ENER-SUPPLY ENergy Efficiency and Renewables-SUPporting Policies in Local level for EnergY

Pagina creata da Pietro Perego
 
CONTINUA A LEGGERE
ENER-SUPPLY ENergy Efficiency and Renewables-SUPporting Policies in Local level for EnergY
ENER-SUPPLY
ENergy Efficiency and Renewables–SUPporting
      Policies in Local level for EnergY

                    Working Page No. 5

Studio di fattibilità di un impianto di produzione di energia
   termica a cippato di legna a servizio di una utenza del
                      comune di Potenza

                       Aprile 2012

                                                        S.I.B.E. S.R.L.
                           Sistemi Innovativi Biomasse Energetiche Srl
                     Spin-off dell’Università Politecnica delle Marche
ENER-SUPPLY ENergy Efficiency and Renewables-SUPporting Policies in Local level for EnergY
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

2
ENER-SUPPLY ENergy Efficiency and Renewables-SUPporting Policies in Local level for EnergY
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

    Sommario	
  

    Introduzione ................................................................................................................................... 4

    1 - Obiettivi ed effetti attesi............................................................................................................ 5

    2 - Descrizione dell’intervento in progetto .................................................................................... 5	
  

           2.1 - Caratteristiche della caldaia e degli elementi annessi ...................................................... 10	
  
           2.2 – Logistica di approvvigionamento del cippato ................................................................. 12

    3 – Analisi economica .................................................................................................................. 13

    4 – Considerazioni conclusive...................................................................................................... 15	
  

3
ENER-SUPPLY ENergy Efficiency and Renewables-SUPporting Policies in Local level for EnergY
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

    Introduzione
    Il presente studio è relativo alla fattibilità tecnico-economica di un impianto di produzione di
    energia termica che utilizza biomassa per il riscaldamento e la produzione di calore del
    complesso scolastico L. Sinisgalli (scuola media e palestra) situato nel comune di Potenza
    (Figura 1).

    Figura 1 – Ortofoto del complesso scolastico L. Sinisgalli

    La biomassa utilizzata sarà costituita da cippato derivante dalla gestione del verde urbano
    (attualmente conferito in discarica) e dalla manutenzione del bosco di Pallareto di proprietà del
    comune di Potenza.
    I residui di potatura del verde urbano sono disponibili in un quantitativo pari a circa 70 t
    t.q./anno1 mentre dati forniti dal comune di Potenza stimano una produzione media annua
    compresa tra 342 e 456 t t.q./anno di residui legnosi derivanti dalla manutenzione del bosco.
    Il quantitativo di biomassa tal quale potenzialmente disponibile potrebbe quindi essere compreso
    tra un minimo di 412 t t.q./anno ed un massimo di 526 t t.q./anno.
    Per l’amministrazione comunale, la biomassa di origine vegetale così recuperata potrebbe essere
    una grande risorsa in grado di diminuire i consumi di combustibile fossile (metano) e, allo stesso
    tempo, un modo per contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 nel rispetto delle attuali
    disposizioni normative (DLgs 28/2011) che coinvolgono gli enti pubblici a tutti i livelli

    1
        Dati 2008 forniti dalla dott.ssa Patrizia Carlucci su comunicazione della Cooperativa Città Verde

4
ENER-SUPPLY ENergy Efficiency and Renewables-SUPporting Policies in Local level for EnergY
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

    (nazionale, regionale, provinciale e comunale). Inoltre, l’utilizzo energetico dei residui di
    potatura permetterebbero all’amministrazione comunale di evitare le spese del loro smaltimento
    in discarica e, allo stesso tempo, di ridurre le spese oggi sostenute per il riscaldamento del
    complesso scolastico L. Sinisgalli: ciò costituirebbe quindi un doppio vantaggio economico per
    l’amministrazione comunale.

