Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella

Pagina creata da Dario Iorio
 
CONTINUA A LEGGERE
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Estate 2022
               consigli lettura per l'infanzia

Agatino / storia di Elisa Vincenzi ; illustrazioni di Valentina Laera ;
traduzione in simboli di Daniela Pederzoli
Vincenzi, Elisa
Il ciliegio 2018; 1 volume (senza paginazione) ill. 23 cm
Agatino è un dinosauro molo simpatico. Tutti, però, hanno paura di leui. Riuscirà Agatino a
farsi voler bene dalla gente? Età di lettura: da 4 anni.
Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri VIN

Attenti al coccodrillo! / Tim Warnes
Warnes, Tim
De Agostini 2014; [26] p. ill. 28 cm
In "Attenti al coccodrillo!", la piccola talpa si diverte un sacco a "catalogare" tutto ciò che
vede, lasciandoci sopra un bigliettino. Ma quando incontra una strana creatura tutta verde e
bitorzoluta, non ha idea di cosa sia! Età di lettura: da 3 anni

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: Primi Libri WAR

Avrò cura di te / Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Bertelle
Giraldo, Maria Loretta - Bertelle, Nicoletta
Camelozampa 2021; [25] p. ill. 34 cm
C'era una volta un minuscolo seme. Era così piccolo, nel vasto mondo, che si sentiva
sperduto. Il Cielo, l'Acqua e la Terra lo videro, provarono tenerezza per lui e ne ebbero cura.
Diventò un albero, grande e forte. Un uccellino sperduto cercava dove fare il nido. L'albero
ne ebbe cura. Finché un giorno l'uccellino non raccolse uno dei semi dell'albero, caduto tra i
sassi: ne ebbe cura, affidandolo alla Terra... Età di lettura: da 4 anni.

Copie presenti nel sistema 40 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri GIR

Bibi / Jo Weaver
Weaver, Jo
Orecchio acerbo 2022; 1 volume (senza paginazione) ill. 28 x 28 cm
In una torrida estate, uno stormo di fenicotteri è costretto a spostarsi lontano dove la poca
acqua del lago si è ritirata. Il viaggio si preannuncia faticoso per i pulcini che ancora non
sono in grado di volare, così Bibi, la più anziana del gruppo, decide di guidarli nella lunga
marcia. L'ultimo nato, Toto, resta indietro, sfinito dal caldo, e nonostante le rimostranze degli
altri piccoli, Bibi decide di fermare tutti per dare a modo a chi non ce la fa di riprendere forza.
Rinfrancati all'ombra delle sue ali, ripartono e raggiungono finalmente l'acqua e gli adulti. Per
tutta l'estate Bibi si gode le prove di volo dei più giovani. Quando però è il momento di
tornare indietro, le mancano le forze. Sarà proprio Toto a pretendere

                             Pag 1 di 24
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Biblioteca di Cittadella                                                                       Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia
                       di ritardare la partenza di tutti per permettere alla vecchia e saggia Bibi di recuperare
                       l'energia necessaria per spiccare ancora una volta il volo verso casa. Età di lettura: da 4
                       anni.
                       Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri WEA

                       Bosco dove sei? / Alice Campanini
                       Campanini, Alice
                       Storie Cucite 2020; 1 volume (senza paginazione) ill. 22 x 22
                       Filippo è un riccio curioso e ogni giorno fa lunghe passeggiate nel bosco. Una mattina, al suo
                       risveglio però qualcosa è cambiato: il bosco è scomparso e solo lui sembra preoccuparsene,
                       mentre tutti gli altri animali che lo abitano si preparano al letargo. Età di lettura: da 5 anni.

                       Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti CAM

                       Buon appetito: uno, due, tre... pappa! / di Leila Auriti ... [et al.]

                       Auriti, Leila
                       Bertoni 2018; [23] p. ill. 17 x 24 cm

                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri AUR

                       Buongiorno, pettirosso! / Agnese Baruzzi, Gabriele Clima
                       Clima, Gabriele - Baruzzi, Agnese
                       La coccinella 2018; [26] p. cartone, in gran parte ill. 20 x 20 cm
                       Grazie a fori e sagomature che percorrono tutto il libro, le illustrazioni trasformano le pagine
                       in quinte suggestive che permettono di passare da un ambiente ad un altro e di immergersi in
                       una straordinaria e avvincente esperienza di lettura! Il simpatico protagonista del racconto si
                       affaccia sulla copertina attraverso i fori, attirando lo sguardo dei bambini e invitando le loro
                       piccole dita a esplorare il libro, ad aprirlo e ad addentrarsi sulle fronde degli alberi con il
                       pettirosso per scoprire nuove meraviglie e seguire le sue avventure. Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: CAR Primi libri CLI

                       C'era una volta una goccia : la storia dell'acqua / James Carter ;
                       illustrazioni di Nomoco
                       Carter, James
                       Lapis 2019; 1 volume (senza paginazione) ill. 29 cm
                       Poesia e divulgazione s'incontrano in questo albo illustrato. Di rima in rima, tra mille
                       sfumature di blu, il libro racconta la storia e il ciclo dell'acqua: da pioggia a grandine, da neve
                       a nuvola, da fiume a lago, mare e di nuovo cielo. Ricco di spunti per disegnare l'acqua, è
                       ideale per laboratori artistici. Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 20 in biblioteca: 1 Coll: RB 553.7 CAR

                                                    Pag 2 di 24
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Biblioteca di Cittadella                                                                      Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Casa dolce casa / Francesca Pirrone
                       Pirrone, Francesca
                       La margherita 2019; 1 volume(senza paginazione) ill. 31 cm
                       Nina è da qualche mese senza casa e pensa: «Come farò a sopravvivere all'inverno senza
                       una casetta?» Così chiede alle sue amiche: «Qualcuna di voi potrebbe gentilmente
                       ospitarmi?» Un libro per parlare di accoglienza. Età di lettura: da 4 anni.

                       Copie presenti nel sistema 11 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri PIR

                       Che paura Sam! : Comunicazione Aumentativa e Alternativa / una storia
                       di Silvia Fanucci e Valeria Ruspi
                       Fanucci, Silvia - Ruspi, Valeria
                       Homeless Book 2017; [25] p. ill. 17 x 24 cm
                       Leo è un bambino che di un grande felino ha il nome, ma non certo il coraggio. Non ancora,
                       almeno. Così, quando viene sorpreso da un tremendo temporale, dovrà ricorrere all'aiuto di
                       Sam, il suo migliore amico, per superare lo spavento. I due insieme scopriranno che ogni
                       medaglia, anche la peggiore, ha un suo rovescio inaspettato... Storia illustrata, tradotta nei
                       simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)

                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti FAN

                       Che rabbia! / Mireille d'Allancé
                       Allancé, Mireille : d'
                       Babalibri 2012; [26] p. ill. 19 cm
                       Roberto ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa risponde male al papà
                       e non vuole mangiare gli spinaci. Che rabbia! Ma quando la Rabbia si materializza, Roberto
                       comprende quanto può essere dannosa... Età di lettura: da 3 anni

                       Copie presenti nel sistema 16 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri ALL

