Documento del Consiglio di Classe - 5SUC anno scolastico 2020-2021 - Liceo delle Scienze Umane

Pagina creata da Valentina Romani
 
CONTINUA A LEGGERE
anno scolastico 2020-2021

 LICEO STATALE
"GIULIA MOLINO
                 Documento
  COLOMBINI"
    PIACENZA     del Consiglio
                 di Classe
                 5SUC
                 Liceo delle Scienze Umane

                              LA DIRIGENTE SCOLASTICA
                            Prof. ssa Maria Luisa Giaccone

                                                             1
INDICE

                                                                            pagina

Elenco docenti                                                                    3

Obiettivi del corso di studi e mete formative                                     4

Quadro orario                                                                     5

Obiettivi formativi e didattici                                                   6

Quadro generale della classe ed elenco studenti                                   7

Evoluzione della classe in relazione agli obiettivi formativi e didattici         8

Attività di recupero relative al triennio                                         9

Dad/Did                                                                           9

Progetti/Attività integrative                                                     10

PCTO                                                                              11

Educazione civica                                                                 12

Criteri e strumenti di valutazione                                                12

Criteri per l’assegnazione del credito scolastico                                 15

Attività in preparazione all’Esame di Stato                                       15

Elenco titoli elaborati                                                           16

Elenco testi Letteratura Italiana                                                 17

ALLEGATI

-A1 Programmi disciplinari in forma analitica
-A2 Tabulato dei PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
-A3 Progetto Educazione Civica
-A3 Documenti riservati 2

                                                                                       2
ELENCO DOCENTI
DOCENTE                                                MATERIA                 ORE SETTIMANALI
Enrica VIOLA                                          ITALIANO                         4
Enrica VIOLA                                           LATINO                          2
Tiziano FERMI                                           STORIA                         2
Massimo TRESPIDI                                      FILOSOFIA                        3
Silvia MOLINARI / Antonella                        SCIENZE UMANE                       5
LAROTONDA
Isabella ALBONETTI                          LINGUA STRANIERA - INGLESE                  3
Elisabetta FUMI                                    MATEMATICA                           2
Tommaso OCARI / Davide DAMENO                          FISICA                           2
Francesca ARGENZIANO                             SCIENZE NATURALI                       2
Rosa PUNTERI                                     STORIA DELL’ARTE                       2
Maria Letizia PASETTI                       SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE                  2
Sergio LOMI                                          RELIGIONE                          1
Carola BELLOFIORE / Antonio                            SOSTEGNO                         20
SCHILLANI

Coordinatrice del Consiglio di Classe: Prof.ssa Isabella ALBONETTI

Referente Educazione Civica: Prof. Massimo TRESPIDI

Commissari interni: prof.ssa Isabella ALBONETTI, prof. Tiziano FERMI, prof.ssa Elisabetta FUMI, prof.ssa
Rosa PUNTERI, prof. Massimo TRESPIDI, prof.ssa Enrica VIOLA

Per quanto riguarda la continuità didattica, il C.d.C. ha subito nel triennio le variazioni evidenziate nella
seguente tabella:
          materia             docente 2018/2019        docente 2019/2020        docente 2020/2021
ITALIANO                            VIOLA                     VIOLA                     VIOLA
LATINO                              VIOLA                     VIOLA                     VIOLA
STORIA                              FERMI                     FERMI                     FERMI
FILOSOFIA                         MARANESI                  MARANESI                  TRESPIDI
SCIENZE UMANE                        PIGA                   DONATO                 MOLINARI S. /
                                                                                    LAROTONDA
INGLESE                           ALBONETTI                ALBONETTI                 ALBONETTI
SCIENZE NATURALI                 ARGENZIANO               ARGENZIANO               ARGENZIANO
MATEMATICA                         DE LUCA              GRUPPI / TORSELLI               FUMI
FISICA                             DE LUCA              GRUPPI / TORSELLI        OCARI / DAMENO
STORIA DELL’ARTE                   PUNTERI                  PUNTERI                   PUNTERI
SCIENZE MOTORIE E                  PASETTI                   PASETTI                  PASETTI
SPORTIVE
RELIGIONE                            LOMI                     LOMI                      LOMI
SOSTEGNO                     MELONI/MINNELLA ESPOSITO / SCHILLANI               BELLOFIORE
                                                                                SCHILLANI
La continuità didattica è stata mantenuta in tutte le discipline eccetto Filosofia, Scienze Umane,
Matematica, Fisica e Sostegno.
                                                                                                           3
OBIETTIVI DEL CORSO DI STUDI

•   LICEO DELLE SCIENZE UMANE

“Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei
fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida
lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze
necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza
dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane”
(articolo 9 comma 1).

