Esame di Stato anno scolastico 2019/2020 - DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - IPSS ...

Pagina creata da Valeria Leo
 
CONTINUA A LEGGERE
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
            DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                    Anno scolastico 2019/2020

       IPSS B. MONTAGNA VICENZA

 Esame di Stato anno scolastico 2019/2020

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
         Classe Quinta A

                            Indirizzo

       SERVIZI SOCIO-SANITARI

        IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                     DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                         (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                             Anno scolastico 2019/2020

1. Presentazione sintetica della classe

2. Programmazione collegiale e obiettivi raggiunti

3. PCTO

4. Cittadinanza e Costituzione

5. Percorsi interdisciplinari

6. Attività extracurricolari, progetti e concorsi

7. Simulazione del colloquio

8. Allegati

   Allegato A: programmi svolti

                 IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                             DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                 (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                     Anno scolastico 2019/2020

                      Classe:5 AS Indirizzo: SERVIZI SOCIO-SANITARI
                       Coordinatore di classe: Prof.ssa Schirosi Antonella

1. PRESENTAZIONE SINTETICA DELLA CLASSE
1.1 Comportamento della classe, capacità relazionali e competenze disciplinari
maturate nel triennio
La classe 5^ A Servizi Socio-Sanitari è costituita da 27 alunni, 25 femmine e 2 maschi.
Per quanto concerne la seconda lingua straniera, la classe è articolata nel corso di francese e spagnolo: 16
alunni seguono il corso di francese, 11 seguono spagnolo.
Dalla composizione del Consiglio di Classe non risulta la continuità didattica triennale nelle seguenti
discipline: lingua e letteratura italiana, storia, psicologia generale ed applicata, lingua francese e
spagnolo, tecnica amministrativa ed economia sociale, igiene e cultura medico-sanitaria, matematica.
I docenti hanno rilevato da parte degli alunni un comportamento sempre corretto, una buona
partecipazione al dialogo educativo e rapporti strutturati tra studenti e adulti.
Gli alunni hanno in genere manifestato, nei confronti delle proposte disciplinari e dei progetti didattici,
un adeguato interesse e una buona disponibilità, supportata da un impegno nel complesso costante. Per
alcuni alunni, tuttavia, permangono delle difficoltà sia nell’organizzazione del metodo di studio, che si è
dimostrato talvolta fragile e poco sistematico, sia nell’elaborazione dei contenuti, specie in ambito
interdisciplinare. Il profitto della classe appare mediamente discreto, buono per alcuni studenti.

Con l’emergenza Covid-19, che ha imposto un cambio di metodologie didattiche, la classe ha dimostrato
maturità a livello individuale e serietà scolastica mantenendo costante l’impegno e facendo registrare la
presenza, pressoché unanime, alle video lezioni fissate dai docenti e costanza nello svolgimento delle
attività assegnate. Gli alunni si sono dimostrati disponibili e aperti alle nuove modalità di comunicazione
e la DaD, quindi, è potuta proseguire, senza difficoltà.

                         IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                            DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                    Anno scolastico 2019/2020

1.2 Composizione del consiglio di classe

                               DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                                                            CONTINUITÀ DIDATTICA
         DOCENTE                       MATERIA INSEGNATA
                                                                        3° ANNO       4° ANNO   5° ANNO
                                     LINGUA E LETTERATURA
        Romio Roberta                          ITALIANA                                           X

                                               INGLESE
        Rizzi Cristina                                                       X          X         X

        Romio Roberta                           STORIA
                                                                                                  X

                                            MATEMATICA
       Melison Matteo                                                                             X

                                        SCIENZE MOTORIE E
      Greselin Elisabetta                      SPORTIVE                      X          X         X

                                      RELIGIONE CATTOLICA
        Pravato Diego                                                        X          X         X

                                         SECONDA LINGUA
      Vignes Antonietta                 STRANIERA (Francese)                            X         X

      Gaspari Alessandro                 SECONDA LINGUA
                                       STRANIERA (Spagnolo)                             X         X

                                         IGIENE E CULTURA
      Dal Santo Cristina                                                                          X
                                        MEDICO-SANITARIA

                                    PSICOLOGIA GENERALE ED
      Schirosi Antonella                                                                X         X
                                              APPLICATA

                                     DIRITTO E LEGISLAZIONE
       Serbo Giancarlo                                                       X          X         X
                                         SOCIO-SANITARIA

                                               TECNICA

    Molino Patrizia Grazia             AMMINISTRATIVA ED                                          X
                                        ECONOMIA SOCIALE

                                              SOSTEGNO                       X          X         X
         Bove Maura

                      IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                             DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                 (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                     Anno scolastico 2019/2020

1.4 Alunni portatori H, DSA, BES generici
La Commissione farà riferimento alla documentazione prodotta ai sensi della L. 104/1992, L. 170/2010, Direttiva
Ministeriale 27/12/2012 e CM n.8 del 6 marzo 2013.

2. PROGRAMMAZIONE COLLEGIALE E OBIETTIVI RAGGIUNTI
2.1 Obiettivi della Programmazione annuale e livelli raggiunti dalla classe
Con riferimento allo SCHEMA DI REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO
DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI AI SENSI DELL’ARTICOLO 64, COMMA 4, DEL DECRETO LEGGE 25
GIUGNO 2008, N. 112, CONVERTITO DALLA LEGGE 6 AGOSTO 2008, N. 133, i percorsi degli istituti
professionali hanno l'obiettivo di far acquisire agli studenti competenze basate sull'integrazione tra i saperi
tecnico-professionali e i saperi linguistici e storico-sociali, da esercitare nei diversi contesti operativi di
riferimento. L'area di istruzione generale ha l'obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita
attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali, che caratterizzano l'obbligo di istruzione: asse dei
linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale.
A conclusione del percorso di studio quinquennale, in base al PECUP relativo all’indirizzo “Servizi socio-
sanitari” il Diplomato di istruzione professionale possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare
interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del
benessere bio-psico-sociale.
A conclusione del percorso quinquennale, e della programmazione annuale del Consiglio di Classe, gli studenti
hanno mediamente raggiunto i seguenti risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di
competenze
                                         Obiettivo                                           Livello raggiunto
1. Utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni
socio-sanitari del territorio e concorrere a predisporre ed attuare progetti individuali,       DISCRETO
di gruppo e di comunità.
2. Gestire azioni di informazione e di orientamento dell’utente per facilitare
l’accessibilità e la fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul              BUONO
territorio.
3. Collaborare nella gestione di progetti e attività dell’impresa sociale ed utilizzare
                                                                                                DISCRETO
strumenti idonei per promuovere reti territoriali formali ed informali.
4. Contribuire a promuovere stili di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta
alimentazione e della sicurezza, a tutela del diritto alla salute e del benessere delle          BUONO
persone.
5. Utilizzare le principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale.                  BUONO
6. Realizzare azioni, in collaborazione con altre figure professionali, a sostegno e a
tutela della persona con disabilità e della sua famiglia, per favorire l’integrazione e         DISCRETO
migliorare la qualità della vita.
7. Facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti
                                                                                                 BUONO
diversi, attraverso linguaggi e sistemi di relazione adeguati.
8. Utilizzare strumenti informativi per la registrazione di quanto rilevato sul campo.          DISCRETO
9. Raccogliere, archiviare e trasmettere dati relativi alle attività professionali svolte ai
                                                                                                DISCRETO
fini del monitoraggio e della valutazione degli interventi e dei servizi.

