Master in Entrepreneurship and Applied Technologies - Muma College of Business & H-FARM
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
M s E AT
University
of South Florida
& H-FARM
Master EAT è offerto dal Muma College of Business
della University of South Florida in collaborazione
con H-FARM.
La faculty di Master EAT è composta da esperti
provenienti da tutto il mondo: da un lato i docenti
di una delle migliori business school americane,
dall'altro i professionisti del network di H-FARM.
Un master unico in Italia, con un approccio didattico
pratico e in un contesto innovativo come quello
Master EAT University of South Florida di H-CAMPUS.
No.8 nel ranking 2019 No.8 Nation’s public and private
di Entrepreneur magazine “Golden Age Universities”
and the Princeton Review Times Higher Education 2017A chi è rivolto? Il Master EAT si rivolge a laureati, professionisti e a tutti coloro che vogliono acquisire le competenze per lanciare la propria startup, affinare le proprie capacità imprenditoriali e digitali, guidare il proprio business in un processo di trasformazione digitale.
Il primo investimento
di un imprenditore è su se stesso.
Nel mondo di oggi, ma soprattutto in quello Partecipando al Master in Entrepreneurship
di domani, acquisire le sole competenze tecniche in Applied Technologies avrai la possibilità
non è più sufficiente per avere successo di entrare a contatto con imprenditori, aziende
nel mondo del lavoro: per ottenere un reale e startup di rilievo nel panorama Europeo,
vantaggio competitivo è fondamentale sviluppare docenti di fama internazionale, professionisti
relazioni e competenze trasversali. e giovani innovatori, in un luogo che favorisce
lo scambio di idee, di stimoli, di buone pratiche
ed esperienze da cui trarre ispirazione
per indirizzare il proprio futuro.Finalità del Master • Identificare le opportunità legate alle nuove tecnologie • Creare strategie per portare prodotti e servizi innovativi sul mercato • Sviluppare competenze verticali per la creazione di nuove imprese • Attuare strategie finanziarie per raccogliere i fondi necessari a lanciare nuove imprese
Elementi chiave
BUSINESS GLOBAL SOCIAL
LEADERSHIP SUSTAINABILITY
STEWARDSHIP COMPETITIVENESS VENTURING
TECHNOLOGY GRADUATION VENTURE OPPORTUNITY VALUE
CREATION @TAMPA CAMPUS CREATION TRANSLATION CREATION
SEMESTER ABROAD INTRAPRENEURSHIP CREATIVITY GREEN INNOVATIONCaratteristiche Modalità Apertura Full-time candidature dal lunedì al venerdì Gennaio 2021 Durata flessibile Inizio corsi da 12 a 24 mesi Settembre 2021 Lingua di erogazione Prezzo Inglese 21.000 euro + iva
Didattica Il programma didattico si compone di dieci corsi. Ciascun corso è composto da tre settimane di lezione e una di studio e project work. Le lezioni sono tenute da - Professori di livello internazionale provenienti dalla University of South Florida - Professionisti di H-FARM - Docenti del network di H-FARM. La didattica frontale sarà integrata da visite aziendali previste all’interno di ogni corso.
Calendario corsi
Settembre Ottobre
Strategic Market Assessments ENT 6186 New Venture Formation ENT 6016
2021 Novembre Dicembre
Venture Capital & Private Equity ENT 6415 Product Development ENT 6606
Gennaio Febbraio
Exit Strategies ENT 6930
Creativity & Design ENT 6611
Marzo Aprile/Maggio
2022 Social Entrepreneurship ENT 6501 Strategic Entrepreneurship ENT 6126
Maggio/Giugno Maggio/Luglio
Business Plan Development ENT 6116 Advanced Topics in Entrepreneurship ENT 6947Faculty Michael Fountain James Taylor Lei Zhang Anna Cabigiosu Teaching Teaching Teaching Teaching Strategic Market Assessments New Venture Formation Venture Capital Product Development Exit Strategies & Private Equity Areas of Expertise Areas of Expertise Areas of Expertise Areas of Expertise Market Assessment New Venture creation Venture funding Product Development Life science entrepreneurship Gender and entrepreneurship Social networks Product architecture Product Development Social entrepreneurship Exit Strategies Innovation management PhD in Immunology PhD in Curriculum & Instruction PhD in Business Administration PhD in Economics and Management Auburn University University of South Florida University of Maryland, College Park University of Padua
Faculty Anna Moretti Laura Bordin Chiara Mio Marco Fasan Teaching Teaching Teaching Teaching Product Development Creativity & Design Social Entrepreneurship Social Entrepreneurship Areas of Expertise Areas of Expertise Areas of Expertise Areas of Expertise Product Development Creativity Business Planning Corporate governance Product architecture Design thinking Sustainability Sustainability Innovation management UX design Social Entrepreneurship Social Entrepreneurship PhD in Business Administration MA in Visual & Performing Arts Full Professor PhD in Management University of Venice IUAV University University of Venice LUISS Guido Carli
Faculty Dirk Libaers Timothy O’Connell Teaching Teaching Strategic Entrepreneurship Advanced Topics Business Plan Development in Entrepreneurship Areas of Expertise Areas of Expertise Technology commercialization New Venture Creation Product Development New Venture Growth University-Industry interactions Entrepreneur Coaching PhD in Public Policy Master of Science Georgia Institute of Technology McGill University
Ammissioni L’AMMISSIONE A MASTER EAT È STRUTTURATA IN DUE FASI 1. Valutazione dei requisiti e della documentazione inviata 2. Successivo colloquio individuale Saranno valutate le domande di ammissione dei candidati che hanno conseguito una Laurea Quadriennale (ordinamento USA), o una Laurea Triennale (ordinamento Europeo) e hanno un G.P.A. (Grade Point Average) di almeno 3.0 su 4.0 (media del 24 italiana).
Documentazione
richiesta
- Due lettere di raccomandazione
- Una lettera motivazionale (250 parole)
- Una dichiarazione di intenti
- Punteggio GRE o GMAT
- Comprovate competenze di Statistica,
Probabilità e Finanza
I candidati provenienti da un Paese la cui lingua
madre non è l’Inglese, dovranno dimostrare
le proprie competenze linguistiche presentando
idonea certificazione (ad esempio TOEFL, IELTS).Exchange Program Master EAT, svolto presso il Campus di H-FARM, prevede un periodo di studio presso la University of South Florida. I 5 migliori studenti avranno la possibilità di trascorrere un semestre in Florida e frequentare metà dei corsi all’estero Per tutti gli studenti è prevista una permanenza di un mese presso USF, durante il quale i partecipanti potranno prendere parte alle attività del Campus e l’USF Center for Entrepreneurship.
Riconoscimenti AACSB Association to Advance Collegiate Schools of Business di cui fanno parte solo il 5% delle business school di tutto il mondo. SACSCOC The Southern Association of Colleges and Schools Commission on Colleges
H-FARM Via Olivetti, 1 +39 0422 789 611 31056 Roncade (TV) eat.edu@h-farm.com ITALIA
Puoi anche leggere