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento
comuni, dovranno:
     •   aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante
         gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-
         antropologica;
     •   aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del
         passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e
         sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della
         civiltà europea;
     •   saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche,
         filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico- civile e pedagogico-
         educativo;
     •   saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà
         sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e
         alle pratiche dell’educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del
         lavoro, ai fenomeni interculturali;
     •   possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le
         principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media
         education.

(da Profilo educativo, culturale e professionale dello studente liceale - Risultati di apprendimento
del Liceo delle Scienze Umane).

                                                                                                            4
QUADRO ORARIO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Al 5° anno è previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di almeno un modulo di una disciplina
non linguistica (CLIL) compresa negli insegnamenti obbligatori.
Dalla classe terza è prevista l’attività di Pcto.

DISCIPLINE                                I          II            III        IV          V
MONTE ORARIO SETTIMANALE                  ANNO       ANNO          ANNO       ANNO        ANNO
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA             4          4             4          4           4
LINGUA E LETTERATURA LATINA               3          3             2          2           2
LINGUA E CULTURA STRANIERA                3          3             3          3           3
INGLESE
STORIA                                                             2          2           2
STORIA E GEOGRAFIA                        3          3
FILOSOFIA                                                          3          3           3
SCIENZE UMANE                             4          4             5          5           5
MATEMATICA                                3          3             2          2           2
FISICA                                                             2          2           2
STORIA DELL’ARTE                                                   2          2           2
SCIENZE NATURALI                          2          2             2          2           2
DIRITTO ED ECONOMIA                       2          2
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE                2          2             2          2           2
RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITA’
ALTERNATIVA                               1          1             1          1           1

TOTALE ORE                                27         27            30         30          30

                                                                                                   5
OBIETTIVI FORMATIVI E DIDATTICI

Gli obiettivi formativi, coerenti con quelli generali dell'indirizzo di studi e comunicati alla classe ad
inizio d'anno, che il C.D.C. si è posto, sono i seguenti:

a. Comportamentali

                 INDIVIDUAZIONE                                     STRATEGIE
1. Sviluppo della capacità di porsi come parte a. Dialogo individuale e di classe su:
attiva e collaborativa nel processo educativo  -motivazioni personali allo studio
                                               -difficoltà e problemi scolastici e personali
                                               b. Richiesta di collaborazione reciproca nelle
                                               diverse situazioni della vita scolastica e nello
                                               studio a casa

2. Potenziamento del senso di responsabilità e a. Impostazione prevalentemente induttiva e
dell’autonomia personale                       dialogata del lavoro didattico al fine di
                                               promuovere l'abitudine mentale alla domanda
                                               b. Controllo periodico dell’esecuzione puntuale
                                               dei lavori assegnati

3. Sviluppo delle capacità di osservazione, di a. Osservazione dei fenomeni linguistici e delle
interiorizzazione e giudizio                   strutture del testo, dei fenomeni naturali, della
                                               forma, di particolari strutture matematiche
                                               b. Problematizzazione dei dati osservati
                                               c. Riflessione guidata sull'attualità

b. Cognitivi

                  INDIVIDUAZIONE                                          STRATEGIE

1.Potenziamento del metodo di studio e di                •   Esercizi di comprensione, analisi,
lavoro e delle abilità trasversali                           elaborazione di testi differenziati
                                                         •   Utilizzo di schemi, griglie, mappe
                                                             concettuali

2.Acquisizione dei contenuti essenziali di ogni          ✓   Verifiche   frequenti     e     costante
disciplina                                                   coinvolgimento nel dialogo didattico

