DISTANTI MA UNITI - Gruppo di Terapia Manuale
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
gruppo di terapia manuale e fisioterapia muscoloscheletrica DISTANTI MA UNITI Anche se sapessi Illumina che domani il mondo l’oscurità andrà in pezzi, Bob Marley vorrei comunque piantare il mio albero di mele. Lutero ALL’INTERNO APR rubriche, 2020 editoriali, letture N.2 e commenti
INDICE 3. L’editoriale | Dott. Filippo Maselli 5. To Flex or Not to Flex? Is There a Relationship Between Lumbar Spine Flexion During Lifting and Low Back Pain? A Systematic Review With Meta-Analysis. Dott. Fabio Bernardi 13. The Effect of Open- Versus Closed-Kinetic-Chain Exercises on Anterior Tibial Laxity, Strength, and Function Following Anterior Cruciate Ligament Reconstruction: A Systematic Review and Meta-analysis. Dott. Mattia Bordato 19. Le linee guida: come reperirle e farne il critical appraisal. Metodologia della ricerca | Dott. Tiziano Innocenti 26. Master IFOMPT: Raccontaci il tuo percorso | Tesi di Master Ruolo della sensibilizzazione centrale nelle tendinopatie dell’arto inferiore. Dott. Marco Gallotti 35. Goal-setting in physiotherapy: exploring a person-centered perspective. Dott. Stefano Cerati SEI UNA COLLEGA Responsabile Magazine MOTIVATO ED Filippo Maselli APPASSIONATO? CON CONOSCENZE Responsabile Redazione SUL TEMA Andrea Colombi E INTERESSE A COLLABORARE ALLA Comitato di Redazione CRESCITA DELLA Direttivo GTM RUBRICA? non esitare a Elaborazione Grafica contattarci all’indirizzo Luca Bonetti redazione@terapiamanuale.pro 2
Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica | Aprile 2020 L’EDITORIALE Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. Lutero a cura di Filippo Maselli …E tutti noi dimenticammo di quanta luce ci fosse nel mondo, fino a quando non lo ritrovammo nell’oscurità… Mai avrei pensato di scrivere un editoriale ai tempi di una pandemia globale, ai tempi del coronavirus COVID-19, mai avrei pensato di vivere in un anno, in un secolo, che passerà alla storia, per il dolore, il numero dei morti, le libertà personali violate, le mancanze, le difficoltà… …la crisi sociale, economica, politica…mai avrei pensato questo, ma oggi vit- time del destino abbiamo l’onere, il dovere, l’obbligo di ESSERCI e di affron- tare una sfida che sicuramente, nessuno di noi era preparato ad affrontare. …in tempi così difficili diventa arduo anche scrivere qualcosa di utile, di aiu- to, di confortante, che non sembri banale in relazione alle sofferenze del pianeta, ma seppur con i nostri limiti e consci del momento storico, concen- treremo tutti i nostri sforzi per cercare di dare il possibile ai nostri soci, alla nostra professione… …non sappiamo se basterà, non sappiamo se servirà, non sappiamo se sarà la cosa migliore in assoluto, ma sicuramente sarà il meglio di noi stessi, e se tutto questo non dovesse essere abbastanza, ritorneremo a RICOSTRUIRE tutto di nuovo! Alcune nostre certezze vengono meno, alcune sfide oggi ci appaiono trop- po grandi, viviamo nel tempo delle sconfitte, ma come ci ha insegnato la storia, da ogni crisi, da ogni perdita, da ogni delusione, nasceranno incontra- state nuove opportunità, nuovi stimoli, nuove motivazioni, nuove passioni, ridaremo vita ai nostri SOGNI… …restiamo fiduciosi, torneremo ad abbracciarci, ad ascoltarci da vicino, a ridere insieme, a divertirci, ad appassionarci, e torneremo a scambiarci gli sguardi e se il FUTURO avrà i colori dei vostri occhi non dovrà temere nulla…! Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. | Lutero 3
NEWS GTM 2020 PROGETTO CROWDFUNDING DONATI 1.136,00 EURO PER 2019 LA PROTEZIONE CIVILE EMERGENZA CORONAVIRUS “La concretezza ci ha sempre con- traddistinto, a tutti i soci del GTM piace descrivere con i fatti le pro- prie idee e gli impegni presi.” Il progetto Crowdfunding GTM è un progetto di solidarietà nato nel 2017 subito dopo l’insediamento dell’allora neo eletto direttivo na- zionale. Il progetto ha previsto di donare 2,00 euro per ogni socio iscritto nel anno solare per soste- nere enti o associazioni benefiche o di volontariato nel campo dell’as- sistenza sanitaria e progetti uma- nitari. Ad oggi abbiamo donato il nostro sostegno alle Associazioni “WeAre”, “Atipici Rugby”, “Dyna- mo Camp”, “Comunità Solidali nel Mondo”. 4
Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica | Aprile 2020 To Flex or Not to Flex? Is There a Relationship Between Lumbar Spine Flexion During Lifting and Low Back Pain? A Systematic Review With Dott. Meta-Analysis FABIO BERNARDI Nic Saraceni,PT, Peter Kent, PhD, Leo Ng, PhD, Amity Campbell, PT BSc, OMPT PhD, Leon Straker, PhD, Peter O’Sullivan, PhD. J Orthop Sports Phys Ther. 2019 Nov 28:1-50. doi: 10.2519/jo- Fisioterapista, spt.2020.9218. [Epub ahead of print] Orthopaedic Manipulative Physical Abstract Therapist OBJECTIVE Master To evaluate whether lumbar spine flexion during lifting is a risk Riabilitazione dei Disordini factor for LBP onset/persistence, or a differentiator of people Muscolo-scheletrici with and without LBP. Università degli Studi di Genova, Campus di Savona DESIGN Prognosis systematic review with meta-analysis. Libero Professionista LITERATURE SEARCH Database search of Proquest, CINAHL, Medline and EMBASE until August 2018. STUDY SELECTION CRITERIA We included peer-reviewed articles, investigating lumbar spine position during lifting as a risk factor for LBP onset or persistence, or as a differentiator of people with and without LBP. DATA SYNTHESIS Lifting task comparison data were tabulated and summarised. For meta-analysis, we calculated an n-weighted pooled mean (SD) of the results for each of the LBP and no LBP groups. Where a study contained multiple comparisons (i.e. different li- fting tasks that used various weights or directions), only one re- sult for each study was included in the meta-analysis. Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. | Lutero 5
RESULTS Four studies (one longitudinal study and three cross-sectional stu- dies) measured lumbar flexion with intra-lumbar angles and found no differences in peak lumbar spine flexion when lifting (longitu- dinal 1.5 degree (95%CI -0.7 to 3.7), p=0.19 and cross-sectional -0.9 (95%CI -2.5 to 0.7), p=0.29). Seven cross-sectional studies measured lumbar flexion with thoraco-pelvic angles and found BIBLIOGRAFIA people with LBP lifted with 6.0 degrees less lumbar flexion than 1. Buchbinder R, Blyth people without LBP (95%CI -11.2 to -.89, p
Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica | Aprile 2020 no combinate la flessione e la compressione11–14. Rimangono tutta- via dei dubbi su quanto questi risultati possano essere applicabili and assistive devices for alla vita di tutti i giorni o in tessuti viventi. preventing and treating back pain in workers. Un possibile limite della ricerca in vivo è quello di non aver mi- Cochrane database Syst Rev [Internet]. 2011 surato la curvatura lombare durante il compito di sollevamento Jun 15;(6):CD005958– e non aver messo a confronto la popolazione sana con pazienti CD005958. Available affetti da NSLBP. from: https://www. ncbi.nlm.nih.gov/pub- med/21678349 Gli obiettivi che si sono posti gli autori in questa revisione siste- matica erano quindi quelli di raccogliere tutte le prove scientifi- 6. Verbeek JH, Mar- che disponibili per quanto riguarda la flessione della colonna nei timo K-P, Kuijer PPFM, compiti di sollevamento e capire se effettivamente tale flessione Karppinen J, Viikari-Jun- tura E, Takala E-P. Pro- costituisca un fattore di rischio per l’insorgenza o la persistenza per manual handling del NSLBP e se la posizione della colonna nel sollevamento diffe- techniques to prevent risca tra popolazione affetta o non da NSLBP. low back pain, a Cochra- ne systematic review. Gli autori hanno incluso degli studi che rispettassero i seguenti Work [Internet]. 2012;41 Suppl 1:2299–301. Avai- criteri: lable from: https://www. ncbi.nlm.nih.gov/pub- • doveva essere presente una misura della posizione lombare med/22317058 con dei marker su almeno 2 reperi anatomici, in modo da poter calcolare l’angolo spinale rispetto alla verticale o rispetto alla pel- 7. Darlow B, Perry M, Stanley J, Mathieson F, vi Melloh M, Baxter GD, et al. Cross-sectional • doveva essere misurata la posizione della colonna lombare survey of attitudes and durante un compito di sollevamento di un carico esterno senza la beliefs about back pain presenza di costrizione esterne in New Zealand. BMJ Open [Internet]. 2014 • dovevano essere riportate informazioni riguardo alla flessione May 1;4(5):e004725. Available from: http:// lombare come fattore di rischio per l’insorgenza o la persistenza bmjopen.bmj.com/con- del NSLBP o come fattore discriminativo tra la popolazione sana tent/4/5/e004725.ab- stract e la popolazione affetta da NSLBP. Questa condizione implica- va quindi l’inserimento di studi longitudinali e di studi trasversali 8. Nolan D, O’Sullivan (cross-sectional). Il primo disegno di studio prevede che i sog- K, Stephenson J, O’Sul- getti vengano esposti a un ipotetico fattore di rischio (in questo livan P, Lucock M. What do physiotherapists and caso, la flessione lombare) aspettandosi che, se seguiti nel tempo, manual handling advi- presentino una maggiore incidenza o prevalenza di NSLBP. Per sors consider the safest quanto riguarda i confronti di natura cross-sectional, si va a va- lifting posture, and do back beliefs influence lutare quanto una data caratteristica (in questo caso la flessione their choice? Muscu- durante il sollevamento) sia presente in un gruppo rispetto ad un loskelet Sci Pract [In- ternet]. 2017/10/18. 2018 altro in un dato momento per capire se tale caratterista possa Feb;33:35–40. Available differenziare chi soffre di NSLBP da una popolazione sana. from: https://www. ncbi.nlm.nih.gov/pub- • doveva essere utilizzata esclusivamente la lingua inglese med/29078081 Per la metanalisi sono stati estrapolati i dati della flessione nei 9. Hogan DAM, Grei- vari sottogruppi (presenza di NSLBP o popolazione sana) e ne è ner BA, O’Sullivan L. The stata calcolata la media pesata; se nella stessa popolazione erano effect of manual han- dling training on achie- presenti più misure, queste venivano raccolte in un’unica media ving training transfer, in modo da avere un singolo dato per ogni studio incluso. Nel employee’s behaviour caso di dubbi sui dati riportati, gli autori della revisione hanno change and subsequent reduction of work-re- contattato gli autori degli studi in questione15–18. In questo tipo di lated musculoskeletal contesto ci sono due misure principali per la flessione lombare, disorders: a systema- ovvero il calcolo dell’angolo pelvi-torace e il calcolo dell’angolo Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. | Lutero 7
intra-lombare. Nel primo caso vengono applicati dei marker sia sulla zona toracica che pelvica, andando a misurare l’inclinazione tic review. Ergonomics del tronco rispetto alla verticale16,19–24. Nel secondo caso invece si [Internet]. 2014/01/06. 2014;57(1):93–107. Avai- applicano dei marker su diversi livelli vertebrali solo nella zona lable from: https://www. lombare, permettendo una misurazione più fine dell’angolo spaz- ncbi.nlm.nih.gov/pub- zato dalla colonna durante il movimento, anche a livello segmen- med/24387742 tale15,17,18,25–27. Visto che l’ultimo metodo descritto risulta più preci- 10. Martimo K-P, Verbe- so, gli autori hanno deciso di mantenere la differenza qualitativa ek J, Karppinen J, Furlan tra le due misurazioni facendo dei sottogruppi dei dati nella me- AD, Takala E-P, Kuijer PPFM, et al. Effect of tanalisi. Inoltre è stata utilizzato come misura il picco di flessione training and lifting equi- lombare, ovvero il massimo grado di movimento raggiunto dalla pment for preventing colonna durante il piegamento verso terra. back pain in lifting and handling: systematic La revisione ha quindi incluso e analizzato 12 studi, di cui 1 lon- review. BMJ [Internet]. 2008;336(7641):429–31. gitudinale e 11 cross-sectional, per un totale di 697 partecipanti. Available from: https:// Per quanto riguarda la metanalisi, 4 studi (tra i quali è presen- w w w. b m j . c o m /c o n - te l’unico studio longitudinale della revisione) hanno utilizzato tent/336/7641/429 la misura dell’angolo intra-lombare e non sono state evidenziate 11. Adams MA, Dolan P. differenze nel picco di flessione lombare durante il task di solle- Time-dependent chan- vamento. Lo studio longitudinale riportava 1.5° (95%CI -0.7-3.7) ges in the lumbar spine’s resistance to bending. con una p=0.19, quelli cross-sectional -0.9°(95%CI-2.5-0.7) con Clin Biomech (Bristol, una p=0.29. I sette studi cross-sectional che utilizzavano la mi- Avon) [Internet]. 1996 sura dell’angolo pelvi-torace, riportano che i pazienti affetti da Jun;11(4):194–200. Avai- lable from: https://www. NSLBP nell’effettuare il sollevamento presentano 6° in meno di ncbi.nlm.nih.gov/pub- flessione rispetto alla popolazione sana con un grado sostanzioso med/11415620 di etereogenità. 12. Gallagher S, Marras WS. Tolerance of the COMMENTO lumbar spine to shear: a review and recommen- I professionisti sanitari spesso consigliano ai propri pazienti di ded exposure limits. Clin piegarsi verso terra cercando di mantenere la schiena dritta8 ed Biomech (Bristol, Avon) [Internet]. 