La Voce - Confartigianato Cuneo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
La Voce D E L L’ I MP R ESA i l m e n s i l e d e l l ’ a r t i g i a n at o , d e l t e r z i a r i o e d e l l e p m i ANNO LXXIII | N.8 | SETTEMBRE 2020 SPECIALE BONUS 110% SUPERBONUS: CREATORI DI ECCELLENZA INSERTO STACCABILE CONFARTIGIANATO CUNEO DOLCI D’AUTORE SPECIALE BONUS 110% LANCIA UNA TASK FORCE DCODM1172 MP/NO/3921/2014 d a s e m p r e i n t e r p r e t e d e l va lo r e a r t i g i a n o
RISTRUTTURAZIONI RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2020 EDILIZIE 2020 CONTATTA abitare PER CONOSCERE I DETTAGLI e PROGRAMMARE I TUOI LAVORI CONTATTA abitare A PARTIRE IDA PER CONOSCERE LUGLIO! e DETTAGLI PROGRAMMARE I TUOI 110% LAVORI 90% A PARTIRE DA LUGLIO! detra detra superbonus zione 110% zione 90% bonus facciate detra detra superbonus zione zione bonus facciate Il decreto bonus facciate prevede la incentivo del 110% per lavori di lavori di efficientamento energetico deducibilita’ del 90% delle spese deducibilita’ incentivo del 110% per lavori di Il decreto bonus facciate prevede la e interventi antisismici nelle abita abita- - sostenute per il rifacimento delle lavori di efficientamento energetico deducibilita’’ del 90% delle spese deducibilita zioni, seconde case e condomini. facciate esterne di edifici ubicati in e interventi antisismici nelle abita abita-- sostenute per il rifacimento delle determinate zone d d’’’italia. zioni, seconde case e condomini. facciate esterne di edifici ubicati in e’ necessario affidarsi a profes e’ profes-- d’’’italia. determinate zone d sionisti e tecnici per sopralluoghi e Comprende interventi di: e’ necessario affidarsi a profes e’ profes-- - Ripristino balconi e ringhiere consigli. sionisti e tecnici per sopralluoghi e Comprende interventi di: - intonacatura e tinteggiatura consigli. 65% - Ripristino balconi e ringhiere detra - restauro fregi e ornamenti zione - intonacatura e tinteggiatura ECObonus 65% detra - restauro fregi e ornamenti ECObonus detrazione sui costi di intervento e zione 50% detra per lavori di efficientamento energe energe-- zione bonus ristrutturazioni 50% detrazione sui costi di intervento e detra tico di case e condomini, fino al 65% per lavori di efficientamento energe di detrazione fiscale. energe-- zione bonus ristrutturazioni Agevolazione fiscale che intende tico di case e condomini, fino al 65% incentivare gli interventi di ristrut ristrut-- di detrazione fiscale. da abitare Agevolazione fiscale che intende troverai turazione edilizia potendo godere di tutto quel lo che ti s incentivare gli interventi di ristrut ristrut- - per i tuoi dla a erve una detrazione fino al 50%. vobriti adri e trov tutto quel edil iziae!rai turazione edilizia potendo godere di lo che ti s per i tuoi l erve una detrazione fino al 50%. avori di ed Si ottiene in fase di pagamento ilizia! indicando la causale di versamento, Si ottiene in fase di pagamento e compilando la dichiarazione dei Per informazioni contatta il Numero verde 800 577 385 indicando la causale di versamento, redditi. e compilando la dichiarazione dei Per informazioni contatta il Numero verde 800 577 385 redditi.
indice 2 EDITORIALE Con i “dolci d’autore” prosegue il progetto dei Creatori di Eccellenza Superbonus Confartigianato Cuneo lancia una task force per supportare imprese e consumatori Via Momigliano, 23/A Tel. 0171 681971 CASSAFORTI 4 PRIMO PIANO Marchio di qualità “Ospitalità Italiana” TVCC Nominata la nuova commissione di valutazione info@bertiantifurti.it www.bertiantifurti.it Prezzario opere edili e impiantistiche Occorre chiarezza sulle norme ASSISTENZA 24 SU 24 preventivi senza impegno per la sanificazione e consulenze È il pane fresco artigianale a rendere virtuosa la filiera del grano 10 CONFIDI Prorogata la moratoria per le imprese SETTEMBRE Un’opportunità per riorganizzare le linee di 2020 credito INSERTO STACCABILE SPECIALE BONUS 110% MENSILE DELLA Guida alle detrazioni 2020 dedicata al comparto casa DECR. TRIB. CUNEO N. 88 9/9/1953 12 CATEGORIE Corso per posatori EDITRICE: Associazione Artigiani Aggiornato il catasto impianti elettrici della Provincia di Cuneo Service srl Società Unipersonale Novità per il riscaldamento Via I Maggio 8 - 12100 Cuneo tel. 0171 451111 - fax 0171 697453 Limitazioni sugli impianti termici con caldaie a confartcn@confartcn.com metano cuneo.confartigianato.it 16 MOVIMENTO DONNE IMPRESA PRESIDENTE: Luca Crosetto DIRETTORE GENERALE: Nel lavoro sono vincenti le capacità Joseph Meineri DIRETTORE RESPONSABILE: personali, non le differenze di genere Daniela Bianco A colloquio con Daniela Minetti IN REDAZIONE: Presidente della zona di Saluzzo Paolo Riba, Benedetta David STAMPA E PUBBLICITÀ: TEC ARTI GRAFICHE srl Via dei Fontanili 12 - Fossano (CN) 18 MOVIMENTO GIOVANI IMPRENDITORI “I protagonidti del domani siamo noi” tel. 0172 695770 - fax 0172 695898 L’esperienza di Sara Garino adv@tec-artigrafiche.it 20 www.tec-artigrafiche.it PROGETTO GRAFICO: ANAP RW COMUNICAZIONE Via Vivaro, 25 - 12051 Alba (CN) Decreto Rilancio e Anziani tel. 0173 33518 comunicazione@rwcomunicazione.it www.rwcomunicazione.it LA VOCE DELL’IMPRESA è un mensile associato all’USPI. GALFRÈ PIERPAOLO srl - Albo bonificatori CAT 10 A/E La Voce dell’Impresa è scaricabile in formato PDF o consultabile online su cuneo.confartigianato.it BONIFICA AMIANTO Strada dei Campassi, 26 PIASCO - Tel. 0175 064052 • RIMOZIONE E SMALTIMENTO ETERNIT CON RILASCIO DI CERTIFICATI Questo numero è stato chiuso in • RISTRUTTURAZIONE E REALIZZAZIONE NUOVE COPERTURE Cell. 333 9336413 - impresagalfrepierpaolo@gmail.com redazione il 14/09/2020. • LAVORI EDILI VARI www.rimozioneamiantocn.it Tiratura: 14.000 copie. LA VO C E D ELL’ I M P RESA | SET T EM BRE 2 0 2 0 | 1
