LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...

Pagina creata da Roberta Sorrentino
 
CONTINUA A LEGGERE
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
ANNO XXV - N. 3                          MARZO 2020

LA NUOVA FENICE                      Tarì 2 (€ 0,50)

  CANDELORA ALL’ABBAZIA
 DI S. MARTINO DELLE SCALE
         on una solenne celebra-
         zione eucaristica pre-
C        sieduta dall’Abate Dom
Vittorio Rizzone nella chiesa
abaziale e parrocchiale di San
Martino delle Scale i nobili ca-
valieri e dame del Sacro Milita-
re Ordine Costantiniano di san
Giorgio di Palermo hanno ri-
cordato la Candelora.
E come ogni 2 febbraio anche
in questo inizio 2020 (data pa-
lindroma) scatta il giorno della
Candelora, una delle feste più
antiche che porta la memoria
alla Presentazione di Gesù
Bambino al Tempio 40 giorni
dopo la nascita, dunque a 40
giorni dal Natale: sotto il profi-
lo della Celebrazione liturgica e
religiosa, la Candelora 2020 as-
sume significato per la benedi-
zione delle candele simbolo del
Cristo luce che illumina le gen-
ti e anche per la festa della vita
consacrata.
«Per la santa Candelora se ne-
vica o se plora dell’inverno sia-
mo fora» è uno dei proverbi più
antichi che si fa riferire al pa-
triarca di Roma, Gelasio, nel-
l’anno 474 d.C: si tratta del
giorno in cui comprendere se
l’inverno durerà e come. Da qui
nascono poi tutte le altre “leg-
gende” e tradizioni popolari, te-
nendo però conto che l’origine
iniziale della Candelora è da ri-
cercarsi nell’ambito teologico
liturgico, con “festum candela-
rum” (festa delle candele) che
identificava la benedizione del-
le candele come simbolo di Ge-
sù presentato al tempio a 40
giorni dalla sua nascita.
               Antonio Fundarò
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 2                     MARZO 2020

           LA NUOVA FENICE
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
MARZO 2020                                                                                                                        PAGINA 3

                                                LA NUOVA FENICE

                  S. CORRADO A NOTO
         ercoledi 19 febbraio, in   Cantone ha portato i saluti del
         occasione della festa di   Gran Maestro S.A.R. il Principe
M        S. Corrado, Patrono di
Noto, S.E. Rev.ma Mons. Anto-
                                    Carlo di Borbone delle Due Si-
                                    cilie, Duca di Castro e Capo
nio Staglianò, Vescovo della        della Real Casa, e di S.A.R. la
Diocesi di Noto e Cav. di Gr.Cr.    Principessa Beatrice di Borbone
di Grazia Ecclesiastico, ha cele-   delle Due Sicilie, Gran Prefetto.
brato un Solenne Pontificale nel    Il Vescovo ha incaricato il
Duomo della capitale del baroc-     comm. Cantone di ringraziare la
co Sicilia. Presente una delega-    delegazione costantiniana di Si-
zione di cavalieri costantiniani,   cilia per l’impegno degli aiuti
il Comm. Marcello Cantone,          alla mensa di S. Corrado e di
referente per Noto, e il cav. Ni-   porgere ai Principi i suoi cordia-
cola D’Anielo. Al termine del       li saluti.
Solenne Pontificale il comm.                     Marcello Cantone

                  I CONCERTO XV STAGIONE
                CONCERTISTICA COSTANTINIANA
          omenica 2 febbraio        zia Manno, ha brillantemente         Militare Ordine Costantiniano      zione Sicilia sono quelli di da-
          alle ore 18, presso la    interpretato brani di Bethoven,      di S. Giorgio sotto la direzione   re la possibilità a giovani mu-
D         chiesa costantiniana
di Maria SS degli Agonizzan-
                                    Liszt, Chopin. Con questo
                                    concerto si inaugura la XV
                                                                         artistica del Maestro Alberto
                                                                         Giacchino cavaliere costanti-
                                                                                                            sicisti di esibirsi in pubblico e
                                                                                                            far conoscere le proprie abilità
ti, la pianista Elisa Maron, al-    stagione concertistica della         niano. Gli scopi di questi con-    artistiche.
lieva della professoressa Mar-      Delegazione Sicilia del Sacro        certi organizzati della delega-                   Antonio di Janni
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 4                                                                  MARZO 2020

                                                 LA NUOVA FENICE

           Un Cuore per Agata,
   donato defibrillatore al Teatro Bellini
          artedi 4 febbraio. “Un    sia e Pittura, “Djogene&Athe-
          cuore per Agata” è la     na”, Presidente Maria Athena
M         manifestazione di be-
neficenza che la Principessa
                                    Perconti, dall’International So-
                                    cietas Artis”, Presidente Cyn-
Beatrice di Borbone Due Sici-       thia Torrisi, che ha condotto la
lie ha voluto organizzare in        serata. Presenti oltre alla Princi-
onore della Santuzza e che          pesa Beatrice di Borbone delle
quest’anno ha inaugurato la         Due Sicilie, Gran Prefetto del
sua 1^ Edizione al Teatro Mas-      Sacro Militare Ordine Costanti-
simo ”Vincenzo Bellini”, di         niano di S. Giorgio, la Contessa
Catania,donando proprio al          Marie Laure de Fez, il delegato
teatro un defibrillatore.           vicario di Sicilia dott. Antonio
La serata ha visto coinvolti pa-    di Janni, il referente costantinia-
recchi artisti, tra cui un gruppo   no per Catania, avv. Antonino
di studenti spagnoli dell’Uni-      Amato, il referente costantinia-
versità di Salamanca, il Gruppo     no per Noto dott. Marcello Can-
danze storiche “Ballando            tone e il delegato vicario co-
l’800”, il soprano Elisa Mo-        stantiniano di Calabria dott. Au-
schella, la pianista Chiara San-    relio Badolati e diversi Cavalie-
zano. Particolarmente suggesti-     ri Costantiniani intervenuti al-
va la benedizione impartita da      l’evento che ha permesso loro
don Francesco Mazzoli al defi-      di incontrare la Principessa.
brillatore donato al teatro.        La Presidente c.p.c. Sanità Sara
L’evento è stato organizzato dal    Pettinato, il Presidente ”Rotary
Gruppo Rotaryano ”Sicilia Lux       Catania” Nello Catalano, il Di-
Mundi”, Presidente Adriana Mu-      rigente ”Associazione Stampa
liere, dall’Associazione di Poe-    Siciliana”, Giuseppe Petralia, il
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
MARZO 2020                                                                                                                           PAGINA 5

                                               LA NUOVA FENICE

NH Carlo Majorana con la con-      Sua Altezza Reale Beatrice di        La Principessa Beatrice ha pro-       prossime edizioni, le teste coro-
sorte Lella Battiato Majorana,     Borbone che, oltre a ringraziare     messo di ritornare negli anni a ve-   nate d’Europa, affinché tale even-
direttore responsabile del gior-   per l’ospitalità ricevuta, ha elo-   nire in occasione delle Festività     to diventi parte integrante della
nale the Voice Karol Wojtyla. Il   giato il dott. Maurizio Catania,     Agatine per rinnovare il Suo im-      festa. Ha salutato gli intervenuti,
defibrillatore è stato consegna-   dello staff del Sindaco, per il      pegno nel progetto filantropico       la Città tutta e il Sindaco Salvo
to al Sovrintendente M° Gio-       fattivo contributo alla riuscita     “Un Cuore per Agata “. Inoltre        Pogliese con un ”Arrivederci!”.
vanni Cultrera di Montesano da     dell’evento.                         sarà Sua cura coinvolgere, per le                     Antonino Amato
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 6                                                                                                                               MARZO 2020