2012/09/08. è noto che le credenze dei fisioterapisti influenzino quelle dei pa- 2012 Dec;27(10):973–8. zienti ed indirettamente l’outcome28. La principale argomentazio- Available from: https:// ne a favore di questo consiglio sono alcuni lavori di biomeccanica www.ncbi.nlm.nih.gov/ pubmed/22967740 che hanno dimostrato quanto il disco intervertebrale sia più vul- nerabile in posizione di flessione rispetto a quella neutra e che 13. Marras WS, Davis dischi sani possono erniare se esposti ripetutamente a carichi in KG, Ferguson SA, Lucas flessione, compressione e rotazione29–32. Non solo il disco sarebbe BR, Gupta P. Spine loa- ding characteristics of più vulnerabile, ma ci sarebbero anche maggiori forze di taglio e patients with low back possibili conseguenze negative su diversi tessuti periarticolari33,34. pain compared with asymptomatic indivi- Un grosso limite di questi studi è che vengono completamente duals. Spine (Phila Pa trascurati aspetti rilevanti quali la variabilità del movimento, l’a- 1976) [Internet]. 2001 dattamento dei tessuti al carico o i tempi di riposo. Ci sono al- Dec 1;26(23):2566–74. Available from: https:// cuni sport che portano a grosse sollecitazioni in flessione della www.ncbi.nlm.nih.gov/ colonna, tuttavia non si ha di ritorno una maggiore incidenza di pubmed/11725237 NSLBP35. Addirittura si è visto quanto il carico compressivo possa essere benefico per indurre adattamenti positivi nel disco nella 14. Nachemson A. The Influence of Spinal Mo- trofia e nella tolleranza al carico36. vements on the Lumbar Intradiscal Pressure and Questa revisione sistematica fa emergere un punto importante on the Tensile Stresses sul dibattito della flessione della colonna lombare: non abbiamo in the Annulus Fibrosus. Acta Orthop Scand [In- prove in vivo di qualità che affermino che la flessione lombare 8
Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica | Aprile 2020 debba essere evitata durante il sollevamento di oggetti per la pre- venzione o per evitare l’insorgenza o ricorrenza del NSLBP8,37,38. ternet]. 1963 Jan 1;33(1– Vi è bassa qualità di prove che nega una relazione causale tra 4):183–207. la flessione nel compito di sollevamento e il NSLBP. Per quan- 15. Mitchell T, O’Sullivan to riguarda i confronti cross-sectional la flessione lombare non è PB, Burnett AF, Straker in grado di differenziare la popolazione sana da chi è affetto da L, Rudd C. Low back NSLBP; solo 2 confronti su 43 hanno evidenziato una maggiore pain characteristics from undergraduate student flessione lombare in chi soffriva di NSLBP. Anzi, molti confronti to working nurse in Au- hanno evidenziato proprio l’opposto, ovvero che i pazienti affetti stralia: a cross-sectio- nal survey. Int J Nurs da NSLBP sollevino con un minor grado di flessione. Una revisio- Stud [Internet]. 2008 ne sistematica dello stesso anno pubblicata sullo “Scandinavian Nov;45(11):1636–44. Journal of Pain” va a confermare questi risultati, riportando mi- Available from: https:// www.ncbi.nlm.nih.gov/ nore ROM, lentezza nei movimenti e fenomeni di co-contrazione pubmed/18420208 nei pazienti con NSLBP39. È possibile che questo tipo di strategia rifletta ciò che è stato insegnato ai pazienti per sollevare oppure 16. Marras WS. The un tentativo di protezione della zona dolorosa39. complex spine: the mul- tidimensional system Sebbene vi siano prove che riportano quanto il carico possa esse- of causal pathways for low-back disorders. re un fattore di rischio per il NSLBP3,40, la ricerca svolta in-vivo non Hum Factors [Internet]. giustifica la presunta relazione tra flessione lombare e NSLBP. Ci 2012 Dec;54(6):881–9. Available from: https:// sono però molti lavori che correlano il sollevamento di oggetti al www.ncbi.nlm.nih.gov/ NSLBP3,41, in particolare se i soggetti sono esposti alla flessione e pubmed/23397800 se devono sollevare un peso >25 kg per almeno 25 sollevamen- ti al giorno. È da sottolineare quanto questi studi non riportano 17. Hemming R, She- eran L, van Deursen R, misure di flessione della colonna lombare o del tronco, bensì que- Sparkes V. Non-specific stionari self-reported o analisi video di dubbia validità. La tecnica chronic low back pain: di sollevamento forse è un problema di cui non ci si dovrebbe ne- differences in spinal ki- nematics in subgroups anche preoccupare, visto che in vivo piegarsi con la schiena dritta during functional tasks. o flessa porta a differenze davvero minime di carico42 e se le alle Eur Spine J [Inter- net]. 2017/07/21. 2018 persone viene insegnato di mantenere la schiena “dritta” comun- Jan;27(1):163–70. Avai- que un certo grado di flessione viene raggiunto e mantenuto in lable from: https://www. questo tipo di compiti43–45. ncbi.nlm.nih.gov/pub- med/28733722 Questa revisione presenta alcuni limiti: i risultati potrebbero non essere generalizzabili su tutta la popolazione visto che i soggetti 18. Dideriksen JL, Giz- zi L, Petzke F, Falla D. inclusi presentavano gradi lievi o moderati di disabilità e gli og- Deterministic acces- getti sollevati avevano pesi differenti, come minimo quello di una sory spinal movement penna, come massimo 12 kg e visto che comunque il massimo in functional tasks cha- racterizes individuals carico consigliabile per i lavoratori manuali arriva fino a 23 kg46. with low back pain. Clin Non è possibile trarre conclusioni sulla tecnica di sollevamento in Neurophysiol [Inter- net]. 2013/12/18. 2014 situazioni con carichi maggiori, quali il power lifting. Aug;125(8):1663–8. Avai- lable from: https://www. Per quanto riguarda la qualità delle evidenze gli autori affermano ncbi.nlm.nih.gov/pub- di giudicarla come “bassa”. Questa scelta è giustificata dal fat- med/24418221 to che i risultati della meta-analisi sono molto consistenti ed è davvero poco probabile che i risultati o le raccomandazioni finali 19. Commissaris DA, Nilsson-Wikmar LB, Van vadano a cambiare con altri studi di simile qualità. Se si volesse Dieën JH, Hirschfeld H. essere più rigorosi e attenersi alle linee guida del GRADE gli studi Joint coordination du- inclusi possono rientrare nella categoria della qualità “molto bas- ring whole-body lifting in women with low back sa”. Ciò che è carente negli studi spesso è una modalità convin- pain after pregnancy. cente di valutazione della flessione lombare. Oltre a peccare nella Arch Phys Med Reha- bil [Internet]. 2002 metodologia di valutazione, molti aspetti rimangono inesplorati in Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. | Lutero 9