                       Colori / Hervé Tullet
                       Tullet, Hervé
                       Panini 2014; 1 volume (senza paginazione) in gran parte ill. 23 x 23 cm
                       Il libro suggerisce al bambino di utilizzare il dito come fosse un pennello e toccare i colori
                       nella pagina che e la tavolozza. All’inizio sono solo tre, il giallo, il rosso e il blu poi, poco a
                       poco, si svela la magia dei colori primari che uniti tra loro si trasformano in secondari... e
                       cosa succede se si scuote il libro? E se con la mano si mischiano i colori? E se
                       improvvisamente si aggiungono il bianco e il nero? Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 31 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri TUL

                                                     Pag 3 di 24
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Biblioteca di Cittadella                                                                        Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Come un albero / Rossana Bossù
                       Bossù, Rossana
                       Camelozampa 2016; [30] p. ill. 22 x 22 cm
                       Un'ode alla bellezza della vita, una sinfonia per immagini sulle simmetrie e le corrispondenze
                       nella natura. La crescita e la scoperta della vita raccontate attraverso le azioni comuni a tutti
                       gli esseri viventi. Il nuovo albo dell'autrice e illustratrice di "Quanto è grande un elefante?",
                       tradotto anche in Corea, Danimarca, Gran Bretagna, Olanda, Spagna e America Latina. Età
                       di lettura: da 5 anni.

                       Copie presenti nel sistema 22 in biblioteca: 1 Coll: RB 578 BOS

                       Cucù, sono qua! / Xavier Deneux
                       Deneux, Xavier
                       Tourbillon 2017; [20] p. ill. 20 x 20 cm
                       Questo libro è un inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli, nato
                       per facilitare la possibilità di ascolto della lettura per tutti anche grazie alla collaborazione con
                       Nati per Leggere. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno
                       con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato
                       dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. Quel monello di
                       Marco ama nascondersi in tutta la casa dietro le tende, sotto il tavolo, nel cestone della
                       biancheria per... cucù, riapparire all'improvviso! Ma, poi, non trova più Lillo, il suo peluche...
                       Età di lettura: da 2 anni.

                       Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri DEN

                       Di che colore è un bacio? / Rocio Bonilla
                       Bonilla, Rocio
                       Valentina 2019; [26] p. cartone, ill. 16 x 22 cm
                       Tu lo sai di che colore è un bacio? rosso come gli spaghetti al pomodoro? Giallo come i
                       girasoli? o verde come i coccodrilli? Minimoni è tornata con una coloratissima sorpresa per i
                       più piccoli! Età di lettura: da 3 anni.
                       Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: CAR Primi libri BON

                       E poi... è primavera! / Julie Fogliano ; illustrato da Erin E. Stead

                       Fogliano, Julie
                       Babalibri 2013; [32] p. in gran parte ill. 28 cm
                       All'inizio c'è solo il marrone, marrone dappertutto... e poi ci sono i semi... e poi la pioggia
                       arriva... fino a quando... Età di lettura: da 4 anni.
                       Copie presenti nel sistema 22 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri FOG

                                                     Pag 4 di 24
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Biblioteca di Cittadella                                                                       Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       E se il cielo non piovesse? / Giorgio Volpe, Paolo Proietti
                       Volpe, Giorgio  - Proietti, Paolo 
                       Il ciliegio 2019; 1 volume (senza paginazione) in gran parte ill. 23 x 23 cm
                       Mentre fuori piove ed è grigio,un bambino dentro casa colora, riproducendo tutti quei colori
                       che tanto gli piacciono. "E se il cielo non piovesse?" gli viene da chiedersi mentre una goccia
                       d’acqua bagna il suo foglio. Una curiosa e spontanea ipotesi nasce così dagli interrogativi
                       divertenti e intelligenti che solo un bambino riesce a porsi.

                       Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri VOL

                       Elvis e Otto : l'amicizia vince! / Chris Naylor-Ballesteros
                       Naylor-Ballesteros, Chris
                       Terre di mezzo 2022; [30] p. ill. 28 x 28 cm
                       La volpe Elvis e l'orso Otto sono amici per la pelle, e adorano giocare a nascondino. Otto,
                       però, non è tanto bravo a nascondersi... Così Elvis vince tutte le volte, e Otto ci rimane male.
                       Ma se vincere non fosse sempre la cosa più importante?Età di lettura: da 4 anni.

                       Copie presenti nel sistema 9 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri NAY

                       Filo magico / Mac Barnett ; illustrato da Jon Klassen
                       Barnett, Mac
                       Terre di mezzo 2016; [40] p. ill. 23 x 26 cm
                       Una mattina Annabelle trova una scatola che contiene un filo di mille colori e comincia a
                       intrecciare maglioni per tutti. Piano piano la grigia città in cui vive e i cuori degli abitanti si
                       trasformano, la voce si sparge e un arciduca vanitoso decide che quel filo magico dev’essere
                       suo. A ogni costo. Età di lettura: da 5 anni.
                       Copie presenti nel sistema 10 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri BAR

                       Fragomino dorme senza ciuccio / Carlo Cordella
                       Cordella, Carlo
                       La vita felice 2017; [21] p. ill. 23 x 23 cm
                       È rosso. È dolce. È il tenero Fragomino. Età di lettura: da 3 anni.
                       Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri COR

                       Fragomino fa il bagnetto / Carlo Cordella
                       Cordella, Carlo
                       La vita felice 2017; [28] p. ill. 23 x 23 cm
                       È rosso. È dolce. È il tenero Fragomino. La viva immaginazione di Fragomino trasforma le
                       semplici abitudini quotidiane di ogni bambino in piccoli viaggi incantati. I più piccini
                       ritroveranno nelle sue storie gesti e oggetti di un mondo che imparano a conoscere, illustrati
                       con figure semplici e chiare. Età di lettura: da 2 anni.

                                                     Pag 5 di 24
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Biblioteca di Cittadella                                                                        Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia
                       Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri COR

                       I colori delle emozioni / Anna Llenas
                       Llenas, Anna
                       Gribaudo 2017; [41] p. in gran parte ill. 26 x 26 cm
                       Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il
                       groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma,
                       ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.
                       Copie presenti nel sistema 29 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri LLE

                       I tre piccoli gufi / scritto da Martin Waddell ; illustrato da Patrick Benson

                       Waddell, Martin
                       Mondadori 2015; [24] p. cartone, ill. 16 x 18 cm
                       Tutti i gufi pensano molto, e anche i piccoli gufi come Sara, Bruno e Tobia. Specialmente di
                       notte, nel bosco, mentre aspettano che la loro mamma torni a casa dopo la caccia. Amato da
                       oltre due milioni di lettori nel mondo, la lettura a voce alta de "I tre piccoli gufi" permette di
                       rivivere ed esprimere emozioni profonde come la paura e il timore di abbandono, ma anche
                       la solidarietà tra fratelli o coetanei e i piccoli atti di coraggio che permettono di crescere. Età
                       di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 15 in biblioteca: 1 Coll: CAR Primi libri WAD

                       Il camion / Teo Cozza
                       Cozza, Teo
                       La vita felice 2018; [15] p. ill. 22 x 22 cm
                       A due anni i vostri bambini vogliono vedere e sentire storie di trattori, ruspe e camion? Questi
                       sono i libriccini adatti a voi: la sera - nel lettone insieme a loro - leggeteglieli tutti, una, due,
                       cento, mille volte. Con grande divertimento e poca fatica renderete felicissimi i vostri figli. Età
                       di lettura: da 2 anni.
                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri COZ

                       Il germoglio che non voleva crescere / Britta Teckentrup
                       Teckentrup, Britta
                       Uovonero 2021; [39] p. in gran parte ill. 31 cm
                       È primavera e i semi nel terreno sono pronti a germogliare. Crescono tutti alti e dritti tranne
                       uno, che ha bisogno di più tempo. Quando questa piantina è finalmente pronta, scopre che le
                       altre piante crescendo hanno già oscurato con le loro foglie tutta la luce del sole. La piccola
                       piantina però non si arrende e cerca un posto dove crescere e fiorire. Una storia delicata e
                       poetica, scritta e illustrata da Britta Teckentrup, sulla crescita e sul coraggio di trovare la
                       propria strada. Età di lettura: da 5 anni.