                                                    LA NUOVA FENICE

            S. MESSA AD ACIREALE
         abato 1 febbraio, presso la   re, Ten. Col. Daniel Rosenberg,       sher a cui il referente costantinia-   na di Lourdes, il delegato vica-
         chiesa di S. Giuseppe ad      una lettera di ringraziamento         no per Catania e provincia, cav.       rio ha portato i saluti del Gran
S        Acireale, il parroco, don
Marcello, ha celebrato la S. Mes-
                                       della delegazione costantiniana di
                                       Sicilia per l’aiuto dei marines
                                                                             Antonino Amato, ha consegnato
                                                                             una lettera di ringraziamento per
                                                                                                                    Maestro S.A.R. il Principe Car-
                                                                                                                    lo di Borbone delle Due Sicilie
sa in occasione della presentazio-     americani per il recupero della       i lavori e l’interessamento al re-     Duca di Castro e Capo della
ne di Gesù al tempio. Ha conce-        chiesa di Gesù e Maria, la più an-    cupero della chiesa costantinia-       Real Casa e quelli della Princi-
lebrato padre Gregory Lesher,          tica di Acireale, affidata alla de-   na. Presenti i cavalieri Massimo       pessa Beatrice di Borbone delle
cappellano dei marines stanzia-        legazione costantiniana da S.E.       Natale Putrino, Giuseppe Longo,        Due Sicilie Gran Prefetto Costan-
to alla base americana di Sigonel-     Rev.ma Mons. Antonino Ra-             Cosimo Costa, Cristoforo Arena         tiniano. Ha in oltre comunicato al
la. Presente una delegazione di        spanti Vescovo di Acireale e          e il benemerito Tony Zarrillo.         comandante dei marines di rife-
cavalieri costantiniani guidati        Cav. di Gr. Cr. di Grazia Eccle-      Ospite il delegato vicario di          rire al Console Generale degli
dal delegato vicario di Sicilia No-    siastico. Presenti alcuni mari-       Calabria Gr. Uff. di Merito Au-        U.S.A. che la Principessa Beatri-
bile Antonio di Janni, cav. di Gr.     nes che hanno partecipato al re-      relio Badolati. Al termine della       ce la incontrerà al più presto
Cr. di Grazia che ha consegnato        cupero della chiesa e, come det-      cerimonia religiosa, dopo la let-      molto volentieri.
al comandante della base milita-       to, il loro cappellano Gregory Le-    tura della Supplica alla Madon-                       Massimo Putrino
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
MARZO 2020                     PAGINA 7

             LA NUOVA FENICE
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 8                                                                                                                MARZO 2020

                                             LA NUOVA FENICE

             XLIII ANNIVERSARIO SACERDOZIO
               MONS. SALVATORE GRIMALDI
         ercoledi 18 febbraio,    zio. Durante la cerimonia reli-   un gemellaggio tra la Magio-       no, Rosario Tantillo, e le da-
         presso la Basilica Co-   giosa, Mons. Grimaldi ha co-      ne e una parrocchia del Sene-      me Carmela Munda e Patrizia
M        stantiniana della Ma-
gione, Mons. Salvatore Gri-
                                  municato l’introduzione uffi-
                                  ciale del mandato al diacono
                                                                    gal e don Natoli ne sarà il tra-
                                                                    mite. Presente una delegazio-
                                                                                                       Biagi. Dopo la cerimonia reli-
                                                                                                       giosa, nel salone parrocchiale
maldi, comm. di Grazia Ec-        Vincenzo Spera presso la Ma-      ne costantiniana con il delega-    si è tenuto un vin d’henneur
clesiastico, ha celebrato una     gione. Ha concelebrato don        to vicario Nobile Antonio di       per festeggiare il parroco e il
S. Messa in occasione del suo     Sergio Natoli degli Oblati di     Janni, e i cavalieri Nobile        diacono.
43° anniversario di sacerdo-      Maria di Immacolata. Ci sarà      Manlio Corselli, Fabio Mari-                                 AdJ

 COMPRA SUD. SUD È MEGLIO!
 Quando facciamo la spesa, leggiamo le etichette e compriamo solo prodotti
   meridionali. Difendiamo così la nostra economia e la nostra cultura.
             COMBATTIAMO CONCRETAMENTE
              LA DISOCCUPAZIONE DEL SUD!
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
MARZO 2020                                                             PAGINA 9

                                               LA NUOVA FENICE

               CONFERENZA
   “DAL MITO ALLA SCIENZA E RITORNO.
 VULCANI E SICILIA. L’ISOLA FERDINANDEA”
         enerdi 28 febbraio
         2020, alle ore 20.00,
V        presso la sala dell’ho-
tel Riviera, a Pergusa, si è te-
nuta una conferenza sul mito
di Colapesce e dei titani che
secondo la legenda sostengono
la Sicilia sulla superficie mari-
na. L’architetto Maurizio Od-
do, professore associato del-
l’università Kore di Enna. Su-
bito dopo il dott. Domenico
Macaluso, medico, ispettore
onorario dell’Associazione
Regionale Beni Culturali, sco-
pritore del complesso vulcani-
co Empedocle nel canale di Si-
cilia, ha trattato su “i vulcani    mese la targa fu distrutta dagli
del canale di Sicilia e variazio-   inglesi che si accanirono sugli
ni climatiche”. Il dott. Macalu-    stemmi borbonici e della lega
so, cav. Costantiniano, ha ini-     navale. La lapide fu rimessa
ziato la sua conferenza quan-       nel 2010 alla presenza della
do, nel 2001, S.A.R. il Princi-     Principessa Beatrice di Borbo-
pe Carlo di Borbone delle Due       ne delle Due Sicilie sorella del
Sicilie ha posto sul vulcano        Gran Maestro. Dopo questa
dell’isola Ferdinandea una la-      prolusione il dott. Mancuso ha
pide che riportava una scritta:     illustrato come, dopo attenti
QUESTO LEMBO DI TER-                studi, ha trovato un vulcano li-
RA, UNA VOLTA ISOLA                 mitrofo a Ferdinandea nel
FERDINANDEA ERA E SA-               2006 che prende il nome,
RA’ SEMPRE DEL POPOLO               MAC 06, in onore al dott. Ma-
SICILIANO. Dopo qualche             caluso, che dopo qualche anno
LA NUOVA FENICE CANDELORA ALL'ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE Con una solenne celebra-Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 10                                                                                                                  MARZO 2020

                                               LA NUOVA FENICE

trovò un complesso vulcanico       te, Montallegro, di Sciacca e       figurante da un lato lo stemma     relatori una pergamena del-
che comprendeva sia Ferdi-         Ribera nel corso dei secoli. Al     borbonico e dall’altro le effigi   l’Accademia Pergusea. Il dele-
nandea che il Mac 06 e che fu      termine della conferenza il de-     delle Principesse Maria Caroli-    gato vicario ha anche ringra-
chiamato Empedocle. Si tratta      legato vicario del Sacro Milita-    na e Maria Chiara, rispettiva-     ziato il cerimoniere dott.ssa
di una grande torta con tante      re Ordine Costantiniano di S.       mente Duchesse di Calabria e       Maria Grazia Lo Iacona e il re-
candeline che sono rappresen-      Giorgio, Nobile Antonio di          di Noto. Il Presidente dell’Ac-    ferente costantiniano di Enna e
tate da diversi vulcani respon-    Janni, ha consegnato una me-        cademia Pergusea, dott. Nino       provincia cav. Matteo Bertino.
sabili dei terremoti di Selinun-   daglia ai due conferenzieri, raf-   Gagliano, ha consegnato ai due                                AdJ
MARZO 2020                                                                                                                           PAGINA 11

                                                  LA NUOVA FENICE

        Catania - Solennità delle Sacre Ceneri
         ercoledì 26 Febbraio, in    pa Francesco ha incoraggiato
         Catania (CT), presso la     tutti i presenti ad impiegare il
M        Chiesa San Francesco
di Paola, una rappresentanza del
                                     tempo che ci separa dalla Santa
                                     Pasqua per riconciliarci con Dio
Sacro Militare Ordine Costanti-      e vivere come “figli amati”e
niano di San Giorgio, in occa-       “peccatori perdonati”, ultimando
sione della ricorrenza delle Sa-     la solenne celebrazione liturgica
cre Ceneri, unitamente ad un         con lo spargimento di un pizzico
folto numero di fedeli, ha parte-    di cenere benedetta sul capo dei
cipato alla Santa Messa officiata    fedeli e dei Cavalieri Costanti-
da Don Giuseppe Scrivano, Ca-        niani. Alla Santa Messa hanno
valiere di Grazia Ecclesiastico      partecipato i cav. Cristofaro Are-
dell’Ordine Costantiniano.           na, Massimo Putrino, Cosimo
Durante l’omelia, il sacerdote,      Costa e Giuseppe Longo.
riprendendo il messaggio di Pa-                      Giuseppe Longo