questo campo: il tempo trascorso nel picco di flessione, l’effetto della fatica sulla cinematica lombare o la variabilità del movimen- Sep;83(9):1279–89. to. Ci sono anche dubbi su quanto le misurazioni in laboratorio di Available from: https:// www.ncbi.nlm.nih.gov/ movimento riflettano effettivamente la cinematica della colonna pubmed/12235609 nella flessioni di tutti i giorni. Per complicare ulteriormente il di- battito, mancano studi longitudinali di qualità. In sostanza, vista 20. Larivière C, Gagnon l’importanza di questo argomento, sono necessari studi di qualità D, Loisel P. A biome- chanical comparison più elevata per definire con certezza se la cinematica della colon- of lifting techniques na debba preoccupare oppure no. between subjects with and without chronic low Ci sono anche delle criticità per quanto riguarda la numerosità back pain during free- style lifting and lowering campionaria. Spesso i campioni mancavano del numero neces- tasks. Clin Biomech (Bri- sario di soggetti per raggiungere la potenza statistica, solo 3 stol, Avon) [Internet]. studi15,21,25 si sono dimostrati rigorosi sotto questo aspetto. Nono- 2002 Feb;17(2):89–98. Available from: https:// stante ciò i risultati sono consistenti nel mostrare la stessa posi- www.ncbi.nlm.nih.gov/ zione o addirittura meno flessione nei pazienti affetti da NSLBP. pubmed/11832258 Per concludere è evidente che bisogna ancora fare luce su molti aspetti di questo argomento per raggiungere posizioni certe, ma 21. Marich A V, Lanier VM, Salsich GB, Lang questo articolo fa emergere che forse la diatriba della flessione CE, Van Dillen LR. Im- della colonna lombare debba essere ridimensionata. mediate Effects of a Single Session of Mo- È pur sempre vero che il retaggio della schiena dritta proviene tor Skill Training on the Lumbar Movement Pat- da una visione alquanto “discocentrica” del dolore. Decenni di ri- tern During a Functional cerca hanno però dimostrato quanto il disco sia solo una piccola Activity in People With parte del puzzle del dolore, in quanto è possibile avere danni o Low Back Pain: A Re- peated-Measures Study. degenerazioni discali senza avere dolore47, i chirurghi possono Phys Ther [Internet]. rimuovere chirurgicamente il disco, ma il dolore permane48 e la 2018 Jul 1;98(7):605–15. degenerazione potrebbe essere un normale passaggio dell’invec- Available from: https:// www.ncbi.nlm.nih.gov/ chiamento ed è anche probabilmente legata maggiormente a fat- pubmed/29660077 tori genetici49. 22. O’Sullivan PB, Mi- Favorire questo tipo di informazione “discocentrica” può rendere tchell T, Bulich P, Waller timorosi e catastrofici riguardo al dolore, invece di fornire mes- R, Holte J. The relation- ship beween posture saggi rassicuranti che inducano al fronteggiare le paure, all’espo- and back muscle endu- sizione graduale al carico e alla guarigione50,51. La flessione lomba- rance in industrial wor- re va ridimensionata all’interno dell’approccio biopsicosociale. Se kers with flexion-related low back pain. Man Ther non abbiamo prove per dire che sollevare con la schiena dritta sia [Internet]. 2005/06/13. più sicuro, la posizione della schiena del task di flessione è proba- 2006 Nov;11(4):264–71. bilmente meno importante rispetto al tipo di task, al contesto, alle Available from: https:// www.ncbi.nlm.nih.gov/ credenze e alle esperienze pregresse. Esiste una certa variabilità pubmed/15953751 motoria nell’esecuzione di un task e questa non deve necessaria- mente modificarsi per migliorare gli outcome clinici. Alla luce di 23. Sánchez-Zuriaga D, López-Pascual J, Gar- questo si ha la possibilità di provare diverse strategie con i propri rido-Jaén D, de Moya pazienti e individuare quella in cui ci si sente a proprio agio. MFP, Prat-Pastor J. Re- liability and validity of Abbiamo forti evidenze che il NSLBP sia influenzato da diver- a new objective tool for si fattori biopsicosociali2,52, tra cui la paura del movimento e le low back pain functional assessment. Spine (Phila credenze53–55, per cui il perpetuare questa strategia di fuga dalla Pa 1976) [Internet]. 2011 flessione della colonna lombare durante il sollevamento di og- Jul 15;36(16):1279–88. getti risulta molto difficile da giustificare. Available from: https:// www.ncbi.nlm.nih.gov/ pubmed/21240051 10
Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica | Aprile 2020 24. Shojaei I, Salt EG, 28. Darlow B, Fullen BM, compressive strength 37. Caneiro JP, O’Sulli- Hooker Q, Van Dillen LR, Dean S, Hurley DA, Ba- and type of failure in the van P, Lipp O V, Mitchin- Bazrgari B. Comparison xter GD, Dowell A. The spine: a biomechanical son L, Oeveraas N, Bhal- of lumbo-pelvic kinema- association between study using a porcine vani P, et al. Evaluation tics during trunk forward health care professio- cervical spine model. of implicit associations bending and backward nal attitudes and beliefs Clin Biomech (Bristol, between back posture return between patien- and the attitudes and Avon) [Internet]. 2001 and safety of bending ts with acute low back beliefs, clinical manage- Jul;16(6):471–80. Avai- and lifting in people pain and asymptomatic ment, and outcomes of lable from: https://www. without pain. Scand J controls. Clin Biomech patients with low back ncbi.nlm.nih.gov/pub- pain [Internet]. 2018 Oct (Bristol, Avon) [Inter- pain: a systematic re- med/11427289 25;18(4):719–28. Avai- net]. 2016/12/10. 2017 view. Eur J Pain [Inter- lable from: https://www. Jan;41:66–71. Available net]. 2012 Jan;16(1):3–17. 33. Solomonow M. Neu- ncbi.nlm.nih.gov/pub- from: https://www. Available from: https:// romuscular manifesta- med/29982241 ncbi.nlm.nih.gov/pub- www.ncbi.nlm.nih.gov/ tions of viscoelastic med/27992778 pubmed/21719329 tissue degradation fol- 38. Caneiro JP, O’Sulli- lowing high and low risk van P, Smith A, Moseley 25. Gombatto SP, D’Ar- 29. Schollum ML, Wade repetitive lumbar flexion. GL, Lipp O V. Implicit pa N, Landerholm S, KR, Shan Z, Robertson J Electromyogr Kinesiol evaluations and physio- Mateo C, O’Connor R, PA, Thambyah A, Bro- [Internet]. 2011/12/06. logical threat responses Tokunaga J, et al. Dif- om ND. The Influence 2012 Apr;22(2):155–75. in people with persistent ferences in kinemati- of Concordant Complex Available from: https:// low back pain and fear cs of the lumbar spine Posture and Loading www.ncbi.nlm.nih.gov/ of bending. Scand J pain and lower extremities Rate on Motion Segment pubmed/22154465 [Internet]. 2017/10/12. between people with Failure: A Mechanical 2017 Oct;17:355–66. and without low back and Microstructural In- 34. Potvin JR, McGill Available from: https:// pain during the down vestigation. Spine (Phila SM, Norman RW. Trunk www.ncbi.nlm.nih.gov/ phase of a pick up task, Pa 1976) [Internet]. 2018 muscle and lumbar li- pubmed/29031589 an observational study. Oct 1;43(19):E1116–26. gament contributions Musculoskelet Sci Pract Available from: https:// to dynamic lifts with 39. Nolan D, O’Sulli- [Internet]. 2017/01/05. www.ncbi.nlm.nih.gov/ varying degrees of trunk van K, Newton C, Singh 2017 Apr;28:25–31. Avai- pubmed/29579012 flexion. Spine (Phila Pa G, Smith BE. Are there lable from: https://www. 1976) [Internet]. 1991 differences in lifting te- ncbi.nlm.nih.gov/pub- 30. Wade KR, Robertson S e p ; 1 6 ( 9 ) : 1 0 9 9 – 1 0 7. chnique between those med/28171775 PA, Thambyah A, Broom Available from: https:// with and without low ND. How healthy discs www.ncbi.nlm.nih.gov/ back pain? A systema- 26. Mitchell T, O’Sullivan herniate: a biomecha- pubmed/1948399 tic review. Scand J pain PB, Burnett A, Straker L, nical and microstructu- [Internet]. 