Le ceneri dell''Etna: dispersione ed effetti sul territorio
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Eruzioni esplosive parossistiche Formazione di colonne eruttive sopra la bocca… 23 novembre 2013 26 8ottobre settembre 2013 2011 24 luglio 2001 ...trasporto della porzione ...e caduta di materiale sommitale in piroclastico a terra atmosfera
PRINCIPALI TIPI DI ERUZIONI ESPLOSIVE PAROSSISTICHE 1998-2017 Crateri Sommitali Fessure laterali 1.Fontane di lava 1. Eruzioni esplosive di 2.Episodi di forte lunga durata attività stromboliana
L’attività esplosiva parossistica (1998-2017) •~230 episodi parossistici dai crateri sommitali (>200 durante sequenze di episodi) •>100 giorni di attività parossistica da fessure laterali •Decine di emissioni minori di cenere
1. Fontane di lava scenario eruttivo da videocamere di sorveglianza 1. Ripresa 2. Fase parossistica dell’attività e f Lava flow Lava flow 2. Fase parossistica 3. Fase conclusiva
Immagini dal web – 23 novembre 2013 Nicolosi - S Reggio Calabria - NEUpper slopes - SE Nicolosi - S Catania - SSE
Immagini satellitari 9:30-10:00 Etna-Calabria Distanza: 60 km V=120 km/h 10:00-11:00 Calabria crossing Distanza:180 km V=180 km/h 11:00-12:15 Calabria-Puglia Distanza: 180 km V=144 km/h
L’ultima attività parossistica 15-18 marzo 2017 10 g/m2 5 g/m2 40 g/m2 F. Ferrari
L’ultima attività parossistica 15-18 marzo 2017
Eruzioni esplosive di lunga durata Eruzioni laterali Photo: D. Andronico • Apertura di alcune fessure laterali 2002 • Attività eruttiva da più bocche • Prolungata emissione di tefra • Impatto sul territorio per settimane/mesi Photo: D. Andronico • Nubi eruttive che si estendono fino a centinaia di km
NASA/Goddard Space Flight Center 29 July 2001 MODIS Rapid Response Team at NASA GSFC 29 October 2002 Immagini da satellite
Studio dei depositi di caduta delle eruzioni parossistiche esplosive
Rilievi di terreno Kit di campionamento Campionatura e mappatura
L’evento esplosivo del 24 novembre 2006 g/m2 Immagine satellitare acquisita il 24 novembre 2006 Mappa di dispersione Andronico, D., Scollo, S., Lo Castro, M.D., Cristaldi, A., Lodato, L., Taddeucci, J., 2014. Eruption dynamics and tephra dispersal from the 24 November 2006 paroxysm at da MODIS (Aqua satellite, NASA, South-East Crater, Mt Etna, Italy. J. Volcanol. Geotherm. Res. http://earthobservatory.nasa.gov/)
Come sono fatte le ceneri
Osservazione delle ceneri allo stereo-microscopio binoculare Obiettivi delle analisi di ceneri vulcaniche allo stereo-microscopio binoculare 1) Analisi dei componenti (tipologie di cenere che compongono il campione) Comprensione dei processi e delle dinamiche eruttive Sideromelano Tachilite Litico Cristallo
Proporzioni relative variabili dei diversi componenti 100 % sideromelano Presenza dei 4 componenti
Osservazione delle ceneri allo stereo-microscopio binoculare Obiettivi delle analisi di ceneri vulcaniche allo stereo-microscopio binoculare 2) Analisi morfoscopiche e vescicolarità delle particelle di sideromelano •Efficienza e quantità della emissione di gas •Temperatura del magma Vescicolata Fluidale Allungata A goccia Compatta/composta
Sideromelano Ceneri osservate al SEM Tachilite Microscopio elettronico a scansione Litico
Morfologia e Images acquired under scanning electron microscope (SEM) Tessitura range: 0.125-0.250 mm 3D external shape Vescicolare Fluidale A goccia Thin sections
Effetti sul territorio delle eruzioni parossistiche esplosive • Area sommitale • Pendici medio-alte del vulcano • Centri abitati e zone periferiche
Area sommitale
2010 South-East Crescita del Crater Pit-crater Cratere di SE Bocca Nuova e nascita del Nuovo Cratere di SE 2012 South-East New South-East Crater Crater Bocca Nuova Marzo 2017 May 2014 New2 South-East Crater
Alta Valle del Bove – vista orientale Crescita di numerosi coni di scorie 2650 m 3300 m 1783 2750-2800 m SEC - NSEC La Montagnola 2550 m scoria cone 2001 2002-03 cone cones 2800 m Photo: D. Andronico 2014 cones
Pendici medio-alte del vulcano
Effetti della attività parossistica a 5 km strato di tefra di spessore variabile tra 5 e i 20 cm
ANDOSUOLI: suoli da ceneri vulcaniche • I suoli derivati da cenere vulcanica sono detti ANDOSUOLI ed hanno proprietà morfologiche, chimiche e fisiche uniche. • Si formano per l'effetto combinato di cinque fattori: il materiale “genitore”, il clima, la topografia, la vegetazione, e il tempo. • La maggior parte degli ANDOSUOLI sono ideali per la crescita delle piante perché sono molto permeabili a causa di bassa densità (
ANDOSUOLI: suoli da ceneri vulcaniche 79 AD 15000 BP 300 anni?? 3000 anni 18000 BP 200 BC?