e d i to r i a l e Con i “dolci Ma tornando alla promozione dell’Eccellenza, intesa come massima e verace espressione della manualità artigiana, risulta davvero strategico e d’autore” fondamentale indirizzare attenzione alla valorizzazione di questa cifra distintiva del nostro settore. In questo contesto, il progetto “Creatori di Eccellenza” è solo uno degli strumenti che PROSEGUE IL PROGETTO DEI CREATORI abbiamo attivato. Recentemente, infatti, abbiamo anche DI ECCELLENZA lanciato il portale www.scelgoartigiano. it, innovativo e-commerce a disposizione delle nostre imprese (di cui a brevissimo sarà anche disponibile la relativa App per Luca Crosetto smartphone). Presidente territoriale Confartigianato Imprese Cuneo Attraverso scelgoartigiano.it cercheremo, nei prossimi mesi, di sviluppare soluzioni alternative alle tradizionali ► Anche nel 2020, pur con tante difficoltà, delle istanze del comparto e affiancando fiere e manifestazioni che, a causa del abbiamo voluto proseguire la progettualità le imprese con servizi e consulenze distanziamento sociale e dei vigenti dei “Creatori di Eccellenza” – declinata in professionali. Vogliamo, infatti, sempre regolamenti, non si stanno più realizzando, questa edizione nella valorizzazione dei più diventare partner nel business dei o si stanno organizzando con difficoltà. “dolci d’autore”: pasticcerie, cioccolaterie nostri Associati, aiutandoli a resistere alle In generale, stiamo trasformando ogni e gelaterie che costituiscono un’altra – avversità, crescere, conquistare nuovi occasione possibile per evidenziare il magnifica, e gustosa! – espressione del mercati e raggiungere nuovi obiettivi. grande “valore aggiunto” – Valore Artigiano nostro “made in Italy”. Lo stiamo facendo già da anni, avendo lo abbiamo definito – delle nostre imprese. Lo abbiamo fatto con convinzione, motivati da tempo ampliato il nostro supporto in Tutto questo, in aderenza ai principi e ai dal voler confermare in modo concreto modi sempre più efficienti e innovativi. Va valori fondanti della nostra Associazione – la vicinanza dell’Associazione alle nostre in questa direzione, per esempio, la nostra ma soprattutto con la visione e la volontà di imprese. piattaforma ImpresaDigitale.eu, che si sta guardare al futuro con tenacia e ottimismo, Soprattutto in questo periodo storico arricchendo di tante funzionalità di grande senza tralasciare quella concretezza che così particolare, riteniamo fondamentale aiuto per la gestione e pianificazione contraddistingue la nostra terra e “noi adoperarci non solo facendoci portavoce aziendale. Artigiani”. CREATORI DI ECCELLENZA – DOLCI D’AUTORE: UNA GUIDA PER SCOPRIRE LE ECCELLENZE DELLA GRANDA Anche quest’anno Confartigianato Imprese Cuneo ha realizzato una Guida dedicata al progetto dei “Creatori di Eccellenza”, declinato in questa edizione sui “dolci d’autore”. Edita dal noto editore cuneese Nino Aragno, il volume si sviluppa, attraverso 240 pagine, come un “viaggio” attraverso le eccellenze di pasticceri, cioccolatieri e gelatieri della Granda. Ma non solo. Nel volume, che presto sarà pubblicato anche in lingua inglese, trovano spazio anche i cuochi artigiani Creatori di Eccellenza e le imprese dei settori ceramica e vetro. La guida sarà disponibile in tutte le principali librerie della provincia e su Amazon, oltre che presso gli uffici di Confartigianato Cuneo. 2 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | S ET T E M B R E 2020
e d i to r i a l e Superbonus ► Il recente “decreto Rilancio” ha potenziato i benefici fiscali spettanti ai soggetti che effettueranno interventi finalizzati al risparmio energetico sulle parti comuni di immobili condominiali, ma anche, in alcuni casi, sulle singole unità immobiliari. Il maggior beneficio consiste nell’attribuzione della “detrazione Confartigianato Cuneo lancia rinforzata” del 110% per cento della spesa sostenuta. Il vantaggio riguarda solo alcune una task force per supportare tipologie di interventi alla cui effettuazione è subordinata l’attribuzione del maggior imprese e consumatori vantaggio fiscale e riguarda le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021. PER CONTATTARE Joseph Meineri Segretario generale LO “SPORTELLO Confartigianato Imprese Cuneo SUPERBONUS” CI SI PUÒ RIVOLGERE AGLI UFFICI DI CONFARTIGIANATO SPECIALE GUIDA BONUS 110% CUNEO ► Nelle pagine centrali di questo numero de “La Voce dell’Impresa” troverete un pratico inserto che permetterà di approfondire gli aspetti salienti relativi al Per supportare imprese e consumatori nell’individuazione e nella fruizione delle Superbonus 110%. opportunità che questo provvedimento La guida è disponibile anche in formato digitale all’indirizzo: a può riservare, Confartigianato Cuneo, cuneo.confartigianato.it/speciale-bonus-110% attraverso i suoi 18 uffici sul territorio provinciale, ha istituito un’apposita “task force” di esperti in grado di offrire una consulenza professionale e personalizzata su tutti gli aspetti del “superbonus”. Dall’ecobonus al sismabonus, dalle misure inerenti la riqualificazione energetica agli interventi relativi agli impianti fotovoltaici, passando per le installazioni delle colonnine elettriche. Inoltre, Confartigianato Cuneo può assistere le imprese che volessero valutare le possibilità offerte dalle forme di aggregazione quali consorzi, reti di impresa, contratti di rete, ecc.. Infine, attraverso la consulenza di Confartigianato Cuneo sarà possibile meglio comprendere come implementare il “meccanismo” della cessione del credito e del cosiddetto “sconto in fattura”. Per contattare lo “Sportello Superbonus” ci si può rivolgere agli uffici di Confartigianato Cuneo (https://cuneo.confartigianato. it/contatti/) oppure contattare la sede provinciale al telefono 0171 451111. LA VO C E D ELL’ I M P RESA | SET T EM BRE 2 0 2 0 | 3
primo piano Marchio di qualità “Ospitalità Italiana” NOMINATA LA NUOVA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE ► La Giunta camerale nella riunione -S ettore artigianato escursionistici e agenzie di viaggio che del 3 agosto ha nominato i componenti Manolo Allochis effettuano incoming. della Commissione di valutazione per -S ettore agricoltura Il marchio di qualità, che negli l’accertamento dei requisiti del marchio Elisa Rebuffo anni è diventato uno strumento di di qualità “Ospitalità Italiana” per il valorizzazione a livello nazionale e una triennio 2020-2023, affidando a Giorgio «Nel ringraziare Andreino Durando garanzia per il turista, è subordinato al Chiesa la presidenza: che per molti anni ha presieduto la rispetto di un vero e proprio “circuito di - Is.na.r.t. Roma, Commissione e ha creduto nel marchio qualità” i cui parametri oggettivi sono Alessandra Arcese come uno strumento reale di promozione verificati attraverso visite periodiche. La delle strutture turistiche, vorrei riuscire proposta formativa in tema di marketing, - Regione Piemonte (settore turismo) a proseguire il lavoro di squadra con i qualità del servizio, aggiornamento Chiara Daniele nuovi componenti - sottolinea Giorgio professionale e analisi delle nuove - ATL del cuneese Chiesa - per cogliere, da un lato, i bisogni tendenze del comparto turistico ha Mauro Bernardi dei nostri operatori turistici offrendo inoltre permesso ai titolari delle strutture loro soluzioni innovative e convincenti, di vivere momenti di confronto e crescita - Ente turismo Langhe Monferrato Roero dall’altra valorizzare l’esperienza nelle proprie