L'INTELLIGENZA gestisce il liquido - RBM, azienda friulana che, da oltre 20 anni, è impegnata nel risolvere problematiche tecniche legate alla ...

Pagina creata da Arianna Albano
 
CONTINUA A LEGGERE
L'INTELLIGENZA gestisce il liquido - RBM, azienda friulana che, da oltre 20 anni, è impegnata nel risolvere problematiche tecniche legate alla ...
ATTREZZATURE                                                                                                        Daniela Tommasi

                                 RBM, azienda friulana che, da oltre 20 anni, è impegnata
                                 nel risolvere problematiche tecniche legate alla gestione
                                              del truciolo e del fluido da taglio

            L’INTELLIGENZA
                         gestisce il liquido
      O
               gni situazione deve essere gesti-     che del lubrorefrigerante, ai fini di una   to alle classiche offerte del mercato, ma
               ta con intelligenza, l’intelligenza   lavorazione efficiente e di qualità.        funzionano e sono frutto di anni di espe-
               che è un tratto saliente dell’uo-     Dunque? Intelligenza, per capire le spe-    rienza nel settore delle lavorazioni mec-
      mo. Ma è anche vero che ogni situazio-         cifiche esigenze delle varie applicazio-    caniche e di studi e test svolti da centri
      ne è unica, per quanto possa mostrare          ni. Intelligenza, per essere al passo con   di ricerca. Un esempio è rappresenta-
      affinità più o meno marcate con altre e,       l’innovazione tecnologica. Intelligenza,    to dai test condotti da Advanced Manu-
      per questo, ad esse essere ricondotta.         per porre sempre attenzione alle richie-    facturing Research Center with Boeing
      L’intelligenza è anche un tratto che           ste del mercato. Naturalmente la teo-       (AMRC), della University of Sheffield-
      contraddistingue le soluzioni di RBM,          ria non basta: capire, senza tradurre       UK, che hanno evidenziato l’importan-
      azienda friulana che, da oltre 20 anni, è      le problematiche in soluzioni concrete      za della pulizia del lubrorefrigerante e
      impegnata nel risolvere problematiche          e performanti, che possono anche an-        come, se non si arriva ad una filtrazione
      tecniche legate alla gestione del trucio-      dare controcorrente rispetto alle “mo-      spinta, che rimetta in circolo emulsione
      lo e del fluido da taglio. Un’attività co-     de” o a quelli che vengono definiti come    pulita, con un grado di pulizia costante,
      rollaria alla lavorazione per asportazio-      “standard”, richiede convinzione del-       difficilmente si risolvano i problemi del-
      ne di truciolo? Tutt’altro! Infatti oggi è     le proprie scelte e tenacia per portarle    le lavorazioni ad elevate performance.
      ampiamente riconosciuta la centralità          avanti. Di fatto le proposte di RBM pos-    I migliori risultati però non si ottengono
      di una corretta gestione sia del truciolo      sono essere in controtendenza rispet-       mai da soli, infatti la sinergia con i co-

