#09 - FEBBRAIO 2020 - Carnevale di Viareggio
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CARNEVALE DI VIAREGGIO
GRANDI CORSI MASCHERATI
sabato 1, domenica 9,
sabato 15, giovedì 20,
domenica 23 e martedì 25
FEBBRAIO 2020
ilCarnevalediViareggio CarnevaleViareggio
@carnevalevg carnevaleviareggio
www.ilcarnevale.com
3PIÙ LA CONOSCI, PIÙ TI INNAMORI.
Particolare ringraziamento al Consiglio di Indirizzo della
Fondazione Carnevale, che ha curato la programmazione
culturale, e ai Comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,
Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema, Viareggio
e le Istituzioni culturali per la collaborazione.
4 Febbraio 2020Numero: 9/2020
VIAREGGIO IN MASCHERA INDICE
Supplemento
speciale SAVE THE DATE Febbraio 2020 Sei Corsi per il Carnevale 2020 ........... 6
Testata giornalistica registrata il 16 giugno
2012 presso il Tribunale di Lucca al n. 940 Feste Rionali ........................................ 9
del Registro Periodici
Distribuzione gratuita Agenda del Carnevale ........................ 10
Gennaio, febbraio e marzo
DIRETTORE RESPONSABILE Agenda Versilia ................................. 32
Andrea Mazzi Gennaio, febbraio e marzo
REDAZIONE
Fondazione Carnevale di Viareggio Eventi culturali .................................. 40
Cittadella del Carnevale, via Santa Maria
Goretti 5 - 55049 Viareggio I bozzetti 2020 .................................. 50
IN REDAZIONE 1a Categoria
Alessandra Delle Fave 2a Categoria
Paco Cacciatori Mascherate in gruppo
Gaia Lammardo Maschere isolate
Carnival Map: Stefano Giomi Maschere isolate fuori concorso
FOTO
Paolo Mazzei FotoMania
Museo del Carnevale, Viareggio ....... 80
PROGETTO GRAFICO
GENAU
STAMPA
Tipografia Francesconi - Lucca
Save the DATE è stato stampato con certificazione FSC.
Questo sistema internazionale garantisce che la materia prima
Da un progetto di Marta Stefani e Fabio Barsanti usata provenga da un metodo di deforestazione rispettante rigorosi
standard ambientali, sociali ed economici.CARNEVALE
2020
SEI SFILATE, e il primo Corso Mascherato. Al
NOVITÀ IL CORSO MASCHERATO termine lo spettacolo piromusicale.
Sui Viali a Mare si sveleranno per
DEL GIOVEDÌ GRASSO
la prima volta le nuove costruzioni
Sei straordinarie e imperdibili
occasioni per vivere la magia del CARNEVALTEATRO
Carnevale di Viareggio con i sei Corsi In occasione dei primi tre Corsi
Mascherati dell’edizione 2020, in Mascherati piazza Mazzini e le
programma dal 1 al 25 febbraio. tribune si animano con spetta-
colo di mimi, maghi, ventriloqui,
Novità assoluta: la sfilata notturna ritrattisti. Un’ora prima dello
con spettacolo pirotecnico di scoppio del cannone artisti
giovedì 20 febbraio, per festeggiare coinvolgenti e divertenti stu-
il Giovedì Grasso. Un calendario piranno ogni singola persona
del pubblico in tribuna, con
super per il 147esimo anno della attrazioni legate al tema del-
manifestazione. la maschera e della satira. Per
Il Carnevale di Viareggio 2020 inizierà tutti i Corsi speciali coreografie
sabato 1 febbraio con la cerimonia racconteranno le tradizioni car-
nevalesche nel mondo.
di inaugurazione, l’alzabandiera
6 Febbraio 2020allegoriche, opere degli artisti CARNEVALE DI
viareggini. I carri allegorici più grandi VIAREGGIO 2020
e famosi al mondo torneranno a Grandi Corsi
sfilare sui Viali a Mare domenica 9, Mascherati:
I giganteschi carri allegorici in
sabato 15, giovedì 20, domenica
cartapesta sfilano sui Viali a Mare
23 e martedì 25 febbraio per il gran
finale con la proclamazione dei Sabato 1 febbraio
vincitori e lo spettacolo pirotecnico Cerimonia di inaugurazione, ore 16
di chiusura. Tutto il mese di febbraio 1° CORSO MASCHERATO, ore 17
Al termine spettacolo
sarà arricchito da eventi culturali, piromusicale
folkloristici, gastronomici, sportivi,
veglioni e spettacoli pirotecnici. Domenica 9 febbraio, ore 15
I principali quartieri della città, la 2° CORSO MASCHERATO
notte, si accenderanno per dare vita Sabato 15 febbraio, ore 17
alle attesissime Feste Rionali. 3° CORSO MASCHERATO
NOTTURNO
“FUORI CORSO” FuoriCorso Giovedì 20 febbraio, ore 18
GENERAZIONI 4° CORSO MASCHERATO
NOTTURNO
Generazioni è il tema domi- Al termine spettacolo pirotecnico
nante delle principali manife-
stazioni collaterali ai Corsi Ma- Domenica 23 febbraio, ore 15
scherati. 5° CORSO MASCHERATO
Appuntamenti culturali, pre-
sentazioni ed incontri con ospi- Martedì 25 febbraio,
ti per narrare le storie di grandi Anteprima del corso, ore 15
personaggi e grandi famiglie 6° CORSO MASCHERATO
del mondo della moda, dello DI CHIUSURA, ore 17
spettacolo, dell’arte, della mu- Proclamazione dei vincitori
sica e tanto altro. Spettacolo pirotecnico
Nell’area Hospitality in piazza
Mazzini, sul Belvedere delle
Maschere sarà possibile emo-
zionarsi con i protagonisti che
ci coinvolgeranno nei loro rac-
conti.
Tutti i dettagli su
ilcarnevale.com
www.ilcarnevale.com
7CARNEVALTEATRO
CHE COS’È? le: un ritratto in costume da Ondina o
da Burlamacco, la lettura della mano e
Il Carnevale di Viareggio è grande un bigliettino con una frase dei Ching
perchè tutto è grande in questa città. cinesi, un ventriloquo e il suo pupazzo
Grandi spiagge, una grande storia, i che parla solo con i bambini, un mimo
carri mascherati più belli e più grandi che accoglierà il pubblico con una gag
del mondo. Ma la grandezza di que- “personalizzata”. All’inizio di ogni cor-
sto carnevale sta nell’essere uno so, sul palco centrale, il Carnevaltea-
straordinario teatro di strada dove la tro offrirà anche sei variopinte coreo-
fantasia dei suoi creatori trasforma grafie dedicate a sei famosi carnevali
ogni spettatore in attore, nel vero nel mondo a cura di Annarosa Petri.
protagonista di una strepitosa festa Questo minuscolo circo di “buskers”
di piazza in riva al mare. E’ per questo e uno staff di 40 ballerini imperso-
che abbiamo creato “ll Carnevaltea- neranno un’ altra caratteristica che
tro”, un piccolo spettacolo di artisti di fa grande il Carnevale di Viareggio: la
strada che dedicheranno i loro numeri sua immensa affettuosa accoglienza
a ogni singola persona che salirà sulle dove ognuno, pensando di travestir-
tribune. Un breve show “ad perso- si, in realtà, si leva la maschera della
nam” che, nei primi tre corsi masche- vita quotidiana e, finalmente, torna sè
rati, lascerà un ricordo indimenticabi- stesso.
8 Febbraio 2020Feste
RIONALI
Straordinarie serate con le Feste rio-
Venerdì 7, sabato 8, domenica 9,
nali vi aspettano al Carnevale 2020 per sabato 15 febbraio
ballare in maschera e cenare, gustando RIONE MARCO POLO
i piatti tipici della tradizione viareggina.