                        IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                              DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                  (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                      Anno scolastico 2019/2020

Le valutazioni sono state espresse dal Consiglio di classe tenendo conto:
   ✔    dell'appropriatezza e della qualità degli interventi degli studenti, sia in classe, durante le attività di
        gruppo e le discussioni formative guidate dall’insegnante, sia al di fuori della classe, durante la
        partecipazione ad assemblee o a conferenze a tema;
   ✔    delle conoscenze culturali acquisite dagli studenti con gli scambi culturali organizzati dalla scuola;
   ✔    del profitto e dei progressi complessivi nelle conoscenze, nelle abilità e nelle competenze disciplinari.

2.3 Strategie per il recupero
Le attività per il recupero e il sostegno degli studenti si sono svolte con le seguenti modalità:

    ●   sportelli didattici anche in modalità DaD : interventi mirati su difficoltà specifiche per piccoli gruppi;
    ●   recupero in itinere: breve attività di recupero, in orario scolastico, a cura dei docenti della classe;

2.4 Verifica e valutazione dell’apprendimento e attribuzione del credito scolastico

                         VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

Strumenti di misurazione e verifiche per periodo scolastico: Si fa riferimento alle programmazioni
disciplinari, alla programmazione del consiglio di classe, e alle griglie di valutazione elaborate da ciascun
dipartimento e approvate dal collegio docenti.

 Strumenti di osservazione del comportamento e del              Si rimanda alla griglia elaborata e deliberata dal
               processo di apprendimento                            Collegio dei docenti inserita nel PTOF

                       Credito scolastico                              Vedi Verbale dello scrutinio finale

                         IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                              DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                  (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                      Anno scolastico 2019/2020

3.      PCTO
PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (PCTO)
TRIENNIO ASL/PCTO 2017-2019

Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto il percorso di Alternanza scuola-lavoro affrontando diverse
tematiche di carattere socio sanitario, in ambito sia curriculare che extracurriculare, con le modalità previste
dalla normativa vigente.

È stata predisposta per ogni alunno una scheda riepilogativa delle attività più significative svolte, numero di ore
effettuate e competenze raggiunte.

Per tutti gli   studenti le strutture ospitanti hanno espresso giudizi positivi e non hanno rilevato criticità
relazionali e di comportamento.

I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO\exAlternanza scuola lavoro) sono riassunti
nella seguente tabella:

Percorso

Formazione base sulla sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/08 integrato dal D.Lgs.n.106/2009.

Formazione specifica sulla sicurezza sul lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/08 art. 37 comma 1 lettera A.

Formazione base su Elementi di Primo Soccorso e BLS curato dalla Croce Rossa Italiana

Corso di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)

Laboratorio (a scelta) di: Teatroterapia, Mediazione linguistico-culturale, laboratorio di approccio alla LIS,
musicoterapia

Laboratorio Truccabimbi

Laboratorio Teatrale – SILENT PLAY: Memorie del nostro fuggimento

Tutoraggio “Gioco anch’io” affiancamento al docente in attività motoria per studenti con disabilità di tutti gli
Istituti della città

Tutoraggio alunni terza media in mini stage (alcuni alunni)

Tutoraggio classi prime in accoglienza (alcuni alunni)

Progetto “Welcome family”- accompagnamento persone disabili nel tempo libero in collaborazione con la
Fattoria sociale “Il pomodoro” e Cooperativa sociale “Il Nuovo Ponte” ( alcuni alunni)

Progetto Cittadella

Progetto “Il ponte arcobaleno”: attraversare il dolore della perdita nel contesto scolastico.

Sensibilizzazione sulle tematiche della perdita, della malattia e della morte

Progetto “Metti a fuoco”: progettazione di uno spot da presentare all'evento Alzheimer Fest 2019.
Incontro con il responsabile dell’Ufficio formazione dell’IPAB di Vicenza

                          IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                           DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                  (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                      Anno scolastico 2019/2020
Incontro in Alternanza Scuola lavoro con Operatori e Mediatori linguistico culturali della Cooperativa sociale
SAMARCANDA onlus

Settimana ASL in Spagna: esperienza di studio in una scuola spagnola (alcuni alunni)

Azioni ASL

Partecipazione Alzheimer Fest - Levico Terme 14-15 settembre 2018

Esperienza di stage :
   ● in ambito minorile (asili nido o integrati) - classe terza
   ● Stage estivo presso strutture Coni -classe terza/quarta
   ● in ambito di disabilità (centri per disabili) classe quarta/quinta
   ● in ambito senile (case di riposo e/o centri diurni) classe quarta/quinta

Progetto “Quattro Zampe per l’inclusione” incontri sugli Interventi Assistiti dagli Animali (PET THERAPY)

Uscite nel territorio
Visita guidata al centro diurno e comunità’ alloggio per persone disabili adulte “Il nuovo ponte”

4.   CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei seguenti percorsi
di Cittadinanza e costituzione riassunti nella seguente tabella.

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Titolo del percorso
DIGNITÀ E DIRITTI UMANI – IL VALORE DELLA MEMORIA
     ●   Giorno della memoria: Visione video dell’incontro di Liliana Segre con gli studenti, presso il Teatro
         degli Arcimboldi di Milano del 20 gennaio 2020
Artt. 2, 3 e Art. 21 (commi 1 e 2) della Costituzione Italiana

Bioetica: il fine vita
- I Diritti della persona morente
- La legge sul testamento biologico (DAT)
 art. 32 della Costituzione e art 3 Comma 2 della Carta dei Diritti fondamentali dell' Unione Europea.
PROGETTO LEGALITÀ 2018/19
1. Il fenomeno mafioso.
2. La vergogna delle mafie.
3. La mafia siciliana, la camorra, la ‘ndrangheta.
4. Le principali tappe del viaggio in Sicilia.
Viaggio della Legalità in Sicilia (23- 28 settembre 2018)
Art. 18 della Costituzione Italiana

                          IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                                 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                     (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                         Anno scolastico 2019/2020
 L'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile
 Obiettivo numero 13: misure urgenti contro il cambiamento climatico e le loro conseguenze.
 La situazione attuale, i punti di non ritorno e l'Accordo di Parigi nel Documentario "Una Scomoda Verità 2" di
 Al Gore.
 Art. 9 e 32 e 117 della Costituzione
 Film e rappresentazioni teatrali
 Spettacolo teatrale “Straniero due volte” (a.s.2018/19) inserto nel progetto PTOF “Mediazione interculturale”
 Visione film “Quanto basta” – Autismo
 Spettacolo teatrale presso il Teatro San Marco “Enciclopedia della donna perfetta”– Un divertente Stupidario per
 aspiranti fidanzate, mogli e madri di Stefania Carlesso - Lezione: “Il novecento delle donne” – Un difficile
 cammino di emancipazione.

 5. PERCORSI INTERDISCIPLINARI

 Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei percorsi
 interdisciplinari riassunti nella seguente tabella.

