IL PERCORSO FORMATIVO IN MODULI 2022 - Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo.
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IL PERCORSO FORMATIVO IN MODULI 2022
Se ascolto dimentico,
se vedo ricordo,
se faccio imparo.
ACCADEMIA
ITALIANA
ENDODONZIAIL PERCORSO FORMATIVO IN MODULI
2022
Cari Amici e Colleghi,
siamo molto lieti e anche orgogliosi di comunicarvi che, Desideriamo vivamente che ognuno dei partecipanti, sia
nonostante le molte difficoltà del momento e anzi come neofita che più esperto, sia alla fine in grado di acquisire
simbolo di rinascita, l’Accademia Italiana di Endodonzia ha sicurezza circa le sue competenze, sentendosi quindi capace
deciso di riproporvi per l’anno 2022 una nuova edizione di di superare con meno stress le difficoltà che quotidianamente
VivEndo, il nostro percorso formativo di successo suddiviso si affrontano nel trattamento endodontico dei nostri pazienti
in moduli. ed ampliando le proprie possibilità di recupero di elementi
Anche nella rinnovata edizione il corso sarà strutturato dentali altrimenti destinati all’estrazione.
in quattro moduli, usufruibili anche separatamente, e In questa nuova edizione abbiamo voluto anche anticipare
comprenderà 16 giornate di didattica step-by-step e di l’inizio di VivEndo, partendo a marzo e terminando a giugno,
confronto con i nostri Soci Attivi nella veste di relatori e tutor. cercando così di venire incontro e soddisfare le richieste dei
Il nostro obiettivo è di offrirvi un percorso teorico-pratico che giovani colleghi neolaureati, che hanno chiesto di poter fruire
partendo dalle basi arrivi a una conoscenza specialistica della di un corso all’inizio dell’anno per poter affrontare il mondo del
materia che, negli ultimi anni, ha subito notevoli cambiamenti lavoro con maggiore preparazione e sicurezza.
di finalità, concezione e applicazione clinica. Insieme a tutta l’équipe didattica di AIE vi aspettiamo numerosi
Consultando il programma potrete prendere visione degli e desiderosi di imparare, e fin d’ora vi promettiamo che non
argomenti e del contenuto dei singoli moduli, per capire quali rimarrete delusi!
di essi può essere utile alle vostre necessità pratiche e rendervi
conto di quanto vogliamo proporvi.
Alberto Pellegatta
Presidente AIE 2021/2022ACCADEMIA
ITALIANA
ENDODONZIA
1 MODULO
16-17-18-19 MARZO 2022
Mercoledì, 16 marzo Giovedì, 17 marzo
09.30 - 11.00 Anatomia, fisiologia e patologia dell’organo 09.00 - 11.00 L’anatomia dello spazio endodontico:
pulpare morfologia dentale
Mauro Venturi Claudio Luigi Citterio - Alberto Pellegatta
11.00 - 11.30 Coffee break 11.00 - 11.30 Coffee break
11.30 - 13.00 Procedure diagnostiche in Endodonzia 11.30 - 13.00 L’anatomia dello spazio endodontico:
Federica Fonzar variazioni e indicazioni diagnostiche
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo Claudio Luigi Citterio - Alberto Pellegatta
14.00 - 15.30 Diagnosi differenziale in Endodonzia 13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
Federica Fonzar 14.00 - 15.30 Aspetti medico-legali nella pratica clinica
15.30 - 16.00 Coffee break endodontica
Claudio Luigi Citterio
16.00 - 18.30 L’Endodonzia nel piano di trattamento globale
Federico Tognetti 15.30 - 16.00 Coffee break
16.00 - 18.30 Elementi di fotografia in Endodonzia
Alberto Mazzocco - Emanuele BergantinIL PERCORSO FORMATIVO IN MODULI
2022
1 MODULO
16-17-18-19 MARZO 2022
Venerdì, 18 marzo
09.00 - 11.00 Elementi di radiologia in Endodonzia 15.00 - 16.00 Concorso VivEndo
Alberto Mazzocco - Gianmarco Baruzzi Come presentare e documentare un caso clinico
11.00 - 11.30 Coffee break Alberto Mazzocco e Tutor
11.30 - 13.00 Esercitazione pratica: radiologia e fotografia
endodontica 16.00 - 16.30 Coffee break
Alberto Mazzocco - Emanuele Bergantin - 16.30 - 18.30 Limiti della radiologia 2D: quando usare la CBCT
Gianmarco Baruzzi Emanuele Ambu