                                                                                                            6
3.Miglioramento         delle            competenze a. Analisi e uso dei lessici specifici delle diverse
 comunicative orali e scritte                        discipline
                                                     b. Esercizi di produzione (scritta e orale)
                                                     differenziati nella forma e nello scopo
                                                     c. Richiesta di risposte date in forma completa,
                                                     pertinente e rigorosa

 4.Sviluppo di capacità induttive e logico- a. Richiesta costante di collegamenti di causalità
 deduttive
 5. Sviluppo della capacità di rielaborazione a.           Riflessioni       sui     vari      momenti
 personale delle conoscenze acquisite.             dell’apprendimento
                                                   b. Spazi di dialogo aperto agli studenti
 6. Sviluppo dell’abilità di applicare i contenuti a. Esercizi diversificati e differenziati in contesti
 appresi in situazioni diverse.                    diversi
                                                   b. Attività pluridisciplinari
                                                   c. Attività di laboratorio
                                                   richiesta di ordine e di precisione nella
                                                   effettuazione delle attività stesse

 7. Sviluppo delle capacità di analisi e sintesi           a. Esercizi di produzione scritta di tipo
                                                           argomentativo
                                                           b. Risoluzione di problemi complessi a fine
                                                           modulo

 QUADRO GENERALE DELLA CLASSE

 La classe è composta da 18 alunne a seguito delle variazioni numeriche illustrate nella seguente
 tabella relativa al triennio:
anno scolastico    classe         n. alunni         inseriti        ritirati    promossi         non
                                                                                               promossi
2018/2019            III             21               3                1          18               2
2019/2020            IV              18                /               1          18               /
2020/2021            V               18                /               /

                                                                                                          7
ELENCO STUDENTI
1.       ALEXANDROE                   Ramona
2.       AZEDINE EL IDRISSI           Fatima
3.       BALORDI                      Giada
4.       BIOLCATI                     Alice
5.       BOCCIARELLI                  Lara
6.       BOIOCCHI                     Adele
7.       BRIDELLI                     Alice
8.       CHIAPPAROLI                  Viola
9.       FORNASARI                    Martina
10       LLIXHA                       Brigid
11.      PARMIGIANI                   Gaia
12.      PERDONI                      Camilla
13.      RESCALI                      Sara
14.      RINALDI                      Andrea Celesta
15.      SAEZ                         Ginevra
16.      SCAZZARIELLO                 Sofia
17.      TALA                         Eleonora
18.      VILELA SALDANA               Cinthya Ingrid

EVOLUZIONE DELLA CLASSE IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI FORMATIVI E DIDATTICI

La classe, nel corso dei primi tre anni, ha modificato la propria fisionomia per nuovi inserimenti e
non promozioni, negli ultimi due anni è rimasta invece stabile nella composizione. Per quanto
riguarda la continuità didattica, non è stata mantenuta in tutte le discipline; i cambiamenti nel
corso del triennio hanno portato a un certo disorientamento, soprattutto all’inizio della classe
quinta, in merito all’inserimento dei nuovi docenti di scienze umane, matematica e fisica.
Le alunne hanno seguito le attività proposte con attenzione e disponibilità al dialogo educativo
facendo registrare, nel complesso, un progressivo miglioramento del metodo di lavoro. Più
eterogenee sono apparse, invece, la disponibilità all’approfondimento personale e la continuità
dell’impegno che, insieme al differente possesso dei prerequisiti, hanno determinato livelli
diversificati di conseguimento degli obiettivi disciplinari.
Dal punto di vista del profitto si individuano tre fasce di livello:
Una prima fascia è costituita da un gruppo di alunne che possiede buone capacità logico
espressive e ha conseguito risultati soddisfacenti in tutte le discipline. Un gruppo più numeroso ha

                                                                                                  8
raggiunto un discreto livello di autonomia, tuttavia non manifesta sempre capacità argomentative
adeguate e dimostra un approccio più descrittivo e meno ragionato.
Un esiguo gruppo, più fragile sul piano metodologico, presenta una preparazione meno omogenea
e difficoltà in qualche disciplina, raggiungendo risultati complessivamente sufficienti.
Le studentesse hanno dimostrato serietà, impegno e spirito di collaborazione durante il difficile
periodo dell'emergenza sanitaria, così come apprezzabili capacità nell’affrontare realtà̀ extra
scolastiche, confermate dalle spiccate attitudini operative messe in atto nello svolgimento dei
percorsi di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) e delle altre attività̀ proposte dalla scuola.