                      INCONTRO CON
              IL VESCOVO DI PIAZZA ARMERINA
         enerdi 28 febbraio, il      costantiniana di Sicilia vuol rea-
         delegato vicario di Sici-   lizzare nella Diocesi piazzese.
V        lia del Sacro Militare
Ordine Costantiniano di S. Gior-
                                     Mons. Gisana ha suggerito alcu-
                                     ne attività socio assistenziali che
gio, Antonio di Janni Cav. di Gr.    il delegato vicario ha subito pre-
Cr. di Grazia, accompagnato dai      so in considerazione. Al termine
cavalieri Matteo Bertino, refe-      dell’incontro il Vescovo ha fatto
rente costantiniano di Enna e        omaggio ai cavalieri di due libri,
provincia, Alessandro Balsamo        uno sul gesuita Prospero Intor-
e dal cappellano costantiniano       cetta, che tradusse dal cinese al
don Dario Pavone, sono stati ri-     latino i testi di Confucio e un li-
cevuti da S.E. Rev.ma Mons.          bro sugli atti del convegno pro-
Rosario Gisana Vescovo di            mosso nell’ottobre 2017 dalla
Piazza Armerina e Cav. Gr. Cr.       Diocesi di Piazza Armerina su
di Grazia Ecclesiastico costanti-    “Mario Sturzo Vescovo, oriz-
niano. Durante l’incontro il de-     zonte ecclesiologico e orienta-       cilie Duca di Castro e Capo del-   e dall’altro le effigi delle Princi-
legato vicario ha relazionato sul-   menti pastorali”. Il delegato vi-     la Real Casa e ha donato al Ve-    pesse Maria Carolina, Duchessa
le attività caritatevoli, come il    cario ha quindi portato i saluti      scovo una medaglia raffigurante    di Calabria e Maria Chiara Du-
Progetto Briciole di Salute e al-    del Gran Maestro, il Principe         da un lato lo stemma della Real    chessa di Noto.
tre attività che la delegazione      Carlo di Borbone delle Due Si-        Casa Borbone delle Due Sicilie                       Matteo Bertino

                                                                            SUD È MEGLIO!
   LA NUOVA FENICE                                                          COMPRA SUD.
              Direttore responsabile: Antonio Di Janni
       Stampa a cura della Casa Editrice CE. S. T. E. S. S.
                  via Catania, 42/B - Palermo
   Autorizzazione del Tribunale di Palermo n. 13 del 15. 03. 96
                                                                            Quando facciamo la spesa, leggiamo le
                                                                            etichette e compriamo solo prodotti meridionali.
                  Casa Editrice CE. ST. E. S. S.
                                                                            Difendiamo così la nostra economia e la nostra cultura.
                                                                            COMBATTIAMO CONCRETAMENTE
              Centro Studi Economici-Sociali Sicilia

                                                                             LA DISOCCUPAZIONE DEL SUD!
        via Catania, 42/B - Tel. 091. 6253590 - PALERMO
              e-mail: due.siciliae@gmail.com
PAGINA 12                                                                                                                       MARZO 2020

                                                 LA NUOVA FENICE

SOLIDARIETÀ
                             Briciole di Salute ad Acireale
        abato 1 febbraio il dele-    l’igiene come dentifrici, sapo-
        gato costantiniano di Si-    ni, carta igienica e detersivi va-
S       cilia, i referente per Ca-
tania e provincia, i cavalieri
                                     ri. Ricordiamo che la struttura
                                     la Tenda della Madonna di Cri-
Massimo Natale Putrino, Giu-         sto è stata adottata dalla dele-
seppe Longo, Massimo Costa e         gazione costantiniana di Sicilia
il benemerito Tony Zarrillo,         su indicazione di S.E. Rev.ma
hanno consegnato a suor Ro-          Mons. Antonino Raspanti Ve-
salba, della struttura la Tenda      scovo di Acireale, vice Presi-
della madonna di Cristo diver-       dente per il sud Italia della
si presidi del Progetto Briciole     C.E.I. e Cav. di Gr. Cr. di Gra-
di Salute. Sono stati consegna-      zia Ecclesiastico. La delega-
ti numerosi presidi, latte, salsa    zione da diversi anni è impe-
di pomodoro, pastina per             gnata nell’aiutare la struttura
bmbini, e anche, su richiesta        che ospita circa 30 bambini
delle suore che gestiscono la        con le loro madri provenienti
struttura, anche prodotti per        da situazioni precarie.

                       La Delegazione Calabria si attiva
                       per offrire un pasto ai più deboli
        osenza. Sabato 1 feb-        parazione dei pasti da offrire ai
        braio, una rappresen-        fratelli più bisognosi. I Cava-
C       tanza del Sacro Milita-
re Ordine Costantiniano di San
                                     lieri, le dame ed i volontari
                                     della Delegazione Calabria
Giorgio si è recata presso l’as-     hanno dedicato questa giornata
sociazione di Volontariato           a coloro che soffrono in silen-
“Casa Nostra”, che gestisce          zio, cercando di supportare i
una struttura di accoglienza         volontari di Casa Nostra, occu-
nel palazzo della Curia Arcive-      pandosi della cucina e del ser-
scovile di Cosenza. L’impor-         vizio mensa. L’esperienza si-
tante associazione offre quoti-      gnificativa e pratica, è stata
dianamente servizi diurni di         l’occasione per mettere in atto
doccia, lavanderia, caffè d’ac-      lo spirito di “solidarietà verso i
coglienza a chi si trova in sta-     più deboli” che la nostra milizia    delicata attività, la Delegazione   di Casa Nostra ha inteso ripete-
to di disagio e alle persone         persegue con forte spirito di de-    Calabria dell’Ordine Costanti-      re questa iniziativa solidale

  SUD È MEGLIO!
senza fissa dimora, per la pre-      dizione Visto la riuscita della      niano in accordo con gli amici      ogni primo sabato del mese.

  COMPRA SUD.
MARZO 2020                                                                                                                        PAGINA 13

                                                 LA NUOVA FENICE

COSTANTINIANA
         Briciole di Salute
              a Lucca
4 febbraio 2020,                    segnato alla Dott. Selvaggia
    l Cavaliere di Grazia della     Fiume responsabile delle case
    Delegazione Toscana del         famiglia dell’Associazione Lu-
I   Sacro Militare Ordine Co-
stantiniano di San Giorgio, Fe-
                                    na Onlus, generi alimentari di
                                    prima necessità per le donne e
derico Fanizza Bernardini unito     bambini, vittime di violenza.
alle Dame Ornella Gaspari e         La donazione è parte del pro-
Rosalba Valentini, hanno con-       getto “Albarosa”.

                                    Briciole di Saute a Noto
         iovedi 6 febbraio, a No-   Mons. Antonio Staglianò, Ve-          ranno attuati dall’Ordine Co-        l’Ordine Costantiniano a Suor
         to, S.A.R. la Principes-   scovo di Noto e Cav. di Gr.Cr. di     stantiniano nella capitale del ba-   Teresa della comunità Piccoli
G        sa Beatrice di Borbone
delle Due Sicilie, Gran Prefetto
                                    Grazia Ecclesiastico. Il Vescovo
                                    si è compiaciuto dell’attività di
                                                                          rocco siciliano. Subito dopo la
                                                                          Principessa e il comm. Cantone
                                                                                                               Frati e Piccole Suore di Gesù e
                                                                                                               Maria. La mensa di S. Corrado
Costantiniano, accompagnata         sostegno costante alla mensa di       hanno raggiunto la mensa di S.       ogni giorno accoglie a pranzo
dal comm. Marcello Cantone,         S. Corrado, diretta da Frà Volan-     Corrado dove hanno consegnato        circa trenta bisognosi che con-
referente per la Diocesi di Noto,   tino. La Principessa ha illustrato    alcuni presidi alimentari donati     sumano un pasto caldo cucinato
è stata ricevuta da S.E. Rev.ma     altri progetti caritatevoli che sa-   dalla delegazione Sicilia del-       dai frati.

