Milano | 20-21 Marzo 2020 - TIV - Spazio Nutrizione
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Centro Congressi Hotel Marriott Tutti coloro che parteciperanno a Spazio Via Giorgio Washington 66 Nutrizione avranno diritto all’ottenimento 20146 Milano MI dell’Attestato di Partecipazione che verrà consegnato dalla Segreteria direttamente in PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Sede Congressuale. Akesios Group srl via Cremonese 172 ESPOSIZIONE 43126 Parma Nella sede Congressuale sarà allestita www.spazionutrizione.it; info@akesios.it un’esposizione tecnico-scientifica di prodotti farmaceutici, nutrizionali, dietetici, elettromedicali, sistemi informatici, dispositivi ORARIO SEGRETERIA medici ed edizioni scientifiche che osserverà 20 marzo 2020: 08:30/19:30 l’orario dei lavori congressuali. 21 marzo 2020: 08:30/19:30 ASSICURAZIONI FAD ECM “SPAZIO NUTRIZIONE 2020” Gli organizzatori non si assumono alcuna La partecipazione alle due giornate del Congresso responsabilità per eventuali lesioni personali SPAZIO NUTRIZIONE 2020 (20-21 marzo 2020) subite, perdite o danneggiamenti di beni conferirà 30 crediti ECM a tutte le professioni appartenenti ai Partecipanti occorsi durante sanitarie. l’evento o in conseguenza della presenza allo stesso. La partecipazione alla singola giornata (a scelta tra il 20 o il 21 marzo 2020) conferirà 10 crediti SESSIONE POSTER ECM a tutte le professioni sanitarie. I partecipanti potranno presentare un lavoro, il cui tema a scelta dovrà essere uno dei seguenti: Al termine delle due giornate o nel caso in cui si • 1. “Contributo sull’approccio dietologico nelle partecipi alla singola giornata, alla giornata di principali patologie: ricerche originali e casi frequenza, tutti i Partecipanti dovranno ritirare clinici” in segreteria l’attestato di partecipazione e in • 2. “Nutrizione e supplementazione nello sport: seguito verranno inviate via mail le credenziali ricerche originali e casi clinici” per poter accedere gratuitamente al Corso FAD • 3. Ristorazione scolastica e aziendale in uno o più aspetti (dietetico-nutrizionali, tecnologici, “SPAZIO NUTRIZIONE 2020” organizzativi, igienici, educativi) • 4. Valutazione dello stato nutrizionale e Il Corso FAD sarà fruibile fino al 31 dicembre 2020 composizione corporea QUOTA DI ISCRIZIONE Presentazione e invio dell’abstract Il costo per la partecipazione giornaliera a Direttamente dal sito www.spazionutrizione. SPAZIO NUTRIZIONE è pari a 50,00€ (IVA it all’interno del menù POSTER, sarà possibile INCLUSA) inviare l’abstract seguendo la procedura guidata direttamente dalla piattaforma dedicata. La quota comprende: Il Poster, previa accettazione, verrà affisso su • Partecipazione ai lavori congressuali appositi pannelli nell’area dedicata all’interno • Kit congressuale di Spazio Nutrizione. I lavori migliori avranno la • Coffee break possibilità di effettuare una Oral Presentation • Attestato di Partecipazione di 7-10 minuti in una delle sessioni di Spazio • Iscrizione gratuita alla FAD Nutrizione. “SPAZIO NUTRIZIONE 2020” Ai 2 migliori abstract presentati verrà riconosciuto un premio di €500,00 e l’iscrizione AGEVOLAZIONI gratuita alla XII edizione del Congresso Spazio Sono previste le seguenti agevolazioni, il costo Nutrizione 2021. si intende giornaliero (IVA INCLUSA) • STUDENTI E SPECIALIZZANDI: 30,00€ Data e orario delle Oral Presentation verranno comunicati in seguito dalla segreteria • SOCI ESNS: 30,00€ organizzativa. • CERTIFICATI E ISCRITTI SANIS: 30,00€ • SOCI AMIA: 30,00€ Si ricorda che, in seguito all’accettazione • SOCI ANDID: 30,00€ dell’Abstract, per poter presentare il Poster • ISCRITTI ENPAB*: 30,00€ durante il Congresso Spazio Nutrizione è *tutti gli scritti ENPAB avranno l’iscrizione gratuita obbligatorio procedere all’iscrizione all’evento. per il Convegno ENPAB del 21 Marzo 2020. 2
COMITATO SCIENTIFICO Prof. Sergio Bernasconi Prof. Luigi Bonizzi Prof. Michele Carruba Dr.ssa Romina Inés Cervigni Prof. Damiano Galimberti Dr.ssa Serena Missori Prof. Antonio Paoli Dr. Nicola Sponsiello Dr.ssa Tiziana Stallone Dr. Marco Tonelli Dr. Franco Vicariotto 3