ATTIVITÀ DI RECUPERO RELATIVE AL TRIENNIO
L'Istituto offre la possibilità di recupero delle conoscenze e delle competenze da effettuarsi in vari
momenti dell’attività didattica:
- in fase di correzione delle prove in classe;
- a margine delle verifiche orali;
- a conclusione di un modulo di lavoro.
Nel corso degli a.s. 2018-19 e 2019-20 agli studenti che hanno necessitato di supporto sono stati
assegnati corsi di potenziamento in alcune discipline, sono stati inoltre attivati interventi di
sportello su prenotazione.
Nel corso del corrente scolastico è stato effettuato il recupero orario a classe intera, in diverse
discipline, sia per recupero disciplinare, sia per attività in preparazione all'Esame di Stato: Italiano
(8 ore), Scienze Umane (6 ore), Filosofia (6 ore), Storia (4 ore), Inglese (4 ore), Matematica (2 ore),
Storia dell’Arte (2 ore).

DAD - DID
Le attività̀ della DAD e DID sono state impostate utilizzando il registro e la piattaforma Google
Classroom per l’assegnazione e la consegna di compiti, oltre alle indicazioni di attività̀ da svolgere.
Le videolezioni sono state effettuate accedendo a Google Meet.
Durante l’attività in Dad è stata prevista un’ora asincrona nel corso della mattinata; le attività̀
svolte sono riportate sul registro.
Le studentesse nel complesso hanno partecipato in modo positivo alle attività̀ proposte e sono
state puntuali nelle consegne.

Quadro orario a.s.2020-2021

Periodo                   Modalità              di Percentuale frequenza Incidenza    ore     in
                          svolgimento        delle in presenza           asincrono sulle lezioni
                          lezioni                                        a distanza

14.09.2020 -              In presenza               100%
26.10.2020

                                                                                                      9
27.10.2020 –              DAD                        0%                        9 ore alla settimana in
17.01.2021                                                                     asincrono

18.01.2021             – DID                         60%                       Nessuna      ora     in
14.03.2021                                                                     asincrono, dal 26
                                                                               febbraio 2-3 ore alla
                                                                               settimana in asincrono

15.03.2021 –              DAD                        0%                        9 ore alla settimana in
11.04.2021                                                                     asincrono

12.04.2021 –              DID                        60%                       2-3 ore alla settimana
25.04.2021                                                                     in asincrono

26.04.2021 –              In presenza                100%
15.05.2021

Dal 26 aprile frequenta in presenza il 75% degli studenti del Liceo Colombini: il
Collegio dei docenti ha scelto di mantenere tale percentuale consentendo agli alunni delle
classi prime e quinte di frequentare ogni giorno e riducendo la frequenza delle altre classi.

PROGETTI/ATTIVITÀ CURRICOLARI/ ATTIVITÀ INTEGRATIVE
CLASSE TERZA
Viaggi di istruzione
- Urbino

Visite guidate
- Visita al museo della Cattedrale di Piacenza

Uscite didattiche / Lezioni fuori sede
- Futuro in salute

Progetti e attività integrative
Sport a scuola - Centro Sportivo Scolastico
Educazione alla salute - Futuro in salute, Progetto DAE
- Effetto delle immagini virtuali sulla conoscenza di sé stessi nel reale – Dott. Bisagni
Progetto eccellenze: Olimpiadi di Matematica, Olimpiadi di Scienze
Progetto “Io mi difendo” - Telefono Rosa
Progetto lingua: FCE, certificazione in lingua latina

