I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi

Pagina creata da Ilaria Casagrande
 
CONTINUA A LEGGERE
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
I giocattoli
                     nella fisica
            Laboratorio non standard di fisica

Scienza in Gioco
                                         1
20-22-27 Sett 2016
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
La scatola dei giocattoli

Scienza in Gioco
                                    2
20-22-27 Sett 2016
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
Perché i giocattoli?
Il giocattolo fa parte del mondo quotidiano,
   interessa, stimola, incuriosisce= valenza
   motivazionale importante per aiutare nel
   processo di apprendimento.
Lo si può proporre come problema per avviare
   uno studio o come esempio di applicazione di
   leggi note.
Obiettivo: migliorare la didattica della fisica.

Scienza in Gioco
                                        3
20-22-27 Sett 2016
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
Il giocattolo è per definizione alla portata di
   tutti, ma lo sappiamo spiegare?

Il laboratorio dei giocattoli è una occasione per
    realizzare attività di basso costo ma
    culturalmente ricchissime.

   Scienza in Gioco
   20-22-27 Sett 2016                  4
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
Il fatto di non essere completamente originale
   nella didattica della fisica non è certo un
   grosso demerito poiché spesso un buon
   insegnante può essere considerato tale anche
   solo se sa scegliere tra le varie proposte, e se
   ha ben chiaro dove vuole arrivare col suo
   insegnamento.

Scienza in Gioco
                                       5
20-22-27 Sett 2016
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
Cos’è un giocattolo?
Qualsiasi cosa o dispositivo
che piace esteticamente,
che fa divertire,
che mostra un comportamento paradossale,
che quasi sempre è di provenienza esterna al
  mondo ufficiale della fisica.

Scienza in Gioco
                                    6
20-22-27 Sett 2016
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
Didattica legata agli oggetti
               della vita reale

In molti trattati, articoli e progetti moderni per
  l’insegnamento della fisica si legge che è
  opportuno interessarsi non solo degli oggetti o
  degli apparati reperibili in lab bensì anche
  degli oggetti del mondo che ci circonda.

Scienza in Gioco
                                     7
20-22-27 Sett 2016
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
Tecnica del
             problem-solving applied
          ricerca-azione Marisa Michelini Università di Udine Didattica della Fisica
                             http://www.fisica.uniud.it/URDF/

Approccio iniziale informale e ludico (stimola intelligenza
  emotiva migliorando la motivazione allo studio).
Presentazione gradualmente più problematica.
Didattica per competenze: occorre riflettere, pensare, acquisire
   consapevolezza delle azioni (learning by doing ma che diventa
   learning by thinking)
Hands on: abilità di tipo manuali.
Peer to peer education.

Scienza in Gioco
                                                                         8
20-22-27 Sett 2016
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
Implementare l’insegnamento
della fisica con i giocattoli: perché?
Per motivare i ragazzi.
Per stimolare il loro spirito di osservazione.
Per avvicinare gli studenti al mondo esterno.
Per combattere l’insegnamento solo formale e
  astratto della fisica.
Per creare «episodi specifici» in modo che la
  memoria a lungo termine ne risulta favorita.
Per far acquisire abilità manuali.
…gli stessi ragazzi troveranno altri giocattoli…
Scienza in Gioco
                                          9
20-22-27 Sett 2016
I giocattoli nella fisica - Laboratorio non standard di fisica Scienza in Gioco Sett 2016 - Liceo Tosi
Obiezioni
Alcuni affermano che il giocare è l’antitesi del
  fare scienza…

Non tutti i giochi possono essere smontati… se
 non rompendoli.

Scienza in Gioco
                                       10
20-22-27 Sett 2016
Dove acquistarli?
-La città del Sole
-Musei scientifici
-Supermercati, tabaccherie, cartolerie
-https://www.teachersource.com/
Siti con video:
www.fisicainvideo.it/
http://www.divertiscienza.it/

Scienza in Gioco
                                         11
20-22-27 Sett 2016
data                  argomento                        giocattoli
                                                     Libellula
    21 gennaio 2014       Equilibrio meccanico       Asinello acrobata
                                                     Bambolina sempre in piedi
                                                     Doppio cono

                                                     Clessidra con liquido
    28 gennaio 2014              Fluidi              Vortice
                                                     Fontana di Erone
                                                     Phon e pallina

