MARKETING & PROMOTION - CATALOGO ATTIVITÀ 2018 - ACIMAC T. 059 510 336
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Marketing & Promotion catalogo attività 2018 ACIMAC T. 059 510 336 promo@acimac.it www.acimac.it/promozione
LE ATTIVITà L'area Marketing & Promotion sviluppa attività a supporto della promozione delle aziende in Italia e all'estero e della promozione complessiva del settore. Tutte le attività sono finalizzate a contribuire e incrementare la penetrazione delle aziende nei mercati esteri attraverso una maggiore conoscenza degli stessi per mezzo di studi e analisi, una presenza diretta attraverso la partecipazione a fiere e simposi all'estero, un rafforzamento dei contatti con la clientela mediante la partecipazione a fiere in Italia, missioni incoming di operatori esteri. L'Area Marketing & Promotion sviluppa inoltre un'importante rete di relazioni e partnership, con istituzioni governative e private, italiane e internazionali. GLI 8 strumenti per l'internazionalizzazione 1 ANALISI DEI MERCATI 2 FORMAZIONE DEL PERSONALE 3 FORMAZIONE DEGLI STUDENTI 4 PARTECIPAZIONE ALLE FIERE ESTERE 5 PARTECIPAZIONE ALLE FIERE IN ITALIA 6 SUPPORTO ALLA PENETRAZIONE DEI MERCATI 7 INcrementO DEL PARCO CLIENTI 8 PIANI MARKETING PERSONALIZZATI, UFFICIO STAMPA & COMUNICAZIONE
LE ATTIVITà NEL MONDO LEGENDA attività PARTECIPAZIONE SEMINARIO PREMIO INCOMING RICHIESTA TECNOLOGIE FIERA TECNOLOGICO DI BUYER ITALIANE DA PARTE DI IN ITALIA OPERATORI LOCALI Sintesi 2016-2017 4 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
Per maggiori informazioni: www.acimac.it/promozione/ ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 5
Analisi dei mercati 1 L'analisi e la conoscenza dell'industria cliente locale e le sue prospettive di crescita sono un pre- requisito essenziale per un ingresso e una presenza duratura nei mercati internazionali. Per supportare le aziende in questo ambito, il Centro Studi ACIMAC mette a disposizione delle aziende i seguenti strumenti: 1 Indagini economiche mensili, trimestrali e annuali sul settore delle macchine per ceramica e laterizi; 2 Analisi competitive e di benchmarking: permettono alle aziende di identificare il proprio posizio- namento all'interno del mercato attraverso il confronto diretto coi competitors; 3 Analisi economica finanziaria completa delle maggiori imprese mondiali produttrici di mac- chine per ceramica, laterizio e colorifici; 4 Analisi economica finanziaria completa dei maggiori produttori mondiali di piastrelle, laterizi e sanitari; 5 Produzione e consumo mondiale di piastrelle ceramiche: presenta in modo semplice e chiaro i dati completi e le serie storiche decennali (dal 2007 al 2016) di 75 Paesi e degli aggregati delle macroaree geografiche. Per maggiori informazioni: www.acimac.it/studi/ formazione del personale 2 ACIMAC ha avviato uno specifico percorso di formazione per il personale delle aziende associate finalizzato all’aggiornamento e alla formazione delle figure aziendali che, a vario titolo, concorrono alla vendita, spedizione e assistenza dei macchinari italiani all’estero. Erogate attraverso la Scuola di Formazione Beni Strumentali (SBS - www.s-b-s.it), le attività formative affrontano le seguenti tematiche: • come redigere i documenti doganali; • contrattualistica commerciale; • pagamenti internazionali e crediti documentari; • come evitare l’imposizione fiscale delle autorità estere; • marketing dei beni strumentali e web marketing; • la partecipazione alle fiere e l'allestimento dello stand; • l’ABC delle dogane: legislazione doganale, trasporti e regole per l'import/export di macchine; • conformità macchine: quadro di aggiornamento mondiale; • documenti di credito documentario e la nuova prassi bancaria internazionale; • strumenti finanziari a supporto della vendita di macchine all'estero; Per maggiori informazioni: www.acimac.it/formazione/ 8 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