Quattro serate al Rione Marco Polo: Sabato 8 febbraio
venerdì 7, sabato 8, domenica 9 e sa- CARNEVALE PUCCINI
dalle ore 15 - Foyer Gran Teatro
bato 15 febbraio. Festa per San Valen- “Giacomo Puccini” di Torre del Lago
tino, la sera di venerdì 14 febbraio, al
Rione Croce Verde in piazza San Fran- Venerdì 14 febbraio CarneValentino
cesco.In via Coppino si celebrano i 50 RIONE CROCE VERDE
anni del CarnevalDarsena, il più grande Giovedì 20 febbraio
Baccanale notturno, definito il secondo RIONE VECCHIA
Carnevale d’Italia dopo quello di Via-
reggio, con cinque serate da venerdì
VIAREGGIO
Festa per i bambini
21 a martedì 25 febbraio. Tre gli eventi Piazza Santa Maria - dalle ore 14
pomeridiani per bambini: sabato 8 feb-
Sabato 22 febbraio
braio “Carnevale Puccini” al Foyer del
Gran Teatro “Giacomo Puccini” di Torre
CARNEVAL POLPETTINO
Festa per i bambini
del Lago, giovedì 20 dalle ore 14,30 il Rione Darsena - dalle ore 15
Rione Vecchia Viareggio e sabato 22
Da venerdì 21 a martedì 25 febbraio
febbraio il Carneval Polpettino al Car-
nevalDarsena. 50° CARNEVALDARSENA
www.ilcarnevale.com
9gennaio
PROGRAMMA
delle Manifestazioni
Carnevale di Viareggio 2020
gennaio
Elios Lippi Un viareggino FuoriCorso
con i colori nel cuore
Mostra d’arte nel centenario dalla nascita.
Organizzazione Ass. culturale
“Terra di Viareggio”
Villa Paolina. Fino al 25 gennaio
“Carnevale da Favola”
Visita guidata animata, dedicata a
Burlamacco, al Museo del Carnevale,
Viareggio
Cittadella del Carnevale, ore 15.30
Ingresso 4 euro.
Info e prenotazioni: 342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com ilcarnevale.com
10 Febbraio 2020CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
Blogging Breakfast
Blogger in Cittadella
Cittadella del Carnevale - ore 9
Laboratori della Cartapesta
Cittadella del Carnevale di Viareggio, ore 15.30
Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
ilcarnevale.com
“Aspettando il Carnevale”
Visita guidata gratuita al Museo
Cittadella del Carnevale, ore 15.30
Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni:
342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
ilcarnevale.com
FuoriCorso
The Skull parade. Il tempo della vanità
Fondazione Carnevale di Viareggio,
Comune di Viareggio e Lu.C.C.A. - Lucca
Center of Contemporary Art presentano
Mostra d’arte diffusa. Fino all’8 marzo
www.ilcarnevale.com
11gennaio
14° Festival di Burlamacco
Concorso canoro
Teatro Jenco, Viareggio - ore 21,15
“I pomeriggi al Museo”
Laboratori di Cartapesta
Cittadella del Carnevale, ore 15.30
Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni:
342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
ilcarnevale.com
14° Festival di Burlamacco
Concorso canoro
Teatro Jenco, Viareggio - ore 21,15
“Aspettando il Carnevale”
Visita guidata gratuita al Museo
Cittadella del Carnevale, ore 15.30
Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni:
342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
ilcarnevale.com
12 Febbraio 2020CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
10° Trofeo T.I.A.M.O. Carnevale
Gara podistica
Lungomare Viareggio - ore 8
www.fondazionetiamo.it
info@fondazionetiamo.it
Lions Club Viareggio Versilia Host
organizza
Dopo Giovanotti gli Anzianotti
in Darsena... Canzonetta 2020
Spettacolo di beneficenza di teatro
dialettale della Compagnia Burlamacco 81
Teatro Jenco - ore 21
FESTA ENRICO COVERI
ART COLLECTION
Visita narrata ore 17, FuoriCorso
vernissage ore 18.
GAMC “Lorenzo Viani”
Palazzo delle Muse. Fino al 15 marzo E N R I C O C OVE R I A RT COLLECTION
Torneo nazionale di Burraco a Coppie Libere
Versilia Lido UNA Esperienze, Lido di Camaiore
Visita guidata al Museo del Carnevale Ingresso 6 euro
Laboratori della Cartapesta Ingresso 4 euro
Cittadella del Carnevale, ore 15 e ore 16.30
www.ilcarnevale.com
13aspettando il carnevale
gennaio/febbraio
“Aspettando il Carnevale: FuoriCorso
Nilo Lenci. La sua arte un primo
premio” Conferenza spettacolo di e con
Lidia Cerri, Antonio Melani e Marco Lenci
Villa Argentina, ore 17
Lions Club Viareggio Versilia Host organizza
Dopo Giovanotti gli Anzianotti in Darsena...
Canzonetta 2020
Spettacolo di beneficenza di teatro dialettale della Compagnia
Burlamacco 81 Teatro Jenco - ore 21
febbraio
Torneo nazionale di Burraco
a Coppie Libere
Versilia Lido UNA Esperienze
Lido di Camaiore
1° Coppa Coriandolo Memorial
Gianfranco Giugni
Torneo categoria esordienti 2008 e primi calci 2011
Centro Giovani Calciatori, Capezzano Pianore
Museo del Carnevale ed Espace Gilbert
Cittadella del Carnevale, apertura dalle ore 9 alle ore 13
Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com ilcarnevale.com
14 Febbraio
Natale 2019
2019CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
Annullo filatelico figurato dedicato al
Carnevale di Viareggio 2020.
In collaborazione con il Circolo Filatelico
Apuano. Palazzo delle Muse,
piazza Mazzini
Cerimonia di benvenuto agli ospiti
e alle delegazioni del 1° Corso Mascherato
Sala Congressi Palace Hotel Viareggio. ore 11,30
CarnevalTeatro Sbandieratori, mimi, maghi, ventriloqui,
ritrattisti e balletti dedicati ai Carnevali,
piazza Mazzini - ore 15
Cerimonia di inaugurazione, alzabandiera - ore 16
1° CORSO MASCHERATO serale
di Apertura - ore 17
I carri allegorici più grandi del mondo sfilano
sui Viali a Mare di Viareggio
Al termine Spettacolo piromusicale, piazza Mazzini
DEDICATO A:
Liberty Mon Amour
Visita guidata a cura dell’Associazione
culturale Ville Borbone e dimore storiche
della Versilia.
Partenza da piazza Campioni, ore 10
Info e prenotazioni: info@associazionev-
illeversilia.com 348.5552580; 338.2386211
www.ilcarnevale.com
15aspettando il carnevale
febbraio
1° Coppa Coriandolo, Memorial
Gianfranco Giugni
Torneo categoria esordienti 2008 e primi
calci 2011
Centro Giovani Calciatori, Capezzano Pianore
Cittadella in Festa
Hangar dei carri e Museo del Carnevale aperti, laboratori della
Cartapesta. Sfilata della Filarmonica “La Versilia” banda del
Carnevale di Viareggio e degli sbandieratori del Palio
di Querceta, carri in miniatura, animazione, musica e dj set.
