LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti

Pagina creata da Claudio Napoli
 
CONTINUA A LEGGERE
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
LR VICENZA - PESCARA                         Serie
Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
SOMMARIO

                        5                   L'avversaria
                                            Pescara

                        6                   L'intervista
                                            Nahuel Valentini

                        15                  Settore Giovanile
                                            Guido Belardinelli

                        17                  Storia Biancorossa
                                            Il Gemellaggio

Direttore Responsabile: Paolo Bedin
Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A.
Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it
Redazione: Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti
Fotografie: Stefano Sartore, Lapresse
Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD)
Chiuso il: 20/3/2021

Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 3 marzo 2021 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
L'AVVERSARIA

Pescara                                                          capitano biancorosso Elvis Abbruscato, offrendo come
                                                                 contropartita al Vicenza Stefano Giacomelli, ma ciò non basta
Il Delfino Pescara 1936, con 6 partecipazioni, è l’unica         per evitare la retrocessione. Dal 2013, tranne un anno in
squadra abruzzese ad aver disputato la Serie A.                  Serie A nella stagione 2016-17, ha sempre militato in B.
Dopo 40 anni tra quarta e seconda serie, nella stagione          Tra i giocatori che hanno vestito le casacche di entrambe le
1976-77 i delfini ottengono, con un secondo posto in             squadre un nome spicca su tutti: Pasquale Luiso. Il Toro di
Serie B proprio alle spalle del L.R. Vicenza, una storica        Sora ha giocato in biancoazzurro nella stagione 1994-95,
promozione in A. La stagione seguente termina con una            per poi approdare a Vicenza nel ‘97 dove resta, salvo una
retrocessione dei biancoazzurri, che devono attendere            parentesi proprio a Pescara nel ’99, fino al 2001. Luiso è
dieci anni esatti per tornarci, guidati dal frizzante 4-3-3 di   anche il giocatore che ha segnato di più negli incontri tra le
Giovanni Galeone, e restarci poi per due stagioni.               due squadre: 4 reti, siglate tutte in maglia biancorossa.
È sempre Galeone a riportare in A gli abruzzesi nel ’92,         L’attuale allenatore del Pescara è Gianluca Grassadonia,
ma la gioia dura solo un anno. Dal ’93 al 2001 la squadra        subentrato il 14 febbraio a Roberto Breda, che a sua volta
milita in B, per poi iniziare un’altalena tra seconda e terza    sostituiva Massimo Oddo. Nonostante il mister campano
serie che culmina, nel 2009, con il fallimento.                  utilizzi il suo prediletto 3-5-2, spesso adattato a 3-5-1-1, il 4-3-
La svolta arriva nella stagione 2011-2012, con Zeman in          3 e il 4-3-2-1, tutti moduli decisamente offensivi, il Pescara
panchina: il Pescara, grazie ad un gioco votato all’attacco      è l’attacco meno prolifico della serie cadetta, con appena 22
e ad un team composto da giovani talenti come Verratti,          gol segnati. I migliori marcatori sono Ceter e Maistro, 4 reti
Insigne e Immobile, si classifica al primo posto della Serie     a testa, raggiunti lo scorso martedì dall’acquisto di gennaio
B. Proprio per mano dei biancoazzurri, in quella stagione si     Dessena. Sempre nella sessione di mercato invernale due
registra la peggiore sconfitta per il Vicenza dal ‘47: 6 a 0     ex biancorossi sono approdati in Abruzzo: Massimo Volta e
all’Adriatico.                                                   Nicola Rigoni, che hanno raggiunto Cristian Galano.
Nella stagione successiva il Pescara acquista l’allora
                                                                                                                      A. Lancellotti

                                                                 Gli ultimi precedenti al “Menti”:
                                                                 2015-16 Serie B Vicenza-Pescara 2-2, 50’ Raicevic (V), 90’ Gatto (V),
                                                                 66’ Lapadula, 80’ Memushaj (P)
                                                                 2014-15 Ritorno Semifinale Playoff Serie B Vicenza-Pescara 2-2, 5’
                                                                 aut Sampirisi (P), 65’ Bjarnason (P), 45’ Moretti (V), 81’ Cocco (V)
                                                                 2014-15 Serie B Vicenza-Pescara 2-1, 37’ Cocco (V), 74’ Di Gennaro
                                                                 (V), 78’ Maniero (P)
                                                                 2011-12 Serie B Vicenza-Pescara 1-1, 55’ Paro (V), 87’ Soddimo (P)
                                                                 2010-11 Serie B Vicenza Pescara 2-2, 48’ Abbruscato (V), 90’ Arma
                                                                 (V), 74’ Olivi, 78’ Sansovini (P)
                                                                                                                                   5
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
L'INTERVISTA                                           4
       Nahuel Valentini                                                         "Ho colto l'occasione al volo
                                                                                perché questa di Vicenza è una
                                                                                piazza davvero importante”.