    4 febbraio 2014    Trasformazioni dell’energia   Barattolo che torna indietro
                                                     Dog car
                                                     Farfallina con elastico
                                                     Pull back car
                                                     Dropper popper
                                                     Wooden car
                                                     Lovemeter
    11 febbraio 2014     Calore e temperatura        Papero bevitore
                                                     Barchetta a vapore
                                                     Becker magico
                                                     Moneta di Tolomeo
                                                     Specchio cilindrico
                                 Ottica              Uccellino in gabbia
                                                     Caledeiscopio
Scienza in Gioco                                     Miraggio
                                                                  12
20-22-27 Sett 2016
SETTIMANA DELLA SCIENZA
                          Scienza in piazza

             Palazzo Minoletti, piazza Garibaldi, Gallarate

   Mostre interattive ed exhibit a cura degli studenti
   della Rete di scuole cittadine

Sabato 15 marzo 2014   ore 9.00-12.30
Domenica 16 marzo 2014 ore 10.00-12.30, 14.30-18.00
Domenica 23marzo 2014 ore 10.00-12.30, 14.30-18.00
Scienza in Gioco
                                                    13
20-22-27 Sett 2016
GIOCHI DI EQUILIBRIO

         IL BARICENTRO E L’ EQUILIBRIO

 IL BARICENTRO E IL PUNTO D’APPOGGIO

Scienza in Gioco
                                14
20-22-27 Sett 2016
Scopriamo alcuni giochi
                  di equilibrio
•   http://www.youtube.com/watch?v=zMFeTIT2NyA

•   http://www.youtube.com/watch?v=V8Zwp-70vmA&feature=endscreen&NR=1

•   http://www.youtube.com/watch?v=s2Pz8372MWs&feature=endscreen

Scienza in Gioco
                                                      15
20-22-27 Sett 2016
FUNAMBOLO

Scienza in Gioco
                                 16
20-22-27 Sett 2016
Libellula

Scienza in Gioco
                                 17
20-22-27 Sett 2016
LIBELLULA

Scienza in Gioco
                                 18
20-22-27 Sett 2016
Perché la libellula sta in
equilibrio?

Basta fare in modo che il
baricentro si trovi sotto al
punto di appoggio

Questo si ottiene
zavorrando la testa e
inclinando opportunamente
le ali
            oppure

zavorrando e inclinando
opportunamente le ali

Scienza in Gioco
                               19
20-22-27 Sett 2016
L’asinello acrobata

Scienza in Gioco
                                       20
20-22-27 Sett 2016
La fisica dell’asinello:
dove cade il baricentro?
Normalmente l’asinello ha bisogno di stare sulle quattro
zampe per rimanere in equilibrio, ma, se si appende il dado
all’estremità del fil di ferro in modo che penda al di sotto
dell’asinello, come in figura, esso rimarrà in equilibrio sulle
sole zampe posteriori.
Quando l’asinello sta su un piano appoggiandosi sulle
quattro zampe, il piano gli applica una forza diretta verso
l’alto che lo mantiene in equilibrio, questo succede perché la
linea verticale per il baricentro passa all’interno dei quattro
punti di appoggio delle zampe.
Appendendo il dado pesante all’estremità del fil di ferro, il
peso del dado ha l’effetto di spostare il baricentro
complessivo sotto i punti di appoggio: l’asinello può ora
rimanere in equilibrio sulle sole zampe posteriori attorno a
questa posizione di equilibrio, l’asinello può oscillare con un
moto periodico regolare.

Scienza in Gioco
                                                                  21
20-22-27 Sett 2016
La fisica dell’asinello
Il dado pesante fa sì che alla forza di gravità FTa che attira
l’asinello verso il basso si sommi la forza di gravità FTd del
dado.
Le forze di reazione dei punti di appoggio, che agiscono
sulle due zampe posteriori dell'asinello, Fpz, danno una
risultante che non solo è uguale e contraria alla somma
FTd + FTa, ma sta anche sulla stessa verticale.

   Scienza in Gioco
                                                                 22
   20-22-27 Sett 2016
DOPPIO CONO

Scienza in Gioco
                                   23
20-22-27 Sett 2016
Rotolando verso….l’alto

         Devi seguire il moto del ……
         Quello che vedi va contro le leggi della fisica?
         Perché?

