GUIDED BIOFILM THERAPY - NUOVA EDIZIONE - EMS Dental
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
GUIDED BIOFILM THERAPY PREVENZIONE DI CARIE, PARODONTITE E TRATTAMENTI PER IL MANTENIMENTO NUOVA EDIZIONE 2019 R Protocolli basati su prove di efficacia per la rimozione del biofilm dai denti, tessuti molli e impianti. MAKE ME SMILE.
MINIMA INVASIVITÀ PREVENZIONE MASSIMA 1 AIRFLOW® PERIOFLOW MAKE ME SMILE. ® PIEZON PS ® MAKE ME SMILE. MAKE ME SMILE. 1. RENDERE VISIBILE IL BIOFILM 2. PRIMO STEP: AIRFLOW® 3. STRUMENTO PS PER LA RIMOZIONE DEL 4. MENO POLVERE E STRUMENTI MANUALI 5. ADDIO COPPETTE ADDIO PASTA ABRASIVA 1 Nel presente documento, NO PAIN (INDOLORE) è valido se utilizzato in conformità alle istruzioni di EMS e/o alla formazione della Swiss Dental Academy. 2
GBT - UN METODO R NUOVO E MODERNO UNA SOLUZIONE OTTIMALE LA SOLUZIONE MIGLIORE PER I MIEI PAZIENTI SOLO STRUMENTI ORIGINALI SVIZZERI 3
LA GBT PRESERVA I DENTI, 22 ELO GIVA LE IONE AM -CEMEN N Z T GE UN IZI GI RA A A SOP SOPRA L APPLICAZIONI DELLA GBT ENG IVALE TO GENGIVALE TINA ESPOSTA G SOT DEN TO T -SO SOPRA 10MM IVALE SOPRA-S O GENG NEL OTT TT LE O SO GE FO NGI RCA VALE ZIONI RADICOLA 9MM RI PIA PIANTI IANTI AGLI IM NTI GLI IM LI IMP RN O OA AG RN O O RN INT INTO INTO 4MM 3MM 9MM 4
IMPIANTI E MOLTO ALTRO R ORNO AI GANCI NO AI GA INT INTOR NC I PS R DENTI DA LATTE SU DENTI DA LA LING UA E PALATO SU TT E INTERDENTAL LCH I E NELLE FE SSU DELL A RICOSTRUZIONE E O A IN C IS PR IM OM NE RE PO SITO SBIANCAMENTO ST STAURI LO SUI RE AURI I RE L DE SU A PRIM 5
IL RAGGIO D'AZIONE DELLA GBT 08 RICHIAMO PAZIENTE SANO = PAZIENTE FELICE Programmare la frequenza dei richiami secondo la valutazione del rischio Chiedere al paziente se è rimasto soddisfatto del trattamento 07 CONTROLLO FAR SORRIDERE IL PAZIENTE Eseguire un controllo finale per evidenziare biofilm residuo Assicurarsi che il tartaro sia stato completamente rimosso Diagnosticare con accuratezza eventuali carie Proteggere con fluoruro 06 PIEZON® RIMUOVERE IL TARTARO RESIDUO Utilizzare lo strumento PS PIEZON® EMS minimamente invasivo a livello sopragengivale e sottogengivale fino a 10 mm Pulire le tasche > 10 mm con mini curette Utilizzare lo strumento PI PIEZON® EMS attorno a impianti fino a 3 mm a livello sottogengivale e sui restauri 05 PERIOFLOW® RIMUOVERE IL BIOFILM IN TASCHE DA 4 A 9 MM Utilizzare la polvere AIRFLOW® PLUS sui denti in tasche profonde e forcazioni radicolari e sugli impianti Utilizzare il nuovo ugello PERIOFLOW® più sottile con misuratore di profondità 6
E IL SUO PROTOCOLLO A 8 FASI R 01 DIAGNOSI SONDARE ED ESAMINARE OGNI PAZIENTE Denti sani, carie, gengiviti, parodontiti Impianti sani, mucositi, peri- implantiti Iniziare risciacquando con collutorio BacterX® Pro 02 IDENTIFICAZIONE RENDERE VISIBILE IL BIOFILM Mostrare ai pazienti il biofilm localizzato con il rilevatore di placca EMS La rimozione del biofilm viene guidata dal colore Una volta rimosso il biofilm, è più facile rilevare il tartaro 03 MOTIVAZIONE AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA ED EDUCARE R Insistere sulla prevenzione Dare ai pazienti istruzioni sull‘igiene orale domiciliare EMS raccomanda l'uso di spazzolini da denti Philips Sonicare, scovolini interdentali e Airfloss Ultra 04 AIRFLOW® RIMUOVERE BIOFILM, MACCHIE E TARTARO DI RECENTE FORMAZIONE Utilizzare AIRFLOW® per denti naturali, restauri e impianti Rimuovere il biofilm a livello sopragengivale e sottogengivale fino a 4 mm mediante polvere AIRFLOW® PLUS 14 μm Rimuovere il biofilm anche da gengive, lingua e palato Rimuovere le macchie residue su smalto mediante polvere AIRFLOW® CLASSIC Comfort 7
L'OBIETTIVO DELLA GBT È GENGIVITE Il rilevatore di placca EMS rende visibile la presenza di biofilm di recente e di vecchia formazione. L'area del solco (margine gengivale) presenta un biofilm di vecchia formazione dovuto a una tecnica di spazzolamento inadeguata che lascia inalterato il biofilm. In questo caso, la GBT è stata limitata alla polvere AIRFLOW® PLUS fino a 3 mm. Il sanguinamento dal PRIMA DELLA LOCALIZZAZIONE margine gengivale (linea rossa) indica una gengivite di grado ridotto. La GBT motiva i pazienti a utilizzare tecniche di spazzolamento dei denti corrette. La GBT previene e tratta la gengivite PRIMA DELLA LOCALIZZAZIONE LOCALIZZAZIONE DELLA CARIE Per individuare accuratamente la carie sono necessari denti puliti. In questo caso, il rilevatore di placca EMS evidenzia la presenza del biofilm, sia nelle zone interdentali, sia nel margine gengivale. Infine, la GBT rivela la presenza di carie interdentali in fase avanzata. PRIMA DELLA LOCALIZZAZIONE La GBT aiuta a localizzare la carie con precisione. Addio biofilm: addio carie. IMPIANTI In questa sequenza di peri-implantite, AIRFLOW® rimuove il biofilm a livello sopragengivale e sottogengivale fino a 4 mm. Il rilevatore di placca EMS consente di ridurre al minimo la durata del trattamento. PERIOFLOW® rimuove il biofilm nelle tasche peri-implantari fino a 9 mm. Infine, lo strumento PIEZON®PI rimuove il tartaro residuo attorno all'impianto. La GBT contribuisce al trattamento della peri-implantite DOPO LA LOCALIZZAZIONE in modo minimamente invasivo. 8
RIMUOVERE IL BIOFILM DA DENTI, IMPIANTI E TESSUTI MOLLI. R DOPO LA LOCALIZZAZIONE DOPO LA GBT DOPO LA LOCALIZZAZIONE DOPO LA GBT Foto: per gentile concessione della Prof.ssa Magda Mensi DOPO LA LOCALIZZAZIONE DOPO LA GBT Foto: per gentile concessione di Beverly Watson AIRFLOW® PERIOFLOW® PIEZON® Foto: per gentile concessione della Prof.ssa Magda Mensi 9
GUIDED BIOFILM THERAPY BAMBINI In questo caso, l'impiego di un rilevatore di placca a bifasico mostra visibilmente il biofilm cariogeno e favorisce la motivazione del piccolo paziente. Ai bambini piace AIRFLOW® perché è "mitico" e li aiuta a non avere più paura del trattamento. Il metodo indolore GBT motiva i bambini e li aiuta a prevenire la carie. PRIMA DELLA LOCALIZZAZIONE ORTODONZIA Gli apparecchi ortodontici sono una sfida per i pazienti e per i professionisti che effettuano trattamenti per la gestione del biofilm. L'uso di un rilevatore di placca trifasico consente di evidenziare la presenza di biofilm cariogeno (pH < 4,5) in aree difficilmente raggiungibili durante l'igiene quotidiana e aiuta a motivare i giovani pazienti. L'uso della polvere AIRFLOW® PLUS durante la GBT rivela la presenza di white spot impossibili da individuare prima. La GBT previene la carie durante il trattamento ortodontico. PRIMA DELLA LOCALIZZAZIONE La GBT contribuisce al mantenimento degli apparecchi ortodontici. DENTINA ESPOSTA In genere la rimozione del biofilm e del tartaro dalle superfici della dentina esposta è critica in termini di comfort del paziente (ipersensibilità della dentina) e rischio di ricorso ad altra strumentazione superflua. La localizzazione del biofilm consente di ridurre al minimo il trattamento con AIRFLOW® e di risparmiare tempo. Eliminazione del colore (rilevatore di placca), rimozione del biofilm. La polvere AIRFLOW® PLUS e PIEZON® NO PAIN con lo strumento PS sono la migliore garanzia per trattamenti di alta qualità indolori. La GBT protegge la dentina esposta, prevenendo la PRIMA DELLA LOCALIZZAZIONE sensibilità. MACCHIE E TARTARO AIRFLOW® rimuove le macchie e facilita l'ulteriore rimozione del tartaro con lo strumento PS PIEZON®, riducendo al minimo l'uso di strumentazione elettrica. Con la GBT, il vostro paziente tornerà a sorridere. PRIMA DELLA GBT 10
