Maura Degrassi - Ordine ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Maura Degrassi
Collaboratore Professionale Sanitario – OSTETRICA, cat. D
INFORMAZIONI DI
CONTATTO Email: maura.degrassi@burlo.trieste.it
Indirizzo: Via del Molino a Vento,26 34137 Trieste
Telefono: (+39)3926253701
Data di nascita: 10-05-1974
Nazionalità: Italiana
DESCRIZIONE Sono un'ostetrica con esperienza pluriennale. Ho lavorato presso il dipartimento ostetrico-ginecologico
dell'Istituto per cui lavoro e sono esperta nella gestione dei travagli e parti fisiologici, a medio e alto
rischio ostetrico, esperta nella assistenza all'anestesia per gli interventi chirurgici del ramo ostetrico,
nell'attività di strumentista di taglio cesareo ed altri interventi ostetrici, esperta nell'assistenza al
neonatologo per la rianimazione neonatale.
Ho avuto diverse esperienze in qualità di tutor di secondo livello e di docente universitaria e ospedaliera.
Ho preso parte alla compilazione di diversi protocolli e procedure interni al centro nascita.
A febbraio 2021 sono stata eletta membro del Direttivo dell’albo delle Ostetriche di Trieste e Gorizia e in tale
occasione sono stata nominata referente per la trasparenza e della prevenzione della corruzione
ESPERIENZA
Trieste (TS)
Dicembre 2006 - Attuale Collaboratore Professionale Sanitario – OSTETRICA, cat. D
Ospedale materno infantile IRCCS Burlo Garofolo Via dell’Istria 65/1 34137
Assunta presso il Dipartimento ostetrico-ginecologico
Ho lavorato presso il centro prelievi, l'accettazione ostetrico-ginecologica e presso la Sala Parto dell’Istituto
Principali Attività Svolte: Attività di prevenzione salvaguardia e recupero della salute della donna in tutte le
fasi della sua vita dallo sviluppo alla menopausa; assistenza presso il reparto di degenza, somministrazione
di terapia, controlli puerperio, bonding, sostegno e promozione dell’allattamento al seno e del rooming-in,
cardiotocografia, assistenza al travaglio in autonomia alle gravidanze fisiologiche, assistenza al parto
secondamento e sutura, controlli post-partum, controllo del neonato nelle prime due ore dopo il parto,
strumentazione Tagli Cesarei, gestione autonoma delle pazienti in collaborazione con tutte le figure
sanitarie, lavoro di équipe nella gestione di pazienti patologiche, formazione sull’educazione sessuale e
prevenzione alla salute, assistenza primaria al neonatologo durante la rianimazione neonatale
Trieste (TS) Collaboratore Professionale Sanitario – OSTETRICA, cat. D
Novembre 2004 - Dicembre Ospedale materno infantile IRCCS Burlo Garofolo Via dell’Istria 65/1 34137
2006 Ostetrica assunta presso il Dipartimento ostetrico-ginecologico Ho
lavorato presso la Sala Parto dell’Istituto
Principali Attività Svolte: Attività di prevenzione salvaguardia e recupero della salute della donna in tutte le
fasi della sua vita dallo sviluppo alla menopausa; assistenza presso il reparto di degenza, somministrazione
di terapia, controlli puerperio,bonding, sostegno e promozione dell’allattamento al seno e del rooming-in,
cardiotocografia, assistenza al travaglio in autonomia alle gravidanze fisiologiche, assistenza al parto
secondamento e sutura, controlli post-partum, controllo del neonato nelle prime due ore dopo il parto,
strumentazione Tagli Cesarei, gestione autonoma delle pazienti in collaborazione con tutte le figure
sanitarie, lavoro di équipe nella gestione di pazienti patologiche, formazione sull’educazione sessuale e
prevenzione alla salute, assistenza primaria al neonatologo durante la rianimazione neonataleTrieste (TS) Collaboratore Professionale Sanitario – OSTETRICA, cat. D
Novembre 2003 - Ottobre Ospedale materno infantile IRCCS Burlo Garofolo Via dell’Istria 65/1
2004
Ostetrica assunta presso il Dipartimento ostetrico-ginecologico
Ho lavorato presso il reparto di Ginecologia e il reparto di Ostetricia per 4 mesi, successivamente presso la
Sala Parto dell’Istituto.