    Quando facciamo la spesa, leggiamo le etichette
        e compriamo solo prodotti meridionali.
Difendiamo così la nostra economia e la nostra cultura.
  COMBATTIAMO CONCRETAMENTE
   LA DISOCCUPAZIONE DEL SUD!
PAGINA 14                                                                                                                         MARZO 2020

                                                 LA NUOVA FENICE

SOLIDARIETÀ
         Briciole di Salute
            a Monreale
          I distribuzione
         mese di febbraio
         ercoledi 11 febbraio, a    ti, pastina, latte e abiti per bam-
         Monreale si è tenuta la    bini. Donati anche un cestone e
M        prima distribuzione di
presidi per la prima infanzia del
                                    un passeggino per gli ultimi
                                    bimbi nati da circa un mese.
Progetto Briciole di Salute del     Continua la presenza e l’attività
mese. Il dlegato vicario con le     del progetto costantiniano sotto
benemerite Lia Giangreco, So-       l’Alto Patrocinio di S.E.
nia Lo Monaco e Antonella Zi-       Rev.ma Mons. Michele Pennisi
to, hanno distribuito pannolini,    Arcivescovo di Monreale e
omogeneizzati, latte per neona-     Priore costantiniano di Sicilia.

   Briciole di Salute a
 Ponte Buggianese (PT)
13 febbraio 2020
    Cavalieri della Delegazione
    Toscana del Sacro Militare
I   Ordine Costantiniano di
San Giorgio, hanno consegnato
al responsabile della Caritas
Sig. Mirco Tognarelli della par-
rocchia di San Michele Arcan-
gelo in Ponte Buggianese, ge-
neri alimentari di prima neces-
sità. La donazione fa parte del
progetto solidale denominato
“Briciole di salute”.

                PENSIERI IN LIBERTÀ
     a strage di Hanau - atto            ia chiaro - a futura memoria     per la capacità di tenuta dei no-    stia esagerando alimentando
L    esacrabile che non può tro-    S    -, a quanti sono portati a       stri modelli culturali.              diffidenze, ingigantendo paure,
vare alcuna giustificazione         semplificare o a minimizzare                                               spargendo a destra e a manca
nell’occidente dei diritti e che    magari rimuovendo il proble-               ome sempre, nella nostra        odiosi veleni. Il virus c’è, e sa-
va condannato senza se e sen-       ma, che il massiccio spostamen-       C    immatura Italia, sulla ra-      rebbe da irresponsabili negarne
za ma - rende evidenti le cre-      to di popolazione dall’Africa e       zionalità è prevalsa l’isteria che   l’esistenza e la pericolosità, ma
scenti criticità che si manife-     dal Vicino oriente in atto verso      ci ha fatto diventare il paese de-   quanto sta accadendo mi sem-
stano e, purtroppo, si manife-      l’Italia e l’Europa, in genere,       gli untori. Senza pretendere di      bra che vada oltre la opportuna
steranno nel rapporto fra im-       costituirà - di qui a qualche de-     parlare di cose che non cono-        prevenzione che, in ogni caso,
migrati e cittadini dei diversi     cennio - una sfida, non sappia-       sco, sommessamente di permet-        va affidata agli esperti.
stati europei.                      mo fino a qual punto vincente,        to di insinuare il sospetto che si                   Pasquale Hamel
MARZO 2020                                                                                                                     PAGINA 15

                                                 LA NUOVA FENICE

COSTANTINIANA
                  Briciole di Salute a Mazara del Vallo
          iovedi 20 febbraio il      na di Sicilia con la Diocesi di
          delegato vicario del       Mazara, che continua da circa
G         Sacro Militare Ordine
Costantiniano di S. Giorgio,
                                     due anni, con una donazione di
                                     un defibrillatore che con le
accompagnato dal comm. Mi-           consegne di presidi per la pri-
chele Salerno e dal cav. Bal-        ma infanzia del Progetto Bri-
dassare Cacioppo, hanno con-         ciole di Salute sia a Mazara
segnato alcuni presidi del pro-      che a Castelvetrano. Il delega-
getto briciole di salute a S.E.      to vicario ha portato al Vesco-
Rev.ma Mons. Domenico Mo-            vo i saluti di S.A.R. il Principe
gavero Vescovo della Diocesi         Carl di Borbone delle Due Si-
di Mazara del vallo e Cav. di        cilie, Gran Maestro, Duca di
Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico.     Castro e Capo della Real Casa,
Il Vescovo ha ricevuto la dele-      e di S.A.R. la Principessa Bea-
gazione costantiniana nel suo        trice di Borbone delle Due Si-
studio del palazzo vescovile in      cilie Gran Prefetto Costanti-
un’atmosfera di grande fami-         niano. Subito dopo l’incontro        na, pannolini e omogeneizzati.   tre anni, che soltanto l’Ordine
liarità. Durante l’incontro si è     sono stati consegnati alcuni         Il Vescovo ha ringraziato per    Costantiniano fornisce come
trattato della collaborazione        presidi del Progetto Briciole di     l’aiuto, molto importante per    piccole briciole per aiutare chi
della delegazione costantinia-       salute per la Caritas Diocesa-       sostenere i bambini da zero a    ha bisogno.

Briciole di Salute alla Casa del Sorriso di Monreale
         enerdi 21 febbraio,         signora Enza Pizzolato nella
         presso la Casa del Sor-     sua pasticceria di Alcamo. Con-
V        riso di Monreale, si è
tenuta la consegna mensile di
                                     segnata anche una copertina per
                                     una neonata, ospite della strut-
alcuni presidi del Progetto Bri-     tura, realizzata all’uncinetto
ciole di Salute sostenuto dalle      dalla dama costantiniana Euge-
delegazioni costantiniane di Si-     nia D’Alessandro. Ricordiamo
cilia e di Toscana. Come ogni        che la struttura ospita circa
mese la delegazione Toscana          trenta bambini e anche alcune
fornisce la merenda che i bam-       madri con neonati provenienti
bini della Casa del Sorriso con-     da situazioni a rischio e molto
sumano a scuola, circa 900 cor-      disagiate. A consegnare alla si-
netti, e la delegazione Sicilia,     gnora Nicoletta, responsabile
oltre a pannolini di varie misu-     della struttura, il delegato vica-
re, biscotti per la prima colazio-   rio e la benemerita Lia Gian-

 COMPRA SUD. SUD È MEGLIO!
ne, realizzati dalla benemerita      greco.

 Quando facciamo la spesa, leggiamo le etichette e compriamo solo prodotti
   meridionali. Difendiamo così la nostra economia e la nostra cultura.
               COMBATTIAMO CONCRETAMENTE
                LA DISOCCUPAZIONE DEL SUD!
PAGINA 16                                                                       MARZO 2020

                                                     LA NUOVA FENICE

SOLIDARIETÀ
                                     Briciole di Salute a Carini
         abato 22 febbraio a Carini,    gli ultimi anni. Don Giacomo
        prov. di Palermo e Arcidio-     Sgroi è Arciprete di Carini dal 14
S       cesi di Monreale, si è tenu-
ta una distribuzione di presidi del
                                        settembre del 2019. Il delegato vi-
                                        cario ha dato la massima collabo-
Progetto Briciole di Salute. Il de-     razione per un maggiore aiuto ai
legato vicario costantiniano di Si-     bambini da zero a tre anni assisti-
cilia, Antonio di Janni, accompa-       ti dalla Caritas di Carini. Ricordia-
gnato dal cavaliere Giulio Pillitte-    mo che Carini, oggi facente par-
ri, ha consegnato all’Arciprete di      te dell’Arcidiocesi di Monreale, un
Carini, Don Giacomo Sgroi, Cav.         tempo era Sede Episcopale (Dio-
di Grazia Ecclesiastico Costanti-       cesi di Iccara) che oggi viene
niano, omogeneizzati, pastina per       concesso come titolo Episcopale.
bambini e pannolini di diverse mi-      Attualmente è detenuto dal Nun-
sure. L’Arciprete ha ringraziato la     zio Apostolico presso Malta e Li-
delegazione costantiniana di Sici-      bano S.E. Rev.ma Mons. Alessan-
lia per il costante aiuto fornito ne-   dro D’Errico.