competenze. Elisa Casetta maturata negli anni per far vivere al turista che arriva sul nostro territorio Per qualificare l’offerta turistica in modo - Consorzi turistici della provincia sempre più efficace, IS.NA.R.T. (Istituto Giuseppe Carlevaris un’esperienza di accoglienza e ospitalità Nazionale per le Ricerche Turistiche) autentica e indimenticabile«. - Associazioni consumatori di Roma, società titolare del marchio, Riccardo Sartoris Il numero di strutture turistiche della ha iniziato un lavoro di revisione della provincia aderenti al marchio è cresciuto certificazione con l’introduzione di uno - Settore industria negli anni: oggi se ne contano 233 tra strumento di “rating” per rendere la Elena Lovera alberghi, ristoranti, residenze turistico- valutazione più dinamica e rispondente, - Settore commercio alberghiere, agriturismi, campeggi, oltre alla qualità del servizio, a tre nuove Danilo Rinaudo bed & brekfast, rifugi sia alpini, sia aree di indagine quali la promozione 4 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | S ET T E M B R E 2020
primo piano del territorio, intesa come la capacità di connessione della struttura al territorio, l’identità, che rappresenta la coerenza della struttura rispetto a come si propone al cliente e la notorietà, quale insieme di riconoscimenti ottenuti dai social e dalle guide al fine di valutarne la reputazione e il gradimento. La Commissione appena nominata si riunirà a inizio settembre per un primo confronto e per progettare le nuove azioni alla luce delle sfide che il variegato mondo del turismo impone e considerata la rilevanza che il settore ha acquistato nell’ambito dell’economia provinciale. «Il turismo è un importante volano Manolo Allochis, designato per il settore artigianato. del nostro territorio a cui la Camera di Commercio dedica linee di attività e risorse specifiche - sottolinea Mauro Gola, Presidente dell’Ente camerale e dell’affidabilità “cuneese”. Dopo di trasporto e, quindi, le possibilità -. In sinergia con i principali attori del l’esperienza del lockdown, i mesi futuri di essere esposti a possibili virus. Il comparto, Regione, ATL, consorzi probabilmente porteranno meno viaggi bisogno di sicurezza, l’interesse a vivere turistici e associazioni di categoria, in termini quantitativi, ma le persone esperienze non lontano da casa saranno operiamo con l’obiettivo che il marchio di tenderanno a trascorrere più tempo le nuove peculiarità della domanda qualità “Ospitalità italiana” contribuisca in destinazioni vicine al loro luogo turistica rispetto alle quali immaginare a veicolare il messaggio della sicurezza di residenza al fine di ridurre i tempi nuovi scenari, strategie e soluzioni«. LA VO C E D ELL’ I M P RESA | SET T EM BRE 2 0 2 0 | 5
primo piano La pubblicazione, edita nel formato digitale, rappresenta la sintesi del lavoro svolto da ciascuno dei componenti, che provvede all’aggiornamento e alla revisione delle parti di propria competenza, intervenendo in un continuo confronto dialettico. La coerenza dei prezzi pubblicati con l’andamento del mercato viene garantita attraverso l’introduzione di nuove voci e l’eliminazione di quelle ormai obsolete. «Ogni anno la realizzazione del Prezzario rappresenta un traguardo importante, un Prezzario contributo alla trasparenza nei lavori del settore edile e impiantistico che, grazie all’impegnativo lavoro del Comitato tecnico, l’ente camerale mette a disposizione di imprenditori, professionisti e privati, per le contrattazioni e la risoluzione di opere edili controversie - ha sottolineato Mauro Gola presidente della Camera di commercio cuneese - Ricordo che la redazione e l’aggiornamento del Prezzario sono e impiantistiche svolti da una vera e propria squadra di esperti preposta a rilevare, sotto l’egida dell’istituzione camerale, gli oltre 12.650 prezzi che sono il riferimento per settori determinanti del nostro tessuto provinciale, con quasi 9mila imprese. Nell’ultimo decennio il settore delle costruzioni è stato ►Con l’edizione 2020 del volume, si è stati aggiornati tutti i prezzi dei prodotti coinvolto da una crisi perdurante, aggravata consolidato l’ampliamento della sezione CAM per adeguarli e allinearli a quelli con l’emergenza Covid 19, ma resta un dedicata all’edilizia sostenibile, che ha del Prezzario regionale, in osservanza settore vitale del tessuto economico introdotto, a partire dall’edizione 2018, le delle misure disposte dalle condizioni e proprio per questo necessita di più voci e i prezzi di prodotti e materiali eco- emergenziali connesse con il Covid-19. attenzione da parte delle istituzioni che sostenibili, nel rispetto dei nuovi Criteri Tali aggiornamenti, con il supporto di debbono riportare in alto gli investimenti Ambientali Minimi (CAM) e nell’ambito Environment Park, sono stati condivisi facendo ripartire le grandi opere del progetto europeo Italia Francia Alcotra infrastrutturali di cui Paese ha bisogno«. Eco-Bati. Per l’edizione 2020, la categoria con la Regione Piemonte e inseriti nel “Edilizia sostenibile” è stata rivista, con Prezzario regionale e sono confluiti Il Prezzario 2020 è disponibile opportune integrazioni di nuove voci, dal nell’aggiornamento nel Catalogo regionale unicamente in versione digitale, scaricabile gruppo di esperti del Comitato tecnico dei prodotti edilizi con certificazione gratuitamente dal sito internet camerale: preposto a lavorare su questa parte. Sono ambientale. www.cn.camcom.gov.it/prezzario COLLANTI VINILICI PER L’INDUSTRIA DEL LEGNO Falegnameria ∙ Serramenti in legno ∙ Mobili Qua 75 lità italiana dal 19 LARCOVIL DHW LARCOVIL 2501 Adesivo vinilico per esterno D3 Adesivo vinilico per interno Presa rapida Tinta legno CONFEZIONI Kg. 1-10-25 CONFEZIONI Kg. 10-25 ✔ Senza formaldeide ✔ Resine con nanotecnologia ✔ Non contiene sostanze pericolose ✔ Eccellente elasticità ✔ Non macchia il legno CUNEO - Via Castelletto Stura, 81 ∙ Tel. 0171.402642 di Saltalamacchia Emanuele e-mail: info@artigiana.it ∙ www.artigiana.it CUNEO Via6 Castelletto Stura,ESA 81 ne | LA VOCE D E LL’IMPR | S ET T E M B R E 2020 Tel. 0171.402642 rno e assistenza tecnica
