Media Monitoring per 05-03-2021 - Rassegna stampa del 02-03-2021 - Comune di Rimini
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Prime Pagine ..................................................................................................................................... 1 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA ED. RIMINI-S.MARINO Corriere di Romagna ed. RIMINI-S.MARINO del 02/03/2021 - Pagina 1 ................................... 1 Dicono di noi ...................................................................................................................................... 2 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA Fare di Rimini la nuova capitale della neutralità climatica ..................................................... 2 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA Il Comune sostiene le imprese Da oggi il bando "No tax area" ............................................... 5 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA Restrizioni al traffico rimosse ................................................................................................ 7 02/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI) Al via il bando per i 200mila euro al commercio ..................................................................... 9 02/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI) Laboratorio d' informatica rinnovato alla media «Bertola» .................................................. 11 02/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI) Viserba, porto insabbiato e barche arenate ......................................................................... 13 Rimini Nazionale ............................................................................................................................. 15 02/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO Emilia Romagna, vola l' incidenza dei positivi ...................................................................... 15 Cronaca locale ................................................................................................................................. 17 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA Alcuni genitori furiosi: «Chi ci tiene i bambini? Sciopero della Dad» .................................... 17 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA Arancione scuro da oggi Ausl: «Scuole chiuse perché il virus dilaga» .................................. 20 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA Battaglia contro le corse in città In arrivo altri dodici "trubox" ........................................... 22 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA Cuptel e farmacie Over 80, assalto per la prenotazione ....................................................... 24 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA Nuova piscina a Viserba FdI: «Si perde mezzo parco» .......................................................... 26 02/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA Vaccini agli insegnanti Il primo giorno tra domande e sospiri di sollievo ............................. 28 02/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI) «Spegniamo i computer contro la scuola chiusa» ................................................................. 30 02/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI) Tornano a salire i malati Covid negli ospedali ...................................................................... 32 02/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI) Vietato sgarrare alla guida Pronti 12 nuovi autovelox ......................................................... 34
MARTEDÌ 2 MARZO 2021 Edizione di Rimini e San Marino EURO 1,50 - ANNO XXIX / N. 60 : :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: y(7HB5J4*LLNKKL( +#!z!%!"!? E 1,50 in tandem con La Stampa. Spedizione in a.p. –d.l. 353/03 (Conv. In L. 27/02/04) Art. 1 Comma 1 –DCB Forlì. Redazione, Amministrazione e Pubblicità: Piazza Tre Martiri, 43 - Rimini - Tel: 0541-354111 Fax: 0541-354199. Sedi: Ravenna (0544-218262), Forlì (0543-35520), Cesena (0547-611900), Imola (0542-28780) - E-mail: rimini@corriereromagna.it : :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: SPORT CALCIO SERIE D GIRONE D SPORT BASKET B GIRONE A1 SPORT CICLISMO Adesso c’è anche l’ufficialità RivieraBanca vede Alessia Patuelli Il derby Rimini-Sammaurese vicinissime le finali porta la Romagna è stato rinviato // pag. 18 di coppa Italia // pag. 31 nell’Elite // pag. 17 : ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: : :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: COVID, DA OGGI IN ZONA ARANCIONE SCURO CON IL BRANO “IO SÌ” Laura Pausini vince Ausl: «Scuole chiuse il Golden Globe // pag. 43 BATTISTINI perché il virus dilaga» In Romagna ci sono 128 focolai negli istituti: 41 nel solo Riminese Didattica a distanza, alcuni genitori oggi danno il via allo sciopero // pag. 2,3, 8 e 9 : ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: : ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: SAN MARINO Svolta sui vaccini Una raggiante Laura Pausini è arrivato Pfizer : :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: SAN MARINO Finalmente gra- BELLARIA IGEA MARINA zie all’accordo con l’Italia è ar- rivato il vaccino Pfizer, 1.170 Campane nella notte dosi. L’Iss parla di «una giorna- ta molto importante» e punta a Rivolta contro il don farne «fino a 400 al giorno». // pag. 37 DINI // pag. 42 DINI : ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: RICCIONE Quindicenne pestato dal branco RICCIONE Un ragazzino di quindi- IL GIORNO DI NONNI E INSEGNANTI ci anni è stato pestato da un gruppo di una decina di giovanissimi nella zona di viale Ceccarini. Gli hanno fratturato un polso e sono scappati. Tutti in fila per vaccinarsi L’appello del padre: «Chi sa, parli». // pag. 11 SANI // pag. 9 FOTO DIEGO GASPERONI La chiesa di Bordonchio : ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: ELEZIONI : ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CESENA. BIMBO CONTAGIATO Petitti: non devo chiedere permesso RIMINI «Mi sono candidata e non avevo bisogno di chiedere Il personale del nido rifiuta il tampone alcun permesso agli uomini». Il no di alcune maestre CESENA Il Covid-19 è entrato an- tere in quarantena tutti i piccoli poranea del servizio anche per- Lo ha detto Emma Petitti ai mi- e operatori che dentro il nido collegato alla che frequentano la struttura e il ché alcuni, tra operatori e mae- crofoni di “Radio Capital”. sede cesenate di Hera, contagian- personale che li segue. È dovuta stre, hanno rifiutato il tampone. // pag. 12 LETTA nell’asilo collegato a Hera do un bimbo e obbligando a met- così scattare la sospensione tem- // pag. 5 CASTAGNOLI