                       Copie presenti nel sistema 14 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri TEC

                                                     Pag 6 di 24
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Biblioteca di Cittadella                                                                      Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Il Gruffalò : [20 anni] / Julia Donaldson, Axel Scheffler
                       Donaldson, Julia - Scheffler, Axel
                       Emme 2019; [40] p. ill. 29 cm
                       Chi ha paura dei mostri? Tutti, perché han zanne tremende, artigli affilati, e denti mostruosi di
                       bava bagnati! Ma un topolino passeggia tranquillo nel bosco. Ai mostri, lui, non crede! Il
                       Gruffalò festeggia i suoi 20 anni con questa edizione speciale che contiene fantastici
                       materiali extra: scenario del bosco frondoso; figure dei personaggi; quiz sul Gruffalò, poesie
                       e canzoni; curiosità divertenti; informazioni sull'autrice Julia Donaldson e sull'illustratore Axel
                       Scheffler. Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri DON

                       Il meraviglioso Cicciapelliccia / Beatrice Alemagna
                       Alemagna, Beatrice
                       Topipittori 2015; [39] p. ill. 31 cm
                       Età di lettura: da 5 anni.
                       Copie presenti nel sistema 32 in biblioteca: 1 Coll: Primi Libri ALE

                       Il piccolo grande Bruco Maisazio / Eric Carle ; traduzione di Glauco
                       Arneri
                       Carle, Eric
                       Mondadori 2014; [26] p. in gran parte ill. 27 x 37 cm
                       Un'edizione di grande formato del Bruco Maisazio, con un'immagine lenticolare in copertina
                       che farà sognare tutti i bambini. Il piccolo bruco sempre affamato compie il suo viaggio per
                       trasformarsi e diventare una meravigliosa farfalla. I bambini si divertono a "spiare" attraverso
                       le pagine forate e imparano i nomi dei colori, dei numeri, dei cibi e dei giorni della settimana.
                       Età di lettura: da 4 anni.
                       Copie presenti nel sistema 13 in biblioteca: 2 Coll: GFO Grandi Formati CAR

                       Il piccolo seme / Eric Carle
                       Carle, Eric
                       Mondadori 2011; [31] p. ill. 29 cm

                       Copie presenti nel sistema 22 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri CAR

                                                     Pag 7 di 24
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Biblioteca di Cittadella                                                                         Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Il pulcino chiacchierino / Janie Bynum
                       Bynum, Janie
                       Terre di mezzo 2022; [33] p. in gran parte ill. 27 cm
                       Peep peep peep! Quanto chiacchiera Pulcino! Mamma, papà e sorella hanno da fare, non
                       possono dargli retta, ma Pulcino si trova un amico sempre disposto ad ascoltarlo: un grosso
                       uovo! Di chi sarà? Non importa, Pulcino lo cova, lo protegge, gli parla, non lo lascia mai solo.
                       Età di lettura: da 3 anni.
                       Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri BYN

                       Il pullman / Teo Cozza
                       Cozza, Teo
                       La vita felice 2017; [20] p. ill. 23 x 23 cm
                       A due anni i vostri bambini vogliono vedere e sentire storie di trattori, ruspe e camion? Questi
                       sono i libriccini adatti a voi: la sera - nel lettone insieme a loro - leggeteglieli tutti, una, due,
                       cento, mille volte. Con grande divertimento e poca fatica renderete felicissimi i vostri figli.
                       Questo libro è un inbook. È un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la
                       possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Il modello
                       inbook è curato dal Centro Studi Inbook, csinbook.eu, che ne è garante della coerenza e
                       dello sviluppo. Età di lettura: da 2 anni.

                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri COZ

                       Il signor Balena ha il raffreddore / Manuel Vertemara
                       Vertemara, Manuel
                       Storie cucite 2020; 1 volume (senza paginazione) ill. 22 x 22 cm
                       Questo libro è un inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli, nato
                       per facilitare la possibilità di ascolto della lettura per tutti. Divertiti a leggerlo a voce alta ai
                       bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della
                       lettura originale.La tranquillità di un'isola abitata da una colonia di pinguini viene
                       bruscamente interrotta da un vicino di casa troppo ingombrante e per di più con un terribile
                       raffreddore. I protagonisti della storia, esasperati dai suoi starnuti, metteranno in atto assurdi
                       piani per risolvere il problema. Riusciranno nel loro intento? Età di lettura: da 4 anni.

                       Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri VER

                       Io e te, tu e io / Miguel Tanco
                       Tanco, Miguel
                       Emme 2021; 1 volume (senza paginazione) ill. 21 cm
                       Padre e figlio camminano assieme, chiacchierano in mezzo al traffico della città, giocano e
                       soprattutto crescono fianco a fianco. È il bambino che parla al padre, facendogli le domande
                       più difficili, insegnandogli a prestare attenzione alle piccole cose, a giocare, a fare cose che
                       aveva dimenticato, a scegliere le parole con cura, a guardare il mondo da una prospettiva
                       diversa. Insegnandogli insomma a essere di nuovo bambino. Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri TAN

                                                     Pag 8 di 24
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Biblioteca di Cittadella                                                                      Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Io fuori io dentro / Cosetta Zanotti ; illustrazioni di AntonGionata Ferrari

                       Zanotti, Cosetta
                       Lapis 2009; [29] p. ill. 21 cm
                       Non tutte le emozioni sono uguali, ma tutte ci fanno sentire diversi: sia fuori che dentro.
                       Quando la mamma mi da un bacio, fuori sorrido e chiudo gli occhi. Ma dentro... mi spuntano
                       le ali e volo leggero, sempre più in alto. Quando mi arrabbio, fuori non parlo e metto il
                       broncio. Ma dentro... sono un missile infuocato che viaggia alla massima velocità! Un invito a
                       leggere le nostre emozioni, a capirle, a raccontarle, sempre. Età di lettura: da 5 anni.

