MANUALE DI OFFICINA HUSQVARNA AUTOMOWER 405X, 415X - MCCULLOCH
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Sommario 1 Introduzione 6 Istruzioni di riparazione 1.1 Descrizione del documento....................................3 6.1 Panoramica del prodotto...................................... 18 1.2 Strumenti per la manutenzione.............................. 3 6.2 Montaggio delle viti.............................................. 19 1.3 Dati tecnici..............................................................3 6.3 Rimozione e installazione del coperchio superiore.................................................................... 19 2 Sicurezza 6.4 Rimozione e installazione della scocca................19 2.1 Definizioni di sicurezza...........................................4 6.5 Rimozione e montaggio del telaio superiore ....... 20 2.2 Istruzioni di sicurezza generali............................... 4 6.6 Sostituzione del paraurti posteriore......................21 2.3 Istruzioni di sicurezza specifiche............................4 6.7 Sostituzione del paraurti anteriore....................... 21 2.4 Simboli riportati sul prodotto...................................4 6.8 Sostituzione dei fari e delle lamelle di ricarica..... 22 6.9 Sostituzione delle parti di sospensione della 3 Prodotto e installazione scocca posteriore....................................................... 23 3.1 Componenti principali per l'installazione................ 6 6.10 Sostituzione dei componenti delle 3.2 Segnali di controllo del sistema dei circuiti.............6 sospensioni anteriori della scocca............................. 23 3.3 Spia LED della stazione di ricarica.........................6 6.11 Sostituzione della tastiera ................................. 23 3.4 Cavo perimetrale....................................................6 6.12 Pulizia e sostituzione del filtro di ventilazione.... 24 3.5 Circuito guida......................................................... 7 6.13 Sostituzione del pulsante STOP........................ 24 3.6 Stazione di ricarica.................................................7 6.14 Sostituzione del portello..................................... 25 3.7 Schede e sensori .................................................. 7 6.15 Schede e sensori............................................... 26 3.8 Esecuzione di un test d'installazione......................8 6.16 Sistema a batteria.............................................. 30 3.9 Weather timer.........................................................8 6.17 Sistema di taglio.................................................30 3.10 Funzionamento sicuro su pendenze.................... 8 6.18 Ruote e motorini della ruota............................... 32 3.11 Nuovo segnale cavo.............................................8 6.19 Stazione di ricarica.............................................33 6.20 Montaggio delle viti in plastica........................... 35 6.21 Montare i cilindri filettati......................................35 4 Menu speciali 6.22 Montaggio della guarnizione di tenuta............... 36 4.1 Panoramica del menu Strumenti............................9 4.2 Panoramica Informazioni rapide............................ 9 4.3 Utilizzo del prodotto con il portello aperto.............. 9 7 Assistenza 4.4 Menu Strumenti (modalità esperto)......................10 7.1 Programma di assistenza.....................................37 4.5 Informazioni rapide (menu Strumenti limitato)..... 13 7.2 Viti di fissaggio..................................................... 38 5 Strumento di assistenza Autocheck 8 Ricerca guasti 5.1 Installazione e accesso........................................ 15 8.1 Messaggi..............................................................40 5.2 Collegamenti del prodotto.................................... 15 8.2 Sintomi................................................................. 48 5.3 Come utilizzare Autocheck 3................................16 8.3 Segnale del cavo..................................................51 5.4 Programmazione di una nuova scheda 8.4 Trovare interruzioni nel cavo perimetrale.............53 applicativa.................................................................. 17 8.5 Test batteria......................................................... 53 5.5 Modalità demo......................................................17 5.6 Recupero del codice PIN..................................... 17 9 Trasporto, stoccaggio e smaltimento 9.1 Trasporto..............................................................54 9.2 Pulizia...................................................................54 9.3 Rimessaggio invernale.........................................54 9.4 Informazioni di carattere ambientale.................... 54 9.5 Rimozione della batteria per il riciclaggio.............54 2 1582 - 002 - 09.02.2021
1 Introduzione 1.1 Descrizione del documento Il Manuale di officina si rivolge ai rivenditori e al personale autorizzato, ed è un complemento del Manuale dell'operatore. Il seguente sistema viene utilizzato nel manuale di officina per renderne l'uso più semplice: • Il testo scritto in corsivo indica le diciture riportate sul display oppure nei menu del programma di assistenza Autocheck. • Il testo scritto in grassetto si riferisce ai pulsanti presenti sulla tastiera del prodotto o a un pulsante sul programma di assistenza Autocheck. 1.2 Strumenti per la manutenzione Utilizzare sempre strumenti originali raccomandati dal produttore. 1.3 Dati tecnici Per i dati tecnici, fare riferimento al manuale operatore e al sito Web del produttore. 1582 - 002 - 09.02.2021 Introduzione - 3
2 Sicurezza 2.1 Definizioni di sicurezza 2.3.2 In caso di temporale Le avvertenze, le precauzioni e le note sono utilizzate Se vi è il rischio di temporali, tutti i collegamenti alla per evidenziare le parti importanti del manuale. stazione di ricarica devono essere scollegati. Tale precauzione è volta a evitare danneggiamenti alla AVVERTENZA: Utilizzato se è presente un scheda nella stazione di ricarica. rischio di lesioni o morte dell'operatore o di passanti nel caso in cui le istruzioni del manuale 2.3.3 Sicurezza batterie non vengano rispettate. AVVERTENZA: Le batterie agli ioni di litio possono esplodere o causare incendi se ATTENZIONE: Utilizzato se è presente un smontate, esposte all'acqua, fuoco o a rischio di danni al prodotto, ad altri materiali temperature elevate o in caso di cortocircuito. oppure alla zona adiacente nel caso in cui le Maneggiare attentamente la batteria, non istruzioni del manuale non vengano rispettate. smontarle, aprirla ed evitare qualsiasi tipo di sollecitazione elettrica o meccanica impropria. Evitare di conservare la batteria alla luce diretta Nota: Utilizzato per fornire ulteriori informazioni del sole. necessarie in una determinata situazione. Per ulteriori informazioni sulla batteria, consultare i dati tecnici riportati nel manuale operatore. 