Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna

Pagina creata da Serena Fabbri
 
CONTINUA A LEGGERE
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
ANNO 9
NUMERO 3
APRILE 2022

              Festa del Primo Maggio
              di nuovo insieme

              Elezioni Rsu:
              successo per Flc e Fp

              L'Anic in mostra
              alla biblioteca Classense
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
// PRIMO MAGGIO

Per la festa dei lavoratori si torna
nelle piazze e nei parchi
La festa del Primo Maggio torna nelle
piazze e nei parchi. Cgil, Cisl e Uil orga-
nizzano diverse iniziative per celebrare
la giornata dei lavoratori. Dopo due anni
condizionati dalle restrizioni legate alla
pandemia, avremo finalmente un Primo
Maggio all’insegna della socialità, della
musica e dell’impegno. La festa provin-
ciale si terrà ai Giardini pubblici di Ra-
venna e altri eventi sono in programma
in numerose località del territorio.
“La soddisfazione per la possibilità di           di approvvigionamento. La ripresa che          ordinari per rispondere al caro energia,
poter riportare il lavoro e i lavoratori          ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2021     ma sono insufficienti di fronte alla por-
nelle piazze è purtroppo accompagnata             vede una battuta d’arresto, con rischi         tata della crisi. A breve vi sarà la nuo-
dalla preoccupazione per i giorni difficili       di ripercussioni anche sull’occupazione        va programmazione di bilancio. Servirà
che stiamo vivendo – commenta Mari-               che resta fragile e volatile. Nell’ultimo      una manovra espansiva a sostegno dei
nella Melandri, segretaria generale della         periodo, anche le aziende che avevano          redditi da lavoro dipendente, dei pensio-
Cgil di Ravenna –. Gli effetti economici e        ripreso ad assumere risentono dell’insta-      nati e delle fasce più deboli. Occorrono
sociali della pandemia sono ancora evi-           bilità e della crisi energetica. Lo scenario   interventi straordinari per finanziare gli
denti e non siamo completamente fuori             è nuovamente critico per l’occupazione,        ammortizzatori sociali, una moratoria
da una situazione sanitaria complicata.           già molto precaria e fragile, e per l’au-      sui mutui e gli sfratti, sostenuti da un
A ciò si aggiunge il conflitto in Ucraina         mento delle diseguaglianze”.                   contributo straordinario di solidarietà. A
con le drammatiche conseguenze uma-               Per Marinella Melandri servono inter-          livello europeo bisogna rendere struttu-
nitarie e i pericolosi riflessi sugli equilibri   venti che sappiano rispondere all’emer-        rali le politiche economiche espansive; il
internazionali. Pandemia e guerra sono            genza e programmare l’uscita da una cri-       Next Generation Eu va prorogato fino al
elementi in grado di produrre un grave            si di cui non conosciamo ancora l’esatta       2030. L’Europa deve costruire la sovra-
shock sociale ed economico. Stiamo                evoluzione: “Sono in corso cambiamenti         nità energetica e rinnovare la sospen-
affrontando sfide difficili, condizionate         geo-politici di portata mondiale. Il Go-       sione del Patto di stabilità, che per ora è
dall’aumento dei prezzi e dalle difficoltà        verno ha emesso tre provvedimenti stra-        limitata al 2022”.
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
// COTIGNOLA

A teatro le donne che R-esistono
Il coraggio e l’impegno delle donne sa-         minacciati come venti anni fa. Rete del-
ranno protagonisti dell’iniziativa - or-        le donne Cgil e Spi Cgil consegneranno
ganizzata dalla Rete donne della Cgil e         alla rappresentante di Onlus Pangea, il
dello Spi, in collaborazione con Pangea         ricavato della vendita della mimosa per
Onlus e Nexus Emilia Romagna - in pro-          aiutare e finanziare i progetti a favore
gramma al Teatro Binario di Cotignola           delle donne e dei bambini .
giovedì 14 aprile alle 14,30.                   A seguire prenderà la parola Fatima
L’incontro, dal titolo “Donne che R-esi-        Mahfud, rappresentante Fronte Polisia-
stono”, è aperto alle delegate e ai dele-       rio in Italia, donna forte e coraggiosa che
gati della Cgil, e avrà diverse relatrici. La   combatte per l’autodeterminazione e il
discussione sarà coordinata da Manuela          riconoscimento della decolonizzazione
Trancossi, responsabile delle politiche         del suo Paese e del popolo Saharawi. I
di genere della Cgil di Ravenna.                lavori proseguiranno con Sabina Breve-
Silvia Redigolo responsabile comunica-          glieri di Nexus Emilia Romagna che rac-
zione Onlus Pangea, parlerà di quanto           conterà della missione di aiuti in parten-
avvenuto in Afghanistan dopo il ritiro          za, in questi giorni, per l’Ucraina.
delle truppe Usa, del ritorno dei tale-         Alla discussione prenderanno parte            della Cgil di Ravenna, e Fiorella Prodi,
bani e dei diritti delle donne che sono         Marinella Melandri, segretaria generale       segretaria della Cgil Emilia Romagna.