         Briciole di Salute
         a Piazza Armerina
         unedi 24 febbraio, presso      ciole di Salute. Pannolini, omo-
        i locali annessi alla chie-     geneizzati, pastina e scarpe per i
L       sa di S. Stefano a Piazza
Armerina, il referente per Enna,
                                        piccoli assistiti dalla Caritas del-
                                        la parrocchia. Continua da diver-
cav. Matteo Bertino, e i cavalie-       si anni la presenza caritatevole
ri Alessandro Balsamo, Giovan-          della Delegazione Sicilia del Sa-
ni Paternò e la dama Giuseppina         cro Militare Ordine Costantinia-
Crescrimanna, hanno consegna-           no di S. Giorgio con l’approva-
to al parroco Don Dario Pavone,         zione di S.E. Rev.ma Mons. Ro-
cav. di Grazia Ecclesiastico co-        sario Gisana Vescovo di Piazza
stantiniano, diversi presidi per la     Armerina e Cav. di Gr. Cr. di Gra-
prima infanzia del Progetto Bri-        zia Ecclesiastica Costantiniano.

Briciole di Salute a Pisa
25 febbraio 2020,                       Presidente della A.G.B.A.l.T.
    l Delegato Vicario Grande           Associazione Genitori Bambini
    Ufficiale Edoardo Puccetti          Affetti da Leucemia o Tumori
I   con il Referente di Pisa e
provincia Cavaliere Ufficiale
                                        Onlus Sig.ra Tiziana Del Carlo.

Giovanni Merola, della Delega-
zione Toscana del Sacro Milita-
re Ordine Costantiniano di San
Giorgio, hanno donato a nome
della Delegazione una sedia a
rotelle per agevolare il trasporto
di persone disabili al Presidente
del Residence “Isola dei Gira-
soli” dott. Maurizio Sbrana e al
MARZO 2020                                                                                                                        PAGINA 17

                                                LA NUOVA FENICE

COSTANTINIANA
         Briciole di Salute
             a Monreale
          II distribuzione
         mese di febbraio
         ercoledi 26 febbraio, a   latte, latte per la crescita dei
         Monreale si è tenuta la   primi mesi, pastina . sono stati
M        seconda distribuzione
mensile dei presidi per la prima
                                   consegnati anche due passeggi-
                                   ni e diversi capi d’abbiglia-
infanzia del Progetto Briciole     mento per i piccoli della fami-
di Salute. Il delegato vicario e   glia di briciole di salute. Distri-
il cav. Leonardo Soloperto con     buiti numerosi integratori per
le benemerite Daniela Presti-      la prima infanzia consigliati
giacomo e Antonella Zito, han-     dal delegato vicario in qualità
no distribuito omogeneizzati,      di medico.

                    Briciole di Salute a Viareggio (LU)
29 febbraio 2020.                  ardo Puccetti, unitamente al          sandro Freschi, hanno donato a       razione, che rimarrà a disposi-
   l Delegato Vicario della De-    Priore Vicario Don Rodolfo            Don Luigi Pellegrini, Presidente     zione di tutta la collettività.
   legazione Toscana del Sacro     Rossi e Monsignor Giovanni            della Casa Famiglia “Giovanni        L’evento rientra nell’ambito del
I  Militare Ordine Costantinia-
no di San Giorgio Gr. Uff. Edo-
                                   Scarabelli, coadiuvati dal refe-
                                   rente per la Versilia Cav. Ales-
                                                                         Paolo II”, sita in via Pascoli 44,
                                                                         un defibrillatore di ultima gene-
                                                                                                              progetto della Delegazione To-
                                                                                                              scana “Città Cardioprotette”.
PAGINA 18                                                                                        MARZO 2020

                                                   LA NUOVA FENICE

La Cappella Sansevero
        er il turista che si reca a   da ancora, del 1623, narrava
        Napoli le cose belle da       che un uomo, ingiustamente ar-
P       vedere sono veramente
tante e tra queste in particolare
                                      restato, transitando lungo il
                                      muro del palazzo dei Sanseve-
la Cappella gentilizia Sanseve-       ro, si votò alla Santa Vergine e
ro, un vero gioiello architetto-      una parte del muro improvvisa-
nico, un luogo molto suggesti-        mente crollò, mostrando un di-
vo in stile Barocco, costruita        pinto della Vergine invocata,
dalla nobile famiglia dei di          una pietà che in seguito diede
Sangro per dare degna sepoltu-        alla chiesa il nome di Santa
ra ai suoi membri.                    Maria della Pietà. L’uomo, ri-
La Cappella, detta anche chiesa       conosciuto innocente, si ricor-
di Santa Maria della Pietà o          dò del voto fatto alla Madonna
Pietatella, con il suo adiacente      e, grato, fece restaurare il dipin-
Museo, fu descritta da Benedet-       to, poi fece porre davanti a que-
to Croce in Storie e leggende         sto una lampada d’argento sem-
napoletane « …ricolma di ba-          pre accesa. Il luogo sacro pre-
rocche e stupefacenti opere           sto divenne meta di pellegri-
d’arte … ». Situata vicino alla       naggio; anche il duca Giovan
piazza di San Domenico Mag-           Francesco di Sangro, colpito da
giore oggi sconsacrata, la Chie-      grave malattia, fece voto a que-
sa una volta era separata dal pa-     sta Madonna e, una volta risa-
lazzo dei principi di Sansevero       nato, fece erigere la piccola
da un vicolo con un ponte so-         cappella di Santa Maria della
speso che consentiva ai membri        Pietà, soprannominata la Pieta-
della famiglia di accedere ad         tella.
essa privatamente.                    Secondo studi recenti, la cap-
Molte sono le leggende negati-        pella sarebbe stata eretta per
ve nate sulla Cappella Sanseve-       volere di Adriana Carafa della
ro e il suo ideatore, Raimondo        Spina, seconda moglie di Gio-
di Sangro, forse a causa degli        van Francesco di Sangro, per
strani bagliori che periodica-        salvare l’anima del figlio Fabri-
mente uscivano dai laboratori         zio Carafa, amante Maria
posti nelle cantine del palazzo       D’Avalos e ucciso insieme alla
di famiglia e vicino alla Cap-        donna dal marito di costei, Car-
pella. Lì il principe lavorava e      lo Gesualdo da Venosa. Da al-         Raimondo de Sangro
realizzava le sue invenzioni su-      cune polizze del Banco di Na-
citando così la fantasia del po-      poli si evince che la costruzione
polo che ne provava timore e          della chiesetta gentilizia sia ini-
creava racconti inquietanti su di     ziata nel 1593 e poi continuata
lui.                                  20 anni dopo da Alessandro di
La leggenda più famosa riguar-        Sansevero, Patriarca di Ales-
da la statua del Cristo velato,       sandria ed Arcivescovo di Be-
infatti la gente credeva che il       nevento, che la ingrandì per po-
velo, adagiato sul corpo, non         tere accogliere le spoglie di tut-
fosse stato scolpito nel marmo,       ti i di Sangro, come testimonia
ma fosse invece un tessuto, tra-      la lapide marmorea del 1613
sformato poi in marmo per             posta sopra l’ingresso principa-
mezzo di un misterioso proces-        le dell’edificio.
so alchemico.                         Dagli anni quaranta del ‘700, il
Un’altra leggenda raccontava          principe Raimondo di Sangro
che la chiesa era stata eretta so-    ampliò ulteriormente la Cap-
pra un antico tempio dedicato         pella per farne una struttura
alla dea Iside. Un’altra leggen-      maestosa e così celebrare de-         Napoli
MARZO 2020                                                                                                         PAGINA 19

