IL FASHION ITALIANO DEL LUSSO VERSO LA CINA -PROSPEX 2018
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Soggetto promotore AGITE - Agite srl, Agenzia per la globalizzazione delle imprese e dei territori Agite - società di consulenza qualificata di supporto all’internazionalizzazione delle Imprese, funge da idoneo punto di contatto per le piccole, medie e grandi imprese italiane che desiderano operare dei percorsi di internazionalizzazione. Le principali aree di attività di Agite sono: • Analisi di fattibilità e business development • Temporary Export • Reti d’impresa • Progettazione su fondi europei/strutturali • Gestione, amministrazione e rendicontazione dei progetti
Partner del progetto - Camera di Commercio Italiana in Cina La camera di Commercio Italiana in Cina (CICC) è l’unica associazione di imprenditori e professionisti italiani ufficialmente riconosciuta dallo Stato italiano (Ministero dello Sviluppo Economico, MiSE) e dalla Repubblica Popolare Cinese (Ministero degli Affari Civili, MoCA), che opera per favorire l’internazionalizzazione e la localizzazione delle imprese italiane e promuovere il Made in Italy nella R.P.C. Costituita nel 1991 a Beijing, la Camera è oggi radicata nel territorio con propri uffici a Beijing, Chongqing, Guangzhou, Shanghai e Suzhou. I Soci della CCIC comprendono le principali realtà imprenditoriali italiane (imprese a partecipazione statale e multinazionali italiane), PMI manifatturiere e commerciali, società di servizi etc. La rete di contatti consolidata negli anni ed il riconoscimento istituzionale hanno permesso alla CCIC di realizzare numerose iniziative volte a facilitare la conclusione d’affari tra operatori privati. Un ulteriore e importante passo per la promozione e la connettività tra la comunità d’affari italiana e cinese è stato assicurato dalla creazione del network “Friends of CICC”, che permette alle aziende cinesi di partecipare alle attività della CCIC ed entrare in contatto con i Soci.
PROSPEX 2018 Settore: Filiera: Territorio: Tessile,abbigliame Lazio, in nto e calzature – particolare la CINA provincia di Roma T.A.C. Contesto Il progetto è stato ideato, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Cina, per un particolare target di imprese artigiane presenti nel territorio laziale e nella Provincia di Roma. Ancora oggi, le piccole imprese del settore moda, sono attente all’esclusività, alla qualità e alla realizzazione personalizzata made-to measure dei prodotti Tessile-Moda. Il mercato obiettivo individuato è la Cina, dove l’attenzione del pubblico, verso le produzioni artigianali Made in Italy è in continua crescita.
Obiettivi e strategia di intervento Il progetto ha come obiettivo primario quello di favorire i processi di internazionalizzazione delle PMI della moda segmento lusso di Roma, operanti nel macro-settore manifatturiero “tessile, abbigliamento e calzature” (TAC). In particolare, il progetto è stato concepito per beneficiare le imprese con produzione d’eccellenza, di fascia di prezzo medio-alta, con propensione a poter espandere i propri processi produttivi verso le forniture sui mercati esteri.
