Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...

Pagina creata da Domenico Lazzari
 
CONTINUA A LEGGERE
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete
infrastrutturale della nuova Europa”

Ing. Giuseppe Cassino
Direttore della Zona Nord-Ovest della Divisione Infrastruttura delle Ferrovie dello Stato dal 1998
al 2000
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
Il nord-ovest d’Italia, parte significativa della
                                             megalopoli europea (dati ISTAT 2019):
             La «banana blu» (1989)          • occupa 1/5 del territorio ma occupa 1/4 della popolazione
                                             • fa registrare la maggiore densità di popolazione per aree
                                               geografiche, pari a 272 ab/kmq con punte di 446 ab/kmq
                                               per comuni con superficie > di 200 kmq
                                             • occupa il primo posto nella graduatoria dei livelli di Pil pro-
           Il «Grappolo d’uva» (1991)
                                               capite, con un valore di 37mila euro, quasi il doppio di
                                               quello del Mezzogiorno;
                                             • le famiglie ivi residenti dispongono del più elevato reddito
                                               per abitante pari a 22,6mila euro), quasi il 60% in più di
                                               quelle del Mezzogiorno.
        Densità popolazione europea (1994)

Ing. Giuseppe Cassino                                            2                                Milano, 20 Aprile 2021
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
Anni Novanta: le strategie dell’UE disegnano un nuovo ruolo per le
       ferrovie

       • il risanamento finanziario e l’autonomia gestionale delle aziende
         monopolistiche nazionali
       • la liberalizzazione delle attività di trasporto merci e passeggeri
         (perseguita separando la gestione della rete, affidata al
         monopolista naturale, dalla gestione dei servizi in concorrenza)
       • il potenziamento delle infrastrutture

Ing. Giuseppe Cassino                     3                          Milano, 20 Aprile 2021
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
Per chi suona la campana? Dal treno del sole all’autostrada del sole
         Nell’aprile del 1961, alla guida di
           un’Alfa Giulietta Spider, il pilota
    Sanesi, sfidò il Settebello sul percorso
       Milano e Roma (in autostrada solo
    fino a Firenze) impiegando 5h 59’, 38’
                    in meno del Settebello.

Ing. Giuseppe Cassino                            4                Milano, 20 Aprile 2021
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
Il grande cambiamento (il big bang ferroviario)
                                        LA COMUNITÀ EUROPEA

                                             Direttiva
                                            91/440 CEE

        Separazione, prima solo           Risanamento finanziario   Liberalizzazione del trasporto e
     contabile poi istituzionale, tra                                 libero accesso infrastruttura
      gestore dell’infrastruttura e        Autonomia gestionale
          attività di trasporto
Ing. Giuseppe Cassino                                  5                                Milano, 20 Aprile 2021
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
Il risanamento finanziario       Il grafico mostra le diverse
                                    partite economiche a
                                    carico dello Stato derivanti
                                    dalla gestione ferroviaria
                                    (al netto dei contributi in
                                    conto capitale).
                                    Si può constatare la
                                    crescita geometrica dei
                                    contributi pubblici dalla
                                    seconda metà degli anni
                                    ‘60 all’inizio dei ‘90.

Ing. Giuseppe Cassino           6                     Milano, 20 Aprile 2021
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
L’autonomia gestionale: divisionalizzazione e societarizzazione

           1992              1998              1999           2000       2001      20012017
      TRASFORMAZIONE            DIVISIONALIZZAZIONE                  SOCIETARIZZAZIONE
       IN SOCIETÀ PER
           AZIONI
                                             Divisione
                                             Trasporto:
          FS S.p.A.
                          Divisione      •   Passeggeri

                        Infrastrutture   •   Regionale
                                         •   Merci

Ing. Giuseppe Cassino                                     7                              Milano, 20 Aprile 2021
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
La liberalizzazione del trasporto ferroviario (1 di 2)
   La liberalizzazione del trasporto ferroviario ha comportato il passaggio dallo Stato
   gestore e imprenditore allo Stato regolatore e garante.
   In Europa è stata avviata negli anni Novanta con l’adozione delle direttive:
   • 91/440/CE, relativa allo sviluppo delle ferrovie comunitarie;
   • 95/18/CE, riguardante le licenze ferroviarie;
   • 95/19/CE, concernente la ripartizione della capacità e la riscossione dei pedaggi

   a cominciare dai seguenti operatori:
   • Associazioni internazionali di imprese ferroviarie;
   • Imprese Ferroviarie che effettuano trasporti combinati internazionali di merci.