02/03/2021 Pagina 26 EAV: € 3.133 Lettori: 45.500 Argomento: Dicono di noi https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14619.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Fare di Rimini la nuova capitale della neutralità climatica GIAMPIERO VALENZA prospettiva lanciata da Petitti, dunque, va AMBIENTE E CITTÀ La proposta parte dalla nella direzione della Mission Board for climate presidenza del Consiglio regionale dell' Emilia- -neutral e smart cities che ha proposto alla Romagna nella direzione degli obiettivi fissati Commissione europea il progetto "100 città dalla Commissione europea e da raggiungere europee a neutralità climatica, entro il 2030". entro l' anno 2050 La proposta parte dalla «Si tratta di un' iniziativa molto ambiziosa che presidenza del Consiglio regionale dell' Emilia- guarda alle realtà urbane come i principali Romagna: fare di Rimini la nuova capitale motori della transizione green e che come della neutralità climatica. È infatti Emma città di Rimini dobbiamo senza meno Petitti, alla guida dell' assemblea legislativa, a abbracciare. Dovrà essere una delle principali spingere su un concetto che la Commissione missioni della prossima amministrazione, a cui europea ha posto come sfida per il vecchio non possiamo sottrarci. Lo dobbiamo continente da raggiungere entro il 2050. «Se soprattutto ai nostri giovani. Ripensando a è vero che ogni crisi porta con sé anche delle vecchi schemi e realizzando nuovi modelli, più opportunità, penso sia arrivato il momento di integrati e integranti. È dai territori che parte prefiggerci nuove sfide e di fare di Rimini la lo sviluppo sostenibi le, la qualità dell' aria nuova Capitale della Neutralità climatica - passa da questi». Come riporta la spiega la presidente a Verde - Adesso come Commissione europea, le città occupano solo adesso può apparire difficile, utopistico, ma, il 3% della superficie terrestre e ciononostante come dice l' architetto Friedensreich sono la causa del 72% delle emissioni di gas Hundertwasser, 'se uno sogna da sola, è solo serra. «E' un dato preoccupante, che deve un sogno; se molti sognano insieme, è l' inizio fungere da monito per fare di più. Servirà un di una nuova realtà'. La neutralità climatica, lo impegno tenace. Uno dei primi step è quello sviluppo sostenibile, il green, la ricerca di un' di aumentare la diffusione degli impianti armonia tra attività umane ed ecosistemi fotovoltaici sui tetti dei capannoni industriali e naturali, non sono un settore dell' economia, delle abitazioni, sui parcheggi e sulle aree ma il nuovo paradigma della crescita, della dismesse. Il Comune di Rimini, con il supporto lotta alle diseguaglianze sociali e alle del Piano Strategico, deve elaborare un pandemie». Per Petitti «è il momento di ambizioso piano per la transizione energetica perseguire con più coraggio una strada che che, tra le varie cose, si ponga anche quello di Rimini ha già imboccato. Proprio per una città produrre idrogeno verde per alimentare una turistica come la nostra sarebbe un percorso rete di trasporto pubblico locale a idrogeno. L' particolarmente importante in termini i drogeno verde potrebbe diventare anche il economici, competitivi, di salute e benessere. vettore energetico per gli alberghi e le attività Il fattore ambientale è ormai la prerogativa industriali più energivore. In parallelo serve per un territorio che vuole essere moderno, investire sull' elettrificazione della mobilità. Si inserito in un mercato efficiente; è la chiave di dovrà puntare sempre di più sull' auto come ogni cambiamento e innovazione». La servizio e non come mezzo di proprietà, sulla Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
necessità di investire in una sinergia tra Anche il tessuto industriale riminese, ricco e pubblico e privato volta a garantire un servizio diversificato, dev' essere protagonista della di car sharing su tutta la costa e in grado di de -carbonizzazione». «Si dovrà lavorare per mettere in campo una flotta di veicoli creare aree industriali green, puntando sulla ecologici facilmente accessibili anche digitalizzazione, sulla creazione di piattaforme economicamente». Proprio sulla mobilità c' è per l' economia circolare (il rifiuto di un' da condurre una delle rivoluzioni più azienda può diventare a sua volta materia coraggiose, anche perché si tratta di un tema prima, quindi domanda e offerta vanno messe che incide profondamente anche sulla in contatto), sull' incremento della produzione vivibilità del territorio più urbanizzato. «Le di energia da fonti rinnovabili - conclude la nostre strade non possono diventare un presidente del Consiglio regionale Rimini deve parcheggio a cielo aperto, ma devono essere rinascere "con il verde", attraverso un' spazi fruibili dalle diverse forme di mobilità urbanistica strategica, che richiede un lavoro con infrastrutture adeguate. Ecco che bisogna di squadra tra istituzioni, associazioni, favorire l' utilizzo dei treni e servizi di mobilità imprese, categorie, scuole, università e come Metromare, bus, auto elettriche a cittadini. Essere tra le 100 città europee a noleggio, biciclette e cargo -bikes. C' è poi il neutralità climatica entro il 2030 non sarebbe tema dei collegamenti tra il centro e le solo una semplice medaglia da esporre, ma periferie, che dev' essere oggetto di un serio una vera e propria attestazione di presa di miglioramento. Se in questi anni si è spinto coscienza collettiva, di una concreta volontà molto per rendere Rimini più bella, vivibile ed di essere una città all' avanguardia, attraente, il prossimo decennio dovrà sostenibile, simbolo nel mondo della focalizzarsi sulle trasformazioni strutturali. transizione ecologica». Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 10 EAV: € 1.771 Lettori: 45.500 Argomento: Dicono di noi https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14621.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Il Comune sostiene le imprese Da oggi il bando "No tax area" della Legge Regionale Emilia-Romagna n. 5 RIMINI Si apre ufficialmente oggi il terzo e del 10 marzo 2008 La quarta. "Edicola Punto ultimo anno nell' ambito dell' articolato Digitale": incentivo all' attivazione di servizi di pacchetto No Tax Area del Comune di Rimini, rilascio di certificati anagrafici e altri prodotti che prevede misure a sostegno del commercio digitali del Comune presso le rivendite di per il periodo 2019 - 2021, attraverso la giornali e riviste. A che punto siamo? Si è concessione di contributi correlati alle imposte concluso il secondo periodo di riferimento locali pagate. L' investimento complessivo è di della No Tax Area 2020. Le domande 600.000 euro, spalmati sui tre anni, con pervenute nel 2020 sono state 200mila euro per ogni annualità (2019 - complessivamente 78, con un incremento 20202021). Da oggi è dunque attivo l' avviso rispetto all' anno prima (nel 2019 sono state pubblico riferito all' anno 2021 42 le domande) dell' 85 per cento. Al (https://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/ momento sono in corso di ultimazione le comune/sportello-unico-le-attivita- verifiche istruttorie sul possesso dei requisiti produttive/info-le-imprese/no-tax- da parte dei richiedenti, al termine delle quali area-2019-2021), che prevede le seguenti gli aventi diritto riceveranno contributi pari al date per la presentazione delle domande: 100 per cento della Tari 2020. Sulla questione entro il 10 novembre 2021 per le start up di interviene, con una sua dichiarazione, impresa ed entro il 10 gennaio 2022 per tutte 'assessore alla attività Jamil Sadegholvaad «Si le altre finalità. L' agevola zione è infatti apre il terzo anno di questo progetto - spiega - articolata in quattro distinte finalità. La prima. che prevede misure concrete a favore del "Start-up di impresa": valorizzazione del settore commerciale e produttivo e che ha centro storico e dei borghi, promozione dello visto un forte aumento del trend di adesioni. sviluppo occupazionale nel territorio comunale Una conferma della bontà dell' iniziativa che e sviluppo dell' imprenditoria giovanile nel dà supporto ai nostri commercianti, agli territorio comunale La seconda. "Negozi artigiani, alle botteghe, in un contesto aperti, vetrine illuminate": incentivi al economico particolarmente difficile e che contenimento dei canoni di affitto di locali a rischia di mettere in ginocchio molte attività. destinazione commerciale o produttiva e alla L' auspicio è che anche per il futuro questa riattivazione temporanea di immobili non misura possa essere riproposta e potenziata, occupati da imprese attive La terza. "Botteghe soprattutto per quanto riguarda il sostegno Stori che" : sostegno alle botteghe storiche all' imprenditoria giovanile sull' intero iscritte nell' albo comunale istituito ai sensi territorio comunale». Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 15 EAV: € 499 Lettori: 45.500 Argomento: Dicono di noi https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14629.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Restrizioni al traffico rimosse atmosferico. Il bollettino è disponibile anche RIMINI Qualità dell' aria: terminano oggi le sul web, completo delle informazioni su misure emergenziali per il contenimento e la limitazioni alla circolazione e misure riduzione dell' inquinamento atmosferico. A emergenziali, sul sito di Arpae. Il testo seguito dell' ultimo bollettino Arpae di ieri, integrale dell' Ordinanza sulla qualità dell' aria cessano da oggi nel Comune di Rimini le con le disposizioni attualmente in vigore è misure emergenziali attivate per il pubblicato sui siti internet: contenimentoe la riduzione dell' inquinamento www.comune.rimini.it owww.liberiamolaria.it. Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 41 EAV: € 691 Lettori: 29.750 Argomento: Dicono di noi https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14616.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Al via il bando per i 200mila euro al commercio incentivi al contenimento dei canoni di affitto Le agevolazioni Ne possono beneficiare di locali a destinazione commerciale o imprese di diversi settori, dalle botteghe produttiva; botteghe storiche; edicola punto storiche fino alle edicole No tax area: al via il digitale. «Si apre il terzo anno di questo bando per i 200mila euro previsti per il 2021. progetto - commenta l' assessore Jamil Il terzo e ultimo anno del pacchetto di Sadegholvaad - che prevede misure concrete agevolazioni a sostegno del commercio voluto a favore del settore commerciale e produttivo dal Comune. L' investimento complessivo è di e che ha visto un forte aumento del trend di 600 mila euro, spalmati sui tre anni, con 200 adesioni. Una conferma della bontà dell' mila euro per ogni annualità iniziativa che dà supporto ai nostri (2019-2020-2021). Dal primo marzo via alle commercianti, agli artigiani, alle botteghe, in domande per i contributi. Ne possono un contesto economico particolarmente beneficiare imprese di diversi settori: dalle difficile e che rischia di mettere in ginocchio start up alle botteghe storiche, fino alla molte attività. L' auspicio è che anche per il riattivazione temporanea di spazi sfitti o il futuro questa misura possa essere riproposta contenimento degli affitti. Quattro gli ambiti e potenziata, soprattutto per quanto riguarda previsti dagli interventi di sostegno: start-up il sostegno all' imprenditoria giovanile sull' di impresa (valorizzazione del centro storico e intero territorio comunale». dei borghi); negozi aperti, vetrine illuminate: Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 44 EAV: € 662 Lettori: 29.750 Argomento: Dicono di noi https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14623.