                                                 LA NUOVA FENICE

                                                                          Cappella di Sansevero, Napoli, interno

                                                                          Cristo

Naples San Severo

gnamente la grandezza del ca-        all’altezza del grande progetto
sato dei di Sangro. Il principe      da lui voluto. Egli stesso, nel
ingaggiò artisti di fama interna-    suo laboratorio, realizzò alcuni
zionale quali Giusepperne San-       materiali necessari alla costru-
martino, Antonio Corradini,          zione e alla fine dei lavori, sul-
Francesco Queirolo e France-         la porta laterale della Pietatel-
sco Celebrano che realizzarono       la, fece porre una lapide con la
i tre capolavori del Cristo vela-    data 1767.
to, della Pudicizia, del Disin-      La Cappella presenta vari ele-
ganno e altre opere meritevoli       menti, che riflettono i principi
ma non altrettanto famose. Rai-      massonici di Raimondo di San-
mondo fu un commitente gene-         gro, settimo principe di Sanse-
roso ma esigente, contrasse de-      vero, dove si possono ammirare
biti per portare a termine la rea-   10 bellissime statue e tra queste
lizzazione della cappella e          molto interessanti sono quelle
spesso diresse personalmente i       della Pudicizia, del Disinganno
lavori perché le opere fossero       e in particolare del Cristo vela-    Cristo (particolare)
PAGINA 20                                                                                                                        MARZO 2020

                                                 LA NUOVA FENICE

Pudicizia                                                                 Pudicizia (particolare)

to, un’opera conosciuta in tutto     un pilastro dove un bassorilie-      condusse una vita dedita ai vizi     in Istoria dello studio di Napo-
il mondo per il velo marmoreo        vo, riprendendo il tema della        viaggiando in tutta Europa,          li, afferma che l’iconografia del
che impalpabile ricopre il corpo     vita e della morte, rappresenta      mentre il piccolo Raimondo fu        Disinganno fu «tutta d’inven-
morto del Cristo.                    l’episodio evangelico del Noli       affidato al nonno paterno. Di-       zione del Principe, e nel suo ge-
Per l’impianto statuario, il Prin-   me tangere, quando Gesù risor-       venuto anziano, il padre tornò a     nere totalmente nuova». In essa
cipe chiamò l’ottantaquattrenne      to dice alla Maddalena di non        Napoli e, pentito dei peccati        ci sono elementi massonici: il
Antonio Corradini, che riuscì        toccarlo e di non trattenerlo nel    commessi, abbracciò la fede vi-      bendaggio degli iniziati durante
ad ultimare la statua della Pudi-    mondo dei vivi. La statua può        vendo piamente. Nella compo-         le iniziazioni per entrare nella
cizia, dedicata alla madre del       essere vista anche come un’al-       sizione marmorea ciò che col-        loggia e poi il permesso di apri-
principe Raimondo, Cecilia           legoria della sapienza, con un       pisce maggiormente è la fitta        re gli occhi per comprendere la
Gaetani morta poco dopo la na-       riferimento alla Iside velata,       rete della scultura, simbolo del     verità. Una lapide indica Anto-
scita del figlio. La Pudicizia si    dea egizia della scienza iniziati-   peccato, la quale avvolge un         nio di Sangro come esempio
presenta come una donna cinta        ca e sembra che, in quello stes-     uomo intento a liberarsene           della «fragilità umana, cui non
in vita da una ghirlanda di rose     so luogo, una volta ci fosse sta-    mentre un putto, che rappresen-      è concesso avere grandi virtù
e tutta coperta da un velo semi-     ta una statua della dea.             ta l’intelletto umano, lo aiuta e    senza vizi».
trasparente, che lascia intrave-     Altra opera molto bella è la sta-    indica, con la mano destra e ai      Ma il vero gioiello artistico
dere le forme e i tratti del viso.   tua del Disinganno del Queiro-       suoi pied, il globo terrestre, im-   della Cappella gentilizia è la
Alla base della statua un incen-     lo, dedicata ad Antonio di San-      magine della mondanità. Una          statua marmorea del Cristo ve-
siere e una lapide spezzata fan-     gro, padre del principe Rai-         Bibbia aperta, appoggiata sul        lato che doveva essere eseguita
no riferimento alla morte pre-       mondo, che raffigura un uomo         globo, rappresentata la fede che     da Antonio Corradini, ma l’ar-
matura della nobildonna; il ra-      mentre si libera dalla rete, sim-    permette di liberarsi dagli erro-    tista morì nel 1752; Raimondo
mo di quercia, anch’esso posto       bolo del peccato. Il duca Anto-      ri commessi. Nel basamento           di Sangro allora incaricò un
in basso, rimanda all’albero         nio, in seguito alla morte della     del pilastro, un bassorilievo        giovane artista napoletano,
della conoscenza o all’albero        giovane moglie avvenuta un           mostra Gesù che dona la vista        Giuseppe Sanmartino di realiz-
della vita; la statua poggia su di   anno dopo la nascita del figlio,     al cieco. Lo storico G. Origlia,     zare “una statua di marmo
MARZO 2020                                                                                                                        PAGINA 21

                                                LA NUOVA FENICE

                                                                        martino non prese in conside-        sto accentuano questo contra-
                                                                        razione il bozzetto dello sculto-    sto. Il Cristo velato è, dunque,
                                                                        re veneto e, seguendo il suo         una perla dell’arte barocca
                                                                        istinto artistico, creò un‘opera     creata dal Sanmartino senza
                                                                        altamente drammatica con un          l’aiuto di alcuna escogitazione
                                                                        Cristo sofferente, simbolo del       alchemica, bella e perfetta co-
                                                                        destino e del riscatto dell’inte-    me voleva Raimondo di San-
                                                                        ra umanità. Proprio il velo è        gro che voleva suscitare sem-
                                                                        l’elemento più notevole della        pre meraviglia. Il principe stes-
                                                                        statua che evidenzia l’abilità       so ebbe a dire che quel velo
                                                                        dello scultore e, come nella Pu-     marmoreo era tanto impalpabi-
                                                                        dicizia del Corradini, copre il      le e “fatto con tanta arte da la-
                                                                        corpo senza celarlo. Sanmarti-       sciare stupiti i più abili osser-
                                                                        no ha dato al panno una plasti-      vatori”. Così è avvenuto che
                                                                        cità e un movimento che si di-       molte persone famose del pas-
                                                                        scostano dai rigidi canoni del       sato hanno esaltato la bellezza
                                                                        maestro veneto, lo fa aderire        dell’opera come il celebre scul-
                                                                        alle ferite del corpo del Cristo,    tore Antonio Canova, che du-
                                                                        al costato scavato, mettendo in      rante il suo soggiorno napole-
                                                                        luce, anziché nascondere, il do-     tano provò ad acquistarla e in
                                                                        lore e la sofferenza. Con uno        seguito dichiarò «che avrebbe
                                                                        stile tardo barocco l’artista        dato dieci anni della sua vita
                                                                        scolpisce, scarnifica quel corpo     pur di essere lo scultore di quel
                                                                        senza vita, ne accentua la vena      marmo incomparabile». Tra i
                                                                        gonfia sulla fronte, ne delinea      personaggi contemporanei ri-
                                                                        le trafitture dei chiodi sui piedi   cordiamo il maestro Riccardo
                                                                        e sulle mani sottili. Il costato,    Muti che ha scelto il volto del
                                                                        scavato e rilassato nella morte      Cristo per la copertina del Re-
                                                                        liberatrice, è il segno di una ri-   quiem di Mozart da lui esegui-
                                                                        cerca intensa che evita i prezio-    to; lo scrittore argentino Hector
                                                                        sismi e i canoni di scuola, la       Bianciotti che ha parlato di
                                                                        cui drammaticità viene accen-        “sindrome di Stendhal” guar-
Disinganno                                                              tuata dal contrasto con le coltri    dando quel velo marmoreo;
                                                                        morbide e la copertura del velo      Adonis, uno poeta tra i più
scolpita a grandezza naturale,      di un’opera realizzata intera-      che rende ancora esposte le po-      grandi del nostro tempo, in
rappresentante Nostro Signore       mente col marmo, ricavata da        vere membra e precisa le linee       un’intervista rilasciata a «Il
Gesù Cristo morto, coperto da       un unico blocco di pietra, come     del corpo martoriato. Così pure      Mattino», ha definito il Cristo
un sudario trasparente realiz-      si può constatare da un attenta     i ricami minuziosi dei bordi del     velato “più bello delle sculture
zato dallo stesso blocco della      osservazione e come attestano i     sudario e degli strumenti della      di Michelangelo”.
statua”. Il Cristo velato è quin-   documenti del tempo. Il San-        Passione posti ai piedi del Cri-                       Carla Amirante

