La piattaforma Esri come supporto essenziale alla fase 2 dell'emergenza Covid-19

Pagina creata da Diego Cappelli
 
CONTINUA A LEGGERE
La piattaforma Esri come supporto essenziale alla fase 2 dell'emergenza Covid-19
REPORT

           La piattaforma Esri come
           supporto essenziale alla fase 2
           dell’emergenza Covid-19
            di Michele Ierardi

                                                                                           processo quotidiano di aggiorna-
                                                                                           mento dei dati raccolti a livello
                                                                                           nazionale. La sintesi prodotta,
                                                                                           accessibile a tutti, fornisce un
                                                                                           quadro completo e attendibile
                                                                                           della situazione ed è uno stru-
                                                                                           mento strategico nelle mani dei
                                                                                           decisori politici. (https://bit.ly/
                                                                                           mappa_desktop).
                                                                                           La dashboard italiana, realizzata
                                                                                           dalla Protezione Civile con il
                                                                                           supporto di Esri Italia, è stata il
                                                                                           punto di riferimento per tutti
                                                                                           in questi mesi. Alcune Regioni
                                                                                           ne hanno realizzata una versione
Per raccontare la pandemia Covid-19, sia            Per raccontare la pandemia             basata sui dati del proprio ter-
 le trasmissioni televisive di informazione         Covid-19, sia le trasmissioni          ritorio. Tra queste ricordiamo
                                                    televisive di informazione e           Regione Sardegna, Regione
     e approfondimento (Porta a Porta, Che
                                                    approfondimento (es. Porta a           Lombardia, Regione Campania,
     tempo che Fa, TG, ecc.), sia i principali      Porta, Che tempo che Fa, TG,           Regione Umbria, Regione Sicilia,
           portali di informazione (come per        ecc.), sia i principali portali di     Regione Veneto, Regione Lazio.
     esempio repubblica.it), hanno utilizzato       informazione (come per esempio         Ma la Dashboard è solo la punta
                                                    repubblica.it), hanno utilizzato       dell’iceberg di un complesso si-
     un supporto visuale di grande efficacia,
                                                    un supporto visuale di grande          stema di gestione dei dati epide-
          la Dashboard. Si tratta della ormai       efficacia, la dashboard. Si tratta     miologici relativi all’emergenza
tristemente famosa mappa del mondo su               della ormai famosa mappa del           Covid-19.
 fondo nero con i marker sferici rossi con          mondo su sfondo nero con i             Infatti, la Dashboard relativa ai
                                                    marker sferici rossi con dimen-        dati nazionali è solo una delle
     dimensioni proporzionali alla diffusione
                                                    sioni proporzionali alla diffu-        applicazioni facenti parte di un
 del contagio e infografica dello sviluppo          sione del contagio e infografica       complesso ecosistema di appli-
     temporale dei parametri dell’epidemia.         dello sviluppo temporale dei           cazioni e soluzioni software che
            È un’applicazione web basata su         parametri dell’epidemia. La da-        hanno l’obiettivo di raccogliere,
                                                    shboard è un’applicazione web          verificare e certificare le infor-
           tecnologia Esri, i cui dati vengono
                                                    basata sulla Piattaforma Esri che      mazioni prodotte dalle singole
      utilizzati e raccontati sia dai giornalisti   ad oggi globalmente ha raggiun-        Regioni; informazioni e dati che
 sia dai tecnici della Protezione Civile. La        to quasi un miliardo di visua-         vengono aggregati e normalizzati
      consultazione dell’applicazione è man
                                                    lizzazioni e i cui dati vengono        a livello nazionale. La piattafor-
                                                    utilizzati e raccontati dai giorna-    ma Esri, denominata ArcGIS, è
     mano diventata un’abitudine quotidiana                                                alla base del processo descritto
                                                    listi e dai tecnici della Protezione
per i cittadini come prima dell’emergenza           Civile di tutto il mondo.              e ha un ruolo fondamentale
        poteva essere la consultazione delle        Le informazioni che vediamo            nell’aggregazione e nell’integra-
                          previsioni del tempo.
                                                    sulla Dashboard dei dati italiani      zione delle informazioni gestite
                                                    sono il risultato di un complesso      sia direttamente da applicazioni