2019 Nov Smith A, Thornton J, et ral study investigating 35. Foss IS, Holme I, 1 4 ; / j /s j p a i n . a h e a d - o f - al. Identification of mo- the combined effects of Bahr R. The prevalence print/sjpain-2019-0089/ difiable personal factors compression rate and of low back pain among sjpain-2019-0089.xml. that predict new-onset flexion. Spine (Phila Pa former elite cross-coun- Available from: https:// low back pain: a pro- 1976) [Internet]. 2014 try skiers, rowers, orien- www.ncbi.nlm.nih.gov/ spective study of fema- Jun 1;39(13):1018–28. teerers, and nonathletes: pubmed/31730537 le nursing students. Clin Available from: https:// a 10-year cohort study. J Pain [Internet]. 2010 www.ncbi.nlm.nih.gov/ Am J Sports Med [Inter- 40. Waters TR, Lu M-L, May;26(4):275–83. Avai- pubmed/24503692 net]. 2012/09/12. 2012 Piacitelli LA, Werren D, lable from: https://www. Nov;40(11):2610–6. Avai- Deddens JA. Efficacy ncbi.nlm.nih.gov/pub- 31. Berger-Roscher N, lable from: https://www. of the revised NIOSH li- med/20393261 Casaroli G, Rasche V, Vil- ncbi.nlm.nih.gov/pub- fting equation to predi- la T, Galbusera F, Wilke med/22972850 ct risk of low back pain 27. Mitchell T, O’Sullivan H-J. Influence of Com- due to manual lifting: PB, Smith A, Burnett AF, plex Loading Conditions 36. Bowden JA, Bow- expanded cross-sectio- Straker L, Thornton J, on Intervertebral Disc den AE, Wang H, Hager nal analysis. J Occup et al. Biopsychosocial Failure. Spine (Phila Pa RL, LeCheminant JD, Environ Med [Internet]. factors are associated 1976) [Internet]. 2017 Mitchell UH. In vivo cor- 2011 Sep;53(9):1061–7. with low back pain in Jan 15;42(2):E78–85. relates between daily Available from: https:// female nursing students: Available from: https:// physical activity and www.ncbi.nlm.nih.gov/ a cross-sectional study. www.ncbi.nlm.nih.gov/ intervertebral disc heal- pubmed/21866048 Int J Nurs Stud [Inter- pubmed/27187053 th. J Orthop Res [Inter- net]. 2008/12/31. 2009 net]. 2018/01/16. 2018 41. Heneweer H, Staes May;46(5):678–88. Avai- 32. Gunning JL, Calla- May;36(5):1313–23. Avai- F, Aufdemkampe G, van lable from: https://www. ghan JP, McGill SM. Spi- lable from: https://www. Rijn M, Vanhees L. Phy- ncbi.nlm.nih.gov/pub- nal posture and prior lo- ncbi.nlm.nih.gov/pub- sical activity and low med/19118828 ading history modulate med/28976592 back pain: a systematic Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. | Lutero 11
review of recent litera- 47. Steffens D, Hancock 52. Balagué F, Mannion ture. Eur Spine J [Inter- MJ, Maher CG, Williams AF, Pellisé F, Cedraschi net]. 2011/01/09. 2011 C, Jensen TS, Latimer J. C. Non-specific low back Jun;20(6):826–45. Avai- Does magnetic resonan- pain. Lancet (London, lable from: https://www. ce imaging predict future England) [Internet]. n c b i . n l m . n i h .g ov/p u b - low back pain? A syste- 2011/10/06. 2012 Feb med/21221663 matic review. Eur J Pain 4;379(9814):482–91. Avai- [Internet]. 2013/11/26. 2014 lable from: https://www. 42. Dreischarf M, Rohl- Jul;18(6):755–65. Avai- n c b i . n l m . n i h .g ov/p u b - mann A, Graichen F, Berg- lable from: https://www. med/21982256 mann G, Schmidt H. In n c b i . n l m . n i h .g ov/p u b - vivo loads on a vertebral med/24276945 53. Bunzli S, Smith A, body replacement du- Schütze R, Lin I, O’Sul- ring different lifting te- 48. Jensen OK, Niel- livan P. Making Sense chniques. J Biomech [In- sen CV, Sørensen JS, of Low Back Pain and ternet]. 2015/11/10. 2016 Stengaard-Pedersen Pain-Related Fear. J Or- Apr 11;49(6):890–5. Avai- K. Back pain was less thop Sports Phys Ther lable from: https://www. explained than leg pain: [Internet]. 2017/07/13. n c b i . n l m . n i h .g ov/p u b - a cross-sectional study 2017 Sep;47(9):628–36. med/26603872 using magnetic resonance Available from: https:// imaging in low back pain www.ncbi.nlm.nih.gov/ 43. McGill SM, Marshall patients with and without pubmed/28704621 LW. Kettlebell swing, sna- radiculopathy. BMC Mu- tch, and bottoms-up car- sculoskelet Disord [Inter- 54. Bunzli S, Smith A, ry: back and hip muscle net]. 2015 Dec 3;16:374. Schütze R, O'Sulli- activation, motion, and Available from: https:// van P. Beliefs underlying low back loads. J stren- www.ncbi.nlm.nih.gov/ pain-related fear and how gth Cond Res [Internet]. pubmed/26635015 they evolve: a qualitative 2012 Jan;26(1):16–27. Avai- investigation in people lable from: https://www. 49. Battié MC, Videman T, with chronic back pain n c b i . n l m . n i h .g ov/p u b - Kaprio J, Gibbons LE, Gill and high pain-related med/21997449 K, Manninen H, et al. The fear. BMJ Open [Internet]. Twin Spine Study: con- 2015 Oct 1;5(10):e008847. 44. Vigotsky AD, Harper tributions to a changing Available from: http:// EN, Ryan DR, Contreras B. view of disc degenera- bmjopen.bmj.com/con- Effects of load on good tion. Spine J [Internet]. tent/5/10/e008847.ab- morning kinematics and 2009;9(1):47–59. Avai- stract EMG activity. PeerJ [Inter- lable from: https://www. net]. 2015 Jan 6;3:e708– n c b i . n l m . n i h .g ov/p u b - 55. Bunzli S, Watkins R, e708. Available from: ht- med/19111259 Smith A, Schütze R, O’Sul- tps://www.ncbi.nlm.nih. livan P. Lives on hold: gov/pubmed/25653899 50. Vlaeyen JW, Lin- a qualitative synthesis ton SJ. Fear-avoidance exploring the experience 45. Arjmand N, Shirazi-Adl and its consequences in of chronic low-back pain. A. Biomechanics of chan- chronic musculoskeletal Clin J Pain [Internet]. 2013 ges in lumbar posture in pain: a state of the art. Oct;29(10):907–16. Avai- static lifting. Spine (Phila Pain [Internet]. 2000 lable from: https://www. Pa 1976) [Internet]. 2005 Apr;85(3):317–32. Avai- n c b i . n l m . n i h .g ov/p u b - Dec 1;30(23):2637–48. lable from: https://www. med/23370072 Available from: https:// n c b i . n l m . n i h .g ov/p u b - www.ncbi.nlm.nih.gov/ med/10781906 pubmed/16319750 51. Foster NE, Anema JR, 46. Kuijer W, Dijkstra PU, Cherkin D, Chou R, Cohen Brouwer S, Reneman MF, SP, Gross DP, et al. Pre- Groothoff JW, Geertzen vention and treatment of JHB. Safe lifting in patients low back pain: evidence, with chronic low back pain: challenges, and promi- comparing FCE lifting task sing directions. Lancet and Niosh lifting guideline. (London, England) [In- J Occup Rehabil [Internet]. ternet]. 2018/03/21. 2018 2006 Dec;16(4):579–89. Jun 9;391(10137):2368–83. Available from: https:// Available from: https:// www.ncbi.nlm.nih.gov/ www.ncbi.nlm.nih.gov/ pubmed/16649007 pubmed/29573872 12
Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica | Aprile 2020 The Effect of Open- Versus Closed-Kinetic-Chain Exercises on Anterior Tibial Laxity, Strength, and Function Following Anterior Cruciate Ligament Dott. Reconstruction: MATTIA BORDATO A Systematic Review and Meta-analysis. PT BSc, OMPT Fisioterapista Orthopaedic Manipulative Physical Perriman A, Leahy E, Semciw AI. J Orthop Sports Phys Ther. Therapist 2018 Jul;48(7):552-566. doi: 10.2519/jospt.2018.7656. Epub 2018 Apr 23. Master Riabilitazione dei Disordini BACKGROUND Muscolo-scheletrici Università degli Studi There is controversy surrounding the early use of open-kine- di Genova, Campus tic-chain (OKC) quadriceps-strengthening exercises following di Savona anterior cruciate ligament reconstruction (ACLR) due to the be- Libero Professionista lief that increased strain on the graft could cause damage. OBJECTIVES To determine whether OKC quadriceps exercises result in diffe- rences in anterior tibial laxity, strength, function, quality of life, or adverse events in the ACLR population, when compared to closed-kinetic-chain (CKC) quadriceps exercises. METHODS Seven electronic databases (MEDLINE, Embase, AMED, CINAHL, SPORTDiscus, PEDro, and the Cochrane Central Register of Con- trolled Trials) were searched through April 2017. A systematic re- view with meta-analysis was conducted on randomized control- led trials comparing OKC versus CKC exercises following ACLR. Outcomes of interest were tibial laxity, strength, and function. A methodological quality assessment of the included studies was completed, and the results were synthesized using meta-a- nalysis and the Grading of Recommendations Assessment, De- velopment and Evaluation (GRADE) approach. Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. | Lutero 13
RESULTS Ten studies were included in the review. The meta-analysis de- monstrated low- to moderate-quality evidence of no betwe- en-group differences in anterior tibial laxity, strength, or pa- tient-reported function at any time point. Meta-analysis was unable to be performed for functional outcomes. BIBLIOGRAFIA 1. Perriman A, Lehay E, The effect of CONCLUSION Open-versus Closed- There was limited to moderate-quality evidence of no differen- Kinetic-Chain Exerci- se on Anterior Tibial ce in anterior tibial laxity, strength, patient-reported function, or laxity, Strenght, and physical function with early or late introduction of OKC exerci- Function following An- ses in the ACLR population, when compared to CKC exercises, terior Cruciate Liga- ment Reconstruction: at all follow-up time points. A Systematic Review and Meta-Analysis. JO- SPT 2018;48(7):552- LEVEL OF EVIDENCE 566 Epub 23 Apr 2018. doi:10.2519/jo- Therapy, level 1a. J Orthop Sports Phys Ther 2018;48(7):552–566. spt.2018.7656 Epub 23 Apr 2018. doi:10.2519/jospt.2018.7656 2. Van Melik N, Van Cingel R, Brooijmans F, Evidence-based clinical KEYWORDS practice update: practi- ce guidelines for ante- rior cruciate ligament rehabilitation based on Knee • Physical Therapy systematic review and Rehabilitation multidisciplinary con- sensus.British J Sports Med 2016; 50:1506- 1515 doi:10.1136/bjspor- ts-2015-095898 SINOSSI 3. Montalvo AM, Sch- Negli ultimi anni la riabilitazione post ricostruzione del legamen- neider DK, Kate E, An- to crociato anteriore è diventata argomento di dibattito, special- terior cruciate ligament mente per la risonanza mediatica che ha avuto nel mondo del Injury Risk in Sport: A Systematic review calcio italiano. Sono sempre più comuni video di calciatori che and Meta-Analysis of letteralmente “corrono” contro il tempo per eseguire l’esercizio Injury Incidence by Sex and Sports clas- più complesso e più appetibile per il mondo dei social anche sification 2019;54(5). poche settimane dopo l’operazione. doi:10.4085/1062-6050- 407-16 La rottura del crociato anteriore è una delle cause più comuni di infortunio all’apparato muscolo-scheletrico. Si stima che in Au- 4. Luque-seron JA, Medina-porqueres I. An- stralia vi sia una prevalenza di questa problematica di circa 30 terior Cruciate Ligament casi per 100.000 persone, mentre negli Stati Uniti questa preva- Strain in vivo: A systema- lenza salga a 60 casi per 100.000 persone1. Ogni anno circa il 3% tic Review. 2016;XX(X):1- 5. doi:10.1177/1941738 degli atleti amatori e il 15% degli atleti professionisti subiscono un infortunio al Legamento Crociato Anteriore (LCA). 5. Arneja S, Leith J, . Review article : Validi- Le donne hanno da 2 ad 8 maggiori probabilità di lesionarsi il ty of the KT-1000 knee ligament arthrometer. LCA rispetto agli uomini, mentre gli sport che maggiormente Journal of Orthopaedic espongono al rischio di rottura del LCA sono il calcetto e lo sci2. Surgery 2009;17(1):77- Circa il 70% degli infortuni avviene senza contatto fisico, negli 77 sport che prevedono cambi di direzione repentini, mentre circa 6. Perry MC, King JB, il 30% avviene in presenza di contatto fisico violento3. Effect of closed versus 14
Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica | Aprile 2020 Una recente ricerca mostra come il 35% degli atleti non ritorni ai livelli precedenti di attività sportiva entro i 2 anni, e la metà di open Kinetic Chain Knee questi indica come l’infortunio subito sia la causa primaria della Extensor resistance trai- ning on knee laxity and loro ridotta attività fisica successiva2. leg function in patients during the 8 to 14 week La scelta del programma riabilitativo migliore seguente alla rico- post operative period struzione del LCA è una questione di dibattito attuale, in quanto after anterior cruciate differenti protocolli sono stati descritti nel tempo. Le operazioni ligament reconstruction Knee Sports Traumatol più comuni utilizzano al posto del vecchio legamento un graft Arthosc 2005;13:369- con semitendinoso e gracile del paziente, oppure la porzione 375. doi:10.1097/PHM. 0b013e3181a0d7ed media del tendine rotuleo. 7. Ucar M, Koca I, Eva- È risaputo ad oggi come sia vulnerabile l’innesto del neo-lega- luation of Open and mento durante il primo stage di riabilitazione, che va dalle 6 alle Closed Kinetic Chain 12 settimane post operatorie, suggerendo come la riabilitazione Exercises in Rehabilita- tion Following Anterior debba limitare gli stress che potenzialmente potrebbero intac- Cruciate Ligament Re- care l’integrità strutturale dell’innesto4. Una differenza di lassità construction JPhys Ther superiore ai 2mm è stata indicata come possibile fattore di ri- Sci 2014:(26)1875-1878 doi: 10.1589/jpts.26.1875 schio di una re-injury conseguente ad operazione di ricostruzio- ne LCA5. Per misurare la lassità del ginocchio lo strumento più 8. Wang H, Shultz SJ, Schmitz RJ. Association utilizzato in letteratura è il KT-1000 knee arthrometer, uno stru- of Anterior Cruciate Li- mento validato da diversi studi precedenti, seppur presentando gament Width With An- diversi limiti metodologici. Lo strumento può essere utile come terior Knee Laxity. Jour- nal of Athletic Trainng misura dicotomica di diagnosi relativa ai 2 o 3 mm di cut off 5. 2016;51(6):460-465. doi:10.4085/1062-6050- L’obiettivo primario della systematic review di Perryman et al., è 51.7.07 quello di indagare se il trattamento post operatorio con sommi- nistrazione di esercizi terapeutici in catena cinetica aperta (OKC) 9. Controlled AR, Trial C. Open Kinetic Chain risulti in una maggiore lassità anteriore della tibia, paragonando Exercises in a Restricted al trattamento con esercizi in catena cinetica chiusa (CKC). L’o- Range of Motion After Anterior Cruciate Liga- biettivo secondario è quello di indagare gli effetti relativi alla ment Reconstruction. forza, alla funzionalità del ginocchio, alla qualità della vita e agli 2013:788-794. eventi avversi confrontando i due trattamenti proposti. 