2.2 Istruzioni di sicurezza generali AVVERTENZA: Tenere mani e piedi lontani 2.4 Simboli riportati sul prodotto dalle lame rotanti. A motore acceso, non Questi simboli sono riportati sul prodotto. Osservarli avvicinare mai le mani o i piedi alla macchina o attentamente. sotto di essa. AVVERTENZA: leggere le istruzioni d'uso prima di avvia- AVVERTENZA: Applicare una nuova etichetta re il prodotto. di avvertenza, se un simbolo di avvertenza riportato sul prodotto è danneggiato o AVVERTENZA: disabilitare il mancante. prodotto prima di lavorare su di esso o sollevarlo. AVVERTENZA: Non deve essere modificato il AVVERTENZA: mantenere design originale del prodotto senza previa una distanza di sicurezza dal autorizzazione da parte del produttore. prodotto quando è in funzio- Modifiche e/o componenti non autorizzati ne. Tenere mani e piedi lonta- possono provocare gravi avarie e il rischio di ni dalle lame rotanti. lesioni personali. AVVERTENZA: non salire sul Utilizzare unicamente ricambi originali. prodotto. Non avvicinare mai le mani o i piedi al prodotto o al di sotto di esso. 2.3 Istruzioni di sicurezza specifiche Utilizzare un alimentatore ri- movibile come riportato sulla 2.3.1 Manutenzione targhetta accanto al simbolo. AVVERTENZA: Il prodotto deve essere spento Funzione di blocco. prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione. ATTENZIONE: Per la pulizia del prodotto, non Il presente prodotto è conforme alle utilizzare mai dispositivi di lavaggio ad alta vigenti direttive CE. pressione. Non utilizzare mai solventi per la pulizia. 4 - Sicurezza 1582 - 002 - 09.02.2021
Non è consentito smaltire questo prodotto come normale rifiuto domestico. Accertarsi che il prodotto sia riciclato nel rispetto dei requisiti di legge locali. Il telaio contiene componenti sensibili alle scariche elettrostatiche (ESD). Il telaio deve inoltre essere richiuso in modo professionale. Per questi motivi, il telaio può essere aperto esclusivamente da tecnici dell'assistenza autorizzati. Una guarnizione rotta può invalidare totalmente o in parte la garanzia. Il cavo a bassa tensione non deve essere accorciato, allungato o giuntato. Non utilizzare un trimmer vicino al cavo a bassa tensione. Prestare la massima attenzione durante il taglio di bordi dove sono posizionati i cavi. 1582 - 002 - 09.02.2021 Sicurezza - 5
3 Prodotto e installazione 3.1 Componenti principali per l'installazione 3.4 Cavo perimetrale Il sistema robotizzato coinvolge 4 componenti principali: L'intensità del segnale A varia a seconda della distanza. L'intensità del segnale è alta in prossimità del cavo, ma • Robot rasaerba diminuisce gradualmente man mano che ci si allontana. • Stazione di ricarica All'esterno dell'area di lavoro il segnale è negativo e la • Alimentatore sua intensità diminuisce più rapidamente. Per un • Cavo funzionamento soddisfacente, la qualità del segnale Consultare il sito web del produttore o leggere il deve essere sempre del 100%. manuale operatore per ulteriori descrizioni relative al prodotto e all'installazione. 160 100 3.2 Segnali di controllo del sistema dei circuiti 40 Il sistema dei circuiti comprende il cavo perimetrale e il cavo di guida collegati alla stazione di ricarica. Il sistema 15 m/49 ft. dei circuiti trasmette i seguenti segnali: A L'intensità del segnale è influenzata dalle dimensioni dell'area di lavoro, dalla presenza di isole, penisole, passaggi e angoli. Il segnale può essere influenzato anche da oggetti magnetici nel terreno o negli edifici e nei muri vicini. Alcuni esempi di oggetti magnetici sono recinzioni in ferro, travi di ferro e armature. Le aree erbose su tetti in calcestruzzo possono quindi ricevere un segnale più debole. La ricezione e l'amplificazione del segnale A può inoltre variare anche di +/- 10% da un prodotto a un altro. Ciò N significa che nello stesso punto di un'installazione, un prodotto può visualizzare A = 90 e un altro A = 100. La scheda della stazione di ricarica e il sensore cavo del prodotto possono a loro volta generare variazioni tra macchine diverse. 3.4.1 Eseguire il test del cavo perimetrale • Il segnale A imposta il perimetro per l'area di lavoro. Il prodotto mostra il messaggio No segnale cavo se si • Il segnale F viene generato da un circuito nella tenta di avviarlo prima che l'installazione sia stata stazione di ricarica. In questo modo il prodotto sa di completata. trovarsi vicino alla stazione di ricarica. È tuttavia possibile eseguire il test del prodotto prima di • Il segnale N viene generato da un circuito nella completare l'installazione effettuando una delle seguenti piastra base della stazione di ricarica per guidare operazioni: correttamente il prodotto verso la stazione di ricarica. • Collegare un cavo temporaneo corto intorno al prodotto. • Il segnale G guida il prodotto verso la stazione di ricarica, ma può anche essere utilizzato per • Disattivare temporaneamente il rilevamento cavo del indirizzare il prodotto dalla stazione di ricarica verso prodotto. Vedere Strumenti - Impostazioni speciali un'area lontana. alla pagina 13. Per effettuare un controllo dei segnali A, F, N e dei 3.4.2 Ostacoli segnali guida, fare riferimento a Segnale del cavo alla Per identificare un ostacolo, è possibile posizionare il pagina 51. cavo perimetrale dal bordo dell'area di lavoro fino all'ostacolo, attorno ad esso e poi indietro. 3.3 Spia LED della stazione di ricarica ATTENZIONE: I cavi perimetrali di andata e Lo stato del sistema dei cavi può essere facilmente ritorno da un'isola non devono incrociarsi. controllato utilizzando la spia LED sulla stazione di ricarica. Vedere Segnale del cavo alla pagina 51. 6 - Prodotto e installazione 1582 - 002 - 09.02.2021