 PERCORSI INTERDISCIPLINARI
Titolo del percorso                                             Materie coinvolte
Voci di protesta contro i totalitarismi                         Spagnolo
                                                                Storia
                                                                Lingua e letteratura italiana
Psicoanalisi e letteratura                                      Lingua e letteratura italiana
                                                                Psicologia generale e applicata
Malattie e forme di disagio in età minorile                     Igiene e Cultura Medico Sanitaria
                                                                Inglese
                                                                Lingua e letteratura italiana
                                                                Psicologia generale e applicata
                                                                Spagnolo
                                                                Francese
Disabilità: tipologie, quadri clinici approcci teorici e        Igiene e Cultura Medico sanitaria
pratici, ruolo delle cooperative sociali                        Inglese
                                                                Psicologia generale e applicata
                                                                Spagnolo
                                                                Francese
                                                                Diritto e Legislazione socio-sanitaria
                                                                Lingua e letteratura italiana
                                                                Storia
Le dipendenze                                                   Psicologia generale e applicata
                                                                Spagnolo
                                                                Francese
                                                                Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
                                                                Lingua e letteratura italiana

                             IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                             DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                        Anno scolastico 2019/2020
Processo di invecchiamento, patologie principali,        Igiene e Cultura Medico Sanitaria
problematiche psicologiche, relativi servizi di terza età     Inglese
                                                              Psicologia generale e applicata
                                                              Spagnolo
                                                              Francese
                                                              Diritto e legislazione socio-sanitaria
                                                              Religione
                                                              Lingua e letteratura italiana
Decadentismo, Estetismo in Europa e in Italia                 Inglese
                                                              Storia
                                                              Francese
                                                              Lingua e letteratura italiana
Disagio psichico, strutture territoriali e figure             Psicologia generale e applicata
professionali                                                 Diritto e legislazione socio-sanitaria
                                                              Lingua e letteratura italiana

 6.      Attività programmate e realizzate dal Consiglio di Classe nel triennio:

 a.s. 2017/2018

 Viaggio di istruzione
 La classe non ha effettuato viaggi di istruzione
 Uscite didattiche
 Visita mostra : Van Gogh – Tra il grano e il cielo
 Uscita al MUDEC di Milano per la visita alla mostra “Frida Kahlo, oltre il mito”
 Progetti
 Progetto “Disabilità’ sociale e successo” 2019 - presso Istituto “A. Rossi”di Vicenza spettacolo del gruppo
 Teatrale del carcere di Rebibbia: “Il lupo…signor giudice non credetele, è stata lei a provocarmi”.
 Incontro con il Dott. Marco Lo Giudice relatore dell’associazione “Sulle regole” tema: Libertà’, regole e
 trasgressione
 Progetto Valentina: Adozioni a distanza in Madagascar "Progetto Valentina" - Istruzione, cure mediche e il
 cibo a bambini di famiglie povere frequentanti la Scuola privata "Pierre Rianibao" nel quartiere di Fosarato
 della città di Fianarantsoa in Madagascar
 Progetto “Sport è salute”

 a.s. 2018/2019

 Viaggio di istruzione
 La classe ha effettuato il viaggio di istruzione in Sicilia dal 23 al 28 settembre 2018
 Uscite didattiche
     Uscita didattica a Venezia
 Teatro in lingua inglese
 Film in lingua inglese al cinema Odeon film ‘Hidden Figures’ (‘Il diritto di contare’) in occasione della
 Giornata internazionale della donna e del Women Empowerment Month
 Teatro in lingua francese
 Rappresentazione teatrale in lingua francese “Rêvolution – L'imagination au pouvoir” presso la Sala del
 Teatro San Marco di Vicenza

                           IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                       Anno scolastico 2019/2020
Progetti
Progetto Valentina: Adozioni a distanza in Madagascar "Progetto Valentina" - Istruzione, cure mediche e il
cibo a bambini di famiglie povere frequentanti la Scuola privata "Pierre Rianibao" nel quartiere di Fosarato
della città di Fianarantsoa in Madagascar
Progetto “Silent Play” di “Start the Change”: rappresentazione teatrale “Memorie del nostro fuggimento.
Progetto europeo “EASYTOWNS 2.0”convegno internazionale in lingua inglese che tratterà il tema del
patrimonio culturale: segno tangibile di come la diversità stia dietro alla cultura e all'arte e contribuisca alla
sua bellezza (alcuni alunni)
Progetto “Sport è salute”
Cittadinanza e legalità
Progetto “Mediazione interculturale” spettacolo teatrale “Straniero due volte”
Educazione alla salute
Progetto Martina – prevenzione oncologica e andrologica
Campagna di sensibilizzazione contro le malattie cardiovascolari - Screening a cura dell'Associazione Amici
del cuore
Incontro con le associazioni di volontariato in tema di donazioni (FIDAS – ADMO – AIDO)

a.s. 2019/2020

Teatro in lingua inglese
Spettacolo “The Importance of Being Earnest” presso il teatro San Marco.
Teatro in lingua francese
Spettacolo teatrale dal titolo “Oranges amères”sala del Teatro San Marco di Vicenza
Progetti
Progetto Valentina: Adozioni a distanza in Madagascar "Progetto Valentina" - Istruzione, cure mediche e il
cibo a bambini di famiglie povere frequentanti la Scuola privata "Pierre Rianibao" nel quartiere di Fosarato
della città di Fianarantsoa in Madagascar
Progetto “Sport è salute”
Orientamento universitario
Spettacolo teatrale “Goal!” Orientamento in uscita
Gli studenti, individualmente, hanno partecipato ad incontri sull’orientamento universitario.
Cittadinanza e legalità
Progetto “Disabilità’ sociale e successo” 2019 - presso il teatro San Marco di Vicenza spettacolo del gruppo
Teatrale del carcere di Rebibbia: “Il lupo…signor giudice non credetele, è stata lei a provocarmi”.
Visione del film “C’era una volta la città dei matti” sull’esperienza di F. Basaglia

                         IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                             DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                 (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                     Anno scolastico 2019/2020
7. Simulazione del colloquio

Il consiglio di classe ha programmato una o più simulazioni del colloquio a partire dal 25 maggio.

8. Allegati
Allegato A: n. 12 Relazioni e programmi
Si precisa che, in conseguenza all’avvio della didattica a distanza, i piani di lavoro delle discipline di seguito
elencate sono stati rivisti e rimodulati secondo quanto stabilito nei rispettivi dipartimenti: Lingua e letteratura
italiana, Storia, Igiene e cultura medico-sanitaria, Inglese, Scienze motorie, Tecniche amministrative ed economia
sociale, Diritto e legislazione socio-sanitaria.
Inoltre, si specifica che il numero di ore effettivamente svolte da ogni docente si riferisce al periodo scolastico
settembre 2019- febbraio 2020 in quanto, a partire dal mese di marzo, le attività didattiche sono proseguite in
modalità DaD.