 // DONNE

Un 8 marzo ricco di iniziative
tra mimosa e beneficenza
                                                                                              ritorio. In diverse località della provin-
Come da tradizione, le Camere del
                                                                                              cia sono stati predisposti banchetti per
lavoro della Provincia di Ravenna si
                                                                                              la distribuzione delle mimose. Inoltre,
sono mobilitate per la Giornata inter-
                                                                                              teatri, piazze e altri luoghi del territo-
nazionale della donna.
                                                                                              rio hanno ospitato, nella giornata del
I dati forniti dalla Fondazione Di Vitto-
                                                                                              8 marzo e nelle successive, appunta-
rio sono inequivocabili: l’occupazione
                                                                                              menti e approfondimenti dedicati alla
femminile in Italia continua ad essere
                                                                                              questione di genere. Di seguito alcuni
troppo bassa, il gap salariale aumenta
                                                                                              momenti della giornata dell’8 marzo.

                                                e la qualità dell’occupazione non cre-
                                                sce.
                                                Bisogna costruire una diversa cultura
                                                del lavoro delle donne. La Cgil e e lo
                                                Spi Cgil di Ravenna hanno organizzato
                                                e aderito a numerose iniziative sul ter-
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
// ELEZIONI RSU SCUOLA

Flc Cgil si conferma primo sindacato
                                                dimostrato enorme senso di responsabi-        fortifica i lavoratori e ci riconsegna una
La Flc Cgil ha ottenuto quasi il 43% dei
                                                lità. Non è una novità; è, infatti, grazie    grande responsabilità. Prosegue dunque
consensi, superando il risultato del 2018
                                                a queste lavoratrici e a questi lavoratori    il nostro impegno; non abbiamo mai
e confermandosi il primo sindacato di
                                                se la scuola pubblica italiana, anche in      smesso di lottare e continueremo a farlo
categoria Scuola, Università, Ricerca e
                                                questi tempi bui, ha garantito il diritto     per garantire i diritti dei lavoratori”.
Afam in provincia. I voti conquistati per
                                                allo studio ai nostri ragazzi. Il personale   Marcella D’Angelo ringrazia tutti i can-
il rinnovo delle Rsu sono 285 in più ri-
                                                docente e Ata ha scelto il nostro sinda-      didati, coloro che a vario titolo si sono
spetto al 2018, per un totale di 2.132 .
                                                cato premiandone la serietà. Costanza,        spesi per lo svolgimento dell’appunta-
Complessivamente hanno votato circa
                                                presenza, passione, professionalità di-       mento e chi, esprimendo il proprio voto,
5.000 lavoratori, pari al 67% degli aven-
                                                stinguono la Flc Cgil di Ravenna. Questo      ha contributo a fare crescere la demo-
ti diritto. I seggi ottenuti dalla Flc Cgil,
                                                risultato, fortificando la Flc di Ravenna,    crazia nei luoghi di lavoro.
in provincia, sono 67, ben 10 in più ri-
spetto al 2018. “Siamo molto soddisfatti
dell’esito della tornata elettorale - com-
menta la segretaria provinciale della Flc,
Marcella D’Angelo -. Ci confermiamo il
primo sindacato in provincia con una
tenuta considerevole in tutte le realtà
scolastiche del Ravennate, nei settori
dell’università, della ricerca e all’Isia. Il
rinnovo delle Rsu è avvenuto in un mo-
mento difficile: la pandemia, non ancora
del tutto debellata, e le sue nefaste con-
seguenze nel sociale avrebbero potuto
condizionare l’affluenza, ma il perso-
nale della scuola ancora una volta ha