Principali Attività Svolte: Attività di prevenzione salvaguardia e recupero della salute della donna in tutte le
fasi della sua vita dallo sviluppo alla menopausa; assistenza presso il reparto di degenza, somministrazione
di terapia, controlli puerperio,bonding, sostegno e promozione dell’allattamento al seno e del rooming-in,
cardiotocografia, assistenza al travaglio in autonomia alle gravidanze fisiologiche, assistenza al parto
secondamento e sutura, controlli post-partum, controllo del neonato nelle prime due ore dopo il parto,
strumentazione Tagli Cesarei, gestione autonoma delle pazienti in collaborazione con tutte le figure
sanitarie, lavoro di équipe nella gestione di pazienti patologiche, formazione sull’educazione sessuale e
prevenzione alla salute, assistenza primaria al neonatologo durante la rianimazione neonatale
ISTRUZIONE
2002 Diploma Universitario per Ostetrica con valutazione 106/110 Università degli Studi di Trieste alla
Facoltà di Medicina e Chirurgia
1994 Diploma Linguistico per la Scuola Secondaria di Secondo Grado con valutazione 42/60
Liceo Linguistico Vittorio Bachelet
1988 Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado International School of Trieste, scuola di lingua
inglese
LINGUE COMPETENZE
Inglese
Livello avanzato BUON LIVELLO D’UTILIZZO DEL COMPUTER E
BUONA CONOSCENZA DEI SEGUENTI PROGRAMMI:
DELL’ACCESSO AD INTERNET E INTRANET
Francese WORD, POWER POINT, ACCESS, CONOSCENZA DI
Livello intermedio BASE NELL’UTILIZZO DI EXEL
BUONA CONOSCENZA ED UTILIZZO ROUTINARIO
BUONA CAPACITÀ’ DI POSIZIONAMENTO E
Spagnolo DEI SEGUENTI PROGRAMMI INSIEL: G2, ASCOTT
IMPOSTAZIONEDEL CARDIOTOCOGRAFO E
Livello base WEB, SIASI WEB IN RELAZIONE ALL’INSERIMENTO
TECNOLOGIA STAN
NUOVI UTENTI, PROGRAMMA D’INSERIMENTO PER
CERTIFICATI D’ASSISTENZA AL PARTO, ADT ,
GESTORE RICHIESTE, MAGREP
BUONA CAPACITÀ’ D’UTILIZZO DI STAMPANTI E
FAX, PHMETRO, ELETTROCARDIOGRAFO,
RESPIRATORI DI SALA OPERATORIA (SOLA
RILEVAZIONE PARAMETRI VITALI)
CERTIFICATI E CORSI Durante tutto il periodo formativo e lavorativo ho partecipato ai seguenti corsi di formazione e/o
aggiornamento:
1. 14 dicembre 2020 Il Sistema informativo Ospedaliero CREDITI ECM: 8
2. 01 luglio 2020 Corso Implementazione del Sistema di alert in Ostetricia CREDITI ECM:13
3. 06 aprile 2020 Corso L'emergenza Sanitaria da COVID-19 CREDITI ECM: 3,2
4. 25 marzo 2020 Corso EDUISS Emergenza Sanitaria da Nuovo Coronavirus SARS COV-2
Preparazione e Contrasto CREDITI ECM: IN ATTESA DI ACCREDITAMENTO5. 13 dicembre 2019 Corso La Violenza sugli Operatori in Ambito Sanitario: Conoscerla e Saperla Gestire
CREDITI ECM: 5,2
6. 09 dicembre 2019 Corso Prevenzione Incendi, Lotta Antincendio: Gestione delle Emergenze. Rischio
Basso
7. 26 novembre 2019 Corso Lavorare in Sicurezza: la Gestione del Rischio Biologico CREDITI ECM: 6,5
8. 15 novembre 2019 Corso Formazione Addetti al Primo Soccorso CREDITI ECM:25,6
9. 20 ottobre 2019 Corso di Formazione Generale dell'operatore Sicurezza sul Lavoro
10. 16 ottobre 2019 Corso BLSD (Basic Life Support-Defibrillation) SANITARI secondo Linee Guida
ILCOR 2015 CREDITI ECM: 11,2
11. 01 ottobre 2019 Corso Aggiornamento delle Skills nell'Assistenza alla Donna in Caso
di Laparotomia con Anestesia Generale CREDITI ECM: 6
12. 27 settembre 2019 Corso Modelli Organizzativi della Cura Materno-Infantile a confronto CREDITI ECM:
7
13. 18 settembre 2019 Corso Prendersi Cura nella Relazione CREDITI ECM: 15,6
14. 8 maggio 2019 Corso L’applicazione della privacy nella professione e nella gestione dellordine di
appartenenza
15. 13 maggio 2019 Corso Ospedale Amico dei Bambini Standard per le Buone Pratiche CREDITI ECM: 15
16. 25 febbraio 2019 Laboratori della Cura: Nuova Opportunità di Condivisione
17. 13 febbraio 2019 Continuità di cura nella promozione dell'allattamento materno e della sana
alimentazione della prima infanzia CREDITI ECM: 12,8
18. 23 gennaio 2019 Corso Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA): Cosa dobbiamo sapere.
