Microsoft in Svizzera - Crediamo in quello che le persone rendono possibile. La nostra missione è creare le condizioni affinché ogni persona e ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Microsoft in Svizzera Crediamo in quello che le persone rendono possibile. La nostra missione è creare le condizioni affinché ogni persona e ogni azienda ottengano di più.
2
Cosa dicono i
nostri clienti
«Abbiamo grandi ambizioni per la digitalizzazione e la «Aumentare la flessibilità e la scalabilità della nostra
messa in rete di THE CIRCLE. La partnership tra Micro- infrastruttura tecnologica è essenziale per la strategia
soft e Flughafen Zürich AG ridefinirà il modo in cui le della Banca. Con Microsoft Azure stiamo sfruttando la
persone lavorano, consumano e si divertono e darà un piattaforma cloud leader del settore in termini di
importante impulso alla Svizzera come polo di innova- innovazione, tecnologia e sicurezza, ma anche per
zione.» quanto riguarda la conformità normativa - un aspetto
che è di grande importanza per noi come istituto
Stefan Gross,
CCO, Flughafen Zürich AG finanziario svizzero.»
Paul McEwen,
Group Head of Technology Services, UBS
«Stiamo lavorando su un dispositivo medico che gli
utenti possono utilizzare nella vita di tutti i giorni. Ciò si «La maggior parte dei bambini giunge da noi per casi
traduce in una grande quantità di dati sanitari che urgenti o situazioni di emergenza e ha bisogno di cure
vengono memorizzati ed elaborati in un cloud. Grazie mediche immediate, perché ogni minuto conta. Grazie
alla nostra partnership con Microsoft, la nostra start-up alla soluzione intelligente di Microsoft abbiamo rapido
ha accesso a programmi all‘avanguardia nel campo del accesso ai dati medici. Questo è un prerequisito
dimensionamento globale, della sicurezza informatica importante per il trattamento ottimale dei bambini.»
o del rispetto delle normative europee di base sulla
Prof. dott. med. Oliver Kretschmar,
protezione dei dati.» Primario e co-direttore cardiologia,
Ospedale pediatrico di Zurigo
Andreas Caduff,
Co-Founder Biovotion AG3
Il vostro partner
per l′innovazione
Cari lettori,
negli ultimi 30 anni, Microsoft in Svizzera è evoluta da azienda di tre perso-
ne a società di medie dimensioni con 620 dipendenti. Ne siamo orgogliosi.
Siamo cambiati anche dal punto di vista strategico: in passato proponeva-
mo principalmente software. Oggi siamo innanzitutto un partner e un′a-
zienda piattaforma per il progresso tecnologico e l′innovazione. E nell′era
dell′economia digitale, l′innovazione non conosce né confini aziendali né
barriere territoriali.
Tecnologie come l′intelligenza artificiale, i moderni ambienti di produttività
o l′Internet degli oggetti dovrebbero essere accessibili a tutte le aziende e
organizzazioni, siano esse globali o locali, pubbliche o private. Ed è impor-
tante che le PMI possano attraccare sulle piattaforme delle grandi unità. Mia
Engiadina, ad esempio, è un ecosistema che riunisce idee e reti per far pro-
gredire digitalmente questa particolare destinazione turistica svizzera: con
una piattaforma turistica, applicazioni per il settore sanitario e un′aggrega-
zione dei comuni nel settore dell′istruzione.
Siamo convinti che l′uso delle tecnologie digitali renderà l′economia e la so-
cietà più intelligenti, più agili e più resistenti. Ma una cosa è chiara: la pro-
tezione dei dati è la nostra massima priorità. Per questo motivo, a partire
dal 2019 supporteremo anche le soluzioni cloud con backup dei dati in data
center in Svizzera.
150 anni fa la Svizzera ha costruito una rivoluzionaria infrastruttura di tra-
sporto con il tunnel del San Gottardo. Oggi le si presenta un’opportunità si-
mile con la trasformazione digitale e il cloud computing come piattaforma
di innovazione del futuro. Per accettare il cambiamento è necessario un dia-
logo aperto. Noi di Microsoft vogliamo contribuire a questo dialogo. Nel
presente opuscolo, persone diverse ci raccontano come affrontano il cam-
biamento in modo variegato e sicuro. Non esitate a inviarci le vostre reazio-
ni in merito.