                        IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
        DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
            (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                Anno scolastico 2019/2020

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

    (Regolamento, art. 5; OM 38, art. 6)

                       ALLEGATO A

               Relazioni e programmi

    IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                              DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                  (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                      Anno scolastico 2019/2020
All. A

RELAZIONE E PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Classe: 5^       Sez : AS                      Professoressa Romio Roberta

PREMESSA
Ho lavorato con la classe solo nel corrente anno scolastico, in presenza nel periodo settembre-febbraio e in
modalità telematica da marzo a maggio. Pur nella relativa brevità del periodo di tempo trascorso con gli alunni,
ho potuto apprezzare la loro disponibilità alle proposte didattiche e, in generale, all’apprendimento delle
discipline: lingua e letteratura italiana e storia. Anche l’impegno è stato costante, sia durante le attività in
presenza, sia nel corso delle video lezioni, che sono state svolte con regolarità da tutti gli studenti.
Proprio la collaborazione e il senso di responsabilità, dimostrati dalla maggior parte di loro, hanno reso possibile
lo svolgimento, anche a distanza, di argomenti fondamentali per comprendere il nostro presente, dei programmi
di entrambe le discipline che insegno.
Il profitto appare mediamente discreto, buono e molto buono per alcuni studenti; permangono per qualche
alunno delle difficoltà, sia nell’organizzazione del metodo di studio, che si è dimostrato talvolta fragile e poco
sistematico, sia nell’elaborazione dei contenuti, specie in ambito interdisciplinare.

1. Obiettivi raggiunti dalla classe

In termini di conoscenze
I candidati devono essere in grado di riferire specifici contenuti relativi a:
-l’evoluzione storica della letteratura italiana dalle origini del Realismo alla narrativa e poesia del secondo
Novecento;
-gli aspetti storico-culturali dei principali movimenti letterari del periodo considerato;
-le linee principali delle biografie e gli sviluppi tematici degli autori e delle opere analizzate.

In termini di abilità
 candidati devono essere in grado di:
-rilevare analogie e differenze tra la poetica di un autore e i movimenti culturali del tempo;
-comprendere l’intreccio dei fattori individuali e sociali nella formazione di una personalità letteraria;
-riconoscere le fasi evolutive di una stessa tematica nella produzione di un autore;
-riconoscere in un testo le principali caratteristiche delle tipologie narrative;
-effettuare riflessioni critiche nell’ambito di una personale rielaborazione dei contenuti appresi;
-sostenere ed argomentare adeguatamente il proprio punto di vista.

In termini di competenze
I candidati devono essere in grado di:
-utilizzare con sufficiente competenza le capacità comunicative, sia nell’esposizione orale che nella produzione
scritta;
-comunicare usando opportunamente i rapporti di coesione sintattica e semantica;
-esporre gli argomenti appresi con chiarezza e sequenzialità logica;
-compiere una sufficiente analisi testuale, almeno nella comprensione generale del testo;
-saper distinguere le principali figure retoriche;
-redigere un testo argomentativo e/o espositivo, rispettando le varie fasi procedurali, dalla raccolta delle idee e
delle informazioni alla revisione finale, sotto forma di riflessione critica;
-relazionare, in forma orale e/o scritta, su un argomento scelto, ricorrendo anche all’apporto di conoscenze e
competenze fornite da altre discipline;

                         IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                      (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                           Anno scolastico 2019/2020
-produrre con correttezza formale e padronanza linguistica testi e discorsi che descrivano un percorso di lavoro
attinente all’indirizzo, con particolare riferimento all’esperienza di ASL fatta;
-cogliere l’evoluzione storica della lingua italiana.

2. CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO E TEMPI DI REALIZZAZIONE
N titolo del modulo, unità
                               Contenuti disciplinari                                         Periodo
. didattica, argomento

1   IL ROMANZO                 Concetti di Positivismo e Realismo.                        settembre
    REALISTA                   Il Realismo e le sue caratteristiche: teorizzazione del
                               romanzo realista.                                          ottobre
                               Il Verismo come espressione italiana del Realismo.
                               Il romanzo verista italiano: i principi della letteratura
                               verista – tecniche di scrittura verista: impersonalità
                               dell’arte, eclissi dell’autore, regressione, straniamento,
                               discorso indiretto libero.

                               GIOVANNI VERGA
                               La vita, le opere, la poetica.
                               Lettura ed analisi delle novelle:
                                   ●    Rosso Malpelo
                                   ●    Libertà pag. 166
                               I Malavoglia: trama e temi del romanzo con riferimenti al
                               Ciclo dei Vinti.
                               Lettura dei seguenti brani:
                                   ●    La famiglia Malavoglia (cap. 1) pag. 147
                                   ●    L’arrivo e l’addio di 'Ntoni (cap. 15) pag. 152
                               Mastro don Gesualdo: trama e temi del romanzo.
2   L’ETÀ DEL                  Origine e significato del termine: elementi generali del       novembre
    DECADENTISMO               movimento.
                               Cenni al Simbolismo.                                           dicembre
                               Caratteri generali e princìpi di poetica del Decadentismo.
                                                                                              gennaio
                               Temi e figure decadenti.
                               L’Estetismo:
                               -i caratteri;
                               -il romanzo estetizzante in Europa.
                               Tre opere a confronto. Lettura ed analisi dei passi:
                                ● Una vita artificiale - J.K. Huysmans, A ritroso pag. 70
                                ● Il vero volto di Dorian - O. Wilde, Il ritratto di Dorian
                                Gray pag. 75
                               ●   Il ritratto di un esteta - G. D’Annunzio, Il piacere
                                        pag. 125

                        IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                         DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                             (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                 Anno scolastico 2019/2020
                            GIOVANNI PASCOLI
                            La vita, il pensiero, la poetica: un nuovo modo di fare
                            poesia.
                            La poetica del fanciullino (pagg. 192 e 212).
                            Lettura, analisi e commento dei seguenti testi:
                                ● X Agosto (Myricae) pag. 197
                                ● Temporale (Myricae) pag. 204
                                ● Mare (Myricae) pag. 208
                                ● Il lampo (Myricae) pag. 210
                                ● La mia sera (Canti di Castelvecchio) pag. 222
                                ● Italy (Primi poemetti) pag. 230; il tema
                                     dell’emigrazione
                                     Poemi conviviali:
                                ● Il vero pag. 235. Il tema della ricerca di sé: l’Ulisse
                                     pascoliano, un eroe decadente.

                       GABRIELE D’ANNUNZIO
                       La vita, il pensiero, la poetica
                       Superomismo e panismo.
                       La produzione poetica:
                       le Laudi: la struttura, i temi.
                       Lettura, analisi e commento dei seguenti testi:
                           ● La sera fiesolana (Laudi) pag. 274
                           ● La pioggia nel pineto (Laudi) pag. 278
                           ● Il verso è tutto (Il piacere) pag. 259
3   LA POESIA ITALIANA IL FUTURISMO                                                         febbraio
    NEL NOVECENTO           L’ideologia e i manifesti.
                            I temi e i principi di poetica del Futurismo.
                            Lettura ed analisi delle seguenti opere:
                                ●      E lasciatemi divertire – ALDO PALAZZESCHI,
                                       L’Incendiario, pag. 362
                                ●      Il bombardamento di Adrianopoli – FILIPPO
                                       TOMMASO MARINETTI, Zang Tumb Tumb, pag.
                                       367.
                            GIUSEPPE UNGARETTI
                            La vita.
                            Le raccolte poetiche.
                            Il pensiero e la poetica: una poesia tra sperimentalismo e
                            tradizione.
                            L’influenza di Ungaretti sulla poesia del Novecento.
                            L’Allegria: il titolo, la struttura, i temi, lo stile.
                            Lettura ed analisi dei seguenti testi:
                                ●      Veglia pag. 539
                                ●      Fratelli pag. 543
                                ●      Sono una creatura pag. 546
                                ●      I fiumi pag. 548
                                ●      S. Martino del Carso pag. 552

                     IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                           DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                               (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                   Anno scolastico 2019/2020
                               ● Mattina pag. 558
                                 ●    Soldati pag. 561
                                 ●    In memoria pag. 555:
                                      i temi dell’emigrazione e dello sradicamento

                             Lo scenario culturale e politico italiano tra le due guerre.      maggio
                             Novecentismo e antinovecentismo.
                             L’Ermetismo: il termine, il manifesto, i modelli e lo stile.

