Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore? - Invesco
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore? Riservato ai soli investitori professionali in Italia.
In sintesi 01. In tutto il mondo, i governi stanno fissando obiettivi ambiziosi per ridurre le proprie emissioni di carbonio. Alla base di molti di questi obiettivi c’è l’accordo di Parigi, siglato nel dicembre 2015, il cui scopo è limitare il riscaldamento globale a 2 °C, puntando a un aumento massimo di 1,5 °C entro il 2050. 02. La scienza del cambiamento climatico è accettata dalla comunità scientifica da molti anni. Tuttavia, i costi per raggiungere gli obiettivi spesso sono stati proibitivi. La situazione sta ora cambiando, poiché le energie rinnovabili stanno diventando il modo più conveniente per produrre elettricità. 03. Per convertire il mondo all’energia pulita saranno necessari investimenti senza precedenti. Alcuni stimano che solo per raggiungere l’obiettivo dell’accordo di Parigi serviranno 800 miliardi di dollari di investimento. E questo è solo l’inizio: l’investimento totale richiesto si aggirerà intorno a svariati trilioni di dollari. 04. I prossimi 30 anni saranno un interessante periodo di cambiamento del nostro modo di vivere e del modo di generare energia. Rimangono però delle domande: quale ruolo avrà l’energia eolica nella generazione di energia? Le auto elettriche diventeranno la norma? L’idrogeno è destinato a diventare il nuovo petrolio? E quale sarà il ruolo dell’energia solare?
Introduzione Cosa si intende per ‘energia pulita’? A cosa si pensa quando si sente il termine ‘energia pulita’? Potrebbero venire in mente tutta una serie di parole, da quelle più conosciute, come ‘energia solare’ ‘veicoli elettrici’, fino a concetti più specialistici come ‘smart grid’, ‘idrogeno verde’ o ‘biomassa’. Ma come definire l’energia pulita? Prima di tutto, energia pulita significa decarbonizzazione; si concentra sulle attività che contribuiscono a, o che traggono vantaggio da, una transizione verso l’uso di fonti energetiche che comportano minori emissioni di carbonio e che prevengono l’inquinamento. Questo processo include tecnologie come l’energia eolica o solare che provengono da fonti naturali, sono ricavate da risorse naturalmente reintegrate e aiutano a produrre energia rinnovabile. Comprende anche nuovissime tecnologie che puntano a rimuovere i gas serra dall’aria, come la tecnologia di cattura del carbonio o del metano. È importante comprendere anche cosa non viene considerato energia pulita: il nucleare e il cosiddetto “carbone pulito” sono esclusi da questo tema. Il gas naturale non è considerato energia pulita, né lo sono i passati utilizzi di CO2, come il ‘recupero di petrolio potenziato’, poiché continuano a fare affidamento sui combustibili fossili tradizionali. Quindi, possiamo notare che l’energia pulita comprende molte tecnologie e concetti diversi; ma come si evolveranno queste tecnologie in futuro? In che direzione è diretto il settore dell’energia pulita? In quest’articolo approfondiremo i tre principali fattori acceleranti della transizione verso l’energia pulita: • elementi politici ed esterni determinanti; • il miglioramento del quadro economico delle energie rinnovabili; • i crescenti investimenti nel settore. Concludiamo esaminando alcune delle principali questioni ancora aperte riguardo la futura evoluzione del settore. 03 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
01. L’accelerante n. 1 è un fattore esterno: l’imperativo politico In tutto il mondo, i governi stanno fissando obiettivi ambiziosi per ridurre le proprie emissioni di carbonio. Alla base di molti di questi obiettivi c’è l’accordo di Parigi, siglato nel dicembre 2015 e punto di svolta a favore di un’azione a livello globale per Il raggiungimento di un tale affrontare il cambiamento climatico. Lo scopo dell’accordo è limitare il riscaldamento globale a 2 °C, puntando a un aumento massimo di 1,5 °C entro il 2050. cambiamento epocale avrà un impatto su tutti i settori Una transizione globale verso zero influenzato maggiormente sarà quello dell’economia, ma il settore che emissioni nette... dell’energia, che rappresenta circa il 75% verrà influenzato maggiormente La prima importante tappa per il delle emissioni di carbonio nel mondo. sarà quello dell’energia. raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di Parigi è prevista per novembre 2021, Approfondimento sul Green Deal europeol in occasione del prossimo importante Il Green Deal europeo è una delle massime vertice sui cambiamenti climatici, noto priorità politiche dell’UE, il cui obiettivo è come COP26, entro il quale i membri raggiungere la neutralità carbonica entro dell’accordo dovranno presentare i loro il 2050, nonché posizionare l’UE come piani d’azione per ridurre le emissioni. leader mondiale della tecnologia pulita. In vista di questo evento mondiale, Mentre il raggiungimento di zero emissioni numerosi paesi hanno annunciato interventi nette è un obiettivo a lungo termine, l’UE per la transizione verso zero emissioni nette, ha annunciato un obiettivo intermedio per il che significa che le eventuali emissioni di ridurre le emissioni di carbonio del 55% carbonio vengono bilanciate assorbendo entro il 2030; un aumento sostanziale un’equivalente quantità dall’atmosfera, dall’attuale obiettivo del 40%. compresi gli impegni di Regno Unito, UE, Cina e Giappone. Si ritiene che per raggiungere il Green Deal sarà necessaria la decarbonizzazione Un ulteriore slancio riguarda l’elezione di dei settori dell’energia, dell’edilizia, Biden, il cui primo atto come presidente dei trasporti, dell’agricoltura e della è stato quello di rientrare nell’accordo di silvicoltura. Inoltre, l’EU avrà bisogno di Parigi, e, in vista del vertice di novembre, investire 350 miliardi di euro in più all’anno sono previsti ulteriori interventi sul clima tra il 2021 e il 2030 rispetto al periodo da parte dell’amministrazione Biden. 