# IO RESTO A CASA perché VOGLIO TORNARE A SCUOLA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CIAO BAMBINI, CIAO BAMBINE COME VA? Eccoci quaaa Le maestre sono tutte pronte per una nuova settimana insieme… ma ancora a distanza.. In questi giorni che siete a casa ci piacerebbe tantissimo vedere i vostri lavori, le cose bellissime che create seguendo i nostri suggerimenti…… ma come possiamo fare Allora ci è venuta un’idea bellissima Procuratevi una scatola e decoratela con i materiali che preferite e che avete a disposizione in casa…. Spazio alla fantasia e alla creatività La "scatola" rappresenterà il vostro contenitore magico per custodire tutte le bellissime cose che avete fatto e che farete in questo periodo. Quando torneremo, finalmente, a scuola sarà bellissimo scoprire e ammirare tutti insieme le meravigliose cose custodite da ognuno di voi e ricominciare da lì la nostra relazione quotidiana. Anche questa volta abbiamo bisogno di voi genitori nell’aiutare i piccoli in questo compito e far sì che, anche se a distanza, possano coltivare il piacere ״del fare, della scoperta e dell’impegno.״ Ora voi siete il ponte di collegamento tra noi e i bambini Vogliamo ricordarvi che le attività che scegliamo, accuratamente, sono dedicate ai vostri bambini per aiutarvi a proporre qualcosa di “diverso" ed impiegare il tempo, da essi, trascorso a casa in maniera costruttiva e divertente. Inoltre ci raccomandiamo in questo periodo di continuare a leggere libri ai vostri figli e di regolare il tempo che passano tra televisione, tablet e videogiochi! Chi non ha mai provato il piacere di leggere ai propri figli potrebbe cominciare ora Ora sfogliate pure, divertitevi insieme ai vostri bambini e……. buon lavoro a tutti!! Baci dalle maestre!!!!!!
GIOVEDÌ 16/04/2020: ASCOLTO,CANTO E CUCINO •CANZONI: 3 anni: https://www.youtube.com/watch?v=-UdCegYukcA&feature=youtu.be ( La macchina del capo ) https://www.youtube.com/watch?v=I5P46iGDVpk&feature=youtu.be ( La zia di Forlì) https://www.youtube.com/watch?v=i4UVUDxPfnI (L'albero piantato in mezzo al prato) 4 anni: https://www.youtube.com/watch?v=99hn8NAjTLo&feature=youtu.be (Il cawboy Piero) https://youtu.be/UG_8b6WJqvI ( Ci vuole un fiore) https://youtu.be/sZXulr3DWDk (La battaglia di Magenta) 5 anni: https://youtu.be/I_bonxnjDtg ( La carovana) https://youtu.be/TGoL3pCZ3Ao (Testa Spalle Ginocchia e Piedi) https://youtu.be/QA48wTGbU7A (Testa Spalle Ginocchia e Piedi) versione in inglese
ATTIVITA’ DI CUCINA: due buone ricette…. LE FOCCACINE SOFFICI Ingredienti 125 ml ACQUA TIEPIDA 125 ml LATTE TIEPIDO 10 g. LIEVITO DI BIRRA FRESCO 1 CUCCHIAIO ZUCCHERO 1 /2 CUCCHIAIO SALE 50 g. OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 400 g. FARINA MEGLIO SE METÀ MANITOBA, METÀ 00 PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DELLE FOCACCINE: In una ciotola uniamo il latte e l'acqua tiepidi, sbricioliamo il lievito di birra, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo bene con un cucchiaio per far sciogliere. Aggiungiamo l'olio e iniziamo ad incorporare la farina mescolando con le mani, dopo averne aggiunta circa la metà mettiamo anche il sale, poi continuiamo con la farina, sempre mescolando. Quando l'impasto diventa più sodo lo portiamo sul piano di lavoro e continuiamo ad impastare con le mani aggiungendo farina. Lavoriamo energicamente per diversi minuti! L'impasto dovrà risultare liscio, omogeneo ed elastico. Formiamo una palla che lasciamo sul piano di lavoro coprendola con pellicola e con un panno. Dopo circa 40 minuti con l'aiuto di un matterello stendiamo una sfoglia dello spessore di 1/2 cm circa. Con un coppapasta o una ciotola di 12 cm di diametro formiamo dei dischi. Con questa dose ne dovrebbero venire 9. Mettiamo i dischi di pasta su una teglia rivestita di carta forno, copriamo con pellicola e facciamo lievitare fino a che raddoppiano di volume. Ci vorrà circa un'ora, un'ora e mezza. Quando sono lievitati togliamo la pellicola e con le dita facciamo delle pressioni a formare le caratteristiche fossette...cinque sei per ogni focaccina. Diamo una spolverata di sale fino e cuociamo in forno statico già caldo a 180° per 20-25 minuti o in forno ventilato a 170° per lo stesso tempo, fino a quando le focaccine soffici non saranno dorate in superficie. Sforniamo le focaccine soffici, e mentre sono ancora calde con un pennellino e un po' di acqua bagniamo la superficie per renderle ancora più soffici ed eliminare la crosticina che si può formare in cottura. GUARDA IL TUTORIAL PER VEDERE COME SI FANNO:https://www.youtube.com/watch?v=cCNMBWfbVAE&feature=youtu.be