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 15.00 L’uso del microscopio operatorio in Endodonzia
Alberto Mazzocco - Patrizio Galeano - Rocco ZacconeACCADEMIA
ITALIANA
ENDODONZIA
1 MODULO
16-17-18-19 MARZO 2022
Sabato, 19 marzo
09.00 - 11.00 La cavità d’accesso: isolamento del campo 14.00 - 15.30 Esercitazione pratica con microscopio:
operatorio e pretrattamento endodontico accesso endodontico
Francesca Parducci - Cristina Valente Tutor: C.L. Citterio - P. Galeano - A. Mazzocco -
11.00 - 11.30 Coffee break F. Parducci - A. Pellegatta - C. Valente - R. Zaccone
11.30 - 13.00 La cavità d’accesso: procedure operative 15.30 - 16.00 Coffee break
e analisi degli errori 16.00 - 18.30 Esercitazione pratica con microscopio:
Francesca Parducci - Cristina Valente reperimento degli imbocchi canalari
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo (strumenti sonici e ultrasonici)
Tutor: C.L. Citterio - P. Galeano - A. Mazzocco -
F. Parducci - A. Pellegatta - C. Valente - R. ZacconeIL PERCORSO FORMATIVO IN MODULI
2022
2 MODULO
5-6-7-8-9 APRILE 2022
Martedì, 5 aprile Mercoledì, 6 aprile
09.00 - 11.00 Il sondaggio del canale: inutile o fondamentale? 09.00 - 11.30 Le leghe Ni-Ti in endodonzia: caratteristiche
Paolo Mareschi generali e analisi critica comparativa per categorie
11.00 - 11.30 Coffee break Nicola Maria Grande - Roberto Del Giudice
11.30 - 13.00 Anatomia apicale e determinazione 11.30 - 12.00 Coffee break
della lunghezza di lavoro elettronica 12.00 - 13.00 Otturazione del sistema endodontico:
Andrea Candotti materiali e tecniche odierne (PRIMA PARTE)
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo Giovanni Marzari - Gianmarco Baruzzi
14.00 - 16.00 Gli irriganti canalari, medicazioni intermedie 13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
e urgenze 14.00 - 15.30 Otturazione del sistema endodontico:
Carlo Piana materiali e tecniche odierne (SECONDA PARTE)
16.00 - 16.30 Coffee break Giovanni Marzari - Gianmarco Baruzzi
16.30 - 18.30 Esercitazione pratica sulle tecniche 15.30 - 16.00 Coffee break
di preparazione manuale: glide path e sondaggio 16.00 - 18.30 I materiali bioceramici: mantenimento
Tutor: A. Candotti - A. Fassi - P. Mareschi - C. Piana della vitalità pulpare e sealer
Gianluca Fumei - Roberto del GiudiceACCADEMIA
ITALIANA
ENDODONZIA
2 MODULO
5-6-7-8-9 APRILE 2022
Giovedì, 7 aprile Venerdì, 8 aprile 2022
09.00 - 11.00 La preparazione del canale radicolare - 09.00 - 11.00 La preparazione del canale radicolare -
1ª sistematica. Descrizione delle caratteristiche 3ª sistematica. Descrizione delle caratteristiche
dello strumento e modalità di impiego dello strumento e modalità di impiego
11.00 - 11.30 Coffee break 11.00 - 11.30 Coffee break
11.30 - 13.00 Esercitazione pratica 11.30 - 13.00 Esercitazione pratica
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo 13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
14.00 - 16.00 La preparazione del canale radicolare - 14.00 - 16.00 La preparazione del canale radicolare -
2ª sistematica. Descrizione delle caratteristiche 4ª sistematica. Descrizione delle caratteristiche
dello strumento e modalità di impiego dello strumento e modalità di impiego
16.00 - 16.30 Coffee break 16.00 - 16.30 Coffee break
16.30 - 18.00 Esercitazione pratica 16.30 - 18.00 Esercitazione praticaIL PERCORSO FORMATIVO IN MODULI
2022
2 MODULO 3 MODULO
5-6-7-8-9 APRILE 2022 12-13-14 MAGGIO 2022
Sabato, 9 aprile 2022 Giovedì, 12 maggio
09.00 - 11.00 La preparazione del canale radicolare - 09.00 - 11.00 L’adesione smalto-dentinale nelle procedure
5ª sistematica. Descrizione delle caratteristiche restaurative del dente trattato endodonticamente
dello strumento e modalità di impiego Annalisa Mazzoni
11.00 - 11.30 Coffee break 11.00 - 11.30 Coffee break
11.30 - 13.00 Esercitazione pratica 11.30 - 13.00 La biomeccanica del dente trattato
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo endodonticamente.