Ing. Giuseppe Cassino                          8                              Milano, 20 Aprile 2021
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
La liberalizzazione del trasporto ferroviario (2 di 2)
   Il processo di liberalizzazione è proseguito poi con:
   • I Pacchetto (2001): direttive CE: 12, 13, 14 e 16
   • II Pacchetto (2004): direttive CE 49, 50 e 51 nonché il Reg. 881
   • III Pacchetto (2007): direttive 58 e 59 nonché i Reg. 1370 e 1371
   • IV Pacchetto (2016): è costituito
        o da un pilastro politico (liberalizzazione):
           o Regolamento UE 2338 (modifica Reg. 1370)
           o Regolamento UE 2370 (apertura mercati trasporto passeggeri nazionale)
           o Regolamento UE 2337 (normalizzazione conti imprese ferroviarie)
        o da un pilastro tecnico (Interoperabilità):
           o Regolamento UE 796 (istituzione dell’Agenzia dell’Unione Europea)
           o Regolamento UE 797 (interoperabilità) recepito in Italia col D.Lgs 57/2019
           o Regolamento UE 798 (sicurezza) recepito in Italia col D.Lgs 50/2019
Ing. Giuseppe Cassino                         9                              Milano, 20 Aprile 2021
Gli anni Novanta: un decennio di sfide per la rete infrastrutturale della nuova Europa" - Ing. Giuseppe Cassino Direttore della Zona Nord-Ovest ...
Lo sviluppo delle infrastrutture del nord-ovest nel più ampio
   contesto nazionale ed europeo
   • Gli interventi nei nodi
   • Gli interventi sulle linee regionali
   • I potenziamenti e le nuove linee AV/AC
   • I valichi e gli itinerari merci
   • Le nuove tecnologie al servizio della sicurezza e della regolarità

Ing. Giuseppe Cassino                       10                     Milano, 20 Aprile 2021
Gli interventi nei Nodi
 •   Nodo di Novara                                                             •   Passante ferroviario di Milano
 •   Passante Porta Susa - Lingotto                                             •   Collegamento MI C.le - Malpensa
                                                                                •   PRG e ACC di Milano Rogoredo e
 •   Potenziamento tecnologico del nodo
                                                                                    Milano Certosa
     di Torino

                                          •    Nodo di Genova
                                          •    Variante linea Genova -
                                               Ventimiglia tra le stazioni di Pegli e
                                               Voltri
                                          •    Riassetto del Nodo di Genova
                                          •    Potenziamento infrastrutturale
                                               Voltri - Brignole
Ing. Giuseppe Cassino                     11                                                    Milano, 20 Aprile 2021
Gli interventi sulle linee regionali                                     •   Collegamento Milano C.le - Malpensa
                                                                                •   Nuova linea Arcisate - Stabio
•     Variante di Gozzano                                                       •   3° binario della linea Rho - Gallarate
                                                                                •   Accessibilità da Nord a Malpensa
•     Elettrificazione Chivasso - Ivrea                                         •   Accessibilità da Sud a Malpensa
•     Collegamento diretto Chivasso – Aosta
      con la Torino-Milano (lunetta di
      Chivasso)
•     Potenziamento linea Fossano - Cuneo
•     Potenziamento Novara - Alessandria

                                              •    Raddoppio linea GE - Ventimiglia
                                              •    Riassetto del Nodo di Genova
                                              •    Potenziamento infrastrutturale Voltri
                                                   - Brignole