    1 - Obiettivi ed effetti attesi
    Il Dlgs n.28 del 3 marzo 2011 “Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione
    dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle
    direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE” fissa al 17% la quota complessiva di energia da fonti
    rinnovabili sul consumo finale lordo di energia da conseguire nel 2020 (comma 1, art. 3).
    Tale obiettivo sarà perseguito con una progressione temporale coerente con le indicazioni del
    Piano di Azione Nazionale per le energie rinnovabili (PAN) del 11 giugno 2010 predisposto ai
    sensi dell’articolo 4 della direttiva 2009/28/CE (comma 3, art. 3).
    Secondo il PAN, i consumi finali per riscaldamento/raffrescamento possono rappresentare una
    porzione molto rilevante dei consumi finali nazionali ma ad oggi sono caratterizzati da un basso
    utilizzo di rinnovabili per la loro copertura.
    Lo sviluppo delle fonti rinnovabili a copertura di questi consumi rappresenta dunque una linea
    d’azione di primaria importanza, da perseguire con azioni di sviluppo sia delle infrastrutture sia
    dell’utilizzo diffuso delle rinnovabili. Tra le prime rientrano lo sviluppo di reti di
    teleriscaldamento, la diffusione di cogenerazione con maggiore controllo dell’uso del calore,
    l’immissione di biogas nella rete di distribuzione di rete gas naturale. Riguardo alle seconde,
    sono necessarie misure addizionali per promuovere l’utilizzo diffuso delle fonti rinnovabili a
    copertura dei fabbisogni di calore, in particolare nel settore degli edifici, che peraltro possono
    essere funzionali anche al miglioramento dell’efficienza energetica.

    Il progetto del comune di Potenza, relativo alla sostituzione di un impianto termico a metano con
    un impianto alimentato a cippato legna che prevede lo sfruttamento della materia prima
    recuperabile in sito, si inserisce negli obiettivi nazionali e comunitari per il 2020 volti a:
    diminuire l’utilizzo delle fonti fossili e promuovere in sostituzione l’utilizzo delle fonti
    rinnovabili; contribuire alla diminuzione delle emissioni di CO2 in atmosfera.

    2 - Descrizione dell’intervento in progetto
    L’utenza comunale selezionata è la scuola media Statale L. Sinisgalli situata a Potenza .in via
    Anzio. La superficie complessiva è di 5.518 m2 , disposta su 2 piani (Figura 2) - il piano terra di
    2.936 m2 di cui 534 m2 occupati dalla palestra (Figura 4) e il primo piano di 2.364 m2 (Figura 3)
    - più il seminterrato di 218 m2 (Figura 5) dove sono ubicati gli spogliatoi. La volumetria
    complessiva è di circa 16.200 m3.
    Il complesso è attualmente riscaldato a metano e la potenza termica dell’impianto è di circa 560
    kW (due caldaie della potenza di 278,7 kW). Il consumo annuo di metano è di circa 51.500 m3
    di cui 40.912 m3 (79%) utilizzati per riscaldare la scuola e 10.517 m3 utilizzati per riscaldare la
    palestra. La spesa sostenuta per soddisfare il fabbisogno dell’utenza è di circa 36.500 €/anno,
    con un costo del metano di 0,71 €/m3, pari a 0,018 €/MJ2.

    2
        Considerando un potere calorifico del metano di 39,32 MJ/m3.

5
ENER-SUPPLY ENergy Efficiency and Renewables-SUPporting Policies in Local level for EnergY
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

    In termini energetici il complesso L. Sinisgalli annualmente ha bisogno di 2.024.980 MJ
    (562.494 kWh) pari a circa 200 t di cippato t.q./anno qualora si disponga di un materiale di
    media qualità, con potere calorifico intorno alle 3.000 kcal/kg fino ad arrivare a quantitativi di
    circa 300 t di cippato t.q./anno nel caso di cippato di bassa qualità (molto verde) con potere
    calorifico di circa 2.000 kcal/kg.
    Stante gli attuali consumi di metano e considerando un tempo di funzionamento di circa 1.000
    h/anno3 la potenza termica da installare è di circa 600 kWt.