// CARTA DOCENTE

Class action per i diritti dei precari
La Flc Cgil di Ravenna ha deciso di av-         di 500 euro a supporto della formazione       momento, riguarda il personale docente
viare una vertenza legale per garantire         e l’aggiornamento di cui già fruiscono i      precario dato che la sentenza del Consi-
ai precari la “carta docente”, che fino         docenti di ruolo. La sentenza riconosce       glio di Stato si è espressa solo su tale ca-
ad ora è stata riconosciuta soltanto ai         quanto da sempre denunciato dalla Flc         tegoria di lavoratori. La Flc Cgil sta rac-
docenti di ruolo, creando una palese            Cgil, anche nelle aule giudiziarie. Il Con-   cogliendo le adesioni del personale Ata
iniquità. Non può essere la durata di un        siglio di Stato ha finalmente cambiato il     al fine di predisporre un ricorso anche
contratto a discriminare i lavoratori e         proprio orientamento, rispetto alle prime     per questa tipologia di lavoratori che,
negare loro il diritto alla formazione e        decisioni che erano andate in direzione       troppe volte, viene dimenticata da chi
all’aggiornamento professionale. La de-         opposta. La Flc Cgil intende garantire il     ci governa, come se fossero lavoratori
cisione della Flc Cgil giunge in seguito        personale della scuola, che in tutti questi   di serie B. Chiunque fosse interessato ad
alla sentenza (n.1842/2022) del Consi-          anni si è visto negare ingiustamente la       aderire alla class action promossa dalla
glio di Stato che ha stabilito che il per-      card docente, attraverso azioni giudizia-     Flc Cgil di Ravenna, può rivolgersi agli
sonale precario ha diritto alla “carta do-      rie da intraprendere dinanzi al giudice       uffici delle Camere del lavoro del terri-
cente”, ovvero al beneficio economico           del lavoro. La campagna vertenziale, al       torio di Ravenna.
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
// ELEZIONI RSU FUNZIONE PUBBLICA

La Fp Cgil è ancora maggioranza
negli enti locali ed in sanità
Il 5, 6 e 7 aprile si sono svolte le ele-                                                   due ASP di Ravenna Cervia Russi e
zioni per le Rappresentanze Sindacali                                                       Unione Romagna Faentina.
Unitarie (Rsu) in tutti i luoghi di lavo-                                                   Nelle Funzioni Centrali il risultato ra-
ro pubblici. In provincia di Ravenna, il                                                    vennate è straordinario, con oltre un
voto ha interessato oltre 7.800 lavora-                                                     punto in più della media regionale
tori, che operano in aziende sanitarie                                                      già in crescita, e porta la Fp Cgil alla
pubbliche, autonomie locali, funzioni                                                       maggioranza assoluta al 15° Stormo
centrali (enti pubblici non economici,                                                      di Pisignano e alla Casa Circondariale
agenzie fiscali e ministeri).                                                               di Ravenna. Importante risultato di Fp
Il primo dato che registriamo è l’alta                                                      Cgil ai Beni Culturali dove raddoppia
affluenza al voto, considerando a parte                                                     percentualmente i propri voti e in Di-
la Asl Romagna, che per dimensione e                                                        rezione Provinciale di Inps e Dogane in
frammentazione ha caratteristiche uni-         la propria rappresentanza provinciale,       cui si regista una crescita esponenziale.
che e che fa registrare un non scontato        evidenziando una crescita particolare        Questo risultato ci spinge ad affermare
57%. In tutti gli altri Enti si è votato con   nei territori di Faenza e Lugo.              ancora una volta che il cambiamento
percentuali che vanno dal 72% al 95%,          C’è inoltre soddisfazione per il risultato   è possibile, che è possibile innovare la
in linea rispetto al 2018 nonostante gli       complessivo negli enti locali, in parti-     pubblica amministrazione, a partire dal
oltre due anni di pandemia e i tanti casi      colare nel Comune di Cervia, che rag-        basso, dai luoghi di lavoro, da tutti co-
di positività che si registrano tuttora        giunge la maggioranza assoluta, e nel        loro che hanno scelto di partecipare a
nei posti di lavoro. Un dato fondamen-         Comune di Ravenna, che mantiene la           questa grande occasione democratica.
tale che esalta il valore della democra-       propria rappresentanza, in un cambio         Grazie al loro voto e all'impegno assun-
zia all'interno dei luoghi di lavoro e che     generazionale complessivo di candidati       to da chi si è proposto come rappre-
dimostra in modo chiaro che avevamo            che ha valorizzato ed eletto tanti gio-      sentante dei lavoratori nella tutela dei
ragione, come Cgil, a pretendere che si        vani donne e uomini dentro le liste Fp       loro diritti, le elezioni Rsu sono state
svolgessero le elezioni, nonostante tutti      Cgil. Si evidenzia che, nel Comune di        uno straordinario momento di parte-
i tentativi delle altre organizzazioni sin-    Alfonsine, la lista Fp Cgil con l’86% dei    cipazione e democrazia. Un ringrazia-
dacali di rimandare sine die l’appunta-        voti acquisisce 4 delegati su 5 e l’En-      mento particolare va a tutti coloro, che
mento elettorale.                              te Parchi di Faenza in cui si registra il    con straordinario lavoro e passione,
La qualità dei servizi pubblici passa          100% dei voti. Vince e conferma il suo       nelle liste e nei seggi, dai candidati agli
attraverso la qualità del lavoro e la va-      consenso Fp Cgil in Asp Unione Bassa         scrutatori, hanno permesso questo im-
lorizzazione di coloro che assicurano          Romagna, che diventa lista maggiorita-       portante risultato per la Fp Cgil e per la
“per tutti, tutti i giorni” diritti costi-     ria raggiungendo il primato delle altre      democrazia.
tuzionalmente garantiti. La Fp Cgil a
livello provinciale - nonostante il pro-
liferare di molte sigle autonome, cor-
porative e professionali - si conferma
in Sanità il primo sindacato. C’è sod-
disfazione per la crescita complessiva
della rappresentanza dei sindacati con-
federali, che interrompe il consenso
dei sindacati autonomi e corporativi.
La Fp Cgil, in Sanità nella provincia di
Ravenna, con un aumento di 103 voti
pari al 4% rispetto al 2018, consolida
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
// WELFARE