ALTRI CASI R DOPO LA LOCALIZZAZIONE DOPO LA GBT Foto: per gentile concessione del Dott. Gleb Aseev DOPO LA LOCALIZZAZIONE DOPO LA GBT Foto: per gentile concessione del Dott. Gleb Aseev DOPO LA LOCALIZZAZIONE DOPO LA GBT Foto: per gentile concessione della Prof.ssa Magda Mensi DOPO LA GBT DOPO LA GBT Per gentile concessione di Beverly Watson 11
PERCHÉ LA GBT È UNA... Il biofilm dentale è il principale fattore eziologico di carie, infezioni parodontali e peri- implantari. La parodontite può aumentare il rischio di patologie sistemiche, quali malattie cardiovascolari e respiratorie, artrite o diabete. Grazie a una regolare igiene orale domiciliare, combinata con interventi professionali, è possibile tenere sotto controllo il biofilm, migliorando la salute orale del paziente e fornendo una protezione ulteriore dalle patologie sistemiche. Negli anni Settanta, Axelsson e Lindhe diedero inizio all'odontoiatria preventiva con studi e protocolli clinici basati sulla profilassi nelle "ore del richiamo".1–2 La GBT segue le raccomandazioni della Federazione Europea di Parodontologia EFP in TERMINI di PMPR (Professional Mechanical Plaque Removal) e OHI, (Oral Hygiene Instructions).3–5 "Salute parodontale per una vita migliore!" LA PULIZIA PROFESSIONALE DEI AI PAZIENTI NON PIACE, E PER DENTI PUÒ ESSERE UN'ESPERIENZA QUESTO SPESSO NON SI DOLOROSA PRESENTANO AI RICHIAMI PRIMA DELLA LOCALIZZAZIONE DOPO LA LOCALIZZAZIONE Questa è la dimostrazione che non sempre il biofilm dentale è visibile. 1In più, Spesso la rimozione del tartaro con strumenti manuali può essere dolorosa per i pazienti. tali strumenti possono graffiare la superficie dei denti e gli impianti. 2spesso La lucidatura con spazzolini e coppette di gomma rotanti comporta dispendio di tempo e risultati disomogenei. Inoltre, poiché molte zone sono impossibili da raggiungere, la gengiva viene coinvolta meccanicamente. Gli igienisti dentali e gli assistenti alla poltrona sanno che la pulizia tradizionale può rivelarsi un'esperienza dolorosa. Per questo motivo l‘accettazione del paziente al trattamento non è molto alta in generale. Ora, dopo quasi cinquant'anni, è arrivato il momento di cambiare. 1. Axelsson P. Preventive Materials, Methods and Programs: Quintessence Publishing, 2004. │ 2. Axelsson P, Nystrom B, Lindhe J. The long-term effect of a plaque control program on tooth mortality, caries and periodontal disease in adults. Results after 30 years of maintenance. Journal of Clinical Periodontology 2004;31:749-757. │ 3. Tonetti MS, Chapple ILC, Jepsen S, Sanz M. Primary and secondary prevention of periodontal and peri-implant diseases. Journal of Clinical Periodontology 2015;42:S1-S4. │ 4. Tonetti MS, Eickholz P, Loos BG, Papapanou P, van der Velden U, Armitage G, et al. Principles in prevention of periodontal diseases. Journal of Clinical Periodontology 2015;42:S5-S11. │ 5. Sanz M, Bäumer A, Buduneli N, Dommisch H, Farina R, Kononen E, et al. Effect of professional mechanical plaque removal on secondary prevention of periodontitis and the complications of gingival and periodontal preventive measures. Journal of Clinical Periodontology 2015;42:S214-S220. 12
RIVOLUZIONE R LA GBT È UN APPROCCIO NUOVO E ORIENTATO AL PAZIENTE 1colorante. Prima della rimozione, il biofilm viene sempre localizzato mediante una soluzione Il biofilm e il tartaro di recente formazione vengono quindi facilmente rimossi a livello sopragengivale e sottogengivale mediante AIRFLOW® e PERIOFLOW®. 2piezoceramici Se necessario, tale operazione viene seguita da un debridement mediante strumenti PS PIEZON NO PAIN. ® 3durante Il nome Guided Biofilm Therapy indica che il medico viene guidato dal biofilm localizzato le procedure di pulizia dentale professionale. 4 La Guided Biofilm Therapy è un approccio minimamente invasivo che riduce la necessità di strumentazione meccanica e a ultrasuoni. È sicura, efficace e delicata su denti, tessuti molli, impianti e restauri.1–4 5Si utilizza La GBT è particolarmente gradita a pazienti e dentisti. È efficace e fa risparmiare tempo. 5 anche nella prevenzione primaria di carie e parodontite in bambini e adolescenti. 6 SMILE IS IN THE AIR 6oraleGBT rientra in un concetto più ampio di prevenzione globale per preservare la salute del paziente, facendolo sentire bene. 7ablatori Dal 1982 EMS fornisce sistemi di profilassi airdriven AIRFLOW e la tecnologia per piezoceramici PS PIEZON NO PAIN. ® ® 8PLUS Nel 2012 EMS ha introdotto la polvere ad alta tecnologia a base di eritritolo AIRFLOW con una granulometria di appena 14 μm. ® 9Si tratta La Guided Biofilm Therapy si basa sulle tecnologie clinicamente provate introdotte da EMS. di un metodo sviluppato in collaborazione con i più grandi e rinomati parodontologi, specialisti nella cura della carie e igienisti dentali. 10 La GBT è un trattamento sistematico, predicibile e facile da usare che può essere adattato a tutte le fasce di età e a ogni singolo paziente. 1. Wennstrom JL, Dahlen G, Ramberg P. Subgingival debridement of periodontal pockets by air polishing in comparison with ultrasonic instrumentation during maintenance therapy. Journal of Clinical Periodontology 2011;38:820-827. │ 2. Ronay V, Merlini A, Attin T, et al. In vitro cleaning potential of three implant debridement methods. Simulation of the non-surgical approach. Clinical Oral Implants Research 2017;28:151-155. │ 3. Bühler J, Amato M, Weiger R, Walter C. A systematic review on the effects of air polishing devices on oral tissues. International Journal of Dental Hygiene 2016;14:15-28. │ 4. Barnes CM, Covey D, Watanabe H, et al. An in vitro comparison of the effects of various air polishing powders on enamel and selected esthetic restorative materials. The Journal of Clinical Dentistry 2014;25:76-87. │ 5. Aslund M, Suvan J, Moles DR, et al. Effects of two different methods of non-surgical periodontal therapy on patient perception of pain and quality of life: a randomized controlled clinical trial. Journal of Periodontology 2008;79:1031-1040. │ 6. O‘Hehir TE. How subgingival air polishing will turn dental hygiene upside down. Interview with Prof. Dr. Thomas Flemmig. dentaltown.com 2014:94-96. │ 7. Flemmig TF, Arushanov D, Daubert D, et al. Randomized controlled trial assessing efficacy and safety of glycine powder air polishing in moderate-to-deep periodontal pockets. Journal of Periodontology 2012;83:444-452. 13