Dott. Marianne Janik
CEO Microsoft Svizzera4
Otto fatti su Microsoft
usiness_009
ud_008
in Svizzera MSC17_HoloLens_003
MSC17_business_010
MSC17_cloud_009
MSC17_business_011
MSC17_cloud_010
MSC17_HoloLens_004 MSC17_cloud_011
MSC17_HoloLens_005 MSC
re_001 MSC17_business_001 MSC17_business_002 MSC17_business_003 MSC17_business_004 MSC
s_006 MSC17_business_007 MSC17_business_008 MSC17_business_009 MSC17_business_010 MSC
oration_001
siness_015
2020 MSC17_collaboration_002
MSC17_manufacturing_002
MSC17_business_016
6,9 35,6
MSC17_collaboration_003
1200
MSC17_collaboration_004
MSC17_music_001 MSC17_business_017 MSC17_productivity_001 MSC1
Nella nuova sede cen- Per ogni franco sviz- Ogni dipendente Su LinkedIn, oltre 1200
trale ubicata nell’edifi-
MSC17_cloud_009
zero di fatturato di
MSC17_cloud_010
Microsoft genera 35,6
MSC17_cloud_011
insegnanti e docenti MSC17_clo
_012 cio dell’aeroporto
MSC17_business_013 THE Microsoft Svizzera,
MSC17_business_014 posti di lavoro presso
MSC17_business_015 si scambiano regolar-
MSC17_business_016 MSC
CIRCLE, a partire dal le aziende partner ne aziende IT svizzere mente le loro opinioni
2020 Microsoft costru- generano 6,9 tramite con attività* legate a su temi inerenti alla
oration_007 irà il “posto di lavoro servizi IT e sviluppo MSC17_collaboration_009
MSC17_collaboration_008 di Microsoft. formazione nel gruppo
MSC17_collaboration_010
MSC17_productivity_005
del futuro” su 3500 m2. software di ogniMSC17_productivity_006
tipo*. MSC17_publicSector_001
organizzato dall’Educa- MSC17
loud_004 MSC17_cloud_005 MSC17_cloud_006
tion Team di Microsoft
ty–Public Sector
Svizzera.
001 MSC17_cloud_002 MSC17_cloud_003 MSC17_cloud_004 MSC17_cloud_005 MS
MSC17_collaboration_002
ry / Agriculture–Business–Cloud MSC17_collaboration_003 MSC17_collaboration_004 MSC17_collabo
MSC17_cloud_008 MSC17_cloud_009 MSC17_cloud_010 MSC
nication_002 MSC17_consumer_001 MSC17_consumer_002 MSC17_data_001
umer–Data
009
MSC17_collaboration_008
17%
MSC17_cloud_010
MSC17_collaboration_001
MSC17_agriculture_001
34%
MSC17_cloud_011
MSC17_collaboration_002
MSC17_collaboration_009
70% MSC17_cloud_012
MSC17_collaboration_003
MSC17_collaboration_010
MSC17_business_001
79%
MSC17_c
MSC17_collabo
MSC17_business_002
Il 17 per cento dei Il 34 per cento delle Oltre il 70 per cento
Il cloud di Microsoft
posti di lavoro nel set- aziende IT svizzere dei dipendenti di
è tra il 79 e il 93 per
tore IT svizzero (escluso fa parte della rete* di aziende IT in Svizzera
cento più efficiente dal
l’hardware) proviene partner Microsoft. lavora per aziende che
punto di vista ener-
dalla rete* di partner consigliano e installano
getico rispetto a un
Microsoft. i prodotti Microsoft.
tradizionale data center
on_002 MSC17_collaboration_003
MSC17_collaboration_007 MSC17_collaboration_004
MSC17_collaboration_008 MSC17_collaboration_005
MSC17_collaboration_009 MSC17_c
in loco. In Svizzera,
MSC17_consumer_001 MSC17_consumer_002
MSC17_business_006 MSC17_data_001
MSC17_business_007 MSC17_da
MSC17_business_008
Microsoft gestisce due
data center.
* Studio realizzato da sieber&partners, 20185 Sicurezza dei dati
La protezione dei dati
è un diritto umano
Marc Holitscher è originario di San Gallo e ha conseguito un
dottorato in relazioni internazionali presso l’Università di Zurigo. Ha
iniziato la sua carriera in Microsoft nel 2005 come Platform Strategy
Manager e oggi ricopre la funzione di National Technology Officer. La
sua missione è promuovere la trasformazione digitale e le capacità di
innovazione locali. Marc Holitscher è sposato e ha una figlia.
Perché gli attacchi informatici per la sicurezza e il benessere della popo-
sono aumentati così tanto negli lazione civile.
Una protezione
ultimi anni? efficace contro
Marc Holitscher: Oggi non abbiamo più Quale ruolo può svolgere
a che fare con giovani curiosi, ma con la Svizzera?
gli attacchi
gruppi di hacker organizzati in modo pro- Grazie alla sua tradizione federale, può informatici può
fessionale. Il loro scopo è quello di estor- assumere un ruolo centrale nel dibattito
cere denaro, danneggiare infrastrutture internazionale e nell’elaborazione di so-
essere ottenuta
critiche, scompigliare i processi politici o luzioni. Inoltre, la Svizzera deve tenere solo attraverso
rubare informazioni riservate. Molte di salde le redini anche a livello nazionale, in
queste organizzazioni criminali sono fi- particolare per quanto riguarda la prote-
la cooperazione
nanziate con fondi pubblici. zione delle infrastrutture critiche. In tal tra gli Stati e
senso è raccomandabile anche uno
Chi dovrebbe scendere in prima scambio attivo con il settore privato, che
il settore priva-
linea contro gli attacchi informatici? dispone di conoscenze e risorse. Anche to.