20         GEOmedia n°1-2020
La piattaforma Esri come supporto essenziale alla fase 2 dell'emergenza Covid-19
REPORT

Esri, sia da applicazioni di terze
parti, come accade in questo
caso.
Esri Italia ha sempre messo a di-
sposizione delle emergenze am-
bientali o sanitarie la Piattaforma
e le proprie soluzioni pronte
all’uso (Open Standard e Agile
ready) per l’analisi dei dati geo-
spaziali e una competenza matu-
rata a livello nazionale e interna-
zionale. Per quanto riguarda le
sole emergenze sanitarie a livello
internazionale, Esri ha operato
per la gestione della Influenza
Suina nel 2009-2010, dell’Ebo-
la nel 2014, del virus Zika nel
2016 attraverso il programma                L’importanza della raccolta dati sul campo
che consente l’accesso gratuito             Nel corso di tutte le emergenze sanitarie e quindi anche nella pandemia ancora
alla piattaforma, denominato                in atto, è fondamentale raccogliere un gran numero di dati sul campo, per po-
                                            terli analizzare e prendere così le giuste decisioni in tempo reale.
Esri Disaster Response Program
                                            Survey123 for ArcGIS (https://tinyurl.com/ybu6cjzx) è uno strumento semplice
(DRP). Anche durante l’emer-
                                            da usare per creare, condividere, analizzare e collezionare osservazioni sul campo
genza Covid-19, Esri è stata                basate su questionari a risposta multipla. Questa applicazione permette di for-
coinvolta dall’inizio producen-             nire agli operatori uno strumento veloce per acquisire dati con una componente
do le prime mappe della Johns               geografica. Lo strumento permette di lavorare anche in modalità offline e di sin-
Hopkins University (http://arcg.            cronizzare in seguito i rilievi effettuati in mancanza di una connessione.
is/10nmD5).
Esri Italia ha operato con un
gruppo di lavoro dedicato al sup-       utilizzato la Piattaforma Esri a        monitoraggio dello stesso.
porto degli Enti pubblici e del         partire dalle fasi iniziali dell’epi-   1. Pianificazione
Terzo settore per supportare le         demia.                                  La piattaforma Esri è stata uti-
attività relative alla fase 1 dell’e-   Il supporto fornito per la fase 2       lizzata a livello regionale per
mergenza Covid-19 in Italia.            è forse ancora più importante,          realizzare un modello della realtà
Molte organizzazioni hanno              poiché questa fase è molto com-         in grado di simulare velocemente
attivato il DRP per poter utiliz-       plessa e vede due attività prin-        i diversi scenari possibili gene-
zare le Soluzioni pronte all’uso        cipali: la pianificazione e l’atti-     rati dall’apertura delle diverse
abilitate dalla Piattaforma Esri        vazione del piano di azione per         tipologie di attività produttive
(https://coronavirus-resources.         far ripartire le attività produttive    e dalla conseguente mobilità
esri.com/) e la task force di Esri      e sociali, nonché la gestione e il      dei lavoratori. I singoli scenari
Italia sta fornendo le istruzioni
operative e la formazione neces-
saria per utilizzare tali soluzioni.
In particolare, grazie al DRP,
fino ad oggi hanno avuto li-
bero accesso alla Piattaforma:
Protezione Civile, ISS, Centro
Nazionale Tecnologie Innovative
in Sanità Pubblica, FAO,
Trentino Digitale, Corpo
Nazionale dei Vigili del Fuoco,
Ente Forestale Della Sardegna,
ARPAS, ENEA e molti Comuni.
Ovviamente gli utenti storici di
Esri (Regione Lombardia, Istat,
Comune di Milano, ecc.) hanno

                                                                                                    GEOmedia n°1-2020        21
La piattaforma Esri come supporto essenziale alla fase 2 dell'emergenza Covid-19
REPORT