PICCOLE PIZZETTE: Ingredienti per impasto: Acqua a temperatura ambiente 250 g Farina 00 500 g Lievito di birra fresco 10 g Zucchero 12 g Olio extravergine d'oliva 60 g Sale fino 15 g per condimento: Passata di pomodoro 350 g Mozzarella 250 g Sale fino 1 cucchiaino Olio extravergine d'oliva q.b. PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DELLE PIZZETTE: versate la farina in una ciotola, insieme al lievito di birra fresco sbriciolato . Aggiungete poi l'acqua a temperatura ambiente e mescolate con un mestolo di legno poi unite lo zucchero, il sale e versate anche l'olio . Mescolate ancora per incorporare gli ingredienti quindi trasferite su un piano di lavoro e impastate energicamente fino a quando non risulterà liscio. Mettete l’impasto in una ciotola e coprite con pellicola trasparente e fate lievitare per circa 3 ore a temperatura ambiente. Terminate le ore di lievitazione stendete l’impasto con il matterello fino ad ottenere un rettangolo di circa 4 mm di spessore (17-18). Mettete la carta forno sopra la leccarda dove appoggerete le pizzette. Con una ciotola o bicchiere da 7,5 cm di diametro date forma alle pizzette poi farcite le pizzette con passata di pomodoro e dadini di mozzarella. Infine mettete sopra un filo d’olio. Infornate le pizzette in forno statico preriscaldato a 200°: i primi 10 minuti cuocete posizionando la teglia alla base del forno; mentre i restanti 5 minuti sul ripiano più alto. Una volta cotte sfornate le vostre pizzette rosse e servitele calde! GUARDA IL TUTORIAL PER VEDERE COME SI FANNO: https://www.youtube.com/watch?v=CXkvfx2kjY0&feature=youtu.be BUON APPETITO !!! ALLA PRISSIMA RICETTA
VENERDÌ 17/04/2020: ESPERIENZE DI SEMINA • CANZONE: https://www.youtube.com/watch?v=HYeCqwxu9bw&feature=youtu.be(Un piccolo semino) https://www.youtube.com/watch?v=hHZDFTt7TxQ&feature=youtu.be(L'avventura del semino) https://www.youtube.com/watch?v=QrDVS0fv6aU&feature=youtu.be (Little Flower - canzoni Inglese bambini) • STORIE DA ASCOLTARE: https://www.youtube.com/watch?v=CDdGaVD3L4M&feature=youtu.be(Il piccolo seme) https://www.youtube.com/watch?v=o0dFSQIeVUg&feature=youtu.be (Il semino ed il topo) http://www.raiscuola.rai.it/articoli/un-fiore-come-nasce/6042/default.aspx (Un fiore come Nasce) https://youtu.be/pqsyCdwemho ( il seme- AUDIOLIBRO) • ESPERIENZA DI SEMINA CON SEMI DI LIMONE: https://www.youtube.com/watch?v=oMMcGvgtP0E&feature=youtu.be (Come far nascere una pianta di limone)
ORA PROVIAMO NOI A SEMINARE O SEMI DI LIMONE COME NEL VIDEO OPPURE ALTRI SEMI ( Fagioli, lenticchie o basilico) Bambini, siete pronti ? Oggi impariamo a prenderci cura di un piccolo semino. 1)Cercate in casa qualche semino ( di limone o un fagiolo o delle lenticchie) 2) Procuratevi un vaso ( che sarà il suo lettino o la sua casetta) , ma in alternativa va bene anche una bottiglia di plastica tagliata a metà con qualche piccolo foro sotto. (chiedete a mamma o papà ) 3) Mettete dentro al vaso la terra ma non riempitelo . 4) Poi appoggiate sopra la terra il semino sarebbe meglio metterne 2 o 3 poi ricopriteli con uno strato di terra che sarà la loro coperta. 5) Innaffiate (se avete l’innaffiatoio che usate al mare per giocare sulla sabbia, va benissimo) e ricordate di mantenere la terra sempre umida. Dopo qualche giorno , come per magia, vedrete spuntare delle piantine… e la vostra soddisfazione sarà davvero GRANDE!!! Mi raccomando mettete il vaso vicino alla luce della finestra o sul balcone e abbiate cura di lui. E quando la terra si asciuga bagnatelaaaa… perché il semino ha bisogno di bere per diventare grande e trasformarsi in più non gli deve mancare il calore e la luce del sole. Bimbi poi potete disegnare ciò che accade al vostro seme oppure fotografare ogni sua trasformazione!!