2011-2020. Si tratta di un aumento di circa 90 miliardi di euro l’anno rispetto agli Il raggiungimento di un tale cambiamento investimenti necessari per raggiungere gli epocale avrà un impatto su tutti i settori attuali obiettivi 2030 in materia di clima ed dell’economia, ma il settore che verrà energia.1 Figura 1 Emissioni globali di gas serra per settore Per l’anno 2016: le emissioni globali di gas serra sono state di 49,4 miliardi di tonnellate per CO2e Bestiame e letame 5,8% Uso dell’energia 24,2% Terreni agricoli 4,1% nell’industria Coltivazione del riso 1,3% • Ferro e acciaio 7,2% Combustione dei 3,5% • Metalli non ferrosi 0,7% residui colturali 2,2% • Ind. chimica 3,6% Diboscamento 1,4% Agricoltura, e petrolchimica silvicoltura Terre coltivate 0,1% e uso del suolo • Cibo e tabacco 0,1% Pascoli 18,4% • Industria cartaia 0,6% • Macchinari 0,5% Discariche 1,9% Rifiuti • Altri settori 10,6% Acque reflue 1,3% 3,2% Industria Prodotti chimici 2,2% 5,2% Cemento 3,0% Consumo energetico 1,7% in agricoltura e pesca Energia 73,2% Trasporti 16,2% Emissioni fuggitive 5,8% • Trasporti su strada 11,9% dalla produzione • Aviazione 1,9% di energia • Navigazione 1,7% • Ferrovie 0,4% • Pipeline 0,3% Combustione dei 7,8% carburanti non allocata Consumo energetico 17,5% negli edifici • Edifici a uso abitativo 10,9% • Commerciale 6,6% Fonte: Our World in Data; Climate Watch, World Resources Institute 2020 (dati 2016). 04 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
Figura 2 La Commissione Europea ha proposto un obiettivo del -55% per il 2030 Un incremento sostanziale dall’attuale obiettivo del -40% PIL Emissioni nette Uso del terreno e foreste Tecnologie di rimozione del carbonio Elettricità Industria Trasporti Terziario Residenziali Agricoltura non CO2 Altro non CO2 Previsione della traiettoria del carbonio rispetto alla crescita del PIL nell’UE 1990-2050, (1990 = 100) 240 Settori principali: 220 200 L’edilizia rappresenta il 36% 180 del consumo finale di energia 160 140 I trasporti devono aumentare 120 la propria quota di energie 100 rinnovabili del 24% entro il 2030 80 Il settore energetico rappresenta 60 il 75% delle emissioni di carbonio -55% 40 20 I terreni e le foreste devono 0 incrementare la capacità dei serbatoi di carbonio di -20 1990 2000 2010 2020 2030 2040 2050 300 Mt/CO2e Fonte: Commissione europea. La promozione dell’impiego di energia l’obiettivo è che il gas venga prodotto rinnovabile svolgerà un ruolo importante principalmente utilizzando l’energia eolica nel raggiungimento degli obiettivi climatici e solare. Tuttavia, l’UE è consapevole dell’UE. Secondo la valutazione di impatto che nel breve e medio termine sono della Commissione europea, si prevede urgentemente necessarie altre forme di che l’energia rinnovabile raggiungerà il idrogeno a basse emissioni di carbonio 40% del mix energetico totale entro il (note anche come idrogeno blu) per 2030, compresi aumenti significativi nel ridurre le emissioni dell’attuale produzione settore eolico, solare e delle pompe di di idrogeno e sostenere lo sviluppo di un calore, e soluzioni di accumulo di energia mercato sostenibile su larga scala. come la tecnologia delle batterie. A metà del 2021 sono previste proposte di legge per modificare il quadro dell’UE in materia di energie rinnovabili, potrebbe Figura 3 essere incluso un aumento dell’obiettivo Politiche del Regno Unito per dal 32% a un valore più vicino al 40%, raggiungere le zero emissioni nette calcolato nella valutazione di impatto. “Programma di 10 punti per la Green Industrial Revolution” Nell’ambito dell’energia rinnovabile, la Commissione europea ha individuato due “Nei prossimi dieci anni, è richiesta aree in cui è necessaria una forte spinta: la massima attenzione dal parte del l’energia rinnovabile offshore e l’idrogeno. governo. Se le misure non verranno ampliate in tutti i settori... il Regno La strategia dell’UE per le energie Unito non raggiungerà le zero emissioni rinnovabili offshore mira a promuovere non nette entro il 2050. Gli anni 2020 solo le tecnologie offshore consolidate devono essere il decennio decisivo per come l’eolico, ma anche le tecnologie progresso e interventi.” emergenti come la mareomotrice e il (CCC, dicembre 2020) solare offshore. Ciò necessiterà di un investimento complessivo stimato di 800 • Eolico offshore miliardi di euro in tecnologie rinnovabili • Idrogeno a basse emissioni di carbonio offshore da qui al 2050.2 Per incoraggiare gli investitori, l’UE punta ad aumentare • Energia nucleare nuova e avanzata la certezza degli investimenti, nonché a • Veicoli a zero emissioni facilitarne l’accessibilità, a minimizzare le problematiche e a migliorare l’equilibrio tra • Trasporto pubblico ecologicot finanza pubblica e privata. • Aviazione emissioni zero e trasporto marittimo verde Lo sviluppo di idrogeno pulito è un altro settore chiave per la decarbonizzazione • Edifici più verdi dell’economia, in particolare come • Cattura e stoccaggio del carbonio strumento per l’immagazzinamento dell’energia. • Protezione del patrimonio ambientale • Finanza verde e innovazione La priorità dell’UE è sviluppare idrogeno pulito e rinnovabile (noto anche come Fonte: HMG, The Ten Point Plan for a Green Industrial Revolution, novembre 2020. idrogeno verde). Nel lungo termine, 05 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