3.5 Circuito guida 3.7 Schede e sensori Il cavo guida, insieme alla parte di cavo perimetrale che Schede e sensori del prodotto: costituisce il tratto di ritorno alla stazione di ricarica, è chiamato circuito guida. La corrente nel circuito guida scorre sempre dal cavo guida verso sinistra nella 6 connessione tra cavo guida e cavo perimetrale. L'intensità del segnale guida varia, come per il segnale 3 5 A, a seconda della lunghezza del circuito guida. All'interno del circuito guida il segnale è positivo e l'intensità diminuisce man mano che ci si allontana dal cavo. All'esterno del circuito guida, il segnale è negativo e l'intensità del segnale diminuisce più rapidamente. Nota: Il prodotto segue sempre il lato sinistro del cavo guida, in direzione della stazione di ricarica, ovvero il 2 prodotto segue il valore negativo del segnale guida. 1 ATTENZIONE: Non posare il cavo guida ad angolo di 90° o meno. Posare il cavo con due 4 angoli di 135°. 1. Scheda di controllo motore (sensore di inclinazione) 2. Scheda di comunicazione 3. Scheda del sensore cavo posteriore (sensore cavo posteriore e sensore dello stop) 135º 90º 4. Scheda sensore cavo anteriore (sensori cavo 135º anteriore) 5. Scheda applicativa 6. Scheda sensore di sollevamento anteriore / sensore magnetico (sensore di sollevamento) ATTENZIONE: Alcuni sensori contengono un 3.6 Stazione di ricarica sensore a effetto Hall e un magnete. A causa Per realizzare la migliore installazione e garantire il del polo nord e del polo sud magnetico, è funzionamento ottimale del prodotto, è necessario importante che il magnete sia installato valutare accuratamente l'ubicazione della stazione di correttamente. ricarica. Fare riferimento alla sezione Per esaminare dove posizionare la stazione di ricarica del manuale dell'operatore. 3.7.1 Sensore di inclinazione Il sensore di inclinazione è un sensore sulla scheda di Nota: La batteria si consuma meno se la carica avviene controllo motore che rileva l'inclinazione del prodotto a bassa temperatura ambiente, ma non a temperature rispetto al piano orizzontale. L'angolo X indica inferiori al punto di congelamento. Di conseguenza, si l'inclinazione in avanti o all'indietro, e l'angolo Y indica consiglia di posizionare la stazione di ricarica in un l'inclinazione a destra o a sinistra. Il valore dato dal luogo ombreggiato, soprattutto durante le ore più calde sensore di inclinazione viene utilizzato, tra le altre cose, della giornata. per correggere la velocità delle ruote motrici in caso di taglio su pendenze ripide. Quando il livello di carica della batteria è diminuito a 600 mAh o la tensione della batteria si è ridotta a 17.25 V, il 3.7.2 Sensori di sollevamento prodotto arresta il motore di taglio e avvia la ricerca della I sensori di sollevamento rilevano se il prodotto viene stazione di ricarica. sollevato da terra. Questa operazione avviene grazie alla struttura meccanica e alla presenza di magneti. Se viene emesso il segnale di sollevamento, il disco lame si arresta immediatamente. Il prodotto tenta le manovre di estrazione retrocedendo e ruotando diverse volte. 3.7.3 Sensori cavo I sensori cavo misurano i segnali inviati dalla stazione di ricarica tramite il cavo perimetrale (segnale A), il cavo 1582 - 002 - 09.02.2021 Prodotto e installazione - 7
guida (segnale guida) e la piastra base (segnale F). I Il Weather timer non fa lavorare il prodotto più di quanto segnali controllano il prodotto e lo mantengono è configurato nelle impostazioni del timer, solo meno. Il all'interno dell'area di lavoro. Il prodotto può rilevare i prodotto esegue sempre almeno un ciclo di taglio al segnali solo se è stato abbinato alla stazione di ricarica. giorno, e solo dopo questa operazione Weather timer Fare riferimento a Segnale del cavo alla pagina 51. riduce il tempo di taglio. 3.7.4 Sensore di arresto 3.10 Funzionamento sicuro su pendenze È presente un magnete e un sensore Hall che rilevano Il prodotto regola automaticamente il suo funzionamento se il pulsante STOP è premuto. Se viene emesso il in base a fattori come l'angolo di pendenza e la segnale STOP, il prodotto e il disco lame si arrestano direzione di marcia. immediatamente e il portello si apre. Se l'inclinazione è troppo ripida, il prodotto retrocede e 3.7.5 Sensori di collisione ruota per tentare di trovare una pendenza meno ripida. Il prodotto non è dotato di alcun sensore di collisione. Il Se dopo 2 tentativi il prodotto non trova una pendenza prodotto misura la corrente del motore ruota per rilevare meno ripida, si arresta e il display indica che l'arresto è eventuali collisioni. causato da una pendenza troppo ripida. Le pendenze che superano l'inclinazione massima specificata sono normalmente raggiungibili solo in 3.8 Esecuzione di un test d'installazione condizioni molto favorevoli. L'accessibilità a pendenze Nota: Disattivare la modalità ECO prima di eseguire i più ripide di quanto specificato non è garantita. test. 3.11 Nuovo segnale cavo Con Gestione del prato è possibile eseguire un test delle In rari casi, può essere necessario cambiare il segnale impostazioni di installazione selezionate. cavo. Ad esempio, se due installazioni adiacenti hanno lo stesso segnale cavo possono interferire l'una con 3.8.1 Test: Gestione del prato l'altra. Nota: Il Test: Gestione del prato può essere utilizzato 1. Selezionare un nuovo segnale cavo tramite il menu solo dopo che il prodotto ha calibrato i cavi guida. In altri sul display. termini, il prodotto deve essere uscito dalla stazione di ricarica almeno una volta in modalità Auto o in Nota: Occorre generare un nuovo segnale cavo quando collegamento con la sequenza di avvio. il prodotto ritorna alla sua stazione di ricarica abituale, ad esempio dopo la manutenzione, se è stata utilizzata una stazione di ricarica diversa da quella del cliente. Il Test: La funzione Gestione del prato permette di Consultare Azioni alla pagina 16. verificare se il prodotto riesce a seguire il cavo guida o il cavo perimetrale alla larghezza di corridoio selezionata in uscita dalla stazione di ricarica. Il Test: Gestione del prato permette inoltre di calcolare la distanza dalla stazione di ricarica a un'area lontana. La distanza, indicata in metri, è indicata sul display del prodotto quando viene premuto STOP. Il modo in cui eseguire il test è descritto nel manuale dell'operatore. 3.9 Weather timer Se l'opzione Weather timer è attivata, il prodotto regola automaticamente i tempi di taglio in base alla velocità di crescita dell'erba. Tali tempi vengono decisi misurando costantemente la resistenza del disco lame e confrontandola con un valore medio. Se la resistenza è superiore al valore medio, il prodotto viene autorizzato a lavorare per un periodo di tempo più lungo, e viceversa. Il valore medio viene aggiornato continuamente e quando il rasaerba ha raccolto dati sufficienti, inizia a modificare il tempo di taglio. Nota: Il valore medio viene azzerato se le impostazioni vengono ripristinate o se l'altezza di taglio viene abbassata. 8 - Prodotto e installazione 1582 - 002 - 09.02.2021
4 Menu speciali 4.1 Panoramica del menu Strumenti Strumenti Informazioni Storico, totale Storico, parziale Test Impostazioni speciali Calibra Generale Motore Calibrazione Dati chiave Dati chiave Motori Demo ruota sensore Batteria Tempi di Resettare Motore di Blocco inclinazione Cavo ricerca il parziale taglio installazione Calibrazione perimetrale altezza di Tempi di taglio Motore altezza taglio Sensori di taglio Automower® Capacità batteria Inter- faccia Tastiera Connect utente Motori Display Stazione Navigazione GPS di ricarica Suono Navigazione GPS 4.2 Panoramica Informazioni rapide Informazioni rapide Informazioni Storico Avanzato Generale Batteria Cavo Sensori Automower® Messaggi Tempi di Gestione Forma Calibrazione perimetrale Connect ricerca automatica dell'installazione sensore passaggi inclinazione 4.3 Utilizzo del prodotto con il portello aperto 3. Tenere il portello aperto e premere la parte del pulsante STOP sul lato della tastiera per disattivare Per alcune funzioni dei menu speciali, ad esempio Info - il pulsante STOP. Circuito, è necessario visualizzare i valori sul display mentre il prodotto è in funzione. Per mantenere aperto il portello durante il funzionamento: 1. Selezionare il menu. 2. Premere il pulsante START per avviare il prodotto. 1582 - 002 - 09.02.2021 Menu speciali - 9