                                                                               Che differenza c’è tra il calcio argentino e quello italiano?
                                                                               “In Argentina ci sono molti giocatori tecnici, però a livello
                                                                               difensivo è molto diverso. I difensori argentini sono molto
                                                                               rocciosi, fisici. Infatti lì si lavora molto nell’uno contro uno,
                                                                               tralasciando un po’ la parte tattica. Infatti quando sono
                                                                               arrivato in Italia all’inizio ho sofferto un pochino, però ho
                                                                               imparato molto”.

                                                                               Com’è stato l’arrivo a Vicenza?
                                                                               “Ho colto l’occasione al volo perché volevo tornare a
                                                                               misurarmi con la Serie B e soprattutto perché questa di
                                                                               Vicenza è una piazza davvero importante. Certo, sono
                                                                               arrivato in un campionato davvero molto equilibrato, in cui
    La storia di Nahuel Valentini parte da lontano, addirittura                ogni gara è davvero molto difficile, ma il primo impatto è
    oltreoceano. Argentino di nascita ma italiano di adozione,                 stato molto buono. Conoscevo già Padella e anche mister
    calcistica e non solo, Nahuel arriva a Vicenza per rinforzare il           Di Carlo, quindi sapevo anche cosa aspettarmi a livello
    reparto arretrato, portando in dote anche gol pesanti, come quello         di gioco. Inserirsi è stato molto facile, tutti i ragazzi sono
    contro il Cosenza. Il nuovo roccioso guardiano della retroguardia          riusciti a farmi sentire subito a mio agio”.
    biancorossa ci racconta la sua storia.
                                                                               Quale pensi sia la ricetta per dare continuità ai risultati?
    Come ti sei avvicinato al mondo del calcio?                                “Come ho detto bisogna affrontare al meglio ogni singola
    “Ho iniziato a circa 6 anni in Argentina. La mia fortuna è stata           partita. Dobbiamo essere bravi a non abbassare mai la
    che il centro del Rosario Central era a un centinaio di metri da           concentrazione e l’intensità, per tutti i 90’. Bisogna dare
    casa mia, altrimenti mia mamma non so se mi avrebbe lasciato               sempre il massimo e continuare a crescere come squadra
    (ride, ndr). Lei è molto protettiva ma per fortuna dovevo fare poca        e come gruppo. Se ci mettiamo tutta la nostra la voglia, la
    strada a piedi. Lì ho iniziato il mio percorso dalle giovanili fino alla   fame, quella che noi in Argentina chiamiamo ‘Garra’, sono
    prima squadra”.                                                            sicuro che possiamo fare davvero bene”.

6
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
Parlando della partita, com’è stata la tua prima volta
contro il Pescara?
“(Ride, ndr) È stata davvero una bella partita. In quella gara
con lo Spezia abbiamo vinto grazie a due miei goal, la mia
unica doppietta della carriera. Tornando al presente quella
che ci aspetta è una sfida contro una squadra comunque
difficile, non bisogna lasciarsi ingannare dalla classifica. È una
sfida diretta in casa nostra, noi dovremo essere concentrati al
100% e continuare a fare il nostro gioco. Chiaro che spero di
continuare anche ad aiutare la squadra anche segnando”.

Continuando a parlare di gol, com’è stato tornare a
segnare dopo tanto?
“In effetti il gol mi mancava da un pò, sì. Non è certo il
mio mestiere quello del bomber, ma è sempre una bella
soddisfazione quando succede. Lavoriamo molto sui calci
piazzati, che per caratteristiche del nostro gruppo sono
un’occasione per poter far male. Credo che si vedano in
questo senso i risultati. Questa rete la dedico in particolare
a un mio caro amico in Argentina che purtroppo ci ha lasciati        Come stai vivendo questo momento particolare?
a causa del Covid. La dedico a lui e a tutta la sua famiglia”.       “Noi del mondo del calcio viviamo un po’ in una bolla,
                                                                     però vediamo quotidianamente la situazione e la sua
                                                                     drammaticità. Ci sono molte persone che soffrono in questo
                                                                     momento, mi ci immedesimo molto. Bisogna saper reagire,
                                                                     lottare e non perdere la speranza che tutto si risolva. Dal
                                                                     nostro punto di vista invece è davvero molto brutto giocare
                                                                     senza pubblico, speriamo che torni tutto alla normalità il più
                                                                     presto possibile. È stato bellissimo trovarli fuori dallo stadio
                                                                     ad aspettarci, a darci la carica”.