172    MARZO 2020                                                                                                           MACCHINE UTENSILI
L'INTELLIGENZA gestisce il liquido - RBM, azienda friulana che, da oltre 20 anni, è impegnata nel risolvere problematiche tecniche legate alla ...
to da svolgere, ma la macchina utensi-
                                                                                                    le da sola non può garantire la bontà del
                                                                                                    processo.”
                                                                                                    Proprio quando si parla della “bontà del
                                                                                                    processo”, entra in gioco il concetto or-
                                                                                                    mai diffuso di sistema macchina uten-
                                                                                                    sile, quindi includendo tutte quelle at-
                                                                                                    trezzature, o device, che concorrono
                                                                                                    attivamente alla riuscita della lavorazio-
                                                                                                    ne e, in ultima analisi, al raggiungimen-
                                                                                                    to della profittabilità. Ed è qui che si col-
                                                                                                    loca RBM, con i sistemi di gestione del
                                                                                                    truciolo e del lubrorefrigerante, che, è
                                                                                                    ormai ampiamente riconosciuto, hanno
                                                                                                    un ruolo strategico.
                                                                                                    “Seguiamo i criteri dell’OEE nello svi-
                                                                                                    luppare i nostri sistemi: abbiamo la con-
                                                                                                    sapevolezza che la gestione della filtra-
                                                                                                    zione sia una componente imprescin-
                                                                                                    dibile del sistema “isola produttiva”. Le
                                                                                                    nostre soluzioni, dalle più semplici al-
                                                                                                    le più sofisticate e studiate ad hoc, vo-
Trucioli da materiali diversi, soluzione unica                                                      gliono rispondere a specifiche esigen-
                                                                                                    ze, dando una risposta concreta ai pro-
struttori di macchine utensili è di prima-       nifatturiera? Riuscire ad avere proces-            blemi di produzione - sottolinea Batti-
ria importanza, così come la collabora-          si produttivi altamente efficienti. Que-           stutta - Il cuore per noi è la profittabili-
zione con i costruttori di utensili e pom-       sto perché, è inutile nasconderselo, è             tà del cliente, a cui garantiamo efficien-
pe con i quali RBM svolge attività di ri-        l’unica strada verso il ritorno economi-           za e flessibilità. Un esempio? I nostri si-
cerca: il focus è mettere a punto siste-         co, la profittabilità. – spiega Enrico Bat-        stemi non “soffrono” il cambio di tipo di
mi ottimizzati per le moderne macchi-            tistutta, titolare e fondatore di RBM – La         truciolo, legato ai possibili diversi mate-
ne utensili e le nuove tecnologie ad alta        macchina utensile rappresenta il cuo-              riali lavorati. Questo è un problema sen-
pressione e precisione, in cui l’automa-         re pulsante della lavorazione, senza la            tito da molte aziende, dalle piccole re-
zione del rapporto portata/pressione             quale non sarebbe possibile, natural-              altà come dalle grandi. I nostri sistemi
si rivela essenziale per un corretto uti-        mente deve essere adeguata al compi-               sono per tutti, dalla importante multina-
lizzo. Garantendo qualità ed efficienza
nella lavorazione, per raggiungere il tra-
guardo di ogni azienda: la profittabilità.

Dall’analisi alla profittabilità
Il successo di una lavorazione mecca-
nica da cosa dipende? E cosa vuol dire
successo? Certamente successo signi-
fica aver eseguito un processo in ma-
niera ottimale, rispettando le specifi-
che di progetto. Ma significa anche aver
raggiunto un livello di efficienza tale da
garantire la competitività. E allora: du-
rata dell’utensile, velocità di taglio, effi-
cienza, qualità… tutto ciò converge nel-
la profittabilità, un termine che, concre-
tamente, porta al concetto di competi-
tività e vantaggio economico.                                           Il SISTEMA macchina utensile: imprescindibile per la riuscita
“Quale è l’obiettivo di ogni azienda ma-                                della lavorazione e il raggiungimento della profittabilità