    Ing. Giuseppe Cassino                     12                                                   Milano, 20 Aprile 2021
•   Quadruplicamento Milano - Venezia
                                                                          •   Raddoppio Milano - Lecco
                                                                          •   Raddoppio Milano - Mortara
        I potenziamenti e le nuove linee AV/AC                            •
                                                                          •
                                                                              Raddoppio Bergamo - Treviglio
                                                                              Raddoppio Vignale-Oleggio-Arona
                                                                          •   Quadruplicamento Chiasso-Monza
•     Nuova linea AV/AC Torino - Novara -                                 •   Quadruplicamento Tortona-Voghera
      Milano                                                              •   3° binario della linea Rho - Gallarate
•     Nuovo valico del Frejus (sez. internaz.le                           •   Raddoppio Laveno-Luino
      nuova linea Torino – Lione)                                         •   Nuova linea AV-AC Milano-Verona
•     Quadruplicamento Porta Susa - Stura                                 •   Nuova linea AV-AC Milano-Bologna
•     Raddoppio Vignale - Oleggio - Arona

                                                  •    Raddoppio linea
                                                       Genova -
                                                       Ventimiglia
                                                  •    Terzo Valico dei
                                                       Giovi

    Ing. Giuseppe Cassino                         13                                     Milano, 20 Aprile 2021
I valichi e gli itinerari merci

Ing. Giuseppe Cassino                14   Milano, 20 Aprile 2021
I valichi e gli itinerari merci
                                                                                             •      Raddoppio Milano - Lecco
                                                                                             •      Raddoppio Vignale - Oleggio - Arona
•     Nuovo valico del Frejus (sez. internaz.le nuova
                                                                                             •      Quadruplicamento Chiasso - Monza
      linea Torino – Lione)
                                                                                             •      Nuova linea Seregno - Bergamo
•     Linee di accesso al Sempione (Lötschberg)                                              •      Quadruplicamento Tortona - Voghera
•     Raddoppio Vignale - Oleggio - Arona                                                    •      Nuova linea “Cintura Merci Sud” di Milano
•     Nodo di Novara                                                                         •      Raddoppio Laveno-Luino
•     Potenziamento Novara - Alessandria
•     Adeguam. linea storica Torino – Modane e
      miglioram. sicurezza lunghe gallerie

                                                        •    Variante linea Genova -
                                                             Ventimiglia tra le stazioni di Pegli
                                                             e Voltri
                                                        •    Riassetto del Nodo di Genova
                                                        •    Potenziamento infrastrutturale
                                                             Voltri - Brignole

    Ing. Giuseppe Cassino                               15                                                       Milano, 20 Aprile 2021
Le nuove tecnologie al servizio della sicurezza e della regolarità
                                  • Apparati centrali (ACC e ACC-M)
                                  • Sistemi di distanziamento (Blocco
                                    Radio)
                                  • Sistemi di controllo marcia treno (SSC,
                                    SCMT e ERTMS)
                                  • Supervisione e telecomando impianti
                                    (SCC e DOTE)
                                  • Sistema di telecomunicazione
                                    dedicato (GSM-R)

Ing. Giuseppe Cassino                    16                         Milano, 20 Aprile 2021
I prossimi interventi
                        La stagione delle nuove infrastrutture nell’Italia settentrionale: progetti,
                        interferenze, strategie, problemi realizzativi
                        Ing. Ezio Facchin
                        Direttore Investimenti della Zona Territoriale Nord-Ovest di RFI Spa delle Ferrovie dello Stato dal 1998 al 2006

                        Le grandi opere infrastrutturali e tecnologiche riguardanti il compartimento
                        ferroviario di Milano e la loro funzione strategica
                        Ing. Michele Marzano
                        Direttore Compartimentale Infrastruttura Milano di RFI Spa delle Ferrovie dello Stato dal 2001 al 2009

                        Aspetti di programmazione e realizzazione delle grandi opere
                        Ing. Francesco Bocchimuzzo
                        Direttore Programmi Investimenti Nord Centro, Est Ovest e Nord di RFI Spa delle Ferrovie dello Stato dal 2009 al 2016

Ing. Giuseppe Cassino                                                  17                                                    Milano, 20 Aprile 2021
Puoi anche leggere