                                                                     Hai qualche hobby in particolare al di fuori del calcio?
                                                                     “Sì, suono la chitarra. Ho iniziato dapprima suonando la
                                                                     tastiera, in Argentina, poi ho imparato da solo a suonare la
                                                                     chitarra. Tra un ‘mate’, la nostra bevanda tipica, e l’altro mi
                                                                     piace mettermi a suonare qualche canzone. Non lo faccio
                                                                     ancora in spogliatoio però. Magari potrei suonarla per
                                                                     celebrare qualche risultato speciale, vedremo...”.

                                                                                                                                    7
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
Rivivi
la leggenda
del vicenza con
tutto il calcio
provincia
per provincia

 ASCOLTA IL PODCAST
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
Anno fondazione: 1902
   LR VICENZA                                                                              Sede: Via Schio, 21 - 36100 Vicenza
                                                                                           Stadio: Romeo Menti
                                                                                           Colori sociali: biancorosso
PORTIERI

                    12          22          33           1
                  NICOLAS     MATTEO      PIETRO      ALBERTO
                  GERARDI     GRANDI      PERINA      ZECCHIN
DIFENSORI

                    24          20          15          23           76          19             16            13            4
                   LUCA        PIETRO     MATTEO       DANIEL      NICHOLAS     MARIO       EMANUELE        NICOLA       NAHUEL
                 BARLOCCO     BERUATTO   BRUSCAGIN   CAPPELLETTI    FANTONI    IERARDI       PADELLA        PASINI      VALENTINI
CENTROCAMPISTI

                    45           8          34           7           27          30            11              6
                   DAVIDE     ANTONIO     NICOLA      ANDREA        SIMONE       LUCA         JARI          LORIS
                   AGAZZI     CINELLI    DALMONTE      NALINI      PONTISSO     RIGONI     VANDEPUTTE       ZONTA
ATTACCANTI

                    10           9          95          70           39          69            21
                  STEFANO     GABRIELE     LAMIN       DAVIDE      TOMMASO     RICCARDO       ISSA
                 GIACOMELLI     GORI      JALLOW     LANZAFAME      MANCINI   MEGGIORINI     OURO A.
LR VICENZA - PESCARA Sabato 20 marzo 2021 - Ore 14:00 - Stadio Romeo Menti
Anno fondazione: 1936
   PESCARA                                                                                       Sede: Via Arrone, 7 - 65128 Pescara (PE)
                                                                                                 Stadio: Adriatico
                                                                                                 Colori sociali: bianco-azzurro
PORTIERI

                    46            22            1               38            12
                  FABRIZIO      MATTIA       VINCENZO       NICOLO'      ALESSANDRO
                  ALASTRA     DEL FAVERO     FIORILLO       RADAELLI     SORRENTINO
DIFENSORI

                    14           2            16           5            26           19          47           6           43            91
                  ANTONIO       RAOUL   SALVATORE        MIRKO         RODRIGO EDOARDO MARDOCHEE GENNARO FREDERIK                   GIANLUCA
                  BALZANO     BELLANOVA BOCCHETTI        DRUDI          GUTH MASCIANGELO NZITA SCOGNAMIGLIO SORENSEN               LONGOBARDI
CENTROCAMPISTI

                    20           31           21           34            37           99          8           40           23           90
                 ABDALLAH MASSIMILIANO DANIELE           LEANDRO        FABIO        JOSÈ       LEDJAN     STEPHANE      NICOLA      TABANELLI
                   BASIT   BUSELLATO DESSENA            FERNANDES      MAISTRO      MACHIN     MEMUSHAJ    OMEONGA       RIGONI       ANDREA