Lo Stato o le aziende? le università e le scuole universitarie pro-
Un mondo in rete richiede risposte in rete. fessionali svolgono un ruolo importante
I flussi di dati non rispettano i confini na- quali centri di formazione dei futuri esper-
zionali. Una protezione efficace contro gli ti.
attacchi informatici può essere garantita
solo attraverso una stretta cooperazione E il settore privato?
transfrontaliera tra istituzioni pubbliche e Le aziende tecnologiche attive sul piano
imprese private. globale come Microsoft devono impe-
gnarsi a non sostenere attacchi informa-
Come immagina questa tici orditi dai governi e a mantenere un
cooperazione? profilo neutrale. Oltre 60 aziende, e il nu-
Un’idea praticabile sarebbe la cosiddetta mero è in costante aumento, hanno fir-
Convenzione digitale di Ginevra che vin- mato il cosiddetto Tech Accord, in base al
colerebbe gli attori statali a conformarsi a quale si impegnano ad osservare delle
norme riconosciute. Ad esempio, non at- norme comportamentali concordate
taccare i sistemi informatici degli ospeda- congiuntamente. Per la Svizzera ABB e
li o dei fornitori di energia elettrica la cui Swisscom sono i firmatari di spicco. Il con-
messa fuori uso ha gravi conseguenze sigliere federale Ignazio Cassis ha dichia-rato pubblicamente che l’orientamento ché investiamo molto nella sicurezza, nel-
del Tech Accord è in linea con quello del la protezione dei dati e nella compliance.
governo svizzero. La complessità e il volume degli investi-
menti sarebbero troppo grandi per una
singola impresa, mentre noi possiamo
suddividere i nostri investimenti tra tutti i
clienti che utilizzano la nostra infrastrut-
tura.
Microsoft gestisce due data center
in Svizzera. Perché?
Il Microsoft Cloud in Svizzera è la nostra
risposta a un’esigenza pressante della
clientela e schiude nuove possibilità, so-
prattutto per le aziende con dati sensibi-
li. Il fatto che i dati siano conservati nei
nostri data center nelle regioni di Zurigo
o Ginevra gioca un ruolo importante nel-
la valutazione del rischio di uno sposta-
mento in un cloud. E in caso di catastro-
fe, la disponibilità dei dati all’interno della
Svizzera è garantita.
Microsoft chiede la Cosa fa Microsoft per la sicurezza? Perché il cloud è così importante?
cooperazione internazionale Microsoft è co-promotrice e cofirmataria Fornisce un contributo essenziale alla for-
I governi sono tenuti a proteggere del Tech Accord e ha lanciato l’idea della za innovativa della Svizzera. In questo
i privati dagli attacchi informatici. Convenzione di Ginevra digitale. In qua- modo, diamo ad ogni azienda, sia che si
E la protezione deve essere garantita lità di operatore globale di infrastrutture tratti di una PMI o di una grande società,
allo stesso modo in cui l’attuale cloud, Microsoft dispone inoltre di un’e- lo strumento per diventare il principale at-
Convenzione di Ginevra protegge norme quantità di dati rilevanti sotto il tore nel mondo digitale del XXI secolo. E
contro lesioni fisiche in tempi di profilo della sicurezza. Attraverso i nostri questo perfettamente in linea con la no-
guerra. Un’importante pietra miliare servizi online registriamo oltre 450 miliar- stra missione: dare ad ogni persona e ad
lungo la strada della Convenzione di di autenticazioni al mese. Questi dati ogni organizzazione la possibilità di an-
digitale è il Paris Call for Trust and telemetrici anonimizzati vengono analiz- dare oltre.
Security in Cyberspace. Esso richiede zati con l’ausilio del machine learning. In
il sostegno di chiari principi e di questo modo siamo in grado di indivi- Qual è la posizione di Microsoft
norme più severe per proteggere i duare tempestivamente le anomalie. sulla protezione dei dati?
cittadini e le infrastrutture civili da Queste informazioni vengono messe a La protezione dei dati è un diritto umano.
attacchi informatici. Come membro disposizione delle autorità giudiziarie in- Per i nostri clienti commerciali ci impe-
fondatore della Digital Peace Now ternazionali in modo proattivo. Inoltre, le gniamo a trattare i loro dati solo secondo
Petition, Microsoft si impegna per la utilizziamo per la sicurezza della nostra le loro istruzioni. Quindi niente data min-
pace in ambito digitale, non da piattaforma di cloud. ing o analisi per scopi di marketing. Il re-
ultimo perché praticamente ogni golamento sulla protezione dei dati
attacco digitale va oltre il suo Il cloud computing ha dell’Unione europea (GDPR) rappresenta
obiettivo e colpisce la vita di persone aumentato i rischi? un decisivo passo avanti per i diritti sulla
innocenti. No, al contrario. Oggi, nessuno dubita più protezione dei dati in Europa e nel mon-
che l’archiviazione dei dati nel cloud ab- do. Microsoft è convinta che questi prin-
bia un livello di sicurezza superiore a cipi siano rilevanti anche a livello globale
quello della propria azienda. e ha adottato il GDPR come linea guida
globale in tutta l’azienda.
Perché è così?