PROBABILMENTE LA MIGLIORE PROFILASSI DENTALE 1. PERCHÉ RENDERE VISIBILE IL BIOFILM? Con la GBT intendiamo rimuovere completamente il biofilm, anche nelle aree difficili da raggiungere. Rendere visibile il biofilm permette di rimuoverlo più velocemente con la GBT. Ciò che si vede è quanto viene rimosso. Rimozione guidata dal colore = Rimozione del biofilm. Anche sui tessuti molli. I dentisti che utilizzano strumenti manuali, coppette di gomma e pasta per "lucidatura" non amano intervenire anche sul biofilm, perché hanno bisogno di molto più tempo per terminare il trattamento. Secondo uno studio condotto dall'organizzazione tedesca Stiftung Warentest, la profilassi tradizionale rimuove soltanto il 50% del biofilm dalle aree difficili da raggiungere. Vedere il colore che indica la presenza di biofilm su denti e gengive aiuta anche a motivare il paziente a migliorare la propria igiene dentale quotidiana. Questo paziente di 14 anni presenta una carenza significativa di igiene orale. Il rilevatore di placca mostra un massiccio biofilm acidogenico. Per gentile concessione del Dott. Gleb Aseev 2. PERCHÉ PRIMA AIRFLOW®? Usando AIRFLOW® è possibile rimuove da subito il biofilm, macchie e colorazioni, nonché tartaro di recente formazione. A questo punto potrete vedere meglio il tartaro residuo e sarà più facile rimuoverlo con lo strumento PS PIEZON® NO PAIN. Con la GBT, rimuovere il tartaro dalle aree sopragengivale e sottogengivale è più semplice, più veloce e minimamente invasivo. Questo trattamento GBT indolore e confortevole, se effettuato correttamente da odontoiatri con una corretta formazione nella suddetta tecnica, aiuterà ad avere pazienti felici e fidelizzati, che tornano periodicamente per la pulizia dentale. AIRFLOW® = CASH FLOW. 14
PROFESSIONALE DI SEMPRE... R 3. PERCHÉ SOLO LO STRUMENTO PS? Lo strumento PS (Perio Slim) PIEZON® è sottile e agevole come uno specillo. Rispetta le gengive, è minimamente invasivo, offre massima prevenzione e preserva il tessuto epiteliale grazie a oscillazioni totalmente lineari lungo la superficie. L'uso di un solo strumento per svolgere il 95% del lavoro rende tutto più semplice. Per il restante 5%, raccomandiamo i nostri nuovi strumenti curvi PSL e PSR (Perio Slim sinistro e destro) PIEZON®. Lo strumento PS PIEZON® offre una buona sensazione al tatto e una presa sicura quando si lavora nell'area sottogengivale. TEST DELLA SUPERFICIE IN VITRO: Toccate la superficie di vetro con lo strumento PS appoggiato di lato, come mostrato nella figura a sinistra; impostate il Piezon a potenza media, applicate una leggera pressione e attivate lo spruzzo: non sentirete nulla, e questa è la dimostrazione acustica che avete in mano lo strumento giusto. Adesso lasciate indurire una piccola quantità di cemento per denti sulla superficie di vetro. Poi appoggiate lateralmente lo strumento sulla superficie di vetro come nella prova precedente e guidatelo verso il "tartaro". Vedrete che quest'ultimo scomparirà all'istante. È esattamente questo a rendere PIEZON® così diverso dagli altri strumenti, che non operano con un movimento così controllato e uniforme. Il trattamento con lo strumento PS è indolore se utilizzato nel modo corretto. Un trattamento indolore e piacevole è il sogno di ogni paziente, oltre a essere il presupposto per avere pazienti soddisfatti e fedeli. Il costo di uno strumento PS è di soli 5 centesimi a trattamento! È totalmente insensato acquistare punte "compatibili" o imitazioni. In caso di danni ai manipoli EMS (ad esempio a livello di filettatura) causati dall‘uso di una punta "compatibile", la garanzia EMS decadrà. Lo strumento PS PIEZON®, il manipolo PIEZON® e il modulo elettronico PIEZON® NO PAIN sono realizzati per essere usati insieme. Questa trilogia funziona in armonia. 4. PERCHÉ NIENTE PIÙ PASTA "LUCIDANTE"? SMALTO DENTALE x2.000 SMALTO DENTALE x2.000 SMALTO DENTALE x2.000 PRIMA DELLA PULIZIA, DOPO "LUCIDATURA" CON DOPO LA PULIZIA CON BIOFILM RESIDUO PASTA A BASSA ABRASIVITÀ RDA 27 LA POLVERE AIRFLOW® PLUS I prismi dello smalto I prismi dello smalto vitale Il biofilm è stato rimosso con dentale naturale sono sono stati eliminati. Le paste AIRFLOW®. La superficie è facilmente riconoscibili. hanno graffiato la superficie. pulita fino ai pori. Nessuna La foto mostra i residui Il biofilm si è introdotto nelle abrasione. I prismi dello smalto dei batteri inattivati con fessure naturali. restano intatti e la superficie è ipoclorito di sodio.1 Tutte le paste abrasive perfettamente uniforme. causano una perdita di La lingua non percepisce più prezioso smalto dentale. alcuna ruvidità; non c’è bisogno Nessun miglioramento della di "lucidare" con una pasta superficie dentale.1 abrasiva. In questo modo si può salvaguardare lo smalto e ridurre 1 Camboni S, Donnet M. The Journal of Clinical Dentistry 2016;27:13-18. la durata del trattamento.1 15
UNA SOLA POLVERE PER IL 90% DEI CASI R MASSIMO COMFORT MINIMA INVASIVITÀ MASSIMA PREVENZIONE DENTI Denti decidui e permanenti Spazi interdentali Affollamento dentale Dentina esposta Cavità e fessure Smalto demineralizzato GESTIONE DELLE CARIE rima della localizzaizone P della carie Prima della sigillatura Prima della fluorizzazione TESSUTI MOLLI Solco Tasche poco profonde - fino a 4 mm Tasche profonde - da 4 a 9 mm Lingua e palato ORTODONZIA Bracket ortodontici Pazienti con Invisalign ODONTOIATRIA ESTETICA Capsule e faccette Prima di applicare restauri Prima dello sbiancamento IMPIANTI Solco peri-implantare Tasche peri-implantari profonde 16
UN SOLO STRUMENTO PER IL 95% DEI CASI MASSIMO COMFORT MINIMA INVASIVITÀ MASSIMA PREVENZIONE SOPRAGENGIVALE Denti decidui e permanenti Migliore accesso interprossimale1 Affollamento dentale Dentina esposta SOTTOGENGIVALE Depositi nel solco Preserva il tessuto epiteliale Tasche fino a 10 mm ORTODONZIA Intorno ai bracket ortodontici 1 Clinical Reasearch Associates, Newsletter. 17
