Il buon gusto nell'abbigliamento - "La persona insignificante segue la moda, la presuntuosa la esagera, quella di buon gusto scende a patti con ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Il buon gusto nell'abbigliamento ● “La persona insignificante segue la moda, la presuntuosa la esagera, quella di buon gusto scende a patti con lei” (Abel Dufresne)
Regole di base ● C'è un solo ● Largheggiare campo in cui la nell'uso di persona bagnoschiuma, educata può (e saponi, deve) eccedere: dentifrici, ● Biancheria la pulizia deodoranti, intima personale shampoo impeccabile
● La vera ● “Vestirsi ● “I dettagli non eleganza è eleganti? Ormai sono un quella che passa non lo fa più dettaglio, sono inosservata nessuno. loro a fare il ● L'eleganza è Bisogna correre prodotto” dimenticarsi di ai ripari”(John (Charles cosa si indossa Galliano) Eames)
L'uomo ● NO ai pantaloni corti (tranne mare e montagna) ● NO ai calzini corti / camicie manica corta sotto la giacca ● NO alle canottiere in vista ● NO alle mani in tasca
Per il giorno ● Ambienti di ● Giacca a ● Camicia stirata lavoro formali: due/tre bottoni e cambiata tutti abiti nero, i giorni grigio, blu ● Abbinamenti (beige/avorio ● Colletto e camicia – per l'estate) polsini sempre cravatta (mai visibili comunque fantasie troppo vistose)
Per le occasioni speciali: lo SMOKING ● Abito da gran ● Revers in raso cerimonia nero come la striscia sui pantaloni ● Fascia di seta ● Camicia bianca ● Immancabile nera sui con gemelli papillon pantaloni /calze di seta nere
Il FRAC ● Abito per ● Giacca nera a occasioni code posteriori speciali fino sotto il ginocchio ● Camicia in ● Gilet, papillon ● Calze, scarpe e piqué bianco e guanti in cappotto neri pelle bianchi
Il TIGHT ● Vestito per ● Giacca grigia o cerimonie da nera, pantaloni giorno a righe, camicia bianca ● Al matrimonio obbliga ● Versione meno ● Giacca a code testimoni e impegnativa: come quella padri degli mezzo tight del frac sposi a (giacca senza indossarlo code)
Accessori per Lui ● Cravatta: se si ● Fazzoletto da ● Gemelli: decide di taschino: accessorio di indossarla, non NON uguale grande si deve notare. alla cravatta raffinatezza Deve essere purché non intonata troppo preziosi all'abito. Nodo proporzionato
● Cintura: ● Calze: sempre ● Scarpe: sempre sempre lunghe, di perfettamente intonata alle colore scuro, pulite, nere per scarpe (di intonate alla gli abiti giorno, può cravatta e al eleganti essere più colore dei chiara) pantaloni
● Biancheria: i ● Orologio: è ● Cappello: va boxer sono un dettaglio di tolto nei luoghi considerati più stile, non è chiusi e raffinati degli necessario che quando si slip sia prezioso incontra una ● Occhiali da signora ● Gioielli: NO, sole: vanno solo fede e tolti quando si orologio parla con qualcuno
La donna ● NO al nudo, ● NO all'eccesso agli spacchi di firme indecenti, alle scollature ● NO allo mozzafiato ● NO alla sfoggio di ● NO alla moda sciatteria vestiti sempre a tutti i costi scambiata per nuovi semplicità
Accessori per Lei ● SCARPE: di ● CALZE: ● GUANTI: la giorno tacco sempre portare donna può non basso, di sera un collant di toglierli anche i tacchi scorta in borsa quando stringe ● CAPPELLO: ● BORSA: per la mano a una La donna può una serata persona tenerlo anche elegante o un nei luoghi matrimonio va chiusi/di culto piccola
● GIOIELLI: ● Meglio ● NO ai gioielli NO agli eccessi indossarne in spiaggia pochi, di classe, che riempirsi braccia e orecchie
Un diamante è per sempre... ● Diamante: legame eterno ● Zaffiro: fedeltà ● Rubino: devozione ● Smeraldo: speranza, gelosia ● Topazio: serenità ● Ametista: coraggio ● Perle: lacrime
Come vestirsi...A LAVORO ● Il contesto è ● Il segreto è tutto, ogni sempre l'ordine azienda ha il e la pulizia proprio dress code ● Chiedetevi ● Un certo cosa volete margine di mostrare libertà è sempre concesso
Porgersi queste domande ● Come voglio che mi vedano? ● Sono abbastanza comodo/comoda per mettermi a lavoro e rimboccarmi le maniche? ● Sono TROPPO comodo/comoda? ● Mi distinguerò dai miei colleghi? In senso positivo o negativo??