                       Copie presenti nel sistema 17 in biblioteca: 1 Coll: Primi Libri ZAN

                       Io sono foglia / Angelo Mozzillo ; Marianna Balducci
                       Mozzillo, Angelo
                       Bacchilega junior 2020; [29] p. 29 cm
                       Ogni giorno siamo in molti modi diversi: siamo luce e ombra, solleone e acquazzone, felici e
                       tristi. Siamo foglie che volteggiano e giocano, cadono e si rialzano. In questa girandola
                       emotiva tutti abbiamo però bisogno di un ramo, di un posto, cioè, in cui essere accolti e
                       amati. Un progetto nato da una idea visiva di Marianna Balducci (il celebre "Il ballo delle
                       foglie" che ha vinto diversi premi) e tradotto in rima da Angelo Mozzillo. Età di lettura: da 7
                       anni.
                       Copie presenti nel sistema 31 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri MOZ

                       L' albero / Iela Mari

                       Emme 0;

                       Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: SB Silent book MAR

                       L'autunno della Piccola Oca / Elli Woollard & Briony May Smith

                       Woollard, Elli - Smith, Briony May
                       Emme 2020; 1 volume (senza paginazione) ill. 26 x 29 cm
                       C'è qualcosa di diverso oggi nel bosco. L'aria è più fresca. È arrivato l'autunno. La Piccola
                       Oca sente di avere qualcosa di molto importante da fare. Ma cosa? Una storia sulla ricerca
                       del proprio posto nel mondo. Età di lettura: da 3 anni.
                       Copie presenti nel sistema 19 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri WOO

                                                    Pag 9 di 24
Estate 2022 consigli lettura per l'infanzia - Comune Cittadella
Biblioteca di Cittadella                                                                         Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       L'invenzione che ho inventato / Alice Montagnini, Rebecca Serchi

                       Montagnini, Alice - Serchi, Rebecca
                       Storie cucite 2018; 1 volume (senza paginazione) ill. 27 x 27 cm
                       Tommaso è un bambino creativo e pieno di fantasia, ma nessuno degli adulti attorno a lui
                       sembra capirlo. La mamma, la nonna, la maestra persino il postino di fronte alla sua
                       invenzione restano perplessi, mostrando disapprovazione. Tommaso si sente deluso e
                       incompreso, ma per fortuna c'è la piccola Clara, sua compagna di banco, a spronarlo... Età di
                       lettura: da 7 anni.
                       Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti MON

                       La cena di Natale / Nathalie Dargent, Magali Le Huche
                       Dargent, Nathalie - Le Huche, Magali
                       Clichy 2015; [25] p. ill. 22 x 28 cm
                       Gnam gnam! La volpe ha catturato un bel tacchino anzi una Signora Tacchina! I suoi
                       compagni, il lupo e la donnola, si leccano già i baffi: la cena di Natale quest'anno sarà
                       formidabile! Il problema è che la Signora Tacchina ha la pelle dura (è proprio il caso di dirlo)
                       e non ha nessuna intenzione di lasciarsi cucinare tanto facilmente... al contrario: vista la
                       confusione che regna nella casa dei tre bricconi la Signora Tacchina decide di mettere un po'
                       di ordine nella loro vita e molto presto i tre amici si pentiranno di non essere vegetariani! Età
                       di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 22 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri DAR

                       La cosa più importante / Antonella Abbatiello
                       Abbatiello, Antonella
                       Fatatrac 1998; [24] p. ill. 22 x 22 cm
                       Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo,
                       gli aculei? Tutti, ma proprio tutti hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed
                       essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper
                       vivere insieme ed apprezzarsi. Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 56 in biblioteca: 1 Coll: Primi Libri ABB

                       La fabbrica dei colori : i laboratori di Hervé Tullet
                       Tullet, Hervé
                       L'ippocampo 2016; 67 p. ill. 30 cm
                       L'autore spiega a genitori, educatori e insegnanti come allestire i migliori laboratori artistici
                       per bambini che lui stesso ha selezionato e organizzato in giro per il mondo. Per ciascuno
                       Tullet indica il materiale necessario e dà istruzioni precise affinché l'evento si riveli un
                       successo. Numerosi esempi e fotografie illustrano e guidano lo svolgimento delle varie
                       attività. Ogni iniziativa è stata scelta per stimolare la fantasia dei bambini, favorire il lavoro di
                       gruppo e garantire risultati gratificanti, senza richiedere particolari abilità artistiche. Il libro è
                       fonte di ispirazione per numerose attività in casa, a scuola o per una festa con i bambini. Età
                       di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 19 in biblioteca: 1 Coll: E 372.5 TUL

                                                    Pag 10 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                       Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       La girandola degli animali : Comunicazione Aumentativa e Alternativa /
                       una storia di Sarah Fort, Sara Isoli e Lucia Mazzi ; illustrazioni di Flavia
                       Pividori
                       Fort, Sarah - Mazzi, Lucia - Isoli, Sara
                       Homeless Book 2018; [28] p. in gran parte ill. 21 cm
                       Il vento soffia, sbuffa, ulula e gioca con gli abitanti del bosco coinvolgendoli in una danza
                       delicata ed armoniosa che si traduce in una lettura piena di poesia. Frutto di un lavoro a più
                       mani da parte di esperte del linguaggio, la storia di questo InBook è ideata e scritta nei
                       simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa e si rivolge a tutti i bambini che
                       muovono i primi passi nel mondo della lettura, a chi ancora non conosce bene la lingua
                       italiana e a chi ha difficoltà linguistiche o cognitive. Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 2 Coll: E Primi libri FOR

                       La meraviglia del silenzio / Claudia Masioli
                       Masioli, Claudia
                       Macro Junior 2022; 1 volume (senza paginazione) ill. 31 cm
                       Un libro delicato e raffinato che, grazie alle sue poetiche illustrazioni, accompagnerà noi e i
                       nostri bambini in un mondo di meraviglia e bellezza. Nella tranquillità di un giorno qualunque
                       arriva di sorpresa un messaggio dalla Natura. Un albero invita una cinciarella colorata a
                       liberarsi per un attimo di tutti i suoi impegni e delle sue attività di routine per intraprendere un
                       viaggio meraviglioso. La cinciarella si abbandona con tutti i sensi all'invito e si affida al
                       silenzio, che l'aiuterà a sperimentare con i sensi ciò che solitamente incontra e conosce solo
                       attraverso la mente. La Natura ci insegnerà a scoprire ciò che non siamo abituati a osservare
                       e a fare silenzio dentro noi stessi ad ascoltare ed ascoltarci. Possiamo cogliere le meraviglie
                       intorno a noi solo quando ci affidiamo ai nostri cinque sensi. La meraviglia è dentro di noi, sta
                       a noi seminarla.

                       Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri MAS

                       La muffola rossa : una storia ispirata a un racconto popolare ucraino /
                       illustrazioni di Francesca Pirrone
                       Pirrone, Francesca
                       La Margherita 2021; 1 volume ill. 30 cm
                       All'estremo nord del mondo, in una terra coperta dalla neve tutto l'anno, un giorno accadde
                       che un omone grande e grosso e tutto imbacuccato smarrisse una delle sue calde muffole...
                       Un libro per parlare di gentilezza e accoglienza. Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 10 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri PIR

                                                   Pag 11 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                         Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       La nave / Teo Cozza
                       Cozza, Teo
                       La vita felice 2017; [20] p. ill. 23 x 23 cm
                       A due anni i vostri bambini vogliono vedere e sentire storie di trattori, ruspe e camion? Questi
                       sono i libriccini adatti a voi: la sera - nel lettone insieme a loro - leggeteglieli tutti, una, due,
                       cento, mille volte. Con grande divertimento e poca fatica renderete felicissimi i vostri figli.
                       Questo libro è un inbook. È un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la
                       possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Il modello
                       inbook è curato dal Centro Studi Inbook, csinbook.eu, che ne è garante della coerenza e
                       dello sviluppo. Età di lettura: da 2 anni.