Per noi la sicurezza e la protezione dei
dati hanno la massima priorità. Ecco per-7 Educazione digitale
La formazione degli insegnanti
è fondamentale
Marc Weder è cresciuto nei Grigioni e ha conseguito un master
in economia presso l’Università di San Gallo. Ha iniziato la sua
carriera come consulente strategico ed è entrato in Microsoft
nel 2005, dove ha lavorato come sales manager per i clienti delle
telecomunicazioni e dei media e per l’introduzione di
soluzioni cloud. Oggi dirige il settore educazione e ricerca digitali.
Marc Weder è sposato e padre di due figli.
Alleanza nel campo della
Perché l‘istruzione è importante di comunicazione e collaborazione e la
formazione per contrastare la
per Microsoft? capacità di trarre delle conclusioni.
carenza di specialisti IT
Marc Weder: Il mercato del lavoro sta
Entro il 2025 la Svizzera avrà
cambiando radicalmente. Il nostro siste- In che modo Microsoft supporta
bisogno di oltre 25000 nuovi
ma formativo deve evolvere per soddisfa- l‘istruzione, concretamente?
specialisti informatici. Microsoft
re le nuove esigenze. Riteniamo che sia Grazie alle nostre condizioni favorevoli,
Svizzera e l’Istituto per la formazione
assolutamente necessario digitalizzare in tutte le scuole e le istituzioni possono uti-
e per il perfezionamento professio-
modo appropriato il sistema formativo. lizzare tecnologie innovative. Partecipia-
nale (IBAW) di Migros Lucerna hanno
Per questo motivo ci impegniamo in que- mo anche a programmi che promuovo-
stretto un’alleanza nel campo della
sto ambito. no lo scambio di esperienze tra scuole. Si
formazione. Entro il 2021 il sodalizio
tratta di reti personali o canali digitali
formerà e perfezionerà più di 1500
Cosa intende per digitalizzare come il nostro gruppo LinkedIn, in cui ol-
specialisti IT - architetti cloud, analisti
la formazione? tre 1200 persone interessate alla forma-
di dati, informatici di gestione,
Allievi e studenti dovrebbero essere in zione si scambiano regolarmente infor-
programmatori e tecnici di rete e di
grado di utilizzare tecnologie che faciliti- mazioni. Inoltre, offriamo opportunità di
sistema. Si investirà anche nella
no il loro apprendimento e stimolino la formazione continua che supportano gli
qualità della formazione. Michael
loro creatività. Inoltre, le scuole e gli inse- insegnanti nell’uso innovativo della te-
Achermann, direttore dell’IBAW, si è
gnanti dovrebbero avere un accesso sicu- cnologia e nell’implementazione dei pro-
espresso in questi termini: «Grazie
ro e conforme alla protezione dei dati, a grammi di studio.
alla collaborazione con Microsoft,
soluzioni all’avanguardia. Ciò semplifica
possiamo offrire ai nostri studenti
l’amministrazione e la pianificazione e Parlando di digitalizzazione,
un’infrastruttura all’avanguardia
promuove la collaborazione. per le scuole svizzere qual è secondo
come la realtà mista di HoloLens o il
lei la priorità d’azione?
machine learning.»
Di quali competenze avranno La formazione degli insegnanti. Non solo
bisogno i giovani nel mondo digitale nel campo dei media e dell’informatica,
di domani? ma anche nell’approccio generale alla
Una buona comprensione della tecnolo- tecnologia. Una migliore comprensione
gia sta diventando sempre più importan- ridurrà lo scetticismo verso l’uso della te-
te. Ma ciò che è ancora più importante cnologia nell’insegnamento. Si tratta di
sono i nuovi modi di pensare e di lavora- un fattore importante affinché gli inse-
re. Le competenze chiave di domani sono gnanti, gli allievi e gli studenti acquisisca-
la creatività, il pensiero critico, le capacità no esperienze su cui potersi basare.8
I nostri partner, Centro dati
Regione di Z
le nostre sedi
Basilea-Città
96 Basilea-Campagna
155
ETH Zurigo Ricerca Giura Argo
Marc Pollefeys è professore di informatica al 24 347
Politecnico federale di Zurigo e partner di
ricerca di Microsoft. In collaborazione con un
team di scienziati e ingegneri sta sviluppan- Soletta
do le possibilità di percezione per il visore di 106
HoloLens.
Neuchâtel
51
Berna
437
Obval
Friburgo Berna 20
85
Centro dati
Regione di Ginevra
Vaud
238
Losanna EPFL
Ginevra Vallese
173 81
Ginevra
ETH ed EPFL
Microsoft Research
sta lavorando a 10 pro-
getti di ricerca congiunti
con l‘ETH di Zurigo e
l‘EPFL di Losanna, 4 con
l‘ETH e 6 con l’EPFL.