Regole di base ● Niente di troppo corto / troppo lungo / troppo largo ● Griffe moderate e sobrie ● Scarpe comode ● NO gioielli vistosi ● NO scollature ● Agli eventi aziendali look moderato
Casual Friday ● MAI indossare ● MAI indossare tute da minigonne ginnastica ● Creato a beneficio degli ● È comunque ● Scarpe più uomini, che una giornata comode ma almeno per un di lavoro pulite giorno possono non mettere la cravatta
Alla festa aziendale ● Delicato ● NO a lustrini e equilibrio tra paillettes, NO festa e lavoro a look bohémien ● NON ● Pantaloni ● Colori: nero, avventarsi su morbidi, marrone caldo cibi e bevande, camicie casual, o melanzana il contegno è giacche una virtù
APPUNTAMENTI ● Analisi della ● Cura dei persona e dettagli dell'occasione ● Apparire ● Scegliere cosa ● Nessun eccesso naturali, ma fa sentire a non esserlo a proprio agio tutti i costi!
Le regole d'oro ● Raffinate/i ma non noiose/i ● Divertenti ma non eccentriche/i ● Intellettuali ma non saccenti ● Leggermente misteriose/i ma avvicinabili ● Curate/i ma non pretenziose/i ● Rilassate/i ma non sciatte/i
What men want ● Naturalezza (capelli e trucco naturali) ● Jeans ● Vedo/non vedo ● Tessuti morbidi e sottili ● tacchi
What women want ● Cavalleria ● Cura e ordine senza eccessi ● Semplicità curata ● Ascoltare e fare domande
I NO assoluti ai primi appuntamenti ● NO al troppo corto, al troppo lucido, al troppo vistoso ● NO alle stampe animalier ● NO ai troppi gioielli o fronzoli ● NO al troppo profumo
Il PROFUMO ● Usarne solo ● Profumarsi non una goccia, è obbligatorio, senza lo è farlo con impregnare discrezione e ● Abituarsi a abiti e armadi sobrietà vivere dentro ● Discreto sentore una nube di profumato, non essenza non camera a gas! consente di sentirlo più
Un appuntamento in casa ● Jeans, t-shirt, ● Sprimacciare i ● Scegliere il ordine, trucco cuscini vino con cura leggero ● Prevedere una ● Accendere la selezione di musica dopo il film film
Per conoscere i genitori ● NO griffe, NO ● Colori pastello gioielli (al massimo cose di famiglia...) ● Abiti dal taglio ● Eleganza d'altri ● Arrivare pulito e tempi ma puntuali, dare rassicurante sempre attuale del lei, ringraziare
Per conoscere i suoi figli ● Se i bimbi sono ● Se fanno gli ● Preparatevi: in piccoli: vestiti altezzosi, non base all'età, sbarazzini badateci guardate MTV, peppa ● In caso di pig, twilight, imbarazzo, sfoggiate una viene in conoscenza del soccorso loro mondo l'iphone...