Il sigillo coronale e l’effetto ferula
14.00 - 16.00 La preparazione del canale radicolare - Paolo Ferrari
6° sistematica. Descrizione delle caratteristiche
dello strumento e modalità di impiego 13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
16.00 - 16.30 Coffee break 14.00 - 15.30 La ricostruzione diretta del dente trattato
endodonticamente: criteri di scelta
16.30 - 18.00 Esercitazione pratica
Emanuele Bergantin
15.30 - 16.00 Coffee break
16.00 - 18.00 Perni endocanalari: quando e dove usarli
Raffaella CastagnolaACCADEMIA
ITALIANA
ENDODONZIA
3 MODULO
12-13-14 MAGGIO 2022
Venerdì, 13 maggio Sabato, 14 maggio
09.00 - 11.00 La ricostruzione indiretta del dente trattato 09.00 - 11.00 Il riattacco del frammento fratturato
endodonticamente: criteri di scelta e tecniche negli elementi frontali nei casi di esposizione
operative di preparazione pulpare: come mantenere la vitalità
Raffaele Esposito - Fabio Picotti Simone Grandini
11.00 - 11.30 Coffee break 11.00 - 11.15 Coffee break
11.30 - 13.00 Esercitazione pratica: la ricostruzione
diretta, perno e build-up del dente trattato 11.15 - 11.45 Concorso VivEndo
endodonticamente Premiazione e presentazione caso vincitore
Raffaele Esposito - Fabio Picotti - Emanuele Bergantin Alberto Pellegatta - Sara Laface
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
11.45 - 13.00 Sbiancamento del dente devitalizzato
14.00 - 15.30 Esercitazione pratica: tecniche di preparazione Alberto Pellegatta - Sara Laface
per gli intarsi e loro cementazione
Raffaele Esposito - Emanuele Bergantin
15.30 - 16.00 Coffee break
16.00 - 18.30 Tecniche di impronta per intarsi e nuove
tecnologie CAD-CAM
Fabio PicottiIL PERCORSO FORMATIVO IN MODULI
2022
4 MODULO
15-16-17-18 GIUGNO 2022
Mercoledì, 15 giugno Giovedì, 16 giugno
09.00 - 11.00 Indicazioni, controindicazioni e outcome 09.00 - 11.00 Gestione dell’anatomia apicale alterata:
dei ritrattamenti gradini, deformazioni e riassorbimenti
Gianluca Plotino Antonello Coppola
11.00 - 11.30 Coffee break 11.00 - 11.30 Coffee break
11.30 - 13.00 Impianti o recupero del dente? Criteri decisionali 11.30 - 13.00 Sagomatura, detersione e otturazione:
Stefano Sartori cosa cambia nei ritrattamenti?
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo Francesco Bellucci
14.00 - 15.30 Rimozione delle vecchie ricostruzioni, 13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
perni endocanalari e isolamento del campo 14.00 - 15.30 Danni iatrogeni: trattamento di stripping
Alessandro Fava e perforazioni con materiali bioceramici
15.30 - 16.00 Coffee break Simona Bonati
16.00 - 17.30 Accesso al sistema dei canali radicolari 15.30 - 16.00 Coffee break
e rimozione del materiale da otturazione 16.00 - 18.30 Riassorbimenti radicolari: come comportarsi
Alessandro Fava Gianluca Fumei - Francesca Parducci
17.30 - 19.00 Strumenti fratturati: rimozione o bypass
Francesco BellucciACCADEMIA
ITALIANA
ENDODONZIA
4 MODULO
15-16-17-18 GIUGNO 2022
Venerdì, 17 giugno Sabato, 18 giugno
09.00 - 10.30 Quando scegliere l’opzione della chirurgia apicale: 09.00 - 10.30 Esercitazione pratica al microscopio:
strumentario, indicazioni, controindicazioni sigillo di perforazioni e tecnica dell’Apical Plug
Fabio Rovai Tutor: E. Ambu, F. Bellucci, S. Bonati, G. Fumei, F. Rovai
10.30 - 11.00 Coffee break 10.30 - 11.00 Coffee break