                    10           72
                   MIRKO       DEJAN
                 VALDIFIORI    VOKIC
ATTACCANTI

                    29           18           24           77            11           9           7           27
                 ALESSANDRO    NICOLAS     CHRISTIAN     DAMIR         CRISTIAN    NICCOLO'      JENS       ALESSIO
                   ARLOTTI     BELLONI      CAPONE       CETER         GALANO      GIANNETTI   ODGAARD     RICCARDI

                                                                                                                                             11
IMPIANTI
DI SOLLEVAMENTO
Ascensori - Montacarichi - Piattaforme elevatrici - Carrelli elevatori

                                              Progettiamo, produciamo
                                              ed installiamo impianti di
                                              sollevamento:           ascenso-
                                              ri, montacarichi di grandi
                                              dimensioni,        piattaforme
                                              elevatrici per disabili e
                                              carrelli elevatori.
                                              Siamo specializzati nella
                                              manutenzione           ordinaria
                                              e straordinaria di tutti gli
                                              impianti, (di nostra pro-
                                              duzione e di altre mar-
                                              che), come da normativa
                                              vigente, al fine di verifi-
                                              care tutti gli standard di
                                              sicurezza e conservazione.

                                                                   CV ITALIA SRL
                                                           Via dell’Oreficeria, 61
                                            36100 Vicenza (VI) - Tel. 0444.400970
                                                      e-mail: info@cvitalia.com
                                                        http://www.cvitalia.com
PROBABILI FORMAZIONI
                                                                                                                                       Modulo: 4-3-3

                                                                                                                                       IN PANCHINA
                                                                                                                                       33   Perina
                                                                                                                                       7    Nalini
                                   24 - Barlocco
                                                                                                                                       9    Gori
                                                                                              10 - Giacomelli
                                                                                                                                       11   Vandeputte
                                                                      30 - Rigoni                                                      13   Pasini
                   4 - Valentini                                                                                                       14   Tronchin
                                                                                                                                       19   Ierardi
                                                    27 - Pontisso                                       70 - Lanzafame
     22 - Grandi                                                                                                                       20   Beruatto
                                                                                                                                       29   Longo
                                                                                                                                       45   Agazzi
                   16 - Padella
                                                                      6 - Zonta                                                        39   Mancini
                                                                                              69 - Meggiorini                          95   Jallow
                                   15 - Bruscagin

 Allenatore: Domenico Di Carlo

                                                                  Terna Arbitrale
                                                                  • Arbitro: Sig. Illuzzi Lorenzo della sezione di Molfetta
                                                                  • 1° Assistente: Sig. Rossi Christian della sezione di La Spezia
                                                                  • 2° Assistente: Sig. Annaloro Riccardo della sezione di Collegno
Modulo: 3-5-2                                                     • IV° Uomo: Sig. Prontera Alessandro della sezione di Bologna

IN PANCHINA
46     Alastra
8      Memushaj                                                                                    19 - Masciangelo
9      Giannetti
                                                    43 - Sorensen
11     Galano
23     Rigoni
                                                                                    99 - Machin
24     Capone                                                                                                             7 - Odgaard
31     Busellato
34     Fernandes             1 - Fiorillo             5 - Drudi                                     10 - Valdifiori
37     Maistro
40     Omeonga
                                                                                                                          77 - Ceter
47     Nzita                                                                        21 - Dessena
72     Vokic
                                                      26 - Guth
                                                                                                     2 - Bellanova

                            Allenatore: Gianluca Grassadonia
                                                                                                                                                         13
STORIA BIANCOROSSA