Attività previste TEMPORARY CONCLUSIONE EXPORT INCONTRI B2B ACCORDI PROFILAZIONE PARTECIPAZIONE EVENTI MANAGER Messa a Durante la Il progetto mira a Preparazione Il momento disposizione di partecipazione garantire risultati PMI all’approccio centrale del una figura di dell’evento a immediati alle al mercato della progetto: Le PMI Temporary Shanghai imprese Cina dal punto di si recheranno a Export Manager saranno invitati beneficiarie: vista delle regole Shanghai per che assista operatori della anche nella fase di entrata e promuovere i l’impresa in tutto filiera tessile in successiva della propri prodotti il percorso Cina per incontri all’incontro degli presentazione agli operatori progettuale mirati e operatori più idonea del del settore moda finalizzati alla attraverso la proprio prodotto nel Paese conoscenza delle prosecuzione e obiettivo PMI e dei loro finalizzazione di prodotti accordi e partenariati
Programma delle attivita’ Il progetto prevede 3 momenti separati ma complementari di suddivisione operativa: Analisi di fattibilita’ Partecipazione manifestazione Sostenibilita’ e promozionale avvio Shanghai – commercializz @Chic 2018 azione
Programma delle attivita’ Quota di partecipazione 14.837,50 euro per singola PMI aderente – di cui il 50% dello stesso a carico della Regione Lazio a fondo perduto, in virtù del bando Prospex. Business analysis in Cina Profilazione imprese Lazio e matchmaking con operatori esteri Costi esposizione Fiera @Chic 2018 – Shangai (invio La quota di 14.837,50 euro materiale-‐acquisto spazi-‐partecipazione a convegni) Sarà suddivisa tra le seguenti spese Assistenza 12 mesi Export Managers ad aziende del Lazio Management di reti e consorzi internazionale Follow up contatti in Italia e Cina per la conclusione di accordi di vendita o produzione Coordinamento generale progetto Durata complessiva del PROSPEX Il progetto proseguirà per una durata di 12 mesi a partire dal 1 Febbraio 2018 sino al 31 Gennaio 2019.
ROAD%MAP(2018/2019 settembre novembre dicembre febbraio gennaio ottobre maggio giugno agosto marzo aprile luglio (PROGETTO(%(Il(fashion(italiano(del(lusso(verso(la(Cina I.#MATCHMAKING#PMI#BENEFICIARIE#–#MERCATI#ESTERI 1.1#Assessment#PMI# a)#Studio#potenzialità#di#internazionalizzazione#in#cina b)#obiettivi#del#percorso#di#internazionalizzazione#e#profiloKtipo#della# partnership c)#Skype#con#team#esperti#nei#2#Paesi,#compilazione#questionario#strutturato,# reporting 1.2#Contributo#alla#costruzione#value#proposition#aziendale II.#AZIONI#DI#PROMOZIONE#NELL’AMBITO#DI#EVENTI#FIERISTICI# INTERNAZIONALI 2.1#attività#di#coordinamento#per#partecipazione#eventi 2.2#attività#di#comunicazione 2.3#organizzazione#evento#a#Shanghai a)#partecipazione#evento#a#Shanghai III.#TEMPORARY#EXPORT#MANAGEMENT 3.1#Incontri#in#azienda#da#parte#dei#Temporary#Export#Management#con#le# singole#imprese#beneficiarie#per#capire#quali#sono#i#bisogni#reali#e#le# problematiche#rispetto#all’approccio#sviscerato#nella#fase#di#match#making#del# prodotto#/servizio#con#i#PaesiKobiettivo. 3.2#Approfondimento#di#aspetti#tecnicoKspecifici#sulle#regole#di#vendita#dei# mercati#di#riferimento:#aspetti#doganali#e#daziKtariffe#all’importazione#e#barriere# non#tariffarie:#tariffe#dei#prodotti#suddivisi#per#i#vari#settori#delle#imprese# beneficiarie;#logistica;#requisiti#di#trasporto;#requisiti#in#maniera#di# etichettatura;#contrattualistica#internazionale. 3.3#monitoraggio#e#pianificazione#dei#prodotti#da#esportare/strategie# commerciali#rispetto#ai#mercati#esteri. IV.#AZIONI#DI#SOSTENIBILITÁ 4.1#FollowKup#contatti#PMI# 4.2#Monitoraggio#e#valutazione#progetto; 4.3#Rendicontazione#finale. 4.4#Market#scouting# a)#Mappatura#potenziali#partner/clienti#e#preKselezionati#quelli#di#maggior# interesse#per#l’impresa#laziale b)#Attività#desk,#skype#call,#reporting
Puoi anche leggere