Cittadella del Carnevale - ore 15
“Carnevale da Favola”
Visita guidata animata, dedicata a Burlamacco, al Museo del
Carnevale, Viareggio
Cittadella del Carnevale, ore 15.30
Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com ilcarnevale.com
“Bentornato Carnevale” Mostra collettiva d’arte
contemporanea. Fino al 29
La Bottega dei Vàgeri, Viareggio
“Cento di queste cene”
Lancio della campagna di Cospe per il progetto Pachamama
per la api della Bolivia, Bistrot della Cittadella
16 Febbraio
Natale 2019
2020CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
21° Torneo internazionale
“Carnival Cup”
Hockey su prato indoor categoria under 10
mista 12 e 14 maschile e femminile
Palazzetto dello sport
RIONE MARCO POLO
Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione
Dalle ore 19
Cantiere Teatro Viareggio presenta
“O Filibè...Tienne di ‘Onto” di Brunello Barsottelli
Spettacolo di teatro dialettale. Regia di Brunello Barsottelli
Teatro Jenco - ore 21,15
Visita guidata al Museo del Carnevale
Ingresso 6 euro
Laboratori della Cartapesta
Ingresso 4 euro
Cittadella del Carnevale, ore 15 e
ore 16.30
Info e prenotazioni: 342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com ilcarnevale.com
21° Torneo internazionale “Carnival Cup”
Hockey su prato indoor categoria under 10 mista 12 e 14
maschile e femminile
Palazzetto dello sport
www.ilcarnevale.com
17aspettando il carnevale
febbraio
Carnevale Puccini
Festa per bambini
Foyer del Teatro “Giacomo Puccini” di
Torre del Lago - dalle ore 15 alle ore 18
RIONE MARCO POLO
Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione
Dalle ore 19
16° Giarrettiera Piccante
Veglione
Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio
Info: 348 2557093 clubitalianopeperoncino.it
Cantiere Teatro Viareggio presenta
“O Filibè...Tienne di ‘Onto” di Brunello Barsottelli
Spettacolo di teatro dialettale. Regia di Brunello Barsottelli
Teatro Jenco - ore 21,15
Museo del Carnevale ed Espace Gilbert
Cittadella del Carnevale,
apertura dalle ore 9 alle ore 13
Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni:
342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com ilcarnevale.com
21° Torneo internazionale “Carnival Cup”
Hockey su prato indoor categoria under 10 mista 12 e 14
maschile e femminile, Palazzetto dello sport
18 Febbraio
Natale 2019
2020CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
Annullo filatelico figurato dedicato
al Carnevale di Viareggio 2020.
In collaborazione con il Circolo Filatelico
Apuano. Palazzo delle Muse, piazza
Mazzini
Cerimonia di benvenuto agli ospiti e alle delegazioni
del 2° Corso Mascherato
Sala Congressi Palace Hotel, Viareggio - ore 12
CarnevalTeatro Sbandieratori, mimi, maghi, ventriloqui,
ritrattisti e balletti dedicati ai Carnevali,
piazza Mazzini - ore 14
2° CORSO MASCHERATO - ore 15
I carri allegorici più grandi al mondo sfilano sui Viali a Mare
di Viareggio DEDICATO A:
RIONE MARCO POLO
Festa di balli, musica e cucina
nelle vie del Rione
Dalle ore 19
2° Viareggio Women’s Cup Trofeo
Ondina
Fino al 19 febbraio.
Organizzazione: Cgc Viareggio
Info: 0584 46109 viareggiocup.com
www.ilcarnevale.com
19aspettando il carnevale
febbraio
FuoriCorso
Carnevale, tradizione e innovazione
Convegno e tavola rotonda
Organizzazione Cna Fondazione Carnevale,
Carnival Lab Academy
Cittadella del Carnevale - ore 16
“Calcio Femminile: le generazioni
del cambiamento” Tavola rotonda
Organizzazione: Soroptimist International
Club Viareggio-Versilia
Grand Hotel Principe di Piemonte
soroptimistviareggio@gmail.com FuoriCorso
Anteprima italiana del film “Destinova”
di Henning Morales
Special guest Clarissa Burt
Cinema Teatro Eden - ore 21,15
Visita guidata al Museo del Carnevale
Ingresso 6 euro
Laboratori della Cartapesta Ingresso 4 euro
Cittadella del Carnevale, ore 15 e ore 16.30
One Billion Rising
Evento contro la violenza sulle donne organizzato dalla
Casa delle Donne di Viareggio
Piazza Mazzini, ore 16
20 Febbraio
Natale 2019
2020CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
FuoriCorso
Omaggio a Zeno Colò
nei cento anni della nascita. Conferenza
Area Hospitality, piazza Mazzini - ore 17,30
RIONE CROCE VERDE CarneValentino
Festa di balli, musica e cucina in piazza San Francesco
Dalle ore 19
Museo del Carnevale ed Espace
Gilbert
Cittadella del Carnevale, apertura
dalle ore 9 alle ore 13
Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni: 342
9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
ilcarnevale.com
Annullo filatelico figurato
dedicato al Carnevale di Viareggio 2020.
In collaborazione con il Circolo Filatelico Apuano.
Palazzo delle Muse, piazza Mazzini
Cerimonia di benvenuto agli ospiti
e alle delegazioni del 3° Corso Mascherato
Sala Congressi Palace Hotel Viareggio - ore 12
www.ilcarnevale.com
21aspettando il carnevale
febbraio
CarnevalTeatro Mimi, maghi, ventriloqui,
ritrattisti e balletti dedicati ai Carnevali,
piazza Mazzini - ore 15,30
3° CORSO MASCHERATO notturno, ore 17
I carri allegorici più grandi al mondo sfilano
sui Viali a Mare di Viareggio
DEDICATO A:
RIONE MARCO POLO
Festa di balli, musica e cucina
nelle vie del Rione
Dalle ore 19
Liberty Mon Amour
Visita guidata a cura dell’Associazione
culturale Ville Borbone e dimore storiche
della Versilia.
Partenza da piazza Campioni, ore 10
Info e prenotazioni: info@associazionevilleversilia.com -
348.5552580; 338.2386211
Collezione Carnevalotto Inaugurazione nuovo Museo
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo
Viani” Palazzo delle Muse, ore 12
22 Febbraio
Natale 2019
2020CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
FuoriCorso
“Un amico è per sempre”
Pattinata in maschera per bambini
Organizzazione: A.S.D. Viareggio Hockey.
Iscrizioni dalle ore 9. Info: 348.8876681;
339.3268445
Viareggio, Lungomare - ore 10
Totò Mostra fotografica di Carlo Riccardi. Fino al 15 marzo.
Vernissage ore 15 e presentazione del libro “Antonio de
Curtis. Il Principe poeta” Tutte le poesie e le liriche di Totò
raccolte e curate da Elena Anticoli de Curtis e Virginia
Falconetti
Cittadella del Carnevale, Museo FuoriCorso
Cittadella in Festa
Hangar dei carri e Museo del Carnevale aperti, laboratori della
Cartapesta. Sfilata della Filarmonica “La Versilia” banda del
Carnevale di Viareggio e degli sbandieratori del Palio di Querc-
eta, carri in miniatura, animazione, musica e dj set. Sfilata
straordinaria delle Maschere isolate
Cittadella del Carnevale - ore 15
Compagnia teatrale CarnevalDarsenasciò
presenta
“Un baccanale lungo mezzo secolo”
Spettacolo di teatro dialettale dedicato
ai 50 anni del CarnevalDarsena
Teatro Jenco, Viareggio - ore 21,15
www.ilcarnevale.com
23aspettando il carnevale
febbraio
Visita guidata al Museo del Carnevale
Ingresso 6 €
Laboratori della Cartapesta Ingresso 4 €
Cittadella del Carnevale,
ore 15 e ore 16.30
Info e prenotazioni: 342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com ilcarnevale.com
Museo del Carnevale
ed Espace Gilbert
Cittadella del Carnevale, apertura dalle
ore 9 alle ore 13
Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni: 342
9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
ilcarnevale.com
“L’Aquila e il volo dell’arte”
Mostra delle Pupazze realizzate dagli studenti della Scuola
“Dante Alighieri” de L’Aquila, in collaborazione
con il Teatro Stabile d’Abruzzo
Cittadella del Carnevale, Hangar 8
Cerimonia di benvenuto agli ospiti
e alle delegazioni del 4° Corso Mascherato
Sala Congressi Palace Hotel Viareggio - ore 12
24 Febbraio
Natale 2019
2020CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
Annullo filatelico figurato dedicato
al Carnevale di Viareggio 2020.