Nell’ambito del suo programma di Oltre l’Europa, tutti gli occhi sono puntati sostegno alle tecnologie più pulite su USA e Cina... disponibili, la Commissione europea si Mentre l’UE e il Regno Unito si sono impegnerà a introdurre terminologia e entrambi impegnati per raggiungere le certificazioni chiare per definire l’universo zero emissioni nette e hanno avviato il delle rinnovabili e altre forme di idrogeno. processo per trasformare tali impegni in Il programma sarà basato sul ciclo di vita azioni, l’attenzione si rivolge sempre più delle emissioni di carbonio, ancorato alla alle due maggiori economie mondiali, legislazione vigente in materia di clima che insieme rappresentano una quota ed energia, e in linea con la tassonomia significativa delle emissioni globali di dell’UE per gli investimenti sostenibili. carbonio (la Cina infatti è responsabile del 28% delle emissioni e gli Stati Uniti del Il percorso del Regno Unito verso zero 15%).5 emissioni nette Dopo aver ereditato dal suo predecessore Nell’ottobre del 2020, il presidente Xi l’impegno a raggiungere l’obiettivo zero Jinping ha stabilito l’obiettivo per la Cina di emissioni nette entro il 2050, il primo raggiungere la neutralità carbonica entro ministro Boris Johnson ha esercitato il 2060. Nonostante diversi dipartimenti il proprio peso politico per realizzare governativi cinesi da allora abbiano progressi concreti verso tale obiettivo, rilasciato dichiarazioni politiche a sostegno riconoscendo la necessità di una della finanza verde e del raggiungimento leadership del Regno Unito in qualità di della neutralità carbonica, ad oggi non Paese ospitante della COP26. sono stati rilasciati particolari in merito. Tuttavia, ci aspettiamo che ulteriori dettagli Dopo aver ridotto le emissioni di gas serra (insieme ad altri aspetti del 14º Piano del 43% dal 1990 ad oggi, Boris Johnson ha Quinquennale cinese) vengano descritti annunciato lo scorso anno che l’obiettivo e ufficializzati a seguito della sessione intermedio del Regno Unito per il 2030 parlamentare del Congresso Nazionale del sarebbe stato una riduzione del 68%, in Popolo, nel marzo del 2021. linea con la consulenza indipendente presentata dal Climate Change Committee L’elezione del presidente Biden ha del Regno Unito.3 aumentato le speranze di un cambiamento nella politica climatica statunitense. Tale obiettivo è coerente con la drastica Con la sua campagna elettorale, il riduzione delle emissioni di carbonio presidente Biden si è impegnato a favore prevista per il prossimo decennio, e di un’economia basata sull’energia pulita raggiungerlo rappresenterebbe un al 100%, con zero emissioni nette entro il significativo allontanamento dall’attuale 2050, e della decarbonizzazione di tutta traiettoria, richiedendo un nuovo e la produzione energetica degli Stati Uniti considerevole intervento politico per entro il 2035. decarbonizzare i settori chiave nello stesso momento in cui è previsto un aumento Sebbene questo impegno debba ancora della domanda di elettricità. essere formalizzato, durante la sua prima giornata in carica, il presidente Di conseguenza, a novembre Boris Johnson ha ufficialmente fatto rientrare gli ha pubblicato un Programmma di 10 punti USA nell’accordo di Parigi sul clima per la Green Revolution (rivoluzione verde), (precedentemente abbandonato dal Mentre ci avviciniamo alla esponendo le intenzioni del governo di presidente Trump) e firmato una serie di conferenza COP26 prevista per investire in un’ampia gamma di tecnologie ordini esecutivi che fanno presagire un novembre, ci aspettiamo novità verdi nuove ed esistenti per favorire cambiamento di approccio nell’ambito un’ulteriore riduzione delle emissioni.4 della politica energetica e climatica. e impulsi continui nell’ambito di questo tema. Il fulcro del programma presenta Il più significativo di questi ordini esecutivi ambiziose misure per ridurre ulteriormente è stato lo stop all’oleodotto Keystone XL, le emissioni nei settori dei trasporti di nonché l’introduzione di una moratoria superficie, dell’edilizia e della produzione sulle nuove concessioni alle trivelle energetica. Tra gli impegni del programma nell’Artico. Nel farlo, il presidente Biden ha troviamo: vietare la vendita di auto a affermato che tali progetti non avrebbero benzina e diesel nel Regno Unito entro giovato nel lungo termine all’economia il 2035, investire nell’idrogeno verde, statunitense, la quale invece dovrebbe puntare all’installazione annuale di circa concentrarsi sullo sviluppo di energia 600.000 pompe di calore elettriche per pulita. edifici entro il 2028 e quadruplicare la capacità di produzione energetica eolica Mentre ci avviciniamo alla conferenza offshore entro il 2040. COP26 prevista per novembre, man mano che altri paesi si impegnano Sono attese ulteriori dichiarazioni in nell’obiettivo di zero emissioni nette e previsione del summit di novembre mentre il quelli già impegnati iniziano a definirne il governo del Regno Unito cerca di trasformare programma, ci aspettiamo novità e impulsi una serie di impegni molto ambiziosi in continui nell’ambito di questo tema. un programma coerente per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette. 06 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