primo piano Occorre chiarezza ► Confartigianato Piemonte e Confartigianato Cuneo denunciano una situazione caotica che rischia di sulle norme per la danneggiare le imprese di pulizia: «Le norme attuali per la sanificazione degli ambienti confinati, anziché produrre benefici generano confusione, rischiando sanificazione di vanificare gli effetti del credito d’imposta e sottraendo lavoro alle imprese di pulizia». La ripartenza delle attività produttive dopo il lockdown ha imposto, come noto, interventi di pulizia e disinfezione degli strumento del credito d’imposta studiato delle imprese di pulizia che tuttavia ambienti confinati, sia per prevenire il apposta per incentivare gli interventi di hanno i requisiti e le qualifiche per rischio di contagio, sia per sanificare pulizia e disinfezione». intervenire in maniera accurata sulla i locali ove si sono verificati casi di messa in sicurezza dei luoghi di lavoro «Il problema - evidenziano covid-19. Il ruolo delle imprese di pulizia dal rischio di contagio. Inoltre, tale dall’Associazione di categoria - sta appare quindi fondamentale per garantire situazione rischia anche di rendere nei proprio nell’uso scorretto del termine condizioni di sicurezza all’operatività di fatti inapplicabili i Protocolli anticontagio “sanificazione” nei vari documenti imprese, negozi e abitazioni. Covid-19 in quanto le aziende che hanno del Ministero della Salute e nei vari necessità degli interventi di pulizia e Protocolli anti-contagio da Covid-19, LE NORME ATTUALI termine che essendo usato in luogo dei disinfezione hanno difficoltà a trovare l’impresa a cui rivolgersi poiché la PER LA termini di “pulizia e disinfezione” - che stragrande maggioranza delle aziende SANIFICAZIONE appunto descrivono la sanificazione quali che operano in questo mercato sono operazioni necessarie e sufficienti ai fini RISCHIANO dell’eliminazione del Covíd-19 - inducono imprese di pulizia e disinfezione (circa DI VANIFICARE molte aziende, clienti delle imprese di il 90%), mentre le imprese abilitate alla GLI EFFETTI DEL pulizia, a ritenere che occorra rivolgersi sanificazione rappresentano una quota CREDITO D’IMPOSTA unicamente a imprese che abbiano in inferiore al 10%». E SOTTRARRE visura camerale la lettera “e” di cui al DM «Abbiamo chiesto al Ministero della 274 del 7/07/1997 articolo 1, vale a dire LAVORO ALLE le imprese abilitate alla sanificazione. Salute - concludono da Confartigianato IMPRESE DI PULIZIA Scelta che è influenzata anche dal timore - un intervento chiarificatore che dica sostanzialmente che gli interventi di perdere il credito d’imposta previsto «Ma un uso improprio dei termini utilizzati di contrasto e di contenimento alla dall’articolo 125 del DL 19 maggio 2020 dai vari provvedimenti governativi - diffusione del Covid-19 sono svolti da n. 34, convertito nella legge 17 luglio dichiarano Giorgio Felici e Luca Crosetto, imprese di pulizia in possesso delle 2020, n. 77». rispettivamente presidente regionale e abilitazioni riconducibili alla lettere provinciale di Confartigianato - rischia «Permanendo questa situazione - “a” e “b” del DM 274/97 (pulizia e di creare confusione tra le imprese commentano Felici e Crosetto - si rischia disinfezione). Ora attendiamo una professionali della pulizia e di vanificare lo di mettere fuori mercato buona parte risposta formale». anni ELIO di attività 1990-2020 COPERTURE COSTRUIAMO SOLIDE STRUTTURE E COPRIAMO I TUOI SPAZI! LA NOSTRA AZIENDA È AUTORIZZATA ALLA RIMOZIONE DI COPERTURE CONTENENTI AMIANTO. Regione Madonna dei Prati, 319 - Centallo Tel. 0171 214115 ∙ www.sansoldoelio.com LA VO C E D ELL’ I M P RESA | SET T EM BRE 2 0 2 0 | 7
primo piano ► Il pane, prodotto principe delle tavole italiane e non solo, rappresenta uno degli alimenti più ricchi di significati, di funzioni e di valenze culturali. Il suo ruolo così profondo e completo nella nostra tradizione lo rende ambasciatore di qualità e di sapere, messaggero di pace e fratellanza. Una vera e propria eccellenza che richiede È il pane fresco l’utilizzo di altrettanto eccellenti tecniche di panificazione da parte di esperti artigiani. E nel pane la qualità non soltanto si vede, ma soprattutto si sente nel sapore, nella fragranza e nella conservazione. «Per artigianale produrre del buon pane fresco è certamente essenziale l’impiego di materie prime di alto livello qualitativo, - sottolinea Vincenzo Pallonetto, rappresentante territoriale dei a rendere virtuosa panificatori di Confartigianato Imprese Cuneo - ma ad essere determinante è il lavoro del panificatore. La sua esperienza e la sua capacità nel gestire i tempi e i modi la filiera del grano di lievitazione, rendono il prodotto finale un alimento completo, sano e digeribile, quale deve essere il pane di qualità». Ed è proprio il pane in questi giorni ad essere finito al centro di una querelle sollevata dal mondo agricolo su una RETTIFICA MOTORI di ogni genere Vendita MOTORI NUOVI, RICONDIZIONATI e RICAMBI di tutte le MARCHE e per ogni tipo di motore CONCESSIONARI UFFICIALI PIEMONTE, LIGURIA e VALLE D'AOSTA Offriamo la garanzia di lavori di qualità e duraturi nel tempo grazie a componenti di primo impianto. 10024 Rettifichiamo e ripariamo qualsiasi motore. Trattiamo i migliori marchi del settore. info@riberirettifica.it - www.riberirettifica.it 8 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | S ET T E M B R E 2020
primo piano ventilata speculazione che riguarderebbe Un percorso di filiera che diventa “virtuoso” genialità e la capacità di traghettare i il suo prezzo al consumatore. Secondo proprio grazie al prodotto finale: quel pane nostri valori verso la modernità. Valori che i cerealicoltori il valore del frumento fresco che nasce ogni giorno dalle mani dobbiamo salvaguardare divenendo noi nel percorso della filiera produttiva dell’artigiano panificatore. stessi custodi e artefici di quella qualità aumenterebbe di ben 15 volte durante la che ci contraddistingue. A tal proposito, trasformazione da grano a pagnotta. Un «SE SI VUOLE PUNTARE la nostra Associazione ha avviato già incremento che è stato valutato però senza SULLA QUALITÀ da tempo il progetto dei “Creatori di fare i conti con i dovuti “distinguo” tra chi produce, chi macina, chi trasforma e vende. E CONTRASTARE Eccellenza”, una community virtuosa che L’IMPORTAZIONE raggruppa gli artigiani di valore del territorio «Nel passaggio tra l’agricoltore e il mugnaio SELVAGGIA DI MATERIE cuneese, dando loro sostegno attraverso un ampio panel di iniziative promozionali, - spiega Pallonetto - i prezzi da grano PRIME ESTERE, dalla partecipazione agli eventi territoriali a farina subiscono già degli aumenti consistenti. D’altra parte, se si vuole puntare SICURAMENTE di maggior rilievo, alla presenza nelle sulla qualità e contrastare l’importazione NON SALUBRI pubblicazioni editoriali dedicate agli anni selvaggia di materie prime estere, COME QUELLE LOCALI, tematici, fino ad un fattivo affiancamento sicuramente non salubri come quelle locali, È IMPORTANTE nel migliorare la loro visibilità sui social e sul è importante affidarsi a fornitori garantiti