Formazione degli studenti 3 ITALIAN TECHNOLOGY AWARD 3.1 Acimac aderisce al progetto di ICE-Agenzia, Italian Technology Award. Gli Italian Technology Award sono premi assegnati a laureandi o laureati stranieri in discipline tecniche, che hanno seguito corsi su argomenti relativi al processo di produzione ceramico. Si tratta di un’iniziativa di formazione, comunicazione ed immagine mirata alla diffusione e conoscenza dell'eccellenza tecnologica italiana tra coloro che saranno i futuri manager di azienda straniere e, in quanto tali, potenziali acquirenti di tecnologie Made in Italy. L’iniziativa prevede un programma di formazione trasversale sul tema: ”The Italian way of doing business” che si svolge presso il Campus della LIUC- Università Cattaneo e successive visite aziendali presso le aziende del settore. Negli ultimi anni il premio ha coinvolto studenti provenienti da: Messico, Iran, Brasile e Vietnam. Per maggiori informazioni: www.acimac.it/formazione/ BORSA DI STUDIO LAUREANDI IN INGEGNERIA 3.2 Acimac sta organizzando, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e il supporto della famiglia Mori, di un premio di Laurea da assegnare a laureati o laurendi in ingegneria che realizzino una tesi di Laurea specifica sul settore meccanoceramico. Il premio di Laurea è intitolato alla Memoria dell’ing. Umberto Mori. Per maggiori informazioni: www.acimac.it/formazione/ ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 9
Partecipazione 4 alle fiere estere UNICERA 27 Febbraio/3 Marzo 2018 - Istanbul, Turchia http://unicera.com.tr/ Per iscrizioni: www.acimac.it/collettive Costo di partecipazione*: 360 €/mq (area nuda + allestimento) * costi di partecipazione orientativi / il programma delle fiere potrebbe subire delle variazioni Superficie: 60.000 mq n° espositori: 200 collettiva n° visitatori: 73.281 Scheda paese: TURCHIA TURCHIA rating Ranking produttori mondiali Valore della produzione in milioni di mq S&P: BB 9°/mondo 330 moody's: Ba1 mln. mq fitch: BB+ Fonte: Centro Studi Acimac 10 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
INDIAN CERAMICS 7/9 Marzo 2018 - Gandhinagar, India www.indian-ceramics.com Per iscrizioni: www.acimac.it/collettive Costo di partecipazione*: 215 €/mq (solo area nuda) 295 €/mq (area nuda + allestimento) * costi di partecipazione orientativi / il programma delle fiere potrebbe subire delle variazioni Superficie: 6.352 mq n° espositori: 283 in collaborazione con collettiva n° visitatori: 7.100 Scheda paese: INDIA india rating Ranking produttori mondiali Valore della produzione in milioni di mq S&P: BBB- 2°/mondo 955 moody's: Baa3 mln. mq fitch: BBB- Fonte: Centro Studi Acimac ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 11
Partecipazione 4 alle fiere estere Revestir 13/16 Marzo 2018 - San Paolo, Brasile www.exporevestir.com.br Per iscrizioni: www.acimac.it/collettive Costo di partecipazione*: 470 €/mq (area nuda + allestimento) * costi di partecipazione orientativi / il programma delle fiere potrebbe subire delle variazioni Superficie: 40.000 mq n° espositori: 245 collettiva n° visitatori: 68.814 Scheda paese: Brasile BRASILE rating Ranking produttori mondiali Valore della produzione in milioni di mq S&P: BB 3°/mondo 792 moody's: Ba2 mln. mq fitch: BB Fonte: Centro Studi Acimac 12 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