time table Venerdì 20 Marzo 2020 SALA 1 SALA 2 SALA 3 SALA 4 SALA 5 ESNS: 3RD INTERNATIONAL Cerimonia inaugurale MEETING OF SPORT NUTRITION MATTINO Break NUTRIZIONE, MALNUTRIZIONE ESNS: 3RD STANCHEZZA ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE, E TECNICHE DI INTERNATIONAL STRESS E LONGEVITÀ IN MICROBIOMA E VALUTAZIONE MEETING TIREOPATIE E GUT SALUTE DONNA DELLA OF SPORT MICROBIOTA COMPOSIZIONE NUTRITION CORPOREA Break POMERIGGIO NUTRIZIONE, MALNUTRIZIONE ESNS: 3RD STANCHEZZA ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE, E TECNICHE DI INTERNATIONAL STRESS E LONGEVITÀ IN MICROBIOMA E VALUTAZIONE MEETING TIREOPATIE E GUT SALUTE DONNA DELLA OF SPORT MICROBIOTA COMPOSIZIONE NUTRITION CORPOREA SABATO 21 Marzo 2020 SALA 1 SALA 2 SALA 3 SALA 4 SALA 5 CONVEGNO SANIS DIETA E SUPPLE- WORKSHOP CONGRESSO ONCOLOGIA HOT TOPICS IN MENTAZIONE IN ANTIAGING ENPAB INTEGRATA NUTRIZIONE PER L’ATLETA: THERAPY APPROCCI MATTINO E NOVITÀ Break CONVEGNO SANIS DIETA E SUPPLE- WORKSHOP CONGRESSO ONCOLOGIA HOT TOPICS IN MENTAZIONE IN ANTIAGING ENPAB INTEGRATA NUTRIZIONE PER L’ATLETA: THERAPY APPROCCI E NOVITÀ Break POMERIGGIO PNEISYSTEM E CONVEGNO SANIS BENESSERE, STRESS DIETA E SUPPLE- NUTRIZIONE MANAGEMENT CONGRESSO MEDICINA DI MENTAZIONE FUNZIONALE NEI DISTURBI DEL ENPAB SEGNALE PER L’ATLETA: E ATTIVITA' COMPORTAMENTO APPROCCI SPORTIVA ALIMENTARE E E NOVITÀ NELL' ANTIAGING 4
SEDE CONGRESSUALE AREA ESPOSITIVA PIANO TERRA Registrazioni INGRESSO AREA Area ESPOSITIVA SCALA PER Area Catering PIANO -1 GAZEBO LE BARON INGRESSO PRINCIPALE MONTI FOSCOLO PORTA MANZONI PIANO -1 5
20 spazio M nutrizione a r z o SALA 1 ALIMENTAZIONE E LONGEVITÀ IN SALUTE Coordinatori Scientifici: Romina Inés Cervigni; Tiziana Stallone 09:00 Cerimonia di inaugurazione Ruolo dei social media nel mondo dei professionisti della nutrizione 11:30 Prima sessione • Dieta di tutti i giorni per adulti e bambini • L’applicazione della dieta mima digiuno in oncologia 14:30 In fase di definizione 7
20 spazio M nutrizione a r z o SALA 2 STANCHEZZA STRESS TIREOPATIE E GUT MICROBIOTA: CORRELAZIONI E GESTIONE PRATICA Coordinatori Scientifici: Alessandro Gelli; Serena Missori 09:00 Cerimonia di inaugurazione Ruolo dei social media nel mondo dei professionisti della nutrizione 11:30 Prima sessione • Stanchezza e Stress • Sindrome di burnout: impatto sulla qualità della vita • Ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite, microbiota, permeabilità intestinale e stanchezza 14:45 Seconda sessione • Integrazione anti stanchezza • Integrazione funzionale biotipizzata per la tiroide • Integrazione funzionale per il microbiota, l’endotossiemia metabolica e la permeabilità intestinale • Strategie pratiche veloci per contrastare la stanchezza • Il menù anti stanchezza e per le tireopatie: scelte nutrizionali funzionali intelligenti 18:30 Chiusura dei Lavori 8
20 spazio M nutrizione a r z o SALA 3 ALIMENTAZIONE, MICROBIOMA E DONNA Coordinatore Scientifico: Franco Vicariotto 09:00 Cerimonia di inaugurazione Ruolo dei social media nel mondo dei professionisti della nutrizione 11:40 Prima sessione • Microbioma e donna • Tavola rotonda: Nutrizione e gravidanza 14:30 Seconda sessione • La verità sull’uso di probiotici • Donna, alimentazione e intestino sano 18:00 Chiusura dei Lavori 9
20 spazio M nutrizione a r z o SALA 4 NUTRIZIONE, MALNUTRIZIONE E TECNICHE DI VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA: BUONE PRATICHE, INNOVAZIONE E STRATEGIE Coordinatore Scientifico: Marco Tonelli 09:00 Cerimonia di inaugurazione Ruolo dei social media nel mondo dei professionisti della nutrizione 11:30 Prima sessione • Ristorazione collettiva scolastica ed ospedaliera • Malnutrizione 14:30 Seconda sessione • Composizione corporea: tecniche di valutazione e novità 18:00 Chiusura dei Lavori 10