                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri COZ

                       La nuvola Olga e il sole pigrone / Nicoletta Costa
                       Costa, Nicoletta
                       Emme 2007; 1 volume (senza paginazione) ill. 28 cm
                       La Nuvola Olga torna con un ricco album illustrato, in cui fa degli incontri teneri e buffi.
                       Questa volta diventerà amica di una bambina. Età di lettura: da 3 anni.
                       Copie presenti nel sistema 12 in biblioteca: 1 Coll: Primi Libri COS

                       La rabbia di Matteo / Ian De Haes
                       Haes, Ian : de
                       Pane e sale 2017; [33] p. ill. 26 cm
                       Il piccolo Matteo è sempre arrabbiato. I suoi scatti d'ira con il papà, la mamma e gli amici
                       sono sempre più frequenti e intensi. Riuscirà Matteo a liberarsi da questo sentimento che
                       rischia di allontanarlo dalle persone a cui vuole bene? Età di lettura: da 4 anni.

                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri HAE

                       La ruspa / Teo Cozza
                       Cozza, Teo
                       La vita felice 2020; [15] p. ill. 23 x 23 cm
                       A due anni i vostri bambini vogliono vedere e sentire storie di trattori, ruspe e camion? Questi
                       sono i libriccini adatti a voi: la sera - nel lettone insieme a loro - leggeteglieli tutti, una, due,
                       cento, mille volte. Con grande divertimento e poca fatica renderete felicissimi i vostri figli. Età
                       di lettura: da 0 a 36 mesi.
                       Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri COZ

                                                    Pag 12 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                      Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       La scatola / un testo di Isabella Paglia ; con illustrazioni di Paolo Proietti

                       Paglia, Isabella
                       La margherita 2020; [25] p. ill. 30 cm
                       Nel bosco succede qualcosa di strano. Qualcuno o qualcosa ha lasciato una scatola con due
                       fessure. Da dentro qualcuno o qualcosa guarda attento gli animali. Chi sarà mai? Da dove è
                       venuta? Cosa ci fa nella foresta? Nessuno si sa rispondere. Una cosa è certa: quel qualcuno
                       o qualcosa non vuole uscire da li dentro. Un libro sul potere della gentilezza, dell'amore e
                       dell'amicizia che fa schiudere. Età di lettura: da 4 anni.

                       Copie presenti nel sistema 23 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri PAG

                       La talpa spilorcia / [testo di Michele Rebecchi ; illustrazioni di Luca
                       Munari ; editing grafico e traduzione in simboli Stefano Fanzini e Chiara
                       Marchionni]
                       Rebecchi, Michele
                       Papero editore 2019; 1 v. ill. color. 17 x 24 cm
                       Non è mica male essere ricchi, proprio come capita al Signor Talpa! Si vive tranquilli e si
                       comprano tantissime cose, si può viaggiare intorno al mondo e riposarsi quando ci va. E poi,
                       volendo, si possono aiutare gli altri... Ma come, il Signor Talpa non fa niente di tutto questo?
                       Il Signor Talpa è un vero... spilorcio?!? In questa storia tutto sembra capovolto. Chi ha i soldi
                       li tiene ben nascosti e si camuffa per ingannare gli altri. Non solo non se li gode. Non solo
                       non aiuta gli altri. Ma, al contrario, fa finta di essere bisognoso e vive a scrocco nella maniera
                       peggiore. Quanto può durare un comportamento così da birbante? E cosa accadrà al Signor
                       Talpa se viene scoperto? Non anticipiamo niente. Se non che, leggendo questa storia, si
                       capiscono tante cose importanti! Età di lettura: da 5 anni.

                       Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti REB

                       La voce / Luisa Carretti, Mariella Cusumano
                       Carretti, Luisa - Cusumano, Mariella
                       Storie cucite 2019; 1 volume (senza paginazione) ill. 22 x 22 cm

                       Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti CAR

                       Le renne di Babbo Natale / testi di Nonna Lela ; illustrazioni di Fabio
                       Leonardi ; traduzioni in simboli di Eugenia Ratti
                       Nonna Lela
                       Pacini 2019; 44 p., [1] c. ill. 25 x 25 cm
                       Con l'avvicinarsi del Natale, un regalo che Nonna Lela non mancava mai di fare era quello di
                       scrivere una fiaba per sua figlia Elisa, prima, e una volta nonna per i suoi nipotini: Michele,
                       Marianeve e Roland. Questi racconti, personalizzati sui giochi più amati dal lettore, ogni anno
                       davano vita ad ambienti e personaggi che facevano sognare e divertire. Le renne di Babbo
                       Natale è la prima fiaba scritta da Nonna Lela per la piccola Marianeve, nel Natale 2010. È già
                       stata pubblicata all'interno della raccolta A Marianeve. Fiabe, sorrisi, lupi e principesse
                       (Pacini, 2017) e viene ora riproposta in simboli col modello inbook perché possa, davvero,

                                                    Pag 13 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                         Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia
                       essere letta da tuffi i bambini nella speranza che questa novella diventi anche per altri - come
                       lo era per nonna e nipotina - un momento personale e unico nel quale ritrovarsi, sorridere e
                       sognare un mondo colorato di felicità. Ora questa favola sta per diventare un dono per tanti
                       altri bambini, e ogni volta che qualcuno di loro le leggerà, o se le farà leggere, da qualche
                       parte Marianeve ascolterà ogni parola, e sorriderà ancora, come solo lei sapeva fare. Il
                       ricavato della vendita del libro servirà a finanziare il Progetto Il sorriso di Marianeve, per la
                       costruzione di una seconda scuola materna in Etiopia (a Bitena), promosso dal GMA Gruppo
                       Missioni Africa Onlus. Questo progetto, e questo piccolo libro, vogliono essere un segno
                       concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di
                       tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere.
                       Età di lettura: da 4 anni.

                       Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti NON

                       Lezioni di volo / Pirkko Vainio
                       Vainio, Pirkko
                       Clavis 2009; [45] p. ill. 20 cm
                       Vivere è un pò come volare. Non è automatico: bisogna imparare a farlo. Questo libro è una
                       guida perfetta per imparare a... spiccare il volo!
                       Copie presenti nel sistema 25 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri VAI

                       Lucy e il filo dell'amicizia / Vanessa Roeder
                       Roeder, Vanessa
                       Terre di mezzo 2018; 1 volume (senza paginazione) in gran parte ill. 26 x 26 cm
                       La piccola Lucy trova un filo rosso: che cosa ci sarà dall'altra parte? Tira, strattona, tira
                       ancora più forte e... Età di lettura: da 4 anni.
                       Copie presenti nel sistema 9 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri ROE

                       Martina gioca / Adriana Ferrando, Cecilia Tagliabue
                       Ferrando, Adriana
                       La vita felice 2018; [17] p. ill. 22 x 22 cm
                       Questo libro è un inbook. È un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la
                       possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Il modello
                       inbook è curato dal Centro Studi Inbook, csinbook.eu, che ne è garante della coerenza e
                       dello sviluppo. Età di lettura: da 2 anni.
                       Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri FER

                                                    Pag 14 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                         Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Martina ha da fare / Adriana Ferrando, Cecilia Tagliabue
                       Ferrando, Adriana - Tagliabue, Cecilia
                       La vita felice 2018; [18] p. ill. 23 x 23 cm
                       Nei libretti della serie di "Martina", destinata ai più piccoli (0-3 anni), ogni bambino ritroverà le
                       proprie esperienze di vita quotidiana. La presenza dei simboli facilita l'interesse e sostiene
                       l'attenzione del bambino. Il testo in rima rende più piacevole l'ascolto. Questo libro è un
                       inbook. È un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di
                       ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Il modello inbook è
                       curato dal Centro Studi Inbook, csinbook.eu, che ne è garante della coerenza e dello
                       sviluppo. Età di lettura: da 2 anni.