L’ORIGINALE SVIZZERO. L'AIRFLOW® PROPHYLAXIS MASTER 1 GOOD DESIGN THE CHICAGO AT H E N A E U M 2018 L'originale direttamente dall'inventore. Precisione svizzera garantita e design eccellente. Massimi risultati, affidabilità e know-how. Esperti in profilassi dal 1981. 1 GOOD DESIGN®, uno dei più importanti premi al mondo per il design assegnato dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design. 18
L’ECCELLENZA SVIZZERA. R LA STAZIONE PER PROFILASSI La stazione AIRFLOW® Prophylaxis Master prodotta in Svizzera è stata sviluppata nel Centro di Ricerca EMS con oltre 100.000 ore di test clinici e tecnici, in collaborazione con i migliori odontoiatri a livello mondiale. 19
04 AIRFLOW ® AIRFLOW® RIMUOVE BIOFILM, MACCHIE E TARTARO DI RECENTE FORMAZIONE. PULISCE E LUCIDA ALLO STESSO TEMPO. Dopo l'uso di AIRFLOW® non è necessario ripassare con coppette di gomma/pasta. I pazienti degli studi dentistici che utilizzano AIRFLOW® e la GBT sono sempre più numerosi e soddisfatti agli appuntamenti di richiamo. La profilassi parodontale professionale sta acquistando una grande importanza economica.1 AIRFLOW® rimuove il biofilm e il tartaro di recente formazione in tutte le situazioni. Inoltre pulisce il solco gengivale o peri-implantare fino a una profondità di 4 mm.2–4 Allo stesso tempo AIRFLOW® è veloce, efficace e confortevole per il paziente. Adattamento della pressione/potenza dell‘aria nelle differenti situazioni cliniche. 1. O‘Hehir TE. dentaltown.com 2014(1):94-96. │ 2. Patil SS, et al. J Intern Soc Prev & Commun Denti2015;5:457-462. │ 3. Flemmig TF, et al. J Periodontol 2007;78:1002-1010. │ 4. Botti RH, et al. Eur J Paediatr Dent 2010;11:15-18. 20
LO STRUMENTO MULTITASKING R E AMELO-CEME TO GENGIVALE ORNO AI GANCI ZION NT SOT INT UN IZI GI A A SOPRA L DEN TINA ESPOSTA LING UA E PALATO U DENTI DA LATTE S INTERDENTAL LCH I E NELLE FE SSU DELL A RICOSTRUZIONE E O A IN C IS PR IM OM NE RE PO SITO IANCAMEN ST I IMPIANTI LO SB TO SUI RE AURI AGL L O DE RN O A PRIM INT 4MM 21
LE POLVERI AIRFLOW® STUDIO A CURA DI BARNES ET AL J CLIN DENT 2014, 25-76-87 SULL'ABRASIVITÀ DELLE POLVERI. Obiettivo: Questo studio1 è stato condotto per individuare gli effetti di ogni singola polvere per airpolishing disponibile in commercio sulla caratterizzazione superficiale dello smalto dentale, del composito ibrido e del vetroionomero utilizzando un protocollo altamente standardizzato. Le polveri per la airpolishing utilizzate in questo studio comprendono triidrossido di alluminio, carbonato di calcio, fosfosilicato di calcio e sodio, glicina e bicarbonato di sodio. SUL MERCATO ESISTONO POLVERI DANNOSE Stando ai risultati dello studio, le polveri per airpolishing compatibili con l'uso su composito ibrido e cementi vetroionomerici sono le polveri EMS a base di glicina e bicarbonato di sodio. Le polveri per airpolishing compatibili con l'uso sullo smalto comprendono le polveri EMS a base di glicina, Dentsply a base di bicarbonato di sodio ed EMS a base di bicarbonato di sodio. Nello studio è stata utilizzata una granulometria di 65 μm della polvere EMS. Dal 2013, EMS ha ridotto a soli 40 μm la granulometria della sua polvere Comfort a base di bicarbonato di sodio. "I risultati di questa ricerca indicano che sul mercato sono disponibili polveri per airpolishing decisamente meno abrasive delle altre, anche se a base di ingredienti simili, in particolare di bicarbonato di sodio". Si invita a leggere lo studio completo, per il quale basta scaricare il codice QR sotto riportato. POLVERE PLUS ALL'ERITRITOLO DA 14 ΜM Oggi EMS offre una polvere per profilassi a base di eritritolo ancora migliore che consente il trattamento sopragengivale e sottogengivale con un livello superiore di comfort ed efficacia rispetto alla polvere a base di glicina. FOSFOSILICATO DI 1 POLVERE AIRFLOW® PLUS POLVERE DI BICARBONATO CALCIO E SODIO OSSPRAY EMS A BASE DI ERITRITOLO2 DI SODIO EMS3 EFFETTO DI 5 SEC DI LEVIGATURA AD ARIA DELLO SMALTO UMANO EFFETTO DI 5 SEC DI LEVIGATURA AD ARIA SU IONOMERO DI VETRO 1. Barnes CM, et al. J Clin Dent 2014;25:76-87. │ 2. Per quanto concerne la polvere AIRFLOW® PLUS, sono stati presentati test complementari al J Clin Dent (Barnes CM, et al.). │ 3. Barnes CM, et al. J Clin Dent 2014;25:76-87. Il bicarbonato di sodio EMS Scarica lo presentava una granulometria di 65 μm. La nuova polvere AIRFLOW® CLASSIC Comfort ha una granulometria di 40 μm, per una maggiore omogeneità e massimo comfort del paziente. studio completo 22
GUIDA ALLE POLVERI EMS R EMS è l’unica azienda che produce le proprie polveri nei suoi due laboratori chimici in Germania e in Svizzera. Forte di oltre 35 anni di ricerca, test clinici, studi scientifici e milioni di pazienti trattati, EMS raccomanda le seguenti polveri per il 100% dei casi clinici. RACCOMANDATE ALTRE POLVERI EMS Nome PLUS CLASSIC CLASSIC SOFT PERIO COMFORT Rif. DV-082 DV-048 DV-048/ DV-071 DV-070 LEM/65 LIMONE MENTA Aroma NEUTRO CILIEGIA LIMONE NEUTRO NEUTRO NEUTRO Composizione ERITRITOLO BICARBONATO DI SODIO BICARBONATO DI SODIO GLICINA GLICINA Dimensioni particelle ~14μm ~40μm ~65μm ~65μm ~25μm pH ~7 ~8.1 ~8.1 ~6 ~6 Macchie e tartaro recente Smalto Dente Smalto con placche bianche Cavità e fessure Dentina Gengiva Tessuti molli Lingua e palato Composito ibrido Ricostruzione Ionomero di vetro Impianto ... e tessuti perimplantari Ortodonzia Bracket e apparecchi Va da tenere presente che le polveri chiamate „EMS compatibili“ disponibili sul mercato possono danneggiare i tessuti del cavo orale e i dispositivi per la lucidatura. Qui a fianco potete vedere un ugello completamente danneggiato da polveri „compatibili“ aggressive. Utilizzare esclusivamente polveri EMS con i dispositivi EMS. L'uso di polveri non autorizzate da EMS farà decadere la garanzia. 23
05 PERIOFLOW ® R NUOVO UGELLO PERIOFLOW® Rimozione del biofilm sottogengivale (disgregamento) nelle tasche parodontali1 e peri-implantari2 da 4 a 9 mm Terapia parodontale iniziale e di supporto (SPT)3 Prevenzione di mucositi/peri-implantiti4 Trattamento iniziale e follow-up di mucositi/peri-implantiti5 3 USCITE DI POLVERE + risciacquo con acqua 1. Sculean A, et al. Quintessence Int 2013;44:475-477. │ 2. Schwarz F, et al. Quintessence Int 2016;47:293-296. │ 3. Flemmig TF, et al. J Periodontol 2012;83:444-452. │ 4. Muller N, et al. J Clin Periodontol 2014;41:883-889. │ 5. Riben-Grundstrom C, et al. J Clin Periodontol 2015;42:462-469 24