Keramika 16/19 Marzo 2018 - Jakarta, Indonesia www.keramika.co.id Per iscrizioni: www.acimac.it/collettive Costo di partecipazione*: 350 €/mq (area nuda + allestimento) * costi di partecipazione orientativi / il programma delle fiere potrebbe subire delle variazioni Superficie: 30.000 mq n° espositori: 275 collettiva n° visitatori: 35.400 Scheda paese: INDonesia INDONESIA rating Ranking produttori mondiali Valore della produzione in milioni di mq S&P: BBB- 7°/mondo 360 moody's: Baa3 mln. mq fitch: BBB- Fonte: Centro Studi Acimac ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 13
Partecipazione 4 alle fiere estere Batimat russia 3/6 Aprile 2018 - Mosca, Russia www.batimat-rus.com Per iscrizioni: www.acimac.it/collettive Costo di partecipazione*: 410 €/mq (area nuda + allestimento) * costi di partecipazione orientativi / il programma delle fiere potrebbe subire delle variazioni Superficie: 87.000 mq n° espositori: 947 in collaborazione con collettiva n° visitatori: 91.570 Scheda paese: russia RUSSIA rating Ranking produttori mondiali Valore della produzione in milioni di mq S&P: BB+ 13°/mondo 160 moody's: Ba1 mln. mq fitch: BBB- Fonte: Centro Studi Acimac 14 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
COVERINGS 8/11 Maggio 2018 - Atlanta, GA www.coverings.com/ Per iscrizioni: www.acimac.it/collettive Costo di partecipazione*: n.a. (soluzione open space) * costi di partecipazione orientativi / il programma delle fiere potrebbe subire delle variazioni Superficie: 40.000 mq n° espositori: 1.100 collettiva n° visitatori: 25.000 Scheda paese: USA USA rating Ranking produttori mondiali Valore della produzione in milioni di mq S&P: AA+ 16°/mondo 88 mln. mq moody's: aaa fitch: AAA Fonte: Centro Studi Acimac ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 15
Partecipazione 4 alle fiere estere ceramics china 30 Maggio/2 Giugno 2018 - Guangzhou, Cina www.ceramicschina.com.cn/en/ Per iscrizioni: www.acimac.it/collettive Costo di partecipazione*: 310 €/mq (solo area nuda) 400 €/mq (area nuda + allestimento) * costi di partecipazione orientativi / il programma delle fiere potrebbe subire delle variazioni Superficie: 100.000 mq n° espositori: 1000 collettiva n° visitatori: 80.639 Scheda paese: Cina CINA rating Ranking produttori mondiali Valore della produzione in milioni di mq S&P: A+ 1°/mondo 6435 moody's: A1 mln. mq fitch: A+ Fonte: Centro Studi Acimac 16 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
6° Italy-china Ceramics design award Si terrà in contemporanea a Ceramics China 2018 la cerimonia di premiazione dell’Italy-China Ceramic Design Award Alla sua sesta edizione, il premio promuove l’utilizzo delle tecnologie e del design ceramico italiano presso le aziende ceramiche cinesi. La quinta edizione ha visto la partecipazione di oltre 100 aziende ceramiche cinesi che hanno presentato i propri prodotti giudicati da una giuria internazionale. ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 17
Partecipazione 4 alle fiere estere Cerafair Luglio 2018 - Tehran, Iran www.cerafair.com Per iscrizioni: http://www.acimac.it/collettive Costo di partecipazione*: 360 €/mq (area nuda + allestimento) * costi di partecipazione orientativi / il programma delle fiere potrebbe subire delle variazioni Superficie: 32.838 mq n° espositori: nd collettiva n° visitatori: nd Scheda paese: iran IRAN rating Ranking produttori mondiali Valore della produzione in milioni di mq S&P: nd 8°/mondo 340 moody's: nd mln. mq fitch: nd Fonte: Centro Studi Acimac 18 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
MODULO RICHIESTA PARTECIPAZIONE A FIERE DI SETTORE Modulo da restituire a: promo@acimac.it / promo2@acimac.it o da inviare al fax n. 059 512 175 - c.a. Ufficio Promozionale ACIMAC Azienda: Indirizzo: Referente Sig. Telefono: Fax: e-mail: Richiede informazioni per la partecipazione a: ❏ UNICERA ❏ indian ceramics ❏ revestir ❏ keramika ❏ batimat russia ❏ COVERINGS ❏ ceramics china ❏ cerafair ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 19