Numero di partner Microsoft
nei diversi CantoniZurigo Sciaffusa
43 620
Dipendenti
Turgovia
Microsoft Svizzera
126 Wallisellen 470
Zurigo (Development) 40
San Gallo Berna 10
ovia 280 Ginevra 100
7 Appenzello Esterno
Zurigo
Wallisellen 31
1009
Appenzello Interno
Zurigo Zurigo ETH 6
Zugo
Rapperswil HSR
233
Lucerna HSR Hochschule für
237 Glarona
Technik Rapperswil
Svitto 13
120 Centro di innovazione Microsoft
Nidvaldo
21
ldo
Uri Grigioni
12 76
Ticino
116
4600
La rete di partner di Microsoft Svizzera
comprende 4‘600 aziende che hanno
una partnership più o meno stretta con
Microsoft. 1050 sono verificati: 400 oro,
60 argento.10
Otto fatti su Microsoft
a livello globale MSC17_cloud_009 MSC17_cloud_010 MSC17_cloud_007
MSC17_cloud_011 MSC17_c
1 MSC17_retail_001
MSC17_data_007
95%
MSC17_collaboration_002
13
MSC17_security_001
1 100%
MSC17_collaboration_003 MSC17_security_002MSC17_collaboration_004
MSC17_data_008
MSC17_security_003 MSC17_colla
MSC17_cloud_013
Il 95 per cento delle Nel mondo, Microsoft Microsoft investe Microsoft lavora al
vendite di Microsoft spende 13 miliardi di globalmente 1 miliardo 100% a zero emissioni
viene
MSC17_global_013
realizzato tramite dollari all’anno in
MSC17_global_014
ricer- di dollari all’anno nella
MSC17_global_015
di gas serra. Nel 2012 MSC17_global_0
partner. «Microsoft è
MSC17_business_002 ca e sviluppo. Questi
MSC17_business_003 sicurezza. Tra le altre è stata introdotta una MSC17_busines
MSC17_business_004
sempre stata un’a- investimenti globali co- cose, Microsoft sta tassa interna sul CO2.
7 zienda trainata dai
MSC17_shipping_002
MSC17_collaboration_008 stituisconoMSC17_collaboration_009
la base per
MSC17_shipping_003 costruendo una piatta-
MSC17_shipping_004 Il denaro raccolto
MSC17_collaboration_010 viene
MSC17_Xbox_001
MSC17_colla
MSC17_collaboration_006
partner», commenta le aziende partner, che forma con applicazioni utilizzato per acquista-
MSC17_devices_002 MSC17_devices_003
Satya Nadella, CEO di poi sviluppano le loro progettate per rilevare re energia verde.
Microsoft. soluzioni e i loro servizi. le minacce e protegge-
re dagli attacchi.
MSC17_HoloLens_002
MSC17_business_008
MSC17_HoloLens_003
MSC17_business_009
MSC17_HoloLens_004
MSC17_business_010
MSC17_HoloLens
MSC17_busines
02 MSC17_consumer_001 MSC17_consumer_002 MSC17_data_001 MSC17_
MSC17_communication_001 M
MSC17_global_004 MSC17_global_005
4 Illustration library / Cloud–Collaboration–Comm
75% 25 30% 140
MSC17_business_014 MSC17_business_015 MSC17_business_016 MSC17_busines
MSC17_manufacturing_001 MSC17_manufacturing_002 MSC17_agriculture_001
MSC17_global_012 MSC17_music_001 MSC17_business_001
MSC17_global_013 MSC17_productivit
Microsoft si è impegna- Microsoft sta donando In India, gli agricoltori Microsoft gestisce più
7 Illustration library / Retail–Security–Shipping–Xbox
ta a ridurre le proprie 25 milioni di dollari a hanno un raccolto me- di 140 data center in
emissioni globali un programma che diamente superiore del tutto il mondo. Due di
MSC17_global_010 MSC17_global_011
di CO2 del 75% entro il rende accessibile l’in- 30 per cento se usano essi si trovano in Sviz-
2030. telligenza artificiale a FarmBeats per la semi- zera, uno nella regione
MSC17_cloud_003 MSC17_cloud_004 MSC17_cloud_005 MSC17_cloud
un miliardo di persone na. FarmBeats con- di Zurigo e l’altro nella
MSC17_productivity_004 MSC17_productivity_005 MSC17_business_006
MSC17_productivity_006 MSC17_business_007
portatrici di handicap. sente agli agricoltori
MSC17_HoloLens_001 di regione di Ginevra. MSC17_publicSecto
MSC17_HoloLens_002
accedere a Microsoft
Lens–Manufacturing–Music–Productivity–Public Sector
Cloud e all’intelligenza
artificiale.11Innovazione
Il cloud democratizza
l’accesso all’intelligenza
artificiale
Marianne Janik è nata in Francia e ha conseguito
il dottorato in legge in Germania. Lavora presso Mi-
crosoft dal 2011 e nel 2014 è diventata CEO
di Microsoft Svizzera. Ha iniziato la sua carriera alla
Daimler Benz nel dipartimento degli Affari Pubblici.
Vanta una pluriennale esperienza nelle vendite e
nel management in varie aziende e settori industriali.
Marianne Janik è sposata e ha due figli.