Scienza in Gioco
                                                    24
20-22-27 Sett 2016
Anche se sembra che l’oggetto a forma di doppio cono vada in salita, e
ciò è assurdo per la nostra esperienza di tutti i giorni, in realtà il suo
baricentro si abbassa. La spiegazione va ricercata nel fatto che le rotaie
su cui si muove sono divergenti, quindi, man mano che il doppio cono si
sposta verso la parte larga delle rotaie, esso viene ad appoggiare sulle
rotaie in due punti sempre più vicini al suo asse di rotazione. In altre
parole, mentre il suo baricentro tende a salire perché il corpo si muove
lungo le rotaie (che sono effettivamente in salita), poiché queste sono
divaricate il baricentro scende. Ma quest’ultimo spostamento è
maggiore del primo, quindi il baricentro in realtà discende, se pure
lentamente, via via che il doppio cono si sposta verso la parte larga delle
rotaie.

  Scienza in Gioco
                                                          25
  20-22-27 Sett 2016
Bambolina sempre in piedi

Scienza in Gioco
                               26
20-22-27 Sett 2016
La fisica della bambolina:
dove cade il baricentro?
In condizioni di equilibrio stabile la forza-
peso è diretta lungo la verticale che passa
per il punto di sostegno. Il punto di
applicazione ideale della forza peso
(baricentro b) sta su questa retta.

Spostato dalla posizione di equilibrio,
l'oggetto oscilla intorno a quella
posizione, perché si crea un momento di
richiamo che tende a riportarlo alla
posizione di equilibrio, riallineando il
punto di appoggio e il baricentro sulla
stessa retta verticale.

Scienza in Gioco
                                                27
20-22-27 Sett 2016
Come possiamo determinare il baricentro?
( uso di un modello iconico)
Costruiamo una sagoma in cartone che
riproduca le dimensioni della bambolina,
aggiungendo in basso un po’ di plastilina per
simulare la zavorra, questo è il nostro modello.
Fissiamo un pezzetto di spago sulla "testa" della
sagoma in posizione non centrale.
Lasciamo pendere la sagoma tenendola per lo
spago , la sagoma si disporrà in modo
leggermente inclinato.
Tracciamo, su una delle due facce, la verticale
che passa per il punto di sostegno.
Ripetiamo l'operazione con lo spago fissato in
posizione simmetrica alla precedente dall'altra
parte del centro.
Raddrizziamo la bambolina: il baricentro si
troverà in corrispondenza dell'incrocio delle due
rette.
Scienza in Gioco
                                                    28
20-22-27 Sett 2016
ANTI – TROTTOLA

Scienza in Gioco
                                   29
20-22-27 Sett 2016
la forza di attrito col tavolo è tangente al tavolo e
                genera un momento rispetto al centro di massa
              che fa inclinare l’asse della trottola fino a ribaltarla
                                           M è il momento della forza di attrito
                                           L è il momento angolare della
                                           trottola

                                           Il vettore variazione di L ha la stessa
                                           direzione di M quindi M tende a far
                                           inclinare sempre più in basso il
                                           vettore L.

Scienza in Gioco
                                                                30
20-22-27 Sett 2016
Dal punto di vista energetico:
Il centro di massa sale anziché scendere…

sembra un paradosso energetico che va spiegato
  considerando che ciò avviene a spese
  dell’energia cinetica di rotazione della trottola.

Scienza in Gioco
                                       31
20-22-27 Sett 2016
OSTINATO

Scienza in Gioco
                                32
20-22-27 Sett 2016
Perché ruota in un solo verso?
I nostri nonni lo facevano utilizzando un fuso per filare ormai logoro e tagliato a metà poi, da una parte ci
     mettevano un chiodo di quelli che i contadini usavano nei loro zoccoli in legno.
Sulla carta vetrata oppure su di una superfice molto rugosa non funziona. A voi provarlo, ad esempio, sul
     ghiaccio dove l'attrito è quasi inesistente.
La trottola appoggiata sul tavolo costituisce un sistema non isolato e dunque non si conserva la quantità di
     moto.
La forma è asimmetrica fa si che la forza peso e la reazione al piano non siano esattamente sulla stessa verticale
     durante il moto ma formano una coppia che tende a favorire la rotazione della trottola in un dato verso a
     scapito dell’altro.

