GERMANIA Stage e lavoro in - Bernd Faas Career Counsellor - Informagiovani Belluno

Pagina creata da Silvia Rocca
 
CONTINUA A LEGGERE
GERMANIA Stage e lavoro in - Bernd Faas Career Counsellor - Informagiovani Belluno
Stage e lavoro in

   GERMANIA

   Bernd Faas
 Career Counsellor
GERMANIA Stage e lavoro in - Bernd Faas Career Counsellor - Informagiovani Belluno
DATI GENERALI

                                     80.540.000
    Popolazione
                                      3.386.000
    Berlino
                                        8,9%
    Stranieri

    Italiani                           715.000

    PIL                        +1,7 %(stima 2014)

    Disoccupazione                   5,5% (09/13)

    Posti liberi                900.000 (stima)

2
SETTORI ECONOMICI

    Servizi              72%

    Industria            26%

    Agricoltura           2%

3
CITTA': qualità della vita

           1. Düsseldorf
           2. München
           3. Frankfurt
             4. Berlin
           5. Nürnberg
          6. Hamburg

4
PRAKTIKUM = STAGE

    Il Praktikum è in vigore da molti anni per mettere in
    relazione mondo del lavoro con l’istruzione scolastica
    e universitaria. L´apprendistato si basa su pratica in
    azienda e teoria nella scuola professionale.
    Si attua durante tutto l’anno; dura da qualche
    settimana (scuola) a 12 mesi (università).
    Può essere:
    • parte integrante e obbligatoria di un percorso
    formativo, oppure
    • svolto autonomamente come avvicinamento
    propedeutico ad una determinata professione.

5
ALTRE FORME DI INSERIMENTO

    • Werkstudent – lavoro in produzione
      durante le vacanze oppure part time
      durante l’anno
    • Trainee – laureato in formazione da 12
      a 24 mesi in vari reparti dell’azienda
      (anche all’estero)
    • Tesi di laurea

6
PLACEMENT OFFICE
        ALL'UNIVERSITÀ TEDESCA / ITALIANA


    ufficio stage in ogni università tedesca

     collocamenti per i propri studenti e laureati.

      consorzi con atenei italiani nel quadro del
    programma Life-Long Learning (2014: Erasmus+)

    Deutscher Akademischer Austausch Dienst
               (Servizio Tedesco Scambi Accademici)

                  www.daad.de

7
ZAV - CENTRO PER L’IMPIEGO

    Stage   estivo   presso    aziende    tedesche
    promosso da ZAV (Centro per l’impiego tedesco).
    Destinatari: Giovani tra 18 e 35 anni, iscritti
    all'università o ad un istituto equivalente nel
    proprio Paese.
    Indispensabile buona padronanza del tedesco.
    Scadenza per la candidatura: 1° marzo.
    bonn-zav.info-auslaendischestudenten@arbeitsagentur.de

              www.arbeitsagentur.de

8
ENTI ECONOMICI

    Formazione professionale
    - Camera dell´artigianato (Handwerkskammer)
    - Camera dell´industria e del commercio (Industrie-
    und Handelskammer)
    - Camera dell´agricoltura (Landwirtschaftskammer)

     Servizi per inserimento di giovani nelle aziende
                   Mobilitätsberater

9
AZIENDA TEDESCA

     • tutte le aziende offrono stage

     • cerca il contatto con lo studente (fiere del lavoro)

     • forte interesse per stagisti stranieri

     • accompagnamento durante gli studi

     • durata minima 3 mesi

     • rimborso secondo indirizzo

10
OFFERTE

     • Mercedes: Marketing Eventmanagement und
       Sponsoring (economia e commercio)

     • Campana & Schott: Recruiting (vari indirizzi)

     • Jobleads: web design

     • Bosch: progettazione (ingegneria mecc.)

     • D. Telecom: Aerospace (informatica)

     • Camp Aventure: insegnamento sport

11
ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE

Numerose    associazioni  studentesche   internazionali
prevedono programmi di stage o summer school.

www.aegee.org                    tutte le discipline

www.aiesec.org - www.aiesec.de tutte le discipline

www.elsa.org - www.elsa-germany.org giurisprudenza

www.iaeste.org - www.iaeste.de materie tecniche

www.best.eu.org                  tecnologia

12
FIERE DEL LAVORO

     www.absolventenkongress.de

     www.careers4engineers.de

     www.access.de
                                    Molte altre fiere
     www.hobsons.de
                                      si svolgono a
                                  livello di università
     www.career-venture.de               e facoltà
     www.bonding.de

     www.jobmessen.de

13
AZIENDE ITALIANE IN GERMANIA

      Sedi di produzione, distribuzione o
                rappresentanza

 www.itkam.de         italiana Francoforte

 www.italcam.de       italiana Monaco

 www.ahk-italien.it      tedesca Milano

 www.ice.it        Istituto Commercio Estero

14
AGENZIE A PAGAMENTO

 Candidature per stage da 6 settimane a 6 mesi
 

 Costo 400/600 Euro
 

 Frequenza corso di lingua propedeutica
 

 Servizio di ricerca alloggio
 

 Rimborso talvolta previsto
 

 www.intervista-agency.net
 www.berlinpraktikum.de
 www.deutschkurs-berlin.de www.cdc.de

15
BORSE DI STUDIO


     Erasmus Placement

     Leonardo da Vinci

     www.fondazionecrui.it - www.theprimate.it

     Fondo Sociale Europeo (work experience
     Veneto)

     Fondazioni bancarie

      Rappresentanze economiche come Camera
     di Commercio, Associazione
     Industriali/Artigiani ecc.