Raccolta firme della Fp Cgil
sul futuro dei servizi dell’infanzia
La Fp Cgil di Ravenna ha avviato una
raccolta firme, rivolta a tutte le opera-
trici, sul tema dei servizi dell’infanzia
del Comune di Ravenna.
Le recenti proposte dell’amministra-
zione, relativamente alla esternalizza-
zione della scuola dell’infanzia “Mani
fiorite” e alla contestuale trasforma-
zione in polo 0-6, pongono una que-
stione decisiva per il futuro di questi
servizi. Gli elementi che l’amministra-
zione comunale sta valutando sono la
sostenibilità economica e la dimensio-
ne della gestione diretta.
Si tratta di aspetti importanti, ma per
la Fp Cgil non possono e non devono
essere motivo sufficiente per ester-        ni di nido. Per noi si tratta di condivide-   Mani Fiorite. Abbiamo subito sostenu-
nalizzazioni dei servizi, che abbiano       re una visione di prospettiva, non foca-      to la proposta di giungere a un accor-
come unica finalità quella di produrre      lizzata all’immediatezza del momento          do confederale, coinvolgendo donne
un risparmio per il Comune.                 contingente, ma che tenga conto di un         e uomini del settore pubblico e della
“Nel momento stesso – commenta la           sistema che, nella sua complessità, fi-       cooperazione. Se è solo una questione
Fp Cgil Ravenna - in cui il Comune, in      nora ha garantito un equilibrio tra le        economica, di mero risparmio e non di
un incontro con sindacati e lavorato-       varie realtà a gestione pubblica, priva-      visione complessiva dei servizi educa-
ri a inizio febbraio, ha comunicato la      ta e del terzo settore”.                      tivi 0/6 di questa città, allora chiedia-
decisione di esternalizzare la gestione     Secondo Fp Cgil è inaccettabile che           mo di mettere in questa discussione
della scuola Mani Fiorite, abbiamo          - senza un’analisi condivisa della do-        anche i fondi destinati alle scuole pri-
espresso una netta contrarietà, non-        manda di servizi e una visione plurien-       vate paritarie, alle quali l’amministra-
ché la preoccupazione sulla prospetti-      nale, ma per pure ragioni contingenti         zione elargisce cospicui finanziamenti
va di gestione dei servizi all’infanzia,    di bilancio - il Comune abbia deciso          pubblici”.
esplicitando la necessità di coinvolge-     di utilizzare la domanda aggiuntiva di        Attraverso la raccolta firme, la cui pro-
re tutte le operatrici del settore. Non     posti nido per giustificare l’esternaliz-     posta è emersa nel corso di assemblee
si tratta solo di difendere la gestione     zazione del servizio, producendo così         organizzate con il personale dei nidi e
diretta al ‘Mani fiorite’, né tanto meno    una riduzione di costi che sarà pagata        delle scuole dell’infanzia comunali, la
discutere se dare o meno una risposta       unicamente dalle lavoratrici.                 Fp Cgil chiede: un accordo che stabili-
alle attuali richieste di maggiori sezio-   Non esistono infatti ostacoli organiz-        sca quante scuole e quanti nidi sono e
                                            zativi che impediscano la gestione            resteranno a gestione diretta pubblica;
                                            della nuova sezione di nido e delle           l’individuazione di tempi e modi per i
                                            due sezione di scuola dell’infanzia con       percorsi di statizzazione delle scuole
                                            personale dipendente. “Siamo consa-           dell’infanzia; un percorso in cui si pro-
                                            pevoli – continua la Fp Cgil Ravenna          gettino e si costruiscano le tutele per
                                            - che la gara d’appalto dovrà comun-          tutte le lavoratrici coinvolte; il pieno e
                                            que essere effettuata e dovrà garanti-        totale coinvolgimento dei rappresen-
                                            re elementi contrattuali a prescindere        tanti dei lavoratori nelle scelte del Co-
                                            dalla discussione sul polo scolastico         mune sull’organizzazione dei servizi.
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
// RINNOVI