20 spazio M nutrizione a r z o SALA 5 ESNS – 3RD INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION Coordinatori Scientifici: Antonio Paoli; Nicola Sponsiello 09:00 Prima sessione • Workshop responsabili nutrizione Inter FC • Metabolismo e approccio nutrizionale per il nuoto professionistico 11:30 Seconda sessione • Integrazione nel nuoto • Immunologia e sport 14:30 Terza sessione • Metabolismo e approccio nutrizionale per il rugby: l’esperienza Zebre • Idratazione e sport • Gestione nutrizionale e integrazione per ciclismo ed endurance • Esercizi e nutrizione di genere • Asse ormonale e attività fisica 19:00 Chiusura dei Lavori 11
IN CONTEMPORANEA: 3RD INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION Topics 21 Marzo 2020 12
21 spazio M nutrizione a r z o SALA 1 CONGRESSO ENPAB Coordinatore Scientifico: Tiziana Stallone In fase di definizione 13
21 spazio M nutrizione a r z o SALA 2 WORKSHOP IN ANTIAGING THERAPY Coordinatore Scientifico: Damiano Galimberti 09:00 Prima sessione • Aging and pain 10:45 Seconda sessione • Sovrappeso, PNEI, aging 12:00 Terza sessione • Nutraceutici e biodisponibilità 14:00 Chiusura dei Lavori 14
21 spazio M nutrizione a r z o SALA 2 BENESSERE, NUTRIZIONE FUNZIONALE E ATTIVITA’ SPORTIVA Coordinatore Scientifico: Fabrizio D’Agostino 15:00 Prima sessione • Strutturazione in tempo reale di piani alimentari: la Dieta Healty dei VIP • Nutraceutici e alimenti funzionali • Nutrizione funzionale • Squilibri dell’intestino e del suo microbiota • Squilibri a carico della resistenza, della forza e dell’elasticità • La Medicina Funzionale: la medicina del domani 18:00 Chiusura dei Lavori 15
21 spazio M nutrizione a r z o SALA 3 ONCOLOGIA INTEGRATA Coordinatore Scientifico: Massimiliano Berretta 09:00 Prima sessione • Terapie complementari e medicina integrata in ambito oncologico • La micoterapia a sostegno del paziente oncologico • Nuovi concetti della nutrizione nella prevenzione e trattamento complementare della patologia neoplastica 11:30 Seconda sessione • L’importanza del microbiota intestinale e del sistema immunitario • La nutraceutica a sostegno del fegato nel suo ruolo di detossificazione da sostanze potenzialmente cancerogene 16
21 spazio M nutrizione a r z o SALA 3 MEDICINA DI SEGNALE Coordinatore Scientifico: Luca Speciani 14:30 Prima sessione • Nutrizione dello sportivo nel quotidiano e sotto sforzo • Alimentazione di segnale: il segreto dellA normocaloricità • Deprescrizione farmaci con alimentazione e stile di vita: l’esperienza clinica della medicina di segnale 18:00 Chiusura dei Lavori 17
21 spazio M nutrizione a r z o SALA 4 HOT TOPICS IN NUTRIZIONE Coordinatore Scientifico: Paolo Magni 09:00 Prima sessione • Linee guida nutrizionali: dove siamo oggi e cosa ci serve per il futuro • Cosa considerare per una corretta nutrizione: nutrienti o alimenti? • Nutrizione di precisione e sostenibilità: necessità, utilità, moda? 11:30 Seconda sessione • Nutrizione e microbiota: una relazione complessa 13:30 Chiusura dei Lavori 18
21 spazio M nutrizione a r z o SALA 4 PNEISYSTEM E STRESS MANAGEMENT NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E NELL’ANTIAGING. SESSIONE PRATICA Coordinatore Scientifico: Maria Corgna 14:30 Prima sessione • Come ringiovanire invecchiando • L’ingresso a livello alpha nella pratica clinica. Esercitazione • La musica come interruttore emozionale: quale musica? Sessione pratica strumentale 17:30 Chiusura dei Lavori 19
21 M spazio a nutrizione r z o SALA 5 CONVEGNO SANIS DIETA E SUPPLEMENTAZIONE PER L’ATLETA: APPROCCI E NOVITÀ Coordinatori Scientifici: Antonio Paoli; Nicola Sponsiello 09:00 Prima sessione • Supplementi complessi • Perfomance e citrato • La prescrizione dietetica per lo sportivo: anamnesi, valutazioni e parametri da considerare 11:30 Seconda sessione • La prescrizione dietetica individualizzata: diagnostica, analisi di laboratorio e approccio individualizzato 14:30 Terza sessione • La qualità dei supplementi • Supplementi per l’apparato osteo-articolare 18:00 Chiusura dei Lavori 20
Puoi anche leggere