FILASTROCCA con metodologia CAA:
LUNEDÌ 20/04/2020: LUCE e BUIO… • CANTO: https://youtu.be/-fYPFRASTB0 ( Il sole ) canzone primaria https://youtu.be/fkNTo4eo3uo ( Il sole in africa ) baby dance https://youtu.be/Fcn8swhLaig ( Camminare sull’arcobaleno) • RACCONTI: https://www.youtube.com/watch?v=lG__i448CzU&t=9s (Piccolo buio - di C. Petit ) https://www.youtube.com/watch?v=67ColUXxBnY (Ballando con il buio) • ESPERIMENTI: https://www.youtube.com/watch?v=ug3nIte8T_E (Lisciani TV - Piccolo Genio Esperimenti con la Luce)
• GIOCHI ED ATTIVITÀ CON LUCE E BUIO : Bimbi dopo aver imparato tante cose sulla luce e provato tante emozioni con le storie del buio che ne dite di fare giochi con il buio e la luce …. Materiale che vi occorre per giocare nel buio è una torcia oppure una “lampada da comodino” In casa in una stanza buia con la luce della torcia potete fare il gioco delle ombre …. Usando le vostre mani , oppure oggetti traforati come la grattugia … per vedere ciò che disegnano nel muro vi mettiamo alcuni esempi … creo ombre con le mani sul muro Giochi con torcia Griglia di luce luce con grattugia sul muro bianco rifletto la mia ombra
Fuori sul terrazzo oppure nel giardino mettete un foglio per terra poi davanti al foglio appoggiate dei giochi e con una matita provate a ricalcare la loro ombra riflessa sul foglio . Oppure con una scatola da scarpe tagliando il fondo ed incollandogli della carta forno realizzare un piccolo teatrino delle ombre … e con del cartoncino realizzare delle sagome per animare una storia da voi inventata
MARTEDÌ 21/04/2020: IN MUSICA • CANZONE: https://www.youtube.com/watch?v=1dtNjGH5THU (Il tamburo) BUM- BUM • COSTRUIAMO UNO STRUMENTO Prendi un barattolo di latta coprilo con un palloncino sgonfiato facendo togliere, alla mamma o al papà, la parte stretta del palloncino; poi con un elastico fermalo al barattolo (come da esempio). Per i battenti fatti dare da mamma due spiedini e nella parte appuntita metti delle palline fatte con schotch o due perline grandi da collane di legno. Ecco che otterrai un piccolo strumento che si chiama TAMBURO
MERCOLEDÌ 22/04/2020: IN GIOCO GIOCHI DA FARE PER LO SVILUPPO DELLA COORDINAZIONE OCULO- MANUALE : MATERIALE OCCORRENTE: 3 BICCHIERI DI PLASTICA; SCOTCH DI CARTA, CARTA STAGNOLA, TRE PENARELLI DI COLORE DIVERSO - RITAGLIA DAI BICCHIERI UN PEZZETTINO PER SIMULARE UNA PORTA DA CALCIO - REALIZZA SU UN PIANO DI APPOGGIO (TAVOLO O PAVIMENTO) TRE PERCORSI DI DIVERSO TIPO DRITTO , CURVO , A ZIG-ZAG CON LO SCOTCH . ALLA FINE DI OGNI PERCORSO METTI UN BICCHIERE CAPOVOLTO CON INTAGLATA UNA PORTA. POI CON IL POLLICE E L’INDICE “CRICCA” LA PALLINA REALIZZATA CON LA STAGNOLA APPALLOTTOLATA E SEGUI IL PERCORSO SCELTO PER POI FARE GOOL DENTRO IL BICCHIERE PORTA ALLA FINE DEL PERCORSO ( ATTIVITÀ INDICATA PER BAMBINI DI 4-5 ANNI ) PER I BAMBINI DI 3 ANNI SI CONSIGLIA SOLO PERCORSO LINEARE EVENTUALMENTE ESEGUITO IN GARACON UN FAMILIARE . VIDEO ESEMPLIFICATIVO DELL’ATTIVITÀ: https://www.facebook.com/ticecorreggio/videos/200287561402581/
CIAOOOOO BAMBINI!! PRONTI PER LE NOVITÀ DI QUESTA SETTIMANA DELLA MAESTRA SILVIA INSEGNANTE DELLA RELIGIONE CATTOLICA? E ALLORA ANDATE A SCOPRIRLE….. CANZONE: https://www.youtube.com/watch?v=VfBQoF93fTI ( E va il seminatore) STORIE DA ASCOLTARE: https://www.youtube.com/watch?v=Leey-1Qtdx0(La parabola del seminatore) per i bambini di 3-4 anni https://www.youtube.com/watch?v=EeKkErJ_Fb8 (Le parabole di Gesù a cartoni –Il seminatore) per i bambini di 5 anni ANCHE QUESTA SETTIMANA CHE NE DITE DI DISEGNARE IL SEMINO O IL CONTADINO SEMITARORE DELLA STORIA? BUON LAVORO A TUTTI !!!
Puoi anche leggere