IL COACHING PER ADOLESCENTI - Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IL COACHING PER ADOLESCENTI Strumenti pratici che guidano tuo figlio adolescente nel suo percorso di crescita Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
Introduzione Benvenuto nella dispensa di 'Complicati, meravigliosi adolescenti', la mia guida sul coaching per adolescenti che hai letto. Ho pensato a questo materiale per aggiungere degli strumenti nuovi a quelli che hai trovato nella guida, facendo un passo in avanti. Esatto, qui si sale di livello. Per questo ci tengo a dirti come prima cosa che è importante, prima di mettere in mano al tuo adolescente questi esercizi, che abbia famigliarizzato con quelli presenti nella guida. Come ogni allenamento che si rispetti ci sono dei tempi e ci sono anche dei livelli. Non puoi chiedere a tuo figlio di lavorare e capire questi strumenti se non ha famigliarizzato almeno un po' con il coaching. Per questo ci tengo anche a ricordarti che i ragazzi possono vedermi in azione come coach sulla pagina instagram @il_falo_di_ferragosto Sul falò scoprono il mondo del coaching per adolescenti, gli strumenti per cominciare a guardarsi dentro e crescere. E trovano anche un coach che li fa lavorare nella direzione migliore per loro, che gli spiega come, quando e perché fare pratica di coaching. Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
Cosa trovi nella dispensa In questa dispensa trovi 3 strumenti di coaching per adolescenti. 1. L'agenda settimanale 2. Pensieri limitanti e potenzianti 3. Pensieri liberi Qui di seguito trovi gli strumenti e come usarli. Ci tengo a dirti che, dato che gli strumenti sono per i ragazzi, la spiegazione è destinata a loro, quindi non stupirti se cambio registro linguistico, io faccio il coach ;) e questo è parte del mio ruolo! Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
L'agenda settimanale io odio i diari di scuola! :P Non li ho sempre odiati, anzi. Alle superiori mi piaceva avere il mio diario pieno di cavolate, dediche dei compagni ecc... Certo già nutrivo un profondo spirito anticonformista: non ho mai comprato un Comix perchè non volevo essere uguale a tutti gli altri, un po' come ora non compro da Zara ahah :P Mi ricordo che ogni volta che mi sedevo alla scrivania per vedere cosa mi aspettava il giorno dopo di compiti, verifiche, mi prendeva un'ansia! Giravo quella pagina e mi veniva un colpo! "Oddio c'è la verifica di storia domani! E chi se lo ricordava!". Ti succede mai? Dopo che ho capito un po' di cose su come funziona la testa ho scoperto perchè mi succedeva: NON AVEVO MAI UNA VISIONE CHIARA DELLA SETTIMANA. Se ci pensi i diari, la maggior parte almeno, hanno pagine giornaliere. Quindi non puoi guardare oltre oggi e domani. E a volte fa anche bene, meno se devi organizzarti a scuola e negli impegni quotidiani. Perché nella vita funziona esattamente allo stesso modo. Ti sarà capitato di dover gestire un compleanno, una verifica, un allenamento nello stesso giorno. E se non ci pensi prima sei fregato! Se non sai che devi studiare prima cosi puoi andare a quel compleanno o a quell'allenamento poi sei costretto a rinunciare per forza a qualcosa. Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
Come usare l'agenda Vediamo qual è il modo migliore per usare l'agenda settimanale. Quando compilarla? La cosa migliore è a inizio settimana anche se ti renderai conto che alcune volte devi andare avanti anche di 2/3 settimane a segnare gli impegni. Cosa scriverci? Scrivi gli impegni scolastici, verifiche e compiti. Poi aggiungi gli appuntamenti che hai fissi ogni settimana, come degli allenamenti, laboratori, incontri ecc... La cosa migliore sarebbe scriverli in ordine di orario. E' importante che inserisci ogni impegno, anche quelli che sei certo di ricordarti come chiamare qualcuno, un regalo da comprare e così via. Ti serve ad avere una reale idea delle cose che devi fare, scegliendo quanto tempo puoi e vuoi dedicarci. Ti accorgerai che riuscirai ad organizzarti meglio e più velocemente perché hai una visione a lungo termine chiara su tutta la settimana. Ci guadagnerai in tempo e in ansia risparmiata! Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
PENSIERI LIMITANTI E POTENZIANTI 1) Qual è il pensiero che fai più spesso durante la giornata? 2) Secondo te è un pensiero che ti aiuta o che ti blocca? 3) Questo pensiero quanto influenza le cose che fai ogni giorno e le scelte che prendi? 4) Immagina che questo pensiero sparisse all'improvviso, cosa faresti di diverso oggi? 5) Prova a scrivere l'esatto opposto di questo pensiero, come ti fa sentire? Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