    Figura 2 – Complesso scolastico L. Sinisgalli di Potenza

    3
        Si considerano 6 mesi, 4 settimane mese, 5 giorni settimana e 8 ore giorno.

6
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

    Figura 3 – Pianta del primo piano del complesso scolastico L. Sinisgalli

    Figura 4 – Pianta del piano terra del complesso scolastico L. Sinisgalli: a) vista generale, b) particolare
    dell’ubicazione della centrale termica
     a)

7
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

     b)

    Figura 5 – Pianta del seminterrato (spogliatoi) del complesso scolastico L. Sinisgalli

    Considerando i prospetti del complesso scolastico (Figure 2, 3, 4 e 5), la caldaia potrebbe essere
    posizionata nell’attuale centrale termica, vicino alle caldaie a metano attualmente in funzione.
    Lo stoccaggio del materiale potrebbe essere organizzato nell’area esterna indicata nella Figura 6,
    da cui si evidenzia anche la possibilità di avere vie di ingresso e di uscita facilitate, con spazi di
    manovra sufficienti per i mezzi che consegneranno la materia prima.

8
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

    Figura 6 – Proposta di ubicazione dell’impianto termico a cippato e del sistema di stoccaggio ed
    alimentazione della caldaia

9
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

     2.1 - Caratteristiche della caldaia e degli elementi annessi
     Un’analisi dell’offerta di mercato dei dispositivi funzionanti a biomassa per la produzione di
     calore ha portato alla scelta di una caldaia a griglia mobile alternata (classe di appartenenza EN
     303-5 3° classe) adatta a tutti i tipi di combustibili solidi tritati quali cippato, cereali, legno,
     scarti dei prodotti agricoli in genere che rientrino nella classe A e B della UNI CEN/TS 14961-
     4:2011 (U
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

     Figura 7 – Deposito di stoccaggio del cippato a basso impatto visivo e di facile utilizzo, permette di stoccare
     grosse quantità di biomassa. Il tetto apribile a compasso permette lo scarico diretto all'interno del deposito.

     Figura 8 – Sistema di estrazione a balestra che ben si adatta ai depositi circolari o quadrati con una capacità
     contenitiva fino a 30 m3.

     I sistemi di trasferimento dal silos al gruppo termico permettono di convogliare vari tipi di
     biomassa. Tutti i sistemi sono equipaggiati con un sistema di controllo di troppo pieno al fine di
     prevenire i danneggiamenti che potrebbero derivare da una sovralimentazione.
     Il sistema di caricamento è studiato appositamente per il tipo di materiale da bruciare e prevede
     sistemi di trasporto a coclea adatti anche a materiale con pezzatura di 50 mm.

     L’estrazione delle ceneri, automatica, avviene tramite una coclea che può essere posizionata a
     destra o a sinistra della caldaia. Le ceneri verranno, quindi, scaricate in un cassone e verranno
     cedute o per un utilizzo come ammendate agricolo (solo nel caso che il cippato sia solo ed
     esclusivamente prodotto da legno vergine) o come materiale da costruzione.

     La portata dei fumi è di 1.830 Nm3/h e la temperatura massima di uscita al camino, controllata
     da una termocoppia di tipo K, è di 145°C.
     La caldaia è provvista di una sonda lambda e di un sistema di filtraggio autopulente dei fumi per
     ottenere bassissimi livelli di emissione, in linea con la normativa ambientale vigente in materia
     di polveri, di O2 e di CO (Dlgs 152/2003).