Il gemellaggio Pescara-Vicenza
                                                                   gara i rappresentati dei rispettivi centri di coordinamento si
                                                                   incontrano per parlare di un patto d’amicizia.
                                                                   Il gemellaggio ufficiale arriva solo nella stagione seguente,
                                                                   quella appunto da entrambe vissuta nella massima serie.
                                                                   Il luogo e la data ufficiale che sanciscono questa bella
                                                                   pagina del tifo sono Vicenza, il 23 ottobre 1977, quando
                                                                   Ciro Orlando dei “Pescara Rangers” e Moreno Toniolo degli
                                                                   “Ultras Vicenza” si scambiano la sciarpa, suggellando il
                                                                   patto di amicizia tra le due realtà. Da lì nasce ufficialmente
                                                                   il legame tra le due tifoserie che prosegue, attraverso
                                                                   promozioni, retrocessioni e altre vicissitudini sportive, per
                                                                   ben 44 anni. In queste quattro decadi, nonostante non siano
                                                                   mancate occasioni anche molto importanti di “scontro” sul
                                                                   campo, i rapporti d’amicizia non si sono mai arrugginiti e
                                                                   sono stati portati avanti da tutti i gruppi organizzati della
                                                                   Curva Sud e della Curva Nord di Vicenza e dalla Curva Nord di
                                                                   Pescara. Il 22 ottobre del prossimo anno saranno festeggiati
Quella del 9 gennaio 1977 è una data storica per la tifoseria      45 anni di questa storica amicizia, sperando per allora di
vicentina e quella pescarese. Questa data infatti sancisce         poter festeggiare insieme con lo stadio di nuovo pieno.
l’inizio di un percorso che porterà alla nascita di una grande
storia di amicizia tra le due anime ultras delle rispettive
curve. Il tutto inizia appunto in una fredda giornata invernale
di fine anni settanta. Al termine di quella stagione sportiva
sia il Lanerossi Vicenza, quello di Paolo Rossi e Gibì Fabbri,
sia i biancoazzurri adriatici, guidati in panchina da Giancarlo
Cadè, centreranno una meritata promozione in serie A.
La cornice è quella di un Romeo Menti stracolmo, con 4.500
tifosi pescaresi saliti a sostenere la squadra abruzzese. La
gara termina con la vittoria della squadra ospite, che sconfigge
per 1-0 i biancorossi. La cosa veramente insolita però è che
                                                                   "Stadi chiusi, gente distante. Riabbracciare i nostri fratelli sarà la gioia più
al termine della gara non volano i consueti sfottò, scambio        grande- PE-VI per sempre".
che tra due tifoserie è consueto. Nonostante la sconfitta il
pubblico vicentino infatti riserva un caloroso applauso ai
tifosi ospiti, un atto così particolare e sentito che a fine                                                                      A. Lancellotti
                                                                                                                                                      15
IL SETTORE GIOVANILE
Allenatore U17
Guido Belardinelli                                                      disputato, e ora ci sarà un motivo in più per vedere a che
                                                                        punto siamo”.

                                                                        Per quanto riguarda il campionato, ci sono prospettive
                                                                        di ripresa?
                                                                        “Tutto è ancora da definire. Da parte degli organi c’è
                                                                        la volontà di ripartire, ma bisognerà capire l’evolversi
                                                                        della situazione pandemica. Sicuramente ci sarà un
                                                                        format diverso, magari assomiglierà ad un torneo, ma
                                                                        poco importa: è fondamentale che i ragazzi abbiano
                                                                        l’opportunità di confrontarsi con i loro pari, cercando di
                                                                        applicare ciò che hanno preparato in allenamento”.

                                                                        Come hanno reagito i ragazzi quando avete comunicato
                                                                        loro che sarebbero tornati in campo?
Dopo la Primavera, anche l’Under 17 è pronta a tornare in campo!        “Da ottobre ci sono stati vari momenti nei quali la
Questo weekend, infatti, i giovani biancorossi, dopo lo stop che        ripartenza sembrava imminente, poi però è sempre
va avanti da ottobre, scenderanno in campo contro l’Hellas              accaduto qualcosa che ha smontato il palco. Questa volta
Verona. Una grande soddisfazione per Mister Guido Belardinelli,         sembra il momento giusto, è c’è un grande entusiasmo da
che assieme al suo staff ha lavorato con impegno e sacrificio,          parte di tutto il gruppo. Noi cercheremo di dare il tempo
nonostante il momento difficile.                                        dovuto ai ragazzi per trovare l’affinità con i 90 minuti”.

“È stato un periodo complicato, ma possiamo ritenerci fortunati         Durante questo lungo stop, cos’avete detto ai ragazzi
perché grazie all’impegno della società, in particolare del direttore   per tenerli motivati?
Michele Nicolin, abbiamo sempre avuto la possibilità di allenarci:      “Il fatto di esserci sempre allenati è stato fondamentale,
si tratta di un privilegio considerando il momento, e credo sia         perché ci ha permesso di non perdere la stagione. Solo
stato fondamentale per la socialità dei ragazzi. Il campionato          trovarsi in un settore giovanile come quello L.R. Vicenza è
ripresa prevedibile per dopo Pasqua, nuova carica per i ragazzi,        motivo di grande orgoglio, e noi abbiamo detto ai ragazzi
importante il confronto con altre squadre”.                             di allenarsi sempre con serietà, per sé stessi, per farsi
                                                                        trovare pronti nel momento della ripresa. La risposta del
Si riparte con un derby contro l’Hellas!                                gruppo è stata estremamente positiva, i ragazzi si sono
“Sappiamo tutti la rivalità storica che esiste tra le due squadre,      sempre impegnati con applicazione e siamo tutti contenti
ed è sentita anche a livello giovanile. Il Verona poi ha un             dell’atteggiamento che hanno dimostrato”.
settore giovanile importante, sono sempre state sfide accese e                                                            F. Brun
competitive: li avevamo incontrati nelle poche partite che avevamo
                                                                                                                              17
18
CLASSIFICHE                                                                                                                            Serie