Figura 4 Calo dei costi della produzione energetica Negli ultimi 10 anni (2010-2019) il costo dell’energia rinnovabile è diminuito rapidamente 82% 47% 39% 29% Solare fotovoltaico Solare termodinamico Eolico Eolico (FV) (CSP) onshore offshore Fonte: IRENA, 2019. 02. Fattore accelerante n. 2: migliorare l’economia a favore dell’energia rinnovabile La scienza del cambiamento climatico è accettata dalla comunità scientifica da molti anni. Tuttavia, nonostante la comunità scientifica abbia individuato i cambiamenti L’energia rinnovabile come quella necessari, i costi per raggiungere gli obiettivi spesso sono stati proibitivi. La situazione solare ed eolica diventerà ancora sta ora cambiando e l’economia sta iniziando a funzionare correttamente. In effetti in più a conveniente di petrolio, gas alcuni casi, come ad esempio i pannelli solari, le energie rinnovabili stanno diventando il modo più conveniente per produrre elettricità. naturale e carbone termico ben prima del 2040. Un settore economicamente competitivo Nel 2010, l’energia solare fotovoltaica era Un altro fattore accelerante che ha circa 6 volte più costosa del carbone. rivoluzionato il settore dell’energia Adesso invece il costo è quasi uguale a rinnovabile è stato il miglioramento quello dei combustibili fossili e si prevede dell’economia. Considerata in passato diventerà ancora più economica. Infatti, costosa da produrre, l’energia rinnovabile secondo l’Agenzia internazionale per le sta ora recuperando terreno rispetto alla energie rinnovabili (IRENA), sul lungo generazione dei combustibili fossili. Infatti, termine, l’energia rinnovabile come quella il 56% dell’energia rinnovabile del 2019 ha solare ed eolica diventerà ancora più a prodotto energia elettrica a costi inferiori ai conveniente di petrolio, gas naturale e nuovi impianti a carbone più economici.6 carbone termico, ben prima del 2040.8 Un perfetto esempio riguarda il settore dell’energia solare fotovoltaica (FV) che Questo miglioramento della competitività a partire dal 2017 ha rappresentato ogni in termini di costi influisce sia sull’universo anno circa un terzo della produzione aziendale che su quello abitativo. Ad energetica totale al mondo nei nuovi esempio, il costo di produzione di 1 watt edifici. Questo settore ha assistito a un per i sistemi fotovoltaici residenziali degli calo dei costi più significativo rispetto USA è sceso da USD 3,55 nel 2015 a USD a qualsiasi tecnologia elettrica negli ultimi 2,45 nel 2022. dieci anni.7 Figura 5 Il calo dei costi rende le energie rinnovabili un investimento vantaggioso Con la stessa quantità di denaro, il valore dell’investimento aumenta 1 milione di dollari investiti Solare FV 213 kW 1005 kW • 2010 • 2019 Fonte: IRENA. 07 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
Competitività dovuta alla combinazione • Le energie rinnovabili traggono di due fattori vantaggio dai sussidi. Gli organi Il calo dei costi può essere spiegato dalla nazionali e subnazionali hanno messo combinazione di due fattori: a disposizione numerosi sussidi per migliorare l’efficienza dell’allocazione • Il progresso tecnologico ha consentito lo del capitale nel settore energetico e sviluppo di tecnologie di conversione e ridurre l’impronta di carbonio a livello immagazzinamento dell’energia da fonti globale. I sussidi alle tecnologie di rinnovabili come l’eolico, il moto ondoso, generazione di energia rinnovabile il solare e il termico. Per esempio, il ammontano a circa USD 128 miliardi progresso nella produzione di turbine a livello globale (il 20% dei sussidi totali eoliche deriva da progetti di turbine più del settore energetico).11 grandi ed efficienti. Le turbine odierne sono più produttive che in passato, con Di conseguenza, gli investimenti negli fattori di capacità9 dal 40% al 50% per impianti di energia rinnovabile sono diventati le nuove costruzioni statunitensi; ora molto più efficienti. L’Agenzia internazionale si avvicinano al livello di potenza degli per le energie rinnovabili ha calcolato che impianti a gas tradizionali.10 Questi gli investimenti nel FV sono aumentati progressi hanno abbassato il costo del notevolmente di valore. Per 1 milione di capitale per il settore eolico, poiché sono euro investiti, la produzione di elettricità è necessarie meno turbine per creare quintuplicata tra il 2010 e il 2019. lo stesso livello di energia, portando a ulteriori riduzioni dei costi (effetto a catena sulle fondamenta, costi di installazione, ecc.). 03. Fattore accelerante n. 3: investimento previsto nel settore dell’energia, dai governi all’universo aziendale attraverso settori e regione Una cosa è chiara, indipendentemente dal miglioramento dell’economia: per Il 30% dei finanziamenti convertire il mondo all’energia pulita saranno necessari investimenti senza precedenti. provenienti dal bilancio dell’UE Alcuni stimano che solo per raggiungere l’obiettivo dell’accordo di Parigi serviranno e il 37% dal Dispositivo per 800 miliardi di dollari di investimento.12 E questo è solo l’inizio, poiché anche le infrastrutture energetiche dovranno essere aggiornate. Di conseguenza l’investimento la ripresa saranno destinati totale richiesto si aggirerà intorno a svariati trilioni di dollari. a investimenti verdi. Investimenti necessari per raggiungere ulteriormente per limitarlo a 1,5 °C. Per l’obiettivo dell’accordo di Parigi raggiungere tali obiettivi, gli investimenti Un altro fattore accelerante chiave per annuali nelle rinnovabili dovrebbero l’energia pulita è l’ammontare degli aumentare in modo significativo a livello investimenti previsti nei prossimi anni. mondiale. Gli investimenti in energia rinnovabile sono stati in media di USD 300 Innanzitutto, a seguito dell’accordo di miliardi a livello globale nel periodo 2013- Parigi, i quasi 200 paesi firmatari hanno 2018, ma tale importo deve quasi triplicare convenuto di mantenere il riscaldamento fino a raggiungere USD 800 miliardi entro globale al di sotto dei 2 °C e di impegnarsi il 2050. Figura 6 Investimento annuo in energie rinnovabili durante il periodo 2013-2018 vs investimento annuo necessario entro il 2050 nell’ambito del Transforming Energy Scenario di IRENA Miliardi di USD 800 797 600 400 USD 300 miliardi 340 351 322 288 263 200 239 0 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2016 - 2050 Dati storici Necessario per la trasformazione dello scenario energetico Fonte: IRENA, 2019 e analisi CPI. 08 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