                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri FER

                       Martina si veste / Adriana Ferrando, Cecilia Tagliabue
                       Ferrando, Adriana
                       La vita felice 2018; [17] p. ill. 22 x 22 cm
                       Questo libro è un inbook. È un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la
                       possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Il modello
                       inbook è curato dal Centro Studi Inbook, csinbook.eu, che ne è garante della coerenza e
                       dello sviluppo. Età di lettura: da 2 anni.
                       Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri FER

                       Martina va al parco giochi / Adriana Ferrando, Cecilia Tagliabue

                       Ferrando, Adriana - Tagliabue, Cecilia
                       La vita felice 2018; [18] p. ill. 23 x 23 cm
                       Nei libretti della serie di "Martina", destinata ai più piccoli (0-3 anni), ogni bambino ritroverà le
                       proprie esperienze di vita quotidiana. La presenza dei simboli facilita l'interesse e sostiene
                       l'attenzione del bambino. Il testo in rima rende più piacevole l'ascolto. Questo libro è un
                       inbook. È un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di
                       ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Il modello inbook è
                       curato dal Centro Studi Inbook, csinbook.eu, che ne è garante della coerenza e dello
                       sviluppo. Età di lettura: da 2 anni.

                       Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri FER

                       Mi chiamo Nina e vivo in due case / Marian De Smet, Nynke Mare Talsma

                       De Smet, Marian - Talsma, Nynke
                       Clavis 2019; [25] p. ill. 27 cm
                       "Mi chiamo Nina. Papà vive in una casa. Mamma in un'altra. Io vivo in due case. Alcuni giorni
                       con il papà. Altri giorni con la mamma". In questo libro illustrato viene descritta, con onestà e
                       semplicità, la vita di un bambino che vive la realtà della separazione dei genitori. Calde
                       illustrazioni accompagnano il testo. Età di lettura: da 5 anni.

                       Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti DES

                                                    Pag 15 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                       Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Mi piaci (quasi sempre) / Anna Llenas
                       Llenas, Anna
                       Gribaudo 2018; 1 volume (senza paginazione) ill. 28 x 28 cm
                       Perché la stessa caratteristica di una persona a volte ci piace e a volte ci dà fastidio? Lolo e
                       Rita sono molto diversi tra loro. Accettare la diversità non sempre è facile... Ma chi ha mai
                       detto che lo è? Un libro per piccoli e grandi che invita a comprendere ciò che ci rende diversi,
                       mostrando il magico effetto dei poli opposti... Età di lettura: da 4 anni.

                       Copie presenti nel sistema 17 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri LLE

                       Museo delle foglie cadute / A. Catalano
                       Catalano, Antonio 
                       Artebambini 2010; [43] p. ill. 17 x 17 cm
                       Questo libro-opera appartiene alla collana Piccoli musei sentimentali, con la quale Antonio
                       Catalano ci guida nella lettura di piccoli grandi prodigi quotidiani spesso invisibili ai nostri
                       occhi distratti: le foglie cadute, i fiocchi di neve, le nuvole, il vento.? Un percorso fatto di
                       semplici immagini e parole, suggestioni e sussurri, attraverso i segreti della natura colti con lo
                       sguardo meravigliato, tenero, sensibile del poeta, catalogati e presentati con commovente
                       minuzia scientifica. Un gioco ma anche un racconto, un invito a guardare, ad ascoltare, ad
                       ammalarsi di meraviglia. Antonio Catalano, ideatore del grande progetto d'arte universi
                       sensibili, è attore, autore, pittore, scultore, scrittore, musicista, artigiano e tante altre cose
                       insieme. Vive su una collina del Monferrato e crea in giro per il mondo universi immaginari da
                       visitare, esplorare, vivere, basati sulla relazione poetica con la comunità, sulla festa,
                       sull?emozione, sulla meraviglia.

                       Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: RB 702.8 CAT

                       No! Le unghie no! : comunicazione aumentativa e alternativa / testi di
                       Ilana Moses ; illustrazioni di Paola Garbusi ; [Ideazione, coordinamento
                       progettuale e traduzione in simboli Ilana Moses e Maria Caterina
                       Minardi]
                       Moses, Ilana - Garbusi, Paola
                       Homeless Book 2017; [29] p. ill. 21 x 21 cm
                       Un libro colorato pieno di divertenti personaggi per aiutare ogni bimbo ad accettare uno degli
                       aspetti meno attraenti dell'essere piccoli: sottoporsi di buon grado al taglio delle unghie. Dai
                       ragazzi! È sufficiente un po' di pazienza e, con le mani finalmente in ordine, un sacco di
                       giochi spassosi ci attendono... Perché no? Magari leggiamo un bell'inbook in Comunicazione
                       Aumentativa Alternativa! Età di lettura: da 4 anni

                       Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri MOS

                                                   Pag 16 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                       Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Orso, buco! / Nicola Grossi
                       Grossi, Nicola
                       Minibombo 2013; [40] p. in gran parte ill. 21 x 21 cm
                       Si può raccontare una storia soltanto con forme e colori? Segui le linee, scova le tane ma
                       attento a non cadere nei buchi! Età di lettura: da 3 anni.
                       Copie presenti nel sistema 49 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri GRO

                       Papà cuoredimela / Klaas Verplancke
                       Verplancke, Klaas
                       Fatatrac 2019; [31] p. ill. 31 cm
                       Una storia dolce e tenera dell'illustratore belga Klaas Verplancke, che racconta i diversi stati
                       d'animo di un bambino nel non sempre facile rapporto con il proprio padre. Per genitori e figli
                       sarà impossibile non identificarsi con i protagonisti di questa storia! Età di lettura: da 5 anni.