                                                                                                    10
CLASSE QUARTA
Viaggi di istruzione / Visite guidate (sospese per DPCM 13 ottobre 2020)
Progetti e attività integrative
Sport a scuola - Centro Sportivo Scolastico
Educazione ambientale: visita alla “Biblioteca degli alberi”
Progetto eccellenze - Olimpiadi di Matematica, Olimpiadi di Scienze
Progetto “Io mi difendo” prevenzione e autodifesa dalla violenza di genere
Progetto lingua: FCE, certificazione in lingua latina

CLASSE QUINTA
Viaggi di istruzione / Visite guidate (sospese per DPCM 13 ottobre 2020)
Lezioni fuori sede (sospese per DPCM 13 ottobre 2020)
Progetti e attività integrative
Progetto lingua – FCE, certificazione in lingua latina
Centro sportivo studentesco
Educazione alla salute: corso su disostruzione pediatrica
Incontro con l’autore con casa editrice Einaudi
Emporio solidale
Progetto Dono (Admo, Aido, Avis)
Educazione sessuale (Progetto della Consulta Provinciale)
Webinar Università Cattolica di Piacenza “Al passo con il futuro. Le nuove sfide per i giovani
nell’epoca del Covid-19”, 20 aprile 2021

CLIL Scienze Naturali: "Biotecnologia: concetti fondamentali e tecniche."

PCTO

Scuola Aperta
Progetto Community for Young
Corso di Sicurezza sul lavoro
Progetto Vita -DAE
Lezioni di diritto del lavoro
Quasi tutte le studentesse hanno completato, e spesso superato, il monte ore stabilito dalla legge
con attività̀ individuali congruenti ai criteri indicati dalla normativa.
Tre studentesse hanno usufruito della convenzione CONI; un’alunna ha frequentato il quarto anno
di studio in Gran Bretagna nell’ambito del progetto di mobilità studentesca.

L’elenco delle attività̀ di PCTO per ogni singola studentessa è allegato al presente documento.

                                                                                                  11
EDUCAZIONE CIVICA

PRIMO QUADRIMESTRE: Multiculturalismo e globalizzazione (Scienze Umane, Filosofia, Storia,
Inglese, Scienze Naturali, religione)
SECONDO QUADRIMESTRE: “Educazione di qualità: da Quintiliano a Dewey” (Filosofia, Scienze
Umane, Latino)
Educazione Sessuale (Scienze Naturali)

CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

La valutazione è stata formulata in riferimento agli obiettivi fissati, al percorso di apprendimento
individuale e al livello raggiunto dalla classe.
Come strumenti di valutazione sono state utilizzate prove scritte, pratiche, colloqui orali,
questionari, lavori di approfondimento individuale e di gruppo.

CRITERI COMUNI DI VALUTAZIONE sono stati:
-conoscenze e grado di strutturazione delle stesse
-rielaborazione personale: pertinenza delle risposte, capacità di collegamento, confronto,
applicazione
-esposizione rigorosa

Come da delibera del CD in data 19/9/2019, è stata introdotta la valutazione continua a carattere
formativo in modo da favorire una costruzione consapevole del processo di apprendimento. Le
modalità di valutazione continua adottate sono state scelte, a discrezione dei docenti, tra quelle
proposte dai Gruppi disciplinari: flipped classroom, quiz veloci sull'accertamento di conoscenze
(anche con app dedicate), schede di lettura da presentare alla classe, domande di attenzione (es.
sintesi a fine lezione dei contenuti trattati, riassunti di richiamo), richieste di interventi,
puntualizzazioni, correzioni, test reading-listening su contenuti letterari acquisiti, brevi testi orali di
comprensione, deduzione, controllo sintattico etc.. Al fine della valutazione sono stati considerati
indicatori quali puntualità nella presentazione degli elaborati richiesti, pregnanza e livello degli
elaborati stessi, precisione nei collegamenti, continuità, originalità nell’esame dei materiali forniti
e nell’effettuazione delle attività ad essi connesse.

INTEGRAZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE NEL PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA
Come da delibera del Collegio Docenti in data 18/5/2020, ai sensi dell’O.M. 16/5/2020, sono state
apportate le seguenti integrazioni ai criteri di valutazione del comportamento.
E’ stato riconosciuto particolare valore, anche preponderante rispetto agli altri indicatori, al senso
di responsabilità manifestato da molti rappresentanti degli studenti ed espresso in termini di:
gestione del passaggio di informazioni fra docenti e studenti, assunzione di responsabilità ed
esplicitazione di competenze organizzative e relazionali anche di alto livello.
Voti assegnati in fase di attività didattica in presenza; - Voti assegnati, sia a seguito di prove che
quali elementi di “valutazione continua”, durante la fase di Didattica a Distanza - Un voto che

                                                                                                        12
esprima (se non già fatto nell’ambito della singola prova) la valutazione della partecipazione
all’attività DaD e dell’impegno profuso, espressa in base a: frequenza nella partecipazione alle
videolezioni, puntualità nella presentazione degli elaborati richiesti, pregnanza e livello degli
elaborati stessi, precisione nei collegamenti, continuità nell’esame dei materiali forniti e
nell’effettuazione delle attività ad essi connesse.

Tabella Voto di Comportamento

 VOTO                               INDICATORI
(decimi)
            Comportamento formale ottimo, impegno continuo e consapevole, partecipazione
  10        attiva ed efficace. Particolare e proficua attività di aiuto ai compagni, corretto
            rapporto scuola/famiglia. Nessun atto disciplinare.
            Comportamento formale buono, buon impegno e partecipazione all’attività
    9       scolastica. Particolare attività di aiuto ai compagni, corretto rapporto scuola/famiglia.
            Nessun atto disciplinare.
            Comportamento formale buono, non compromesso da un eventuale unico richiamo
            scritto (personale o di classe), buon impegno. Positiva partecipazione all’attività
    8       scolastica, senza particolari spunti personali. Corretto rapporto scuola/famiglia,
            alcune discontinuità nella frequenza scolastica.
            Comportamento formale non sempre controllato, caratterizzato da alcune mancanze
            disciplinari. Discontinuità nella frequenza scolastica, nell’impegno e nella
    7       partecipazione al dialogo educativo. Sono presenti alcuni richiami scritti, non
            particolarmente gravi. Informazione scuola/famiglia non sempre corretta.
            Gravi mancanze disciplinari, comportamento inadeguato e di disturbo. Impegno e
    6       partecipazione inadeguati, frequenza irregolare, informazione alla famiglia non del
            tutto corretta. Sono presenti richiami scritti o sospensioni di più giorni.
            Gravi mancanze disciplinari, tali da configurarsi come reato penale. Comportamento
            scolastico contrassegnato da totale mancanza di impegno e da negativa
    5       partecipazione al dialogo educativo. Danni alle strutture e alla funzionalità delle
            stesse. Mancata o falsa informazione scuola/famiglia, assenze frequenti e non
            documentate.

Viene valutato il comportamento di ogni studente durante tutto il periodo di permanenza nella sede
scolastica (si tiene in considerazione anche l’attività in Dad e Did) ed anche in relazione alla
partecipazione alle attività e agli interventi realizzati fuori dalla sede scolastica. Il voto sul
comportamento concorre alla valutazione complessiva. Il voto di comportamento, se inferiore a sei
decimi, determina la non ammissione al successivo anno di corso o all’esame conclusivo del ciclo.

                                                                                                   13
SCALA DI VALORI adottata: da 1 a 10 e FASCE DI LIVELLO concordate:

                               L’allievo deve conoscere e strutturare i contenuti in modo
ottimo                         articolato, sviluppare collegamenti, esporre in modo preciso e
(9 –10)                        scorrevole, attuare una rielaborazione personale (per l’ottimo).

                               L’allievo deve conoscere quasi interamente i contenuti, saper
discreto/ buono                applicare le conoscenze a problemi via via più complessi,
(7–8)                          rispondere in modo pertinente individuando collegamenti
                               essenziali, utilizzare in modo corretto i linguaggi specifici.

                               L’allievo deve conoscere i contenuti nelle loro linee generali, saper
                               applicare le conoscenze a problemi semplici o già noti, capire le
sufficiente                    consegne e rispondere in modo pertinente, comprendere e
(6)                            utilizzare i lessici specifici nei loro elementi fondamentali.