In collaborazione con il Circolo Filatelico
Apuano.
Palazzo delle Muse, piazza Mazzini
RIONE VECCHIA VIAREGGIO
Festa per bambini, piazza Santa Maria – ore 14
4° CORSO MASCHERATO
notturno - ore 18 I carri allegorici più grandi al
mondo sfilano sui Viali a Mare di Viareggio.
DEDICATO A:
Durante la sfilata verrà reso
omaggio al giornalista e compositore Aldo Valleroni nel
centenario della nascita.
Al termine Spettacolo pirotecnico, piazza Mazzini
50° CARNEVALDARSENA
Festa di balli, musica e cucina
nelle vie del Rione
Dalle ore 19
www.ilcarnevale.com
25aspettando il carnevale
febbraio
8° Colloquio “Tommaso Fanfani”
“Ambiente e sviluppo sostenibile”
Incontro culturale
Villa Argentina - ore 10
Visita guidata al Museo del Carnevale Ingresso 6 euro
Laboratori della Cartapesta Ingresso 4 euro
Cittadella del Carnevale, ore 15 e ore 16.30
Info e prenotazioni: 342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com ilcarnevale.com
31° Motoraduno di Carnevale
Piazza Maria Luisa
Principe di Piemonte
motoperla.com
CARNEVALPOLPETTINO
Festa in maschera dei bambini, premi e merende
nelle vie del Rione Darsena - ore 15
FuoriCorso
Da Monicelli a Camilleri,
l’eredità dei grandi padri della commedia all’italiana
e del giallo Incontro con Antonio Manzini sul suo nuovo
romanzo “Ah l’amore l‘amore”. In collaborazione con Sellerio
editore. Modera Giampaolo Simi. Galleria d’Arte Moderna e
Contemporanea “Lorenzo Viani” - ore 17,30
50°CARNEVALDARSENA
Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione
Dalle ore 19
26 Febbraio
Natale 2019
2020giocolieri mangiafuoco,
parata carnevalesca
CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
Carnevalee tanto altro!
di Firenze
in collaborazione con il Carnevale di Viareggio
Ore 15.30 - partenza della parata piazza
Santa Maria Novella . Dalle 16.30
alle 19 piazza della Signoria Show
di musica, maschere, giocolieri mangiafuoco e parata dei
Carnevali italiani. Il Gran Ballo di Carnevale Firenze tribute to
Venice Charity Gala Dinner. Durante la cena, asta benefica a
sostegno della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia
Ore 20, Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio
Carnival Party Ore 22.45, Sala d’Arme, Palazzo Vecchio
Info: 055.217704
“A tutto Liberty, serata di musica e passione” Veglione
Palace Hotel, Viareggio
Museo del Carnevale ed Espace Gilbert
Cittadella del Carnevale, apertura dalle
ore 9 alle ore 13
Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni:
342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com ilcarnevale.com
31° Motoraduno di Carnevale
motoperla.com
Piazza Maria Luisa, Principe di Piemonte
14° Autoraduno Car Tuning del Carnevale
Raduno di auto elaborate d’epoca - evolutionctc.it
Viale Europa, Marina di Levante, dalle ore 10
www.ilcarnevale.com
27aspettando il carnevale
febbraio
29° Coppa Carnevale di Karate
Gara nazionale
Palasport, Viareggio
Annullo filatelico figurato dedicato al Carnevale di
Viareggio 2020. In collaborazione con il Circolo Filatelico
Apuano. Palazzo delle Muse, piazza Mazzini
Cerimonia di benvenuto agli ospiti e alle delegazioni
del 5° Corso Mascherato
Sala Congressi Palace Hotel Viareggio - ore 12
5° CORSO MASCHERATO - ore 15
I carri allegorici più grandi al mondo
sfilano sui Viali a Mare di Viareggio
DEDICATO A: UNIONE ITALIANA CIECHI
50° CARNEVALDARSENA
Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione - dalle ore 19
Museo del Carnevale ed Espace Gilbert
Cittadella del Carnevale, apertura
ore 9-13 e 15-19. Ingresso 3 euro.
Visita guidata, ore 15 e ore 16.30.
Ingresso 6 euro.
Laboratori della Cartapesta, ore 15 e ore 16.30. Ingresso
4 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959
cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com ilcarnevale.com
28
28 Febbraio
Natale 2019
2020CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
50° CARNEVALDARSENA
Festa di balli, musica e cucina
nelle vie del Rione
Dalle ore 19
Museo del Carnevale
ed Espace Gilbert
Cittadella del Carnevale, apertura
dalle ore 9 alle ore 13
Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni:
342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
ilcarnevale.com
Annullo filatelico figurato dedicato al Carnevale di
Viareggio 2020. In collaborazione con il Circolo Filatelico
Apuano. Palazzo delle Muse, piazza Mazzini
Cerimonia di benvenuto agli ospiti e alle delegazioni
del 6° Corso Mascherato
Sala Congressi Palace Hotel, Viareggio - ore 12
Anteprima del Corso – ore 14,50
6° CORSO MASCHERATO di Chiusura, ore 17
I carri allegorici più grandi al mondo sfilano
sui Viali a Mare di Viareggio.
Al termine proclamazione dei vincitori
Spettacolo pirotecnico, piazza Mazzini
DEDICATO A: FONDAZIONE RAGGIO DI LUCE ONLUS
www.ilcarnevale.com
29aspettando il carnevale
febbraio/marzo
50° CARNEVALDARSENA
Festa di balli, musica e cucina nelle vie
del Rione
Dalle ore 19
Omaggio a Carlo Bocco Vannucci
Mostra nel centenario della nascita
dell’artista del Carnevale di Viareggio
Fino al 29 marzo
Villa Paolina
Concerto di Carnevale con Orchestra
Istituto Musicale Boccherini
Consegna dei Premi speciali
Teatro Jenco - ore 21,15
Canzonissima di Carnevale
Canzonetta dei Rioni
Teatro Jenco - ore 20,30
30 Febbraio
Natale 2019
2020CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI
marzo
La Compagnia teatrale Gruppo La Torre
presenta
“Sai di pinuglioro, sai di coriandolo”
Spettacolo di teatro dialettale omaggio
a Enrico Casani
Teatro Jenco, Viareggio - ore 21,15. Fino a sabato 7.
Giovedì 5 programmazione anche matinée per le scuole
Cerimonia di premiazione dei vincitori
del Carnevale di Viareggio 2020
Hangar e Musei aperti, laboratori della
cartapesta
Cittadella del Carnevale - ore 15
Viareggio Cup World
Football Tournament
72° Torneo mondiale
giovanile di Calcio
Coppa Carnevale
Organizzazione: Centro Giovani Calciatori Viareggio
viareggiocup.com
www.ilcarnevale.com
31AGENDA VERSILIA
gennaio
MOSTRE APERTE
La primavera non si può contenere. L’umanità rifiutata
Mostra interattiva sul tema delle persecuzioni razziali e della
Shoah. Fino al 30 gennaio
Viareggio, Biblioteca Gugliemo Marconi
Giotto in mostra a Viareggio.
Le storie di San Francesco
Mostra d’arte. Fino al 31 marzo
Viareggio, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Viani;
Chiesa di Sant’Andrea; Chiesa di san Paolino.
Ich war da - Io ero là
dom 26 Una produzione
If Prana - Teatro del Giglio di Lucca
di e con Marco Brinzi e Caterina Simonelli, fotografie in scena di
Oliviero Toscani, musiche Lucio Leoni.