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Laboratorio d' informatica rinnovato alla media «Bertola» con un abbellimento dell' aula. Lo scopo di L' iniziativa del Rotaract club di Rimini per questa attività di service è quello di fornire un dare un aiuto concreto alla comunità valido aiuto alla comunità scolastica che, in scolastica Sabato, alla presenza dell' questo periodo, si trova in un momento assai assessore comunale Mattia Morolli e del difficoltoso ed al contempo bisognoso delle dirigente scolastico della scuola media strumentazioni digitali. Il Rotaract Club Rimini «Aurelio Bertola», Antonietta Ciffolilli, il è stato fondato nel 1984 nella nostra città e Rotaract Club di Rimini, ha riconsegnato il raccoglie giovani ragazzi, studenti universitari laboratorio di informatica, totalmente e professionisti con lo scopo di promuovere rinnovato, alla comunità scolastica dell' attività di servizio sul territorio di Rimini. Il istituto. Alcuni soci del club, si sono adoperati Club, quest' anno presieduto da Fabio Retini, in tre diverse giornate al fine di lavorare alla esprime un sentito ringraziamento alla stuccatura e tinteggiatura dell' ambiente, dirigente scolastica e al Prof. Andrea Serrau pulizia dei personal computer, rifinitura, per averli coinvolti in prima persona e collegamento dei macchinari e messa in prova soprattutto in presenza, al fine di poter degli stessi, il tocco finale è stato apportato realizzare questa importante attività. Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 43 EAV: € 1.038 Lettori: 29.750 Argomento: Dicono di noi https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14637.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Viserba, porto insabbiato e barche arenate tra quelli oggetto di dragaggi puntuali. Da Cingolani, ex comandante della Capitaneria di Bologna mi hanno invitato a rivolgermi al Rimini: «Il problema è che non viene più fatto Comune di Rimini. Da dove però mi hanno il dragaggio da parte del Comune» di Mario illustrato una serie di strane regole e cavilli, in Gradara Non sono le barche ad avere base ai quali è risultato non praticabile, a loro sbagliato rotta, finendo in secca. E' il dire, la classificazione del porto stesso». porticciolo di Viserba, sempre più insabbiato, Insomma, un ping-pong che porta alla a consentire - specie in questi giorni di forti situazione di stallo. O meglio, di secca totale basse maree - insolite passeggiate 'sulle dell' imboccatura portuale, con pericolo acque'. «Da almeno due anni la situazione è evidente per le barche in entrata e in uscita. questa sbotta Luca Comanducci, uno dei quasi In pratica, da circa tre anni l' amministrazione duecento soci del Circolo nautico Viserba comunale non finanzia più il dragaggio della Fossa dei Mulini - con gente che anche l' Fossa dei Mulini. «Non ci perdiamo d' animo - estate scorsa è rimasta in mare in attesa dell' prosegue Cingolani - e ci autotassiamo per alta marea, costretta a legare la propria barca finanziare da soli un intervento minimo. a qualche scoglio per non andare alla deriva. Stiamo predisponendo tutte le numerose carte E qualche motoscafo che ha perso l' elica necessarie proprio in questi giorni. Lo dopo aver urtato il fondo troppo basso. Barche abbiamo fatto a nostre spese anche l' estate a motore costrette a uscire a remi in molti scorsa, naturalmente un intervento di minima momenti della giornata perché abbassare il perché si tratta di lavori molto costosi, tra fuoribordo vuol dire 'arare' il fondale. Non si analisi dei fondali, rilievi tecnici, escavatore può continuare così». «La responsabilità però che fa i prelievi dalla banchina, perché l' non è certamente del nostro circolo - attacca imboccatura è troppo piccola per ospitare una il presidente, ammiraglio Aleardo Cingolani, draga vera e propria. Ma contiamo di farcela già comandante della Capitaneria di Rimini -, anche quest' anno. Certo che, di fronte a una il problema è che non viene più fatto Viserba che sta cambiando volto, vorremmo dragaggio da parte del Comune. Io anche riqualificare il nostro circolo, dal personalmente mi sono rivolto alla Regione dragaggio efficiente a una nuova sede per Emilia Romagna, chiedendo che il porto ospitare i corsi di vela per ragazzi e altre venisse classificato e di conseguenza inserito iniziative. Pare sia impossibile. Peccato». Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 15 EAV: € 7.862 Lettori: 314.780 Argomento: Rimini Nazionale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14739.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Emilia Romagna, vola l' incidenza dei positivi un' incidenza di 466 casi. Segue l' area Il bollettino Covid: ieri 2.597 nuovi casi. metropolitana di Bologna con un' incidenza di Aumentano i ricoverati, 23 vittime Annuncio 434 nell' ultima settimana (era 355 nella della Regione: rimborsati gli affitti del 2020 settimana 15-21 febbraio, 270 per 8-14 agli universitari fuori sede Pronti 1,6 milioni di febbraio). leri 2.597 nuovi positivi su 12.463 euro BOLOGNA Schizza l' incidenza dei casi di tamponi. Percentuale del 20,8%, anche se la coronavirus in Emilia-Romagna: nella domenica si fanno meno tamponi e sui casi settimana dal 22 al 28 febbraio è di 346 molto probabilmente positivi. Si registrano 23 contagi su 100mila abitanti. Per vedere un nuovi decessi (10.566 dall' inizio della dato così alto, e tra l' altro con tendenza alla pandemia). I pazienti ricoverati in terapia crescita, bisogna andare a quello raggiunto intensiva sono 236 (+9 rispetto a domenica), nelle settimane di fine novembre (picco della 2.375 quelli negli altri reparti Covid (+120). cosiddetta seconda ondata): 384 del 9-15 Intanto, la Regione Emilia-Romagna è pronta novembre, 386 16-22 novembre, 343 23-29 ad aiutare gli studenti universitari fuorisede, novembre. A livello regionale, nelle settimana con un fondo da 1,6 milioni, per rimborsare gli 8-14 febbraio l' incidenza era di 242 casi per affitti pagati per gli appartamenti da febbraio 100mila abitanti, mentre nella settimana a dicembre 2020. Il presupposto è che la 15-21 febbraio era di 288. Quanto alle singole didattica a distanza ha significato per molti province, il dato settimanale (22-28 febbraio) giovani e per le loro famiglie anche il più alto è quello della provincia di Rimini con pagamento di un canone non necessario. Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 8 EAV: € 2.802 Lettori: 45.500 Argomento: Cronaca locale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14650.