                       Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri VER

                       Papà, mi prendi la luna, per favore? / di Eric Carle
                       Carle, Eric
                       La margherita 2016; [32] p. cartone, in gran parte ill. 18 cm
                       In questo particolare e incantevole libro illustrato, la storia letteralmente si "svolge" davanti ai
                       nostri occhi con le pagine che si aprono in su, in giù e nella pagina centrale. Monica vuole la
                       luna per giocarci, così il suo papà si mette in viaggio per prendergliela. Non è facile
                       arrampicarsi fino alla luna. Ma alla fine ci riesce, solo per scoprire che la luna è troppo
                       grande da portare a casa! Il modo in cui questo problema viene risolto è... una piacevole
                       sorpresa. Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 21 in biblioteca: 1 Coll: CAR Primi libri CAR

                       Petra / Marianna Coppo
                       Coppo, Marianna
                       Lapis 2016; [41] p. in gran parte ill. 28 cm
                       È una montagna? È un'isola? Qualunque cosa sia, Petra ti stupirà! Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri COP

                                                   Pag 17 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                      Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Pinno un tuffo in aria / Elisa Mazzoli e Roberto Grassilli
                       Mazzoli, Elisa  - Grassilli, Roberto
                       Bertoni Junior 2019; 1 volume (senza paginazione) ill. 22x22 cm

                       Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti MAZ

                       Prima c'era un fiore / testi di Angela Nanetti ; illustrazioni di Pia
                       Valentinis
                       Nanetti, Angela, Valentinis, Pia.
                       Motta junior 2011; [26] p. in gran parte ill. 18x25 cm.
                       Il tempo può essere raccontato in molti modi. Quello scelto da Angela Nanetti è il modo della
                       metamorfosi, come fosse un ricordo d'infanzia. Tanti piccoli eventi, che sono poi la storia di
                       "esserci", che vengono lasciati fluttuare tra prima, dopo, poi, cambiando alberi, frutti, animali,
                       giochi, ricordi... E non solo il tempo, ma anche i pensieri e le immagini sanno sbocciare qui
                       come fiori, e, grazie alle immagini luminose e illuminanti di Pia Valentinis, sanno anche
                       alzarsi in volo, come coloratissime farfalle. Età di lettura: da 7 anni.

                       Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: Poesia NAN

                       Quattro artisti che contano / Anna Cerasoli, Giuseppe Vitale
                       Cerasoli, Anna Maria
                       Artebambini 2021; 1 volume (senza paginazione) ill. 23 x 23 cm
                       Dall’autrice di best seller Anna Cerasoli, un nuovo libro che unisce arte e matematica in una
                       narrazione semplice e confidenziale. Chi lo dice che imparare la matematica sia un esercizio
                       noioso e solitario? Quattro amici molto speciali e in forma ci porteranno alla scoperta delle
                       forme geometriche, per sperimentare in prima persona quanto sia importante avere a che
                       fare con gente... che conta!
                       Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri CER

                       Ranocchio / Garrulo Pappo, Debora Antonello
                       Gruppo Garrulo Pappo - Antonello, Debora
                       Storie cucite 2019; 1 volume (senza paginazione) ill. 22 x 22 cm
                       Ranocchio è un cucciolo senza pelo dall'aspetto gracile e apparentemente debole che si
                       deve difendere da Tigre, temuta perché semina terrore tra gli animali della foresta. Un giorno
                       spaventato entra nella tana di una lupa, che lo difende e se ne prende cura amorevolmente
                       come un figlio. Il pericolo però è sempre in agguato. Tigre torna per vendicarsi, ma
                       Ranocchio ormai cresciuto ha appreso dagli uomini l'arte del fuoco. Con astuzia saprà
                       utilizzare questa arte per sconfiggere Tigre e proteggere la giungla che ormai è diventata la
                       sua casa. Ranocchio è un inbook speciale realizzato in collaborazione con l' Associazione
                       Arca Comunità l' Arcobaleno di Bologna. Un adattamento de "Il libro della giungla" scritto e
                       tradotto da Garrulo Pappo, il gruppo di scrittura costituito dai ragazzi ospiti della comunità
                       Arca Arcobaleno e illustrato dall'artista veneta Debora Antonello.

                       Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti GRU

                                                   Pag 18 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                      Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Riccio geniale / Ozge Bahar Sunar ; illustrazioni di Ceyhun Sen

                       Sunar, Ozge Bahar
                       Ludattica 2017; [36] p. ill. 24 x 25 cm
                       La scuola nella foresta ha organizzato una magnifica mostra di classe! Ciascuno studente
                       dovrà scrivere la lettera A, che sarà poi appesa ai rami. Ma, a causa di un banale incidente, il
                       piccolo riccio ha le mani bendate e non può scrivere. Facendo ricorso alla propria creatività,
                       troverà comunque un modo diverso per partecipare e sorprendere tutti... Età di lettura: da 4
                       anni.
                       Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri SUN

                       Sandrino e i tre piccoli gnomi / testi di Anastasia Buda e Rosita Piccolo
                       ; illustrazione di Sara Franci ; traduzioni in simboli di Antonio Bianchi e
                       Eugenia Ratti
                       Buda, Anastasia - Piccolo, Rosita
                       Pacini 2020; 45 p. ill. 20x20 cm
                       Queste storie, semplici favole della buona notte, altro non sono che la traduzione in testo dei
                       racconti di alcune nonne e nonni che abbiamo avuto il piacere di conoscere virtualmente
                       durante i mesi di lockdown. Alcuni sono racconti di fantasia, altri sono aneddoti della loro
                       infanzia. Ciò che li accomuna è la genuinità e l'entusiasmo con i quali questi senior hanno
                       voluto condividere le loro storie con noi e con tanti bambini delle scuole primarie, diventando
                       dei veri e propri maestri per un giorno. Pacini e Samsung hanno scelto insieme una di queste
                       storie per farle vivere una vita ancora nuova traducendola in versione CAA, affinché la favola,
                       da sempre mezzo di comunicazione universale, arrivi davvero a tutti i piccoli lettori, grazie
                       all'ausilio della Comunicazione Aumentativa Alternativa, capace di ampliare il messaggio
                       affinché sia compreso da tutti attraverso un linguaggio basato sulle immagini. Sandrino e i tre
                       piccoli gnomi è stato scritto dalla signora Rosita, una maestra delle scuole primarie in
                       pensione da qualche anno. Maestra ma anche nonna di 7 nipoti, che come molti suoi
                       coetanei ha dovuto vivere questo strano 2020 lontana dall'affetto dei suoi cari...». (Anastasia
                       Buda, Patrizia Alma Pacini). Età di lettura: da 6 anni.

                       Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: E Favole e fiabe BUD

                       Saremo alberi / Mauro L. Evangelista
                       Evangelista, Mauro
                       Artebambini 2010; [32] p. ill. 17 x 17 cm
                       Voi non avete idea quante cose si possono fare con una corda. E non vi immaginate cosa
                       può succedere se una cordicella comincia a sfilacciarsi nelle mani di uno dei migliori
                       illiustratori italiani! Srotolando una corda Mauro Evangelista ci racconta i desideri dei semi
                       che sottoterra già sognano di diventare alberi… E in chiusura c’è una pagina-laboratorio per
                       far crescere un proprio albero… Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 10 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri EVA

                                                   Pag 19 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                       Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Si può dire senza voce / testo di Armando Quintero ; illustrazioni di
                       Marco Somà
                       Quintero, Armando - Somà, Marco
                       Glifo 2016; 1 volume (senza paginazione) ill. 22 x 23 cm
                       Si può dire senza voce... cosa? Ti voglio bene! E già, si può dire senza neanche una parola,
                       col semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze. Dei tenerissimi animali
                       sono pronti a dimostrarlo ai nostri bimbi. Una giraffina, prima di tutti gli altri. Lei, che non ha
                       voce, è abituata a donare il proprio affetto con le carezze e gli abbracci, glielo ha insegnato la
                       mamma. Si sa, la dolcezza è contagiosa, e voilà! Ecco tutti i cuccioli degli animali alla prese
                       con questo nuovo linguaggio, più semplice e diretto. Il libro, scritto da Armando Quintero
                       (Treinta y Tres, Uruguay, 1944) e illustrato da Marco Somà (Cuneo, 1983), dimostra come il
                       contatto fisico sia imprescindibile per lo sviluppo emozionale dei più piccoli: dà sicurezza,
                       favorisce l'autostima e migliora la confidenza con se stessi e con gli altri. Età di lettura: da 3
                       anni.