Contratto integrativo per gli edili
Fillea Cgil - assieme a Feneal Uil, Filca     indennità di reperibilità per le maestran-      messo retribuito oltre ai 3 esistenti, in
Cisl, Ance Romagna, Legacoop Roma-            ze addette nelle aziende industriali edili.     caso di lutto entro il secondo grado di
gna, Confcooperative Romagna e Agci           Per gli addetti delle cooperative, il valore    parentela per tutti i lavoratori. Uno ag-
Emilia Romagna - ha sottoscritto il           della indennità è stato aumentato a 110         giuntivo è previsto per i lavoratori extra-
nuovo contratto integrativo provincia-        euro settimanali per i responsabili di          comunitari che hanno il disagio di dover
le di lavoro (Cipl), che interessa circa      cantiere e capi squadra e a 82,50 euro          rientrare nel loro paese di origine.
2000 lavoratori nel territorio provincia-     per tutti gli altri. Altro importante tra-      Sul piano economico, il rinnovo vede,
le. L’accordo armonizza i due contratti       guardo è l’indennità dei un buono pasto         sia per impiegati che operai delle azien-
precedenti del settore industriale e co-      giornalieri, che sono stati aumentati a         de industriali edili, un aumento annuo di
operativo. Il contratto degli industriali     8 euro. Grande attenzione è stata data          500 euro al III livello, riparametrato per
risaliva al 2006 mentre quello della coo-     all’ingresso nel mondo del lavoro delle         gli altri livelli contrattuali. Roberto Mar-
perazione al 2014.                            figure edili. Si sono accorciati i tempi di     telli, segretario generale della Fillea Cgil
“Siamo riusciti a trovare il giusto com-      passaggio tra il livello più basso (1° livel-   Ravenna, conferma - assieme ai segre-
promesso – commentano i sindacati -,          lo) e il successivo (2° livello professiona-    tari territoriali di Feneal Uil e Filca Cisl
raggiungendo soluzioni economiche             le), per entrambi i contratti.                  - l’importanza delle relazioni sindacali
soddisfacenti per i lavoratori e per le       L’accordo prevede l’obbligo di formazio-        presenti sul territorio sia con il mondo
aziende”.                                     ne di ulteriori quattro ore per la sicurez-     dell’industria che della cooperazione.
Fra i punti qualificanti dell’accordo c’è     za e prevenzione per tutti i dipendenti         Le organizzazioni sindacali ritengono di
l’aumento delle tariffe sulla trasferta sia   che abbiano superato i 60 anni di età. I        aver dato una risposta attesa da molto
per i lavoratori delle aziende industria-     corsi si svolgeranno nell’ente bilaterale       tempo sia da un punto di vista economi-
li che per i lavoratori dipendenti delle      Scuola edile della provincia di Ravenna.        co che in ambito formativo, in un settore
cooperative edili. Vengono inserite le        Si è inoltre aggiunto un giorno di per-         che ha vissuto anni di crisi e di difficoltà.

 // COSTO DELL'ACQUA

Tariffe idriche: a Ravenna 374 euro
Opter, l’osservatorio prezzi e tariffe di     mentre Ravenna piazza un incoraggian-           il costo si innalza. La città che incentiva
Federconsumatori Emilia Romagna, ha           te -7%. Altri dati interessanti riguardano      maggiormente il risparmio della risorsa
valutato i costi sostenuti dalle famiglie     i costi di depurazione che raggiungono          è Modena dove 1 mc di agevolata co-
nel 2021 per la rete idrica, prendendo a      a Forlì Cesena i 125 euro, mentre a Bo-         sta 0,58 euro, contro i 2,80 di eccedente,
riferimento l’utenza domestica tipo, vale     logna si fermano a 81 euro. Sono assai          che quindi quintuplica. Stesso discorso
a dire tre persone con un consumo me-         diverse, tra le città, le politiche sul costo   per Ravenna, e a seguire per Bologna
dio di 150 metri cubi (fonte dati Atersir,    della materia prima attuate dai gestori:        e Forlì Cesena. Sul versante opposto si
che ringraziamo). La città meno cara          ad esempio la tariffa più bassa per la          colloca Ferrara, dove il consumo agevo-
risulta essere Bologna con una bolletta       quota di consumo agevolato è registra-          lato risulta inferiore del solo 30% a quel-
annua (comprensiva di Iva al 10%) di          ta da Bologna con 0,51 euro al metro            lo eccedente: 1,91 euro per il primo e
245 euro, mentre le più onerose sono          cubo, mentre il costo più elevato per la        2,72 per il secondo.
Forlì e Cesena con 438 euro. Seguono          quota di consumo eccedente è a Raven-           La componente cosiddetta “perequati-
Parma (426 euro), Rimini (420 euro),          na, con 3,66 euro. Veniamo alla diffe-          va” con cui ad esempio si sostiene il
Ferrara (412 euro), Reggio Emilia (389        renza, in ciascuna città, tra il costo della    bonus idrico per gli utenti in difficoltà
euro), Piacenza (377 euro), Ravenna           quota agevolata e quella in eccedenza,          economiche, è invece uguale per tutti e
(374 euro) e Modena (282 euro). Rispet-       secondo la logica che a bassi volumi di         vale 9,90 euro all’anno.
to al 2020, la percentuale di incremento      consumo (generalmente 84 mc/anno) si                                     Vincenzo Fuschini,
maggiore si registra a Rimini con +5,8%,      spende meno, mentre sui volumi più alti              presidente Federconsumatori Ravenna
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
// SICUREZZA

