Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes

Pagina creata da Mario De Luca
 
CONTINUA A LEGGERE
Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes
Mitigare
     le vibrazioni

86
Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes
Pantecnica, in partnership con
Phononic Vibes, una start-up del
Politecnico di Milano, ha sviluppato i
pannelli antivibrazioni NoViDamp®,
un’innovativa metatecnologia
brevettata per l’isolamento delle
vibrazioni in ambito infrastrutturale,
civile e industriale. Ecco una sintesi
del progetto di R&D.
di Davide Fatigati, CEO di Pantecnica S.p.A.

                                               87
Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes
>F U T U R A

     I pannelli antivibrazioni NoViDamp®       di trasporto che dei residenti in
                                                                                             STORIA DEL PROGETTO
     sono stati inizialmente sviluppati da     prossimità dell’infrastruttura. Sono
                                                                                             In forza delle attività svolte nel corso
     Pantecnica S.p.A. in collaborazione con   costituiti da moduli in cemento
                                                                                             del 2018, che in estrema sintesi sono
     il Politecnico di Milano nell’ambito      armato prefabbricato, quindi con una
                                                                                             state quelle di sviluppo teorico della
     del progetto “SIMP TRAM - Sistema         vita utile di circa 50 anni invece dei
                                                                                             soluzione con riferimento allo specifico
     Innovativo per coMfort da vibrazioni      circa 25 dei sistemi prevalentemente
                                                                                             ambito applicativo dell’isolamento
     Provenienti da Traffico feRroviario       elastomerici presenti sul mercato, e
                                                                                             delle vibrazioni originate dal transito di
     bAsato su Metastrutture periodiche”,      con un minor dispiego di materie prime
                                                                                             rotabili metroferrotranviari, e di test in
     cofinanziato da Regione Lombardia         per la loro fabbricazione. Sono inoltre
                                                                                             laboratorio per la validazione dei primi
     attraverso il Bando “INNODRIVER-S3        ispezionabili e sostituibili. La titolarità
                                                                                             prototipi, nel 2019 sono state svolte le
     - Edizione 2017 - Misure A-B-C” (a        dei Brevetti in forza dei quali sono
                                                                                             seguenti attività: l’ingegnerizzazione
     valere sul POR FESR 2014 –2020).          stati sviluppati, è stata nel frattempo
                                                                                             dei manufatti per una prova in
     Sono innovativi perché non strutturali    acquisita dalla collegata start-up
                                                                                             campo in condizioni di effettivo
     e non invasivi; di facile e rapida        Phononic Vibes s.r.l.
                                                                                             utilizzo del manufatto stesso con
     installazione perché non necessitano
                                                                                             tecnologia ispirata al comportamento
     della rimozione del binario esistente,
     bensì del semplice scavo di una           Produzione                                    e alle proprietà dei metamateriali;

     trincea a latere dello stesso, evitando   dei pannelli                                  l’ottimizzazione e riprogettazione

     pertanto il fermo dell’esercizio, a       antivibrazioni                                della geometria con esperti del settore

     beneficio sia dei fruitori del servizio   NoViDamp®.                                    della produzione di manufatti in

88
Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes
cemento armato prefabbricato; la
                                            Trasporto dei                              oltre 50 anni di consulenza tecnico-
realizzazione dei manufatti necessari
                                            pannelli nei                               applicativa alla progettazione,
per la prova in situ; la validazione
                                            pressi di una tratta                       sviluppo, produzione e fornitura di
sperimentale in-situ del prodotto
                                            delle Ferrovie Nord                        prodotti e sistemi per l’isolamento e
progettato. È stata quindi condotta
                                            Milano.                                    smorzamento di vibrazioni ed urti,
                                                                                       in ogni applicazione industriale e in
una ricerca di mercato dei potenziali
settori di applicazione della tecnologia,                                              alcuni specialistici ambiti civili. È
                                            applicati sottorotaia, sottopiastra,
suddivisa in analisi di base del mercato                                               stata infine fatta la presentazione del
                                            sottoplatea e sottotraversa). Sono
e confronto economico con i prodotti                                                   pannello antivibrazioni NoViDamp®
                                            state quindi definite le caratteristiche
concorrenti (svolte internamente e                                                     durante la manifestazione fieristica
                                            a livello economico per il pannello
in virtù delle numerose esperienze                                                     ExpoFerroviaria, svoltasi a RhoFiera
                                            antivibrazioni NoViDamp®, di
maturate da Pantecnica con particolare                                                 (MI) a ottobre 2019. Tale accurato
                                            cui in un’efficace strategia di
riferimento al settore dei vari materiali                                              studio ha permesso di confermare
                                            “cross-selling” Pantecnica intende
elastomerici antivibranti abitualmente                                                 prospettive incoraggianti e di porre
                                            promuoverne la vendita, forte di
                                                                                       le basi per una futura attività di
                                                                                       produzione e commercializzazione.

                                                                                       IL GRADO
                                                                                       DI INNOVAZIONE
                                                                                       DELL’ATTIVITÀ SVOLTA
                                                                                       La necessità di ridurre l’inquinamento
                                                                                       originato dal traffico veicolare
                                                                                       privato nelle grandi metropoli porta
                                                                                       come conseguenza l’incremento

                                                                                       Scavo per
                                                                                       l’installazione dei
                                                                                       pannelli NoViDamp®.