                PENSIERI IN LIBERTÀ
   ...una persecuzione, scate-      liane in Istria e nella Venezia          a mia piena solidarietà va,     noi, hanno il merito, nel no-
“  nata dalla violenza del co-      Giulia                              L    oggi, ai cinesi che abitano     stro Paese come in tanti altri
munismo titino” che “non può                                            nel nostro Paese oggetto di in-      dove sono emigrati, di volere
essere dimenticata”...” “pagina          d ora inizierà il calvario     giustificate discriminazioni.        costruire il proprio futuro con-
angosciosa che ha vissuto il        E    giudiziario per il giovane     E’ quantomeno segno di stupi-        tando sulle proprie forze, col
nostro Paese nel Novecento,         carabiniere che, a Napoli, rea-     dità immaginare che l’essere         proprio lavoro sfuggendo al
una tragedia provocata da una       gendo a una rapina ha sparato e     cinese equivalga a portatore         vittimismo, e a quella tenta-
pianificata volontà di epurazio-    ucciso un giovane balordo vitti-    coronavirus.                         zione, purtroppo oggi sovente
ne su base etnica e nazionalisti-   ma, lui stesso, di un ambiente      Una solidarietà che va oltre         presente in comunità “altre”
ca”. Ferme e chiare le parole       in cui la violenza e la sopraffa-   l’attuale emergenza sanitaria        che approdano nel nostro Pae-
del presidente Mattarella nel ri-   zione - l’assurda devastazione      per sottolineare il contributo       se, di volere imporre la pro-
cordo delle Foibe e nella con-      del pronto soccorso dell’ospe-      che questa gente dà alla nostra      pria cultura e le proprie tradi-
danna della violenza perpetrata     dale ne è prova evidente - costi-   economia. I cinesi, rispetto ad      zioni.
in danno delle popolazioni ita-     tuiscono pane quotidiano.           altre comunità che vivono fra                       Pasquale Hamel
PAGINA 22                                                                                                                            MARZO 2020

                                                   LA NUOVA FENICE

         Incontro di fede
    a Monterosso Calabro (VV)
        a delegazione Calabria        RISI, il quale ha guidato cavalie-    alla Santa Messa domenicale,         ti generi di prima necessità, da
       del Sacro Militare Ordine      ri e dame, nelle vie principali del   presso la Chiesa del Santissimo      donare alle famiglie bisognose
L      Costantiniano di San Gior-
gio, ha organizzato un incontro di
                                      paese, mostrando un quadro raf-
                                      figurante la battaglia di Lepanto
                                                                            Soccorso celebrata da Padre
                                                                            Carmelo ANDREACCHIO. Al
                                                                                                                 del comprensorio locale. Infine
                                                                                                                 i partecipanti all’evento, si sono
fede, carità e cultura Domenica       e successivamente decantando          sacro rito sono intervenute anche    riuniti per un’agape fraterna,
09 febbraio a Monterosso Cala-        aneddoti e racconti storici, dei      la confraternita Maria SS del Ro-    durante la quale si sono organiz-
bro (VV). Il momento culturale        principali personaggi di Monte-       sario e la confraternita delle       zati altri interventi da effettuar-
è stato guidato dai componenti        rosso, illustrando anche le magio-    cinque piaghe di Nostro Signo-       si nei prossimi mesi, nel sempre
dell’Associazione “Familia de         ni delle più importanti famiglie      re, oltre ai maggiorenti locali. A   più necessitante entroterra cala-
Rubro Monte” ed in particolare        locali. Di seguito la delegazione     termine del momento di fede a        brese.
dal Cav. SMOCSG Antonio PA-           Costantiniana ha partecipato          padre Carmelo, sono stati offer-                  Pasquale La Gamba

                 PENSIERI IN LIBERTÀ
   l crollo del muro di Berlino ha    quale, per dar contro agli altri,     quest’ultimo fatto della techné      che dovrebbe estendersi anche
I  sancito il fallimento storico      saremmo pronti a mettere tutti        il grande motore del progresso.      gli attori politici del nostro Pae-
del socialismo reale, eppure c’è      in galera.                            Volere isolare la ricercatrice       se di evitare strumentalizzazio-
chi non si rassegna e ripropone                                             per strumentalizzarla per ben        ni della situazione, di non addi-
un’ideologia che, ad un uomo o              i sorprende il trionfalismo     modeste finalità revansciste         tare come comportamenti raz-
a una donna maturi che amano          M     con cui molti miei corre-       credo sia operazione di dubbia       zistici eventuali misure restrit-
la libertà e sono gelosi dei dirit-   gionali stigmatizzano il succes-      opportunità.                         tive nei confronti di soggetti
ti umani, non può che suscitare       so della ricercatrice che ha iso-                                          provenienti dalle zone infette
riprovazione e disgusto               lato il batterio-killer che provo-          quanto pare il Coronavi-       ma anche di non considerare,
                                      ca la preoccupante pandemia           A     rus è divenuto emergenza       aprioristicamente, come untori
      ome scriveva oggi Aldo          venuta dalla Cina. Questo             nazionale e questo impone,           soggetti che provengono da
C     Grasso sul Corriere della       splendido esempio di ricerca-         dunque, un supplemento di re-        dette zone ma che, sottoposti
Sera, quelli che appaiono inge-       trice è, infatti, orgoglio della      sponsabilità non solo per il         alle quarantene e ai controlli,
nui e divertenti paradossi di         Sicilia, ma è anche orgoglio          mondo sanitario ma anche per i       non sono risultati pericolosi, di
Piercamillo Davigo dovrebbero         dell’intero nostro Paese,della        singoli cittadini che dovrebbero     trovare, infine, in questo dram-
invece farci problematicamente        nostra Europa e, perfino, di          mettere in pratica le buone pra-     matico momento motivi di in-
riflettere su questo personaggio      quell’occidente che, alla faccia      tiche regole che le autorità sani-   contro piuttosto che di scontro
che ha una concezione sua par-        di certi autoflagellatori, porta      tarie stanno suggerendo. Un          nell’interesse generale.
ticolare della giustizia per la       la fiaccola della civiltà avendo      supplemento di responsabilità                         Pasquale Hamel
MARZO 2020                                                                                                                            PAGINA 23

                                                 LA NUOVA FENICE

  VI Anniversario della Beatificazione di
         Maria Cristina di Savoia
   Solenne Cerimonia religiosa a Prato
1 Febbraio 2020.                     giosa in occasione del sesto an-
       ella Chiesa di San Gior-      niversario dalla beatificazione
       gio a Colonica, i Cava-       di Maria Cristina di Savoia, re-
N      lieri e Dame della Dele-
gazione Toscana del Sacro Mi-
                                     gina del Regno delle Due Sici-
                                     lie. La Santa Messa è stata offi-
litare Ordine Costantiniano di       ciata dal Priore Vicario della
San Giorgio, con il Delegato         Delegazione Toscana Don Ro-
Vicario Grande Ufficiale Edo-        dolfo Rossi, Commendatore di
ardo Puccetti, hanno preso par-      Grazia ecclesiastico.
te alla solenne cerimonia reli-                    Edoardo Puccetti