Morte in banchina al porto di Ravenna
Sindacati pronti a essere parte civile
Venti mesi fa Franco Pirazzoli perde-
va la vita sul lavoro in quello che in
un primo tempo era parso essere un
malore e che invece, a seguito di una
autopsia disposta dal magistrato, si
era rivelato un forte trauma dovuto
probabilmente a un infortunio.
Pirazzoli morì in un piazzale adiacen-
te alla banchina portuale di Ifa Spa
lavorando per la Staggi Srl, un’azien-
da interamente posseduta dalla stes-
sa Ifa. Nel 2020 affermammo che
quell’infortunio presentava dei lati
oscuri; oggi, se le notizie di stampa
di qualche giorno fa saranno confer-
mate dagli atti della magistratura,
possiamo dire che i nostri più foschi
pronostici saranno stati tragicamente
confermati.                               non si entra, niente sindacato, niente      il sindacato, unitariamente, chiederà
Franco, infatti, sarebbe stato invo-      RLSS del porto. Crediamo che la cit-        di essere ammesso come parte civile.
lontariamente travolto da un colle-       tà si debba interrogare; gli organi di      Testimonianza, indignazione e pro-
ga alla guida di una pala meccanica       sicurezza, quelli di vigilanza e le isti-   testa però non bastano, è necessario
non sottoposta a regolare manuten-        tuzioni si debbono interrogare. Si può      un risveglio della città sui temi della
zione. Sembra che il collega non sia      permettere che aziende che lucrano          sicurezza.
mai stato sottoposto a visita medica      sul non rispetto delle regole e sulla       Gli organismi di vigilanza devono
di idoneità. Le operazioni si sareb-      sicurezza possano avere un vantag-          intensificare la loro attività di pre-
bero svolte su un piazzale senza se-      gio competitivo rispetto a quelle che       venzione, controllo e repressione. Le
gnalazioni di sicurezza, in completa      rispettano le regole?                       istituzioni e il governo (nelle vesti del
promiscuità, senza cioè che le vie di     Si può permettere che altri Pirazzo-        Prefetto) velocizzino la realizzazione
circolazione pedonali fossero distinte    li o Diop Gougnao (morto 11 anni fa         dei tavoli che sono stati previsti sui
dalle vie di circolazione dei mezzi.      sotto i sacconi stoccati nei magazzini      temi di legalità e sicurezza del lavo-
Una sorta di far west, un territorio      della stessa IFA) debbano continuare        ro. Il protocollo di sicurezza del porto
selvaggio, senza legge, dove vige so-     a morire? Qual è il modello univoco         va rinnovato, potenziando le agibilità
lamente la regola del profitto a ogni     di regole che si vuole scegliere per il     dei rappresentanti dei lavoratori per
costo a sprezzo della vita di chi ci      porto di Ravenna?                           la sicurezza di sito. Le associazioni
lavora. Una situazione che porta alla     Il sindacato non ha dubbi, Filt Cgil,       datoriali devono alzare la voce nei
mente altri morti che hanno colpito il    Fit Cisl e Uiltrasporti si battono da       confronti dei propri iscritti quando
nostro territorio e che, ogni 13 mar-     sempre per le regole, per la legalità,      non rispettano le regole. Il messaggio
zo, ricordiamo quando celebriamo la       per il buon lavoro, la sicurezza e una      deve essere unitario, univoco e senza
tragedia della Mecnavi.                   competizione basata sugli investi-          ambiguità.
Abbiamo ancora imprenditori allergi-      menti e sulla innovazione.                  La nostra città, le istituzioni e le as-
ci alle regole, al sindacato, ai proto-   Se fossero confermate le informazioni       sociazioni di rappresentanza possono
colli di sicurezza del porto. Ci sono     giornalistiche e si dovesse celebrare       farlo.
aziende nel porto di Ravenna dove         il processo a carico dei responsabili,                              Filt Cgil Ravenna
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
// SERVIZI