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Alcuni genitori furiosi: «Chi ci tiene i bambini? Sciopero della Dad» di un' ottantina di bambini aderiscono alla EMERGENZA COVID LE DIFFICOLTÀ DELLE nostra protesta» spiega Mirca, precisando che FAMIGLIE Numerosi esponenti del movimento «alcuni non la pensano come noi». I numeri, No Vax soffiano sul fuoco Computer spenti per come sempre in questi casi, vanno presi con protesta e giovedì una manifestazione RIMINI le molle. Tra le ragioni principali della protesta «L' anno scorso i genitori erano tutti a casa dei genitori dell' Anna Frank il fatto che perché le aziende erano chiuse, ora invece, (assicurano) nella scuola di Rivabella «non si è per fortuna, sono aperte. Ma come pensano mai verificato un caso di contagio». «Siamo che si possa fare con i bambini?». È l' urlo dei una realtà piccola precisano - i protocolli genitori (ovviamente unaparte) schierati funzionano e le regolevengono rispettate e contro la didattica a distanza, il loro "no" a non è giusto che a pagare siano le famiglie, la lezioni da seguire sul pc o sul tablet, dalla cui quotidianità è basata sugli orari della camerettao dal salotto. Le motivazioni del scuola, e soprattutto i bambini». Ci vediamo in "no" vanno dalla difficoltà a ottenere i piazza Deciso a manifestare il proprio "no" permessi dal lavoro per poter seguire i alla dad anche un gruppo di genitori delle bambini, alle preoccupazioni per lo sviluppo scuole di Santarcangelo, guidati dal Sabrina dell' apprendimento. Poi, tra i molti che Saccomanni che ha dato appuntamento a protestano, ci sono anche gli attivisti No vax «mamma e papà, ma anche agli stessi che soffiano sul fuoco. Nel frattempo alcuni bambini» per giovedì pomeriggio, «dopo le legali hanno già pronto un ricorso ma non è lezioni in dad, che non volevamo chiaro quanti genitori saranno disposti a interrompere» in piazza Ganganelli dalle 16 sostenere le spese legali. Alla pagina alle 18. «Nel pieno rispetto delle norme del Facebook "Tutti a scuola" hanno aderito in distanziamento, dopo aver informato tutte le duemila: passare dall' adesione ad altro però autorità, per fare tutto nel rispetto delle ce ne passa. «Quando a settembre imiei figli regole». «Non è facile per le famiglie, che sono tornati a scuola non sapevano più devono organizzarsi con il lavoro, con la scrivere in corsivo», dice Mirca, mamma di connessione Internet o con più device da due bambini iscritti alla scuola elementare usare contemporaneamente, e nemmeno per i "Anna Frank" di Rivabella. Proprio qui, ieri bambini, che devono seguire le lezioni dai pc- sera, i genitori di alcuni alunni hanno appeso spiega la mamma -. Ne risentono tanto, ed è ai cancelli cartelli e striscioni per dar voce al per questo che è importante che siano anche loro dissenso. «E a partire da domani (oggi, loro giovedì». Aperta anche a insegnanti e ndr) fino a venerdì in diverse classi ibambini studenti di tutte le scuole fino ai 18 anni, in faranno lo "sciopero" della dad, astenendosi piazza a Santarcangelo i bambini «saranno dal collegarsi alla lezione. Alcuni bambini, tutti con il grembiule - spiega Sabrina, che ha invece, si asterranno dalla lezione solo diffuso la sua iniziativa anche attraverso il domani (oggi, ndr)». «Su 85 alunni, le famiglie gruppo Facebook "Tutti a scuola" -lo zaino e Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
un palloncino contenente un pensiero su cosa distanza gestita da mio figlio di 8 anni e dal significa per loro la scuola». "Per noi è nonno di 60, perché a lavorare dobbiamo difficile" Da Santarcangelo a Rimini, la andare». Altro capitolo, i nonni. «Non "rabbia" non cambia. I genitori sono nel possiamo fare diversamente spiega un gruppo piazzale delle scuole elementari "Toti" e di mamme -. I ragazzi staranno con i nonni, attendono l' uscita dei ragazzi. «Speriamo anche se sono la categoria più a rischio». Le restino a casa solo due settimane» auspi cano preoccupazioni oscillano dall' utilità di una due mamme sedute sugli scalini, ma la educazione che senza la presenza degli sfiducia è tanta. «Non è un bel momento, né insegnanti non può essere efficace alla per i nostri figli né per noi». A pochi metri di organizzazione della giornata. «È una gran distanza cambiano le parole, ma non i confusione - aggiungono altri genitori -. concetti. «È una bega, un' altra mazzata per Abbiamo saputo della chiusura della scuola le famiglie - spiega un papà -. La cosa strana sabato sera, come credono sia possibile è che lasciano aperti gli asili dove i bambini organizzarsi in così poco tempo. In classe i stanno senza mascherina e chiudono le ragazzi sono scrupolosi, poi al di fuori sivede elementari dove i protocolli di sicu rezza di tutto, mascherine abbassate, vengono rispettati. Adesso avremo la didattica assembramenti». Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 2 EAV: € 1.112 Lettori: 45.500 Argomento: Cronaca locale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14653.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Arancione scuro da oggi Ausl: «Scuole chiuse perché il virus dilaga» DEZEDUTI DECO:H/11 genitori degli studenti, soprattutto quelli delle EMERGENZA COVID NUOVE RESTRIZIONI PER elementari. Già ieri sono cominciate le prime RIMINI, CESENA E RAVENNA. NON A FORLÌ File proteste un po' a macchia di leopardo in tutta in farmacia per i vaccini agli anziani Da oggi la Romagna e andranno avanti a partire da scioperi contro la Dad Le province di Rimini e oggi con scioperi della didattica a distanza, Ravenna e il Cesenate entrano da oggi in zona cartelloni appesi sugli istituti e un ricorso al arancione scuro a causa del dilagare dei Tar per bloccare l' ordinanza della Regione. contagi, soprattutto tra i giovani. La Oltre alla chiusura delle scuole scatta anche conseguenza maggiore è che da questa una stretta sugli spostamenti: si potrà uscire mattina le scuole resteranno chiuse. Una di casa soltanto per esigenze comprovate. Ieri decisione necessaria secondo Ausl Romagna, intanto è partita la campagna per la Regione e i sindaci delle maggiori città (non prenotazione delle vaccinazioni degli anziani Forlì, che resta in arancione)- alla luce dei dati con più di ottant' anni. In diverse zone della sui focolai e l' impennata di casi - ma Romagna il sistema del Cup è andato in tilt, contestata apertamente da sedici primi costringendogli anziani a lunghe file fuori cittadini del Riminese e del Cesenate (quasi dalle farmacie, ed è partita inoltre la tutti di centrodestra), oltre che da numerosi vaccinazione del personale scolastico. Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 11 EAV: € 1.535 Lettori: 45.500 Argomento: Cronaca locale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14656.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Battaglia contro le corse in città In arrivo altri dodici "trubox" presenti, anche i nuovi dodici saranno RIMINI Sicurezza sulle strade della città. Conto posizionati lungo i tratti stradali che risultano alla rovescia per l' inizio dei lavori di maggiormente pericolosi, anche sulla base installazione dei nuovi dodici "trubox", i delle sollecitazioni e degli esposti presentati dissuasori di velocità a disposizione della da cittadini e dei residenti circa il mancato polizia locale che saranno installati sulla rispetto dei limiti e di comportamenti alla scorta delle richieste e delle segnalazioni guida pericolosi. Nel dettaglio Due box provenienti dagli stessi territori. Una nuova saranno posizionati in via Santa Aquilina - in dotazione che porterà a raddoppiare i box entrambe le direzioni di marcia - vicino alla arancioni presenti sul territorio rispetto ai intersezione con via San Martino in Venti; due dieci attualmente presenti, ampliando la nella zona di Corpolò, sulla via Marecchiese copertura del territorio e rafforzando l' azione prima e dopo il centro abitato; due sulla di prevenzione e contrasto alla violazione dei strada provinciale via Montescudo vicino all' limiti di velocità, una delle principali cause di incrocio con via Maceri; due in via Orsoleto incidenti su strada con alta percentuale di nelle vicinanze del plesso scolastico; uno in lesività, unitamente all' uso durante la marcia via Marconi a Viserba, all' altezza di piazza del telefono cellulare. La mission I box Fratelli Rosselli (direzione monte -mare) e serviranno alla polizia locale per installare, in infine uno in via Tonale (direzione monte - maniera temporanea e secondo condi zioni e mare) all' altezza del ponte dello Scout. I dieci necessità legate al traffico, una specifica dissuasori, già presenti da un anno, sono apparecchiatura di telelaser, che permetterà installati due in via Coriano (Strada di misurare le velocità dei veicoli al pari di un Provinciale 31), due in via San Salvatore, due autovelox fisso. Il telelaser sarà utilizzato in via Marecchiese all' altezza di Spadarolo, sempre alla presenza di una pattuglia della uno in via Ugo Bassi, in via Ambrosoli (zona Polizia locale, questo per poter verifica sul Fiabilandia), via Melucci e via Emilia (zona posto, in tempo reale, le funzionalità dell' Fiera). apparecchio. Così come i dieci box già Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 9 EAV: € 1.369 Lettori: 45.500 Argomento: Cronaca locale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14662.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Cuptel e farmacie Over 80, assalto per la prenotazione di ri manere senza. Nonostante qualche RIMINI Dopo gli ultra 85enni, ieri è stato il piccolo rallentamento riscontrato dai gran giorno per le prenotazioni dei nati tra il farmacisti che hanno prenotato tramite 1941 e il 1936. Come in occasione di ogni Farmacup le iniezioni per i clienti, la prima "inaugurazione" non è mancata la folla giornata in cui gli over 80 hanno potuto impaziente. Ben prima dell' orario di apertura fissare la propria iniezione si è svolta senza di farmacie e Cuptel, i riminesi che hanno grossi intoppi. «È stata anche questa una festeggiato almeno l' 80esimo anno d' età giornata abbastanza caotica - racconta erano già pronti per prenotare il proprio turno Ruggero Cantelli, titolare dell' omonima per l' immunizzazione dal Covid-19. Alle 7 i farmacia di piazza Tre Martiri - ma non si è telefoni del Cuptel hanno iniziato a squillare e creato il caos dell' altra volta, quando con l' a formarsi code fuori dalle farmacie. Il apertura delle vaccinazioni per gli over 85 si risultato è che alle 15.30 di ieri a Rimini erano era bloccato tutto». E aggiunge: «Certo ci già state effettuate 6.898 prenotazioni, e alle sono state molte persone ma lunghe code 17 le sedi più piccole, come quelle di fuori dalla farmacia non si sono create». Novafeltria, Cattolica e Riccione, avevano Affluenza molto sostenuta si è vista anche alla esaurito i posti disponibili, mentre gli farmacia Ver sari del borgo San Giuliano, così appuntamenti a Rimini e Santarcan La fila ieri come da Venturini, in via Dario Campana o in farmacia gelo venivano fissati già per il alla farmacia comunale numero 5. Concordi, i mese di aprile. Ma niente paura. Da Ausl farmacisti raccontano di una «lunga giornata Romagna rassicurano che «di volta involta, in cui il sistema per fortuna non è andato in man mano che arrivano i vaccini, verranno tilt». Sommerso di telefonate era invece il incrementati i posti a disposizione, anche per Cuptel: in mattinata era praticamente il mese di marzo». Nessun rischio, dunque, impossibile prendere la linea. per chi non ha prenotato la sua iniezione oggi Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 10 EAV: € 1.518 Lettori: 45.500 Argomento: Cronaca locale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14697.