Nota: Il prodotto funzionerà come di consueto con il • COM - Seriale: numero di serie della scheda di portello aperto. comunicazione. Non è collegato al numero di serie del prodotto. 4. Premere il pulsante STOP per arrestare il prodotto. 4.4.1.2 Strumenti - Info - Batteria Il menu Strumenti - Info - Batteria mostra: 4.4 Menu Strumenti (modalità esperto) • Tensione: Il livello di tensione della batteria. Un valore di circa 20,5 V indica una batteria completamente carica e un valore di 17 V indica una batteria scarica. Il menu Strumenti fornisce una visualizzazione per • Cicli di carica: numero complessivo di cicli di carica esperti, in cui sono disponibili informazioni aggiuntive e dalla data di produzione o dall'azzeramento del impostazioni speciali. contatore. • Livello di carica: lo stato di carica della batteria. Quando viene visualizzato il menu principale: Quando la batteria viene ricaricata completamente, 1. Tenere premuto il tasto 7 e il tasto 9 per 2 secondi la carica è di circa 1.700 mAh. Quando la carica per accedere al menu Strumenti. scende a circa 1.000 mAh, il prodotto torna alla Per ulteriori informazioni relative ai menu sul display del stazione di ricarica. prodotto, consultare il capitolo riguardante la struttura • Corrente: la corrente di carica regolata nominale da dei menu nel manuale operatore. e verso la batteria. Un valore positivo indica che la batteria è in corso di ricarica e un valore negativo AVVERTENZA: Non restituire il prodotto al indica che il prodotto sta utilizzando la corrente della cliente con il menu Strumenti attivo. Spegnere batteria. sempre il prodotto in modo che il menu • Temp.: la temperatura della batteria. principale sia ripristinato in modalità normale. • Capacità: la capacità massima della batteria. 4.4.1.3 Strumenti - Info - Circuito 4.4.1 Strumenti - Info Il menu Strumenti - Info - Circuito ha 3 sezioni: Il menu Info mostra lo stato dei sottosistemi del prodotto. • A-Perim. mostra il segnale del cavo perimetrale 4.4.1.1 Strumenti - Info - Generale misurato dai sensori cavo del prodotto. Per garantire Il menu Strumenti - Info - Generale ha 2 sezioni: SW e un buon funzionamento, il valore deve rientrare tra Prod. 40 e 320. Più il prodotto è vicino al cavo, più alto sarà il valore. Se il prodotto si trova esattamente al Il menu Info - Generale - SW mostra: di sopra del cavo, il valore è 0, se invece si trova • Codice prodotto del pacchetto software/firmware. all'esterno del cavo, il valore è negativo. • Principale: la versione del programma MSW (Main • G/F/N mostrano i segnali dei circuiti Guida, del Software - software principale, detto anche campo F e N. Per garantire una buona funzionalità, programma principale). il valore del segnale della guida deve essere (-) • HMI: la versione del programma HMI (Human 70-120 accanto a ciascun filo guida. Machine Interface - interfaccia uomo-macchina). • Qualità mostra la qualità del segnale del sistema dei • SUB: la versione del programma SSW (Subdevice cavi. I segnali del cavo possono essere interpretati Software - software del sottosistema). solo se il valore è 100%. Se il valore è inferiore, il sistema dei cavi non funziona correttamente e • COM: la versione del programma della scheda di pertanto nessuno dei segnali visualizzati è corretto. comunicazione (Automower® Connect). Il menu Info - Generale - Prod. mostra: 4.4.1.4 Strumenti - Info - Sensori • Totale in lavoro: il numero totale di ore in cui il Il menu Strumenti - Info - Sensori ha 2 sezioni: prodotto ha utilizzato i motori ruota (per taglio e • Stato ricerca). • Temperatura • N.ro seriale del rasaerba: numero di serie del prodotto. Questo numero deve corrispondere al Il menu Info - Sensori - Stato mostra: numero di serie riportato all'interno dello sportello. • Sollevamento: quando la scocca viene sollevata, il • Data produz.: data di produzione del prodotto. sensore di sollevamento si attiva e il display del • MCB - Seriale: Numero di serie della scheda prodotto indica Sì. applicativa. Non è collegato al numero di serie del • Inclinazione: quando il prodotto è in posizione prodotto. orizzontale, il valore deve essere al massimo ±3. • MCB - Data: Data di produzione della scheda L'inclinazione in avanti e a sinistra è segnalata come applicativa. valore negativo. 10 - Menu speciali 1582 - 002 - 09.02.2021
• Posizione normale: Sì indica che il prodotto si trova • PIN: richiesto PIN SIM. in posizione normale e No indica che il prodotto è • PUK: richiesto PUK SIM. Per immettere il codice capovolto. PUK, inserire la SIM Card in un telefono Il menu Info - Sensori - Temperatura mostra: cellulare. • Temperatura del prodotto: misurata da un sensore di Nota: è necessario immettere il codice PUK temperatura sulla scheda di controllo motore. quando un codice PIN errato viene immesso • Temperatura LCD: misurata da un sensore di troppe volte. Non è possibile immettere il codice temperatura sulla scheda applicativa. PUK nel prodotto. 4.4.1.5 Strumenti - Info - Automower® Connect • Bloccato: La SIM Card è bloccata. La SIM card è boccata permanentemente e deve essere Il menu Automower® Connect visualizza: sostituita. • COM: la versione del programma sulla scheda di comunicazione. Nota: La SIM card si blocca quando un codice • SIM card: PUK errato viene immesso troppe volte. • OK: connesso • Errore: Altra anomalia. • PIN: richiesto PIN SIM. • -: Automower® Connect non è attivo o non è • PUK: richiesto PUK SIM. Per immettere il codice inserita alcuna SIM card. PUK, inserire la SIM Card in un telefono • Dati: trasmissione dati On/Off. cellulare. • SMS: funzione SMS On/Off. • RSSI: intensità del segnale di ricezione GPRS, Nota: è necessario immettere il codice PUK compresa tra 0 e 98. Maggiore è il valore, migliore quando un codice PIN errato viene immesso sarà la ricezione. Per una connessione stabile, il troppe volte. Non è possibile immettere il codice valore deve essere maggiore di 10. PUK nel prodotto. • Gestore: il nome del gestore. • Bloccato: La SIM Card è bloccata. La SIM card è • APN: APN utilizzato per il gestore. boccata permanentemente e deve essere • Utente APN: nome utente per l'APN. sostituita. • Pwd APN: password per l'APN. • Area di protezione: coordinate GPS per il punto Nota: La SIM card si