                               L’allievo evidenzia una conoscenza frammentaria dei contenuti,
                               applica in modo limitato le conoscenze a problemi semplici,
 insufficiente                 comprende non pienamente le consegne, utilizza impropriamente il
(5)                            lessico specifico

                               L’allievo evidenzia una conoscenza molto frammentaria e
decisamente insufficiente      disorganica dei contenuti, sa applicare in modo molto superficiale
(4)                            le conoscenze a problemi semplici, comprende con difficoltà le
                               consegne, dà risposte poco pertinenti, utilizza scarsamente il
                               lessico specifico.

                               L’allievo evidenzia una conoscenza nulla o pressoché nulla dei
gravemente insufficiente       contenuti, non sa applicare le conoscenze a problemi semplici, non
(1-3)                          comprende le consegne, dà risposte non pertinenti, non utilizza il
                               lessico specifico.

                                                                                                  14
CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

Per l’assegnazione dei crediti scolastici e del voto di condotta, il consiglio di classe si è attenuto ai
criteri concordati a livello di istituto e riportati nel PTOF.
La conversione dei crediti di terza è stata effettuata in occasione dello scrutinio finale secondo le
indicazioni del MIUR (decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62). Per l’anno scolastico 19/20 si è
effettuata l’eventuale integrazione facendo riferimento all’art.4 comma 4 dell’OM 11/2020.

L'assegnazione della valutazione massima nell'ambito della banda di oscillazione è stata garantita
in presenza di tutti i seguenti elementi:
       ◊ assiduità nella frequenza scolastica;
       ◊ interesse ed impegno al dialogo educativo;
       ◊ voto di condotta non inferiore ad otto;
       ◊ interesse espresso per l'insegnamento della religione cattolica con conseguente profitto
     positivo (riferito agli studenti che se ne avvalgono);
       ◊ partecipazione alla vita scolastica comprese le attività complementari ed integrative con
     apporto costruttivo;
       ◊ promozione senza sospensione del giudizio.

In seguito ai provvedimenti presi dal Ministero circa lo svolgimento dell’esame di Stato in periodo
di emergenza il credito scolastico è attribuito fino a un massimo di 60 punti, di cui 18 per la classe
terza, 20 per la classe quarta e 22 per la classe quinta. Al colloquio verranno attribuiti 40 punti ed
è prevista la lode.
I crediti relativi al terzo e quarto anno sono stati attribuiti in base alla normativa vigente.

ATTIVITÀ IN PREPARAZIONE DELL'ESAME DI STATO
Nel corso dell’anno scolastico non sono state svolte prove di simulazione (I prova, II prova) perché
non previste dall’Ordinanza Ministeriale, verrà invece effettuata una prova di simulazione del
colloquio multidisciplinare.
La docente di Scienze Umane, prof.ssa Larotonda, ha fornito informazioni in merito all’elaborato
concernente la disciplina di indirizzo; il consiglio di classe ha predisposto i temi assegnati alle
alunne e ha indicato il prof. Trespidi come tutor, dal momento che la prof.ssa Larotonda non potrà
essere presente all'Esame di Stato.

                                                                                                        15
TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL’AMBITO DI INSEGNAMENTO DI ITALIANO DA
SOTTOPORRE AI CANDIDATI NEL CORSO DEL COLLOQUIO

I testi sono stati selezionati dall’insegnante per la loro significatività all’interno del più ampio
programma svolto.

U.FOSCOLO
da Le ultime lettere di Jacopo Ortis: Il sacrificio della patria nostra è consumato
Da Ventimiglia: la storia e la natura

Dopo quel bacio io son fatto divino (fotocopia)
L’amore per Teresa

dai Sonetti: Alla sera
A Zacinto
In morte del fratello Giovanni
da I Sepolcri: vv.1-90; 213-295

G.LEOPARDI :
dallo Zibaldone: la” teoria del piacere”
Ricordi
“Entrate in un giardino”
da I Canti: L’infinito
La sera del dì di festa
Alla luna
Ultimo canto di Saffo
A Silvia
La quiete dopo la tempesta
Il sabato del villaggio
Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
A se stesso
La ginestra o il fiore del deserto