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Nuova piscina a Viserba FdI: «Si perde mezzo parco» quadrati». Non solo. «La nuova piscina LA CITTÀ CHE VERRÀ Il capogruppo Gioenzo comunale sarebbe raggiungibile, tramite via Renzi chiede la convocazione di un consiglio Sacramora, con il nuovo senso unico, solo da tematico RIMINI Dice "no" alla nuova piscina a Rimini nord e dalla Statale Adriatica, con i Viserba, mentre al mondo dello sport la conseguenti problemi di traffico». "Cambia collocazione a Rimini nord va più che bene. Il tutto" Soluzione alternativa? Un altro indirizzo. capogruppo di Fratelli d' Italia, Gioenzo Renzi, «Ho proposto la collocazione della nuova ha chiesto la convocazione di un consiglio piscina nell' area del centro sportivo di comunale tematico insieme a Nicola Marcello, Rivabella, con i campi da rugby e da baseball. Carlo Rufo Spina, Filippo Zilli, Marzio Pecci, Ritengo che la piscina non debba essere Davide Manfroni, Matteo Zoccarato, Mario isolata come nel parco don Bello, bensì è una Erbetta. Oltre alla sede deve essere rivisto il importante struttura da inserire in un progetto: vasche da 25 metri sono qualificato polo sportivo, più riconoscibile e insufficienti, meglio 50 per ospitare gare meglio accessibile dall' intera città, non solo internazionali. Cosa succede Allora. La giunta Rimini nord». Anche il progetto dovrebbe ha individuato nel Parco don Bello la sede del essere rivisto, per il capogruppo Renzi. nuovo impianto natatorio (7,5 milioni di euro). «Propongo che il nuovo impianto natatorio Renzi e la minoranza non sono d' accordo. abbia una vasca con la lunghezza di 50 metri Come mai? «Innanzitutto, la salvaguardia del (e non 25), in grado di ospitare gare parco, usufruito dai residenti e dall' adiacente internazionali di nuoto e altre specialità, come scuola per l' infanzia Acquamarina - scrive il nuoto sincronizzato, la pallanuoto, i tuffi dal Renzi -. Il progetto prevede un sedime di trampolino. Se la giunta, dopo avere perso un 3.730 metri quadrati, un' altezza fino a 12 decennio, sostiene che bisogna fare presto (la metri, con l' utilizzo all' esterno di un' ampia realizzazione della nuova piscina comunale area per attività sportive e a servizio dell' non si concluderà prima di tre anni, a area di ristoro. Alla fine l' area del parco di novembre 2023), noi chiediamo il miglior 26mila metri quadrati viene ridotta a una progetto nell' interesse della città». superficie di verde effettivo di 13mila metri Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 9 EAV: € 1.486 Lettori: 45.500 Argomento: Cronaca locale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14713.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Vaccini agli insegnanti Il primo giorno tra domande e sospiri di sollievo venisse alleviata quella parte», precisa, RIMINI Primo giorno di vaccinazione per il «saremmo perfettamente in grado di gestire personale scolastico. Ieri mattina si sono tutto: basta pensare che in una settimana aperte le porte degli ambulatori dei medici di abbiamo fatto 512 vaccinazioni base dell' Emilia Romagna a professori, antinfluenzali». Il fatto stesso che sia il insegnanti, collaboratori scolastici e medico di base, inoltre, a sommi nistrare segretarie. «Sono felici e sollevati - commenta ivaccini, fa sì, sempre secondo Polizzi, che il Corrado Paolizzi, medico di medicina generale paziente si senta più sicuro. «Noi medici di e consigliere regionale del sindacato dei base siamo il dottore di riferimento, il medico medici di base Fimmg-finalmente hanno di fiducia- puntualizza - quindi se siamo a noi potuto fare anche loro il vaccino». «E quelli a consigliare di fare una vaccinazione, anche che hanno espresso titubanze aggiunge il quella di Astrazene ieri ca su cui sono medico - hanno fatto domande solo a circolate più "voci", le persone si fidano di più. chiarimento dei temi di cui sparlano sui social Oggi qualcuno ci ha fatto domande, ma poi, network i gruppi anti vaccinisti». In una sola con i nostri chiarimenti si sono tranquillizzati e giornata, nell' ambulatorio in zona hanno fatto il vaccino». Intanto, tra i 33 Lagomaggio in cui riceve il dottor Paolizzi riminesi che ieri hanno ricevuto la prima dose insieme a Marcello Cretì e Pierpaolo Pomes da Paolizzi e colleghi, di età media sui 45 «sono state vaccinate 33 persone», racconta il anni, «nessuno ha avuto reazioni avverse». consigliere Fimmg. «Oltre all' attività ordinaria Sollecitando la popolazione a vaccinarsi, il dell' ambulatorio, siamo riusciti a fare questo medico della Fimmg ricorda che il vaccino «è lavoro, aspirado le 11 dosi dalle fiale, e l' unico modo per sperare di vincere questa iniettando ai nostri pazienti». A rendere battaglia, altrimenti ci tocca aspettare 200 complessa la gestione, sentendo Paolizzi, sono anni come ai tempi della peste manzoniana, infatti le incombenze burocratiche, «se quando i vaccini non c' erano». Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 36 EAV: € 1.111 Lettori: 29.750 Argomento: Cronaca locale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14644.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
«Spegniamo i computer contro la scuola chiusa» una classe fino a venerdì vogliamo mostrare il Alla elementare Anna Frank, genitori infuriati: malessere che le famiglie e i bambini vivono «No alla didattica a distanza Vogliamo per una decisione imposta che obbliga a stare manifestare il nostro malessere contro il a casa e crea anche non pochi problemi di provvedimento» I primi messaggi nelle chat organizzazione ai genitori». La protesta è dei genitori hanno iniziato a circolare nella diventata visibile già nel tardo pomeriggio di giornata di domenica. Tanti ci stanno ieri quando i genitori hanno appeso manifesti pensando ma alla scuola elementare Anna davanti alla scuola contro il provvedimento Frank di Rivabella di Rimini sono pronti: «Da regionale che assieme alla colorazione 'scura' oggi faremo sciopero della Dad». La piccola per la zona arancione, in cui ricade anche scuola primaria di Rivabella conta appena Rimini, ha portato alla serrata delle scuole. quattro classi, dalla prima alla quarta. Al «Tutto avviene in una manciata di giorni, momento «le adesioni a questa forma di molto velocemente. Abbiamo avuto modo di protesta che nulla ha a che vedere con il vedere solo il provvedimento regionale visto corpo insegnante - ci tengono a sottolineare che da scuola non è arrivata alcuna gli stessi genitori - sono la grande comunicazione». Nel frattempo sta crescendo maggioranza in tutte e quattro le classi». La il gruppo di genitori in contatto tra i vari plessi chiusura degli istituti sta generando una e istituti per dare mandato ai legali di rivolta tra i genitori. Se in alcune scuole medie procedere contro il provvedimento regionale. e in diversi istituti superiori ci si informa per la Troppe cose non sono comprensibili agli occhi presentazione di un ricorso al Tar, in maniera di mamme e papà. Che senso ha chiudere le simile a quanto accaduto in gennaio con l' classi quando i ragazzi poi si vedono e bevono iniziativa partita a Bologna, altrove si in centro? Contestano