Istruzioni per l'uso - Qshino
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
UNIVERSA LE Si adatta a tutti i modelli di seggiolin o auto Istruzioni per l’uso Dispositivo conforme alle prescrizioni tecniche costruttive/funzionali del decreto 2 Ottobre 2019, n. 122.
1. Prodotto 3 1.1 Contenuto della confezione 3 1.2 Specifiche tecniche 3 2. Installazione di Qshino sul seggiolino auto 4 3. Installazione dell’App e associazione smartphone-Qshino 4 3.1 Procedura di registrazione 4 3.2 Associazione smartphone-Qshino 5 4. Servizi disponibili 6 5. Manutenzione del prodotto 7 5.1 Sostituzione della batteria 7 5.2 Lavaggio del rivestimento in tessuto 8 6. Servizio clienti 8 7. Importanti informazioni sulla sicurezza 8 8. Dichiarazione di conformità 10 9. Garanzia 11 2
1. Prodotto Una volta installato e associato allo smartphone, il dispositivo - se utilizzato Il dispositivo antiabbandono Qshino correttamente come descritto in questo è un dispositivo elettronico di allar- manuale - si attiva automaticamente me, da posizionare sul seggiolino avvisando istantaneamente l’utente del auto, che tramite i suoi sensori con- corretto stato di funzionamento tramite sente di rilevare la presenza di un dei segnali acustici. bambino, di età compresa tra 0 e 4 anni, e prevenire il rischio di abban- donarlo involontariamente all’interno 1.1 Contenuto della confezione del veicolo. Qshino sfrutta la tecnologia Blue- a. Nr.1 Dispositivo antiabbandono tooth® Low Energy per collegarsi allo Qshino. Il dispositivo ha la batteria smartphone del genitore/familiare. inclusa ed è pronto all’utilizzo. Grazie ad un’App da installare su b. Nr.1 Istruzioni per l’uso. smartphone, disponibile su App Sto- re e Google Play Store, un allarme sonoro su smartphone ed una noti- 1.2 Specifiche tecniche fica di allarme avvisano tempestiva- mente il genitore/familiare quando a. Compatibilità con sistemi Android: quest’ultimo si allontana dal veicolo versioni 6.0 e successive. e il bambino resta di fatto incustodito b. Compatibilità con sistemi iOS: ver- sul seggiolino auto. Nel caso in cui sioni iOS 11.0 e successive. il genitore/familiare non disattivi l’al- c. Tecnologia di comunicazione: Blue- larme su smartphone e permanga tooth® Low Energy. la situazione di lontananza dal vei- d. Banda di frequenza: 2400 – 2483.5 colo, viene anche inviato un SMS ai MHz. numeri amici che il genitore/familia- e. Potenza massima di trasmissione: re ha preventivamente configurato 4dBm (2.51 mW). sull’App stessa; tale SMS riporta la f. Alimentazione: batteria pre-instal- posizione, se disponibile da smart- lata 3V non ricaricabile, modello phone, in cui è stato rilevato l’abban- CR2450. Attraverso l’App è possi- dono del bimbo a bordo auto. bile monitorare il livello della batte- ria. Con un utilizzo standard la bat- Attenzione: Qshino non è un dispo- teria è progettata per durare alcuni sitivo salvavita e non è un disposi- anni, tuttavia è possibile sostituirla tivo di sicurezza. Per poter rilevare quando scarica. lo stato di abbandono del bambino g. Temperatura operativa: da -20 °C e riceverne notifica e avviso sonoro a +60 °C. è necessario che l’App Qshino ven- ga preventivamente installata sullo smartphone. 3
2. Installazione di Qshino sul 3. Installazione dell’App e seggiolino auto associazione smartphone- Qshino Posizionare il dispositivo antiabban- dono Qshino sul seggiolino auto. La Per usufruire dei servizi associati a fibbia centrale di sicurezza del seggio- Qshino è necessario: lino deve passare attraverso l’appo- a. effettuare il download dell’App dal- sita asola realizzata su Qshino (vedi lo store (App Store o Google Play Figura 1). Store) e installare l’App sullo smart- phone; b. effettuare la procedura di registra- zione; c. associare lo smartphone al disposi- tivo antiabbandono; d. verificare la funzionalità del dispo- sitivo e dell’App. 3.1 Procedura di registrazione Per effettuare la procedura di registra- zione del nuovo utente sono necessa- ri i seguenti passi: a. lanciare l’App Qshino installata sul- lo smartphone; b. inserire nome, cognome, indirizzo Figura 1. Posizionamento dispositivo e-mail, definire una password e, antiabbandono per conferma, reinserire la pas- sword scelta; Al