Per limitare il surriscaldamento al di è diventata un input molto più importante sotto della soglia dei 2 °C non sarà per le decisioni di investimento, e la necessario semplicemente aumentare gli quantità di capitale che gira intorno a investimenti nelle rinnovabili, ma anche strategie e prodotti di investimento basati l’intero ecosistema tecnologico del settore sulla sostenibilità o sui cambiamenti dovrà ampliarsi. climatici ne è la prova. Un esempio è l’elettrificazione dei settori Sono inoltre in fase di sviluppo nuovi di uso finale come i veicoli elettrici o le strumenti di investimento come le ferrovie, che richiederà anche investimenti obbligazioni verdi e sostenibili, oltre a in settori come risorse energetiche, strumenti finanziari specifici progettati batterie e immagazzinamento dell’energia per coinvolgere il settore privato in per consentire l’integrazione di nuove un’economia più sostenibile. Nell’ottobre capacità nei sistemi energetici e soddisfare del 2020, l’UE ha dato il via all’emissione la crescente domanda di elettricità.13 di obbligazioni SURE, registrando una Tutto ciò richiede un impegno costante domanda record. Tali obbligazioni sono in ricerca e sviluppo e un aumento degli finalizzate a finanziare la risposta a breve investimenti in energie rinnovabili, che termine degli Stati membri alla pandemia devono essere finanziati. e saranno emesse come obbligazioni sociali.17 Ad esempio, secondo l’IRENA, per raggiungere l’obiettivo dell’accordo di I decision maker del mondo aziendale, Parigi sarebbero necessari 37 trilioni di a loro volta, hanno risposto alle pressioni dollari solo per gli investimenti in soluzioni dei consumatori e della comunità degli per l’efficienza energetica e 13 trilioni di investitori con lo sviluppo di programmi dollari per le reti elettriche e i meccanismi di decarbonizzazione a livello aziendale. di flessibilità energetica, come contatori intelligenti e sistemi di distribuzione o Ad esempio, al settembre del 2020, 260 immagazzinamento dell’energia. importanti società globali facevano parte dell’iniziativa RE100 (Renewable Energy Da dove verranno gli investimenti? 100%) - rispetto a 150 due anni prima - Gli investimenti possono provenire impegnandosi a utilizzare esclusivamente da 2 fonti: governi e organizzazioni energia elettrica da fonti rinnovabili.18 internazionali, nonché capitali privati. Questo tipo di interventi aziendali assicura ai settori dell’energia e dei servizi di Innanzitutto, i governi nazionali e gli organi pubblica utilità la sicurezza necessaria sovranazionali (come l’Unione Europea) per investire in progetti di spesa in conto hanno iniziato a sostenere obiettivi sempre capitale basati sul cambiamento climatico. più ambiziosi nell’ambito delle energie rinnovabili in tutti i settori, sottolineando A nostro avviso, i settori dei servizi di l’importanza dell’efficienza energetica in un pubblica utilità e dell’energia giocheranno mondo post-Covid. un ruolo importante nell’ambito dell’energia pulita. Hanno a disposizione Nell’Unione europea, il 30% dei il cash flow e le competenze tecniche finanziamenti provenienti dal bilancio per guidare l’innovazione e hanno già dell’UE e il 37% dal Dispositivo per la iniziato a investire massicciamente. Sono ripresa saranno destinati a investimenti tre le aree caratterizzate da una maggiore verdi, il che significa che molti crescita: la generazione di elettricità investimenti andranno nelle tecnologie rinnovabile, i biocarburanti e l’idrogeno. che contribuiscono ad almeno uno dei sei obiettivi ambientali definiti dall’UE.14 Tutte e tre stanno attraversando una fase caratterizzata da un elevato livello Inoltre, la totalità dei progetti finanziati dal di innovazione, e sono aree essenziali bilancio dell’UE sono soggetti al principio per il raggiungimento degli obiettivi del “Do No Significant Harm” (non arrecare cambiamento climatico a breve e lungo danni significativi). Ciò significa che tutti i termine da parte dei governi. progetti finanziati dall’UE dovranno andare In un mondo in cui i Paesi a sostegno delle priorità climatiche e Si ritiene che le risorse private possano leader stanno portando avanti la ambientali dell’Unione europea. diventare la fonte di finanziamento transizione verso un’economia a principale per gli investimenti nelle Gli investimenti in ambito ambientale rinnovabili. E al momento è già così: basse o addirittura zero emissioni possono anche essere incentivati il settore privato (imprese non produttrici di carbonio, l’universo dell’energia dall’economia di libero mercato. Riteniamo di energia, istituzioni finanziarie eolica probabilmente giocherà che il settore privato reagirà ai cambiamenti commerciali, abitazioni private, un ruolo fondamentale nella della domanda e giocherà un ruolo investitori istituzionali, private equity, generazione di energia senza fondamentale per il finanziamento della ecc.) è responsabile di oltre l’80% degli transizione verso le zero emissioni nette.15 investimenti totali negli ultimi anni, mentre emissioni di carbonio. meno del 20% degli investimenti sono I cambiamenti della spesa al consumo e attribuiti alla finanz pubblica.19 del comportamento di voto suggeriscono che la società è sempre più interessata alle questioni riguardanti il cambiamento climatico. Questa tendenza è visibile anche per quanto riguarda la comunità di investitori. La sostenibilità, o ESG16, 09 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