                                                                                        valutare l’effetto delle decisioni
                                                                                        sia in termini di aumento/ridu-
                                                                                        zione del contagio sia in termini
                                                                                        di impatto economico dovuto
                                                                                        alla attivazione dei diversi settori
                                                                                        produttivi. Essa ha anche assi-
                                                                                        curato la maggiore trasparenza e
                                                                                        chiarezza relativamente ai fattori
                                                                                        presi in considerazione nelle de-
                                                                                        cisioni.
                                                                                        2. Monitoraggio
                                                                                        L’attività di monitoraggio dei
                                                                                        nuovi contagi è stata importante
 L'impegno della Regione Sardegna per la mappatura del Covid-19                         durante la fase 1 ma è fonda-
 Un caso concreto dell’impiego di Survey123 for ArcGIS e Operations                     mentale nella fase 2 e dovrà
 Dashboard for ArcGIS per il contrasto al Covid-19 sono le tecnologie GIS mes-          essere effettuata durante l’intera
 so in campo dalla Regione Sardegna (https://tinyurl.com/y783cwp9).                     durata della stessa. Il monitorag-
 In questa fase critica, la partnership consolidata con Esri Italia ha consentito di    gio continuo è l’unico modo che
 far fronte alla gestione emergenziale grazie a strumenti innovativi, in grado di       permetterà a chi deve decidere di
 rappresentare, fin dai primi giorni, il quadro della situazione. Dai dati è emerso     mantenere un approccio agile e
 un generale contenimento del fenomeno e il mantenimento di un andamento                flessibile per adeguare il piano di
 lento dei contagi, candidando la Sardegna ad essere una delle potenziali regioni       azione all’eventuale cambiamen-
 europee Covid - free fin dai primi giorni della fase 2.                                to dell’andamento dell’epidemia.
                                                                                        Ma quali sono le azioni di
        sono stati valutati in maniera            pertinenza (es. aumento degli ac-     supporto alla attività di moni-
        oggettiva e dinamica, e sono              quisti del cibo e generi di prima     toraggio della fase 2 (e in parte
        stati ideati nuovi modelli orga-          necessità).                           lo sono state anche per la fase
        nizzativi e flussi di lavoro che          La Piattaforma, attraverso le         1) che possono essere abilita-
        hanno permesso di definire un             informazioni descritte e altre        te dalla piattaforma Esri? Si
        piano per conciliare la ripartenza        informazioni socio-economiche         possono identificare 5 azioni
        delle attività economiche con la          (residenti e addetti per area geo-    principali che sono abitate dalla
        gestione del rischio sanitario ad         grafica, reddito pro capite, ecc.),   Piattaforma Esri:
        essa connesso.                            ha permesso ai diversi tecnici           • Mappare i casi. Localizzare
        Ad ogni attività produttiva i             regionali di definire gli scenari          casi, decessi e guarigioni per
        tecnici regionali hanno assegnato         possibili e selezionare in maniera         identificare le aree dove è
        un indice di rischio sanitario            oggettiva quelli che hanno un              presente il COVID-19.
        che doveva tenere conto sia delle         rapporto rischio/beneficio più           • Mappare la diffusione.
        condizioni di lavoro (livello di          conveniente e sicuro.                      Seguire la diffusione dell’e-
        prossimità e interazione delle            La Piattaforma non solo ha per-            pidemia in tempo reale per
        persone) sia del rischio indotto          messo di visualizzare l’evolvere           capire dove destinare gli
        dalla riattivazione dell’attività         della situazione in funzione delle         interventi (somministrazione
        produttiva nell’area territoriale di      diverse variabili, ma anche di             di tamponi, distribuzione di
                                                                                             mascherine, test sierologici,
                                                                                             etc.) e le misure da intra-
                                                                                             prendere.
                                                                                           • Mappare la popolazione vul-
                                                                                             nerabile. (COVID‑19 col-
                                                                                             pisce in modo particolare la
                                                                                             popolazione over 65 e quella
                                                                                             affetta da malattie croniche).
                                                                                             Discriminare le aree in base
                                                                                             a vulnerabilità sociale, età e
                                                                                             altri fattori agevola il moni-
                                                                                             toraggio dei gruppi e delle
                                                                                             regioni a rischio.