fine di tutelare la sicurezza dei c. leggere e accettare le condizioni di bambini, si raccomanda sempre di utilizzo e l’informativa privacy; attenersi alle indicazioni riportate nei d. eventualmente fornire l’autorizza- manuali di utilizzo dei sistemi di ritenu- zione all’utilizzo dei dati ai fini com- ta dei bambini. In particolare si racco- merciali; manda di verificare che con l’utilizzo e. sarà inviato un codice di sicurezza del cuscino antiabbandono l’altezza all’indirizzo e-mail indicato al pas- del bambino sia compatibile con le so b. Per proseguire è necessario prescrizioni di altezza specificate dal inserire tale codice di sicurezza costruttore del seggiolino. sulla schermata dell’App che sarà proposta; f. una volta inserito il codice di sicu- rezza, la procedura di registrazione 4
è da ritenersi conclusa con esito posizione del proprio smartphone; positivo. c. attivare il Bluetooth® sullo smart- phone. Dall’App, durante la fase di associazione, si verrà reindirizzati 3.2 Associazione smartphone- al menu Bluetooth® del telefono; Qshino d. fornire il consenso per ricevere le notifiche su App; L’utente che effettua la prima asso- e. escludere l’App dall’elenco delle ap- ciazione smartphone-dispositivo an- plicazioni sottoposte a ottimizzazio- tiabbandono è definito utente Master, ni della batteria dello smartphone; ossia colui che principalmente utilizza f. attivare il dispositivo antiabbando- e dispone del dispositivo antiabban- no esercitando una pressione su dono (ad es. la mamma che associa di esso, assicurandosi di udire un per prima il dispositivo presente nella veloce bip sonoro, e mantenere la propria auto). Ogni utente Master può pressione per il tempo necessario associare alla sua utenza massimo all’associazione del dispositivo con 3 cuscini e può delegare all’utilizzo lo smartphone; del suo/suoi cuscino/i persone ter- g. dal menu Impostazioni Bluetooth® ze definite utenti delegati (ad es. la del proprio smartphone selezio- babysitter che utilizza il dispositivo nare il dispositivo antiabbandono antiabbandono della mamma durante facilmente identificabile da un co- il suo turno lavorativo). Inoltre l’utente dice alfanumerico composto dal Master deve configurare sull’App al- prefisso AlfaPad seguito dall’identi- meno 3 numeri amici, scelti tra i nu- ficativo univoco che si trova sull’e- meri presenti nella rubrica del proprio tichetta; smartphone, che verranno informati h. verificare su App che il dispositivo via SMS in caso di rilevazione dell’ab- antiabbandono risulti connesso allo bandono del bimbo a bordo. L’SMS smartphone controllando che l’ico- inviato ai numeri amici conterrà anche na Bluetooth® sia colorata in verde l’indicazione di giorno e ora dell’al- e che il dispositivo abbia emesso larme e, in caso di geolocalizzazione un secondo bip di durata più lunga attiva su smartphone, il link alla pagi- del precedente; na Google Maps con la posizione del i. assegnare un nome al dispositivo luogo in cui è stato rilevato l’allarme. antiabbandono; j. inserire i numeri amici, selezionan- Per effettuare l’associazione smart- do almeno 3 contatti presenti nella phone-dispositivo antiabbandono, sono rubrica dello smartphone; necessari i seguenti passi: k. al termine dell’inserimento dei 3 nu- a. completare la procedura di registra- meri amici cliccare su PROSEGUI. zione tramite App con esito positivo; b. attivare la geolocalizzazione per I delegati possono associare il loro consentire all’App di utilizzare la smartphone con il dispositivo antiab- 5
bandono per il quale sono stati de- prossimità dello smartphone. La con- legati solo a valle della ricezione ed nessione è garantita se l’App è aperta accettazione di un invito da parte del oppure in background. Master. L’invito dei delegati è gestito In particolare, si fa presente quanto direttamente via App. I delegati do- segue: vranno a loro volta effettuare il pairing – smartphone iOS: l’App può defi- Bluetooth® con il dispositivo. nirsi in stato aperto o background A questo punto, Qshino è pronto per fintanto che non viene effettuata la l’utilizzo. Ogni qualvolta viene rilevata chiusura forzata mediante swipe la presenza del bambino sul disposi- dal basso verso l’alto dell’App. In