Viareggio, Teatro Jenco - ore 16
32 Febbraio 2020AGENDA VERSILIA
gio 30 Zanna Bianca
Ispirato ai romanzi e alla vita di Jack London
con Luigi d’Elia.
Regia di Francesco Niccolini.
Seravezza, Teatro Scuderie Granducali
lun 27 The Book Launch - Giornata a favore degli
animali Incontro con le scuole. Presentazione di
“Scrivo il tuo nome” e “Paolino” di Maria Grazia Piastri. Proiezioni
video di immaginaria.
Viareggio, Biblioteca G. Marconi, sala Tobino - ore 9,30
www.ilcarnevale.com
33ven 31 Inaugurazione mostra “Storiche Prospettive”
di Andrea Pucci
Fino al 23 febbraio
Viareggio, Villa Paolina
febbraio
sab 1 Carnevale di Viareggio
Inaugurazione e 1° Corso Mascherato.
Al termine spettacolo piromusicale
Viali a Mare - dalle ore 16
mer 5 L’acqua cheta Nuovo entertainment musical
di Augusto Novelli.
Liriche e libretto di Angelo Nessi, musiche di Giuseppe Pietri,
adattamento e regia di Corrado Abbati.
Seravezza, Scuderie Granducali
gio 6 La Molly Dall’Ulisse di Joyce
con Arianna Scommegna.
Regia di Gabriele Vacis.
Seravezza, Scuderie Granducali
sab 8 Street Food Festival
Lido di Camaiore, Lungomare Europa
dalle 10 alle 20. Fino al 9
34 Febbraio 2020AGENDA VERSILIA
dom 9 Carnevale di Viareggio 2° Corso Mascherato
Viali a Mare - dalle ore 15
Carnevale Pietrasantino 1° Corso Mascherato
Pietrasanta - ore 14,30
lun 10 Carrista in erba 2020
Concorso di mini carri per le scuole. Fino al 23
Viareggio, Villa Paolina
Luca Angeletti, Toni Fornari, Simone Montedoro,
mer 12 Laura Ruocco, Roberto Mantovani e Noemi
Sferlazza in La casa di famiglia
di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli.
Regia di Augusto Fornari.
Camaiore, Teatro dell’Olivo
gio 13 Alessio Boni e Serra Yilmaz in
Don Chisciotte.
Adattamento di Francesco Niccolini e liberamente ispirato al
romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra. Regia di Alessio Boni,
Roberto Aldorasi e Marcello Prayer.
Pietrasanta, Teatro Comunale - ore 21
www.ilcarnevale.com
35sab 15 Carnevale di Viareggio 3° Corso Mascherato
notturno
Viali a Mare - dalle ore 17
Carnevale Pietrasantino 2° Corso Mascherato
dom 16 Pietrasanta - Dalle 14,30
gio 20 Carnevale di Viareggio 4° Corso Mascherato
notturno. Al termine spettacolo pirotecnico.
Viali a Mare - Dalle ore 18
sab 22 Fiera promozionale di artigianato
e prodotti tipici locali
Fino al 23
Lido di Camaiore, Lungomare Europa - dalle 9 alle 20
Carnevale di Viareggio 5° Corso Mascherato
dom 23 Viali a Mare - Dalle ore 15
Carnevale Pietrasantino 3° Corso Mascherato
Pietrasanta - Dalle 14,30
Preghiera per Cernobyl
Con Mascia Musy e Francesco Argirò, dall’opera di Svetlana
Aleksievič. Riduzione teatrale di Massimo Luconi e Mascia Musy.
Regia di Massimo Luconi.
Camaiore, Teatro dell’Olivo
36 Febbraio 2020AGENDA VERSILIA
La cultura accessibile - Lotto e mangiato.
lun 24 Leggere e ascoltare al buio
N Carnevale. Storia e tradizioni. Degustazione
dei dolci tipici. In collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e
Ipovedenti.
Viareggio, Biblioteca G. Marconi, sala Tobino - ore 17
Carnevale di Viareggio 6° Corso Mascherato
mer 25 Al termine proclamazione dei vincitori
e spettacolo pirotecnico
Viali a Mare - dalle ore 17
Un alt(r)o Everest Con Mattia Fabris
mer 26 e Jacopo Maria Bicocchi.
Seravezza, Scuderie Granducali
gio 27 Giuseppe Caderna, Vanessa Gravina e Roberto
Valerio in Tartufo di Molière, adattamento e
regia di Roberto Valerio.
Pietrasanta, Teatro Comunale - ore 21
www.ilcarnevale.com
37marzo
dom 1 L’attesa Produzione Fondazione Accademia
dei Perseveranti.
Regia di Andrea Bruno Savelli.
Viareggio, Teatro Jenco - ore 21
FeliceMente - La filosofia in biblioteca
lun 2 Il senso del comico - Dall’umorismo all’ironia:
tutte le forme che ci spingono al riso.
Intervengono Leonora Santucci e David Del Pistoia.
Viareggio, Biblioteca G. Marconi, sala Tobino - ore 17
Sandokan Liberamente tratto da
“Le tigri di Mompracem”.
Seravezza, Scuderie Ganducali
gio 5 Rocco Papaleo in Coast to Coast di Rocco
Papaleo e Valter Lupo. Prodotto da Carlo
Pontesilli e Rocco Papaleo. Pietrasanta, Teatro Comunale
ven 6 Lucia Poli in Animalesse.
Animali in prosa, in poesia, in musica
accompagnate all’organetto da Rita Tumminia e illustrate da
Giuseppe Ragazzini. Camaiore, Teatro dell’Olivo
dom 8 Romeo e Giulietta stanno bene!
Amore contro tempo
con Andrea Kaemmerle, Anna di Maggio, Silvia Rubes.
Regia di Andrea Kaemmerle. Viareggio, Teatro Jenco - ore 21
38 Febbraio 2020AGENDA VERSILIA
gio 12 Delicato come una farfalla e fiero come
un’aquila. Il mondo libero di Antonio Ligabue
di e con Elisabetta Salvatori
Seravezza, Scuderie Granducali
sab 14 Le sorprese del divorzio
Regia di Luciano Gassani
Viareggio, Teatro Jenco - ore 21
dom 15 Andrea Delogu, Francesco Montanari in
Il giocattolaio
di Gardner Mckay, regia di Lorenzo Gioielli.
Camaiore, Teatro dell’Olivo
ven 20 L’Officina del Premio Laboratori di scrittura
officinadelpremio.mbwebsolutions.it
Viareggio, Palace Hotel
www.ilcarnevale.comIl tempo della Vanità
I teschi raccontano
THE SKULL PARADE
Il teschio, motivo ricorrente nell’i- teschio come palinsesto narrativo
conografia classica di molte culture, sul quale manifestare pensieri, stati
è sicuramente uno dei simboli più d’animo o semplici racconti decora-
controversi nella storie esoterica tivi in grado di trasformarlo in uno
dell’uomo. Se ad una prima osserva- strumento evocativo e comunicati-
zione potrebbe esprimere un valore vo.
negativo di morte, nella tradizione Il progetto nasce da una partner-
popolare degli abitanti di Tibet, così ship tra la Fondazione Carnevale di
come per la gente del Sud America è Viareggio, Comune di Viareggio e il
considerato molto positivo, simbo- Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contem-
leggiando soprattutto la ciclicità del- porary Art ed ha l’obiettivo di creare
la vita che si esaurisce. Per gli orien- un confronto-incontro tra il mondo
tali è visto come la rappresentazione della creatività funzionale dei carristi
della conoscenza. e quella dei pittori professionisti che
Ed è proprio il “Dia de los muertos” hanno, in qualche modo, collaborato
che ha acceso la fantasia degli ide- con il museo. Dieci artigiani-artisti
atori del progetto che, a modo loro, e dieci artisti internazionali che si
hanno voluto utilizzare il simbolo del sono confrontati con l’archetipo del
40 Febbraio 2020teschio: un volume a tuttotondo di esoterici, surreali, metafisici e ironici.
165x120x180 cm, assolutamente Nell’ottica del confronto-incontro,
bianco, pronto ad accogliere le solle- particolarmente interessanti sono le
citazioni di ciascun creativo. Il cura- interpretazioni creative dei due arti-
tore, inoltre, ha voluto suggerire una sti orientali invitati all’evento.
