MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli

Pagina creata da Erika Pisani
 
CONTINUA A LEGGERE
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
MALTA   Alice
        Mascoli   26/03/2020
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
LA REPUBBLICA DI MALTA

 Malta è una Repubblica Parlamentare

La sua moneta ufficiale è l'Euro
dal 2008.

Le lingue parlate sono due :
Maltese
Inglese
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
Localizzazione

Malta si trova nell'Europa
meridionale

E' bagnata da tutti e quattro i
lati dal Mar Mediterraneo
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
MORFOLOGIA DEL TERRITORIO
 Nella parte occidentale e
 meridionale dell'isola le coste sono alte
 e accidentate , invece nella parte orientale
 e settentrionale la costa è accessibile: si
 aprono ampie spiagge sabbiose o rocciose.
 Il territorio Maltese è prevalentemente
 montuoso e per questo è stato necessario
 creare terrazzamenti per poter praticare
 l'agricoltura.
 Il rilievo più alto è i lTa' Dmejrek , alto 258m.
Non vi sono laghi e fiumi permanenti, anche se nei pressi dei villaggi rurali di San Martin, e a Gozo
scorrono dei corsi d'acqua tutto l'anno. L'acqua isolana comunque non riesce a soddisfare il
fabbisogno della popolazione, per questo vi sono sei impianti di desalinizzazione marina, di cui
due sempre funzionanti e quattro di riserva strategica.
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
CLIMA
Il clima di Malta è Mediterraneo , con
estati calde e soleggiate , inverni miti e
piovosi.
L'inverno, da dicembre a febbraio, è
decisamente mite: la temperatura media
giornaliera è di 14 gradi a dicembre, e di 12
gradi a gennaio e febbraio; l'escursione termica
giornaliera è limitata

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e
soleggiata, con massime intorno ai 30 gradi,
ed è afosa ma temperata dalle brezze
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
LA DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE
La Valletta , fondata nel 1566, è la capitale di Malta
sebbene abbia solo 6 444 abitanti. Ha il titolo di "Città
Umilissima" ed è un patrimonio UNESCO.

Medina conosciuta anche come "Città Silenziosa" fu
l'antica capitale. Oggi vi abitano solo 258 persone , ha
il titolo di "Città Notabile".

Cottonera è in realtà l'unione di Tre
città : Vittoriosa anche
detta (2 691 abitanti); Cospicua anche detta (5
642 abitanti)
Birchircara , con 21 258 abitanti , è la città più popolosa di Malta
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
DEMOGRAFIA
Malta è un paese etnicamente
omogeneo, infatti i Maltesi sono quasi la
totalità degli abitanti , rappresentano il
95% della popolazione.
Tra le minoranze , la più numerosa è
quella Inglese.

La popolazione nel 2012 ha raggiunto
i 416.515 abitanti; tuttavia l'esiguità del
territorio è tale che la densità demografica
è di ben 1 318 abitanti per km2, una delle
più alte d'Europa.
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
RELIGIONE

    Religione                Percentuali
    Cristiani                 97.80 %

    Agnostici                  1.70 %

    Altri                      0.50 %

La religione è prevalentemente Cristiana , seguita dall'Agnosticismo e da
altre religioni come l'Ebraismo.
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
Malta è uno Stato quasi interamente (80%)
dipendente dal commercio con paesi esteri , infatti
Malta soddisfa il suo fabbisogno solo al 20%.
Le sue maggiori risorse sono:
• Il calcare;
• Il turismo;
• le fabbriche tessili ed elettroniche.
Grazie alla sua posizione geografica è privileggiata
dal punto di vista del commercio.

                                          ECONOMIA
MALTA Alice Mascoli - Ic Paolo Stefanelli
I TRE SETTORI
           I tre settori

PRIMARIO                   TERZIARIO

            SECONDARIO
SETTORE PRIMARIO
Il settore primario non è molto sviuppato ,
sopprattutto l'agricultura , a causa della scarsita
d'acqua e dell'aridità del suolo , che permettono
una coltivazione estremamente limitata di
prodotti agricoli , quelli coltivati però sono:
 orzo,
 pomodori,
 vite,
 tabacco

La pesca al contrario delle attivita precedenti ,
è molto sviluppata per la presenza del mare ai
confini dell'isola.
•   Nel settore secondario sono sviluppati:
•    cantieri navali;
•    fabbriche di sigari;
•   di birra e
•   industrie tessili.

• C’è anche un impianto petrolifero per creare le
materie plastiche.

         SETTORE
SECONDARIO
• L'economia dell’isola si basa principalmente sul
turismo.
• Le principali vie di comunicazioni sono:
• gli aeroporti e
• i porti

                                 SETTORE
TERZIARIO
Puoi anche leggere