10. Heijne A, Werner Di seguito sono riassunti i risultati principali della revisione: ÆS. Early versus late start of open kinetic OUTCOME LASSITÀ ANTERIORE DI GINOCCHIO chain quadriceps exer- cises after ACL recon- • Introduzione precoce della OKC: struction with patellar 3 studi con un campione di 203 pazienti hanno analizzato l’in- tendon or hamstring grafts : a prospective troduzione di OKC prima delle 6 settimane. Uno studio non ha randomized outcome calcolato l’intervallo di confidenza e la deviazione standard così study. 2007:472-473. doi:10.1007/s00167-007- non è stato possibile calcolare la grandezza reale dell’effetto ge- 0313-0 nerato. 11. Fleming BC, Ok- La differenza tra OKC e CKC prima delle 6 settimane ha mo- sendahl H, Beynnon BD. strato una differenza di lassità anteriore nel gruppo hamstring Open- or Closed-Kinetic Chain Exercises After graft, ma questa non risulta statisticamente significativa. Per Anterior Cruciate Liga- tutti i sottogruppi la differenza tra i due interventi risulta minore ment Reconstruction ? dei 2 mm indicati arbitrariamente come cut off di lassità oltre la Exercise Sport Sci Re- view 2005; 33(3):134-40 quale il ginocchio viene identificato come clinicamente differen- DOI:10.1097/00003677- te dal controlaterale. Utilizzando il sistema GRADE si rileva una 200507000-00006. bassa-moderata evidenza riguardo una non differenza tra OKC e CKC. Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. | Lutero 15
• Introduzione tardiva della OKC: 2 studi hanno introdotto l’OKC dopo le 6 settimane, ma a causa della loro eterogeneità non sono stati inseriti nella meta-analisi. Entrambi gli studi non hanno mostrato una differenza statistica- mente significativa di lassità tra un ginocchio ed il controlatera- le6,7. Il rischio relativo di avere una differenza superiore ai 2mm, è rispettivamente per gli studi di 1.04 (95% CI: 0.60, 1.83) e 0.80 (95% CI: 0.39, 1.64). OUTCOME FORZA ARTO INFERIORE • Introduzione precoce OKC: evidenze da basse a moderate da due studi, con un totale di 113 partecipanti, rispetto nessuna differenza di forza misurata con dinamometro tra gruppo OKC prima delle 6 settimane post ope- ratorie e CKC, indipendentemente dal graft utilizzato. • Introduzione tardiva OKC: evidenze da 3 studi, per un totale di 102 partecipanti. Due studi mostrano come non ci siano differenze statisticamente signifi- cative di forza del quadricipite misurate con dinamometro dopo introduzione di OKC 6 settimane post operatorie. La meta-ana- lisi non è stata eseguita per l’eterogeneità dei tempi di follow up tra gli studi. In uno studio, Kang et al., mostra una differenza di forza statisticamente significativa nel gruppo di esercizi OKC (SMD, 0.72; 95%, CI: 0.04, 1.40) rispetto al gruppo CKC. Per quanto riguarda funzionalità del ginocchio, eventi avversi e qualità della vita non è stata riscontrata nessuna evidenza signi- ficativa in favore di un gruppo rispetto all’altro. COMMENTO Pochi studi ad oggi indagano la differenza di lassità di ginocchio in seguito ad un approccio di esercizio in catena cinetica aperta rispetto alla catena cinetica chiusa. L’obiettivo di questa revi- sione sistematica è quello di chiarificare quale sia la soluzione riabilitativa migliore tra le due negli outcome presi in esame. Un programma di esercizio OKC vs CKC introdotto a 4 settimane post operatorie, sui pazienti operati con graft del tendine rotu- leo, sembra non produca differenze significative di lassità ante- riore di ginocchio e forza ai follow up indagati. Per quanto riguarda l’utilizzo del graft gracile e semitendinoso, in seguito ad introduzione a 4 settimane post operatorie degli esercizi in OKC, rispetto al gruppo CKC vi è una differenza rile- vata in termini di lassità anteriore, senza però risultare statistica- mente significativa. Nell’utilizzo di questo graft, Hejine e Werner et al, 2015 riscontrano nel gruppo OKC introdotta precocemente una lassità di 2.3 mm ± 1.41, mentre nel gruppo CKC la lassità è di 0.9 ± 1.73. Questo dato non risulta statisticamente significativo se inserito nella meta-analisi (differenza tra le due valutazioni di almeno 2 mm) ma impone una riflessione importante: c’è dav- 16
Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica | Aprile 2020 vero una differenza in termini di lassità in base al graft utilizzato in sala operatoria, somministrando gli esercizi in OKC vs CKC? Se la differenza di lassità e forza dell’arto inferiore non risultano statisticamente significative, possiamo andare ad utilizzare tutti gli esercizi in catena cinetica aperta che conosciamo fin dalla prima fase della riabilitazione? Sappiamo che la lassità anteriore di ginocchio è un fattore di rischio intrinseco per una rottura del legamento8 e, alla luce dei risultati di questa meta-analisi, occorre utilizzare delle attenzio- ni particolari nelle prima fasi riabilitative. Lo studio di Fukuda et al., prevede l’inserimento della OKC supervisionata a 4 setti- mane dall’operazione, mantenendo il ginocchio in una flessione compresa tra i 90° e i 45° fino alle 12 settimane post operatorie. Da questo studio emerge come non vi sia differenza di lassi- tà anteriore rispetto al gruppo di controllo con esercizi in CKC. Nello studio di Hejine et al., l’inserimento di OKC è avvenuto a 4 settimane post operatorie per passare ad esercizi in estensione completa di ginocchio a 6 settimane. Forse, questa rapida progressione può aver contribuito al risul- tato di aumentata lassità di ginocchio riscontrata nel medesi- mo studio9. Questi risultati potrebbero indicarci come ci sia uno specifico range di movimento entro cui il neo-legamento sia sot- toposto a minori stress, e che una progressione lenta ed oculata di questi esercizi non vada ad intaccare la corretta fissazione del graft. Dagli altri risultati della meta-analisi emerge inoltre come la differenza di forza degli arti inferiori misurata con il dinamo- metro tra i 2 gruppi non risulti differente, sia nel breve che nel lungo termine9,10. Un unico studio mostra delle differenze significative di forza tra il gruppo OKC introdotta dopo le 6 settimane post operatorie e CKC11. Questo studio non è stato inserito nella meta-analisi poi- ché gli altri studi che prevedevano un utilizzo tardivo di OKC non avevano follow up confrontabili tra loro. Risulta ancora più rilevante come l’introduzione della OKC sembra non migliorare la forza nel breve termine rispetto a CKC e produca, seppur mi- nimi, aumenti di lassità, soprattutto nel graft degli hamstrings. Un altro studio ha indagato lo stress cui è sottoposto il LCA du- rante vari task funzionali4: a 30° di flessione, estensioni isome- triche di ginocchio mostrano un picco di stress del crociato del 3.9%, mentre a 90° è approssimativamente vicino allo 0%. Heiji- ne et al., 2004, rileva picchi di stress minori rispetto alla OKC in vivo del 2.5% nella fase di salita di uno scalino, 2.6% nella fase di discesa, e 2.8 nel sit to stand eseguito su una gamba sola, tutte attività in CKC. Le recenti evidenze mostrano come la CKC generi poco stress sul legamento, richiamando dei movimenti in carico che andreb- bero a creare una coppia di forze coattante l’articolazione. Pic- chi di stress di circa il 15% potrebbero intaccare davvero l’inte- Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. | Lutero 17
