Lombardia FORMAZIONE AGEVOLAZIONI FISCALI E DIGITAL INNOVATION HUB - CNA Novembre 2017 - InnovaImpresa
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INNOVATION HUB CNA LOMBARDIA DIGITAL E NON SOLO SCENARI Prospettive tecnologiche in chiave 4.0 e non solo ANALISI IMPRESA DIRETTA ALL’INNOVAZIONE Analisi e/o autoanalisi INDIVIDUAZIONE TECNOLOGIE OTTIMALI Miglior rapporto costo-beneficio per l'impresa QUANTIFICAZIONE BENEFICI FISCALI Qual è il costo reale alle luce delle agevolazioni? Lombardia Come finanziare le “reti”
WEBINAR Trasformazione digitale per l'impresa 4.0 La transizione tecnologica e gli incentivi fiscali previsti dalla legge di bilancio 2018 14 dicembre 2017, alle ore 14.00 Lombardia Come finanziare le “reti”
IPERAMMORTAMENTO: CATEGORIE CHE RIENTRANO INVESTIMENTI IN BENI MATERIALI NUOVI, DISPOSITIVI E TECNOLOGIE ABILITANTI LA TRASFORMAZIONE IN CHIAVE 4.0 SISTEMI PER L’ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ E DELLA SOSTENIBILITÀ DISPOSITIVI PER L’INTERAZIONE UOMO MACCHINA E PER IL MIGLIORAMENTO DELL’ERGONOMIA E DELLA SICUREZZA DEL POSTO DI LAVORO IN LOGICA «4.0» Lombardia Come finanziare le “reti”
Super e Iperammortamento REQUISITI PER RIENTRARE NELL’IPERAMMORTAMENTO: • RIENTRARE TRA I BENI AMMISSIBILI (TUTTI I BENI STRUMENTALI) • INTERCONNESSIONE (è l’azienda a dover essere interconnessa) • SONO AMMESSI GLI INVESTIMENTI IN DISPOSITIVI CHE TRASFORMANO I MACCHINARI STANDARD IN MACCHINARI 4.0 Lombardia Come finanziare le “reti”
Super e Iperammortamento A quanto ammonta il Risparmio ? PREMESSE: • IL RISPARMIO È DISTRIBUITO NEGLI ANNI DI AMMORTAMENTO • IL RISPARMIO PRESUPPONE AVERE UTILI RISPARMIO IRES RISPARMIO IRES SUPERAMMORTAMENTO 33,6 SU 100 24% * 40 = 9,6 DI INVESTIMENTO RISPARMIO IRES 24% * 100 DI INVESTIMENTO = 24 RISPARMIO IRES RISPARMIO IRES IPERAMMORTAMENTO 60 SU 100 24% * 150 = 36 DI INVESTIMENTO Lombardia Come finanziare le “reti”
Sabatini PREMESSE: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO CHE ABBATTE GLI INTERESSI PRESUPPONE FINANZIAMENTO CONTRIBUTO SABATINI (3,575%) 4.0 NETTO € 10.092,38 SABATINI SU 100 DI INVESTIMENTO CONTRIBUTO SABATINI STANDARD (2,75%) € 7.717,37 Lombardia Come finanziare le “reti”
INVESTIMENTI IN MANIFATTURA 4.0 IPOTESI MACCHINARIO INVESTIMENTO DI MANIFATTURA 4.0 100,000 € CONTRIBUTO SABATINI 3,575% 10.092,38 € IRES GENERATASI DAL -2.422,17 € CONTRIBUTO SABATINI (24%) RISPARMIO IRES CON 60.000 € IPERAMMORTAMENTO 250% TOTALE BENEFICIO 67.670,21 € Lombardia Come finanziare le “reti”
INVESTIMENTI IN MACCHINARI STANDARD IPOTESI MACCHINARIO INVESTIMENTO DI STANDARD 100,000 € CONTRIBUTO SABATINI 2,75% 7.717,37 € IRES GENERATASI DAL -1.852,17 € CONTRIBUTO SABATINI (24%) RISPARMIO IRES CON 33.600 € SUPERAMMORTAMENTO 140% TOTALE BENEFICIO 39.465,20 € Lombardia Come finanziare le “reti”