SERIE B
SQUADRA             PUNTI   G		     V			           N		              S              Turno Odierno - 30ª Giornata
EMPOLI              56      29      14 		          14 		            1              19 Mar    21:00      Ascoli - Cremonese (0-0)
MONZA               50      29      13 		          11 		            5              20 Mar    14:00      Empoli - Entella
LECCE               49      29      12 		          13 		            4              20 Mar    14:00      Frosinone - Lecce
SALERNITANA         48      29      12 		          12 		            5              20 Mar    14:00      Pordenone - Pisa
                                                                                   20 Mar    14:00      Reggiana - Cosenza
VENEZIA             46      29      12 		          10 		            7
                                                                                   20 Mar    14:00      LR Viceza - Pescara
CITTADELLA          45      29      12 		          9 		             8
                                                                                   20 Mar    16:00      Monza - Venezia
CHIEVOVERONA        43      29      11 		          10 		            8              20 Mar    18:00      Spal - Cittadella
SPAL                42      29      10 		          12 		            7              21 Mar    15:00      Reggina - ChievoVerona
PISA                40      29      9 			          13 		            7              21 Mar    21:00      Salernitana - Brescia
BRESCIA             39      29      10 		          9 		             10
FROSINONE           38      29      9 			          11 		            9              Prossimo Turno - 31ª Giornata
CREMONESE           36      30      9 			          9 		             12             02 Apr    15:00      Cosenza - Ascoli
REGGINA             36      29      9 			          9 		             11             02 Apr    17:00      Pescara - Pisa
LR VICENZA          35      29      7 			          14 		            8              02 Apr    18:00      Frosinone - Reggiana
PORDENONE           34      29      7 			          13 		            9              02 Apr    18:00      Cremonese - Empoli
COSENZA             28      29      4 			          16 		            9              02 Apr    19:00      Brescia - Pordenone
ASCOLI              28      30      6 			          10 		            14             02 Apr    19:00      Lecce - Salernitana
                                                                                   02 Apr    19:00      ChievoVerona - Spal
REGGIANA            28      29      8 			          4 		             17
                                                                                   02 Apr    19:00      Venezia - Reggina
PESCARA             23      29      5 			          8 		             16             02 Apr    19:00      LR Vicenza - Cittadella
VIRTUS ENTELLA      21      29      4 			          9 		             16             02 Apr    19:00      Entella - Monza

SETTORE GIOVANILE - Campionato Primavera 2

Classifica P.TI G                 Prossimo turno - 15a giornata*
HELLAS VR    25    11
LR VICENZA   23    12                                 Stadio Ceroni
                                                      Grisignano di Zocco
CREMONESE    22    8
PARMA        22    11
BRESCIA      21    11             27 Mar     14:30     LR Vicenza-ChievoVerona
CHIEVO       20    11             27 Mar     14:30     Cittadella - Parma
PORDENONE    13    12             27 Mar     14:30     Cremonese - Hellas Verona
UDINESE      11    11             27 Mar     14:30     Monza - Venezia
VENEZIA      10    11             27 Mar     14:30     Pordenone - Reggiana
MONZA        10    13             27 Mar     14:30     Udinese - Brescia
REGGIANA     8		   11
                                  * 12a giornata Brescia-LR Vicenza del 6/3         Ultima gara disputata:
CITTADELLA   3		   12
                                  rinviata a data da destinarsi                     13a giornata 13/3 - LR Vicenza-Hellas Verona 0-3
                                  * 14a giornata Reggiana-LR Vicenza del 20/3
                                  rinviata a data da destinarsi
                                                                                                                                               19
Per una passione che si tramanda di padre in figlio

    SCONTO 20%
  sulle divise Home e Away dal 19 al 21 marzo
      Online su www.lrvicenza.net/e-shop
Puoi anche leggere