tivo antiabbandono, segnalata dal questo caso l’App risulta essere dispositivo tramite un veloce bip so- chiusa e, pertanto, non è garantita noro, e lo smartphone è vicino, dispo- la connessione tra smartphone e sitivo antiabbandono e smartphone dispositivo antiabbandono; si connettono automaticamente via – smartphone Android: l’App può de- Bluetooth®. La conferma di avvenu- finirsi in stato aperto o background ta connessione fra Qshino e smart- fintanto che non viene “forzato l’ar- phone avviene tramite successivo bip resto” direttamente dalle imposta- acustico di durata più lunga. zioni dello smartphone. Qualora la connessione non avvenga Per tutte le informazioni non ripor- in modo automatico, l’utente viene tate nel presente documento, si avvisato tramite due bip dal dispositi- suggerisce di consultare le FAQ pre- vo. È possibile far partire direttamen- senti sull’App e sul sito del prodotto te dall’App la procedura di connes- www.qshino.it. sione, cliccando l’apposito pulsante presente nella Home. Qualora dopo la seduta del bambi- 4. Servizi disponibili no sul dispositivo non si dovessero avvertire suoni provenienti dal dispo- Dall’App è possibile: sitivo, è possibile che la batteria sia – modificare o eliminare il proprio completamente scarica. Al fine di ri- profilo; pristinare il corretto funzionamento si – visualizzare, aggiungere o elimina- prega di sostituire la batteria tempesti- re i numeri amici (minimo 3 numeri vamente come descritto nel Paragrafo amici per ogni utente); dedicato alla manutenzione. – visualizzare i cuscini antiabbando- Per permettere la connessione auto- no associati alla propria utenza; matica, così come per usufruire cor- – visualizzare per ogni dispositivo rettamente del servizio, è necessario antiabbandono tutte le notifiche che la connessione Bluetooth® sia rilevate (allarmi, aggiornamento attiva sullo smartphone e il disposi- firmware, ecc.); tivo antiabbandono sia utilizzato in – visualizzare, aggiungere o elimina- 6
re, per ogni dispositivo antiabban- 5. Manutenzione del prodotto dono, gli utenti delegati (massimo 5 delegati per ogni dispositivo an- tiabbandono); 5.1 Sostituzione della batteria – visualizzare i cuscini antiabban- dono per i quali si è stati delegati; Quando la batteria è in procinto di – visualizzare per ogni dispositivo scaricarsi, il dispositivo antiabbandono antiabbandono informazioni quali emetterà una sequenza di 4 bip sonori livello della batteria, data associa- e l’App notificherà in anticipo la condi- zione, ecc. zione di batteria scarica. In caso di allontanamento dello In questo caso occorre sostituire tem- smartphone dall’auto, nella condizio- pestivamente la batteria per poter far ne di dispositivo antiabbandono as- funzionare correttamente il dispositivo sociato e connesso con tale smart- antiabbandono. Per la sostituzione del- phone e bambino posizionato sul le batterie è necessario attenersi alle dispositivo antiabbandono, sarà in- seguenti indicazioni: viato sullo smartphone un allarme a. aprire il sistema di chiusura in velcro acustico e visivo. In caso di mancata presente nel rivestimento in tessuto interruzione di tale allarme e manca- del dispositivo antiabbandono; to riavvicinamento dello smartphone b. sfilare ed estrarre il supporto interno all’auto, trascorsi 15 secondi sarà sul quale sono posizionati i sensori; inviato un SMS ai numeri amici sal- c. con un apposito cacciavite, svita- vati sull’App (vedi Figura 2). re le viti posizionate sulla custodia della scatola nera presente sul sup- porto interno, sostituire la batteria CR2450 e riavvitare le viti riposizio- nando la custodia della scatola; d. reinserire il supporto sul quale sono posizionati i sensori all’interno del ri- vestimento in tessuto, posizionando i sensori di colore bianco dallo stes- so lato del logo sul tessuto; e. far aderire i due lati del sistema di chiusura in velcro presente nel rive- stimento in tessuto; f. esercitare una pressione sul sen- sore assicurandosi di avvertire un bip sonoro, per aver conferma della corretta sostituzione della batteria; g. in caso di mancato bip sonoro dopo Figura 2. SMS di notifica inviato ai nu- la sostituzione della batteria, contat- meri amici tare il Servizio Clienti; 7