blocca quando un codice centrale dell'area di protezione. PUK errato viene immesso troppe volte. • Segnale GPS: intensità della ricezione GPS. Per • Errore: Altra anomalia. impostare la posizione centrale dell'area di protezione, il segnale GPS deve essere Forte. • -: Automower® Connect non è attivo o non è inserita alcuna SIM card. 4.4.1.6 Strumenti - Info - Motori • GPRS: Il menu Strumenti - Info - Motori ha le seguenti sezioni: • Ok: stato della comunicazione con l'app. • Motore ruota Nota: lo stato della comunicazione deve essere • Motore di taglio Ok o non è presente alcuna comunicazione con • Altezza di taglio l'app. Il menu Info - Motori - Motore ruota mostra: • Errore: non connesso, nessun collegamento • Velocità del il motore ruota sinistra/destra. GPRS. • Corrente (mA) del motore ruota sinistra/destra. • Ricerca: non connesso, collegamento GPRS • Potenza (%) del motore ruota sinistra/destra. OK. • Bloccato: La scheda di comunicazione è Il menu Info - Motori - Motore lame mostra: bloccata. Il numero di serie della scheda di • Velocità del motore lame. comunicazione non è registrato sul server • Corrente (mA) del motore lame. Husqvarna. Sostituire la scheda di • Corrente Media (mA) del motore lame. comunicazione • SIM: i dati non vengono trasmessi. Automower® Il menu Info - Motori - Altezza di taglio mostra: Connect sta tentando di trasmettere i dati ma il • Altezza di taglio: impostazione dell'altezza del disco server Husqvarna non li riceve. di taglio misurata in livelli. Nota: se la SIM Card è una scheda ricaricabile e • Corrente (mA) del motore dell'altezza di taglio. non c'è credito residuo, ciò può causare il codice SIMs. 4.4.1.7 Strumenti - Info - Navigazione GPS Il menu Strumenti - Info - Navigazione GPS mostra: 1582 - 002 - 09.02.2021 Menu speciali - 11
• Satelliti: il numero di satelliti con cui il ricevitore GPS 4.4.2.4 Strumenti - Storico, totale - Capacità della è attualmente in contatto. batteria • Posizione: la posizione del prodotto misurata in Il menu Storico, totale - Capacità della batteria ha 4 longitudine e latitudine. sezioni: Test 1, 2, 3 e 4. I 4 test della batteria più recenti vengono salvati in Capacità della batteria. Per ciascuno 4.4.2 Strumenti - Storico, totale dei test viene mostrato quanto segue: 4.4.2.1 Strumenti - Storico, totale - Dati chiave • Data: la data del test • Ora: l'ora del test Il menu Strumenti - Storico, totale - Dati chiave mostra: • Ricariche: il numero di ricariche complete al • Totale in lavoro: il tempo totale in ore in cui i motori momento del test. ruote sono stati in funzione. • Capacità: la capacità della batteria (mAh) misurata durante il test. Nota: Totale in lavoro comprende anche il tempo in cui il prodotto è in funzione senza tagliare. 4.4.3 Strumenti - Storico, parziale • Totale in taglio: il tempo totale in ore in cui il motore Il menu Storico, parziale - Dati chiave ha le stesse di taglio è in funzione. informazioni di Storico, totale - Dati chiave. Tuttavia, in • Totale tempo in ricerca: il tempo totale in ore in cui il Storico, parziale - Resettare il valore parziale è possibile prodotto è rimasto in modalità di ricerca. Ciò indica azzerare tutti i valori, proprio come nel contachilometri di l'intervallo di tempo dall'inizio della ricerca della un'automobile. stazione di ricarica fino al momento dell'aggancio. A seconda dell'installazione e dell'area di lavoro, è 4.4.4 Strumenti - Test normale che il tempo di ricerca sia il 10-20% del Nota: La tensione della batteria deve essere minimo 18 tempo di lavoro totale. V durante i test dei motori ruota e di taglio. • Tempo totale in carica: il tempo totale in ore in cui il prodotto è stato ricaricato. • Ricariche complete: numero totale di ricariche 4.4.4.1 Strumenti - Test - Motori complete. Per ricarica completa si intende una Nota: per accedere a questo menu, è necessario ricarica di durata superiore a 20 minuti, terminata attivare il pulsante STOP. Fare riferimento a Utilizzo del con una corrente di carica inferiore a 300 mA. prodotto con il portello aperto alla pagina 9. • Efficienza: quanto tempo rispetto al tempo di funzionamento totale il prodotto ha tagliato il prato. L'efficienza è il tempo di taglio diviso per il tempo di Il menu Strumenti - Test - Motori ha 3 sezioni: Motorino carica + il tempo di lavoro. ruota, Motore di taglio e Motore altezza di taglio. • Lavoro / Guasto: consente di visualizzare il tempo • Motore ruota: medio di lavoro del prodotto per ciascun messaggio di errore. Lavoro / Guasto è il tempo di lavoro totale 1. sollevare il prodotto in modo che le ruote motrici diviso per il numero di guasti. non tocchino terra. 2. Aumentare (pulsante freccia su) la potenza 4.4.2.2 Strumenti - Storico, totale - Tempi di ricerca all'80% e bloccare ciascuna ruota motrice in diverse posizioni. Verificare che il motore si Il menu Storico, totale - Tempi di ricerca ha 2 sezioni: riavvii una volta rilasciato il blocco. • Panoramica: mostra il tempo di ricerca medio, 3. Aumentare la potenza al 100% e controllare che massimo e minimo delle ultime 12 ricerche. la velocità di ogni ruota sia di almeno 50 cm/s / • Tempi di ricerca: mostra ciascuna delle ultime 12 20 in./s. ricerche. 4. Bloccare ogni ruota e verificare che le trasmissioni dei motori non slittino. Quando la 4.4.2.3 Strumenti - Storico, totale - Tempi di taglio ruota è bloccata, la velocità deve essere di 0 Il menu Storico, totale - Tempi di taglio ha 2 sezioni: cm/s. Controllare inoltre che non provengano rumori anomali dalla trasmissione. Nota: il tempo di taglio è definito come il tempo in cui il 5. Diminuire (pulsante freccia giù) la potenza allo motore delle lame è in funzione. 0%. 6. Premere il pulsante Indietro per uscire dal test. • Panoramica: mostra il tempo di taglio medio, massimo e minimo delle ultime 12 operazioni di Nota: Se un motorino della ruota non si avvia e taglio. Il menu mostra ciascuna delle ultime 12 risulta difficile da ruotare a mano, è molto probabile operazioni di taglio. che ci sia un guasto alla scheda di controllo motore o al motorino della ruota. • Tempi di taglio: mostra ciascuna delle ultime 12 operazioni di taglio. 12 - Menu speciali 1582 - 002 - 09.02.2021