possibile interpretazione-sollecita-
zione evidenziando le simbologie e i I teschi sono “disseminati” in tutta la
riferimenti esoterici più utilizzati nel città di Viareggio proprio in occasio-
corso della storia dell’arte occiden- ne del prossimo Carnevale. Le per-
tale: la vanità e lo scorrere del tempo. sone sono chiamate a muoversi per
La massima libertà espressiva la- scoprire la magia di teschi colorati e
sciata a ogni artista selezionato ha narrativi. Il supporto della tecnologia
prodotto una mostra – “The Skull permetterà di identificare, con il pro-
Parade” – trasversale, originale, cu- prio smartphone, le informazioni e i
riosa, imprevedibile e sorprendente significati dati da ogni autore e pren-
che ha messo a confronto pensiero dere parte a una proposta di “gamifi-
e azione, idea e narrazione, progetto cation” che stimolerà molte persone
e racconto, concetto e simbolo. Ne a interagire con il progetto. Durante
sono scaturiti teschi-scultura de- l’evento saranno previsti eventi col-
corati, istoriati, simbolici, alchemici, laterali di approfondimento del tema.
THE SKULL PARADE - IL TEMPO DELLA VANITA’
A cura di Maurizio Vanni
Fondazione Carnevale di Viareggio, Comune di Viareggio
e Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art Supporto tecnologico OMINA
Artisti-artigiani del Carnevale di Viareggio: Artisti:
Jacopo Allegrucci Christian Balzano
Luca Bertozzi Roberto Baronti
Edoardo Ceragioli Fabio Calvetti
Emilio Cinquini Marcello Scarzelli
Silvia Cirri Elio De Luca
Marzia Etna Gustavo Maestre (Venezuela)
Vania Fornaciari e Roberto De Leo Kang Tae Hyun (Korea delSud)
Carlo Lombardi Renato Missaglia
Lorenzo Paoli Wang Yutan (Cina)
Marella Sampieri Silvia Tuccimei
www.ilcarnevale.com
41E N R I C O COVER I A RT COLLECTION
Il Carnevale di Viareggio ha scelto l’amicizia con Keith Haring e Rena-
come protagonista dell’Edizione to Guttuso, gli straordinari proget-
2020 la Maison Enrico Coveri e il suo ti con - tra i tanti - Romero Britto,
rapporto “vitale, sostanziale ed irri- Marco Lodola, Maurizio Galimberti,
nunciabile” con l’arte. La Maison ha Daze, documenta “la continua, re-
deciso di raccontarsi attraverso una ciproca ispirazione tra la Maison e
mostra che riunisce opere d’arte l’arte in un solco di continuità che da
uniche, che hanno contribuito a co- Enrico, attraverso la sorella Silvana,
struire la sua storia, e gli abiti delle arriva fino alla nuova generazione”,
collezioni ad esse ispirate. dice Francesco Martini Coveri, ni-
pote di Enrico e direttore artistico
L’esposizione dal titolo “Festa - Enrico della Maison. A lui si deve l’idea del-
Coveri Art Collection”, dal 31 gen- la mostra, che ha curato con Beba
naio al 15 marzo alla Gamc di Via- Marsano, storica dell’arte, autrice
reggio, riunisce una selezione delle dei testi, che accompagnano il rac-
opere cardine della grande collezione conto visivo.
di Palazzo Coveri a Firenze. La mostra è il clou dei festeggia-
menti per il Carnevale di Viareggio a
Un percorso appassionante e pie- 35 anni esatti dalla leggendaria fe-
no di sorprese, che attraverso la sta sul Canal Grande che Enrico or-
collaborazione con Andy Warhol, ganizzò per il Carnevale di Venezia
42 Febbraio 2020???
e che riunì tutto il jet set dell’epoca. La famiglia Coveri insieme ad
“Enrico amava il Carnevale come Antonio Recalcati, Bruno Prota,
colorata espressione di quell’eter- Marco Lodola, Adriano Buldrini ed
na domenica che per lui era la vita”, Andrea Fumagalli, alcuni degli ar-
dichiara Francesco Martini Coveri, tisti che hanno realizzato le opere
protagonista il 2 febbraio di un talk esposte, inaugurerà la mostra, il 31
all’interno del calendario di incontri gennaio alle ore 17:00.
dedicato al tema Generazioni.
Quaranta opere d’arte, alcune mai
esposte al pubblico, accompagne- FESTA
ranno i visitatori in un percorso ar- Enrico Coveri Art Collection
tistico che evidenzierà la positività,
la gioia e l’amore per il colore che Galleria d’arte Moderna e Contem-
hanno reso unico lo stile di Enrico poranea Lorenzo Viani Viareggio,
Coveri. Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini
L’allestimento è curato dall’archi-
tetto Paolo Riani. 31 gennaio - 15 marzo 2020
www.ilcarnevale.com
43ph: ©Archivio Riccardi
TOTÒ
Il Principe della risata
IL GRANDE ATTORE RACCONTATO mali o, macchina fotografica in mano
IN UNA SPECIALE MOSTRA ed occhio all’obiettivo, che si diver-
te a fotografare il fotografo che l’ha
FOTOGRAFICA
appena fotografato, naturalmente
Straordinarie immagini di Carlo Ric- Carlo Riccardi. Ad arricchire la mostra,
cardi degli anni Cinquanta e Sessanta allestita presso le sale del Museo del
provenienti dall’immenso Archivio Carnevale, alla Cittadella, una raccol-
Fotografico Riccardi lo immortalano ta di immagini e bozzetti delle opere
in differenti momenti della sua vita: allegoriche che nella lunga storia del
nel suo appartamento ai Parioli, in Carnevale di Viareggio i maestri co-
giro per Roma con Franca Faldini o struttori di Viareggio hanno dedicato
con Anna Magnani ai Nastri d’Argen- proprio al più grande attore comico
to. Il Principe sul set de Il monaco di italiano. La mostra sarà aperta fino
Monza o che, smesso il costume di al 15 marzo. Vernissage domenica
scena, veste i panni del privato citta- 16 febbraio con la presentazione del
dino intento a leggere il giornale o a libro “Antonio de Curtis. Il Principe po-
consultare la schedina del Totocalcio eta”, tutte le poesie e le liriche di Totò
rimanendo sempre quel gran signore raccolte e curate da Elena Anticoli de
che era. Allo zoo fra i bambini e gli ani- Curtis e Virginia Falconetti
44 Febbraio 2020Nuovo Museo per il
CARNEVALOTTO
Nuovo spazio espositivo nelle sale di Pomodoro, Sebastian Matta, Pietro
Palazzo delle Muse che ospiterà la Cascella, Piero Dorazio, Gianni Dova,
collezione «Premio Carnevalotto»: la Concetto Pozzati, Emilio Tadini, Bruno
Galleria d’Arte Moderna e Contempo- Ceccobelli, Igor Mitoraj, Arnaldo Po-
ranea Viani cresce e, tra le sue colle- modoro, Joe Tilson, Hisiao Chin, Ugo
zioni permanenti, aggiunge ventotto Nespolo, Luca Alinari, Antonio Pos-
nuove opere firmate dai più grandi senti, Medath Shafik, Giosetta Fioro-
nomi dell’arte contemporanea, ispira- ni, Walter Valentini, Arturo Carmassi,
te al Carnevale di Viareggio, parte della Aldo Spoldi, Alessandro Mendini, Gian-
collezione della Fondazione Carnevale. franco Pardi, Emilio Isgrò, Giuseppe
La nuova Galleria, al piano terra del Maraniello, Bruno Di Bello, Lorenzo
palazzo, verrà inaugurata domenica D’Andrea, Riccardo Gusmaroli e Mas-
16 febbraio (ore 12), dall’Amministra- simo Kaufmann. Ognuno ha testimo-
zione comunale di Viareggio e dalla niato la propria interpretazione di quel
Fondazione Carnevale. Nato nel 1987 mondo alla rovescia, fuggevole ed effi-
da un’idea di Giuliana Saudino e Franco mero, che caratterizza il Carnevale. Tra
Bendinelli (Studio Saudino) e istituito il 1987 e il 2018, il Premio Carnevalot-
dalla Fondazione Carnevale, il Premio to è stato un ideale omaggio artistico
Carnevalotto riunisce gli artisti Giò alle costruzioni allegoriche vincitrici.