Figura 7 Produzione di energia solare fotovoltaica nello scenario di sviluppo sostenibile, 2000-2030 TWh 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 500 0 2000 2005 2010 2015 2020 2025 2030 Fonte: https://www.iea.org/datfuture oa-and-statistics/charts/solar-pv-power-generation-in-the-sustainable- development-scenario-2000-2030 04. Uno sguardo al futuro: una serie di domande sulla transizione verso l’energia pulita I prossimi 30 anni saranno un interessante periodo di cambiamento del nostro modo di vivere e del modo di generare energia. Mentre ci avviciniamo al raggiungimento di questi obiettivi però rimangono delle domande: quale ruolo avrà l’energia eolica nella generazione di energia? Le auto elettriche diventeranno la norma? L’idrogeno è destinato a diventare il nuovo petrolio? E quale sarà il ruolo dell’energia solare? a. L’energia eolica diventerà uno Guardando al futuro, le prospettive del strumento convenzionale? settore sembrano piuttosto positive. Il settore dell’energia eolica si è sviluppato In un mondo in cui i Paesi leader stanno rapidamente negli ultimi 20 anni. Possiamo portando avanti la transizione verso suddividerlo in due componenti: onshore e un’economia a basse o addirittura offshore, ovvero a terra e in mare. zero emissioni di carbonio, l’universo dell’energia eolica probabilmente giocherà L’eolico onshore è più sviluppato e, dal un ruolo fondamentale nella generazione punto di vista dei costi, può già competere di energia carbon-free. con i combustibili fossili. L’eolico offshore invece è più costoso ma offre Il Consiglio globale per l’energia eolica più possibilità. Le recenti innovazioni nel (GWeC, Global Wind Energy Council) sta settore delle turbine eoliche galleggianti programmando per il settore una crescita apriranno nuove porte in quanto costante annuale del 4% nei prossimi 5 consentono la costruzione di parchi eolici anni. Ciò comporterà oltre 355 GW di al largo della piattaforma continentale. capacità aggiuntiva prevista nel periodo Di conseguenza, è probabile che l’eolico 2020-2024, che corrisponde a oltre 70 offshore diventi per governi e istituzioni GW di nuove installazioni ogni anno fino al internazionali il prossimo punto di svolta 2024 (rispetto ai 60 GW prodotti a livello nella transizione energetica. globale nel 2019).22 Il settore dell’energia eolica sta Un altro studio a cura di IRENA ha riportato guadagnando slancio. Detto ciò, rimane che il percorso per il raggiungimento di concentrato all’interno dei suoi cinque 1,5 °C entro il 2030 richiede un aumento di mercati principali: nel 2019, Cina, USA, tre volte la capacità eolica globale onshore, Germania, India e Spagna rappresentavano 10 volte la capacità eolica offshore e il 72% della capacità globale. Nel 2019 un’elettrificazione su vasta scala.23 la capacità di generazione dell’energia eolica ha superato i 60 GW (gigawatt); Nonostante le problematiche poste un aumento del 19% nel 2019, il secondo dall’instabilità delle politiche e dalla più alto tasso di crescita annuale velocità di aumento della produzione, a cui abbiamo mai assistito.20 riteniamo che il futuro dell’energia E la tendenza sta continuando anche nel eolica sia roseo. È infatti già ritenuta uno periodo del Covid-19: la Cina ha aumentato strumento mainstream dai responsabili la produzione del 40% nel 2019 e il tasso politici e dai sostenitori della produzione Società come Airbus ritengono di crescita annuale dei Paesi Bassi ha di energia pulita. ottimisticamente che entro il 2035 raggiunto il 250% durante la prima metà potrebbero volare aerei alimentati del 2020.21 a idrogeno. 10 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
b. I veicoli elettrici diventeranno c. L’idrogeno è destinato a diventare il la norma? nuovo petrolio? Per ridurre le emissioni di gas serra L’idrogeno verde, un carburante privo è essenziale aumentare il numero di di emissioni di carbonio realizzato con auto elettriche. acqua, sta guadagnando consensi in tutto il mondo.26 Le vendite di veicoli elettrici (VE) sono aumentate notevolmente negli ultimi dieci I suoi sostenitori affermano che potrebbe anni. Ciò è dovuto alle regolamentazioni avere un ruolo significativo nel processo di e innovazioni messe in campo dalle decarbonizzazione. Perfino l’Arabia Saudita case automobilistiche. I veicoli elettrici sta investendo in impianti di idrogeno continueranno a espandersi sul mercato verde, considerandolo uno strumento a discapito di quelli a benzina e diesel.24 chiave per il futuro dell’energia.27 Nel 2019, la vendita delle automobili Se l’energia eolica e solare possono elettriche ha raggiunto rifornire di elettricità le abitazioni e le auto elettriche, l’idrogeno verde potrebbe i 2,1 milioni a livello globale superando diventare una potenziale fonte di il 2018, già anno record, per aumentare alimentazione per i settori ad alta intensità lo stock fino ad arrivare