Nota: Se è necessario, avviare manualmente il • Abilitato (Sì/No): il sistema di navigazione GPS può motorino della ruota, e se si arresta quando la ruota essere attivato tramite Installazione - Gestione del si blocca, vi è un guasto alla scheda di controllo prato - Navigazione GPS. motore e non al motorino della ruota. • Installato (Sì/No): Se viene visualizzato NO, accertarsi che il modulo GPS o il modulo • Motore di taglio: Automower® Connect sia montato correttamente e che il firmware del prodotto sia aggiornato. AVVERTENZA: Il disco lame ruota durante • Qualità segnale: la voce Qualità segnale indica il test del motore di taglio. Tenere le mani e i l'intensità del segnale di ricezione GPS. Per ottenere piedi a distanza di sicurezza. un funzionamento soddisfacente, la qualità del segnale deve essere Buona. 1. Premere il pulsante OK per avviare il test del • Mappa (IN COSTRUZIONE/COMPLETA): la voce IN motore di taglio. COSTRUZIONE viene visualizzata al primo utilizzo 2. Controllare i valori di Velocità e Corrente del prodotto o dopo il ripristino della mappa GPS. visualizzati. La velocità è normalmente di 2300 Una volta completata la mappa, viene visualizzata la giri/min. La corrente è normalmente di 350 mA voce COMPLETATA che richiede da 2 a 5 giorni. + /- 100 mA. 3. Premere il pulsante Indietro per uscire dal test. 4.4.5 Strumenti - Impostazioni speciali • Motore altezza di taglio Nota: Strumenti - Impostazioni speciali contiene impostazioni che sono disponibili solo per il personale 1. Premere il pulsante OK per avviare il test del addetto alla manutenzione. motore altezza di taglio. Il disco lame si sposta verso l'alto e verso il basso. 2. Premere il pulsante Indietro per uscire dal test. Il menu Strumenti - Impostazioni speciali mostra: • Demo: l'impostazione è utilizzata per installazioni nei 4.4.4.2 Strumenti - Test - Interfaccia utente negozi o nelle fiere. Il prodotto alterna brevi periodi Il menu Strumenti - Test - Interfaccia utente mostra: di funzionamento, aggancio e ricarica. • Tastiera: • Blocco installazione: quando si attiva il blocco delle impostazioni di installazione non è più possibile 1. premere il pulsante OK per avviare il test della modificare alcuna impostazione del menu tastiera. Installazione. 2. Premere un pulsante. Sul display viene visualizzato il pulsante premuto. Nota: per modificare qualsiasi impostazione di 3. Premere il pulsante Indietro per uscire dal test. installazione nel menu principale, il blocco delle • Display: impostazioni di installazione deve essere disattivato. 1. premere il pulsante OK per avviare il test del display. Il display lampeggia. 4.4.6 Strumenti - Calibrare 2. Premere il pulsante Indietro per uscire dal test. Il menu Strumenti - Calibrare mostra: • Suono: • Calibrare sensore inclinazione: se il prodotto non 1. Premere il pulsante OK per avviare il test del funziona sulle pendenze come dovrebbe, può suono. Il cicalino emetterà un breve segnale essere utile calibrare il sensore di inclinazione. acustico e allo stesso tempo verrà visualizzata Posizionare il prodotto su una superficie orizzontale una nota sul display. e avviare la calibrazione. 2. Premere il pulsante Indietro per uscire dal test. • Calibrazione altezza di taglio: è possibile abilitare la calibrazione dell'altezza di taglio e impostare la 4.4.4.3 Strumenti - Test - Stazione di ricarica calibrazione per l'avvio successivo del prodotto. Questa funzione permette di verificare che siano presenti i segnali A, F, N e i segnali dei cavi guida. 4.5 Informazioni rapide (menu Strumenti 1. Posizionare il prodotto nella stazione di ricarica. limitato) Nota: il prodotto e la stazione di ricarica devono Il menu Informazioni rapide è un menu Strumenti essere abbinati. limitato. 2. Premere il pulsante OK per avviare il test. Quando viene visualizzata la pagina iniziale o il menu principale: 4.4.4.4 Strumenti - Test - Navigazione GPS 1. Tenere premuto il tasto 0 per 2 secondi per Il menu Strumenti - Test - Navigazione GPS mostra: accedere al menu Informazioni rapide. 1582 - 002 - 09.02.2021 Menu speciali - 13
4.5.1 Informazioni rapide - Info Il menu informazioni rapide - Info ha lo stesso sottomenu di Strumenti, fatta eccezione per il sottomenu Motori. Vedere Strumenti - Info alla pagina 10. 4.5.2 Informazioni rapide - Storico Il menu informazioni rapide - Storico ha 2 sezioni: Messaggi e Tempi di ricerca. Il menu Storico - Messaggi mostra: • Messaggi di errore: gli ultimi 50 messaggi di errore • Info messaggi: gli ultimi 50 messaggi informativi. Il menu Storico - Tempi di ricerca mostra lo stesso sottomenu di Strumenti - Storico, totale - Tempi di ricerca. Fare riferimento a Strumenti - Storico, totale - Tempi di ricerca alla pagina 12. 4.5.3 Informazioni rapide - Impostazioni avanzate Il menu Informazioni rapide - Avanzato mostra: • Gestione automatica passaggi: la larghezza del corridoio guida viene regolata automaticamente. Se l'opzione Gestione automatica passaggi è disabilitata, le impostazioni di larghezza del corridoio devono essere configurate manualmente. Per disattivare la modalità Gestione automatica passaggi: deselezionare Gestione automatica passaggi e premere il pulsante OK. • Forma installazione: • Aperta: applicabile a un'ampia area di lavoro aperta con un numero limitato di ostacoli e senza passaggi, o quando il risultato di taglio è irregolare su pendenze ripide. • Normale: applicabile a un'area di lavoro con un numero moderato di ostacoli e/o passaggi. Applicabile alla maggior parte delle aree di lavoro. • Complessa: applicabile ad aree di lavoro con molti ostacoli e/o passaggi. • Calibrare: ha gli stessi sottomenu di Strumenti - Calibrare. Fare riferimento a Strumenti - Calibrare alla pagina 13. 14 - Menu speciali 1582 - 002 - 09.02.2021
5 Strumento di assistenza Autocheck Autocheck 3 è uno strumento per PC sviluppato per aggiornamenti del firmware sono disponibili con l'assistenza di robot rasaerba del Gruppo Husqvarna. È entrambi i metodi di connessione. Il collegamento uno strumento per la ricerca dei guasti, nonché un tramite cavo di servizio USB è più veloce e se ne database dei prodotti venduti e della cronologia dei consiglia l'uso. servizi di assistenza. Autocheck comprende anche la documentazione tecnica e i bollettini di assistenza. 5.2.1 Collegamento al prodotto tramite cavo di Autocheck 3 supporta tutti i prodotti G3 (Generazione 3) servizio USB e G4 (Generazione 4). Autocheck EXP è ancora 1. Rimuovere il tappo di servizio. applicabile per G2 (Generazione 2). Autocheck 3 viene aggiornato regolarmente con nuove funzioni e aspetto. Il prodotto si collega al computer tramite Bluetooth® a corto raggio o un cavo USB. 5.1 Installazione e accesso Autocheck 3 supporta Windows OS 7 e le versioni successive. L'azienda non garantisce la compatibilità con altri sistemi operativi. 5.1.1 Come ottenere le credenziali di accesso Le credenziali di accesso determinano il set di funzionalità disponibili in AutoCheck 3. Per ottenere le credenziali di accesso Autocheck, 2. Collegare il cavo di servizio tra il computer e il contattare il distributore locale, oppure ordinare prodotto. Autocheck attraverso il portale dei rivenditori (richiede l'accesso). 3. Avviare Autocheck sul computer. Nota: I distributori possono richiedere l'accesso ad 4. Attivare il prodotto con il pulsante ON/OFF. Autocheck attraverso il portale Husqvarna IT Service. Si 5. Una volta completato il lavoro in Autocheck, può richiedere l'accesso al portale Husqvarna IT Service scollegare il cavo. tramite il rappresentante di vendita Husqvarna. 