Disturbo da Deficit dell'Attenzione/Iperattività (ADHD) e DSA: "una Relazione Pericolosa"
19. 12 dicembre 2018 Corso base di Rianimazione Neonatale per esecutori con bollino SIN CREDITI ECM:
14,4
20. 30 novembre 2018 Corso in scienza e coscienza: novità normative per la professione ostetrica
21. 30 ottobre 2018 Corso teorico-pratico sull’interpretazione del tracciato cardiotocografico
22. 26 ottobre 2018 Corso Induzione del Travaglio di Parto CREDITI ECM:7
23. 05-06 ottobre 2018 Congresso Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica: L'ostetrica nel
percorso a basso rischio ostetrico: esperienze e nuove frontiere della professione CREDITI ECM: 4,2
24. 26, 27 e 28 settembre 2018 Best Practice in Europe: Workshop Kitpack e Sempermed
25. 22 agosto 2018 Corso L'Ostetrica nella Cura del Perineo CREDITI ECM:11.2
26. 22 giugno 2018 Corso Lo Stress Lavoro Correlato: Tecniche di Gestione e di Fronteggiamento CREDITI
ECM : 4,6
27. dal 14 giugno 2018 al 31 dicembre 2018 Corso Piattaforme della cura: dall'organizzazione in
divisioni all'organizzazione per processi. Dalla teoria alla pratica CREDITI ECM: 14
28. 04 giugno 2018 Corso Accesso alle Cure sanitarie pe le Persone Senza Iscrizione al Servizio Sanitario
Nazionale: la Normativa di Riferimento e Procedura dell'IRCCS Burlo Garofolo CREDITI ECM : 4
29. dal 03/05/2018 al 08/05/2018 Corso sull’allattamento al seno secondo il metodo Suzanne Colson:
The Biological Nurturing
30. dal 03/04/2018 al 23/04/2018 Corso Protezione dell’Allattamento CREDITI ECM :40
31. dal 2 marzo al 26 ottobre 2018 Corso "Allattare rilassate: teoria e pratica del laid-back
breasfeeding" CREDITI ECM: 13
32. dal 14/09/2017 al 31/12/2017 Corso La Corretta Applicazione delle Classi di Robson nella
Compilazione del Certificato di Assistenza al Parto CREDITI ECM :8
33. dal 10/04/2017 al 31/12/2017 Corso Inserimento e Addestramento del Personale Sanitario del
Comparto Neoassunto/Neo-inserito: revisione del modello utilizzato CREDITI ECM :40
34. 14 dicembre 2017 Corso Aggiornamento dei referenti di Struttura per la Gestione dei POCT (Point
of Care Testing) CREDITI ECM : 3,5
35. 22 novembre 2017 Workshop QuaNDO
36. 15 novembre 2017 Corso sulle Emergenze Ostetriche CREDITI ECM :4,8
37. 12 settembre 2017 InCities per le Analisi Bibliometriche CREDITI ECM: 8
38. 03 aprile 2017 BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per Sanitari- Linee Guida IRC CREDITI ECM
: 7,5
39. 26 ottobre 2016 Maternità Responsabile. I Rischi del Fumo per la Donna in Gravidanza e per il
Bambino CREDITI ECM :4
40. 22 settembre 2016 Respectful Maternity Care. Introduzione alla Carta dei Diritti delle Cure
Materne Rispettose della White Ribbon Alliance (WRA) CREDITI ECM : 7,8
41. 12 dicembre 2015 Corso Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con
acquisizione di nozioni tecnico-professionali
42. 11 dicembre 2015 Corso Competenze e Responsabilità nella Prevenzione e Gestione dell’Evento
Avverso in Ostetricia: Aspetti Clinici e Medico Legali
43. 08 novembre-15 dicembre 2015 Corso sul Management sanitario. Innovazione gestionale esperimentazione di modelli organizzativi e gestionali CREDITI ECM : 30.