h. per evitare che la batteria si scarichi 6. Servizio Clienti ed evitare falsi allarmi di abbando- no, si consiglia di non appoggiare Per ulteriori informazioni e assistenza, oggetti o pesi sul dispositivo. si prega di contattare l’indirizzo e-mail alfa-assistenzaseggiolino@alfaevo- lutiontechnology.it 5.2 Lavaggio del rivestimento in tessuto 7. Importanti informazioni Il rivestimento in tessuto del dispositi- sulla sicurezza vo antiabbandono è resistente all’ac- qua, rimovibile e lavabile. Si consiglia Quando si utilizza questo dispositivo di seguire attentamente le seguenti seguire sempre le basilari precauzioni istruzioni: di sicurezza elencate qui di seguito per a. aprire il sistema di chiusura in vel- ridurre il rischio di incidenti, shock elet- cro presente nel rivestimento in trico, lesioni e incendio. tessuto del dispositivo antiabban- a. Il dispositivo antiabbandono non dono; è progettato per operare in ambiti b. estrarre il supporto interno sul qua- pericolosi classificati come ambienti le sono posizionati i sensori, aven- esplosivi. Si raccomanda pertanto do cura di mantenere il supporto in di utilizzare il prodotto soltanto in un luogo asciutto e pulito; luoghi sicuri. c. non manomettere o smontare al- b. Durante la guida non utilizzare mai cuna parte del supporto interno sul l’App, non inviare messaggi, effet- quale sono posizionati i sensori; tuare o ricevere chiamate, cambiare d. lavare a mano in acqua fredda il ri- le impostazioni, oppure utilizzare vestimento in tessuto del dispositi- qualunque funzione che comporti vo antiabbandono. Si raccomanda distrazioni e pericoli. In caso di ve- di non candeggiare il rivestimento, rifiche è necessario parcheggiare non sciacquarlo in lavatrice, non la- l’auto in un luogo sicuro e, a veicolo varlo a secco, non centrifugarlo e spento, fare le eventuali verifiche non stirarlo; sull’App o su Qshino. e. una volta che il rivestimento in tes c. In caso il dispositivo venga portato suto è asciutto, è possibile reinseri a bordo di un aereo, spegnere il di- re il supporto con i sensori all’inter- spositivo rimuovendo la batteria. no del rivestimento. Posizionare i d. Evitare l’utilizzo del dispositivo an- sensori di colore bianco dallo stes- tiabbandono in prossimità di dispo- so lato del logo sul tessuto. Accer- sitivi come pacemaker, audioprotesi tarsi di richiudere facendo aderire i e altri impianti. due lati del sistema in velcro. e. Tenere il dispositivo lontano da fonti di calore, fonti infiammabili e alta- mente esplosivi. 8
f. Non rimuovere la batteria del dispo- – Qshino sia correttamente asso- sitivo, eccetto eventuali operazioni ciato all’App (lo smartphone ab- di sostituzione. bia il Bluetooth® acceso, la batte- g. In caso di sostituzione batteria, mante- ria dello smartphone e di Qshino nerla lontana dalla portata dei bambini. siano cariche, il traffico dati sia h. Evitare che Qshino entri in contatto abilitato sullo smartphone e la con liquidi di qualsiasi tipo. Nell’e- posizione GPS abilitata); ventuale verificarsi di tale evenien- – in caso si utilizzino contempora- za, rimuovere il rivestimento tessile neamente due o più smartphone e farlo asciugare. su cui è installata l’App, occorre i. Evitare l’uso del dispositivo in identificare quello effettivamente ambienti con temperatura estre- connesso a Qshino. mamente bassa o alta. In caso di p. Il dispositivo antiabbandono Qshino temperature elevate è consigliabi- ha l’obiettivo di fornire al conducen- le, sempre, rinfrescare l’ambiente te uno strumento di allarme per bim- dell’abitacolo prima dell’utilizzo del bi a bordo posizionati sul seggiolino dispositivo. ma non sostituisce la responsabilità j. Non usare detergenti aggressivi e del conducente e non elimina il ri- ammorbidenti per le operazioni di schio di dimenticanza del bambino. pulizia del dispositivo. Non è inoltre da intendersi come k. Non lasciare materiale di imballag- giocattolo e non va dato al bambino. gio pericoloso (scatola di cartone, q. Ogni modifica apportata a Qshino buste di plastica, ecc.) alla portata ne invalida il funzionamento, la va- del bambino. lidità e la garanzia. l. Prima di utilizzare il dispositivo an- r. Non utilizzare il dispositivo