www.ilcarnevale.com
45Il Manifesto di
STEFANO
GIOVANNONI
E’ Stefano Giovannoni, industrial che, dall’alto della sua mole, domina
designer, interior designer ed la scena. Attorno ad essa, come
architetto, l’autore del manifesto in una sorta di gioiosa arca di Noè,
del Carnevale di Viareggio 2020. altri oggetti prendono parte alla
“Nel disegno – spiega l’autore - ho scena, creando una cornice allegra e
cercato di coniugare il clima festoso variopinta. Fra questi in particolare
del Carnevale di Viareggio con lo evidenza il Kong rosa che illumina la
spirito giocoso delle mie creazioni. strada con una torcia. Con questo
La loro immagine irrompe nella festa manifesto ho cercato di riportare
del Carnevale creando una sorta di nell’immaginario carnevalesco le mie
Febb
onda colorata”. creazioni in modo da personalizzare
“In primo piano – racconta Stefano e attualizzare il clima di festa dello
Giovannoni -, domina il personaggio storico Carnevale”.
di Burlamacco, maschera e
mascotte ufficiale del Carnevale, che Stefano Giovannoni, nato a La
si protende in avanti dondolandosi Spezia, si è laureato alla Facoltà di
sulla catena dello chandelier tenuto Architettura di Firenze nel 1978. Vive
in bocca da una giraffa imponente e lavora a Milano.
46 Febbraio 2020braio
VIA VESPUCCI PROTEZIONE CIVILE
AREA
NONNI & NIPOTI
VIA SAFFI
AREA BAMBINI e BAMBINE
SPAZIO
ASSISTENZA
SANITARIA
SEDE OPERATIVA FONDAZIONE CARNEVALE
via F. Gioia
c/o CENTRO CONGRESSI PALACE HOTELle opere allegoriche
in concorso al
CARNEVALE DI
VIAREGGIO 2020
“L’ultima Biancaneve”
di JACOPO ALLEGRUCCI
Particolare del carro
vincitore del Carnevale
di Viareggio 2019
Febbraio 2020Jacopo
ALLEGRUCCI
1a Categoria
NEL PAESE DELLE
MERAVIGLIE 2.0
La social mania raccontata attraver- ci toglie la voglia di amicizia, vita so-
so la storia di Alice nel Paese delle ciale e relazioni con gli altri, dando
Meraviglie. Solo che il mondo fatto libero sfogo all’ego che si alimenta di
di like, post e stories non è affatto una realtà fittizia.
meraviglioso come sembra, perché
www.ilcarnevale.com
51Alessandro
AVANZINI
1a Categoria
IL GRANDE BALZO
loto, parente del simbolo huawei,
Una tigre robotica, con le insegne chiude a corona il corpo della tigre.
della Repubblica Popolare Cine- Un paravento di pittogrammi dorati,
se, manifesta la sua aggressività di apparente lingua cinese, scherma
su un’icona della cultura pop nord un muro di containers simboli della
americana. Un pezzo di archeologia globalizzazione del commercio. Sul
industriale che rimanda alle imma- retro di questo muro un’immagine
gini della cosiddetta “Rust Belt”, la scolorita del Grande Timoniere, vera
regione ex roccaforte dell’industria- icona pop cinese, ripresa e rappre-
lizzazione statunitense. Un fiore di sentata dal grande artista Andy
Warhol.
52 Febbraio 2020Luigi
BONETTI
1a Categoria
ROBOTIKA,
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il futuro è già presente: la robotika quale una grande figura dal volto
ormai ci segue in ogni istante del- umano rivela al suo interno la robo-
la quotidianità. Ma cosa succederà tizzazione compiuta. Ma un mes-
domani? L’intelligenza artificiale saggio positivo è possibile: i robot
soppianterà ogni attività e pensie- non potranno mai avere i sentimenti,
ro umano? E’ questo l’allarme che almeno fino ad oggi.
lancia la costruzione al centro della
www.ilcarnevale.com
53Fratelli
BRESCHI
NÉ DI EVA 1a Categoria
NÉ DI ADAMO
La costruzione allegorica è un inno all’amore senza sesso o distin-
omaggio all’amore in tutte le sue zione, colore o religione e alla libertà
espressioni ed un monito contro di baciarsi senza ostacoli. I particolari
l’omofobia. All’intero del tempio an- cigni sul timpano del tempio sono il
tico, antico quanto l’universale sen- simbolo della purezza e della poesia
timento amoroso, simboliche figure d’amore.
ballano un valzer coinvolgente. E’ un
54 Febbraio 2020Umberto,Stefano e Michele
CINQUINI
1a Categoria
IDOL
La potente fabbrica degli dei non kenstein il nuovo idolo, creato dalla
si ferma mai ed è pronto un nuovo gente per la gente, avanza e domina
idolo. Gigantesco, scattante, impo- la scena, influenzando la nostra quo-
nente il nuovo oggetto dell’idolatria tidianità. L’Idolo è il mio schiavo di cui
è servito. Come un moderno Fran- sono schiavo.
www.ilcarnevale.com
55Fabrizio
GALLI
1a Categoria
ABBRACCIAMI È CARNEVALE
La costruzione è un inno all’altrui- del DNA formano personaggi sim-
smo, simboleggiato nell’abbraccio. bolo della conoscenza universale:
“Siamo angeli con un’ala soltanto e il cosmo, la musica, l’amore, l’arte,
possiamo volare solo restando ab- la letteratura. Al centro del carro la
bracciati” diceva il filosofo Luciano scultura dedicata all’abbraccio infini-
De Crescenzo. E prendendo spun- to, mentre sul proscenio il sorridente
to dal suo pensiero, il costruttore Re Carnevale esorta ad abbracciarci.
rappresenta una sua visione onirica
dell’abbraccio, in cui i due filamenti
56 Febbraio 2020LEBIGRE
ROGER
1a Categoria
HOME SWEET HOME.