e AFFIDARSI A nuovo portale di shopping on-line “Scelgo rintracciabili. FORNITORI GARANTITI Artigiano”. Ben vengano quindi nel mondo agricolo gli accordi di filiera per sostenere Ci sono poi i costi relativi alla produzione del E RINTRACCIABILI» la produzione locale delle materie prime, pane fresco, dagli ingredienti, alla gestione dell’attività, al personale fino ai balzelli «Il nostro è un territorio ricco di eccellenze che potrà essere ulteriormente rafforzata fiscali. E infine, c’è la qualità del prodotto: - dichiara Luca Crosetto, presidente grazie alla nostra tradizione artigianale. Fare un pane che nasce ogni giorno con materie di Confartigianato Imprese Cuneo - il pane è una delle arti più antiche e con i prime controllate e con l’impegno e la apprezzate e riconosciute nel mondo. suoi prodotti freschi di qualità rende giusto passione della migliore tradizione artigianale In ogni prodotto c’è un po’ della nostra merito all’impegno e alla capacità dei nostri porta sulle nostre tavole genuinità e salute». storia, ci sono saperi antichi, tradizione, artigiani panificatori». FALEGNAMERIA ARTIGIANALE di MINA GIOVANNI AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001 Da 40 anni presenti in tutta la Provincia Produciamo e vendiamo serramenti in legno PRES E UN ENT SISTA TE O di Cuneo per farti tornare a sentire IOPR TO per interni ed esterni. AUD LAU REA In particolare, produciamo finestre, persiane, portoni, porte per interni e porte per esterni, utilizzando solo i migliori legni È ARRIVATA UN’ESPERIENZA disponibili in commercio. D’ASCOLTO RIVOLUZIONARIA Si eseguono lavorazioni su centri di lavoro a controllo numerico su con un suono chiaro e naturale per disegno e su specifica richiesta capire anche i discorsi più difficili: e disegni del cliente. il nuovo PHONAK MARVEL SEDE ed ESPOSIZIONE BRICCO DI CHERASCO (Cn) Via Vittorio Veneto, 14/A SCONTO 25% Tel/Fax: 0172 476981 A TUTTI GLI ARTIGIANI Cell. 335 6111360 www.falegnameriamina.it •Esame gratuito dell’udito anche a domicilio info@falegnameriamina.it •Pagamenti ratealizzati personalizzati senza costi aggiuntivi •Assistenza gratuita a vita •Prova gratuita dell’apparecchio acustico fino a 40 giorni CUNEO, via Negrelli 1 - Tel. 0171/603072 falegnameria Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12 e dalle 14:30 Mina alle 18:30 compreso sabato mattina Siamo presenti anche a: Boves, Bra, Carrù, Ceva, Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano Convenzioni ASL-INAIL per la fornitura gratuita agli aventi diritto LA VO C E D ELL’ I M P RESA | SET T EM BRE 2 0 2 0 | 9
confidi Prorogata 2021 è sospeso sino al 31 gennaio 2021 e il piano di rimborso delle rate o dei canoni oggetto di sospensione è dilazionato, senza alcuna formalità, secondo modalità la moratorie che assicurino l’assenza di nuovi o maggiori oneri per entrambe le parti. Per le imprese che hanno già in corso la moratoria sui finanziamenti la proroga per le imprese opera automaticamente senza alcuna formalità, salva l’ipotesi di rinuncia espressa da parte dell’impresa da far pervenire al soggetto finanziatore entro il termine del 30 settembre 2020. Le imprese che non avessero usufruito della UN’OPPORTUNITÀ PER RIORGANIZZARE moratoria possono farlo alle medesime LE LINEE DI CREDITO condizioni previste entro il 31 dicembre 2020. La Confartigianato Fidi Cuneo è disponibile ► In seguito all’emanazione dell’art. 65 del - l’impossibilità di revoca, sia per la parte per lle aziende per valutare gratuiramente DL 14 agosto 2020, n. 104, il Governo ha utilizzata sia per quella non ancora tutte le opportunità che il Governo, prorogato la moratoria su prestiti e mutui, a utilizzata, delle aperture di credito a revoca, attraverso i decreti emanati per far fronte fronte dell’emergenza COVID 19. dei prestiti accordati a fronte di anticipi su all’emergenza sanitaria, ha messo a crediti esistenti alla data del 29 febbraio disposizione delle aziende. La proroga riguarda tutte le imprese che 2020 o, se superiori, a quella del 17 marzo hanno messo i propri finanziamenti in 2020; moratoria fino a fine settembre e l’ulteriore Per informazioni: - per i prestiti non rateali con scadenza periodi di sospensione va dal 30 settembre contrattuale prima del 31 gennaio 2021, 2020 al 31 gennaio 2021, con la sola Gianluca Damilano (zona di Cuneo, la proroga dei contratti, unitamente ai Bra, Fossano, Savigliano e Saluzzo) eccezione per le imprese del comparto rispettivi elementi accessori e senza alcuna tel. 366 7862714 turistico che hanno la possibilità di formalità, alle medesime condizioni; sospendere i finanziamenti fino al 31 marzo Carlo Mattalia (zona di Cuneo - per i mutui e gli altri finanziamenti a e Dronero) 2021. tel. 366 9132719 rimborso rateale, anche perfezionati Riassumendo le nuove disposizioni tramite il rilascio di cambiali agrarie, il Ivano Casetta (zona di Alba, Cuneo, possiamo dire che sino alla data del 31 pagamento delle rate o dei canoni di Mondovì, Ceva, Dogliani e Carrù) gennaio 2021 è confermata: leasing in scadenza prima del 31 gennaio tel. 366 9132716 10 | LA VOCE D E LL’IMPR ESA | S ET T E M B R E 2020
INSERTO STACCABILE BONUS 110% SPECIALE GUIDA ALLE DETRAZIONI 2020 DEDICATA AL COMPARTO CASA LA VO C E D ELL’ I M P RESA | SET T EM BRE 2 0 2 0 | 11
BONUS 110% SPECIALE PREMESSA Confartigianato Cuneo si pone l’obiettivo di fornire un supporto informativo che possa rappresentare una base di conoscenza a riguardo della vigente normativa in materia di detrazioni fiscali sugli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. I principi guida di queste agevolazioni sono rivolti alla sostenibilità energetica, alla sicurezza degli immobili e alla tutela e valorizzazione del valore estetico dei centri urbani. Il Decreto Rilancio (Legge 77/2020) e il Decreto Semplificazioni (DL 76/2020) hanno introdotto una serie di misure atte a promuovere una ripartenza del settore delle costruzioni, già fortemente colpito da anni di crisi e con la circolare 34/E del 25 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sull’ambito di applicazione delle agevolazioni in base alla tipologia di immobile. Il Sistema Confartigianato sta mettendo in atto diverse opportunità volte a rispondere alle criticità a cui le MPMI si trovano a far fronte alla luce del nuovo assetto normativo, nel merito seguiranno successivi aggiornamenti. Con P G Rreve tatt aci pe ru A T ntiv 80 np www.piemonteco.com • info@piemonteco.it re UI i 0 ve -96 TI nt piemonteco ivo 98 ,s 16 en za alc ASPIRAZIONI A RISUCCHIO un imp egn ASPIRAZIONE o MACERIE e calcinacci • Asportazione di qualsiasi da abitazioni e materiale polveroso, melmoso o solido, max 25 cm diametro SOTTOTETTI Linea tubaz. asp. macerie aspirazione • Pulizie industriali: macchinari FINO AL DECIMO PIAN da farine, sabbie o scarti oleosi O! fino a 100 mt di distanza • Sgombero sottoponti ed attraversamenti stradali fino a 30 mt di profondità • NO polveri ed odori • Massima sicurezza e minimo disagio per gli addetti ai lavori Via Casalgrasso, 39 Via Giancardi NUOVA SEDE Tel. 011 9729413 - CARMAGNOLA (To) ALASSIO (Sv) - Tel. 0182 640005 1 | SPECIALE B ON US 1 10%