a 7,2 milioni energetica, nonché per quelle aree del di auto elettriche (secondo l’Agenzia settore dei trasporti che più difficilmente internazionale dell’energia, o AIE). riescono a effettuare la transizione (autotrasporti a lungo raggio, trasporto Sebbene nel 2019 i veicoli elettrici in tutto merci o viaggi aerei a lungo raggio). il mondo rappresentassero solo circa l’1% del totale, la categoria ha registrato Inoltre, l’idrogeno presenta altri potenziali un aumento del 40% su base annua. Ad utilizzi interessanti. Potrebbe essere esempio, durante il 2020 erano disponibili usato per sostituire il gas naturale nei negli Stati Uniti 82 diversi modelli VE, processi chimici. La nuova ammoniaca quasi il triplo rispetto a quelli disponibili verde, prodotta con l’idrogeno, può nel 2015.25 essere trasportata più facilmente e questo favorisce anche la decarbonizzazione Il costo delle batterie e dei materiali per dell’industria dei fertilizzanti. Anche produrle sono due fattori che ostacolano l’idrogeno può essere utilizzato come l’adozione di massa dei veicoli elettrici. riserva di energia; ciò comporterebbe Il prezzo delle batterie fa lievitare quello la creazione e l’immagazzinamento di dei VE rispetto ai veicoli a combustione idrogeno verde quando c’è un eccesso di interna. Ciò è in parte dovuto ai energia eolica o solare, e il suo consumo componenti delle batterie, come nichel quando il sistema necessita di più energia. e cobalto. Gli incentivi politici come i crediti d’imposta e le riduzioni possono Al momento, il principale ostacolo è contribuire a stimolare la domanda mentre l’economia: la produzione di idrogeno da attendiamo innovazioni nel settore dei energia a basse emissioni di carbonio è componenti delle batterie. una procedura costosa. Tuttavia, con il calo dei costi per l’elettricità da rinnovabili, Questi ostacoli non sono insormontabili, in particolare da solare FV ed eolico, quindi è possibile che entro il 2050 le l’analisi dell’AIE rileva che il costo potrebbe vendite delle autovetture riguarderanno in diminuire del 30% entro il 2030. gran parte i VE. L’idrogeno verde utilizza elettricità rinnovabile nel suo processo di produzione. Lo sviluppo dell’idrogeno verde può quindi essere un’altra fonte di domanda per la generazione di energia eolica e solare. Nonostante gli ostacoli a cui si va incontro, l’idrogeno verde ha il potenziale di risolvere molte problematiche legate al cambiamento climatico. Ad esempio, società come Airbus ritengono ottimisticamente che entro il 2035 potrebbero volare aerei alimentati a idrogeno.28 11 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
d. Quanta energia potrebbe essere vedono la sperimentazione di pannelli generata dai pannelli solari nei prossimi solari galleggianti in combinazione con 10 anni? idrogeno e persino eolico offshore. L’energia solare si è sviluppata parecchio I vantaggi riguardano una maggiore e in breve tempo. Un tempo settore di efficienza del sistema. nicchia, fortemente dipendente dagli incentivi, ora è la tecnologia più sviluppata: Il costo della produzione di energia solare nel 2020 ha generato oltre 100 gigawatt, si sta abbassando, specialmente nelle 6 volte di più rispetto al 2010 e oltre il regioni più soleggiate, dove è già diventata doppio rispetto al 2015.29 la forma più economica di generazione di elettricità.30 La produzione è guidata principalmente dalla Cina, seguita da USA, Europa E allora che direzione sta prendendo il e, negli ultimi anni, dal Sud America. settore? Secondo l’Agenzia Internazionale La pandemia di Covid ha interrotto dell’Energia (AIE), la produzione di energia l’attività di istallazione in tutto il mondo tramite il solare FV dovrebbe aumentare nel 2020, ma il 2021 dovrebbe consentire notevolmente durante i prossimi 10 anni, di recuperare il ritardo con la crescita crescendo di 5 volte, da 720 Terawattora della domanda. (TWh) a 3.300 TWh nel 2030.31 Le ultime innovazioni mostrano che i Attualmente, il solare FV rappresenta circa fornitori di energia rinnovabile stanno il 3% della produzione globale di elettricità: cercando di unire l’energia solare ad altre con l’aumento della produzione, vedrebbe fonti di energia rinnovabile. Alcuni progetti aumentare la sua quota del 13% entro 2030. Conclusioni La transizione verso l’energia pulita è Questi obiettivi richiederanno investimenti imminente, poiché non è più un’opzione ma massicci nell’energia rinnovabile, che una necessità per affrontare l’emergenza produrranno potenziali e significative climatica. Le politiche climatiche in tutto opportunità di crescita per il settore il mondo stanno guidando la transizione dell’energia pulita in tutta la catena di con obiettivi molto ambiziosi: nell’ultimo approvvigionamento. anno abbiamo assistito a un impegno senza precedenti da parte delle maggiori economie mondiali per raggiungere la neutralità carbonica. Notes: 1 Fonte: Commissione europea, “Stepping up Europe’s 2030 climate ambition”, settembre 2020. 2 Fonte: Offshore Renewable Energy Strategy (ORES), pubblicato della Commissione europea il 19 novembre 2020. 3 Fonte: https://www.theguardian.com/environment/2020/dec/03/uk-vows-outdo-other-major-economies- emissions-cuts-by-2030 4 Fonte: “Ten Point Plan for a Green Industrial Revolution”, novembre 2020. 5 Fonte: https://www.ucsusa.org/resources/each-countrys-share-co2-emissions 6 Fonte: IRENA, 2019. 7 Fonte: Report IRENA 2019, “How falling costs make renewables a cost-effective investment”. 8 Fonte: Report IRENA 2019, “How falling costs make renewables a cost-effective investment”. 