SI INIZIA CON L'AREA SOTTOGENGIVALE R NUOVO UGELLO PERIOFLOW® EMS ha investito nella ricerca in materia di sicurezza prima di mettere sul mercato PERIOFLOW® per applicazione sottogengivale. L'obiettivo principale di EMS era limitare i rischi di enfisema. Da IDS 2019, sarà disponibile in vendita il nuovo ugello intercambiabile PERIOFLOW® di terza generazione - più sottile, più sicuro e più facile da utilizzare. 9 mm 7 mm 5 mm 3 mm I nuovi ugelli PERIOFLOW® sono più sottili e più flessibili, e in grado di adattarsi alla fisiologia delle tasche parodontali/peri-implantari. Una scanalatura per la fuoriuscita della pressione limita la pressione stessa nelle tasche parodontali/peri-implantari. APPLICAZIONI DI PERIOFLOW® GENGIVALE LI IMPIANTI NEL O G LE TT OA SO RN FO INTO RCA 9MM ZIONI RADICOLA 9MM RI TASCHE PARODONTALI TASCHE PERI-IMPLANTARI FORCAZIONI RADICOLARI 25
06 STRUMENTO PS DOPO AVER USATO AIRFLOW®, RIMUOVERE IL TARTARO A LIVELLO SOPRAGENGIVALE E SOTTOGENGIVALE CON LO STRUMENTO PS PIEZON® NO PAIN1 DIVENTA PIÙ FACILE. Movimento lineare dello strumento PS = nessun danno alle superfici dentali e ai tessuti molli. Minimamente invasivo sul cemento radicolare. Impostazione intensità dell‘ultrasuono con risposta di tipo dinamico. "Lo strumento PS (Perio Slim) EMS offre il miglior accesso a livello interprossimale e sottogengivale".2 I pazienti rimarranno sorpresi poiché il trattamento con lo strumento PS PIEZON® sarà totalmente indolore se utilizzato correttamente da esperti odontoiatri. 1. NO PAIN: se utilizzato conformemente alle istruzioni EMS e/o alla formazione dell’Accademia dentale svizzera. 2. CRA, Clinical Research Associates, Stati Uniti. Newsletter giugno 1998. 26
PER IL 95% DEI CASI R DOPO DOPO AIRFLOW® PIEZON® FOTO: PER GENTILE CONCESSIONE DELLA PROF.SSA MAGDA MENSI RIMOZIONE DEL TARTARO CON LO STRUMENTO PS PIEZON® EMS PS - SOLO ED UNICO IVALE SU DENTI DA LA GENG TT TO E T -SO SOPRA 10MM STRUMENTO PERIO SLIM PS EMS INDICATO NEL 95% DEI CASI. 27
07 CONTROLLO DELLA CARIE PER INDIVIDUARE LA CARIE È NECESSARIO AVERE DENTI PULITI Le seguenti superfici dentali sono quelle più a rischio 1 per la carie1,2: 1 - Occlusale. 2 - Interprossimale. 3 - Cervicale. In queste aree: 2 3 La GBT aiuta a rimuovere efficacemente il biofilm e a prevenire le carie con un metodo minimamente invasivo. Nella fase iniziale di demineralizzazione, spesso è difficile individuare le carie anche con i raggi X. Il biofilm e il tartaro possono nasconderle. Il metodo noto come International Caries Detection and Assessment System - ICDAS (2011) sottolinea l'importanza di avere superfici "asciutte e pulite" per poter individuare accuratamente le carie. 1 OCCLUSALE DOPO LA GBT PRIMA DELLA GBT Vengono individuate le carie La carie non è rilevabile a livello della dentina PER GENTILE CONCESSIONE DELLA PROF. DENT. HERVÉ TASSERY, MARSIGLIA/FRANCIA 2 INTERPROSSIMALE DOPO LA GBT PRIMA DEL TRATTAMENTO Le lesioni diventano perfettamente visibili sui Le lesioni cariose possono essere nascoste denti puliti PER GENTILE CONCESSIONE DEL DR. WOLFGANG GUTWERK, ASCHAFFENBURG/GERMANIA 3 CERVICALE PRIMA DELLA GBT DOPO LA GBT In questo caso: biofilm, nessuna white spot. In questo caso: vengono individuate delle white spot. PER GENTILE CONCESSIONE DELLA PROF. DENT. ADRIAN LUSSI, BERN/SVIZZERA 28
E TRATTAMENTO TEMPESTIVO R POLVERE PLUS DA 14µm E TRATTAMENTO TEMPESTIVO PRIMA DELLA GBT IDENTIFICAZIONE AIRFLOW® INGRANDIMENTO SIGILLATURA PER GENTILE CONCESSIONE DELLA PROF. DENT. HERVÉ TASSERY, MARSIGLIA/FRANCIA Spesso la larghezza delle fessure occlusali delle cavità è inferiore a 100 μm, ovvero meno delle setole dello spazzolino e di qualsiasi strumento manuale. Sequenza di localizzazione + AIRFLOW per il trattamento tempestivo della carie: Dopo aver evidenziato la presenza di biofilm, la fessura viene pulita con la polvere AIRFLOW® PLUS da 14 μm. Se necessario, allargare la fessura con la polvere CLASSIC Comfort da 40 μm e lucidare con la polvere PLUS. È possibile usare il trapano in maniera selettiva → 2 oltre all'AIRFLOW® se è ancora presente la lesione. La pulizia con polvere AIRFLOW® a base di eritritolo prima della sigillatura consente un'adesione ottimale. AIRFLOW® PRIMA DEI RESTAURI IN COMPOSITO HI E NELLE FES DELL A RICOSTRUZIONE OLC SU IMA IN C IS PR OM NE RE PO SITO IDENTIFICAZIONE INTERDENTAL E TO GENGIVALE SOT PER GENTILE CONCESSIONE DELLA PROF. DENT. HERVÉ TASSERY, MARSIGLIA/FRANCIA 29
EMS E PHILIPS COOPERANO PER MIGLIORARE Philips ed EMS hanno deciso di unire le forze per migliorare la salute del cavo orale dei pazienti, partendo dal presupposto che una buona profilassi si basa su due pilastri: igiene orale quotidiana domiciliare e igiene del cavo orale a cura di un professionista. Molti anni fa le due aziende avevano già previsto la futura importanza della prevenzione e della profilassi e avevano quindi concentrato i loro sforzi per continuare a offrire un'igiene orale migliore – Philips per l'igiene orale quotidiana ed EMS per gli odontoiatri. 01 PULIZIA INTERDENTALE 01 D 02 PULIZIA DEI DENTI h i l i ps m e P e Ho i c ar m n So fil Bio ement n ag REC M a 03 PULIZIA DELLA LINGUA 07 R 04 COLLUTORIO 30
LA SALUTE DEL CAVO ORALE R La GBT è un protocollo clinico moderno per la pulizia dei denti a cura dei professionisti Philips partecipa alla GBT con il proprio servizio di consulenza sull'igiene orale domiciliare quotidiana Da molti anni Philips ed EMS sono leader nell'igiene e nella salute del cavo orale, al punto che l'odierna collaborazione è un punto di arrivo prevedibile. Questa novità aiuterà i pazienti e gli odontoiatri a mantenere e migliorare ogni giorno la salute del cavo orale con un approccio moderno, efficace, delicato e indolore. In linea con il concetto "bocca sana in corpo sano". 02 IDENTIFICAZIONE DIAGNOSI 03 MOTIVAZION 04 AIRFLOW® R CALL 05 PERIOFLOW® RICHIAMO 06 PIEZON® 31