Partecipazione 5 ALLE fiere ITALIANE Tecnargilla 24/28 Settembre 2018 - Rimini (Italia) www.tecnargilla.it THE FUTURE OF CERAMICS 24 / 28 SEPTEMBER 2018 . RIMINI . ITALY ORGANIZED BY IN COLLABORATION WITH WITH THE SUPPORT OF www.tecnargilla.it Tecnargilla è la più importante vetrina Superficie: 80.000 mq mondiale dell’innovazione tecnologica e dell’estetica per l´industria ceramica e del n° espositori: 430 laterizio, dove è possibile conoscere in anteprima le novità di prodotto del futu- (Il 40% degli espositori proviene da 26 paesi) ro. n° visitatori: 33.395 Tecnargilla offre la più ampia offerta mer- +4% ceologica tra le fiere di settore ospitando Visitatori provenienti da oltre 100 paesi i maggiori produttori di tecnologie per il settore delle piastrelle, dei sanitari, del la- Visitatori stranieri: 16.764 - pari al 50,3% del totale terizio, della stoviglieria, dei refrattari, della ceramica tecnica. 20 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
TECNARGILLA Tecnargilla Design Award - TDA: è il premio istituito da Tecnargilla per consacrare le più innovative tecnologie, applicazioni e materiali DESIGN AWARD applicati all´industria ceramica per dar vita a future collezioni di piastrelle da pavimento e rivestimento. L’edizione 2016, dal titolo “Luci e ombre”, ha presentato progetti innovativi realizzati da 12 aziende espositrici. PROFILO PROFESSIONALE VISITATORI: SEZIONI ESPOSITIVE: 19% 21% 15% 60% Direttore / Tecnico specializzato Responsabile MACCHINE E MACCHINE ATTREZZATURE E IMPIANTI PER LATERIZI PER CERAMICA 80.000 mq 24% Impiegato 20% 30% COLORI E DECORI PER L'INDUSTRIA 5% Titolare / 6% CERAMICA macchine e impianti Direttore generale Consulente per sanitari e stoviglieria ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 21
come organizzare una fiera A B PIANIFICARE organizzare 1 STRATEGIA 9-12 MESI PRIMA: 1 POSIZIONAMENTO a. analisi di mercato a. scelta metratura e posizione b. quali macchine per quale mercato c. feedback mercato d. scelta del mercato 2 ALLESTIMENTO a. allestimento collettiva b. allestimento in proprio 2 SCEGLI LA FIERA 4-6 MESI PRIMA: a. budget allocato b. importanza manifestazione 3 LOGISTICA OPERATIVA c. paese area geografica di a. materiali promozionali da predisporre svolgimento b. voli, hotel per personale c. hostess e personale locale d. spedizione materiale e/o macchinari 3 CONTATTI L’ASSOCIAZIONE e. personalizzazione stand (poster, ecc) (vedi i vantaggi nelle pagine seguenti f. form registrazione clienti del catalogo) g. richieste badges personale OPPURE CONTATTI L’ORGANIZZATORE DELLA FIERA 4 INVIA L’ADESIONE 2-3 MESI PRIMA La check list dettagliata su “COME ORGANIZZARE UNA FIERA” è scaricabile dal sito di Acimac nella sezione "Servizi Associativi" in "Promozione e Marketing", "Documentazione riservata", "Chech list organizzazione Fiere". www.acimac.it 22 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
C D Promuovere Partecipare a. compilazione moduli catalogo fiera COINVOLGIMENTO b. social media aziendali a. quale personale coinvolgere c. pianificazione pubblicitaria b. quali obiettivi assegnare d. comunicati stampa c. accoglienza clientela e. firma email e sito web f. inviti ai clienti g. inviti ai prospect h. organizzazione eventi in fiera: convegni, cene aziendali, premio E Follow up a. invio comunicazione ai visitatori b. visite clienti top c. invio offerte e materiali supplementari ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 23