                       Copie presenti nel sistema 19 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri QUI

                       Sottoterra : cosa succede sotto i nostri piedi mese per mese /
                       Emmanuelle Houssais
                       Houssais, Emmanuelle
                       La margherita 2016; [32] p. ill. 31 cm
                       Sotto i nostri piedi c'è vita! Scopri cosa succede sottoterra, mese dopo mese... Per
                       conoscere la natura più nascosta! Età di lettura: da 5 anni.
                       Copie presenti nel sistema 14 in biblioteca: 1 Coll: Primi Libri HOU

                       Stelle sul comodino : [comunicazione aumentativa alternativa] /
                       Valentina Borella, Sarah Fort, Lucia Mazzi ; illustrazioni di Francesca De
                       Gobbi
                       Borella, Valentina - Fort, Sarah - Mazzi, Lucia
                       Homeless book 2020; [36] p. ill. 22 x 22 cm
                       Mamma, cos'è una stella cadente? Dove cade? E se cade, si rompe? Un nuovo InBook
                       scritto nei simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) pieno di domande
                       bambine e di pensieri magici, per custodire i nostri desideri più preziosi.

                       Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri BOR

                       Storie con la CAA 1 : tre IN-book per bambini di 3-6 anni / Luca
                       Fumagalli ... [et al.]

                       Erickson 2012; 3 volumi ill. 15 x 21 cm
                       "Storie con la CAA 1" racchiude in un cofanetto tre IN-book con altrettante brevi e semplici -
                       ma deliziose - storie illustrate a colori per bambini di 3-6 anni. Gli IN-book sono libri illustrati
                       con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'altro legge ad
                       alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un'esperienza
                       italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori.
                       Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l'indicazione che ne viene

                                                   Pag 20 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                       Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia
                       fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l'attenzione condivisa e rendono
                       più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e
                       cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità
                       della comunicazione. Ai libretti con le storie si accompagna un'agile "Guida alla lettura"
                       destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando
                       e quanto leggere IN-book con i bambini.

                       Copie presenti nel sistema 8

                       Storie con la CAA 2 : tre IN-book per bambini di 3-6 anni / Luca
                       Fumagalli ... [et al.]

                       Erickson 2012; 3 volumi ill. 15 x 21 cm
                       "Storie con la CAA 1" racchiude in un cofanetto tre IN-book con altrettante brevi e semplici -
                       ma deliziose - storie illustrate a colori per bambini di 3-6 anni. Gli IN-book sono libri illustrati
                       con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'altro legge ad
                       alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un'esperienza
                       italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori.
                       Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l'indicazione che ne viene fatta nel
                       corso della lettura sono elementi che sostengono l'attenzione condivisa e rendono più
                       agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e
                       cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità
                       della comunicazione. Ai libretti con le storie si accompagna un'agile "Guida alla lettura"
                       destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando
                       e quanto leggere IN-book con i bambini.

                       Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: E Primi racconti STO

                       Storie con la CAA 3 : tre IN-book per bambini di 3-6 anni / Elena Magni ...
                       [et al.] ; guida alla lettura di Maria Antonella Costantino

                       Erickson 2014; 14, [65] p. ill. 22 x 30 cm
                       "Storie con la CAA 3" è un volume contenente tre IN-book con altrettante brevi e semplici
                       storie illustrate a colori per bambini di 3-6 anni. Gli IN-book sono libri illustrati con testo
                       integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta
                       voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un'esperienza italiana di
                       Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori. Le
                       caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l'indicazione che ne viene fatta nel corso
                       della lettura sono elementi che sostengono l'attenzione condivisa e rendono più agevole
                       seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo,
                       rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità della
                       comunicazione. Le tre storie ("La talpa Clotilde e il suo formidabile naso"; "Ciambella, la
                       gocciolina di rugiada"; "Appuntamento nello spazio") trattano i temi dell'accoglienza,
                       dell'amicizia, dell'avventura e del coraggio attraverso le vicissitudini dei protagonisti. Il
                       volume contiene anche un'agile "Guida alla lettura" destinata a genitori, insegnanti e
                       operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere gli IN-book con i
                       bambini. L'idea di queste storie nasce per iniziativa della Sezione "Leggere Diversamente"
                       della Biblioteca Civica del Comune di Brugherio (MB).

                       Copie presenti nel sistema 9 in biblioteca: 1 Coll: E 853.9 STO

                                                   Pag 21 di 24
Biblioteca di Cittadella                                                                        Stampato il : 30/05/2022
Estate 2022 - consigli lettura per l'infanzia

                       Talpino terremoto / Anna Llenas
                       Llenas, Anna
                       Gribaudo 2018; [49] p. ill. 28 x 28 cm
                       Quando Talpino si sveglia... addio calma! Perché Talpino è un terremoto, corre su e giù
                       toccando ogni cosa, dimentica tutto, perde tutto, rompe tutto. Non sta fermo un secondo. Gli
                       dicono che è: irrequieto, iperattivo, nervoso, pesante, impulsivo... I genitori sono preoccupati,
                       gli insegnanti disperati. E per di più ora deve presentare un progetto per la scuola. Età di
                       lettura: da 3 anni.
                       Copie presenti nel sistema 18 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri LLE

                       Un fantasma nella mia stanza / Guido Van Genechten
                       Genechten, Guido : van
                       Clavis 2017; [26] p. ill. 25 x 30 cm
                       Questo libro è un inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli, nato
                       per facilitare la possibilità di ascolto della lettura per tutti anche grazie alla collaborazione con
                       Nati per Leggere. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno
                       con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato
                       dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. I fantasmi esistono o
                       no? Si chiede Giacomo, in attesa di prendere sonno. Poi sente degli strani rumori. Non
                       possono essere i fantasmi, vero? Beh, nel dubbio, è meglio chiamare papà. Una storia
                       divertente sui fantasmi nella testa e un papà sotto il tappeto. Per tutti gli Acchiappafantasmi!
                       Età di lettura: da 3 anni.

                       Copie presenti nel sistema 13 in biblioteca: 1 Coll: E Primi libri GEN

                       Un papà su misura / Davide Calì, Anna Laura Cantone
                       Calì, Davide - Cantone, Annalaura
                       Arka 2005; [26] p. ill. 24x31 cm
                       Illustrazioni a colori di Anna Laura Cantone. Dimensione in cm: 30 x 23.5.
                       Copie presenti nel sistema 15 in biblioteca: 1 Coll: Primi Libri CAL

                       Un regalo diverso / Marta Azcona, Rosa Osuna
                       Azcona, Marta - Osuna, Rosa
                       Kalandraka 2021; 1 volume (senza paginazione) in gran parte ill. 23 cm

                       Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri AZC

                                                    Pag 22 di 24
Puoi anche leggere