I Colori ● Nero: colore della formalità ● Bianco: colore della purezza, della salute (camici medici) ● Blu: colore dell'eleganza ● Marrone: meno elegante, per il tempo libero, richiama la terra, la manualità ● Rosso: per stupire (bordeaux elegantissimo)
MOMENTI DI FESTA: NASCITA ● Delicatezza e ● NO domande riserbo nei troppo racconti personali sul parto o su altri ● Cosa regalare? ● Il fiocco solo particolari Fiori, regali per sulla porta di ● Si' a biglietti o il neonato, casa, non sul email di nascita prodotti per la portone mamma
BATTESIMO ● SOLO i ● UOMINI: ● DONNE: abiti parenti e amici giacca e da giorno, con più stretti cravatta, non accessori chiari spezzato e non neri ● Evitare le mondanità, ● Confetti da solo un evitare semplice rinfresco
Cosa regalare ● Padrino e madrina: un ● Gli altri invitati: oggetti gioiello, un oggetto in utili o anche capi argento, una moneta d'abbigliamento d'oro, un libretto di risparmio o regali a” puntate”
PRIMA COMUNIONE ● Sono tappe ● UOMINI: DONNE: ● religiose, giacca e cravatta gonna al quindi ginocchio a dimensione maniche al spirituale gomito ● Festa sobria, a ● NO colori casa se possibile vistosi, fantasie o in luogo variopinte, annesso alla floreali, etniche Chiesa
ANNIVERSARI ● NO al ricorso ● NON ● Sì alla alla crisi per anticipare i domanda “cosa celare pigrizia festeggiamenti vuoi per o avarizia... regalo” ● Prestare ● Regola base: ● Capi attenzione e non fare regali d'abbigliament annotare i utili, ma con o: dettagli, NO desideri eccezioni imposizioni di look
SAN VALENTINO ● Largo ai ● Se non si vuole giovanissimi festeggiare...bis ogna deciderlo ● Piccoli gesti: in due! darsi appuntamento ● NON stupire ● Anche solo un in un bar per con regali messaggio una cioccolata, troppo costosi affettuoso aperitivo insieme
COMPLEANNI ● Con chi ● Fuori luogo Da evitare le preferisce regali troppo ● creme di dimenticarlo è giovanilisti (es: bellezza garbato peluche) assecondarlo ● Salvare un po' ● Celebriamo di poesia e di parenti e amici rito, almeno una volta l'anno
LUTTI ● Telegramma o ● Colori scuri o ● In Chiesa biglietto scritto neutri, scarpe nessuna a mano chiuse anche presentazione d'estate ● I familiari del ● È concesso defunto ● Si può inviare tenere gli devono una foto del occhiali da sole ringraziare per defunto (NO le lettere, i fototessera) biglietti, i fiori
I REGALI ● Il regalo ● Se non migliore è conosciamo quello che bene il cerca di destinatario, indovinare le ● Proporzionato NO oggetti preferenze del all'occasione troppo destinatario personali
● Sempre bene: ● Non si scrive ● Regali libri, dolci, nulla sulle proporzionati fiori, cd copertine di alle nostre libri e cd per possibilità ● Spendere con permettere di economiche generosità e cambiarli buon senso, secondo le proprie possibilità
● Per gli anziani: ● NO agli ● Validissimi i NON oggetti troppo regali culinari mortifichiamol spiritosi (NO alla i con pantofole quantità ma e maglie di ● Per amici o alla qualità) lana.. parenti all'estero: ricordi dall'Italia
Come dare un regalo ● Non dire mai dove lo si è preso, o spiegarlo ● Nessun commento sul prezzo, sul valore, sulla fatica per reperirlo ● Accompagnarlo con poche, semplici parole di augurio ● Biglietto di accompagnamento se non consegnato a mano
Come ricevere un regalo ● Aprire subito, dicendo parole gentili ● Evitare di aprirlo se in presenza di altri che non hanno portato nulla ● Non si aprono tutti insieme per non mortificare chi ha fatto un dono più modesto ● Non dire “non dovevi disturbarti”
Fiori ● Un mazzo di ● È il regalo più ● Attenzione a fiori inviato “facile” per dimensioni e all'indirizzo del ogni occasione prezzo destinatario è ● Da 15 euro (di un regalo persona per sempre inviti a cena) a sorprendente e 30 euro (per gradito ringraziamento o auguri)
● Non badiamo a ● Fiore unico: ● Sempre di gran spese per per classe il mazzo inviare una accompagnare inviata senza pianta che la restituzione ricorrenza o un accompagna di qualcosa fiore un biglietto di avuto in primaverile per scuse per danni prestito rallegrare una recati a casa giornata grigia d'altri
I colori dei fiori ● Rosso: passione (solo a moglie o innamorato/a) ● Bianco: purezza, fedeltà, bontà ● Giallo: non più gelosia, ma vivacità e allegria ● Rosa/lilla: dolcezza, ricordi ● Blu/azzurro: tenerezza, amicizia ● Fiori di campo/roselline multicolore: comunione o cresima