16
INTERNET

 www.unicum.de           stage in tutti i settori

 www.wiwo.de             stage in tutti i settori

 www.prabo.de            stage in tutti i settori, CV

 www.praktikum.de        ricerca per settore, città, durata

 www.karriere.de         motore di ricerca per stage

 www.planetpraktika.de   mass media

 www.e-fellows.net       stage, tesi, programmi trainee

17
COME CERCARE LAVORO?

     Le principali strade della ricerca sono:

     • Ufficio   del   lavoro   europeo,        statale   o
       privato

     • Siti Internet con offerte di lavoro

     • Associazioni e albi professionali

     • Networking

     • Autocandidatura

18
EURES “EURopean Employment Services“

     
           informare, orientare e consigliare i lavoratori
         candidati alla mobilità sulle possibilità di lavoro
         e sulle condizioni di vita e di lavoro nello
         Spazio economico europeo

     • assistere i datori di lavoro che intendono
         assumere lavoratori di altri paesi

            http://ec.europa.eu/eures

19
MOBI-PRO

     Agevolazioni e collocamento per

     
         Ingegneria – Sanità - Alberghiero
     
         Apprendisti

     18-35 (40) anni, B1 (apprendisti)

          EURES Italia - ente italiano

20
DISOCCUPAZIONE REGIONALE

 1. 3,5-6%: Bayern, Baden-Württemberg, Rheinland-

     Pfalz, Hessen

 2. 6-9%: Schleswig-Holstein, Hamburg, Niedersachsen,

     Nordrhein-Westfalen, Saarland, Thüringen

 3. 9-12%:, Sachsen, Bremen, Brandenburg, Berlin,

     Sachsen-anhalt, Mecklenburg-Vorpommern
21
UFFICIO DI COLLOCAMENTO STATALE

     • Necessario essere residenti

     • Presente su tutto il territorio

     • Consulenza su professioni e sbocchi lavorativi

     • Corsi sulla ricerca del lavoro

     • Colloca circa il 70% delle persone

     • Scarse opportunità per laureati

                www.arbeitsagentur.de
22
AGENZIE DI COLLOCAMENTO PRIVATE

     • Migliaia di agenzie, da gruppi internazionali come
       Adecco, Randstad a quelli nazionali o locali
     • Agenzia     generalista    oppure     specializzata
       (alberghiero, sanità, artigianato, informatica, ecc.)
     • Candidatura on-line
     • Colloquio in loco
     • Servizio gratuito per il lavoratore

                www.bza.de (Zeitarbeit)

     www.bpv-info.de (Personalvermittlung)
23
PUBBLICO IMPIEGO

     Il 90% dei posti nel pubblico impiego sono
        aperti ai cittadini comunitari. Solo settori
        come i servizi segreti richiedono la
        cittadinanza tedesca. La selezione avviene
        a livello nazionale, regionale o comunale
        secondo il datore di lavoro.

             www.arbeitsagentur.de

           Sito dell’ente in questione
24
SETTORE DELL’ISTRUZIONE

     L’età media degli insegnanti è superiore ai 50
       anni. Entro il 2020 40% circa degli insegnanti
       maturerà il diritto alla pensione.
     L’università non sarà in grado di coprire il
       fabbisogno.

             www.bildungsserver.de
                www.anthrojob.de
            Kultusministerium Land

25
SETTORE DELLA SANITA’

     Il mantenimento e rafforzamento del servizio

      sanitario richiede una notevole quantità di

      personale, anche dall’estero, sia medico che

      paramedico.

          http://medizin.stellenanzeigen.de
                www.aerzteblatt.de
                www.jobmedicus.de

26
INGEGNERIA

     Ottime prospettive per gli ingegneri nei settori:

                     Meccanica - Design
                    Chimica - Informatica
             Elettronica - Ricerca e Innovazione

            www.ingenieurkarriere.de
               www.ingenieurweb.de

27
RICERCA

         http://ec.europa.eu/euraxess

         Siti con offerte
 
     www.phdportal.eu
     www.findaphd.com
     www.job-chance-berlin.de
     www.zeit.de
    MPI, Fraunhofer, Leibnitz …..
    Multinazionali (energia rinn., automotive, retail ..)
28
TURISMO