11
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

     Al fine di consentire alla caldaia di funzionare in modo regolare, evitando interruzioni dovute ad
     insufficiente richiesta di energia da parte dell’utenza, è opportuno prevedere un accumulatore
     inerziale (puffer) costituito da un serbatoio di acqua termicamente isolato, collegato direttamente
     alla mandata della caldaia tramite una pompa. In questo modo, invece di bloccare la
     combustione o surriscaldare gli ambienti, la caldaia può continuare a funzionare
     immagazzinando energia nel serbatoio di accumulo. L’accumulatore inerziale costituisce quindi
     un volano termico dell’impianto che permette di aumentare la regolarità di esercizio e di
     assicurare alcune ore di riscaldamento anche a caldaia spenta. L’accumulatore inerziale viene
     dimensionato in funzione della quantità di legna contenuta nella caldaia, della potenza termica
     nominale e del carico termico dell’edificio. In termini generali, si considerano circa 20 l/kW
     termico di potenza nominale della caldaia; quindi, per il caso specifico, l’accumulatore dovrebbe
     avere una capacità di circa 12 m3.

     2.2 – Logistica di approvvigionamento del cippato
     Attualmente la gestione del verde pubblico è affidata alla Cooperativa Città Verde, mentre la
     manutenzione del bosco di Pallareto è affidata dalla provincia di Potenza5 ad una propria
     azienda incaricata.
     Un’ipotesi di organizzazione logistica potrebbe prevedere che tutta la biomassa ricavata dalle
     aree verdi cittadine venga conferita alla Cooperativa che si dovrebbe fare carico dello stoccaggio
     del materiale grezzo, della cippatura, della temporanea conservazione e del conferimento presso
     l’impianto termico.
     Poichè si prevede un’umidità media della materia prima alla raccolta del 45%, sarebbe
     opportuno anche un periodo di stagionatura6 della biomassa grezza per ridurre il contenuto di
     acqua a meno del 30%.

     Il quantitativo medio di materiale tal quale in gioco è pari a 160 t di t.q. al 45% di umidità7 che
     potrebbero provenire per il 44% (70 t di t.q.) dalla gestione del verde urbano e per il restante
     56% (90 t t.q.) dalla manutenzione del bosco di Pallareto.

     Prevedendo uno stoccaggio di cippato all’impianto della capacità di 30 m3 (pari a circa 11 t se si
     considera una densità del cippato di 350 kg/m3 )8 che permette un’autonomia di funzionamento
     di circa 8 giorni, si prevedono, nella stagione del riscaldamento (ottobre-aprile) circa 14
     consegne l’anno.

     5
       Il bosco di Pallareto pur essendo di proprietà del comune di Potenza è sotto controllo della provincia di Potenza e
     nello specifico del Dipartimento di Pianificazione e Protezione Civile.
     6 La stagionatura dovrebbe avvenire nel corso dell’estate quando è massimo l’apporto energetico gratuito del sole e
     del vento che favorisce l’essiccazione naturale del legno. Quindi, alla fine dell’estate, il materiale stagionato può
     essere cippato e consegnato all’utenza.
     7
       Si considera un PCI pari a 18,4 MJ/kg s.s. così come rilevato dalla consultazione del database del Laboratorio
     Biomasse dell’Università Politecnica delle Marche.
     8
       Che corrisponde anche con le capacità di carico dei più comuni mezzi di trasporto di cui potrebbe disporre una
     cooperativa di gestione del verde, quali un carro agricolo, un autocarro.

12
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

     3 – Analisi economica
     L’investimento richiesto per la realizzazione dell’impianto di riscaldamento della potenza
     termica nominale di 600 kW chiavi in mano è pari a circa 300.000 €9 dei quali:
         - il 60% attribuibili al corpo caldaia (180.000 €)10,
         - il 17% al sistema di stoccaggio comprensivo di sistema di estrazione (51.000 €)
         - il 7% per l’accumulatore (21.000 €)
         - il 9% per i sistemi di controllo del processo (27.000 €)
         - il 7% (21.000 €) per il montaggio dell’impianto.
     Nel caso specifico, non si prevedono opere edili che aumenterebbero l’entità dell’investimento
     in quanto la caldaia verrà posizionato nel vano tecnico già esistente e il silo di stoccaggio dotato
     di sistema di estrazione, è una struttura mobile che viene appoggiata al terreno e collegato
     tramite coclee al sistema di alimentazione della caldaia.