FIERE in collettiva VANTAGGI Vantaggi e servizi offerti dalla partecipazione alle collettive: ACIMAC offre alle aziende un servizio chiavi in mano di organizzazione delle partecipazioni fieristiche. Le partecipazioni sono organizzate in forma collettiva e cioè all’interno di un padiglione italiano dove espone la maggior parte delle aziende italiane in stand di ottima qualità, allestiti in maniera coordinata e di grande impatto (vedi sezione allestimenti). Obiettivo principale dei padiglioni è quello di offrire al visitatore, attraverso la concentrazione delle aziende italiane in un’unica area, una immagine più forte del sistema Italia e consentirgli una più agevole identificazione di tutte le tecnologie di cui necessita per le proprie linee produttive. In alcuni casi le partecipazioni sono organizzate con il supporto e i finanziamenti di ICE-Agenzia. La partecipazione in collettiva offre alle aziende servizi, vantaggi organizzativi ed economici prima, durante e dopo la fiera. 24 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
SERVIZI SERVIZI E VANTAGGI PRE-FIERA: 1 Costo di partecipazione inferiore a quello proposto dall’ente fiera per allestimenti di pari qualità; le aziende che lo desiderano, possono realizzare allestimenti personalizzati all’interno della collettiva; 2 Posizionamento in aree centrali: gli spazi collettivi sono solitamente localizzati in posizioni centrali che godono di ottima visibilità all’interno dei padiglioni della fiera. In tal modo gli stand delle azien- de godono di maggiore visibilità di quella che avrebbero partecipando in maniera autonoma; ciò è possibile grazie al forte potere d’acquisto delle aree da parte dell’Associazione. 3 Risparmi di ore/uomo per il personale aziendale: l’Associazione assicura un servizio chiavi in mano. Il personale aziendale non deve investire tempo per contrattare area e allestimento con l’ente fiera e i fornitori; può recarsi in fiera il giorno dell’inaugurazione o il giorno precedente, con risparmi economici e di tempo; 4 Maggior libertà di scelta delle fiere a cui partecipare: l’azienda può scegliere di partecipare ad una fiera fino a qualche mese prima dall’inizio. Le aree sono infatti opzionate per tempo dall’As- sociazione e sono a disposizione delle aziende fino ad esaurimento; 5 Un solo fornitore rappresentato dalla società di servizi dell’Associazione o da ICE-Agenzia: ciò comporta minori costi amministrativi per l’azienda; 6 Agevolazione nelle tempistiche di pagamento: le aziende possono effettuare i pagamenti poco prima dell’inizio della fiera poiché l’Associazione o ICE-Agenzia anticipano il pagamento dell’area, dei servizi e dell’allestimento dello stand; 7 Attività di comunicazione: attraverso il supporto di ICE-Agenzia e in maniera autonoma vengono realizzati cataloghi cartacei e telematici, e-newsletter inviati ai potenziali visitatori per promuovere la presenza delle aziende italiane. Viene inoltre, realizzato e inviato un comunicato stampa alla stampa nazionale e internazionale di settore. SERVIZI E VANTAGGI IN FIERA: 1 Servizio di assistenza alle aziende espositrici; 2 Presenza di interpreti messi a disposizione da ICE-Agenzia; 3 Distribuzione ai visitatori dei cataloghi con presentazione delle aziende in collettiva realizzati nella lingua locale; 4 Presenza di lounge comune con servizio di piccola cafeteria o ristorante. SERVIZI E VANTAGGI post-FIERA: 1 Nessuna pratica da sbrigare in uscita e nessuna attività di disallestimento; 2 Follow-up dei visitatori che hanno richiesto informazioni al desk ICE-ACIMAC e, su richiesta, anche di quelli registrati presso gli stand aziendali; 3 Invio del catalogo della collettiva ai database degli operatori locali forniti dall’ente fiera o dagli uffici di ICE-Agenzia. ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 25