BONUS 110% SPECIALE SOMMARIO 3 SUPERBONUS Condomini 17 SOGGETTI BENEFICIARI Superbonus Edifici unifamiliari - Unità immobiliare indipendenti Ecobonus Quando si applica la detrazione 110% Sisma bonus Detrazione 110%: requisiti Bonus Casa Cosa fare Bonus Facciate 9 SISMA BONUS Linee guida 19 DOCUMENTI RICHIESTI Box: quando l’APE non è richiesto 11 ECOBONUS Linee guida 21 CESSIONE DEL CREDITO Box: sconto in fattura 13 BONUS CASA Ristrutturazioni 23 IL NOSTRO SUPPORTO Opportunità per imprese e privati 15 BONUS FACCIATE Linee guida Requisiti S PEC IALE BON U S 1 1 0 % | 2
BONUS 110% SPECIALE SUPERBONUS CONDOMINI ►Interventi di isolamento termico delle ► Interventi sulle parti comuni degli Detrazione 110% superfici opache verticali, orizzontali edifici per la sostituzione degli impianti e inclinate che interessano l’involucro di climatizzazione invernale esistenti con dell’edificio con un’incidenza superiore al impianti centralizzati per il riscaldamento 01/07/2020 - 25% della superficie disperdente lorda e/o il raffrescamento e/o la fornitura di Periodo 31/12/2021 acqua calda sanitaria dell’edificio. - a condensazione (con efficienza almeno Spesa massima: pari alla classe A di prodotto prevista Quote 5 - 40.000 euro/unità immobiliare per edifici dal regolamento n. 811/2013 della annuali fino a 8 unità; Commissione del 18 febbraio 2013); - a pompa di calore (inclusi gli impianti - 30.000 euro/unità immobiliare per edifici RESIDENZIALI ibridi o geotermici); (CONDOMINIO, con più di 8 unità. anche - impianti di microcogenerazione Tipologia I materiali isolanti utilizzati devono destinazioni d’uso - impianti a collettori solari edifici miste solo per le rispettare i criteri ambientali minimi di cui al parti comuni) La detrazione è riconosciuta anche per decreto del Ministro dell’ambiente e della le spese relative allo smaltimento e alla tutela del territorio e del mare 11 ottobre bonifica dell’impianto sostituito e per la 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale sostituzione della canna fumaria collettiva Spesa variabile a del 6 novembre 2017. esistente, mediante sistemi fumari massima seconda dei casi multipli o collettivi nuovi, compatibili con apparecchi a condensazione, con marcatura CE di cui al regolamento n. Tipologia IRPEF + IRES 305/2011, nel rispetto dei requisiti minimi previsti dalla norma UNI 71293. Spesa massima: - 20.000 €/unità immobiliare per edifici fino a 8 unità; - 15.000 euro/unità immobiliare per edifici con più di 8 unità immobiliari. • SERRAMENTI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA IN LEGNO • LEGNO/ALLUMINIO P.V.C. SEDE SHOWROOM via del Passatore, 138 - Cuneo corso Nizza 52 - Cuneo Tel. 0171.611761 335.8325603 (Paolo Riberi) www.serramentibono.com 3 | SPECIALE B ON US 1 10%
BONUS 110% SPECIALE SUPERBONUS EDIFICI UNIFAMILIARI UNITÀ IMMOBILIARI INDIPENDENTI ► Interventi di isolamento ► Interventi per la sostituzione EDIFICI UNIFAMILIARI termico delle superfici opache degli impianti di climatizzazione O UNITÀ IMMOBILIARI verticali, orizzontali e inclinate che invernale esistenti con impianti FUNZIONALMENTE interessano l’involucro dell’edificio centralizzati per il riscaldamento e/o il raffrescamento e/o la fornitura di INDIPENDENTI E CON con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda acqua calda sanitaria ACCESSI AUTONOMI, dell’edificio - a condensazione (con efficienza SITE IN EDIFICI almeno pari alla classe A di prodotto Spesa massima: 50.000 euro. PLURIFAMILIARI. prevista dal regolamento n. I materiali isolanti utilizzati devono 811/2013 della Commissione del 18 rispettare i criteri ambientali minimi febbraio 2013); di cui al decreto del Ministro - a pompa di calore (inclusi gli impianti dell’ambiente e della tutela del ibridi o geotermici; territorio e del mare 11 ottobre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del - impianti di microcogenerazione 6 novembre 2017. - impianti a collettori solari con impianti a biomassa con classe di qualità 5 stelle (decreto del MATTM 7 novembre 2017, n.186) solo nel caso di sostituzione di altri impianti a biomassa. La detrazione è riconosciuta anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell’impianto sostituito. Spesa massima: 30.000 euro. S PEC IALE BON U S 1 1 0 % | 4
primo piano BONUS 110% SPECIALE SUPERBONUS QUANDO SI APPLICA LA DETRAZIONE 110% Inoltre, sia per condomini che per fotovoltaici, purchè eseguiti ► Interventi di consolidamento edifici unifamiliari o unità immobiliari congiuntamente ad almeno uno strutturale antisismico già previsti funzionalmente indipendenti, con dei due interventi sopra citati e dalla vigente normativa (SISMA accessi autonomi site in edifici con cessione in favore del GSE BONUS)e per la realizzazione di plurifamiliari, si applica la detrazione dell’energia non autoconsumata sistemi di monitoraggio strutturale del 110% in caso di: in sito e non condivisa per continuo a fini antisismici, ubicati in l’autoconsumo. zona 1-2-3. ►interventi di efficientamento energetico già previsti dalla Spesa massima: 48.000 euro e Attenzione: in caso di cessione del normativa vigente (Art.14 DL comunque nel limite di spesa di 2.400 corrispondente credito ad un’impresa n. 63 del 2013, convertito con euro per ogni kW di potenza nominale di assicurazione e di contestuale modificazioni dalla Legge n. 90 del dell’impianto solare fotovoltaico e di stipula di una polizza che copre 2013), nei limiti di spesa previsti per 1.000 euro per ogni kWh di capacità il rischio di eventi calamitosi, la ciascun intervento, purchè eseguiti di accumulo del sistema di accumulo. detrazione prevista nell’articolo spetta congiuntamente ad almeno uno dei nella misura del 90%. due interventi sopra citati. ► Installazione di infrastrutture per la Spesa massima: non sono definiti ricarica di veicoli elettrici negli edifici, ► installazione di impianti solari massimali di costo. purchè eseguiti congiuntamente ad fotovoltaici connessi alla rete almeno uno dei due interventi sopra elettrica e installazione contestuale citati. o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari Spesa massima: 3.000 euro SISTEMI SISTEMI AASECCO SECCO www.meicontrosoffitti.it www.meicontrosoffitti.it SISTEMI Pareti- -Contropareti Pareti Contropareti -- Controsoffitti A SECCO Pareti -- Contropareti Pareti Controsoffitti Contropareti Isolamenti termoacustici Isolamenti termoacustici Sistemi antincendio e antiumidità www.meicontrosoffitti.it Via Sistemi Pareti Isolamenti Mangiacane 5, antincendio - Borgo Contropareti termoacustici -e antiumidità Controsoffitti Sistemi S.D. Tel/fax 0171.262845 Cell. antincendio 328.6438548 info@meicontrosoffitti.it Isolamenti Pareti - Contropareti termoacustici Sistemi antincendio Via Mangiacane 5, Borgo S.D. Tel/fax 0171.262845 Cell. 328.6438548 info@meicontrosoffitti.it Isolamenti termoacustici Sistemi antincendio e antiumidità Isolamenti termoacustici Sistemi antincendio Via Mangiacane 5, Borgo S.D. Tel/fax 0171.262845 Cell. 328.6438548 info@meicontrosoffitti.it 5 | SPECIALE B ON US 1 10%