                             SALVATORE QUASIMODO
                             La vita e le opere.
                             La fase ermetica e il suo superamento.
                             Testi:
                                 ● Ed è subito sera (Acque e terre) pag. 690
                                 ● Alle fronde dei salici (Giorno dopo giorno) pag.
                                      692

                             GIUSEPPE UNGARETTI
                             Dalla raccolta Il Dolore:
                                 ● Non gridate più
4   L’EVOLUZIONE       DEL Il romanzo della crisi: il contesto, i caratteri, le innovazioni.   marzo
    ROMANZO ITALIANO La narrativa della crisi in Italia; i principali rappresentanti:
                                                                                               aprile
    NEL NOVECENTO            Italo Svevo e Luigi Pirandello.

                             ITALO SVEVO
                             La vita e la formazione culturale.
                             I primi romanzi e la figura dell’inetto.
                             L’incontro con Joyce e l’influsso delle teorie di Freud.
                             L’adozione delle nuove tecniche narrative.

                             La coscienza di Zeno:
                             La trama e la struttura.
                             La genesi e il genere dell’opera.
                             La struttura e i contenuti.
                             L’impianto narrativo e lo stile.
                             Lettura ed analisi dei seguenti passi dell’opera:
                                 ●    Prefazione e preambolo pag. 393
                                 ●    L’ultima sigaretta pag. 396
                                 ●    Un rapporto conflittuale pag. 402
                                 ●    Una catastrofe inaudita pag. 424

                      IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                          DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                              (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                  Anno scolastico 2019/2020
                           LUIGI PIRANDELLO
                             La vita e la formazione culturale.
                             Il pensiero e la poetica.
                             La maschera e la crisi dei valori: la difficile interpretazione
                             della realtà.
                             Comicità ed umorismo: il sentimento del contrario.
                             Le opere: le novelle, i saggi, i romanzi.
                             Novelle per un anno
                             Lettura ed analisi dei seguenti testi:
                                 ●      La patente pag. 488
                                 ●      Il treno ha fischiato pag. 497
                                 ●      La carriola pag. 505

                             Il fu Mattia Pascal
                             La trama, la struttura, i temi.
                             La visione del mondo.
                             Le tecniche narrative e lo stile.
                             Lettura dei seguenti passi:
                                 ●      Premessa    pag. 451
                                 ●      Cambio treno pag. 454
                                 ●      Io e l’ombra mia pag.461

                             L’umorismo, Il sentimento del contrario pag. 466

                             Uno, nessuno e centomila
                             Trama e temi del romanzo.
                             Lettura del seguente passo:
                             “Salute!” pag. 514

                             Il tema dell’inettitudine nella narrativa di Luigi Pirandello e
                             nel racconto “La metamorfosi” di F. Kafka.
                             Lettura del seguente passo:
                                 ●      Il risveglio di Gregor pag. 326
5   LA TESTIMONIANZA         La vita e le opere.                                                aprile
    DI UN                              La lucida testimonianza dell’autore sui lager nazisti.
                                                                                                maggio
    SOPRAVVISSUTO:                     Se questo è un uomo
    PRIMO LEVI,              La trama e la struttura dell’opera.
    Se questo è un uomo      I temi.
                             Lo stile “scientifico”.
                             Lettura dei seguenti passi:
                                 ● Considerate se questo è un uomo pag. 726
                                 ● L’arrivo ad Auschwitz (Sul fondo)
                                 ● I sommersi e i salvati pag. 728
                                 ● Ka-be (ultima parte del capitolo): i temi del non-
                                        ritorno e della Memoria.

                      IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                      DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                            (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                Anno scolastico 2019/2020
6   LE TIPOLOGIE DELLA Tipologia A: analisi e commento di un testo letterario                     Nel corso
    PRIMA PROVA        italiano                                                                   dell’anno
    SCRITTA            Analisi e commento di un testo letterario in prosa.                        scolastico
                       Analisi e commento di un testo poetico.

                                 Tipologia B: analisi e produzione di un testo
                                 argomentativo
                                 Il testo argomentativo: la struttura, le caratteristiche
                                 linguistiche.
                                 La produzione di un testo argomentativo.

                               Tipologia C: riflessione critica di carattere espositivo-
                               argomentativo su tematiche di attualità
                               Lettura e analisi del titolo, definizione dell’argomento,
                               organizzazione dei contenuti, la scaletta delle idee, la
                               stesura, la revisione.
Ore effettivamente svolte dal docente durante il corrente anno scolastico (al 15/05/2020):
n. 85 ore nel periodo settembre-febbraio;

3. METODI DEL PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITÀ DI RECUPERO
Lezione frontali.
Video lezioni.
Richiesta di interventi dal posto e nel corso delle video lezioni.
Esercitazioni in classe.
Assegnazione di lavoro individuale domestico.
Correzione in classe dei lavori assegnati individualmente.
Verifica della comprensione degli argomenti trattati.
Interventi di recupero in itinere.

4. MEZZI, SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

Mezzi
1 Libro di testo:
M. SAMBUGAR, G. SALÀ, Letteratura viva – Dal Positivismo alla letteratura contemporanea,
La Nuova Italia
2. Appunti, dispense riguardanti autori e/o testi
3. LIM
Spazi/tempi
Nel periodo settembre-febbraio il percorso formativo si è svolto a scuola, nel periodo marzo-maggio 2020 le
attività didattiche sono proseguite a distanza. I tempi sono stati evidenziati in ciascun modulo.

5. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE
I criteri di valutazione sono esplicitati nelle griglie elaborate dal Dipartimento di Lingua e letteratura italiana.
Strumenti di valutazione:
Analisi di testi narrativi e poetici.
Testi espositivi.
Testi argomentativi.
Prove strutturate e a domande aperte.
Verifiche ed interrogazioni orali.
                                                                                 La docente
Vicenza, 13 maggio 2020                                                        Roberta Romio

                         IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                       Anno scolastico 2019/2020

All. A

RELAZIONE E PROGRAMMA DI STORIA

Classe: 5^       Sez : AS                       Professoressa Romio Roberta

PREMESSA

Si rinvia a quanto precisato per la disciplina Lingua e letteratura italiana.

1. Obiettivi raggiunti dalla classe

In termini di conoscenze

I candidati devono essere in grado di riferire specifici contenuti relativi a:
-la situazione politica, sociale, economica dell’Italia post-unitaria;
-la situazione geo-storica e sociale dell’Europa e dell’Italia dalla fine dell’Ottocento al pieno Novecento;
-spiegazione dei concetti di imperialismo, colonialismo, nazionalismo, totalitarismo;
-processi che hanno portato allo scoppio della Prima guerra mondiale;
-analisi delle caratteristiche politiche, istituzionali, sociali e culturali dell’Europa del dopoguerra;
-riconoscimento dei tratti strutturali tipici di un regime totalitario: fascismo, stalinismo, nazismo;
-la Seconda guerra mondiale e le sue principali conseguenze;
-l’Italia dopo il 1945, la nascita della Repubblica, gli anni della ricostruzione.