Assegno unico e universale e dichiarazione Isee
L’Assegno unico e universale è un           riconosciuto mensilmente alle famiglie         dei singoli nuclei familiari. Si ricorda
beneficio economico per tutte le fa-        per ciascun figlio minore a partire dal        che chi presenta domanda entro giu-
miglie per ogni figlio a carico, erogato    settimo mese di gravidanza e maggio-           gno avrà diritto agli arretrati dal mese
dall’Inps sulla base dell’Isee del nucleo   renne fino a 21 anni a carico, mentre          di marzo. Per prenotare un appunta-
familiare di appartenenza, con criteri      non è previsto alcun limite di età in          mento Isee è possibile telefonare allo
di universalità e progressività. Dal 1      caso di figli disabili.                        0544 216302, dal lunedì al venerdì dal-
gennaio 2022 è possibile presentare la      L’importo dell’assegno è calcolato in          le 14 alle 17,30 e il sabato dalle 8,30
domanda per ottenere l’Assegno Uni-         base al valore dell’indicatore Isee 2022       alle 11,30. Oppure collegandosi su
co Universale, in vigore dal 1 marzo. È     e da una serie di condizioni particolari       www.cgilonline.it.

Tre cose da sapere sulla successione
Emotivamente è sempre più difficile         un anno dal decesso e per la compila-          è necessaria apposita abilitazione. Il
affrontare la scompara di una persona       zione hai bisogno di assistenza qualifi-       Caaf Cgil è un intermediario abilitato
cara. Inoltre il lutto è accompagnato       cata: il Caaf può assisterti in tutto l’iter   e, attraverso società convenzionate, è
da una serie di pratiche burocratiche       burocratico; dal gennaio 2019 la pre-          in grado di fornirti tutta l’assistenza
spesso obbligatorie.                        sentazione della dichiarazione di suc-         necessaria.
Tre cose importanti da sapere: in pre-      cessione e domanda di voltura catasta-         Per informazioni rivolgersi: Ravenna
senza di immobili di proprietà del de-      le deve avvenire esclusivamente in via         e Cervia 0544/244207; Lugo e Al-
ceduto, deve essere sempre presentata       telematica tramite i servizi telematici        fonsine 0545/913038; Faenza e Russi
la dichiarazione di successione entro       dell’Agenzia delle Entrate, per i quali        0546/699637 o su www.cgilra.it.

Fissa un appuntamento per la compilazione
della dichiarazione dei redditi
Per la dichiarazione dei redditi relativa   Teorema riceveranno la proposta di             dei redditi. Si ricorda che per preno-
all'anno 2021 è possibile recarsi nelle     appuntamento tramite e-mail o lettera.         tare o modificare un appuntamento è
sedi dei Caaf della Cgil.                   Saranno previsti due appuntamenti: il          possibile inviare un'e-mail ad appunta-
Coloro che l’anno scorso hanno pre-         primo per consegnare i documenti, il           mentira@er.cgil.it o telefonare al nu-
sentato la denuncia dei redditi tramite     secondo per ritirare la dichiarazione          mero 0544 216302

        PER LA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
                E PER TUTTI I TUOI SERVIZI FISCALI

                                                                                        TEO LO SA
                                                                                       COME SI FA!
Festa del Primo Maggio di nuovo insieme Elezioni Rsu: successo per Flc e Fp L'Anic in mostra alla biblioteca Classense - CGIL Ravenna
// CULTURA

La mostra “Benvenuti all’ANIC” di Bittante alla biblioteca Classense
Sarà inaugurata venerdì 22 aprile                      dall’ingegnere Enrico Mattei.                             le società presenti nel distretto          in merito alla sua metamorfosi
la mostra “Benvenuti all’Anic” di                      Discorso di benvenuto stampato                            chimico. La mostra. Una serie di           da agricola a industriale. Non
Raniero Bittante. L’esposizione                        nella controcopertina del libretto                        sculture in legno che conservano           sta certo al sindacato dissertare
si terrà alla Manica Lunga della                       che veniva consegnato a ogni                              ancora la memoria della pineta             sulle modalità e sugli strumenti
biblioteca Classense dal 22 aprile                     nuovo assunto. Era il 1954 quando                         dove l’ANIC ha preso forma                 che l’arte utilizza per affrontare
fino al 14 maggio. L’evento è a                        Enrico Mattei propose di creare a                         si protendono lungo la stanza;             un tema o per veicolare un
ingresso libro ed è organizzato in                     Ravenna il petrolchimico ANIC.                            le strutture ricordano la fine o           messaggio: certamente l’insieme
collaborazione con Filctem Cgil,                       Il suo insediamento e avviamento                          l’inizio dei tubi degli impianti di        delle immagini, delle suggestioni,
Femca Cisl, Uiltec Uil, il Comune di                   avviene nel 1958. Nel 1981                                produzione con i relativi quadri di        dei ricordi e dei gesti è efficace. Ci
Ravenna – Assessorato alla Cultura,                    l’ANIC diventa Enichimica e nel                           comando. Alle estremità di ogni            colpisce il gesto della timbratura
istituzione biblioteca Classense e                     1984 Enichem per poi divenire la                          tubo è collocato un timbro con un          che ricorda molto da vicino il rito
Circolo Ravennate e dei Forestieri.                    multinazionale Polimeri Europa.                           pensiero, il ricordo di un operaio,        della marcatura del cartellino. Si
Il progetto artistico nasce da                         Nello stabilimento frazionato per                         di un dirigente, il diagramma di           tratta di un gesto spesso gravoso
una semplice frase di cortesia,                        settori di produzione entrano                             produzione dell’ANIC, il brevetto          e a volte odiato da coloro che
“Benvenuti all’ANIC”, firmata                          i privati e oggi sono numerose                            per marchio d’impresa, i nomi              tutti i santi giorni varcano la
                                                                                                                 propri di chi ha testimoniato, e il        soglia dei tornelli della fabbrica
                                                                                                                 racconto di un evento particolare.         per guadagnarsi da vivere, ma
                                                                                                                 I timbri ci ricordano la timbratura        che si porta dietro il significato
                                                                                             Raniero Bittante