BONUS 110% SPECIALE SUPERBONUS DETRAZIONE 110%: REQUISITI Requisiti affinchè gli interventi siano ► I tecnici abilitati asseverano il ► La congruità delle spese è ammessi alla detrazione del 110% rispetto dei requisiti previsti dai decreti determinata facendo riferimento ai (Asseverazione rilasciata al termine dei prezzi riportati nei prezzari predisposti ► Rispetto dei requisiti minimi previsti dalle Regioni e dalle Province autonome, lavori o per ogni SAL) e la corrispondente dai decreti di cui al comma 3-ter ai listini ufficiali o ai listini delle locali congruità delle spese sostenute in dell’articolo 14 del decreto-legge 4 Camere di commercio, industria, relazione agli interventi agevolati (Visto di giugno 2013, n. 63, convertito, con artigianato e agricoltura ovvero dal conformità). Una copia dell’asseverazione modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, prezzario DEI - Tipografia del Genio viene trasmessa esclusivamente per via n. 90; Civile. telematica all’ENEA. ► I soggetti possono beneficiare delle ► Per gli interventi antisismici, l’efficacia detrazioni per gli interventi realizzati della riduzione del rischio sismico è su massimo 2 unità immobiliari, fermo asseverata dai professionisti incaricati restando il riconoscimento delle della progettazione strutturale, della detrazioni per gli interventi effettuati sulle direzione dei lavori delle strutture e del parti comuni dell’edificio. collaudo statico, secondo le rispettive ► Conseguimento del miglioramento competenze professionali, iscritti di almeno 2 classi energetiche agli ordini o ai collegi professionali di dell’edificio, ovvero se non possibile, il appartenenza. Il soggetto che rilascia conseguimento della classe energetica il visto di conformità per la congruità più alta, da dimostrare mediante delle spese verifica la presenza delle l’attestato di prestazione energetica asseverazioni e delle attestazioni (A.P.E). rilasciate dai professionisti incaricati. www.nuovametalporte.it • info@nuovametalporte.it • Porte sezionali • Porte basculanti • Porte tagliafuoco e multiuso • Box metallici lamiere grecate • Cancelli e recinzioni NUOVA METALPORTE di Manigrassi P. & C. snc Costigliole S. (CN) • Via Bisognetta, 3 • tel. 0175 230867 | cell. 393 0343050 S PEC IALE BON U S 1 1 0 % | 6
BONUS 110% SPECIALE SUPERBONUS COSA FARE La prima cosa da fare è valutare la 3.Verificare le possibilità di intervento 7. A vviare i lavori tramite l’impresa tipologia di intervento/i affidandosi ad che consentano il miglioramento scelta (a cui certamente dovrà un tecnico qualificato. NOTA: le spese di almeno 2 classi energetiche essere dato un acconto) e scegliere tecniche di progetto e asseverazione dell’edificio o, se non possibile, un direttore dei lavori (a pagamento) esulano dal conteggio del massimale che possa garantire l’omogeneità il conseguimento della classe di spesa per singolo intervento e sono dei lavori rispetto al progetto. energetica più alta; ammesse in detrazione. 8. A stati di avanzamento lavori Si riepilogano di seguito le azioni da 4. Far realizzare un progetto con (SAL) o al termine dell’intervento compiere: annesso computo metrico (attività far realizzare l’analisi energetica professionale a pagamento a 1.Contattare un esperto di diagnosi dell’edificio, con annesso APE - post prescindere da qualsiasi intervento lavori, che attesti il raggiungimento energetica; si sceglie di fare); del miglioramento energetico in 2.Far realizzare una analisi energetica progetto e la congruità dei costi dell’edificio, con annesso APE - ante 5. Contattare una o più imprese (attività professionale a pagamento). lavori che ne determini la classe affidabili e farsi fare qualche energetica di partenza e i possibili preventivo specificando la volontà 9. V erificare che avvenga la miglioramenti (attività professionale di usufruire dello sconto in fattura/ comunicazione ad ENEA, attraverso a pagamento a prescindere da cessione del credito; l’apposito portale, degli interventi qualsiasi intervento si sceglie di svolti e relativa documentazione fare); 6. Scegliere il preventivo asseveratoria. s.r.l. C O S T R U Z I O N I RISTRUTTURAZIONI E NUOVE COSTRUZIONI CHIAVI IN MANO Sede legale: Via Strada Rossa 1/a 12061- CARRÙ (CN) - Tel/fax. (+39) 0173-750763 Cell. 339.36.755.92 - e-mail: ifc@gigapec.it 7 | SPECIALE B ON US 1 10%
BONUS 110% SPECIALE I PROFESSIONISTI DEL LEGNO SEMPRE CON VOI GIULIANO E C. AVVOLGIBILI BOVES (CN) Via Milia, 4 info@giulianoinfissi.com www.giuliano-infissi.it 0171 388245 - Cell. 335.7885526 SERRAMENTI SERRAMENTI INFISSI SPECIALI IN LEGNO Laboratorio: INFISSI SPECIALI LEGNO20/b - PIANFEI (CN) viaINCuneo, Tel./Fax 0174 Laboratorio: via585194 Cuneo, 20/b - info@spaziolegno.eu PIANFEI (CN) www.spaziolegno.eu Tel./Fax 0174 585194 info@spaziolegno.eu www.spaziolegno.eu S PEC IALE BON U S 1 1 0 % | 8
BONUS 110% SPECIALE SISMA BONUS LINEE GUIDA CONDOMINI: SINGOLE UNITÀ IMMOBILIARI: Detrazione 110% Al 75%, per: Al 70% per : 01/07/2020 - - passaggio ad 1 classe di rischio Periodo -p assaggio ad 1 classe di rischio 31/12/2021 inferiore. All’85%, per: inferiore. Quote All’80% per : 5 -p assaggio a 2 classi di rischio annuali inferiori. - passaggio a 2 classi di rischio residenziali + Tipologia inferiore. strumentali Spesa massima: 96.000,00 euro/unità edifici siti in zone 1-2-3 immobiliare. Spesa massima: 96.000,00 euro. Spesa nessun massimale massima di costo Tipologia IRPEF + IRES TEMPO DI NON DI RIAPRIRE PAGARE Dealer Name CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000 www.dealername-fcagroup.it CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000 CONCENTRATI SUL TUO BUSINESS E AL CANONE CI PENSI NEL 2021. GAMMA FIAT PROFESSIONAL CON ANTICIPO ZERO E PRIMO CANONE A MARZO 2021. PROFESSIONISTICOME TE MONDOVÌ - Via Torino, 20 - tel. 0174.40563 MONDOVÌ - Via Alba 5/2 - tel. 0174.40252 CEVA - Reg. San Bernardino - tel. 0174.701040 FOSSANO - Via Nicola Sasso, 2 - tel. 0172.61979 www.elleroauto.it SALUZZO - Via Circonvallazione, 25 - tel. 0175.43227 9 | SPECIALE B ON US 1 10%