22      GEOmedia n°1-2020
La piattaforma Esri come supporto essenziale alla fase 2 dell'emergenza Covid-19
REPORT

  • Mappare la propria capacità.
    Gli strumenti cartografici
    servono a mappare le strut-
    ture, le risorse mediche, le
    attrezzature e i servizi per
    comprendere e rispondere
    agli impatti attuali e poten-
    ziali del COVID‑19.
  • Comunicare con le mappe.
    Utilizzare mappe interattive,
    App, Dashboard e Story
    Map consente di comunicare
    rapidamente la situazione
    della propria area o del Paese
    per diffondere la consapevo-
    lezza sullo stato della diffu-         Grafici, indicatori e mappe per combattere il Covid-19
    sione del COVID-19.                    Grande risalto hanno avuto in queste settimane le mappe dedicate alla diffusio-
                                           ne del Coronavirus, prima fra tutte quella della Protezione Civile. Quelle mappe
Inoltre, sono state sviluppate app         sono in realtà Dashboard realizzate con Operations Dashboard for ArcGIS,
per il monitoraggio degli spo-             un’applicazione completamente configurabile che consente di utilizzare grafici,
stamenti delle persone (analisi            indicatori, mappe e altri elementi visivi per mostrare lo stato di oggetti, servizi
di matrici origine/destinazione            ed eventi statici o in tempo reale. È adatta per fornire agli utenti finali una vi-
                                           sualizzazione e navigazione dinamica interattiva dei dati e contemporaneamente
con profondità storica), che
                                           delle mappe: uno strumento fondamentale per una centrale operativa o per un
utilizzano i dati anonimi prove-
                                           monitoraggio delle attività sul campo (https://tinyurl.com/y7nobclu).
nienti da telefonia mobile utili
a predisporre modelli di analisi
predittiva della diffusione del vi-
rus sul territorio. Tali strumenti     tivi allarmi e previsioni dell’an-      Per approfondimenti sulla solu-
sono fondamentali per Regioni          damento geografico dei contagi          zione Esri per la fase 2 consulta-
e Comuni nel predisporre e ade-        alla Protezione Civile.                 re il link in basso:
guare i piani di intervento.           Infine, la Piattaforma Esri è in-
In tal senso, ad oggi esistono tre     tegrabile con i dati provenienti        https://tinyurl.com/ybakxdtd
aziende a livello nazionale che        dalle applicazioni utilizzate per il
sono in grado di analizzare i dati     monitoraggio degli spostamenti
dei tre operatori telefonici (uno      delle persone in autoisolamento
                                                                                    PAROLE CHIAVE
per ciascun operatore); esse at-       (con sintomi ma senza tampone)               Emergenza; covid-19; esri; mappe;
traverso l’analisi geografica degli    e per tutte le persone rilevate              dashboard; gis;
spostamenti dei dispositivi mo-        positive e quindi in quarantena.
                                                                                    ABSTRACT
bili, sono in grado di creare delle    L’integrazione di tali applicazioni          To tell about the Covid-19 pandemic, both informa-
matrici O/D degli spostamenti          è in alcuni casi completa, poiché            tion and in-depth television broadcasts (Porta a Porta,
dei cittadini anche a livello locale   tali applicazioni utilizzano come            Che tempo che Fa, TG, etc.), and the main informa-
                                                                                    tion portals (such as, for example, repubblica.it), used
(dati totalmente anonimi).             componente geografica la piat-               a highly effective visual support, the Dashboard. This
Le applicazioni Esri possono           taforma Esri. Come ad esempio,               is the now sadly famous map of the world on a black
                                                                                    background with red spherical markers with dimen-
utilizzare queste matrici O/D          Whereapp e IT Allarm, sono                   sions proportional to the spread of the infection and
(che vengono continuamente             tutte applicazioni utilizzate per            the infographics of the temporal development of the
attualizzate) e incrociarle con i                                                   parameters of the epidemic. It is a web application
                                       il medesimo scopo e già natural-             based on Esri technology, the data of which are used
dati epidemiologici provenien-         mente integrate con la Soluzione             and reported by both journalists and civil protec-
ti dall’ISS e Protezione Civile        Esri. Tale banca dati complessiva            tion technicians. Consultation of the application has
                                                                                    gradually become a daily habit for citizens, as before
per individuare eventuali aree         degli spostamenti viene con-                 the emergency it could have been the consultation of
di rischio o veri e propri nuovi       frontata e integrata con i dati              weather forecasts.
focolai della malattia. Questo         provenienti da altre fonti e dagli           AUTORE
tipo di analisi può essere parzial-    operatori telefonici per verificare          Michele Ierardi
mente automatizzata attraverso         la coerenza degli spostamenti e              mierardi@esriitalia.it
algoritmi di Machine Learning e        analizzare le eventuali anomalie.            Solutions Director Esri Italia
fornire attraverso modelli predit-

                                                                                                         GEOmedia n°1-2020                 23
La piattaforma Esri come supporto essenziale alla fase 2 dell'emergenza Covid-19 La piattaforma Esri come supporto essenziale alla fase 2 dell'emergenza Covid-19
Puoi anche leggere