Edizione 2021 Ottobre - novembre - Comune di Fara Gera d ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Un ciclo di talk nei comuni della bassa bergamasca per raccontare il dietro le quinte delle produzioni culturali. INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE SU: www.fuoriscenafestival.it OBBLIGO DI ESIBIRE GREEN PASS
VENERDÌ 15 OTTOBRE 2021 ORE 20:30 FARA GERA D'ADDA AUDITORIUM DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE PIAZZA PATRIOTI, 3 VALERIO PICCOLO Traduttore e adattatore televisivo, teatrale e cinematografico pluripremiato Semplicemente il più blasonato tra gli adattatori di dialoghi di film. Con all’attivo oltre 80 traduzioni dall’inglese, Valerio Piccolo ha reso comprensibile al grande pubblico alcuni dei più famosi e premiati film d’oltreoceano e oltremanica.
SABATO 16 OTTOBRE 2021 ORE 16:00 LURANO SALA CONSILIARE VIALE SECCO SUARDO, 12 RAY TARANTINO Fotografo e ritrattista di grandi musicisti per testate internazionali: da Vanity Fair al New York Times Una carriera fulminante che da un passato on the road come cantautore in America, lo ha fatto diventare il ritrattista preferito di Ludovico Einaudi e Luciano Ligabue oltre che di molti artisti internazionali. Ci parlerà inoltre della sua passione per la fotografia di strada che gli è valsa l’attenzione di riviste come Style del Corriere della Sera.
SABATO 23 OTTOBRE 2021 ORE 17:00 CARAVAGGIO CHIESA SAN BERNARDINO VIALE PAPA GIOVANNI XXIII MIA CANESTRINI Zoologa, ricercatrice, autrice del libro La ragazza dei lupi. Conduttrice per i contenuti naturalistici della trasmissione L'Italia non finisce mai di Rai Uno Per oltre 10 anni si è dedicata allo studio dei lupi tra il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi e il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, dove ha lavorato come tecnico faunistico a due progetti LIFE per la conservazione del lupo. Autrice del libro "La ragazza dei lupi", Piemme 2019, ha curato le rubriche di zoologia "La bella e le bestie" per Radio105 e "Sei una bestia" per Smemoranda. Tiene conferenze e seminari in tutta Italia.
VENERDÌ 29 OTTOBRE 2021 ORE 20:30 MARTINENGO FILANDONE VIA ALLEGRENI, 37 LUIGI PICCOLO Direttore della Sartoria teatrale Farani che ha realizzato costumi per grandi film, opere e serie televisive internazionali Attraverso una selezione di costumi racconterà la storia di una delle più prestigiose sartorie teatrali al mondo che vanta collaborazioni con i più grandi registi: da Fellini e Pasolini, per arrivare a Tim Burton e Sofia Coppola, passando per i teatri più importanti del pianeta, dalla Scala al Metropolitan.
SABATO 13 NOVEMBRE 2021 ORE 17:00 ROMANO DI LOMBARDIA AUDITORIUM "G.B.RUBINI" VIA BELVEDERE ELIANA GUERRA Da due decadi nel mondo delle produzioni televisive. Ha lavorato per Rai e Mediaset. È curatrice di X Factor. Già collaboratrice di Gianni MInoli e con un’esperienza nel mondo di Maria de Filippi, è la curatrice di X Factor. Ci racconterà il mondo delle produzioni televisive e come funziona una macchina complessa e che richiede molte competenze di altissimo livello come quella di un grande show televisivo.
SABATO 20 NOVEMBRE 2021 ORE 17:00 CIVIDATE AL PIANO AUDITORIUM SCUOLA "A. BIFFI" VIALE RIMEMBRANZE, 7 ROSARIO PELLECCHIA Conduttore di punta per Radio 105, intervistatore di grandi star, ma anche musicista e autore di romanzi. Voce storica dell’emittente milanese Radio 105, una conoscenza profonda del mondo della radio e delle sue dinamiche. Insieme giornalista e speaker e autore di narrativa, Rosario ci racconterà come funziona la macchina degli ascolti radiofonici, come è cambiata la radio in questi anni e quali sono le prospettive future nel mondo digitalizzato. È anche autore di romanzi, il suo ultimo libro è: "Le balene mangiano da sole", ed. Feltrinelli, 2021.
DIRETTORE ARTISTICO BRUNO PASINI Discografico, autore televisivo e consulente per alcune tra le più importanti realtà industriali e media italiani. CHI SIAMO Il Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca è stato istituito nel 2002 e ha il compito di attuare la cooperazione tra biblioteche di un unico insieme territoriale, e di garantire a tutti i cittadini del sistema un servizio omogeneo di accesso all'informazione e alla fruizione di beni librari e documentari. L'ambito territoriale del Sistema comprende l'area della bassa pianura bergamasca con 31 Comuni.
CONTATTI www.fuoriscenafestival.it sistemabibliotecario@comune.treviglio.bg.it 0363 317506 @fuoriscenafestival BIBLIOTECA DI CARAVAGGIO: 0363 51111 - biblioteca@comune.caravaggio.bg.it BIBLIOTECA DI CIVIDATE AL PIANO: 3398760766 - biblioteca@comune.cividatealpiano.bg.it BIBLIOTECA DI FARA GERA D'ADDA 0363 688620 - biblioteca@comune.farageradadda.bg.it BIBLIOTECA DI LURANO 035 4877498 - biblioteca@comune.lurano.bg.it BIBLIOTECA DI MARTINENGO: 0363 9860250 - biblioteca@comune.martinengo.bg.it BIBLIOTECA DI ROMANO DI LOMBARDIA: 0363 982342 / 344 - biblioteca.romano@comune.romano.bg.it RETE BIBLIOTECARIA BERGAMASCA: www.rbbg.it Scopri i servizi delle biblioteche bergamasche!
PROGRAMMA E LUOGHI DEL FESTIVAL: VALERIO PICCOLO Venerdì 15.10 | ore 20:30 Fara Gera d'Adda Auditorium del Centro di Aggregazione - Piazza Patrioti, 3 RAY TARANTINO Sabato 16.10 | ore 17:00 Lurano Sala Consiliare - Viale Secco Suardo, 12 MIA CANESTRINI Sabato 23.10 | ore 17:00 Caravaggio Chiesa S. Bernardino - Viale Papa Giovanni XXIII LUIGI PICCOLO Venerdì 29.10 | ore 20:30 Martinengo Filandone - Via Allegreni, 37 ELIANA GUERRA Sabato 13.11| ore 17:00 Romano di Lombardia Auditorium "G.B.Rubini" - Via Belvedere ROSARIO PELLECCHIA Sabato 20.11| ore 17:00 Cividate al piano Auditorium scuola "A. Biffi" - Viale Rimembranze, 7
Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Caravaggio Cividate al Piano Fara Gera d'Adda Lurano Martinengo Romano di Lombardia
Puoi anche leggere