La Svizzera è uno dei Paesi più inno- all’innovazione. Molti non si sentono si- Grazie al cloud,
vativi. Cosa deve fare per mantenere curi perché non sanno come arrivare dal
questa posizione di leadership? punto A al punto B.
le PMI possono
Marianne Janik: Non deve riposare su- accedere ad
gli allori. La digitalizzazione dell’econo- Riesce a capire questa insicurezza?
mia globale è già a buon punto. La Sviz- Naturalmente. Si tratta di cambiamenti
applicazioni pre-
zera ha urgente bisogno di nuovi model- fondamentali. La cosa più importante è cedentemente
li di gestione incentrati sulla clientela e di fare il primo passo, per quanto piccolo
un’infrastruttura high-tech che le con- possa essere. Alcune aziende considera-
riservate alle
senta di collegarsi al mondo in modo no ancora il cambiamento digitale come grandi aziende.
flessibile, sicuro e affidabile. un progetto IT. Ma non è così. La trasfor-
mazione digitale è una sfida strategica.
L’infrastruttura digitale svizzera Molte aziende lo hanno capito e sono
non è al passo con i tempi? pronte al cambiamento. È proprio qui che
All’interno dei suoi confini, la Svizzera supportiamo i nostri clienti, accompa-
dispone di un’eccellente infrastruttura. gnandoli sulla strada verso il futuro.
Tuttavia, il fattore decisivo è il collega-
mento a un’infrastruttura globale di Quindi per lei non si tratta
cloud. Perché è lì che si trovano i mer- fondamentalmente di una questione
cati. tecnologica?
No. La tecnologia è solo il mezzo per rag-
A che punto si trovano le giungere il fine. È importante per stimo-
imprese svizzere in termini di lare l’innovazione. Ma l’effettiva innova-
digitalizzazione? zione può essere messa in atto solo dalle
In settori altamente regolamentati come persone. Affinché i collaboratori possano
quello bancario e assicurativo, c’è una offrire valore aggiunto in questo periodo
forte dinamica di mercato, dove le paro- di rapido cambiamento, devono sapere
le chiave sono Fintech e Insurtech. Ciò co- da dove proviene la loro azienda e in
stringe le imprese a sfruttare appieno le quale direzione sta andando. La nostra
opportunità di innovazione per rimanere stessa trasformazione ci ha portato a mu-
competitive. Ma riscontro anche una cer- tare mentalità e a sviluppare maggiore
ta riluttanza, che considero un ostacolo curiosità e coraggio.I dati vengono memorizzati ed Anche Microsoft sta quindi che non hanno o che dovrebbero acqui-
elaborati nell’hyperscale cloud sperimentando la trasformazione sire a costi elevati.
Il cloud è un’infrastruttura distribuita digitale?
geograficamente volta all’archivia- Sì, e impariamo cose nuove ogni giorno. Può fare un esempio di ecosistema?
zione e all’utilizzo dei dati. Colonne Il presupposto per il nostro sviluppo è il In collaborazione con partner dell’indu-
portanti del cloud sono modernissi- «Growth Mindset». Si tratta di un atteg- stria turistica, la cooperativa discover.
mi data center. Questi sono utilizzati giamento dinamico e duttile che sviluppa swiss sta progettando una piattaforma tu-
simultaneamente da molti clienti. consapevolmente la curiosità. Occorre ristica digitale che permette ai viaggiato-
Quando un grande numero di questi essere attenti e aperti a nuove opinioni e ri di pianificare, prenotare, sperimentare
data center si associa, ciò dà vita al influenze. Bisogna immedesimarsi nel e fatturare il loro soggiorno in Svizzera
cosiddetto hyperscale cloud. Growth Mindset e accettare le sconfitte per diverse destinazioni e settori.
Microsoft gestisce una rete globale come parte di un processo di apprendi-
di oltre 100 data center con più di un mento. In questo modo emergono cose E qual è il ruolo di Microsoft?
milione di server. Due di questi data nuove che portano successo e crescita. Si Abbiamo lavorato sul concetto di piatta-
center si trovano in Svizzera. può disporre della migliore strategia, ma forma, orchestrato la cooperazione con i
Infrastrutture di queste dimensioni se essa non è parte integrante della cul- fornitori e messo a disposizione la nostra
beneficiano di notevoli economie di tura aziendale, la sua implementazione tecnologia come piattaforma aperta.
scala. Esse riducono i costi, fallirà. Questo permette ai fornitori e ai clienti di
consentono l’accesso all’intelligenza collegarsi tra loro in modo efficiente,
artificiale e supportano la sicurezza e Sono cambiate anche le relazioni semplice, sicuro, veloce e affidabile.
la disponibilità flessibile. con i clienti di Microsoft?
Sì, e in modo sostanziale. Oggi stiamo la- Quanto è importante il cloud?