LA GBT È FANTASTICA...* “Nel mio lavoro quotidiano non “I dispositivi della società EMS sono vorrei mai dover rinunciare alla molto utili per noi, in quanto tecnologia AIRFLOW® o all’air- contribuiscono a semplificare polishing efficace. Una notevolmente il protocollo delle nostre procedura delicata sulla “sedute di profilassi”, per una procedura superficie dentale, pulita, più delicata sulla superficie dentale e piacevole per il paziente e più più orientata al paziente (dolore rapida, in particolare negli ridotto). Dopo più di 3 anni, la spazi interdentali. I risultati profilassi è diventata un fattore molto non possono che essere importante sia a livello tecnico che quindi positivi. Meno economico del nostro studio dentistico, infiammazioni e colletti grazie anche al know how tecnico- scoperti non più sensibili scientifico di EMS (ad es. NO PAIN dopo il trattamento.” con punta PS, polvere PLUS).” PETRA NATTER, DOTT.SSA NADINE STRAFELA- IGIENISTA DENTALE BASTENDORF, DENTISTA “Sono così soddisfatta della GBT che non potrei “Grazie alla granulometria più accettare nessun altro ridotta del prodotto, metodo di igiene soprattutto della polvere professionale. Grazie alla Plus, non si verificano GBT sono felice di recarmi praticamente più casi di regolarmente dal mio gengivite traumatica. Siamo dentista per la profilassi. stati in grado di E ogni volta che lascio lo incrementare il fatturato studio sono soddisfatta relativo alla profilassi di del mio sorriso pulito e circa il 50% dal 2015 al 2016, splendente! Con la GBT la risultato sicuramente dovuto profilassi si è rivelata per anche al trattamento me una straordinaria diventato ora meno esperienza che consiglio fastidioso. vivamente!” Le reazioni sono state SABINE PAVICIC, PAZIENTE positive all’unanimità.” DIRK PALME, DENTISTA "I pazienti hanno iniziato a chiedere appuntamento espressamente con me. Mi ritenevano più delicata rispetto ad altri igienisti e la loro bocca stava meglio. “Con i dispositivi Anche i miei superiori hanno notato uno EMS, possiamo standard di trattamento evidentemente motivare i nostri superiore con minori sanguinamenti e pazienti in termini bocche più pulite in seguito al mio di profilassi. intervento. Attraverso una Credevano che fosse merito mio. Credevano sensazione piacevole che fossi più capace. Una motivatrice in bocca: fattore migliore. BENESSERE. Una comunicatrice eccezionale. Rimozione di macchie: Invece non era merito mio. Era merito di fattore BELLEZZA. AIRFLOW®.” Rimozione della placca al FAYE DONALD, MIGLIORE IGIENISTA DENTALE DEL 100%: fattore SALUTE.” REGNO UNITO NEL 2014 E NEL 2017 MICHAELA GRUL 32
PAZIENTI E PROFESSIONISTI SONO FAN R ® F L O W “AIR TICO.” È MI N I) AN 9 E R( MORRIS MEY 33
EVIDENZE CLINICHE 01 DIAGNOSI Anamnesi: riesaminare l’anamnesi1 del paziente e sensibilizzarlo per quanto riguarda i fattori che favoriscono la riduzione di la carie2. Pre-risciacquare con BacterX® Pro3. Al termine della preparazione del paziente e del medico4, effettuare un esame parodontale5. 02 IDENTIFICAZIONE Applicare la soluzione rilevatrice di placca6,7, quindi risciacquare con acqua. 03 MOTIVAZIONE Mostrare al paziente il biofilm localizzato6,7 e istruirlo ad una corretta igiene orale domiciliare6. EMS raccomanda Philips Sonicare8,9. 04 AIRFLOW® Rimuovere macchie10, biofilm11,12 e tartaro di recente formazione nell’area sopragengivale e sottogengivale fino a 4 mm su denti naturali13, impianti14, restauri, bracket ortodontici13, dentina15 e tessuti molli16,17,18. 05 PERIOFLOW® Rimuovere il biofilm nelle tasche parodontali e negli impianti da 4 mm a 9 mm11,17,18,19. 06 PIEZON® Rimuovere il tartaro residuo20,21 sui denti naturali fino a 10 mm22,23 con lo strumento PS NO PAIN*24 e sugli impianti con lo strumento PI. 07 CONTROLLO (Efficacia Controllare l’assenza di biofilm, macchie e tartaro residuo. Diagnosticare eventuali carie2 e altri difetti dei tessuti duri dentali, proteggere con il fluoruro25 e fornire al paziente le raccomandazioni post-trattamento26. 08 RICHIAMO Programmare l’appuntamento di richiamo successivo, adattando la frequenza dei richiami alla valutazione del rischio individuale27,28. 1. NO PAIN (INDOLORE) è valido se utilizzato in conformità alle istruzioni di EMS e/o alla formazione della Swiss Dental Academy 34
R 1 ADHA – Standards for clinical dental hygiene practice (Standard per le prassi 15 A BIOFILM POCKET MODEL TO EVALUATE DIFFERENT NON-SURGICAL PERIODONTAL cliniche di igiene dentale) (pagina 6) TREATMENT MODALITIES IN TERMS OF BIOFILM REMOVAL AND REFORMATION, American Dental Hygienists’ Association, adottato a marzo 2008, revisionato nel 2016 / SURFACE ALTERATIONS AND ATTACHMENT OF PERIODONTAL LIGAMENT FIBROBLASTS Stainbach P, Smith M, Burch S. (Modello di tasca con biofilm per la valutazione di varie modalità di trattamento "La valutazione dell'anamnesi clinica comprende diversi dati acquisiti attraverso un parodontale non chirurgico in termini di rimozione e riformazione del biofilm, alterazioni documento scritto e un colloquio orale. Questo processo favorisce l'instaurazione di un della superficie e attaccamento dei fibroblasti nel legamento parodontale) rapporto con il paziente e consente di verificare gli elementi chiave del suo stato di salute. Le PLoS One 2015 Jun 29;10(6):e0131056 / Hägi TT, Klemensberger S, Bereiter R, informazioni vengono acquisite e discusse in un luogo che garantisca la privacy del paziente Nietzsche S, Cosgarea R, Flury S, Lussi A, Sculean A, Eick S. e conforme all'Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA)." Link Rispetto all'utilizzo di strumenti manuali, l'applicazione degli ultrasuoni e della lucidatura ad aria con eritritolo previene la perdita di sostanza dentale e dà luogo a 2 WHITE PAPER ON DENTAL CARIES PREVENTION AND MANAGEMENT: A summary of the una superficie omogenea praticamente priva di biofilm residuo, il che favorisce il current evidence and the key issues in controlling this preventable disease (White paper riattaccamento dei fibroblasti nel legamento parodontale. Link sulla prevenzione e la gestione della carie dentale: riepilogo delle attuali evidenze e delle 16 AN IN VITRO COMPARISON OF THE EFFECTS OF VARIOUS AIR POLISHING problematiche fondamentali nel controllo di questa malattia prevenibile) (pagine 23-25) POWDERS ON ENAMEL AND SELECTED ESTHETIC RESTORATIVE MATERIALS FDI World Dental Federation 2016 / Pitts N, Zero D. Nello studio dentistico la valutazione del rischio deve essere considerata una componente (CONFRONTO IN VITRO DEGLI EFFETTI DI VARIE POLVERI PER LA LUCIDATURA AD fondamentale nell'ambito del processo decisionale clinico per determinare il livello ARIA SULLO SMALTO E SU MATERIALI DI RICOSTRUZIONE ESTETICA SELEZIONATI) adeguato di cura del paziente. Link The Journal of Clinical Dentistry 2014, 25(4) / Barnes CM, Covey D, Watanabe H, Simetich B, Schulte JR, Chen H. 3 REDUCTION OF SALIVARY BACTERIA BY PRE-PROCEDURAL RINSES WITH Le polveri per la lucidatura ad aria compatibili con lo smalto sono le polveri EMS a base CHLORHEXIDINE 0.12% (RIDUZIONE DEI BATTERI SALIVARI MEDIANTE RISCIACQUI di glicina e di bicarbonato di sodio. Link PRE-PROCEDURALI CON CLOREXIDINA 0,12%) 17 A PARADIGM SHIFT IN MECHANICAL