44. 7-31 dicembre 2015 Corso Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di
gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment CREDITI
ECM :10
45. 14 novembre -31 dicembre 2015 Corso Procedure e Istruzioni Operative ad una Svolta CREDITI ECM :24
46. 05 settembre 2014 Incontro di Formazione per l’avvio del progetto Sorveglianza del Sovrappeso e
dell’Obesità in Gravidanza
47. 05 luglio 2014 Riduzione del Rischio di infezioni correlate all’assistenza (ICA) e misure di
ISOLAMENTO CREDITI ECM: 19
48. 13 maggio 2014 Corso Lavorare in Sicurezza: la Gestione del Rischio Biologico CREDITI ECM : 5
49. 17 aprile 2014 Corso per l’Utilizzo in Sicurezza dei Gas Medicinali CREDITI ECM: 5
50. dal 10 aprile 2018 al 31 dicembre 2017 corso "Inserimento e addestramento del personale
sanitario del comparto neoassunto/neoinserito: revisione del modello utilizzato
51. 10 aprile 2014 Corso di Rianimazione Neonatale CREDITI ECM:5
52. 09 aprile 2014 Assistere la Donna nella Fase del Post-Operatorio in Ambito Ginecologico CREDITI
ECM: 5
53. 01 aprile 2014 Corso Teorico Pratico sulle Emergenze in Ostetricia CREDITI ECM: 8
54. 29 e 30 novembre 2013 x congresso nazionale sulla gravidanza ad alto rischio Ten Years, Ten Topics,
Ten Top Chairmen CREDITI ECM:8
55. 2 e 3 maggio 2013; 9 e 10 maggio 2013 Corso di Formazione per Guide di Tirocinio
56. Dal 03/09/2012 al 30/08/2013 corso di formazione uso dei bundle nella prevenzione delle infezioni
correlate all'assistenza CREDITI ECM: 27
57. 22 maggio 2013 Corso di Promozione e Pratica sull’Allattamento al Seno CREDITI ECM: 31
PUBBLICAZIONI
05 aprile 2020 pubblicazione dell'articolo scientifico "EFFECTIVENESS OF BIOLOGICAL NURTURING ON
BREASTFEEDING: A RANDOMIZED CONTROLLED TRIAL" sulla rivista International Breastfeeding Journal di cui
sono co-autrice.
ESPERIENZE DI DOCENZA,
20 marzo 2021 sono stata nominata docente per il corso Simulazione avanzata per la gestione delle
emergenze ostetriche: modulo interdisciplinare CREDITI FORMATIVI ECM: IN ATTESA D’ACCREDITAMENTO
NOMINE E
21 settembre 2020 sono stata nominata docente per i corso Gravidanza a basso rischio: gestione
PARTECIPAZIONE A dell'ostetrica CREDITI FORMATIVI ECM: 2
GRUPPI DI LAVORO NON
11 dicembre 2019 sono stata nominata docente per i corso Gravidanza a Basso Rischio: gestione
UNIVERSITARI:
autonoma dell'ostetrica CREDITI FORMATIVI ECM: 2
22 ottobre 2019 sono stata nominata docente per i corso Le prime due ore dopo il parto fisiologico:
assistenza ostetrico neonatologica a mamma e neonato CREDITI FORMATIVI ECM: 1
03 ottobre 2019 sono stata nominata docente per i corso La Gestione del Parto extraospedaliero in
emergenza CREDITI FORMATIVI ECM: 5
Da dicembre 2018 sono stata nominata referente per il 4 passo (skin to skin e separazione zero)
nell'obiettivo del progetto Ospedale Amico del Bambino
Da ottobre a dicembre 2018 ho partecipato in qualità di docente al corso "Gestione dell'Emergenza
Ostetrico-Ginecologica in Ambiente Extra-Ospedaliero CREDITI FORMATIVI ECM: 8
Da ottobre a dicembre 2018 ho partecipato, in qualità di docente al corso "Le due ore dopo il parto
fisiologico: assistenza ostetrico-ginecologica alla mamma e al neonato CREDITI FORMATIVI ECM: 1
Da settembre 2018 sono stata nominata docente per la formazione sul campo del corso "Sutura delle
Lacerazioni del Perineo e/o Episiorrafia CREDITI FORMATIVI ECM: 3
Da maggio a settembre 2018 ho partecipato ad uno studio scientifico randomizzato relativo al
Biological Nurturing presso i reparti ostetrico-neonatologici dell'IRCCS Burlo Garofolo CREDITI FORMATIVI
ECM: 3,5
Da febbraio 2021 sono stata eletta membro del Direttivo dell’albo delle Ostetriche di Trieste e Gorizia e in
tale occasione sono stata nominata referente per la trasparenza e della prevenzione della corruzione