FIERE in collettiva allestimenti STRUTTURA: • Moquette o pavimento grigio; • Muro perimetrale rosso di MDF alto almeno 3,3 metri; • Muro divisorio grigio di MDF alto circa 2,5 metri. arredi: • 1 banco informazioni con serratura; • 1 tavolo tondo; • 4 sedie; • 1 sgabello; • 1 cestino; • 1 piccolo magazzino (1x1 metri, può essere opzionale). grafica: • Nome e logo dell’azienda sulla parete rossa o grigia ad un’altezza di circa 2,5 metri; • Loghi ITA e ACIMAC nella parete più alta ad un’altezza di circa 3,3 metri. ELETTRICITà E SERVIZI: • Fornitura di energia, illuminazione e prese inclusi; • Sono solitamente inclusi anche i servizi di pulizia ed eventuali tasse locali. ALLESTIMENTI IN COLLETTIVA - galleria fotografica 26 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
ALLESTIMENTI IN COLLETTIVA - render progettuali ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 27
fiere in collettiva Regolamento DOMANDA DI AMMISSIONE ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO DELLA COLLETTIVA 1 La domanda di ammissione alla manifesta- zione dovrà essere regolarmente compilata 6 Con la sottoscrizione della domanda di e sottoscritta dal legale rappresentante ammissione, l’espositore si impegna a dell’impresa richiedente con apposizione del partecipare alla manifestazione nel posteg- timbro riportante i dati dell’azienda. gio che gli verrà assegnato ed accetta senza riserva il presente regolamento (anche 2 Tutte le imprese che avranno inviato la qualora dovesse subire delle modifiche). documentazione all’indirizzo indicato sulla domanda di ammissione entro la scadenza CONFERMA DI AMMISSIONE E fissata e che saranno state ritenute idonee, ASSEGNAZIONE SPAZIO ESPOSITIVO potranno essere ammesse alla manifestazio- ne. 7 L’ammissione alla manifestazione e la conseguente assegnazione del posteggio 3 Le domande di ammissione che perverranno avverrà compatibilmente con la disponibilità dopo la data di scadenza saranno prese in degli spazi espositivi. L’ordine cronologico e considerazione e accettate solo compatibil- le dimensioni delle aree richieste saranno mente con la disponibilità di area. adottati come criteri prevalenti. 4 I costi di partecipazione, riportati sulla 8 L’Associazione comunicherà a ciascun scheda di adesione, potranno subire varia- espositore l’accettazione della domanda di zioni anche successive all’accettazione ammissione e l’assegnazione del posteggio. dell’azienda e all’assegnazione del posteg- gio. Qualora tali differenze superino il 15% 9 L’assegnazione dei posteggi viene decisa dell’importo riportato sulla scheda di adesio- dall’Associazione tenuto conto delle esigen- ne, l’azienda partecipante avrà dieci giorni ze tecniche, dell’interesse generale della di tempo per esercitare il diritto di recesso. In collettiva, e nei limiti del possibile, delle caso contrario, qualora cioè la differenza di preferenze espresse dal richiedente nella costo sia inferiore al 15%, l’azienda parteci- domanda di ammissione, considerati i criteri pante sarà tenuta a corrispondere alla di cui al punto 7. società di servizi la differenza di costo. 10 Le richieste in termini di superficie, lati liberi Nell’eventualità in cui i costi subiscano delle riduzioni rispetto a quelli presenti nella ed ubicazione dello stand si intendono in domanda di adesione, la differenza di costo ogni caso indicative e non vincolanti. sarà corrisposta dalla società di servizi L’Associazione si riserva tuttavia la facoltà di all’azienda partecipante. cambiare, ridurre, modificare, trasferire lo stand assegnato. 5 L’Associazione non potrà accettare richieste di spazi espositivi per metrature inferiori a quelle riportate nelle circolari informative promozionali. 