                                                                                                                                 89
Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes
>F U T U R A

                               degli investimenti in infrastrutture
                               tranviare, la cui elevata frequenza
                               del passaggio di rotabili è causa sia di
     I pannelli                rumore aereo (di difficile mitigazione),
     NoViDamp® sono            che di vibrazioni. A quest’ultimo
     stati sviluppati in       riguardo giova ricordare che le onde
     forza di Brevetti         vibrazionali si trasmettono per via
     ispirati alle proprietà   solida, e non solo possono causare
     dei metamateriali.        danni strutturali soprattutto a edifici
                               storici e sensibili, ma si trasformano
                               anche in rumore strutturale
                               notoriamente fastidioso.
                               In questo contesto vi è quindi una
                               sempre crescente esigenza di sistemi
                               e prodotti innovativi che mitighino il
                               disturbo vibro-acustico, e che possano
                               essere installati con il minor disagio
                               possibile per gli utenti del servizio di
                               trasporto e per i cittadini che risiedono
                               in prossimità dell’infrastruttura di
                               trasporto stessa.
                               Ebbene, i pannelli antivibrazioni
                               NoViDamp®, sviluppati in forza
                               di Brevetti ispirati alle proprietà
                               dei metamateriali, sono innovativi
                               perché, grazie all’ingegnerizzazione
                               di cosiddette metastrutture, è
                               possibile ottenere un miglioramento
                               delle capacità di abbattimento e
                               contenimento delle vibrazioni. Queste
                               particolari strutture presentano
                               inoltre proprietà migliori rispetto ai
                               materiali comunemente utilizzati o
                               trovati in natura, e, nella fattispecie
                               grazie alla loro organizzazione
                               modulare in celle periodiche, sono in
                               grado di manipolare la propagazione
                               delle vibrazioni. Tale tecnologia è
                               stata negli anni passati introdotta
                               in applicazioni industriali in altri
                               settori, in particolare raggiungendo
                               grande diffusione nel campo dei
                               microsensori, mentre solamente negli
                               ultimi anni ha suscitato l’interesse
                               del mondo scientifico civile e
                               meccanico. Lo studio fa riferimento
                               a un prodotto per isolamento da
                               vibrazioni che non si colloca più sotto
                               l’armamento metroferrotranviario,

90
Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes
ma viene posizionato lateralmente,         di cosiddette metastrutture ha             campagna sperimentale sia in
interrato, limitando fortemente la sua     comportato le attività sopra descritte,    laboratorio che in situ, e i risultati
invasività in fase di installazione. In    con le abituali difficoltà che si          confermano le ottime prestazioni
tal modo, le aziende proprietarie delle    incontrano ogni qualvolta ci si addentri   stimate dai modelli numerici.
infrastrutture metroferrotranviarie e      in una tecnologia innovativa.              Le dimensioni dei prototipi del
gli enti che le gestiscono non avrebbero   Si noti che le proprietà di isolamento     pannello sono indicativamente
il problema di dover interrompere          delle vibrazioni si ottengono grazie       1,4 m di lunghezza, 1 m di profondità e
l’esercizio né di dover smantellare        all’ottimizzazione della topologia         0,48 m di spessore.
l’armamento, limitando decisamente         interna della struttura, e sono poco       Lo scopo dell’attività di prototipazione
l’invasività dell’intervento e i suoi      dipendenti dalle caratteristiche di        è stato quello di validare il processo
costi. Ciò favorirebbe il necessario       isolamento del materiale utilizzato,       di ottimizzazione delle prestazioni
sviluppo e la manutenzione delle linee     il che ha permesso di realizzare il        acustiche del pannello progettato e
infrastrutturali, andando a colmare una    pannello totalmente in cemento             di semplificare progressivamente
carenza di analoga offerta sul mercato.    armato prefabbricato, materiale            la geometria della struttura in
Questo progetto si caratterizza            particolarmente idoneo all’impiego         previsione del processo finale di
come esperienza di open innovation         in ambito infrastrutturale.                prefabbricazione dei manufatti in
a tutto tondo attraverso la diretta        Le prestazioni del pannello sono           cemento armato, tenendo conto di
analisi di una invenzione prodotto di      state investigate attraverso modelli       esigenze legate all’industrializzazione
ricerca di base con forte potenzialità     numerici agli elementi finiti e            e all’ottimizzazione del costo unitario
per il mercato di riferimento              validate attraverso un’estesa              del pannello.
dell’azienda. Non solo, l’innovazione
risiede principalmente nel dialogo
tra due realtà con inclinazioni               Grazie all’ingegnerizzazione
diverse (azienda e start-up), e che           di cosiddette metastrutture,
perseguono un obiettivo comune,               i pannelli NoViDamp®
impegnandosi a crescere entrambe              consentono di ottenere
per portare a termine in tempi rapidi         un miglioramento
l’ingegnerizzazione e il piazzamento          delle capacità di
sul mercato di una nuova tecnologia.          abbattimento e
Grazie all’esperienza che Pantecnica ha       contenimento
sviluppato negli anni di attività, quale      delle vibrazioni.
azienda di consulenza ingegneristica
e di vendita di antivibranti in Italia,
l’inserimento del prodotto nel mercato
potrebbe avvenire in maniera graduale
ed efficace.

PROBLEMATICHE
SUPERATE GRAZIE
ALLA RICERCA
E SVILUPPO
Come già illustrato, i pannelli
antivibrazioni NoViDamp®, sono stati
sviluppati in forza di Brevetti ispirati
alle proprietà dei metamateriali,
tecnologia che solamente negli ultimi
anni ha suscitato l’interesse del mondo
scientifico, civile e meccanico. Quindi
la necessaria ingegnerizzazione

                                                                                                                                 91
Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes Mitigare le vibrazioni - Phononic Vibes
Puoi anche leggere