     La Germania aumenta l’arrivo di turisti tra
      il 5 e   10% all’anno. I tedeschi sono i
      campioni del mondo       come vacanzieri.
      L’Italia è tra le mete più importanti.

                   www.fvw.de

               www.animateure.de

29
UFFICIO

     La Germania esporta oltre il 25% della
      propria produzione. Amministrazione e
      distribuzione    hanno    bisogno   di
      personale multilingue.

              www.sekretaerin.de

            www.vertriebs-jobs.de

30
SETTORE ALBERGHIERO

     Alberghi e ristoranti sono sempre in cerca di
       personale     qualificato,   da    cuochi a
       receptionist, da pasticieri e F&B.
     Agenzie specializzate cercano personale per
      la montagna, il mare e le grandi città.
            www.hoteljob24.de
               www.oscars.li
         www.hoteljob-deutschland.de

31
LAVORARE CON ITALIANO

     L’Italia è tra i più importanti partner

      commerciali della Germania.

     L’italiano può servire in   contesti come

      aziende, scuole, call centre, turismo.

32
LAVORO STAGIONALE

     Settori principali:
       • Commercio

       • Catering

       • Alberghiero

       • Parchi di divertimento

       • Agricoltura

33
INTERNET

       Bacino di informazioni e offerte di lavoro

     www.monster.de
                                 www.stepstone.de
     tutte le professioni         tutte le professioni

     www.jobware.de               www.jobpilot.de
     quadri e dirigenti           tutte le professioni
     jobscout24.de
     tutte le professioni

34
QUALE PROFESSIONE?

     Career center on-line per tutte le professioni con:

     •Contenuto formativo
     •Descrizione del mercato del lavoro e tendenze
     future
     •Retribuzione e contratti
     •Link per la ricerca di lavoro.

           www.karriere.de (laureati)
                 www.berufenet.de
35
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI

     www.baumeister-online.de - architetti
     www.vdi.de - ingegneri
     www.vde.de - ingegneri elettrotecnici
     www.dbfk.de - assistenza alle persone
     www.hausarzt-bda.de - medici di base
     www.vsr-online.de - professioni alberghiere
     www.bauernverband.de - settore agricolo

36
NETWORKING

     Oltre 50% dei lavori si trova tramite
      contatti personali.

                                 •www.italianiaberlino.it
         ●
             www.facebook.com    •www.italiansonline.net
     ●
             www.xing.com       •www.italianinelmondo.com
         ●
             www.linkedin.com    •www.italiansinfuga.com

37
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI

     Titoli accademici:

                     www.cimea.it
                 www.kmk.org/zab

     Titoli professionali:

                  www.nrpitalia.it
             www.europass-info.de
38
RETRIBUZIONE

      Sempre “brutto”      = lordo

      Contributi ca. 20%              Lordo     1.800

      Tasse     0 Euro fino a 8.354   Tasse      185
                                       Contributi 367
               18% in media
                                       Netto     1247
      Addizionale + 5,5%x1000

      Chiese       + 9x1000

39
RETRIBUZIONE INIZIALE 2012

     PROFESSIONE                       LORDO MEDIO in EURO
     Ingegniere gestionale (BA)               3.762

                                                             www.gehaltsvergleich.com
     Medico                                    3.562
     Ingegniere elettrotecnica                 3.493
     Avvocato                                  3.450
     Impiegato commerciale industria           1,776
     Impiegato IT                              1.948
     Educatrice                                1.565
     Commerciale alberghiero                   1.305
     Infermiere geriatrica                     1.609
     Commesa dettaglio                         1.365
     Cuoco                                     1.387

40
CONTRATTI, TASSE E SICUREZZA SOCIALE

      Minijobs fino a 450 Euro

      Orario di lavoro: 35- 40 ore alla settimana

      30 giorni di ferie retribuite all’anno

      50% ricevono la 13., 50% la 14.

      Tassa e contributi dedotti direttamente dal

       salario

41
COSTO DELLA VITA

 Affitto stanza con spese:       257,86   €
 Mangiare:                       156,16   €
 Abbigliamento, igiene:           55,86   €
 Spese corrente macchina:        125,20   €
 Mezzi pubblici                   34,79   €
 Mutua, medicine                  74,50   €
 Telefono, Internet, canone       47,56   €
 Totale (con macchina):          753,96 €
 Totale (con mezzi pubblici):    663,55 €
 Totale (macchina + mezzi p.):   788,75 €

42   www.unicum.de
EUROCULTURA

           Informazione, formazione e consulenza sull’estero

       Lavoro         Careers Abroad        Consulenza orientativa
        Stage             Mobi-Uni              Esperto in linea
     Volontariato        Mobi-Flash             Corsi di lingua
       Studio
                        Destinazioni                Scambi

                       www.eurocultura.it
43
Grazie per l’attenzione.

     Bernd Faas

     Eurocultura
     Via Mercato Nuovo 44 G
     36100 Vicenza
     Tel. 0444-964770
     Info@eurocultura.it
     www.eurocultura.it

44
Puoi anche leggere