     I costi di gestione e manutenzione (pulizia, controllo e riparazioni) dell’impianto oggetto di
     studio vengono stimati in circa 5.000 €/anno.
     Inoltre, sono da considerare i costi per lo smaltimento delle ceneri prodotte in quantitativi di
     circa 8 t/anno11, i costi per l’assicurazione dell’impianto e per i consumi di energia elettrica delle
     utenze presenti nell’impianto a biomasse (motori per il sistema di estrazione, per la
     movimentazione delle coclee) per una spesa indicativa di circa 5.000 €/anno.
     Per la gestione dell’impianto si prevede 1 unità lavorativa al costo di 20.000 €/anno.

     Il costo del cippato, conferito all’impianto dalla Cooperativa di gestione del verde urbano, si
     considera pari a 70 €/t secondo i vigenti prezzi di mercato.
     La cooperativa Città Verde che si occuperà del conferimento del cippato al costo di 70 €/t avrà
     l’incarico di gestire il verde urbano.

     I ricavi sono costituiti:
          - dalla mancata uscita sostenuta dal comune nel caso della sostituzione della caldaia a
              metano con quella a cippato corrispondente al costo sostenuto per l’acquisto del metano
              (36.500 €)
          - dai mancati costi sostenuti per il conferimento in discarica dei residui di potatura del
              verde urbano (50.000 €).

     Considerando le voci di costo e di ricavo sopra menzionate (Tabella 1) è stato elaborato un
     business-plan al fine di verificare la convenienza dell’investimento utilizzando il metodo
     classico del flusso di cassa attualizzato senza applicare né tasse, né piani di ammortamento, al
     fine di mettere a disposizione delle informazioni il più possibile comprensibili e trasparenti.
     In sintesi, la convenienza dell’impianto si connota, per ogni anno della vita utile (Vu) in un
     flusso di cassa supposto costante, dato da.

                                     Flusso di Cassa (FC) = Entrate - Uscite

     Gli indicatori economici che si considerano sono:
     9
        La stima dell’investimento deriva da colloqui diretti con i rivenditori della tecnologia e con i proprietari di
     impianti già funzionanti presenti sul territorio nazionale e da un’analisi bibliografica.
     10
        Si considera un costo specifico di circa 200 €/kWt
     11
        Il costo per lo smaltimento delle ceneri si aggira intorno ai 10 €/t

13
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

          -   il Valore Attuale Netto (VAN)12 che esprime il profitto (o la perdita) globale
              dell’operazione di investimento; si determina dalla relazione VAN = (FC*fa13) - IN14
          -   l’Indice di Redditività (IR) che esprime il profitto (o la perdita) dell’operazione di
              investimento per unità di investimento; si determina dalla relazione IR = VAN/IN
          -   il Tasso Interno di Rendimento (TIR)15 che esprime l’interesse al quale l’operazione
              remunera la somma investita per anno di Vu
          -   il Tempo di Ritorno dell’Investimento (PBP) che esprime il numero di anni necessari per
              recuperare il capitale investito.
     Tabella 1 – Costi e ricavi derivanti dalla realizzazione dell’impianto termico a cippato
                                          Investimenti (€)                                                 300.000
                                 Costo complessivo dell'impianto (€)                                       300.000
                                         Ricavi annuali (€)                                                 86.500
                                 Mancata uscita per acquisto metano                                         36.500
              Mancata uscita per conferimento in discarica dei residui del verde urbano                     50.000
                                     Costi annuali operativi (€)                                            41.200
                                       Costo Manodopera (€)                                                 20.000
                                  Costo Manutenzione ordinaria (€)                                           5.000
                                            Costi Vari (€)                                                   5.000
                                         Costo cippato (€)16                                                11.200
                                 Costo complessivo dell'impianto (€)                                       300.000
                                         Ricavi annuali (€)                                                 86.500
                                Vendita Energia termica prodotta (€)                                        86.500
                                     Costi annuali operativi (€)                                            41.200
                                       Costo Manodopera (€)                                                 20.000
                                  Costo Manutenzione ordinaria (€)                                           5.000
                                            Costi Vari (€)                                                   5.000
                                  Costo materia prima – cippato (€)                                         11.200