L’impatto delle ceneri vulcaniche in centri abitati e zone periferiche
Municipal ordinances
Strade
http://catania.livesicilia.it/2013/04/26/eruzione-delletna-5-milioni- Copertura totale di-danni-allagricoltura-cenere-e-pietre-hanno-distrutto-le- produzioni_238802/
Rimozione delle ceneri da strade e centri abitati
Individuazione di buone pratiche per la rimozione e lo smaltimento delle ceneri
L’impatto delle ceneri vulcaniche nei centri urbani misura di particolato in aria con stazioni fisse e mobili di nuova generazione Fotometro Laser TSI® DustTrakTM aerosol monitor Model 8520
Problemi per la salute umana a causa di difficoltà respiratorie e irritazione di pelle e occhi PM10= tutto il particolato con diametro aerodinamico Media massima giornaliera da ≤10 micron non superare per 35 giorni l’anno =0.050 mg/m³
Superamento dei limiti di PM10 consentiti dalla normativa europea Andronico & Del Carlo: PM10 measurements in urban settlements after lava fountain episodes at Mt. Etna, Italy: pilot test to assess volcanic ash hazard to human health Nat. Hazards Earth Syst. Sci., 16, 29–40, 2016
Grazie per l’attenzione
Evidenze incremento attività eruttiva dopo il 1971 1971 1971 Volume di lava (106 m3) N° eruzioni Volume cumulato di Frequenza eruttiva 1675-2003 magma emesso Branca and Del Carlo, 2005 durante attività effusiva 1900-1999 Andronico and Lodato, 2005
Gli ultimi 50 anni di attività sono rappresentativi della intera storia eruttiva dell’Etna? 600mila – nascita del vulcano 60mila - inizio Ellittico 15mila – inizio Mongibello 50 600 mila 2017 Tempo (anni) 15mila anni 50 anni
La Sicilia, sabato 5 dicembre 2015 3 dicembre 4 dicembre Piano Provenzana Sarro
Roads
Ash and tephra removal and disposal
Ash and tephra removal and disposal
Mentre comunemente i lapilli hanno superfici irregolari e contengono numerose bolle o vescicole che possono trattenere acqua, le ceneri dell’Etna sono in genere abbastanza grossolane e formano pertanto suoli relativamente permeabili ricchi di scheletro (granulometria di dimensioni superiori a 2 mm), adatti alla coltivazione della vite. L’elevata permeabilità (3x10-11 m2) e porosità (0.5) del suolo permette il drenaggio delle acque e la penetrazione delle radici in profondità (fino a 3-4 m).
Dispersione del deposito di caduta 23 novembre 2013 Rifugio Citelli= 4-5 cm di Andronico, D., Scollo, S., Cristaldi, A., 2015. Unexpected hazards from tephra fallouts at Mt Etna: The 23 November 2013 lava fountain. spessore e 30 kg su m2 JVGR
L’attività esplosiva parossistica 1979-2017 2000 1998-2017 Numero di eventi sommitali 2002 o giorni di attività laterale 2006 2001 1998 2013 2011 1989 2015 anno stile eruttivo area numero fontane di lava ed eruzioni sommitale >230 episodes stomboliane intense dopo il 1998 ca. 200 episodi durante sequenze di episodi >200 episodi emissione continua di sommitale/ > 100 giorni cenere e tefra laterale emissioni di cenere sommitale decine di episodi di breve durata
Puoi anche leggere