In termini di abilità

I candidati devono:
-comprendere, analizzare, riferire con chiarezza i contenuti acquisiti;
-saper usare correttamente il lessico specifico della storia;
-saper utilizzare le conoscenze storiche acquisite per contestualizzare gli eventi;
-saper riconoscere nel passato alcune caratteristiche del mondo attuale.

In termini di competenze

 I candidati devono essere in grado di:
-riconoscere gli elementi socio–culturali caratterizzanti il periodo storico preso in esame;
-usare il linguaggio storico in rapporto con gli specifici contesti;
-mettere a confronto alcune istituzioni, situazioni, fenomeni storici diversi, cogliendone differenze e analogie;
-collegare i più importanti problemi contemporanei agli eventi più significativi dei periodi storici analizzati,
cogliendo differenze ed analogie.

2. CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO E TEMPI DI REALIZZAZIONE

N.                                Contenuti disciplinari                                            Periodo
      Titolo del modulo, unità
      didattica, argomento

1     L’Italia post-unitaria      I primi governi dell’Italia unita: il governo della Destra settembre
      e i nuovi assetti           storica.                                                   ottobre
      ottocenteschi               La questione meridionale e il brigantaggio.

                         IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                              DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                  (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                       Anno scolastico 2019/2020
                                La questione romana e la Terza guerra d’indipendenza.
                                Gli anni della Sinistra storica:
                                    ● il governo e le riforme di Agostino Depretis;
                                    ● l’età di Francesco Crispi.
                                  L’Europa a fine Ottocento: congressi ed alleanze.

                                  La crisi dell’equilibrio europeo:
                                  la spartizione del mondo: il colonialismo
                                  (Vol. 2, Lezione 3: paragrafi 1 e 2 alle pagg. 368-369-370);
                                  l’ideologia della conquista: imperialismo e razzismo.
2    Il tempo della Belle         Il tempo della Belle Époque.                                        novembre
     Époque e l’inquieto
     inizio del XX secolo         L’Italia di Giolitti.
                                  Gli opposti nazionalismi alla vigilia del 1914.
3     La Prima guerra             Lo scoppio della Prima guerra mondiale.                             dicembre
      mondiale e la               Dall’intervento italiano alla fine delle ostilità.                  gennaio
      Rivoluzione russa           Un bilancio del conflitto e la pace insoddisfacente: la “vittoria
                                  mutilata” dell’Italia e l’impresa di Fiume.
                                  La Rivoluzione d’ottobre in Russia.
4    Le trasformazioni del        Le masse, nuove protagoniste della storia.                          gennaio
     dopoguerra                   Il difficile dopoguerra in Europa.                                  febbraio
                                  La Germania di Weimar.
                                  La crisi italiana e la scalata del fascismo.
5     I regimi totalitari i       Il fascismo al potere e l’inizio della dittatura.                   marzo
      Italia, Russia,             Il regime fascista.                                                 aprile
      Germania                    L’URSS di Stalin.
                                  Cenni alla crisi del 1929 e alla risposta del New Deal (Vol. 3,
                                  Lezione 3: scheda riassuntiva di pag. 202).
                                  La crisi della Germania repubblicana e gli inizi del nazismo.
                                  La Germania di Hitler e l’ideologia nazista.
                                  La situazione politica della Spagna e la guerra civile: la
                                  vittoria della destra e il franchismo.
6    La Seconda guerra            L’aggressione nazista all’Europa e le cause dello scoppio della     aprile
     mondiale e le sue            Seconda guerra mondiale.
                                                                                                      maggio
     conseguenze                  L’intervento italiano.
                                  Il crollo del regime fascista e la Repubblica di Salò.
                                  La riscossa degli alleati e la sconfitta del nazismo.
                                  La guerra civile in Italia e la Resistenza.
                                  Due tragedie: la Shoah e l’olocausto nucleare.
                                  Il mondo si divide in due blocchi.
                                  Concetto di Guerra fredda (Vol. 3, Lezione 1: paragrafi 1, 2, 3
                                  alle pagg. 312, 313, 314).
                                  Il dopoguerra in Italia:
                                      ● la nascita della Repubblica (Vol. 3, Lezione 1: da
                                          pag.370 a pag.374);
                                      ● gli anni della ricostruzione (Vol. 3, Lezione 2: da
                                        pag.380 a pag.384).
Ore effettivamente svolte dal docente durante il corrente anno scolastico (al 15/05/2020):
n. 38 ore nel periodo settembre-febbraio;

                         IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                              DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                  (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                      Anno scolastico 2019/2020

3. METODI DEL PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITÀ DI RECUPERO
Lezione frontale.
Video lezioni.
    Richiesta di interventi dal posto e nel corso delle video lezioni.
    Assegnazione di lavoro individuale domestico.
    Correzione in classe dei lavori assegnati.
    Studio guidato e verifica della comprensione degli argomenti trattati.

4. MEZZI, SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

Mezzi
Libro di testo:
Autore: P. DI SACCO
Memoria e futuro, vol. 2 – Dall’assolutismo all’imperialismo (Modulo 1);
Memoria e futuro, vol. 3 - Dal Novecento al mondo attuale (Moduli 2-3-4-5-6) Editore: SEI.
LIM e visione di filmati/video storici.
Appunti.
Spazi/tempi
Nel periodo settembre-febbraio il percorso formativo si è svolto a scuola, nel periodo marzo-maggio 2020 le
attività didattiche sono proseguite a distanza. I tempi sono stati evidenziati in ciascun modulo.

5. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione sono esplicitati nelle griglie elaborate dal Dipartimento di Storia.
Strumenti di valutazione:
-interrogazioni
-prove strutturate, semi-strutturate, a domande aperte.

                                                                             La docente
                                                                            Roberta Romio

Vicenza, 13 maggio 2020

                         IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                                DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                    (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                        Anno scolastico 2019/2020
All. A

RELAZIONE E PROGRAMMA DI IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Classe: 5^         Sez.: AS                       Professoressa Cristina Dal Santo

PREMESSA

Il gruppo classe è apparso motivato ed interessato, dimostrando una discreta capacità di attenzione e di
concentrazione. Proposte e approfondimenti sono stati accettati. Si è cercato di promuovere l’acquisizione di
competenze chiave soprattutto in ambito professionale preparando gli alunni alla vita adulta e professionale in
funzione delle esigenze della società e delle innovazioni tecnologiche. In particolare si è cercato di promuovere
stili di vita rispettosi delle norme e della corretta alimentazione, a tutela del diritto alla salute e del benessere
delle persone. Gli obiettivi in termini di: conoscenze, abilità e competenze relative alla disciplina sono stati
raggiunti da tutti gli alunni in modo diversificato.