MACCHINE UTENSILI                                                                                                                       MARZO 2020   173
L'INTELLIGENZA gestisce il liquido - RBM, azienda friulana che, da oltre 20 anni, è impegnata nel risolvere problematiche tecniche legate alla ...
ATTREZZATURE
                                                                                                      ido da taglio nelle macchine utensili,
                                                                                                      possibilmente riuscendo ad anticipare
                                                                                                      le richieste delle realtà produttive.
                                                                                                      Sono soluzioni consolidate quelle relati-
                                                                                                      ve alla gestione del fluido da taglio, an-
                                                                                                      che se si discostano dalle classiche che
                                                                                                      utilizzano filtri e materiali consumabili: i
                                                                                                      prodotti RBM per la filtrazione si basano
                                                                                                      su semplici principi fisici che permetto-
                                                                                                      no di bypassare le problematiche legate
                                                                              CORE 800:               al progressivo intasamento dei filtri, ga-
                                                                              Attenzione ai           rantendo, fra l’altro, una filtrazione co-
                                                                              dettagli, componenti    stante, che può raggiungere valori me-
                                                                              di altissima qualità,   di di 4µm.
                                                                              evoluzione continua     Ma RBM non è solo filtrazione, è anche
                                                                              dei prodotti al         gestione del truciolo attraverso convo-
                                                                              servizio della          gliatori A-I che sono la prima e fonda-
                                                                              produzione
                                                                                                      mentale barriera alla contaminazione
                                                                                                      del fluido da taglio. Questi convogliato-
                                                                                                      ri vogliono essere una risposta concre-
                                                                                                      ta alla necessità di gestire sulla stessa
                                                                                                      macchina utensile trucioli diversi per di-
                                                                                                      mensione e per la natura di materiale.
                                                                                                      Le lavorazioni in alta pressione e la ri-
                                                                                                      cerca del team RBM, anche per quanto
                                                                                                      riguarda la componentistica, ha porta-
                                                                                                      to alla realizzazione di soluzioni in grado
                                                                                                      di variare in continuo il rapporto porta-
                                                                                                      ta/pressione, in modo da garantire l’af-
                                                                                                      flusso ottimale di lubrorefrigerante nel-
                                                                                                      la zona di taglio. Proprio perché l’atten-
                                                                                                      zione all’evoluzione deve essere una
                                                                                                      costante, proprio perché le lavorazioni
                                                                                                      non presidiate stanno prendendo sem-
                                                                                                      pre più piede, nascono nuove esigenze
                                                                                                      di produzione, come quella di ripristina-
                                                                                                      re il livello corretto di refrigerante nelle
      zionale alla piccola realtà poco più che          • Componenti perché la qualità della          vasche delle macchine utensili. Diventa
      artigianale, possono essere in configu-           componentistica è fondamentale. Oltre         quindi strategico il rabbocco automati-
      razione standard e customizzate, per ri-          alla qualità è importante la facile reperi-   co, per poter lavorare h24, o comunque
      spondere a specifiche esigenze e pos-             bilità, qualora si rendesse necessaria la     su più turni non presidiati.
      sono essere installate su tutte le mac-           sostituzione                                  Filtrazione, evacuazione del truciolo ed
      chine utensili CNC, nuove oppure no,              • Evoluzione continua delle soluzioni         alta pressione: tutti importanti fattori di
      con retrofit di sistemi esistenti.”               proposte, con la possibilità di installare    influenza, strettamente legati alla mac-
      Se il fine ultimo è la profittabilità, la stra-   pacchetti tecnologici aggiornati, qualo-      china utensile e alla lavorazione perfor-
      da per raggiungerla può essere sintetiz-          ra se ne presentasse la necessità.            mante. Tutti fattori che richiedono at-
      zata in pochi punti:                                                                            tenzione, studio e passione nella ricer-
                                                        Guardare al sempre avanti                     ca di soluzioni sempre più efficienti, che
      • Analisi delle necessità e dei problemi          Nel DNA di RBM c’è la ricerca e lo svi-       risolvano le esigenze sia della piccola
      di produzione, in modo da garantire le            luppo di soluzioni che siano efficaci ed      azienda padronale che della grande re-
      corrette risposte                                 efficienti, in grado di garantire la solu-    altà, perché “i problemi delle lavorazio-
      • Dettagli perché sono i dettagli che             zione ad ogni problematica tecnica le-        ni sono trasversali a tutti: non guardano
      fanno la differenza                               gata alla gestione del truciolo e del flu-    le dimensioni dell’azienda.”

174    MARZO 2020                                                                                                                  MACCHINE UTENSILI
L'INTELLIGENZA gestisce il liquido - RBM, azienda friulana che, da oltre 20 anni, è impegnata nel risolvere problematiche tecniche legate alla ...
Puoi anche leggere