28 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE 21 Inoltre, dovranno apporre nel loro stand gli elementi indentificativi della collettiva (totem, 11 Qualora l’espositore intenda rinunciare alla poster, loghi o altro indicato dall’Associazio- partecipazione alla fiera, dovrà darne comu- ne). nicazione all’Associazione (Ufficio Promozio- nale e Marketing) entro 10 giorni dalla data 22 In ogni caso, le aziende che intendono di ammissione dell’azienda. partecipare con allestimenti autonomi devono inviare all’ufficio Marketing & 12 Superati i 10 giorni dalla data di ammissio- Promotion i progetti di stand entro un mese ne, l’azienda è tenuta a versare l’intera dall’inizio della manifestazione. L’ufficio quota di partecipazione, maggiorata della Marketing ne prenderà visione, darà autoriz- penale se prevista. zazione a procedere e indicherà le modifi- che necessarie per le condizioni di cui al RIDUZIONE DELL’AREA ESPOSITIVA punto 19. 13 Qualora l’espositore intenda ridurre l’area 23 Le aziende che intendono allestire in autono- espositiva è tenuto a farlo entro 10 giorni mia il proprio stand devono indicarlo nella dalla data di ammissione dell’azienda. domanda di adesione. 14 Superati i 10 giorni dalla data di ammissio- ne, l’azienda è tenuta a versare l’intera ARREDI E DOTAZIONE STAND quota di partecipazione. 24 È parte integrante del presente regolamento la scheda tecnica di allestimento allegata al QUOTA DI PARTECIPAZIONE presente o successivamente inviata e conte- 15 Il canone di partecipazione (+ IVA) alla nente le dotazioni e gli arredi degli stand manifestazione è indicato in dettaglio nella compresi nelle quote di partecipazione. conferma di ammissione/o in altro docu- mento ufficiale. COESPOSITORI 16 25 In linea di principio, è consentita la parteci- L’espositore sarà tenuto ad effettuare il versamento entro i termini riportati nella pazione di aziende in qualità di co-esposito- comunicazione a mezzo bonifico bancario ri, previa autorizzazione da parte dell’Asso- sul conto corrente della società indicata ciazione e pagamento dell’eventuale quota nella conferma di adesione. di iscrizione. L’azienda co-espositrice è tenuta alla presa visione e accettazione del 17 Al ricevimento del bonifico la società di presente regolamento. servizi emetterà regolare fattura. 18 Non sarà consentito l’ingresso in fiera per SORVEGLIANZA DEGLI STAND l’allestimento agli espositori che non abbia- 26 Il servizio di sorveglianza diurna e notturna no provveduto al pagamento dell’intero dello stand e dei prodotti/macchinari canone espositivo prima dell’inizio della esposti, è messo a disposizione su discrezio- manifestazione. ne dell’ente organizzativo fieristico. L’Asso- ciazione, tuttavia, non assume la responsabi- ALLESTIMENTO STAND lità di furti o danneggiamenti. Indipendente- 19 Alle aziende partecipanti non è concesso mente da ciò, il partecipante deve, durante alzare pareti con altezza superiore a quella l’orario di apertura della Fiera, vigilare degli allestimenti standard della collettiva direttamente il proprio stand ed i prodotti anche se si affidano, dove previsto, ad nello stesso. allestitori esterni. 20 Le aziende partecipanti, in ogni caso, devono allestire e tenere i loro stand in modo da non nuocere all’estetica ed alla visibilità degli stand vicini e da non recare danno agli altri partecipanti. ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 29
supporto alla 6 penetrazione dei mercati convenzione farnesina 6.1 ACIMAC ha stipulato un accordo con il Ministero degli Affari Esteri per facilitare alle nostre aziende l’ottenimento dei visti business per clienti esteri invitati in Italia. Qualora le nostre aziende non ricevano feedback dalle ambasciate nei normali tempi di attesa sanciti dalle convenzioni internazionali (convocazione in Ambasciata in massimo 15 giorni; limite massimo per l’emissione di un visto: 8 giorni), l’Associazione chiederà una verifica e accelerazione della pratica al centro visti del Ministero degli Affari Esteri. Le Aziende devono indicare nelle lettere d’Invito per i propri ospiti