Fiori per l'uomo ● Ormai ● Mazzi con ● Se lo superato il packaging conosciamo divieto di maschili (senza scegliamo fiori regalare fiori fiocchi e nastri) che ci agli uomini ricordano qualcosa
Qualche idea alternativa... ● Se abbiamo un giardino o un terrazzo possiamo regalare i nostri fiori; ● Se abbiamo anche solo qualche vaso sul balcone possiamo comporre bouquet profumati di erbe da cucina ● Per San Valentino possiamo regalare un seme di sequoia in un sacchettino (per piantare insieme l'albero più longevo al mondo)
● Per l'8 marzo possiamo offrire un mazzolino di giacinti invece della mimosa ● A Natale delle rose bianche invece della poinsettia (stella di Natale)
Come si regalano i fiori ● Il biglietto che ● Se dobbiamo ● Frasi li accompagna ordinarli per semplicissime va sempre telefono, allora (ti voglio bene, scritto a mano solo nome e scusami) cognome ● Numero dispari (minimo sette)
● Oppure ● Quando si è ● Ad ammalati o singolo fiore: invitati a casa si neomamme corteggiament portano (o si solo fiori non o (simboleggia spediscono) dei profumati il sentimento) fiori per la padrona
Il Galateo del Matrimonio
● L'eleganza dipenderà in gran parte dall'atmosfera che saprete creare, con il vostro atteggiamento e non con la coreografia
Le partecipazioni di nozze ● La più elegante è su cartoncino bianco, senza fregi né decorazioni, stampato in grigio scuro ● A sinistra i genitori della sposa ● A destra quelli dello sposo ● Al centro, luogo, data e ora della cerimonia ● Frase semplice, senza avverbi e senza titoli di studio
Regole ed eccezioni ● Il genitore vedovo non risposato compare da solo ● I genitori divorziati compaiono su due righe diverse, senza i nuovo coniugi ● Se gli sposi hanno superato i trent'anni, o hanno alle spalle situazioni familiari complicate, devono annunciare le nozze in prima persona ● Bisogna inserire la sigla R.S.V.P. (Répondez s'il vous plait) seguita dal numero di telefono
Quando e come mandarle ● Si spediscono ● Si comunica ● Si può invece almeno un l'indirizzo della accludere un mese prima lista nozze solo biglietto che a chi lo chiede invita a ● Non si devolvere in inserisce il beneficienza cartoncino relativo alla “lista nozze”
L'abito da sposa ● In sintonia con ● NO occhiali da ● Privilegiamo l'età, il fisico, l vista, NO accorgimenti ostile della abbronzatura sartoriali a cerimonia da spiaggia volants/lustrini ● NO gioielli (al ● Curiamo la massimo un parte punto luce) posteriore (la sposa dà le spalle)
Accessori per la sposa ● Il velo esiste in ● I guanti vanno diversi tolti durante la modelli, non cerimonia, va messo per la rimessi dopo le cerimonia in firme Comune ● Bouquet ● Quello lungo coordinato alla necessita di figura della damigelle e sposa paggetti
● Scarpe ● Cappello solo ● Calze tagliate al tendenzialment al Comune, laser e chiuse o non Chiesa modello Chanel ● Orecchini ● Pochette va piccoli per le bene ma NON fotografie da portare in Chiesa
Lo sposo ●Tight solo per ● Smoking per ● Scelta classica: cerimonie cerimonie abito grigio diurne e molto serali con scuro con gilet formali (e sposi ricevimento alti) ● Scelte corrette ● Sempre giacca ma meno a un solo formali: blu o petto, scarpe gessato stringate
Accessori per lo sposo ● Gilet con l'abito tradizionale ● Gemelli ● Volendo, il fermacravatta ● Può portare il cappotto
Gli invitati uomini ● Abito blu scuro ● Calze lunghe ● Testimoni: in o grigio scuro grigio scuro o tight se lo con camicia blu scuro sposo è in tight bianca o azzurra e ● Scarpe nere cravatta in tinta stringate
Le invitate donne ● NO pantaloni, ● Sempre le ● NO stivali, NO calze, anche il NO maxiborse minigonne, 15 di agosto ● Cappello solo NO spacchi, per cerimonie NO paillettes mattutine 8e ● NO nero (se SOLO se lo di giorno), indossano le NO bianco madri degli (mai) sposi)
Cerimonia in Chiesa ● La sposa arriva all'altare al braccio del padre (vale anche in caso di genitori divorziati e risposati) ● In mancanza del padre, uno zio o un fratello, un padrino o un patrigno ● Sui banchi di sinistra: parenti e amici della sposa ● Sui banchi di destra: parenti e amici dello sposo