BIOFILM MANAGEMENT? SUBGINGIVAL AIR Journal of Periodontology 1991, 62(11) / Veksler AE, Kayrouz GA, Newman MG. POLISHING: a new way to improve mechanical biofilm management in the dental Il risciacquo pre-procedurale con CHX ha un effetto profondo e prolungato sulla flora practice (Un cambiamento di paradigma nella gestione del biofilm meccanico? La aerobica e facoltativa della cavità orale, il che può contribuire a una serie di benefici lucidatura sottogengivale ad aria: un nuovo metodo per migliorare la gestione del dal punto di vista clinico. Il risciacquo pre-procedurale può essere utile anche per la biofilm meccanico negli studi dentistici) protezione di pazienti e dentisti durante le manipolazioni dentali. Link Quintessence International 2013, 44(7) / Sculean A, Bastendorf KD, Becker C, Bush B, Einwag J, Lanoway C, Platzer U, Schmage P, Schoeneich B, Walter C, Wennström JL, Flemmig TF. 4 AEROSOL, A HEALTH HAZARD DURING ULTRASONIC SCALING: A clinico- La lucidatura sottogengivale ad aria con la polvere a base di glicina è efficace, rapida, microbiological study (Aerosol, un pericolo per la salute durante l'ablazione del confortevole e sicura. Link tartaro ad ultrasuoni: studio clinico-microbiologico) 18 RANDOMIZED CONTROLLED TRIAL ASSESSING EFFICACY AND SAFETY Indian Journal of Dental Research 2016, 27(2) / Singh A, Shiva Manjunath RG, Singla D, Bhattacharya HS, Sarkar A, Chandra N. OF GLYCINE POWDER AIR POLISHING IN MODERATE-TO-DEEP PERIODONTAL Gli aerosol e gli schizzi prodotti durante le procedure dentali possono diffondere infezioni POCKETS (Studio controllato randomizzato volto alla valutazione dell'efficacia e al personale dello studio dentistico. Pertanto, devono essere adottate precauzioni della sicurezza della lucidatura ad aria con polvere a base di glicina nelle tasche adeguate per ridurre al minimo il rischio di infezioni per l'operatore. Link parodontali da moderate a profonde) Journal of Periodontology 2012 Apr;83(4):444-52 / Flemmig TF, Arushanov D, Daubert 5 ADHA – Standards for clinical dental hygiene practice (Standard per le prassi D, Rothen M, Mueller G, Leroux BG. cliniche di igiene dentale) (pagina 7) I risultati indicano che la lucidatura ad aria con polvere a base di glicina applicata American Dental Hygienists’ Association, adottato a marzo 2008, revisionato nel 2016 / nell'area sopragengivale presenta una maggiore efficacia nella rimozione del biofilm Stainbach P, Smith M, Burch S. sottogengivale nelle tasche parodontali da moderate a profonde, rispetto all'ablazione Un esame parodontale completo è parte integrante della valutazione clinica. Link del tartaro e alla levigatura radicolare. Inoltre, la lucidatura ad aria con polvere a base di glicina dell'intera bocca può dare luogo a un cambiamento benefico del microbiota 6 EFFECT OF VISUAL METHOD VS PLAQUE DISCLOSURE IN ENHANCING ORAL HYGIENE IN orale e appare ben tollerata. Link ADOLESCENTS AND YOUNG ADULTS: a single-blind randomized controlled trial (Effetto 19 SUBGINGIVAL AIR-POLISHING WITH ERYTHRITOL DURING PERIODONTAL MAINTENANCE: del metodo visivo rispetto al rilevamento della placca nel miglioramento dell'igiene randomized clinical trial of twelve months (La lucidatura sottogengivale ad aria con orale di adolescenti e giovani adulti: studio controllato, randomizzato, in singolo cieco) eritritolo durante il mantenimento parodontale: studio clinico randomizzato di dodici mesi) American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics 2014, 145(3) / Peng Y, Wu R, Qu W, Wu W, Chen J, Fang J, Chen Y, Farella M, Mei L. Journal of Clinical Periodontology 2014, 41(9) / Müller N, Moëne R, Cancela JA, Mombelli A. L'utilizzo di immagini che mostrano le gravi conseguenze dell'accumulo del biofilm ha La lucidatura sottogengivale ad aria ripetuta ha ridotto il numero di tasche >4 mm in modo migliorato l'igiene orale dei pazienti trattati con apparecchi fissi. Link analogo allo sbrigliamento a ultrasuoni. È risultata sicura e ha causato meno dolore. Link 20 PENETRATION DEPTHS WITH AN ULTRASONIC MINI INSERT COMPARED WITH A 7 EFFECTIVENESS OF PLAQUE INDICATORS AND AIR POLISHING FOR THE SEALING OF CONVENTIONAL CURETTE IN PATIENTS WITH PERIODONTITIS AND IN PERIODONTAL PITS AND FISSURES (Efficacia degli indicatori della placca e della lucidatura ad aria MAINTENANCE (Profondità di penetrazione con un mini-inserto a ultrasuoni rispetto a per la sigillatura di cavità e fessure) una curette tradizionale nei pazienti con parodontite e nel mantenimento parodontale) European Journal of Paediatric Dentistry 2010, 11(1) / Botti RH, Bossù M, Zallocco N, Journal of Clinical Periodontology 2008, 35(1) / Barendregt DS, Van der Velden U, Vestri A, Polimeni A. Timmerman MF, Van der Weijden F. Il rilevatore di placca è un must prima della pulizia di cavità e fessure. I dispositivi Nei pazienti affetti da parodontite non trattata, la punta a ultrasuoni ha penetrato la tasca di lucidatura ad aria garantiscono la rimozione completa della placca dal dente prima più in profondità rispetto alla sonda a controllo di pressione e alla curette Gracey. Link dell'inserimento del materiale di sigillatura. Link 21 SUBGINGIVAL DEBRIDEMENT OF PERIODONTAL POCKETS BY AIR POLISHING IN 8 IN VITRO TOOTH CLEANING EFFICACY OF ELECTRIC TOOTHBRUSHES AROUND COMPARISON WITH ULTRASONIC INSTRUMENTATION DURING MAINTENANCE THERAPY BRACKETS (Efficacia in vitro degli spazzolini elettrici in termini di pulizia dentale (Sbrigliamento sottogengivale delle tasche parodontali mediante lucidatura ad aria attorno ai bracket) rispetto all'utilizzo di strumenti a ultrasuoni durante la terapia di mantenimento) European Journal of Orthodontics 2010, 32(5) / Schätzle M, Sener B, Schmidlin PR, Imfeld T, Attin T. Link Journal of Clinical Periodontology 2011 Sep;38(9):820-7 / Wennström JL, Dahlén G, Ramberg P. Questo studio a breve termine non ha rivelato differenze pertinenti in termini di esiti clinici 9 THE EFFECT OF USE OF A SONIC POWER TOOTHBRUSH AND A MANUAL TOOTHBRUSH o microbiologici tra la lucidatura sottogengivale ad aria e lo sbrigliamento a ultrasuoni di tasche moderate o profonde in pazienti sottoposti a terapia parodontale di supporto. Link CONTROL ON PLAQUE AND GINGIVITIS (L'effetto dell'uso di uno spazzolino elettrico sonico e di uno spazzolino manuale sul controllo di placca e gengivite) 22 A CLINICAL COMPARAISON OF THE EFFICACY AND EFFICIENCY OF TWO PROFESSIONAL The Journal of Clinical Dentistry 2017 Mar;28(1 Spec No A):A1-6 / Delaurenti M, Ward PROPHYLAXIS PROCEDURES IN ORTHODONTIC