6. Inserire il tappo di servizio e assicurarsi che sia a tenuta. 5.1.2 Installazione di Autocheck 3 Di solito, il collegamento tra Autocheck e il prodotto Autocheck 3 è disponibile per il download sul sito di viene stabilito automaticamente. Il prodotto è assistenza del produttore. identificabile tramite il numero di identificazione del 1. SelezionarePOST VENDITA – Autocheck 3 seguire prodotto. il collegamento per l'installazione SW . Se il testo Stato del rasaerba: Non collegato viene 2. Scaricare Autocheck 3 seguendo le istruzioni del visualizzato in Autocheck, non è presente connessione sito di assistenza. con il prodotto: 3. Eseguire il file di installazione. • Controllare che il cavo sia collegato correttamente al computer e al prodotto. 5.1.3 Accesso ad Autocheck 3 • Accertarsi che il prodotto sia acceso. 1. Avviare Autocheck. 5.2.2 Collegamento al prodotto tramite Bluetooth® 2. Inserire il proprio nome utente e la password, vedere 1. Avviare Autocheck sul computer. Come ottenere le credenziali di accesso alla pagina 15. 2. Attivare il prodotto con il pulsante ON/OFF. Il prodotto è ora disponibile per l'abbinamento per 3 Nota: Al primo accesso dopo l'installazione, Autocheck minuti. richiede l'accesso a Internet per la convalida del nome utente e della password. 3. Il prodotto viene visualizzato automaticamente nell'elenco dei dispositivi rilevati. 4. Premere il pulsante di connessione per il dispositivo 5.2 Collegamenti del prodotto previsto. Il prodotto può essere collegato a Autocheck sia con un cavo Bluetooth® sia con un cavo USB. I test e gli 1582 - 002 - 09.02.2021 Strumento di assistenza Autocheck- 15
Il collegamento tra Autocheck e il prodotto viene stabilito ATTENZIONE: Lasciare sempre terminare un automaticamente. Il collegamento viene confermato processo di programmazione avviato da sulla schermata home di Autocheck. Autocheck. Se la programmazione viene Se il testo Stato del rasaerba: Non collegato viene interrotta si può bloccare la scheda applicativa. visualizzato in Autocheck, non è stata stabilita una connessione con il prodotto: 5.3.5 Azioni • Accertarsi che sia attivo sul proprio tablet/ Il menu Azioni mostra: dispositivo. • Spegnere e riaccendere il prodotto e riprovare. Fare • Reset: contiene funzioni di ripristino, per esempio riferimento al numero 1-4 di cui sopra Reset contatore cicli di carica e Reset Intervallo segnale. Reset contatore cicli di ricarica deve essere eseguito quando il prodotto è provvisto di una 5.3 Come utilizzare Autocheck 3 batteria nuova. Reset Intervallo segnale deve essere Le funzioni principali del programma sono raggruppate eseguito prima che il prodotto venga restituito al in una serie di menu: cliente (se è necessario creare un nuovo segnale cavo tra il prodotto e la stazione di ricarica). • Home • Sostituzione dell'unità: Ha la funzione di impostare il • Test automatico numero di serie del prodotto se la scheda applicativa • Test manuale viene sostituita. • Firmware • Impostazioni avanzate del rasaerba: contiene • Azioni funzioni aggiuntive come Modalità demo ed • Log file Escludere il rilevamento cavo. È anche possibile • Documenti ottenere il Codice di sicurezza dal prodotto. • Clienti • Aiuto 5.3.6 Log file • Impostazioni Log file contiene la Memoria guasti in cui, per esempio, si trovano i codici di errore del prodotto. 5.3.1 Home 5.3.7 Documenti Quando il prodotto è collegato ad Autocheck viene presentata una panoramica nel menu Home. Vengono Quando un prodotto è collegato ad Autocheck, viene inoltre visualizzate le azioni consigliate, ad esempio gli mostrata solo la documentazione tecnica relativa a quel aggiornamenti del firmware. modello. Tuttavia, è possibile deselezionare la casella di spunta del prodotto collegato e cercare tutti i documenti 5.3.2 Test automatico disponibili in Autocheck, per esempio elenco dei ricambi, bollettini di servizio, manuali di officina, e manuali Il Test automatico è adatto per un rapido e generale operatore. controllo sullo stato del prodotto. Nel menu del Test automatico è possibile selezionare o deselezionare i 5.3.8 Clienti test. Tutte le prove vengono eseguite in sequenza dopo aver premuto Avviare test automatico. Durante i test Nel menu del cliente è disponibile un elenco di tutti i sono presenti delle animazioni che guidano l'utente su clienti e dei loro prodotti. L'elenco viene salvato solo cosa fare. localmente. È possibile importare, esportare e unire elenchi di clienti. Questa operazione può essere Dopo il Test automatico, i risultati vengono presentati utilizzata se si dispone di un certo numero di computer sotto forma di elenco. Quando si fa clic su un test sullo all'interno dell'organizzazione. schermo vengono visualizzate maggiori informazioni. È anche possibile stampare un report del risultato del test. 5.3.9 Aiuto Qui è possibile trovare ulteriori informazioni su come 5.3.3 Test manuale utilizzare Autocheck. Sono inoltre disponibili le domande Quando si utilizza il Test manuale si selezionano, frequenti (FAQ), video di istruzioni e note sulla versione. avviano e arrestano i diversi test manualmente. Il risultato viene visualizzato in tempo reale sullo schermo 5.3.10 Impostazioni e non sono disponibili i report dei test. La funzione Test Qui è possibile immettere informazioni sul rivenditore, manuale è adatta quando si desidera eseguire il test di modificare la lingua, impostare il formato della data e il un componente specifico e lasciarlo in funzione per un formato dell'unità di misura. Per applicare la nuova determinato periodo. lingua o il formato ora, è necessario riavviare Autocheck. 5.3.4 Firmware Nel menu Firmware, Autocheck aggiorna il firmware del prodotto se necessario. 16 - Strumento di assistenza 1582 - 002 - 09.02.2021 Autocheck