Consigli di Bon Ton ● Si può ● Non esagerare sostituire il riso con i clacson in con coriandoli macchina o petali ● Non esagerare ● Non esagerare ● È cura degli con scherzi e con le grida sposi chiedere decorazioni “bacio!” di non (carta igienica, esagerare con il schiuma da rumore barba)
Matrimonio in Comune ● NON si può arrivare in ritardo ● Addobbi floreali sobri e semplici da portare subito via ● Abbigliamento più informale ● Sposa: no al velo, e magari non in lungo ● Per il resto: stesse regole
La musica ● Durante la cerimonia, le note di un violino, di un'arpa o di un organo rendono l'evento memorabile e solenne ● Durante il rinfresco, la festa è valorizzata da una buona scelta musicale
Durante la cerimonia 4 momenti della liturgia da accompagnare con la musica: ● entrata sposo (facoltativa): Notturno di Chopin o scelta personale; ● entrata sposa: Marcia Nuziale di Wagner o Mendelsohn ● preghiera eucaristica: Adagio ● Comunione: Ave Maria di Schubert
Durante il ricevimento ● Aperitivo: musica dal ● Pranzo: solo vivo che accolga gli filodiffusione, nessuno invitati creando deve ballare emozione e ricordi ● Festa: musica dal vivo o dj per trascinare gli ospiti nel momento ludico del ballo
Il ricevimento ● Prevedere un ● La durata ● Buffet con ricchissimo eccessiva è specialità locali aperitivo in nemica (affettati, piedi dell'eleganza formaggi, fritti ● NO alle di pesce e pacchianate: verdura) sushi e caviale
Disposizione tradizionale dei tavoli ● Gli sposi siedono nel tavolo centrale con genitori e testimoni ● La sposa siede a destra dello sposo e alla sinistra del suocero ● Lo sposo ha alla sinistra la madre della sposa ● Madre della sposa/padre dello sposo hanno a sinistra un testimone, poi madre dello sposo/padre della sposa
Le bomboniere ● Se si decide di ● Utili le eliminarle, bomboniere comunque va benefiche fatto un ricordo ai ● Sempre ● Molto di gran testimoni perfetto il moda e sacchetto con 5 raffinato il confetti white table dei confetti
Separazioni ● Cercare di non ● Non siate il ● Se siete gli coinvolgere in centro amici, non questa gravitazionale schieratevi disavventura dei pensieri di amici e parenti tutti ● Non fare ● Mettere pettegolezzi sempre acqua sulla nuova vita sul fuoco, mai dell'altro benzina
● Non ● Non ● Se non chiamiamolo continuiamo a riusciamo ad “ex”, ma col dire “mio essere civili, suo nome marito/mia evitiamo i posti ● Non lasciamo i moglie” in cui figli sotto i potremmo portoni, ma incontrarlo/la aspettiamo l'altro/a
● Non usiamo espressioni come “quello là”... ● Evitiamo di ● Non parliamo compiacerci del precedente per le disgrazie matrimonio dell'ex con astio al nuovo amato/a
“Non odiamo troppo a lungo: sarebbe come promuovere a indimenticabile chi non merita questo onore” B. Ronchi Della Rocca
Seconde nozze ● Festeggiamenti ● NO ● NO abito più discreti e partecipazioni lungo né velo; poco scritte, solo NO paggetti e scenografici telefonate damigelle ● Invece della ● Non è il padre, torta ma il futuro multipiano, marito a dare il solo un buffet braccio alla di dolci sposa
● I figli di primo ● NON si ● Se uno degli letto vanno invitano gli ex sposi è al primo invitati solo se coniugi matrimonio...v d'accordo ale la regola per cui tutto è concesso come fosse il primo per entrambi
Il Galateo della Coppia ● “Una donna la puoi conquistare in mille modi. Ma ce n'è uno che va al di là dello sguardo: il rispetto” (Audrey Hepburn)
● “Non è un'arte sedurre una ragazza, ma lo è ben il trovare una degna di essere sedotta” (Kierkegard, Diario di un seduttore)
● Non significa che bisogna essere formali nel rapporto di coppia, ● Il galateo entra in gioco ma che bisogna nell'amore perchè il impegnarsi con tutte le rapporto di coppia è forze per far star bene la fatto anche di rispetto, persona che si ama tolleranza, generosità e delicatezza
Primi appuntamenti ● Essere puntuali ● Organizzare / stile casual ma qualcosa di curato / carino, non profumo senza lasciare al caso esagerare ● Evitare il ● Evitare di ● Mostrarsi turpiloquio in parlare delle sempre questa fase... precedenti sorridenti storie
● Evitare di ● Dopo la serata, ● Non voler parlare di inviare sempre stupire a tutti i progetti futuri un messaggio costi di coppia... ● L'uomo deve ● Piccoli gesti di ● Fiori dal invitare la galanteria secondo in donna avanti
Puoi anche leggere