.1.   Obiettivi raggiunti dalla classe:

in termini di conoscenze

● L’eziopatogenesi, l’epidemiologia, i fattori di rischio, il quadro clinico, la diagnosi, la prevenzione e la
    terapia delle più rilevanti patologie dell'adulto e dell’anziano: aterosclerosi, cardiopatia ischemica, ictus,
    diabete mellito, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer.
● Le cause e i quadri clinici di alcune delle principali disabilità psichiche e motorie.
● L’eziopatogenesi, l’epidemiologia, i fattori di rischio, il quadro clinico, la diagnosi, la prevenzione e la
    terapia del diabete mellito di tipo 1 e 2.
● Epilessia: la crisi convulsiva e il Grande male.
● L’organizzazione del Sistema sanitario nazionale.
● I servizi socio-sanitari e le figure professionali che vi operano.
● I bisogni socio-sanitari dell’utenza e della comunità
● Livelli essenziali di assistenza.
● L’elaborazione di un progetto: intervento integrato su soggetto affetto da demenza.
● Il lessico medico-sanitario specifico.
in termini di abilità

● Analizzare in modo logico e critico le diverse situazioni patologiche.
● Formulare ipotesi di intervento preventivo, diagnostico e assistenziale in cui inserire il proprio profilo
    professionale.
in termini di competenze

●     identificare i comportamenti idonei a mantenere un corretto stile di vita;
●     riconoscere, distinguere e mettere a confronto le diverse patologie;
●     individuare i bisogni del soggetto malato;
●     individuare le figure professionali e le strutture coinvolte nella prevenzione, nell’assistenza e nella cura di
      specifici casi clinici.

                            IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                              DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                  (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                      Anno scolastico 2019/2020
2. CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO E TEMPI DI REALIZZAZIONE

N.   Titolo del modulo, unità
                                          Contenuti disciplinari                                   Periodo
     didattica, argomento

1    MODULO          1:      Principali     - Aterosclerosi       (processo      di     formazione Settembre
     patologie dell’adulto-anziano            dell’ateroma e fattori di rischio che portano alla
                                              formazione dell’ateroma)
                                            - I fattori di rischio delle malattie cardiovascolari
                                            - Infarto del miocardio (eziologia e quadro clinico)
                                            - Ictus cerebrale (eziologia e quadro clinico)
                                            - Morbo di Alzheimer (eziologia, quadro clinico e
                                              possibili interventi terapeutici)
                                            - Morbo di Parkinson (eziologia, quadro clinico e
                                              interventi terapeutici)
                                            - Diabete senile (eziologia, quadro clinico,
                                              complicanze e interventi terapeutici)
2                                           - Sindrome di Down (eziologia, quadro clinico, Ottobre
          MODULO 2: Disabilità                complicanze e possibili interventi terapeutici)
                                            - Fenilchetonuria (eziopatogenesi, quadro clinico,
                                              diagnosi, prevenzione e terapia)
                                            - Autismo (eziologia, quadro clinico e possibili
                                              interventi terapeutici)
                                            - Distrofia muscolare di Duchenne (eziologia,
                                              quadro clinico e possibili interventi terapeutici)
                                            - Spina bifida (eziologia, quadro clinico e possibili
                                              interventi terapeutici)
                                            - Paralisi cerebrali infantili (eziologia, quadro
                                              clinico e possibili interventi terapeutici)
                                            - Fibrosi cistica (eziologia, quadro clinico,
                                              complicanze ed interventi terapeutici)
                                            - Epilessia: Grande male e Piccolo male (quadro
                                              clinico e interventi terapeutici)
3    MODULO3: Patologie dell’età            - Diabete mellito di tipo 1(eziologia, quadro Novembre
     evolutiva                                clinico, complicanze e interventi terapeutici
                                            - Celiachia (eziologia, quadro clinico ed interventi
                                              terapeutici)
                                            - Anoressia nervosa (quadro clinico, complicanze
                                              e possibili interventi
                                            - terapeutici)
4    MODULO 4: Bisogni socio                - Bisogni primari e secondari della popolazione        Dicembre
     sanitari dell’utenza e della           - I bisogni socio-sanitari degli utenti
     comunità                               - L’ Unità di Valutazione Multidimensionale
5    MODULO 5: Organizzazione               - Il Servizio Sanitario Nazionale.                  Dicembre -
     dei servizi socio sanitari e le        - Livelli Essenziali di Assistenza e LEAS.          gennaio -
     figure professionali                   - I servizi socio-sanitari per minori, adulti, febbraio
                                              famiglie e anziani: Segretariato sociale,
                                              Consultorio familiare, Ser.D, Dipartimento di
                                              salute mentale, Neuropsichiatria infantile e
                                              dell’adolescenza, Unità multidisciplinari per età

                          IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                       Anno scolastico 2019/2020
                                           evolutiva e età adulta, Assistenza domiciliare e
                                           ADI, Centri diurni, RSA, Case di riposo,
                                           Comunità alloggio, Case famiglia.
                                         - Le figure professionali che operano nei servizi
                                           socio- sanitari: Assistente sociale, Assistente
                                           sanitario, Fisioterapista, Terapista occupazionale;
                                           Terapista di neuro-motricità e psico-motricità
                                           dell’età evolutiva, Tecnico di riabilitazione Marzo-aprile
                                           psichiatrica, Logopedista, Infermiere, Operatore
                                           socio-sanitario ed Educatore.

6      MODULO 6: Principali               - Le fasi del progetto d’intervento                         Aprile-maggio
     strategie d’intervento               - Il Profilo Dinamico Funzionale e il PEI
                                          - Interventi su soggetti affetti da demenza.
Ore effettivamente svolte dal docente durante il corrente anno scolastico (al 15/05/2020): 75

3. METODI DEL PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITÀ DI RECUPERO

●   Lezione frontale
●   Lezione circolare
●   Interventi di recupero e di potenziamento.
●   Attività didattica a distanza: con condivisione di materiale, restituzione di esercizi svolti e video lezioni.

4. MEZZI SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

● Libri di testo:
Autore: S. Barbone – M.R. Castiello
              Titolo: Igiene e Cultura medico-sanitaria
              Editore: Franco Lucisano
Autore: S. Barbone – P. Alborino
              Titolo: Igiene e Cultura medico-sanitaria: organizzazione dei servizi socio-sanitari
              Editore: Franco Lucisano

● Appunti e schede fornite dalla docente
● Lavagna e L.I.M.

5. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Nel corso dell’anno scolastico per la verifica e la valutazione del rendimento formativo degli alunni ed in vista
dello svolgimento degli Esami di Stato si sono utilizzate le seguenti forme di verifica:

        ● prove scritte: tipologia B
        ● prove orali
Nel corso dell’anno si sono utilizzate le griglie di valutazione predisposte in sede di Dipartimento.

                                                                                     La docente

Vicenza, 13 maggio 2020                                                          Cristina Dal Santo

                           IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                       Anno scolastico 2019/2020
All. A

RELAZIONE E PROGRAMMA DI PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Classe: 5^       Sez :    AS              Professoressa Schirosi Antonella

PREMESSA

Il gruppo classe si è sempre dimostrato motivato ed interessato, manifestando una buona capacità di attenzione
e di concentrazione. Gli alunni si sono sempre dimostrati disponibili alle proposte dell’insegnante e curiosi nei
confronti degli approfondimenti. Gli obiettivi in termini di: conoscenze, abilità e competenze relative alla
disciplina sono stati raggiunti da tutti gli alunni in modo diversificato.
In seguito alle nuove modalità DaD gli alunni hanno continuato a manifestare costanza nell’impegno, nello
studio e nella partecipazione alle video lezioni.