Da dicembre 2017 Sono stata eletta Revisore dei conti presso il Collegio delle Ostetriche
Da ottobre a dicembre 2017 ho partecipato, in qualità di docente al corso "Le due ore dopo il parto
fisiologico: assistenza ostetrico-ginecologica alla mamma e al neonato CREDITI FORMATIVI ECM: 3,5Durante gli anni 2017/2018 ho partecipato alle seguenti attività:
• Revisione e stesura del percorso assistenziale per le gestione del travaglio e del parto a basso rischio
ostetrico e del neonato fisiologico
• stesura della procedura relativa al corretto utilizzo del PHmetro
• Stesura della procedura relativa alla corretta identificazione del neonato
27 settembre 2012; 26 ottobre 2012; 29 novembre 2012 Docente ad un corso di formazione
per OSS riguardante le Competenze per l'Assistenza in Ostetricia e Ginecologia
A partire dall'anno 2012 al 2016 Sono stata nominata responsabile del controllo sul corretto utilizzo
dei seguenti presidi sanitari: cateteri venosi centrali e periferici, corretto inserimento del catetere vescicale
a permanenza, corretto utilizzo del rasoio utilizzato perla tricotomia con verifica della corretta prevenzione
delle infezioni del sito chirurgico, controllo dei casi di clostridium difficilae
DAL 2011 al 2016 Sono stata nominata referente per il lavaggio mani con mansioni di controllo della
corretta esecuzione del lavaggio delle mani a tutte le figure professionali afferenti alla sala parto
ESPERIENZA DI DURANTE L'ANNO ACCADEMICO 2020/2021 Ho ottenuto un incarico di docenza per il Corso “Assistenza al
DOCENZA/TUTORAGGIO puerperio e all’allattamento” dedicato alle studentesse iscritte al secondo anno di corso di Ostetricia Presso
l'Università degli Studi di Trieste
PRESSO L'UNIVERSITÀ
DEGLI STUDI DI TRIESTE DURANTE L'ANNO ACCADEMICO 2020/2021 Ho ottenuto un incarico di docenza per il Corso "Laboratorio
Professionalizzante"dedicato alle studentesse iscritte al secondo anno di corso di Ostetricia Presso
l'Università degli Studi di Trieste
DURANTE L'ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Ho ottenuto un incarico di docenza per il Corso "Laboratorio
Professionalizzante"dedicato alle studentesse iscritte al terzo anno di corso di Ostetricia Presso l'Università
degli Studi di Trieste
DURANTE L'ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Ho ottenuto un incarico di docenza per il Corso "Laboratorio
Professionalizzante"dedicato alle studentesse iscritte al primo anno di corso di Ostetricia Presso l'Università
degli Studi di Trieste
DAL 2009/2010 AD OGGI Sono stata nominata tutor di II livello presso la sala parto. Mi occupo ogni anno
della formazione delle studentesse della laurea per ostetrica 2 e 3 anno
DURANTE LANNO ACCADEMICO 2017/2018 Ho partecipato in qualità di correlatore alla tesi di laurea "Il
contatto pelle a pelle e l'allattamento al seno riducono l'incidenza dell'emorragia post- partum studio a
coorte" della Giulia Azzano
DURANTE LANNO ACCADEMICO 2017/2018 Ho ottenuto un incarico di docenza per il Corso "Laboratorio
Professionalizzante"dedicato alle studentesse iscritte al primo anno di corso di Ostetricia Presso l'Università
degli Studi di Trieste
DURANTE LANNO ACCADEMICO 2009/2010 ho preso parte in qualità di correlatore alla stesura della tesi
"La gravidanza Gemellare e il management ostetrico" della studentessa in ostetricia Emanuela Mingoia
Autorizzo il Trattamento dei Dati Personali Contenuti nel mio Curriculum Vitae in Base allArt. 13 del D.Lgs
196/2003 e dellArt. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Presto inoltre il mio Consenso alla Pubblicazione sul Sito Internet dell’Amministrazione e nella Banca Dati
della Funzione Pubblica in tema di Trasparenza (D. Lgs 33/2013 e s.m.i.)
Trieste, 13/06/2021Puoi anche leggere