            benvenuti all'                                                                                       del cartellino all’entrata e all’uscita    quasi liturgico nel fatto di esserci,
                                                                                                                 degli operai dall’ANIC. Su alcuni          di fare parte di un contesto
            Biblioteca Classense                                                                                 tavoli saranno presenti pile di fogli      sociale definito, di un organismo
            Manica Lunga
            22 aprile Ź 18.00                                                                                    e cuscinetti inchiostrati dove il          complesso, la fabbrica appunto,
                                                                                                                 pubblico, dopo aver estratto i timbri      fatto di regole ferree, di fatica e
                                                                                                                 dalle strutture potrà inchiostrarli,       di rapporti umani. Umanamente
                                                                                                                 premere la piastra in gomma sui            ciò si traduce in una forte identità
                                                                                                                 fogli e leggere il testo.                  collettiva, mentre sul piano storico
                                                                                                                 “L’installazione Benvenuti all’ANIC        questo diventa la testimonianza di
                                                    estrai                                                       – commentano Filctem Cgil, Femca           una presenza, quella della fabbrica,
                                                                         inchiostra                              Cisl e Uiltec Uil - può a buon diritto     contemporaneamente terribile ed
                                                                                                                 diventare un'occasione per parlare         importante. Per noi del sindacato
                                                                                                                 di storia. Si tratta in questo caso di     questi sono valori da conservare
         timbra
                                                                                                                 una storia importante, declinata sul       per fare in modo che possano
                                                                                                                 territorio e nella società ravennate       protrarsi, evolvendosi, nel futuro”.

                                                                                                                 Scrivi alla redazione
                                                                                                                 Se avete argomenti che vi piacerebbe che venissero affrontati, se avete
                                                                                                                 notizie da segnalarci, se avete articoli da proporci potete scriverci
                                                                                                                 all’indirizzo email della redazione: redazione_app@er.cgil.it. Vi ringraziamo
                                                                                                                 in anticipo per tutti i suggerimenti e i contributi che ci farete arrivare.

     In collaborazione con                                       22 aprile / 14 maggio                           Segui la Cgil
                                                                                                                 in tempo reale
     ŹBiblioteca Classense                                       da martedì a sabato
     ŹComune di Ravenna ŹAssessorato alla Cultura                ore 9-13 e 15-18.30
     ŹFILCTEM CGIL / FEMCA CISL / UILTEC UIL                     chiuso domenica e lunedì.
     ŹCircolo Ravennate e dei Forestieri                         L’ingresso è libero
                                                                                                                 sui social

 APP                                                 Direttore responsabile                                     Si ringrazia                               Registrato nel Tribunale
 Appunti dal Lavoro                                  Roberto Artioli                                            per la collaborazione                      di Ravenna
 Periodico della Cgil
 provinciale di Ravenna                              Redazione                                                  Marinella Melandri                         Distribuzione gratuita
                                                     Marcella D'Angelo                                          Manuela Trancossi
                                                     Maura Masotti                                              Alberto Mazzoni                            Gli approfondimenti
 Sede
                                                     Saverio Monno                                              Lisa Dradi
 via Pellegrino Matteucci, 15                                                                                                                              sono consultabili sul sito
                                                     Michela Serventi                                           Marcello Santarelli
 48121 Ravenna                                                                                                                                             www.cgilra.it
                                                                                                                Roberto Martelli
 t. 0544 244 211                                                                                                Vincenzo Fuschini
                                                     Impaginazione                                                                                         Per tutte le notizie e gli
 f. 0544 341 92                                                                                                 Dilva Fava
                                                     Alide Brunetti                                                                                        aggiornamenti sulla Cgil
 redazioneravenna@er.cgil.it                                                                                    Raffaele Vicidomini
                                                                                                                Luca Soddu                                 visita la pagina Facebook
                                                     Stampa                                                                                                cgil ravenna
 Progetto grafico
                                                     Centro Stampa Cgil
 www.agenziaimage.com
Puoi anche leggere