CREDITO DI IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO DEL 50% REQUISITI SOGGETTIVI: 1. Essere Impresa di qualsiasi dimensione o settore REQUISITI DELL’INVESTIMENTO 1. Minimo 30,000 € nell’anno fiscale di riferimento 2. Tutti gli investimenti in Ricerca e Sviluppo (R&S): comprendono tutte le attività che l’impresa svolge per migliorare, anche solo potenzialmente, i propri prodotti, processi o servizi. Tutte le attività e gli investimenti che riguardano studi di fattibilità interni o commissionati all’esterno (anche se non vengono poi implementati). Tutte le attività relative a riorganizzazioni aziendali fino a quelle dirette all'individuazione di mercati esteri o del modo migliore per penetrarli, fino a tutte le attività di sviluppo ad hoc per sistemi gestionali (o altre soluzioni digitali), o per progetti di comunicazione/sviluppo piattaforme (es. e-commerce, ma non solo), siti internet, etc.. Possono beneficiare anche gli acquirenti di macchinari altamente personalizzati per la parte di personalizzazione (utilizzato dalle imprese fornitrici come leva commerciale) SPESE AMMISSIBILI 1. Personale dipendente e amministratori (solo con buste paga) per tutte le ore dedicate al progetto di R&S 2. Tutte le consulenze esterne dedicate ai progetti di R&S Lombardia 3. Macchinari, Come strumentazione finanziare le “reti” e tecnologie per la parte della quota di ammortamento dedicata alle attività di R&S
LISTA SETTORI INTERESSATI 1. Ortopedici (se produzione e non vendita); 2. Editoria e grafica; 3. Cine e video ; 4. Informatica (produzione); 5. Promozione Pubblicitaria; 6. Produzione Alimentare; 7. Lavorazione Metalli; 8. Restauro Beni Culturali(solo per committenti aziende); 9. Strumenti Musicali Tradizionali (liutai ad esempio); 10. Edilizia e bioedilizia; 11. Imprese settore moda (produzione); 12. Impiantistica (produzione); 13. Metalmeccanica di produzione in conto proprio e in contoterzi; 14. Arredamento (produzione); 15. Nautica da diporto (produzione); Lombardia Come finanziare le “reti” 16. Chimica-gomma-plastica (produzione);
SETTORI SU CUI ABBIAMO ESPERIENZA 1. IMPRESE DEL DIGITALE 2. MACCHINARI E IMPIANTI 3. MECCANICA 4. CARPENTERIA METALLICA 5. ODONTOTECNICI 6. COSMESI 7. CHIMICHE 8. MODA 9. MACCHINE AGRICOLE 10. TUTTE LE IMPRESE CHE AFFRONTANO UNO SVILUPPO O UN CAMBIAMENTO: RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE, MODIFICHE NELLA PRODUZIONE ETC.. 11. TUTTE LE IMPRESE CHE FANNO O VOGLIONO FARE INVESTIMENTI IN MACCHINARI E STRUMENTAZIONE . E’ BENE VALUTARE COSTO Lombardia Come finanziare le DEGLI BENEFICIO “reti” STRUMENTI DI AGEVOLAZIONE
Alcune riflessioni - Un'opportunità per permettere al tessuto imprenditoriale di fare un salto in termini di innovazione e tecnologia - Strumenti agevolativi piuttosto stabili e il cui accesso dipende da requisiti permettono: margini di sicurezza maggiori programmazione più efficace delle attività - Non rientrano nel reddito (a differenza dei contributi a fondo perduto) Per contro - Rischio dei servizi di supporto non professionali: un boomerang per le imprese Quello che vorremmo suggerire ai nostri associati è comunque di avere un confronto in CNA per verificare servizio e professionalità di coloro che se non dovessi trovare un domani a dove scontare con gli interessi la scelta di farsi seguire da soggetti non dovutamente preparati Lombardia Come finanziare le “reti”
GRAZIE PER L’ATTENZIONE Dr.ssa Silvia Boccetti Responsabile Area Competitività - CNA Lombardia Tel. 02 36512030 - Cel. 346 9730742 e-mail boccetti@cnalombardia.it Lombardia Come finanziare le “reti”
Puoi anche leggere