vorando con nuovi modelli di gestione, Il cloud consente la trasformazione digi-
spesso anche in ecosistemi. tale, poiché i dati sono la nuova risorsa
chiave. Per poterli elaborare, è necessario
Cosa intende? l’hyperscale cloud. Il cloud è un’infrastrut-
Gli ecosistemi derivano da una prospetti- tura paragonabile alla galleria del San
va incentrata sul cliente. Diverse aziende Gottardo. Pionieri svizzeri come Alfred
si associano in singoli progetti per soddi- Escher hanno capito subito che un’eco-
sfare le esigenze dei clienti, che beneficia- nomia di successo si basa su un’infrastrut-
no della collaborazione perché le offerte tura solida. Per questo motivo, 150 anni fa
si integrano. I fornitori coinvolti utilizzano ha dato avvio al progetto del secolo del-
una piattaforma comune che copre tutte la galleria del Gottardo e con la trasver-
le esigenze infrastrutturali. Il vantaggio è sale alpina ha creato le basi per la trasfor-
che le aziende possono concentrarsi sul- mazione della Svizzera in un polo
lo sviluppo dei loro servizi. Allo stesso economico nevralgico. La costruzione del
tempo, attraverso i loro partner hanno collegamento Nord-Sud ci ha portato a
accesso a clienti, competenze e risorse un fiorente commercio, a un’industrializ-zazione accelerata e ha consentito anche La Svizzera è un Paese di PMI. Un cloud di cui potersi fidare
alle valli più remote di beneficiare della Come possono usare il cloud? «Le aziende e gli utenti accettano la
crescita dell’economia svizzera. Non solo beneficiano di enormi econo- tecnologia solo se possono fidarsi»,
mie di scala, ma possono anche accede- afferma Satya Nadella, CEO di
Il cloud come accesso al re ad applicazioni precedentemente ri- Microsoft. Microsoft si è quindi
mercato globale? servate alle grandi aziende, come i Big impegnata a costruire i Cloud
Anche nel mondo digitale, le infrastruttu- Data o l’intelligenza artificiale (IA). Il cloud Service su quattro principi fonda-
re sono la chiave del futuro benessere. sta democratizzando l’accesso a tecnolo- mentali:
Grazie all’accesso alla nostra infrastruttu- gie con un futuro promettente. Le solu-
ra cloud ad alta scala, la Svizzera può zioni di cloud offrono inoltre una maggio- -Sicurezza: Microsoft protegge tutti
sfruttare tutti i suoi punti di forza, parten- re sicurezza nello spazio digitale e i dati con tecnologie, processi e
do dal proprio territorio, ma con oppor- proteggono la proprietà intellettuale, im- metodi di codifica all’avanguardia.
tunità a livello globale. Per questo il Mi- portante per la piazza economica svizze- - Protezione dei dati e controllo:
crosoft Cloud è disponibile in Svizzera. ra. I clienti controllano la protezione
dei loro dati, chi può accedervi e
Quali opportunità si verranno a Che cosa sta facendo Microsoft per dove sono conservati.
creare? garantire che il cloud computing non - Compliance (conformità a
Il cloud svizzero si basa su un’esigenza del aumenti il divario tra i Paesi ricchi leggi e regolamenti):
cliente. Nel settore dell’industria regola- industrializzati e i Paesi poveri? Microsoft offre i più elevati
mentata - banche, assicurazioni e settore Vogliamo democratizzare le infrastruttu- standard di conformità e
pubblico - l’archiviazione garantita dei re e la tecnologia, in altre parole render- certificazioni del settore.
dati è una questione di vitale importanza le accessibili a tutti. Ogni persona e orga- - Trasparenza: i clienti possono
per la Svizzera. Con i due data center si- nizzazione su questo pianeta deve sempre vedere dove si trovano
tuati nelle regioni di Zurigo e di Ginevra, potervi avere accesso – indipendente- i dati e come vengono gestiti.
garantiamo che i dati salvati non lasce- mente dalla dimensione o dalla posizio-
ranno la Svizzera. Inoltre, aumentiamo ne geografica.
notevolmente la facilità d’uso per le ap-
plicazioni critiche grazie a tempi di rispo-
sta più brevi.L’intelligenza artificiale può
salvare le persone. In che modo l’IA può migliorare
le nostre vite?
Automatizzando molte attività ripetitive o
pericolose. Grazie all’IA, faremo progres-
Quali effetti potrà avere si anche nell’ambito di questioni globali
l’Intelligenza Artificiale (IA) sulle come il cambiamento climatico, la capa-
persone? cità di debellare epidemie globali o l’assi-
Per trovare una risposta a questa doman- stenza sanitaria. E con l’IA potremo au-
da, dovremmo riflettere sul suo significa- mentare la nostra produttività. L’IA
to intrinseco: l’IA consente di automatiz- diventerà la tecnologia di uso quotidiano
zare le previsioni sulla base di grandi più importante del nostro tempo, proprio
quantità di dati. Queste previsioni non come lo sono stati le automobili o l’elet-
sono ancora delle decisioni, ma soltanto tricità.
un contributo per poterle prendere. L’uo-
mo può far capo alle previsioni dell’IA ma Cosa dice Microsoft alle persone
continuare a decidere autonomamente. che temono di perdere il lavoro a
Microsoft gioca un ruolo pionieristico in causa dell’IA?
È comprensibile che l’introduzione dell’IA
nella società comporti un certo stress,
perché i vantaggi non sono ancora chia-
ri. Fino a quando le persone non vedran-
no e sperimenteranno un beneficio tan-
gibile, percepiranno l’IA come un’insidia
e un rischio. E i cambiamenti ci saranno. I
posti di lavoro esistenti scompariranno,
mentre se ne creeranno di nuovi. È im-
portante fare in modo che le persone ri-
mangano competitive nel mercato del la-
voro.
L’IA riguarda anche le
imprese svizzere?