5.4 Programmazione di una nuova scheda 5.6 Recupero del codice PIN applicativa 1. In Autocheck, selezionare Azioni - Impostazioni In caso di sostituzione della scheda applicativa, occorre avanzate rasaerba - Ottieni codice di sicurezza per programmare la nuova scheda. La scheda applicativa caricare il codice di sicurezza sul cloud. comprende informazioni relative al numero di serie del 2. Contattare il supporto vendite locale e comunicare il prodotto. numero di serie. L'assistenza potrà recuperare il Nota: A una nuova scheda applicativa può essere codice PIN. assegnato un solo numero di serie non modificabile, per motivi di sicurezza. Pertanto è molto importante che la nuova scheda applicativa ottenga il numero di serie corretto. Quando si programma una nuova scheda applicativa, sono disponibili 3 opzioni: • Selezionare il prodotto nel Log file Selezionare il prodotto corrispondente dal Log file, il numero di serie e i dati di funzionamento sono automaticamente trasferiti alla nuova scheda applicativa. Tale operazione richiede che il prodotto sia stato precedentemente collegato ad Autocheck. • Inserire manualmente il numero di serie su Autocheck Se il prodotto non è mai stato collegato ad Autocheck, il numero di serie deve essere inserito manualmente nel menu Azioni - Sostituzione dell'unità. È molto importante inserire il numero di serie corretto. • Utilizzare la Modalità Service (modalità di assistenza) Se la scheda applicativa viene sostituita durante la ricerca dei guasti e non si è certi che rimanga nel prodotto, è possibile temporaneamente non inserire il numero di serie e utilizzare la scheda applicativa in una cosiddetta Modalità Service. Finché il prodotto è in Modalità Service, il testo Modalità Service lampeggia sul display. Per controllare il prodotto in modalità Service è possibile utilizzare solo Autocheck. AVVERTENZA: Non restituire il prodotto al cliente in Modalità Service. 5.5 Modalità demo La modalità demo è utilizzata per installazioni nei negozi o nelle fiere. Il disco lame non ruota e il prodotto si alterna tra brevi periodi di funzionamento, aggancio e ricarica. La modalità demo può essere attivata e disattivata in Autocheck o nel menu Strumenti. AVVERTENZA: Non installare lame quando il prodotto è in funzione per la dimostrazione in aree pubbliche come negozi ed esposizioni. 1582 - 002 - 09.02.2021 Strumento di assistenza Autocheck- 17
6 Istruzioni di riparazione In questo capitolo viene descritto come effettuare la riparazione e sostituzione dei pezzi di ricambio. Consultare l'esploso ricambi illustrato (EPI) sul sito Web di assistenza del produttore. 1 6.1 Panoramica del prodotto 5 6.1.1 La scocca 4 La scocca è strutturata meccanicamente intorno ai 2 seguenti moduli: 1. Coperchio superiore 2. Strumento di manutenzione 3 3. Scocca 4. Ammortizzatore posteriore 5. Ammortizzatore anteriore 2 6.1.3 Telaio inferiore Il telaio inferiore è strutturato meccanicamente intorno ai 1 seguenti moduli: 1. Componenti delle sospensioni della scocca anteriore 5 2. Componenti delle sospensioni della scocca 4 posteriore 3. Telaio inferiore 4. Ruote anteriori 5. Ruote posteriori 3 2 5 6.1.2 Telaio superiore Il telaio superiore è strutturato meccanicamente intorno ai seguenti moduli: 1. Portello per display e tastiera 2. Pulsante STOP 3. Telaio superiore 4. Tastiera 5. Display 1 3 4 Nota: È presente una guarnizione di tenuta tra il telaio superiore e il telaio inferiore. Sostituire sempre la guarnizione di tenuta quando il prodotto è aperto. 6.1.4 Sistema di taglio Il sistema di taglio è strutturato meccanicamente intorno ai seguenti moduli: 1. Motore di taglio 2. Disco lame 3. Motore di regolazione dell'altezza 18 - Istruzioni di riparazione 1582 - 002 - 09.02.2021
4. Per il montaggio, premere il coperchio superiore. 1 CLICK 3 2 6.2 Montaggio delle viti È importante montare le viti correttamente. Le viti montate in modo errato potrebbero danneggiare il prodotto. La dimensione della vite è Torx 20 quando non sono disponibili altre informazioni. 6.4 Rimozione e installazione della scocca Nota: prima di iniziare qualsiasi operazione di ATTENZIONE: scollegare il connettore. Non manutenzione, leggere la sezione su come montare le tirare il cavo. viti in plastica. Fare riferimento a Montaggio delle viti in plastica alla pagina 35. ATTENZIONE: pulire l'erba e la sporcizia dal prodotto prima di smontare le parti. Nota: per montare le viti, applicare sempre la coppia raccomandata. Fare riferimento a Viti di fissaggio alla 1. Smontare il coperchio superiore. Fare riferimento a pagina 38. Rimozione e installazione del coperchio superiore alla pagina 19. 6.3 Rimozione e installazione del coperchio 2. Pulire l'area intorno ai gommini. superiore 3. Estrarre il gommino e scollegare i cavi di carica e dei 1. Premere il pulsante ON/OFF per spegnere il fari. prodotto. Quando la spia non è accesa, il prodotto è disattivato. 2. Tirare delicatamente il coperchio superiore sulla parte posteriore, anteriore e centrale. 3. Sollevare il coperchio superiore per rimuoverlo. 1582 - 002 - 09.02.2021 Istruzioni di riparazione- 19
4. Individuare le 4 posizioni in cui la scocca è 4. Rimuovere il sigillo di garanzia dal punto di agganciata. separazione tra le due metà del telaio sul lato destro. 5. Premere l'attrezzo di manutenzione verso il basso in 1 delle 4 posizioni e tirare la scocca verso l'alto. 5. Sollevare l'estremità anteriore del telaio superiore. 6. Proseguire con le restanti posizioni tenendo la 6. Scollegare il cavo di alimentazione (A) dalla scheda scocca verso l'alto. di comando del motore. 7. Sollevare e rimuovere il corpo. 8. Montare eseguendo le operazioni nell'ordine inverso. Nota: assicurarsi che i gommini siano installati correttamente per garantire la tenuta contro l'umidità. B 6.5 Rimozione e montaggio del telaio superiore 1. Smontare il coperchio superiore. Fare riferimento a Rimozione e installazione del coperchio superiore alla pagina 19. 2. Rimuovere la scocca. Fare riferimento a Rimozione A e installazione della scocca alla pagina 19. 3. Svitare le 12 viti. ATTENZIONE: scollegare sempre prima il cavo di alimentazione per evitare picchi di corrente che potrebbero danneggiare le schede o la batteria. 7. Scollegare il cavo della scheda applicativa (B) dalla scheda di controllo motore. 8. Rimuovere il telaio superiore. 9. Montare eseguendo le operazioni nell'ordine inverso. 20 - Istruzioni di riparazione 1582 - 002 - 09.02.2021
10. Quando si collegano i cavi, assicurarsi di inserirli nei 6.6 Sostituzione del paraurti posteriore relativi supporti. Per posizionare i cavi nel telaio 1. Rimuovere la scocca. Fare riferimento a Rimozione inferiore: e installazione della scocca alla pagina 19. 2. Rimuovere le 2 viti che fissano il paraurti posteriore alla scocca. 3. Rimuovere il paraurti posteriore. Nota: applicare un nuovo sigillo di garanzia. Il sigillo di 4. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. garanzia deve essere presente e non manomesso perché la garanzia sia valida. 6.7 Sostituzione del paraurti anteriore 1. Rimuovere la scocca. Fare riferimento a Rimozione ATTENZIONE: la posa del cavo è importante e installazione della scocca alla pagina 19. per non interferire con la scheda del sensore del 2. Rimuovere le 5 viti che fissano il paraurti anteriore cavo. alla scocca. ATTENZIONE: Collegare sempre il cavo alla scheda applicativa prima del cavo di alimentazione per evitare picchi di corrente che potrebbero danneggiare le schede o la batteria. ATTENZIONE: accertarsi che non vi siano cavi schiacciati. ATTENZIONE: sostituire la guarnizione di tenuta ogni volta che si installa il telaio superiore. 3. Rimuovere il paraurti anteriore. 4. Montare eseguendo le operazioni nell'ordine inverso. 1582 - 002 - 09.02.2021 Istruzioni di riparazione- 21
Puoi anche leggere