Scienza in Gioco
                                                                                       33
20-22-27 Sett 2016
GIROSCOPIO

Scienza in Gioco
                                  34
20-22-27 Sett 2016
Giochiamo
trasformando
   l’energia

 https://www.teachersource.com/
Il bottone sempre in moto ovvero:
            Firla Furla
        (come dicevano i nostri nonni)
Cosa fare :
• fare un cappio fatto con un cordoncino sottile,
  lungo circa 1m, infilato attraverso due buchi di un
  bottone pesante;
• tenere con le mani il cappio con il bottone appeso
  al centro, senza tenderlo;
• applicare una rapida rotazione per attorcigliare il
  cordoncino, poi tenderlo, come mostrato in
  figura…
• COSA OSSERVI?
• COSA DEVI FARE PER MANTENERE IN MOTO
  IL BOTTONE?
La fisica :
• Che tipi di energia osservi?

• la forma iniziale è…… quella finale è…..,

• i passaggi sono……. e dove viene
  immagazzinata?
Il barattolo in movimento
Appoggiate il barattolo adagiato sulla
superficie laterale

Fate rotolare il barattolo allontanandolo da
voi e … osservate

Che moto compie il barattolo?
Barattolo torna indietro
Cosa fare :
fare due buchi al centro sia della base sia del coperchio
   rimovibile del barattolo.
far passare l’elastico attraverso il dado e poi attraverso i
   buchi della base e del coperchio, unendo le due
   estremità in modo da formare un cappio con il dado
   appeso a metà della corda, come mostrato in figura;
mettere in moto il barattolo provando a farlo rotolare
   lentamente su un piano liscio.

COSA OSSERVI?
La fisica :
Che tipi di energia osservi?
la forma iniziale è…… quella finale è…..,
i passaggi sono……. e quando si immagazzina?
Energia muscolare / energia di movimento
   rotatorio del barattolo / energia elastica /
   energia di movimento rotatorio del barattolo.
Pull-Back Car
Wooden car
Cosa fare :

Appoggiare la macchinina a terra
Tirarla indietro
Rilasciare
Domande :
Riepiloga i tipi di energia in gioco.
Il tipo di pavimento utilizzato incide sul moto della
    macchinina?
Come incide il numero di giri delle ruote posteriori
    rispetto alla distanza percorsa?
Se si aggiungono dei bulloni alla macchina, come varia
    la distanza percorsa?
Se aumento il numero di elastici, come influiscono sulla
    distanza percorsa dalla macchinina?
Dog car
Cosa fare :
tagliare a metà il cartoccio, nel senso della lunghezza
ricavare dal turacciolo 4 fette
infilare i due stecchi attraverso il cartoccio
attaccare a questi, dall'esterno, le "ruote".
fissare all'asse posteriore un estremo dell'elastico e fissare l'altro
    estremo, a forma di anello, al lato anteriore del carretto, come
    mostrato nella figura.
riempire infine il carretto di oggetti pesanti, in modo da avere un
    buon contatto con il piano di appoggio.
avvolgere quindi l'elastico sull'asse posteriore, in modo da
    metterlo in tensione, girando le ruote posteriori oppure
    trascinandolo sul piano e facendo contemporaneamente
    pressione con la mano.
Lasciare andare……
La fisica :
energia iniziale e quella finale

da dove proviene o dove va?
Dropper Popper
https://www.youtube.com/watch?v=D3Vn36YmNik
Butterfly
https://www.teachersource.com/product/flying-butterfly/physics
Picchio
Perché questo strano moto?

Ragioniamo ancora in termini
  di energia….

Quali energie sono in gioco?
PERCHE’?
Dal punto di vista energetico:
E pot. grav si trasforma in E cinetica e in E elastica della molla.
Se anello orizzontale allora scende e forza attrito è 0
Se anello non orizzontale allora non scende e la forza attrito è
   diversa da 0

Scienza in Gioco
                                                     53
20-22-27 Sett 2016
Giochiamo anche….

 …..con altre forme di
      energia……
Super solar car

Scienza in Gioco
                                       56
20-22-27 Sett 2016
Auto ad acqua

Scienza in Gioco
                                     57
20-22-27 Sett 2016
Puoi anche leggere