Pensieri limitanti e potenzianti Se hai cominciato a fare un po' di allenamento di coaching ti sarai accorto che la differenza la fa quello che succede nella tua testa, cioè i pensieri che fai. I pensieri non sono qualcosa che puoi toccare, sentire, di cui hai percezione, quindi è spesso difficile lavorarci. Eppure si può fare, eccome se puoi! I pensieri ti entrano in testa in tanti modi. Di solito sono cose a cui cominci a credere o a non credere che diventano sempre più abituali. Pensieri che cominci a fare sempre più spesso e poi te ne convinci e pensi siano veri. Ti faccio un esempio pratico per farti capire. Un giorno probabilmente qualcuno ti ha detto che sei bravo a fare qualcosa, qualsiasi cosa, anche piegarti le mutande ahah! Bene, più quella cosa ti veniva detta e più hai cominciato anche tu a credere che forse sei davvero un asso a piegarti le mutande! Questi pensieri vengono dalla somma di qualcosa che ti è stato detto e a cui tu hai cominciato a credere, che ti fa stare bene sapere e che ti è utile. Allo stesso modo succede anche coi pensieri negativi (o limitanti). Ti sei convinto di alcune cose che ti sono state dette o hai cominciato a dirti da solo e poi ci hai creduto. Oggi tutti questi sono i tuoi pensieri: PENSIERI POSITIVI (potenzianti) + PENSIERI NEGATIVI (limitanti) Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
Come si usano i pensieri Le domande che trovi nell'esercizio sui pensieri limitanti e potenzianti ti servono a capire quali pensieri ti sono utili e quali no. Un pensiero ti è utile quando ti fa stare bene e ti spinge a fare delle scelte, ad agire. Un pensiero non ti è utile quando ti fa stare male, ti blocca e ti impedisce di agire. Come rispondere alle domande? Ti do qualche informazione in più su alcune domande meno intuitive. La domanda 3 oltre a rispondere al quanto questo pensiero influenza le tue scelte scrivi anche come, cioè in che modo ti ha impedito di fare delle cose in passato o ti blocca oggi. La domanda 5 ti chiede di scrivere l'opposto di un pensiero, ad esempio di metterlo al positivo. Ti faccio un esempio: "Non sono capace di fare niente" --> "Ho delle qualità che mi hanno aiutato in passato a fare alcune cose e che mi possono essere ancora utili". Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
PENSIERI LIBERI Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
Pensieri liberi Sono sicura di averti detto alcune pagine fa che io odio i diari ahah! Come odio quelli di scuola odio anche i diari personali. Il rischio grande, enorme, è che le pagine di diario diventino uno sfogo fine a se stesso. Invece ogni pensiero, anche quelli di sfogo, devono poi esserti utili in qualche modo. Per questo lo strumento dei pensieri liberi te l'ho messo dopo quello dei pensieri limitanti e potenzianti. E' importante che prima capissi quali sono e come funzionano i tuoi pensieri. In questo modo puoi scegliere di scriverli avendone più consapevolezza. Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
Come si usano i pensieri liberi I pensieri liberi sono delle pagine vuote in cui puoi scriverci quello che ti pare. E questa è una GRANDE RESPONSABILITA' verso te stesso. Vuol dire che ti impegni a mettere in ordine i tuoi pensieri e a lavorarci. Prenditi un momento per te, scegli un po' di musica se ti è utile, uno spazio tranquillo in cui stare coi tuoi pensieri e scrivili. Poi, magari a distanza di un giorno così sei un po' distaccato da quello che hai scritto, rispondi alle domande della scheda sui pensieri limitanti e potenzianti. E' importante che lo fai, altrimenti il diario resta solo uno sfogo, che ti è utile per quei pochi minuti ma non cambia realmente le cose. BUON LAVORO SUI TUOI PENSIERI! Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
Conclusione Grazie per aver scelto gli strumenti del coaching per adolescenti per fare un viaggio di consapevolezza e crescita in questo momento così particolare della vita di tuo figlio. Ti ricordo che è possibile cominciare un percorso individuale con me contattandomi su diverse piattaforme. www.claudiabusto.it claudiabusto.contatti@gmail.com Claudia Busto @claudia__busto CONTENUTI E COPYRIGHT Questi strumenti sono di proprietà di Claudia Busto, protetti da copyright. L'elaborazione è protetta dal diritto d'autore. Ogni riproduzione, anche parziale, del suo contenuto può essere perseguita per legge. Claudia Busto - Life Coach per adolescenti - Marzo 2023
Puoi anche leggere