i genitori. C' è poi la spengono i computer. «La nostra - spiegano i necessità di ricorrere ai nonni per accudire i genitori dell' Anna Frank - è una forma di figli e poter continuare a lavorare, protesta nei confronti di un provvedimento coinvolgendo così una categoria a rischio che non riusciamo a comprendere. Chiudono come quella degli anziani. Soprattutto nei la scuola, ma nel nostro caso da inizio anno c' primi anni delle elementari, la didattica a è stato un solo caso di positività. Non ne distanza viene vissuta con difficoltà dai capiamo il motivo. Teniamo a ribadire che non genitori, come testimoniato dalle si tratta di una protesta nei confronti degli problematiche emerse nella primavera scorsa. insegnanti o del dirigente scolastico. Con lo Andrea Oliva. sciopero della Dad nella giornata di oggi e per Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 35 EAV: € 822 Lettori: 29.750 Argomento: Cronaca locale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14712.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Tornano a salire i malati Covid negli ospedali contano purtroppo altri due decessi di persone Il bollettino Venti in più in pochi giorni. Il virus rimaste contagiate dal virus, avvenuti negli fa altri 174 infetti e due decessi, 25mila i ultimi giorni: sono un riminese di 97 anni e positivi da inizio pandemia E così fanno una donna di San Leo di 89. Circa 190 i 25mila. Con gli ultimi 174 casi di contagio riminesi che, nelle ultime ore, hanno sconfitto comunicati ieri per Rimini, salgono il virus e sono stati dichiarati guariti. La esattamente a 25mila gli infetti nella nostra crescita esponenziale di casi di contagi degli provincia da quando, un anno fa, veniva ultimi giorni ha portato, come si temeva, diagnosticato il primo malato di Covid. Il anche a un incremento dei pazienti Covid numero dei casi è in calo nel Riminese ricoverati in ospedale. Attualmente nella rispetto a quelli degli ultimi giorni. Ma questo nostra provincia sono 136 i malati tra gli dipende esclusivamente dal minor numero di ospedali di Rimini (99) e Riccione (altri 37). In tamponi eseguiti tra sabato e domenica. Tra i meno di una settimana i pazienti sono 174 nuovi infetti (84 uomini e 90 donne) diventati una ventina in più nel Riminese: prevalgono nettamente gli asintomatici: sono risultavano 117 mercoledì scorso. Stabile la ben 105, mentre 69 presentavano sintomi situazione in terapia intensiva dell' Infermi, compatibili con il virus. Hanno fatto il dove i pazienti sono ancora 17. I malati Covid tampone, tra i nuovi positivi diagnosticati, ricoverati aumentano non solo a Rimini, ma in solo 28 per sintomi. Altri 145 sono stati tutta la Romagna, dove si contavano ieri 430 chiamati a fare il test perché familiari e amici pazienti, così come nel resto della regione. In di contagiati già noti all' Ausl (e per questo già Emilia Romagna ieri risultavano 2.375 i in isolamento). Solo per uno dei nuovi casi va ricoverati per Covid, 120 in più del giorno conclusa ancora l' indagine epidemiologica. Si prima. Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
02/03/2021 Pagina 41 EAV: € 1.152 Lettori: 29.750 Argomento: Cronaca locale https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/14715.pdf Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Vietato sgarrare alla guida Pronti 12 nuovi autovelox permetterà di misurare le velocità dei veicoli Sono i 'trubox', le colonnine dove a turno al pari di un autovelox fisso». Il telelaser - viene inserito un rilevatore Le scatole questo come tutti gli altri dei 'box arancioni' - arancioni raddoppiano, ma scattano foto solo sarà utilizzato alla presenza della polizia con i vigili presenti Automobilisti, vietato locale, per la verifica sul posto delle distrarsi. E magari sbagliare 'passo' violando - funzionalità dell' apparecchio. La mappa dei seppure di poco - il limite di velocità nella velox. Così come i dieci già presenti, anche i strade comunali. Sono infatti in arrivo, «l' nuovi dodici box «saranno posizionati lungo i installazione a breve» la bellezza di dodici tratti stradali che risultano maggiormente nuovi box arancioni «per la rilevazione della pericolosi, anche sulla base delle sollecitazioni velocità». «Prenderà il via nei prossimi giorni - e degli esposti presentati da cittadini e dei precisa Palazzo Garampi - l' installazione dei residenti circa il mancato rispetto dei limiti e nuovi dodici 'trubox', i dissuasori di velocità a di comportamenti alla guida pericolosi». Bene, disposizione della polizia locale che ma dove? Nel dettaglio: due box saranno consentiranno di incrementare il livello di posizionati in via Santa Aquilina - in entrambe sicurezza sulle strade cittadine, secondo le le direzioni di marcia - vicino alla intersezione richieste e le segnalazioni provenienti dagli con via San Martino in Venti; due nella zona di stessi territori». Specificazione, quest' ultima, Corpolò, sulla via Marecchiese prima e dopo il che è stata sempre fatta nei recenti casi di centro abitato; due sulla strada provinciale via sistemazione dei nuovi rilevatori. «Una nuova Montescudo vicino all' incrocio con via Maceri; dotazione - continua l' amministrazione due in via Orsoleto nelle vicinanze del plesso comunale - che porterà a raddoppiare i box scolastico; uno in via Marconi a Viserba, all' arancioni presenti sul territorio rispetto ai altezza di piazza Fratelli Rosselli (direzione dieci attualmente presenti, ampliando la monte-mare) e infine uno in via Tonale copertura del territorio e rafforzando l' azione (direzione monte-mare) all' altezza del ponte di prevenzione e contrasto all' eccesso di dello Scout. I dieci dissuasori, già presenti da velocità, una delle principali cause di incidenti un anno, sono installati due in via Coriano (SP su strada con alta percentuale di lesività». I 31), due in via San Salvatore, due in via box serviranno alla polizia locale per Marecchiese all' altezza di Spadarolo, uno in installare, «in maniera temporanea e secondo via Ugo Bassi, in via Ambrosoli (zona condizioni e necessità legate al traffico, una Fiabilandia), via Melucci e via Emilia (zona specifica apparecchiatura di telelaser, che Fiera). Mario Gradara. Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Puoi anche leggere