                PENSIERI IN LIBERTÀ
     ochi sono a conoscenza che      prattutto a far bottino a danno      trovato bello e coinvolgente ma       imposti dei vincoli alla mobili-
P    Palermo, fra il IX e l’XI se-   principalmente degli insedia-        mi chiedo, e se lo saranno chiesti    tà per quanti si trovano nelle
colo (cioè nel tempo in cui la       menti più vicini alla costa.         in molti, se nel luogo del trionfo    zone dove si sono registrati ca-
Sicilia era dominata dagli ara-      Quest’attività di corsa alimen-      dell’effimero e delle mediocrità,     si di coronavirus. Nonostante
bi), ha avuto lo stesso ruolo che    tava, fra l’altro, un fiorente       questo nobile appello non finisca     ciò, pur rendendoci conto che
esercitarono i porti del nord        commercio di schiavi: uomini,        per perdere il suo significato per    la tutela della salute dei cittadi-
Africa dal XVI secolo fino a         donne e bambini, razziati erano      divenire solo una sorta di atto do-   ni è interesse supremo, qualche
metà dell’ottocento. Era infatti     merce preziosa che si vendeva        vuto utile a coprire un modesto       perplessità in linea di principio
un importante rifugio ed una         nell’apposito mercato cittadino.     spazio di spettacolo.                 può venire fuori anche in rap-
base di partenza per le frequen-                                                                                porto ai vincoli che pone il se-
ti incursioni islamiche sulle co-         o ascoltato, e di questo rin-       a Costituzione, al primo          condo comma dell’art.32, che
ste, spesso indifese o mal dife-     H    grazio l’amico Domenico         L   comma dell’art.16 autoriz-        si riferiscono certamente alla
se, della penisola. Incursioni       Ortolano che me lo ha inviato via    za a porre dei vincoli alla liber-    salute personale del cittadino
più o meno imponenti - fra que-      whatsupp, l’appassionato mono-       tà di circolazione dei cittadini      ma che potrebbero anche esten-
ste la più consistente fu quella     logo di Rula Jebreal recitato dal    per motivi di “sanità”, quindi        dersi alla stessa mobilità.
su Roma dell’846 - mirate so-        palcoscenico dell’Ariston. L’ho      nulla di stravolgente se si sono                      Pasquale Hamel
PAGINA 24                                                                                                                                 MARZO 2020

                                                     LA NUOVA FENICE

     MONS. MICHELE PENNISI ARCIVESCOVO DI MONREALE
   Messaggio per la Quaresima
       di fraternità 2020
           ari fratelli e sorelle,     L’incontro di Gesù con la donna
          la Quaresima, tempo for-     samaritana ridesti in noi il desi-
C         te che prepara a celebra-
re il Mistero della morte e risur-
                                       derio dell’acqua viva della gra-
                                       zia che scaturisce da Cristo per
rezione di Gesù, è il cardine del-     professare con forza la nostra
la vita cristiana personale e co-      fede e annunziare con gioia le
munitaria e, a partire dall’espe-      meraviglie dell’amore di Dio.
rienza dell’amore misericordio-        La guarigione del cieco nato ci li-
so del Padre, ci sprona alla con-      beri dalle tenebre dell’increduli-
versione sincera, alla preghiera       tà, affinché lo Spirito apra i no-
assidua, al digiuno gioioso, alla      stri occhi alla piena conoscenza
carità operosa.                        di Gesù Cristo, vera luce del
E’ un tempo in cui siamo invita-       mondo, unica nostra salvezza.
ti a ravvivare la memoria del bat-     La risurrezione dell’amico Laz-
tesimo, riaffermando che Gesù è        zaro da parte di Gesù che si rive-
il Signore della nostra vita e, rin-   la come “la Risurrezione e la
novati dal sacramento della ricon-     Vita”, ci aiuti a piangere con chi
ciliazione, ci spinge a riconferma-    piange per la morte dei propri
re il fermo proposito di corrispon-    cari, a pregare per coloro che
dere al suo amore gratuito.            sono morti a causa del peccato;          rispondere all’amore di Dio, che      le sue molteplici manifestazioni.
La preparazione al battesimo as-       ci aiuti, soprattutto, a risorgere       sempre ci precede e ci sostiene.      Oltre che al digiuno dal cibo, in-
sume un significato particolare        dalle nostre morti, il quieto vive-      Il nostro cammino di conversio-       fatti, vi sono tante altre forme di
per coloro che, avendo comple-         re che c’impedisce di impegnar-          ne sarà accompagnato da alcu-         privazioni: dal fumo o dall’alcol,
tato l’itinerario catecumenale, la     ci nella ricerca del bene comune,        ne iniziative che realizzeremo        da un uso eccessivo di internet
prima domenica di Quaresima sa-        la mancanza di coraggio nella lot-       come Comunità diocesana:              e dei mezzi di comunicazione so-
ranno ammessi ai sacramenti del-       ta per la giustizia, l’assuefazione      Le Stazioni quaresimali alle          ciale, come pure dal pettegolez-
l’iniziazione cristiana che riceve-    alla corruzione, l’odio e il ranco-      quali vi invito a partecipare, il     zo. La nostra carità ci permette-
ranno nella prossima Pasqua.           re, in fiduciosa attesa dello Spi-       4 marzo a Capaci, l’11 marzo          rà di sentire compassione per le
I vangeli delle cinque Domeniche       rito datore della vita nuova.            ad Altofonte, il 25 marzo a           piaghe di Cristo crocifisso, pre-
di Quaresima propongono la te-         Il Messaggio del Santo Padre             Corleone.                             sente in coloro che soffrono e ci
matica che nella tradizione anti-      Francesco per la Quaresima di            L’ iniziativa “24 ore per il Si-      aprirà alla condivisione dei nostri
ca costituiva il quadro di riferi-     quest’anno prende spunto dalla           gnore”, venerdì 20 marzo, vo-         beni con i più bisognosi attraver-
mento dell’ultima fase del cate-       frase di san Paolo: “Vi supplichia-      luta da Papa Francesco.               so l’elemosina, come forma di
cumenato.                              mo in nome di Cristo: lasciatevi         La Quaresima di Fraternità            partecipazione personale all’edi-
La triplice tentazione di Gesù ci      riconciliare con Dio” (2Cor 5,20).       per contribuire alla realizzazione    ficazione di un mondo più equo.
aiuti a intraprendere con la for-      La salvezza operata da Cristo si         del progetto di una scuola per        Nell’augurarvi un buon cammi-
za della Parola di Dio il cammi-       può leggere come una grande ope-         bambini Masai del villaggio           no quaresimale, invoco l’interces-
no quaresimale, chiedendo a Cri-       ra di riconciliazione il cui il prota-   Lenkisem in Kenia richiesto           sione di Maria Santissima affin-
sto vittorioso sul demonio di so-      gonista è Dio stesso che si serve dei    dalle Suore Figlie di San’Anna e      ché, accogliendo l’appello a la-
stenerci nel momento della ten-        suoi ministri per rendere attuale ed     presentato dall’Associazione Spe-     sciarci riconciliare con Dio, fis-
tazione e non cedere al fascino        efficace questo dono divino.             ranza Onlus di Partinico. La rea-     siamo lo sguardo su Cristo cro-
del peccato.                           La nostra conversione scaturisce         lizzazione di questo progetto con-    cifisso e risorto e ci convertiamo
La bellezza di Gesù trasfigurato       dall’ascolto e dall’accoglienza          sentirebbe di accogliere tanti bam-   a un dialogo aperto e sincero con
ci dia la forza di camminare alla      della Buona Notizia della morte e        bini, fornendo istruzione, unico      Dio per diventare sale della ter-
luce del Vangelo e ad aprirci al-      risurrezione di Gesù, mistero di         strumento valido contro la pover-     ra e luce del mondo (cfr Mt
l’ascolto della Parola del Signo-      amore, grazie al quale ci è stata        tà e lo sfruttamento dei minori.      5,13-14).
re, per accogliere nella nostra vita   donata la misericordia di Dio.           Quest’ultima opera sarà frutto del    Monreale 26 febbraio 2020
il mistero salvifico della croce       Da un cuore che ascolta sgorga la        digiuno che ci aiuta a superare la
che c’introduce nella gloria sfol-     preghiera che prima di essere un         tentazione di divorare tutto per                  ✠ Michele Pennisi
gorante del Regno di Dio.              dovere, esprime l’esigenza di cor-       saziare la nostra ingordigia nel-            Arcivescovo di Monreale
Puoi anche leggere