1. Obiettivi raggiunti dalla classe:
in termini di conoscenze

● Sviluppo psicologico del minore e i casi di maltrattamento
● l’anziano, il suo processo d’invecchiamento e le condizioni di malattia
● i soggetti diversamente abili e le tipologie di disabilità
● il soggetto con disagio psichico e le forme principali di malattia mentale
● gli effetti dell’abuso di alcol e droga
● possibilità di intervento e organizzazione delle varie strutture socio-assistenziali presenti sul territorio
 in termini di abilità

● comprendere ed elaborare in modo personale gli argomenti proposti, attuando collegamenti
● riflettere sulle problematiche psicologiche delle tipologie di utenza studiate
● riconoscere nella realtà professionale corrette modalità di approccio e di intervento all'utente

in termini di competenze

●   individuare e riconoscere le varie tipologie di utenza: minori in stato di maltrattamento, soggetti
    diversamente abili, soggetti dipendenti da alcol e/o droga, anziani e utenti con disagio psichico
●   individuare i bisogni e le problematiche specifiche del minore, dell'anziano, delle persone con disabilità e
    delle persone con disagio psichico
●   individuare i servizi socio-sanitari del territorio per minori, anziani, persone con disabilità e persone con
    disagio psichico
●    individuare le diverse modalità di organizzazione dei servizi socio-sanitari del territorio per minori,
    anziani, persone con disabilità e persone con disagio psichico
●   collegare le conoscenze acquisite all’esperienza dei corsi professionalizzanti di Alternanza Scuola Lavoro
●    utilizzare in modo appropriato il linguaggio specifico della disciplina.

                         IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                       Anno scolastico 2019/2020
2. CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO E TEMPI DI REALIZZAZIONE

N.   Titolo del modulo, unità
                              Contenuti disciplinari                                                Periodo
     didattica, argomento

1    MODULO - Psicologia            ● La psicologia clinica: aspetti e problemi                     Settembre -
     clinica e sofferenza           ● Psicosi: schizofrenia e disturbo autistico                    novembre
     psichica                       ● Disturbi dell’umore: disturbo depressivo maggiore,
                                      disturbo bipolare
                                    ● Disturbi d’ansia: disturbo fobico, ossessivo-
                                      compulsivo, d’ansia generalizzato
                                    ● Trattamenti per la sofferenza psichica: farmacologico,
                                      psicoterapeutico classico e con psicoterapie alternative.
                                    ● Interventi: la riabilitazione sociale
                                    ● Il Servizio Dipartimentale di Salute Mentale: i centri
                                      di Salute Mentale,
                                      Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura, Day
                                      Hospital,Centri Diurni, Strutture Residenziali
2    Modulo - L’intervento          ● Classificazioni secondo l'OMS (1980, 2001)                    Dicembre -
     sui soggetti                   ● Tipologie di disabilità:sensoriale, cognitiva, motoria,       gennaio
     diversamente abili               psichica
                                    ● Disabilità e società: inserimento, integrazione,
                                      inclusione,      normalizzazione
                                    ● I comportamenti problema e le reazioni che suscitano
                                      in chi assiste
                                    ● La realizzazione di un piano d’intervento
                                      individualizzato
                                    ● Organizzazione dei servizi residenziali e
                                      semiresidenziali
3    MODULO -                       ● Il maltrattamento psicologico in famiglia: la violenza        Gennaio –
     L’intervento sui nuclei          assistita e l’alienazione parentale.                          febbraio
     familiari e sui minori         ● Le fasi dell’intervento nei confronti
                                      dei minori vittime di maltrattamento
                                    ● Minori stranieri
                                    ●   Il gioco in ambito terapeutico
                                    ●   Il disegno in ambito terapeutico
                                    ●   Servizi socio-educativi, ricreativi e per il tempo libero
                                    ●   Servizi a sostegno della famiglia e della genitorialità
                                    ●   Servizi residenziali per minori in situazioni di disagio
                                    ●   La realizzazione di un piano d’intervento
                                        individualizzato per i minori in situazioni di disagio
4    MODULO -                       ●   Demenze, depressione, morbo di Parkinson:                   Marzo
     L’intervento sugli                 sintomi, conseguenze psicologiche
     anziani                        ●   Le reazioni degli anziani all’istituzionalizzazione
                                    ●   La terapia di orientamento alla realtà: ROT formale e
                                        informale
                                    ●   La terapia della reminiscenza
                                    ●   Strategie del metodo comportamentale
                                    ●   Caratteristiche e attività della terapia occupazionale
                                    ●   Fasi del processo di elaborazione del lutto

                          IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
IPSS. B. MONTAGNA VICENZA
                             DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                        Anno scolastico 2019/2020
                                 ● Le cure palliative
                                 ● L’hospice
                                 ● Accompagnamento alla morte
                                 ● Servizi residenziali e semiresidenziali per anziani
                                 ● La realizzazione di un piano d’intervento
                                     individualizzato per gli anziani
5     MODULO –                    ● I principali trattamenti farmacologici                     Aprile
      L’intervento sui            ● I compiti del SerD
      soggetti dipendenti         ● Le strutture residenziali: le comunità terapeutiche e i
                                      centri diurni
                                  ● I gruppi di auto-aiuto
                                  ● La realizzazione di un piano d’intervento
                                      individualizzato
6     MODULO - La                ● Le professioni d’aiuto                                      Maggio
      professionalità            ● Principali figure professionali in ambito sociale e
      dell’operatore socio-          sociosanitario
      sanitario                  ● I valori e i principi deontologici dell’operatore dei
                                     servizi socio-sanitari
                                 ● I rischi che corre l’operatore socio-sanitario
                                     nell’esercizio della sua professione
                                 ● Tecniche di comunicazione efficaci e non efficaci
                                 ● Le abilità del counseling
Ore effettivamente svolte dal docente durante il corrente anno scolastico (al 15/05/2020): 102

3. METODI DEL PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITÀ DI RECUPERO

    ●   Lezione frontale con momenti di discussione e di confronto rispetto agli argomenti proposti per
        collegare i contenuti all'esperienza e per favorire la riflessione
    ●   Gruppi di lavoro
    ●   Attività didattica a distanza con condivisione di materiale, restituzione di esercizi svolti e video
        lezioni.

4. MEZZI SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

    ●   Testo adottato:

            ➔ " Psicologia generale ed applicata" (per il ripasso di tematiche del secondo biennio), E.
              Clemente, R. Danieli, A. Como Casa Editrice Paravia
            ➔ " La comprensione e l’esperienza" (per il Quinto anno), E. Clemente, R. Danieli, A. Como
               Casa Editrice Paravia

    ● Dispense, documentari e visione film su tematiche di area psicosociale e antropologica.
    ● Utilizzo della LIM
Durante il periodo di sospensione delle attività didattiche: video lezione con piattaforma Zoom e utilizzo delle
aule virtuali del registro Spaggiari, successivamente organizzazione virtuale attraverso i servizi di di Gsuite:
Classroom e Meet

                          IPSS B. MONTAGNA, Vicenza – Documento del Consiglio di Classe
Puoi anche leggere