BONUS 110% SPECIALE SISMA BONUS LINEE GUIDA ACQUISTO UNITÀ IMMOBILIARE Nota: quanto sopra indicato fa ANTISISMICA riferimento alla normativa vigente Al 75% del prezzo di acquisto, per: Gli immobili devono far parte di edifici prima del DL Rilancio che invece demoliti e ricostruiti per ridurre il introduce un allineamento della - passaggio ad 1 classe di rischio rischio sismico, anche con variazione inferiore. All’85% del prezzo di percentuale di detrazione al volumetrica. acquisto, per: 110% per tutti gli interventi che I lavori devono essere stati effettuati conseguono il miglioramento di - passaggio a 2 classi di rischio da imprese di costruzione che entro almeno 1 classe di rischio sismico, inferiori. 18 mesi dal termine dei lavori vendono sugli edifici siti in zona 1, 2 e 3 e l’immobile. Spesa massima: 96.000,00 euro/unità nessun limite di spesa. (rif. TAB.) immobiliare. CODICE TRIBUTO: 6891 materiali edili • ceramiche pavimenti in legno arredo bagno Sede di Borgo S. Dalmazzo Via Cavour, 100 - Tel. 0171 26.90.19 Fax 0171.26.67.35 Sede di Boves: Via Tetti Gorgie, 4/6 Tel. e Fax 0171 38.01.19 Show Room Pavimenti - e Rivestimenti Borgo San Dalmazzo - Via Boves, 16 Tel. e Fax 0171 26.68.03 w w w. b i e m m e m a c a g n o . i t S PEC IALE BON U S 1 1 0 % | 10
BONUS 110% SPECIALE ECOBONUS LINEE GUIDA CONDOMINI: 65% e 50% 70% e 75% Al 70%, per: se oltre all’efficientamento energetico Detrazione condominio comportano anche - interventi su parti comuni degli edifici condominiali che superino il - riduzione di 1 classe di rischio 31/12/2020, 25% della superficie dell’involucro. sismico, detrazione all’80% Periodo 31/12/2021 per condomini Al 75%, per: -riduzione di 2 classi di rischio sismico, detrazione all’85% - interventi su parti comuni degli Quote edifici condominiali che superino il Spesa massima: 136.000 euro/unità 10 annuali 25% della superficie dell’involucro, immobiliare. che riescano a conseguire la “classe Tipologia qualsiasi media” di prestazione energetica. edifici Spesa massima: 40.000 euro/unità immobiliare. Spesa variabile a massima seconda dei casi Tipologia IRPEF + IRES Siamo presenti nelle vostre case dal 1942. Tre genera- zioni che con passione, si sono passate la staffetta con competenza, professionalità ed all’avanguardia nelle tecnologie, hanno svolto e svolgono tutti i lavori inerenti il riscaldamento, il condizionamento, la manutenzione impianti, ed oggi anche i pannelli solari ed il fotovoltaico. Volevamo ringraziare tutti coloro che ci hanno contatta- to, fatto entrare nelle loro case ed aziende ed hanno fatto nascere e crescere un rapporto di stima e fiducia reciproca. 11 | SPECIALE B ON US 1 10%
BONUS 110% SPECIALE ECOBONUS LINEE GUIDA SINGOLE UNITÀ IMMOBILIARI: Al 65% per i seguenti interventi: - acquisto di micro-cogeneratori in - acquisto e posa in opera di impianti sostituzione di impianti esistenti; di climatizzazione invernale dotati - miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni verticali e orizzontali); di generatori di calore alimentati a - acquisto di generatori d’aria calda a - acquisto e posa in opera di condensazione; biomasse combustibili; schermature solari; - sostituzione di impianti di Detrazione massima: 100.000 euro. - installazione pannelli solari; climatizzazione invernale con apparecchi ibridi con pompa di calore CODICE TRIBUTO: 6890 - sostituzione impianti di climatizzazione invernale con e caldaia a condensazione. impianti dotati di caldaie a Al 50%, per i seguenti interventi: condensazione con efficienza almeno pari alla classe A, aventi - sostituzione di finestre e infissi; sistemi di termoregolazione; - installazione e messa in opera - sostituzione impianti di di dispositivi multimediali per il climatizzazione invernale con controllo a distanza degli impianti di impianti dotati di caldaie a riscaldamento, produzione di ACS e condensazione con efficienza almeno climatizzazione; pari alla classe A; TERMOIDRAULICA Installatori Professionali Sistemi Anticaduta ENERGIE DI FONTI RINNOVABILI Lux-top per tutte le tipologie di copertura LATTONERIA IMPERMEABILIZZAZIONI LAVORI IN QUOTA SU FUNE ANTINCENDIO S PEC IALE BON U S 1 1 0 % | 12
BONUS 110% SPECIALE BONUS CASA RISTRUTTURAZIONI Per interventi di manutenzione - Interventi di bonifica dell’amianto; Detrazione 50% straordinaria, restauro e risanamento - Opere atte ad evitare infortuni conservativo, ristrutturazione edilizia: domestici; Periodo 31/12/2021 - Modifiche per miglioramento e - Apertura nuove finestre e porte; sostituzione di parti strutturali; - Lavori finalizzati all’eliminazione di Quote barriere architettoniche 10 - Realizzazione e integrazione servizi annuali igienico-sanitari e tecnologici, che non - Lavori finalizzati a prevenire il rischio di Tipologia modifichino la volumetria dell’edificio e atti illeciti; residenziali edifici la destinazione d’uso; - Eliminazione situazioni di degrado; - Frazionamento o accorpamento delle - Spese per la progettazione e Spesa 96.000,00 unità immobiliari; prestazioni professionali connesse; massima - Demolizione e ricostruzione con la - Spese acquisto materiali; Tipologia IRPEF stessa volumetria; - Oneri di urbanizzazione e imposta di - Modifica della facciata; bollo. di Bella Luca Entra SEMPLICI nel mondo E SICURE dei professionisti SERRAMENTI · D’ARREDO dell’acqua Energie alternative e pannelli solari Centro Vendita - Ricambi PRODUZIONE SERRAMENTI CERTIFICATI AD ALTO ISOLAMENTO Fotovoltaico Cillichemie - BWT TERMICO E ACUSTICO Condizionamento • Trattamento Acque 100% MADE IN ITALY Caldaie a • Impianti Civili e Industriali condensazione • Piscine - Ozono - Osmosi Assistenza • Lavaggio impianti d’acqua calda tecnica e fredda igienico-sanitaria Vendita • Lavaggio impianti di riscaldamento Pulizia Caldaie e condizionamento Verifica • Impianto trattamento antilegionella e analisi combustioni SEDE OPERATIVA SHOW ROOM SHOW ROOM Narzole Bra BEINETTE - Via XXIV Maggio, 2 fraz.Lucchi, 4 0173 77460 Via Montello angolo Via Cuneo info@seilserramenti.it www.seilserramenti.it Tel. 0171.384292 - www.aquaservicebella.com cell. 335.6518203 - 335.8014956 13 | SPECIALE B ON US 1 10%
BONUS 110% SPECIALE S PEC IALE BON U S 1 1 0 % | 14
Puoi anche leggere