Senz’altro. L’intelligenza artificiale sta di-
ventando un vantaggio competitivo.
questo approccio dell’IA incentrato Può nominare un progetto
sull’uomo. Presso Microsoft, lo sviluppo concreto in corso in Svizzera?
dell’IA si basa su sei principi etici univer- Il nostro partenariato con il produttore di
sali: equità, affidabilità, rispetto della sfe- macchine Bühler. Circa un quarto del gra-
ra privata e della sicurezza, partecipazio- no raccolto in tutto il mondo è contami-
ne, trasparenza e assunzione di respon- nato dall’aflatossina, un fungo velenoso e
sabilità. Se, ad esempio, un medico rice- cancerogeno che insidia la salute di 500
ve dei dati da un algoritmo di IA che di- milioni di persone. Il gruppo Bühler e Mi-
mostrano che lei ha il cancro, deve ren- crosoft hanno sviluppato una tecnologia
dergliene conto in modo responsabile. di selezione digitale che utilizza l’IA per ri-
Deve mostrare come è giunto a questa levare i cereali infetti da aflatossina e scar-
conclusione e che i dati sono affidabili. tarli in pochi secondi. In questo modo,
Assumere la responsabilità significa che in molte vite possono essere salvate.
caso di decisioni importanti l’uomo rima-
ne responsabile.15
Guadagnare la fiducia
Ladina Caduff è grigionese e ha conseguito un dottorato
in economia politica presso l’Università di Zurigo.
Ha condotto ricerche sullo sviluppo sostenibile presso l’ETH
e la London School of Economics. In seguito è entrata in
E&Y, e successivamente in Raiffeisen Svizzera come
responsabile della Corporate Social Responsibility.
Dal 2017, Ladina Caduff è responsabile dei Corporate Affairs
di Microsoft. È sposata e ha una figlia.
Perché per Microsoft il dialogo ché la fiducia già acquisita possa espan- Microsoft si impegna nelle
con i politici è importante? dersi e consolidarsi tramite azioni concre- associazioni seguenti:
Ladina Caduff: Affinché anche in futuro te. - Avenir Suisse
possa essere uno dei Paesi più innovativi - Asut
al mondo, la Svizzera deve migliorare co- Cosa implica il fatto che Microsoft sia - Digital Switzerland
stantemente le proprie tecnologie. I poli- un’azienda americana? - economiesuisse
tici hanno l’importante ruolo di rendere Microsoft è in Svizzera da 30 anni ed è - TIC Svizzera
questo possibile. Possono mostrare alla molto ben radicata sul territorio. Da par- - Swico
popolazione le opportunità offerte dal te nostra, offriamo alla Svizzera un ele- - Swiss American Chamber
cambiamento tecnologico e creare leggi mento di connettività globale, che è mol- of Commerce
a favore della sicurezza dei dati e della to importante anche per un piccolo - Camera di commercio di Zurigo
sfera privata. Devono inoltre garantire il Paese esportatore come il nostro.
rafforzamento della cooperazione inter-
nazionale tra Stati e imprese IT, poiché gli Sulla base di quali fatti Microsoft
attacchi informatici non conoscono fron- intende essere misurata?
tiere. Prendiamo ad esempio l’intelligenza arti-
ficiale. Crediamo in questo potenziale e
In che modo Microsoft tutela gli ne incoraggiamo lo sviluppo. Tuttavia, Mi-
interessi in Svizzera? crosoft è anche membro della “Partner-
Cerchiamo lo scambio diretto con i rap- ship on AI” internazionale e ha sviluppa-
presentanti del mondo della politica, del- to una serie di regole etiche interne per
la scienza, dell’economia e della popola- garantire che l’intelligenza artificiale sia
zione. Siamo quindi attivi come membri utilizzata a vantaggio di tutti. E vogliamo
di varie associazioni. Microsoft lancia an- garantire che tutti - dai singoli, alle PMI,
che programmi come la Convenzione di- alle grandi aziende e organizzazioni
gitale di Ginevra per la protezione della non-profit - abbiano accesso e possano
popolazione civile da attacchi informatici beneficiare dell’intelligenza artificiale,
o il Tech Accord, con cui molte aziende, perché la missione di Microsoft è quella di Colophon:
tra cui ABB e Swisscom, hanno concorda- mettere ogni persona e ogni azienda del Concetto/testo:
Farner Consulting SA
to principi di sicurezza comuni. pianeta nelle condizioni di raggiungere www.farner.ch
sempre di più. Testo/foto:
Microsoft Svizzera Sagl
Personalmente cosa intende www.microsoft.ch
raggiungere con il suo lavoro presso Grafica:
Ricco Pachera
Microsoft? www.riccopachera.ch
Gli Svizzeri usano la nostra tecnologia Stampa:
Haefligerdruck
solo se si fidano di noi. Mi impegno affin- www.haefligerdruck.chContatto: Ladina Caduff Director Corporate Affairs ladina.caduff@microsoft.ch Tel.+41 43 456 68 62 Microsoft Svizzera Sagl Richtistrasse 3, 8304 Wallisellen www.microsoft.ch microsoft_ch microsoftschweiz microsoftch MicrosoftCH microsoft
Puoi anche leggere