     Nel caso oggetto di studio (Tabella 2) si ha un rientro del capitale investito in un tempo pari a
     circa 7 anni, ed un TIR di circa il 12,5% che indicano, nel periodo critico che l’economica
     italiana sta attraversando, dei buoni indici economici.

     12
        Il VAN da un punto di vista pratico rappresenta la somma di denaro che l’impianto guadagna nel corso della sua
     vita utile oltre a recuperare l’investimento iniziale. Il rischio legato a questa previsione è da mettere in relazione
     soprattutto alla bontà delle stime delle varie uscite ed entrate future che generano il FC
     13
        fa = fattore di attualizzazione = [(1+i)Vu-1]/i*(1+i)Vu;(i=tasso di sconto reale; Vu=vita utile dell’impianto)
     14
        Investimento iniziale
     15
        Il TIR rappresenta il rendimento finanziario generato dall’investimento (ovvero dall’impianto). Il TIR quindi si
     pone come parametro di confronto con altre tipologie di investimento. TIR=0 corrisponde ad una situazione di
     rendimento finanziario nullo dell’impianto e quindi di sostanziale perdita (VANtasso di interesse considerato corrisponde ad una situazione di vantaggio
     economico. Tanto maggiore sarà il TIR rispetto al saggio di interesse considerato, tanto più la redditività
     dell’impianto sarà interessante.
     16
        Si considera 160 t/anno di t.q. a 70 €/t.

14
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

     Tabella 2 – Indici finanziari relativi all’investimento per la realizzazione dell’impianto di produzione di
     energia termica con caldaia a cippato
                                              VAN (€)                                                139,96
                                              TIR (%)                                                 12,53
                                               IR (%)                                                  0,47
                                      Tempo di ritorno (anni)                                          6,62

     Inoltre, si è voluta verificare la sensibilità dell’investimento al prezzo della materia prima
     praticato dai fornitori che non sembra avere grande influenza sulla variazione degli indici
     finanziari. Infatti anche con variazioni di ±20% del costo del cippato non si riscontrano
     variazioni significative di tali indici (Tabella 3, Figura 9). Questo permetterebbe, all’ente
     pubblico realizzatore dell’opera, di avere un margine di potere di acquisto del cippato
     significativo fino a valori massimi di circa 230 €/t (prezzo del cippato in corrispondenza del
     quale si ha un TIR pari a zero).

     Tabella 3 – Variazione degli indici finanziari al variare del prezzo del cippato
                                                                                  Prezzo del cippato (€/t)
                                                                            84             70                 56
                        Flusso di cassa - FC (€)                         43.060         45.300             47.540
         Periodo di rientro del capitale investito- PBP (anni)             6,97           6,62               6,31
                    Valore attuale netto - VAN (€)                      118.209        139.965           161.720
                       Indice di redditività - IR                          0,39           0,47               0,54
                Tasso Interno di Rendimento - TIR (%)                     11,58          12,53              13,46

     Figura 9 – Analisi di sensibilità del VAN al prezzo del cippato
                   200.000
                   150.000
                   100.000
                    50.000
                         0
                   -50.000 0   1     2    3     4     5     6     7     8      9    10    11    12     13   14   15   16
        VAN (€)