NESSUN POSTO È COME CASA
di latta. Personaggi della favola del
Mentre l’umanità sembra nuotare Mago di Oz, che in questa costru-
allegramente con l’acqua alla gola e zione diventano allegoria, per un
la Terra, la nostra casa dolce casa, monito all’umanità, di impegno ver-
come recita il titolo, sta andando so un nuovo mondo possibile. Pro-
verso il punto di non ritorno; l’unica tagonista al centro del carro è Greta
via di salvezza è seguire il cervello, Thunberg, la nostra Dorothy in que-
coraggio e cuore, proprio come no- sto viaggio verso una nuova presa di
velli spaventapasseri, leoni e uomini coscienza.
www.ilcarnevale.com
57Carlo
LOMBARDI
1a Categoria
OLÈ
La costruzione si schiera contro la toro, che brandisce una “muleta ros-
corrida, uno spettacolo tradizionale sa” e la mostra al torero spaventato,
che in alcuni luoghi è considerato pa- che capisce che lo spettacolo non ha
trimonio culturale, ma che per il co- niente di magico ed epico, ma è solo
struttore è un macabro rituale, una un viaggio senza ritorno verso una
liturgia di morte. Attore principale morte cruenta.
della scena del carro è questa volta il
58 Febbraio 2020Roberto
VANNUCCI
1a Categoria
BEATA IGNORANZA
Sapere e ignoranza due facce del- Il grande centauro, al centro della
la stessa medaglia che ha il volto costruzione, è il simbolo del dilagare
dell’uomo moderno. Internet, il no- dell’ignoranza moltiplicata dai social,
stro pane quotidiano, grande stru- dai reality, dalla scuola e dalla poli-
mento di conoscenza, è sempre tica. Con la scure in pugno abbatte
più oggetto di disinformazione. E torri di libri icone di secoli di cultura,
mentre cala il numero dei libri letti, cancellati in un attimo.
cresce quello di visualizzazioni e like.
www.ilcarnevale.com
59Luca
BERTOZZI
2a Categoria
A CACCIA DI UN LIETO FINE
La tigre maestosa, elegante, bel- raccontando la storia di una famiglia
lissima è una delle icone del regno che lotta con tutte le sue forze per
animale con la sua forza, fierezza, garantire un futuro alla biodiversità
grazia ed aggressività. Un tempo era del nostro pianeta, nella speranza
venerata, oggi è a rischio estinzione che l’uomo inverta la rotta e si metta
per colpa dell’uomo. La costruzio- a caccia di un lieto fine.
ne denuncia questo grave pericolo,
60 Febbraio 2020Priscilla BORRI e
Antonino CROCI
2a Categoria
QUEI GRAN GENI DI…
Grandi invenzioni dell’ingegno ita- Auspichiamo che i nostri “geni” con-
liano, hanno fatto evolvere il genere temporanei, sciolti i nodi di ataviche
umano! Dalla radio al telegrafo, dal- questioni, si adoperino per far volar
la bussola al cannocchiale il genio alto il nome dell’Italia a tutto tondo in
tricolore ha posto a fondamento Europa e nel mondo.
l’esplorazione e la comunicazione.
www.ilcarnevale.com
61Edoardo
CERAGIOLI
2a Categoria
L’ “AMARO” ITALIANO
Il messaggio satirico della costru- molo d’attracco, mentre sorseggia il
zione è un’istantanea sulle ultime Marenegro, l’Amaro italiano servito-
tendenze di propaganda politica e le da Salvini barista, per mandar giù
sul naufragio della coscienza umana. le drammatiche notizie di naufragi
La chiusura dei porti, la paura dello e disperazione. Un carro dedicato a
straniero e l’indifferenza dei più, tro- coloro che, con sforzo quotidiano,
vano posto nella rappresentazione oltre i numeri, vogliono riconoscere
di un’affascinante Italia appoggia- le persone.
ta al bancone di un bar, che diventa
62 Febbraio 2020Franco
MALFATTI
2a Categoria
GIÙ LE MANI
Giù le mani dai bambini. E’ questo deve tutelare anche le loro famiglie.
il monito che l’autore lancia con la Ma succede che in più di un caso, per
sua costruzione. In un paese civile interessi economici, il diavolo ci met-
– osserva - l’affido dei minori deve ta lo zampino.
essere una missione irrinunciabile,
da condurre in modo ineccepibile e
www.ilcarnevale.com
63Luciano
TOMEI
2a Categoria
S’I FOSSE FOCO
La costruzione è una denuncia con- boschi. Ma cosa si nasconde dietro
tro i devastanti incendi causati dalla la mano dei piromani? Folle mania,
mano dell’uomo. Il gesto sconside- criminalità o il desiderio di sentirsi
rato di un folle, raffigurato come un potente? Si domanda il costruttore.
maiale tipico della grafica ottocen-
tesca, causa la distruzione di interi
64 Febbraio 2020Silvano
BIANCHI
Mascherate
LA CULTURA FA PAURA
La società occidentale è in balia di stare spazio nel mondo. Idee, cono-
un nuovo Medioevo. La cultura è la scenza, intelletto e qualsiasi forma
peste della nostra epoca. Le appa- di cultura vengono prudentemente
renze, le alternative facili e veloci, la arginati e messi al rogo, vittime di un
violenza fisica e verbale, sono i mezzi degrado sociale e morale.
scelti per vivere, affermarci e conqui-
www.ilcarnevale.com
65Michele
CANOVA
Mascherate
I SIGNORI DELLA NOTTE
I signori della notte sono i rapaci, attenti osservatori e vedono tutto
protagonisti della costruzione. Ma quello che l’uomo fa di terribile. Pro-
in questo caso sono tutt’altro che prio per questo appaiono fieri. Sì,
i predatori cattivi dipinti dall’icono- ma di non comportarsi come certi
grafia classica. Sono invece furbi e uomini.
66 Febbraio 2020Emilio
CINQUINI
Mascherate
L’UOMO DEI SOGNI
Cento anni fa nasceva Federico Fel- reso un’icona di importanza interna-
lini: l’uomo dei sogni. L’uomo e l’ar- zionale, un autore tra i più studiati,
tista che più di ogni altro ha saputo e amatissimo all’estero. Qualcuno
insegnare al mondo a sognare, a disse che nei suoi film aveva colto il
credere in tutto ciò che è in grado di carnevale della vita. Oggi il Carneva-
farlo stupire. Il suo modo singolare di le di Viareggio vuole rendergli il suo
traghettare lo spettatore in un viag- personale omaggio.
gio perenne tra sogni e realtà lo ha
www.ilcarnevale.com
67Roberto DE LEO e
Vania FORNACIARI
Mascherate
ALICE,
UNA FIABA MODERNA
La mascherata è una moderna in- problematiche che vivono gli adole-
terpretazione della fiaba di Lewis scenti: ansia, stress, caos, irritabilità.
Carroll, Alice nel Paese delle mera- Alice compie il suo percorso di cre-
viglie. Alice rappresenta il passaggio scita personale e fisica in un vortice
dall’infanzia libera e spensierata, dove immaginazione e razionalità
all’età adulta. I personaggi della sto- non fanno altro che scontrarsi.
ria sono invece simboli delle principali
68 Febbraio 2020Marzia
ETNA
Mascherate
TERRA PROMESSA
La situazione internazionale sem- ricerca della terra promessa, libera,
pre più critica sia dal punto di vista indipendente e pulita. Iniziano così i
sociale che ambientale crea caos viaggi della speranza, messi in crisi
e vede crescere sempre di più il fe- dai potenti del grandi Stati.
nomeno delle migrazioni. Tutti alla
www.ilcarnevale.com
69Giampiero GHISELLI su progetto di
Maria Chiara FRANCESCHINI
Mascherate
POPULIST ART
Ai tempi del populismo e degli imbo- il movimento artistico americano
nitori, secondo i costruttori, vince chi degli anni Sessanta, inspirato al con-
sa usare la strategia del venditore sumismo, ai fumetti, alla pubblicità e
diffondendo paure verso il diverso, ai prodotti di massa, è facile e imme-
per aumentare il senso di rabbia e diato. Nel nostro caso è Trump, nei
frustrazione nelle persone. Ed al- panni di Superman, il protagonista
lora l’assonanza con la popolar art, della nuova populist art.
70 Febbraio 2020Libero
MAGGINI
Mascherate
900
Se c’è qualcuno che è riuscito a gio- da periodo blu a quello rosa. Nella
care, facendo arte, con razionalità e mascherata è raffigurato come un
inconscio, questo è Pablo Picasso. La moderno Don Chisciotte che si lancia
costruzione è un omaggio all’artista, contro la figura frantumandola.
in particolare nella fase in cui passa
www.ilcarnevale.com
71Puoi anche leggere