Dalle Operette morali : Dialogo della Natura e di un Islandese
Dialogo di Cristoforo Colombo e Federico
Gutierrez

Cantico del gallo silvestre (fotocopia)
Dialogo di un venditore di almanacchi e di un
passeggere
Dialogo di Tristano e di un amico

A.MANZONI
dall’Adelchi: Coro dell’atto terzo
L’amor tremendo di Ermengarda

                                                                                                       16
La morte di Ermengarda
Coro dell’atto quarto
La morte Adelchi (fotocopia)

dalle Odi civili: Il Cinque maggio
dagli Inni sacri: La Pentecoste
dalla Lettera a M.Chauvet: Il rapporto tra poesia e storia
I Promessi Sposi:
Per la lettura del romanzo si è fatto riferimento a quella effettuata nel
biennio

LA SECONDA META’ DELL’800

G.VERGA
da Vita nei campi: Fantasticheria
Rosso Malpelo
La lupa
da Novelle rusticane: La roba
Libertà
dalla prefazione di Eva: “Arte, banche e Imprese industriali”
dalla prefazione a I Malavoglia: La fiumana del progresso
da I Malavoglia: L’inizio dei Malavoglia
Le stelle ammiccavano più forte
Alfio e Mena
L’addio di ‘Ntoni

IL DECADENTISMO
CH.BAUDELAIRE, da I fiori del male: L’albatro
Corrispondenze
P.VERLAINE , da Allora e ora: Arte poetica
A.RIMBAUD, da Poesie Le vocali
.
G.D’ANNUNZIO
da Il Piacere: il ritratto di Andrea Sperelli
da Le vergini delle rocce: Claudio Cantelmi e le masse (fotocopia)
Il re di Roma (fotocopia)
da Il poema paradisiaco: Consolazione
da Alcyone: La sera fiesolana
La pioggia nel pineto
I pastori
Meriggio
dalle Opere Qui giacciono i miei cani

G.PASCOLI
da Myricae: Il lampo
Il tuono
                                                                            17
Temporale
Lavandare
L’assiuolo .
X Agosto
da I canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno
Nebbia
da Poemetti: Italy, passo antologizzato
dalle prose: Il fanciullino
LA LIRICA CREPUSCOLARE
G.GOZZANO, da I colloqui L’altro (fotocopia)

Da svolgere dopo il 10 maggio:
L.PIRANDELLO
dalle Novelle per un anno: La patente
Tu ridi
La signora Frola e il signor Ponza, suo genero
dai Saggi: L’Umorismo
Lettura integrale di Il fu Mattia Pascal

E.MONTALE
Da Ossi di seppia: I limoni
Non chiederci la parola
Spesso il male di vivere
Meriggiare pallido e assorto
da Le occasioni: La casa dei doganieri
da Satura: Ho sceso dandoti il braccio
G. UNGARETTI
da Vita di un uomo: Il porto sepolto
Commiato
Veglia
S. Martino del Carso
La madre
Non gridate più

Il consiglio di classe individua alcuni nuclei tematici affrontati in più discipline nel corso dell’anno
scolastico:

Il tempo
Il concetto di rivoluzione
Schiavitù e libertà
L’intellettuale e il potere
L’uomo e la natura
Paura e malattia
Fragilità e limite
Equilibrio
Disumanizzazione
                                                                                                       18
Resilienza/resistenza
Modernità liquida
Guerra e pace
Infanzia
La scienza e la responsabilità dello scienziato
Il doppio
Il viaggio

                                                  19
I DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Enrica VIOLA

Tiziano FERMI

Massimo TRESPIDI

Antonella LAROTONDA

Isabella ALBONETTI

Elisabetta FUMI

Davide DAMENO

Francesca ARGENZIANO

Rosa PUNTERI

Maria Letizia PASETTI

Sergio LOMI

Carola BELLOFIORE

Antonio SCHILLANI

                                       LA DIRIGENTE SCOLASTICA
                                    Prof.ssa Maria Luisa Giaccone

Piacenza, 15 maggio 2021

                                                               20
Puoi anche leggere