                  -100.000
                  -150.000
                  -200.000
                  -250.000
                  -300.000
                                                                      Anni
                                         Andamento VAN al prezzo base del cippato = 70 €/t
                                         Andamento VAN ad aumenti di prezzo del cippato del 10%
                                         Andamento VAN a diminuzioni di prezzo del cippato del 10% t

     4 – Considerazioni conclusive
     La fattibilità di realizzazione dell’impianto termico per il complesso scolastico L. Sinisgalli e
     alimentato a cippato residuale proveniente dalla gestione del verde urbano e dalla manutenzione
     del bosco di Pallareto è stata verificata sia tecnicamente sia economicamente.

     La sostituzione della caldaia a metano con la caldaia a cippato risponde, inoltre, al principio di
     sostenibilità previsto dalla Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti
     rinnovabili.

15
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

     Infatti, facendo riferimento alla COM(2010)/11 “Relazione sui criteri di sostenibilità
     relativamente all’uso di fonti da biomassa solida e gassosa per l’elettricità, il riscaldamento ed il
     raffreddamento”, pubblicata dalla Commissione ed il Parlamento Europeo il 25/02/2010, ed alla
     specifica tecnica UNI/TS 11435:2012 “Criteri di sostenibilità delle filiere di produzione di
     energia elettrica, riscaldamento e raffreddamento da biocombustibili solidi e gassosi da
     biomassa - Calcolo del risparmio di emissione di gas serra”17, si evidenzia un valore di
     emissione standard, per distanze < 70 km tra il luogo di produzione e quello di utilizzo, come
     nel caso di Potenza di 1,02 gCO2eq/MJ (Tabella 5).

     Tabella 5 – Emissioni standard disaggregate per la filiera del cippato da residui forestali
                    Produzione di cippato da destinare a fini energetici ottenuto tramite cippatura utilizzando come
                    materia prima i residui forestali raccolti nelle foreste. Qualora la biomassa sia stata estratta dal
      Descrizione   bosco solo ed esclusivamente a fini energetici il materiale non viene considerato un residuo e
                    occorre operare il calcolo del valore reale per la fase di coltivazione (considerando taglio e
                    raccolta)
                                                                                              Emisssioni standard
                           Operazione da
         FASI                                             Fattori da considerare                   disaggregate
                             considerare
                                                                                                   (gCO2eq/MJ)
                    Trattandosi di residui non si
      Coltivazione   hanno emissioni legate alla                    nessuno                             0,00
                         fase di coltivazione
                        Tutte le operazioni di                                                   0,57 (d=0-70 km)
                                                    - consumo specifico di combustibile
       Trasporto    trasporto del materiale dopo                                               1,62 (d=71-200 km)
                                                            - distanza percorsa (d)
                            la sua raccolta                                                   1,62+x18 (d>200 km)
                                                    - consumo specifico di combustibile
       Processo                Cippatura                                                                0,45
                                                           - perdite di lavorazione
     Fonte - UNI/TS 11435:2012 (Appendice A, prospetto A.1)

     Il corrispondente risparmio di CO2eq standard, considerando una efficienza di conversione del
     sistema dell’85% è pari al 98,6%.

     17
       Elaborata dal Gruppo di Lavoro del Comitato Termotecnico Italiano – CTI nell’ambito del gruppo di lavoro (GL)
     1003 "Criteri di sostenibilità della biomassa - Biocombustibili solidi per applicazioni energetiche".
     18
       x viene calcolato oltre i 200 km utilizzando i seguenti valori: 0,0081 g/CO2eq (MJ x km) per trasporto su strada,
     0,0029 g/CO2eq (MJ x km) per trasporto su nave 500 km.

16
S.I.B.E. S.r.l. – Studio fattibilità centrale termica 600 kW nel comune di Potenza

                                                 For more information on the project
                  you are invited to consult the project website: www.ener-supply.eu

17
Puoi anche leggere