PATIENTS (Confronto clinico dell'efficacia e M, Souza S, Jenkins W, Putt MS, Milleman KR, Milleman JL. Link dell'efficienza di due procedure di profilassi professionale nei pazienti ortodontici) European Journal of Orthodontics 1999, 21 / Ramaglia L. 10 CLINICAL COMPARISON OF THE STAIN REMOVAL EFFICACY OF TWO AIR Nei pazienti ortodontici, l'utilizzo della lucidatura ad aria è molto più sicuro, efficiente ed POLISHING POWDERS (Confronto clinico dell'efficacia nella rimozione delle macchie efficace per la rimozione di macchie e placca dentale rispetto alle coppette e alla pomice. Link di due polveri per la lucidatura ad aria) European Journal of Dental Education 2017 Jul-Sep;11(3):370-375 / Shukla HR, 23 IN-VITRO STUDY OF SURFACE CHANGES IN FIXED ORTHODONTIC APPLIANCES Mathur A, Shetty N, Makhijani B, Manohar B. FOLLOWING AIR POLISHING WITH CLINPROTM PROPHY AND AIRFLOW® (Studio in La polvere a base di bicarbonato di sodio da 40 μm ha rimosso le macchie dentali vitro delle alterazioni della superficie negli apparecchi ortodontici fissi in seguito a con la medesima efficacia della polvere da 65 μm. La manipolazione della polvere e lucidatura ad aria con ClinproTM Prophy e Airflow®) l'accettazione da parte del paziente sono risultate equiparabili tra la granulometria di Journal of Orofacial Orthopedics 2009, 70 / Benedict W, Shervin V, Dieter D 65 μm e quella di 40 μm. Link AIRFLOW® non causa problemi grazie all'aumento minimo dell'attrito. L'utilizzo di polveri a base di glicina e bicarbonato di sodio è idoneo su bracket di metallo e ceramica. In caso 11 CLINICAL OUTCOMES FOLLOWING SUBGINGIVAL APPLICATION OF A NOVEL ERYTHRITOL di bracket di plastica, si raccomanda di utilizzare la glicina per la sua minore abrasività. Il POWDER BY MEANS OF AIR POLISHING IN SUPPORTIVE PERIODONTAL THERAPY: bicarbonato di sodio causa una maggiore ruvidità e il conseguente accumulo di placca. Link a randomized, controlled clinical study (Esiti clinici in seguito all'applicazione 24 PAIN PERCEPTION DURING DEBRIDEMENT OF HYPERSENSITIVE TEETH ELICITED sottogengivale di una nuova polvere a base di eritritolo mediante lucidatura ad aria nella BY TWO ULTRASONIC SCALERS (Percezione del dolore provocato da due dispositivi terapia parodontale di supporto: studio clinico controllato randomizzato) per ablazione del tartaro a ultrasuoni durante lo sbrigliamento di denti ipersensibili) Quintessence International 2013 Nov-Dec;44(10):753-61 / Hägi TT, Hofmänner P, Salvi GE, Ramseier CA, Sculean A. Clinical Oral Investigations 2017, 21(5) / Müller S, Huber H, Goebel G, Wimmer G, La nuova polvere a base di eritritolo applicata con un dispositivo per la lucidatura ad Kapferer-Seebacher I. aria può essere considerata una modalità promettente per evitare l'utilizzo ripetuto di Entrambi i dispositivi a ultrasuoni hanno evidenziato intensità del dolore molto ridotte durante lo sbrigliamento di denti fortemente ipersensibili, pertanto possono essere strumenti sulle tasche residue durante la terapia parodontale di supporto. Link raccomandati per la terapia parodontale di supporto. Link 12 BIOFILM REMOVAL AND ANTIMICROBIAL ACTIVITY OF TWO DIFFERENT AIR- 25 FDI - Promoting Oral Health Through Fluoride (Migliorare la salute del cavo orale POLISHING POWDERS: AN IN VITRO STUDY (Rimozione del biofilm e attività con il fluoruro) antimicrobica di due diverse polveri per la lucidatura ad aria: studio in vitro) FDI World Dental Federation, revisionato ad agosto 2017 Link Journal of Periodontology 2014, Nov;85(11) / Drago L, Del Fabbro M, Bortolin M, 26 EXPOSURE TIME OF ENAMEL AND DENTINE TO SALIVA FOR PROTECTION AGAINST Vassena C, De Vecchi E, Taschieri S. EROSION: a study in vitro (Tempo di esposizione dello smalto e della dentina alla La rimozione del biofilm con la lucidatura ad aria può essere ottenuta grazie saliva per la protezione dall'erosione: studio in vitro) all'associazione di eritritolo e clorexidina, che sembra una buona alternativa al Caries Research 2006, 40(3) / Wetton S, Hughes J, West N, Addy M. trattamento tradizionale con glicina. Link La pellicola salivare ha offerto una protezione proporzionalmente maggiore allo smalto rispetto alla dentina. Una cauta estrapolazione di questi dati in vitro suggerisce che la 13 AIR POLISHING: A REVIEW OF CURRENT LITERATURE (LUCIDATURA AD ARIA: pellicola dovrebbe offrire una protezione dall'erosione ai soggetti che assumono bevande RIESAME DELLA LETTERATURA ATTUALE) acide con frequenze pari o inferiori a 1 ora. Link The Journal of Dental Hygiene 2013, 87(4) / Graumann SJ, Sensat ML, Stoltenberg JL. Oggetto della trattazione sono l'effetto della lucidatura ad aria con polvere su tessuti duri 27 ADHA - Clinical Practice Guidelines for Recall and Maintenance of Patients with Tooth- e molli, materiali di restauro, sigillanti, apparecchi ortodontici e impianti, oltre ai rischi Borne and Implant-Borne Dental Restorations (Linee guida di prassi clinica per il richiamo per la salute e le controindicazioni della lucidatura ad aria. Link e il mantenimento di pazienti con restauri dentali supportati da denti e da impianti) American Dental Hygienists’ Association / Brida AS, Daubert DM, Garcia LT, Kosinsky 14 A NEW MULTIPLE ANTI-INFECTIVE NON-SURGICAL THERAPY IN THE TREATMENT TF, Nenn CA, Olsen JA, Platt JA, Wingrove SS, Chandler ND, Curtis DA OF PERI-IMPLANTITIS: A CASE SERIES (Una nuova terapia non chirurgica antinfettiva Basale per il regime di richiamo, il regime di mantenimento professionale e il regime di mantenimento multipla nel trattamento della perimplantite: serie di casi) quotidiano per i pazienti con restauri fissi e mobili supportati da denti e impianti. Link Minerva Stomatologica 2017, 66(6) / Mensi M, Scotti E, Calza S, Pilloni A, Grusovin 28 DENTAL RECALL: recall interval between routine dental examinations – appendix G MG, Mongardini C. (Richiamo dentistico: intervallo di richiamo tra gli esami dentistici di routine – appendice G) Limitatamente al presente studio, il protocollo MAINST ha evidenziato un miglioramento dei National Collaborating Centre for Acute Care. 2004 Oct. A Azaripour et al parametri clinici per il trattamento della perimplantite, che si sono mantenuti fino a 12 mesi. Link Linee guida per la selezione dell'intervallo di richiamo adeguato per i singoli pazienti. Link 35
SMILE IS IN THE AIR Copyright: 2018 EMS. ed. 2019/05 E.M.S. Electro Medical Systems S.A. Ch. de la Vuarpillière 31 rev.C 1260 Nyon - Svizzera © FA-612/IT +41229944700 - ems-dental.com MAKE ME SMILE.
Puoi anche leggere