11.00 - 13.00 Microchirurgia endodontica e chirurgia 11.00 - 13.00 Esercitazione pratica al microscopio:
“digitalmente guidata” gestione dei lembi chirurgici su mandibola
Emanuele Ambu di maiale, apicectomia e sigillo retrogrado
13.00 - 14.00 Pausa Pranzo Tutor: E. Ambu, F. Bellucci, S. Bonati, G. Fumei, F. Rovai
14.00 - 15.30 Esercitazione pratica al microscopio: 13.00 - 14.00 Pausa Pranzo
disassembling coronale e rimozione 14.00 - 15.30 Intervento di microchirurgia endodontica
perni endocanalari Emanuele Ambu - Fabio Rovai
Tutor: E. Ambu, F. Bellucci, S. Bonati, G. Fumei, F. Rovai 15.30 - 16.00 Coffee break
15.30 - 16.00 Coffee break 16.00 - 18.30 Intervento di chirurgia endodontica
16.00 - 18.30 Esercitazione pratica al microscopio: “digitalmente guidata”
reperimento imbocchi canalari Emanuele Ambu
Tutor: E. Ambu, F. Bellucci, S. Bonati, G. Fumei, F. RovaiIL PERCORSO FORMATIVO IN MODULI
2022
RELATORI & TUTOR
Emanuele Ambu B ologna Nicola Maria Grande R oma
Gianmarco Baruzzi S an Marino Simone Grandini S iena
Francesco Bellucci A vellino Sara Laface B
ologna
Emanuele Bergantin V icenza Paolo Mareschi S pilimbergo PN
Simona Bonati C arrara MS Giovanni Marzari V erona
Andrea Candotti B esana in Brianza MB Alberto Mazzocco V erona
Raffaella Castagnola R oma Annalisa Mazzoni B ologna
Claudio Luigi Citterio M onza Francesca Parducci O vada AL
Antonello Coppola M onte San Savino AR Alberto Pellegatta B usto Arsizio VA
Roberto Del Giudice S an Giovanni in Fiore CS Carlo Piana M
ilano
Raffaele Esposito S omma Vesuviana NA Fabio Piccotti F
irenze
Alessandro Fava P arma Gianluca Plotino R oma
Angelo Fassi M
ilano Fabio Rovai P
erugia
Paolo Ferrari P
arma Stefano Sartori P iacenza
Federica Fonzar C ampoformido UD Federico Tognetti P adova
Marco Forestali A ncona Cristina Valente B rescia
Gianluca Fumei M ilano Mauro Venturi B ologna
Patrizio Galeano R oma Rocco Zaccone R omaACCADEMIA
ITALIANA
ENDODONZIA
INFORMAZIONI GENERALI
ACCADEMIA
SEDE ITALIANA
Mikros Srl ENDODONZIA
Viale Thomas Alva Edison, 621 - 20099 Sesto San Giovanni MI ACCADEMIA ITALIANA DI ENDODONZIA
http://www.mikros.it/ Sede legale
Via Piave, 6 - 21052 Busto Arsizio (VA)
MODALITÀ E QUOTE D’ISCRIZIONE (IVA INCLUSA) Tel./Fax 0331 686222
Iscrizione INTERO PERCORSO FORMATIVO (4 moduli) E-mail: segreteria@accademiaitalianaendodonzia.it
n Socio AIE* . . ............................... € 3.400
www.accademiaitalianaendodonzia.it
n Non Socio ................................. € 4.400
COORDINAMENTO GENERALE
1° MODULO MJ Eventi Sas
n Socio AIE* . . ............................... € 800 Via del Gelsomino 20 - 50125 Firenze
n Non Socio ................................. € 900 Tel.: 055 576856 - Fax: 055 5059360
2° MODULO E-mail: info1@accademiaitalianaendodonzia.it
n Socio AIE* . . ............................... € 1.500
n Non Socio ................................. € 1.600
3° MODULO Full Member Society Affiliato
n Socio AIE* . . ............................... € 800
n Non Socio ................................. € 900 seguici su:
www.accademiaitalianaendodonzia.it accademiaitaliana.aie acc_it_endo
4° MODULO
n Socio AIE* . . ............................... € 1.300
n Non Socio ................................. € 1.400
è lieta di darVi il benvenuto mettendo a disposizione la sala corsi
*in regola con la quota associativa 2022 e offrendovi i coffee breakPuoi anche leggere