che l’azienda è associata ad ACIMAC, in quanto il Ministero degli Affari Esteri ha segnalato alle 175 sedi diplomatiche nel mondo i nominativi delle aziende associate in modo da dar loro priorità per l’ottenimento dei visti. In caso l’azienda non riceva risposta dalle Ambasciate entro i limiti massimi indicati, invitiamo l’azienda a contattare i nostri uffici per poter intervenire presso il Ministero degli Affari Esteri. Per maggiori informazioni: www.acimac.it/promozione CONSULENZA DOGANALE PER IMPORT/EXPORT 6.2 L’Ufficio Economico offre consulenza in merito alle legislazioni doganali e in generale sulle normative sul commercio internazionale (classificazione doganale delle merci, metodi di assegnazione dell’origine delle merci, prodotti dual use, barriere doganali all’export, regole internazionali sui trasporti, adempimenti fiscali correlati, ecc.). Per maggiori informazioni: www.acimac.it/economico/ CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE E TASSAZIONE ATTIVITà ALL’ESTERO 6.3 L’Ufficio Economico offre consulenza in merito alle fattispecie contrattuali tipiche del settore dei beni strumentali (contratti di vendita, contratti di assistenza tecnica e manutenzione, contratti di agenzia, contrattualistica societaria per gestire la rete tecnico-commerciale estera, contratti d'appalto, etc) e su tutti gli aspetti legati all’esportazione di beni strumentali (certificazioni di prodotto richieste per ogni singolo paese, conformità necessarie, normative internazionali finanziarie sui pagamenti internazionali e sui crediti documentari, ecc.). Inoltre fornisce consulenza sull’imposizione fiscale delle autorità estere per le attività di service, installazione macchine, filiali, attività commerciali, ecc. Per maggiori informazioni: www.acimac.it/economico/ SUPPORTO FINANZIARIO ALL'EXPORT 6.4 L’Ufficio Economico offre assistenza circa gli strumenti finanziari di supporto agli investimenti delle aziende clienti in beni strumentali e macchinari, all’internazionalizzazione (studi di fattibilità, aperture sedi e filiali all’estero, programmi di assistenza tecnica, ecc.) e su tutti gli strumenti finanziari bancari, di SACE e SIMEST a supporto dell’internazionalizzazione e delle vendite all’estero. Per maggiori informazioni: www.acimac.it/economico/ TRASFERIMENTO PERSONALE ALL'ESTERO 6.5 L’Ufficio Economico offre consulenza e assistenza in merito alle problematiche previdenziali, assicurative, fiscali e visti d'ingresso correlati a trasferte, distacchi e trasferimento del personale all’estero. Per maggiori informazioni: www.acimac.it/economico/ 30 ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018
IncrementO 7 DEl parco clienti missioni incoming 7.1 ACIMAC organizza missioni incoming di operatori interessati alle tecnologie ceramiche e dei laterizi. Per maggiori informazioni: www.acimac.it/promozione Workshop e seminari tecnologici all’estero 7.2 L’Ufficio Marketing & Promotion organizza workshop e seminari tecnologici per presentare le ultime innovazioni delle aziende italiane nei principali mercati mondiali. Per maggiori informazioni: www.acimac.it/promozione marketing, stampa & 8 comunicazione L’Ufficio Marketing & Promotion è in grado di fornire alle aziende assistenza nella predisposizione di piani di marketing & comunicazione aziendali comprensivi anche dello studio dell’immagine coordinata e degli strumenti media e grafici a supporto della comunicazione aziendale, grazie alla partnership con l’azienda Intono Comunicazione e Tile edizioni. Per maggiori informazioni: www.intono.it www.tiledizioni.it ACIMAC - Catalogo Ufficio Promozionale - 2018 31
ACIMAC Via Fossa Buracchione, 84 41126 - Baggiovara (Modena) T. 059 510 336 info@acimac.it www.acimac.it www.villamarchetti.it
Puoi anche leggere