9 Il fattore di capacità di una turbina eolica è la potenza media erogata divisa per la capacità di potenza massima. 10 Fonte: Raymond James, “Renewable energy and clean technology”, ottobre 2020. 11 Fonte: IRENA, Energy Subsidies Report 2020. 12 Fonte: IRENA, Global Landscape of Renewable Energy Finance 2020. 13 Fonte: IRENA, Global Landscape of Renewable Energy Finance 2020. 14 I sei obiettivi ambientali come definiti nel Regolamento sono: (1) mitigazione dei cambiamenti climatici; (2) adattamento ai cambiamenti climatici; (3) uso sostenibile e protezione delle risorse idriche e marine; (4) transizione a un’economia circolare, prevenzione dei rifiuti e riciclo; (5) prevenzione e riduzione dell’inquinamento; (6) protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi. 15 Fonte: IRENA, Global Landscape of Renewable Energy Finance 2020. 16 Criteri ambientali, sociali e di governance 17 L’acronimo SURE sta per Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency (sostegno per attenuare i rischi di disoccupazione in un’emergenza). Programma di obbligazioni dell’UE volto a finanziare i regimi di riduzione dell’orario lavorativo degli Stati membri messi in atto in risposta alla pandemia. Le obbligazioni SURE saranno emesse come obbligazioni sociali. 18 Fonte: Raymond James, “Renewable energy and clean technology”, ottobre 2020. La RE100 è un’iniziativa globale che riunisce le aziende più influenti del mondo impegnate a conseguire il 100% di elettricità rinnovabile. 19 Source: IRENA, Global Landscape of Renewable Energy Finance, 2020. Gli investimenti privati hanno rappresentato l’86% degli investimenti in energie rinnovabili tra il 2013 e il 2018. 20 Fonte: report “Global Wind Energy Council”, 2019. 21 Fonte: Wilderhill, al T1 2021. 22 Fonte: Global Wind Report 2019. 23 Fonte: Global Wind Energy Council, Report annuale sul mercato eolico, 2019. 24 Fonte: AIE, Global EV Outlook 2020. 25 Fonte: Raymond James, whitepaper Renewable Energy and Clean Technology, ottobre 2020. 26 L’idrogeno verde è un combustibile pulito che elimina le emissioni utilizzando energia rinnovabile per scindere l’acqua in idrogeno e ossigeno mediante elettrolisi. 27 https://www.bbc.com/future/article/20201112-the-green-hydrogen-revolution-in-renewable-energy 28 https://www.bbc.com/future/article/20201112-the-green-hydrogen-revolution-in-renewable-energy 29 Fonte: Raymond James, “Renewable energy and clean technology”, ottobre 2020. 30 Fonte: Raymond James, “Renewable energy and clean technology”, ottobre 2020. 31 Fonte: Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), Tracking report, giugno 2020. 12 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
Considerazioni sui rischi Il valore degli investimenti e qualsiasi reddito da essi derivante può oscillare (ciò potrebbe essere in parte dovuto a fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non ottenere l’intero importo inizialmente investito. Informazioni importanti Il presente documento contiene informazioni fornite unicamente a scopo illustrativo e si rivolge esclusivamente agli investitori professionali in Italia. Si prega di non redistribuire. Le informazioni riportate in questo documento sono aggiornate alla data del 24 febbraio 2021, salvo ove diversamente specificato. Il presente documento non costituisce un consiglio di’investimento. Le persone interessate ad acquisire quote del prodotto devono informarsi su (i) i requisiti legali nei paesi di nazionalità, residenza, residenza ordinaria o domicilio; (ii) eventuali controlli sui cambi valutari e (iii) eventuali conseguenze fiscali rilevanti. Tutte le decisioni di investimento devono essere basate solo sui documenti di offerta legale più aggiornati. I documenti di offerta legale (documento contenente le informazioni chiave (KIID), prospetto, relazioni annuali e semestrali) sono disponibili gratuitamente sul nostro sito web etf.invesco.com e presso i soggetti collocatori. Le opinioni espresse da professionisti o da un centro di investimento d’Invesco si basano sulle attuali condizioni di mercato, possono differire da quelle espresse da altri professionisti o centri d’investimento e sono soggette a modifiche senza preavviso. Le quote/azioni di UCITS ETF acquistate sul mercato secondario non possono solitamente essere rivendute direttamente all’UCITS ETF. L’investitore è tenuto ad acquistare e vendere quote/azioni sul mercato secondario tramite un intermediario (come un intermediario finanziario) e per farlo potrebbe dover sostenere dei costi. Inoltre, l’investitore potrebbe dover pagare più dell’attuale valore patrimoniale netto per l’acquisto di quote/azioni e ricevere meno dell’attuale valore patrimoniale netto al momento della vendita. La pubblicazione del supplemento al prospetto in Italia non sottintende un giudizio da parte della CONSOB sull’opportunità di investire in un prodotto. L’elenco dei prodotti quotati in Italia, i documenti dell’offerta e il supplemento di ciascun prodotto sono disponibili sui seguenti siti: (i) etf.invesco.com (dove sono inoltre disponibili la relazione annuale di bilancio certificata e i rendiconti semestrali non certificati); e (ii) sul sito Web della borsa valori italiana borsaitaliana.it. II presente documento è stato comunicato in Italia da Invesco Management S.A., President Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Luxembourg, regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier, Luxembourg. [EMEA 1706/2021] 13 Energia pulita: cosa guida la crescita e verso quale direzione sta andando il settore?
Puoi anche leggere