senza il tiabbandono, assicurarsi che questo rivestimento di stoffa esterno. non sia danneggiato; in caso contra- s. Avvertenza sulla batteria: il prodotto rio contattare il rivenditore e non uti- è dotato di batteria che se maneg- lizzare il dispositivo. giata impropriamente può esplodere m. In caso di utilizzo di apparecchiatu- oppure incendiarsi. Per evitare di far re mediche da parte del bambino, esplodere, o incendiare la batteria, si consiglia di rivolgersi al proprio non tentare di aprirla o di ripararla. medico prima dell’installazione o Non smontare, far sbattere, forare, dell’utilizzo. mandare in corto circuito o gettare n. Si consiglia prima dell’utilizzo di la batteria nel fuoco. Non buttarla in prendere familiarità con il dispositi- acqua e non esporla a temperature vo, in casa (dispositivo antiabban- superiori a 60 °C. Sostituire la bat- dono posizionato nel seggiolino) o teria soltanto con batteria modello in auto a macchina ferma. CR2450. Non utilizzare oggetti ap- o. Prima di ogni utilizzo verificare che: puntiti per rimuovere la batteria. Te- – Qshino sia correttamente posi- nere la batteria lontana dalla portata zionato sul seggiolino; dei bambini. 9
t. AlfaEvolution Technology S.p.A. Il simbolo del cestino barrato, come non può essere ritenuta respon- da disposizioni della direttiva euro- sabile di qualsiasi utilizzo scorretto pea 2012/19/UE sui rifiuti di appa- o inappropriato del dispositivo o di recchiature elettriche ed elettroniche eventuali incompatibilità riscontrate (RAEE), indica che questi prodotti durante l’utilizzo. non devono essere smaltiti assieme ai comuni rifiuti solidi urbani. Per un corretto trattamento, recupero e rici- 8. Dichiarazione di conformità clo dei materiali che compongono i prodotti, queste apparecchiature an- dranno conferite negli appositi centri di raccolta, oppure riconsegnate gra- tuitamente al distributore, a fronte di Con la presente, AlfaEvolution acquisto di una nuova apparecchia- Technology S.p.A. dichiara che tura equivalente. Per maggiori infor- Qshino ALFAEVO PAD01 è confor- mazioni rivolgersi al servizio pubblico me ai requisiti essenziali e alle altre preposto. Si ricorda che la violazione disposizioni pertinenti stabilite dalla del corretto smaltimento dei prodotti Direttiva 2014/53/UE. può essere sanzionata a termini di Copia della Dichiarazione di Confor- legge. mità completa è consultabile all’indi- rizzo qshino.it. AlfaEvolution Technology si riser- va il diritto di modificare in qualsiasi CONFORMITÀ ALLA momento e senza preavviso quanto DIRETTIVA 2006/66/CE descritto nel presente manuale di E SUCCESSIVA MODIFICA istruzioni. La riproduzione, la tra- DIRETTIVA 2013/56/UE smissione, la trascrizione nonché la traduzione in altra lingua anche Il simbolo del cestino barrato sulla parziale in qualsiasi forma di questo batteria o sull’imballaggio indica che manuale sono assolutamente vietate le batterie, alla fine della loro vita, de- senza la previa autorizzazione scritta vono essere smaltite separatamente di AlfaEvolution Technology S.p.A. Il dagli altri rifiuti domestici presso un dispositivo antiabbandono Qshino centro di raccolta di apparecchiature ALFAEVO PAD01 è conforme alle elettriche ed elettroniche o mediante prescrizioni tecniche costruttive/fun- gli appositi contenitori dedicati. zionali del decreto 2 Ottobre 2019, n. 122. CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA 2012/19/UE 10
9. Garanzia Il Prodotto è garantito contro qual- siasi difetto di non conformità nelle normali condizioni operative d’uso, come previsto dalle Istruzioni per l’uso. Pertanto la garanzia non si ap- plica in caso di danni causati da uso improprio, usura o danni accidentali. La batteria non è inclusa nella garan- zia in quanto è materiale di consumo e deve essere sostituita quando ri- chiesto. Per la durata della garanzia sui difetti di conformità, si prega di far riferimento alle specifiche disposizio- ni delle Leggi nazionali applicabili nel paese di acquisto, ove previsto. 11
Manufacturer AlfaEvolution Technology S.p.A., Società unipersonale soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Unipol Gruppo S.p.A. e facente parte del Gruppo Assicurativo Unipol
Puoi anche leggere