grità strutturale, ma sono ben lontani da quelli fatti registrare nelle attività in OKC4. Calandoci nella pratica clinica e riassumendo quanto emerge dagli studi, le attività in OKC sembrano essere sicure, anche se inserite precocemente nel programma riabilitativo (dalle 4 alle 6 settimane post operatorie). È bene considerare il tipo di ope- razione che il paziente ha subito, rispettando determinati gradi articolari (fase iniziale dai 90° ai 45° di flessione del ginocchio) e una progressione di carico graduale (arrivo a full range di estensione entro le 12 settimane post operatorie). Il guadagno di forza del quadricipite e dell’intero arto inferiore non è una discriminante decisiva per l’inserimento precoce e a full range di movimento della catena cinetica aperta rispetto alla catena cinetica chiusa. La valutazione della lassità mediante KT-1000 arthrometer porta con sé dei limiti legati allo strumento utilizzato, per cui succes- sive ricerche con strumenti di tecnologia migliori, sapranno deli- nearci meglio lo scenario futuro. Ad oggi, i paper a noi disponibli presentano molteplici bias e si auspica che in futuro venga prodotte ricerche di migliore quali- tà. Dai dati in letteratura ad oggi disponibili, è sicuro utilizzare la catena cinetica aperta nelle nostre proposte riabilitative a parti- re dalla 4-6° settimana, con un range di flessione del ginocchio che parte da 90° e arriva circa a 45°, con una progressione di carico controllata (full range of motion entro le 12 settimane), ponendo un occhio particolare di riguardo in quei pazienti che hanno avuto la ricostruzione del LCA con hamstrings graft. 18
La rubrica: Metodologia della ricerca LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI LE LINEE GUIDA: COME REPERIRLE E FARNE IL CRITICAL APPRAISAL La Legge 8 Marzo 2017 n.24, anche detta “Legge Gel- li-Bianco”, ha ridefinito il ruolo delle Linee Guida (LG) come termine di confronto per stabilire la responsabilità medica, dando a questo particolare tipo di pubblicazione scientifica una grande importanza in tutto il panorama sa- Dott. nitario. Tale legge definisce infatti in modo inequivocabile che “...gli esercenti le professioni sanitarie nell’esecuzione TIZIANO delle prestazioni sanitarie debbano attenersi, salve le spe- INNOCENTI cificità del caso concreto, alle raccomandazioni previste dalle linee guida...”. PT BSc, MSc, OMPT Diviene dunque importante per tutti i professionisti sani- tari essere a conoscenza di cosa sono le LG, dove pos- Fisioterapista sono essere reperite e, soprattutto, capire quali sono di alta qualità per poter prendere decisioni cliniche. Abbia- Orthopaedic mo affrontato in modo molto approfondito nel numero 4 Manipulative Physical del GTM Magazine insieme al Dott. Aldo Ciuro cosa sono Therapist le LG e da quali parti fondamentali sono costituite, cer- Laurea Magistrale in Scienze cheremo adesso di capire dove possono essere reperite Riabilitative delle Professioni le Linee Guida e come valutare in modo approfondito la Sanitarie loro qualità. REPERIRE LE LINEE GUIDA Collaboratore alla didattica Master Riabilitazione dei Le LG in qualità di pubblicazioni scientifiche secondarie Disordini Muscoloscheletrici basano il loro contenuto e le loro raccomandazioni su stu- Università degli Studi di primari (quelli cioè condotti “direttamente” su un cam- di Genova, pione di pazienti). In qualità a tutti gli effetti di pubblica- Campus di Savona zioni scientifiche, le LG possono essere reperite su molte banche dati scientifiche generiche, ma anche in altre risor- Faculty Fondazione GIMBE se specifiche di LG. Membro Comitato Tecnico • Risorse generiche Scientifico - AIFI Medline è sicuramente la banca dati biomedica più grande al mondo; al suo interno sono contenute anche numero- Libero Professionista se LG ed è possibile utilizzare un apposito filtro (“guideli- ne”) per recuperarle dopo avere lanciato la ricerca. Le LG sono poi contenute anche in altre banche dati quali PEDro, CINHAL, Scopus, Embase ecc… Anche se sapessi che domani il mondo andrà in pezzi, vorrei comunque piantare il mio albero di mele. | Lutero 19
• Risorse specifiche Dal momento che le LG sono documenti che richiedono un gros- so investimento di risorse per la loro realizzazione, vengono ge- neralmente prodotte da enti istituzionali nazionali o internazio- nali specializzati, come ad esempio il NICE (National institute for health and Clinical Excellence), il GIN (Guidelines International Network), il SIGN (Scottish Intercollegiate Guidelines Network) BIBLIOGRAFIA ed il nostro ISS (Istituto Superiore di Sanità). All’interno dei siti 1. AGREE Next Step di queste istituzioni, possono essere reperite le LG più recenti ed Consortium. AGREE II. aggiornate. Checklist per valutare la qualità delle linee guida. Fondazione GIMBE: Bo- • Altre risorse logna, luglio 2019. Dispo- Esistono inoltre delle risorse molto utili ed immediate (alcune nibile a: www.gimbe.org/ agree. Ultimo accesso: delle quali a pagamento, ma accessibili con account universitari) 23/03/2020 che vengono definite “Summary Database” e “Evidence-based Textbooks”, che rappresentano delle banche dati di evidenze 2. Hoffmann-Eßer W, “pre-processate”, cioè raccolgono tutte le pubblicazioni rilevanti et al. Guideline appraisal with AGREE II: Systema- per un determinato tipo di argomento “filtrate” da esperti. Que- tic review of the current ste rappresentano uno strumento molto utile soprattutto per chi evidence on how users handle the 2 overall as- non ha dimestichezza nella ricerca bibliografica. Alcuni esempi sessments.PLoS One. sono Dynamed e UpToDate. Se ad esempio volessimo ricercare 2017; 12(3): e0174831. le LG inerenti al mal di schiena, su Dynamed è sufficiente inserire la parola “Low back pain” per poter consultare le più importanti 3. Hatakeyama Y, et al. The Structure of the LG pubblicate sull’argomento (esempio in Figura 1). Quality of Clinical Practi- ce Guidelines With the Items and Overall Asses- sment in AGREE II: A Re- gression Analysis. BMC Health Serv Res 19 (1), 788. 4. AGREE Next Step Consortium. AGREE Glo- bal Rating Scale. Fonda- zione GIMBE: Bologna, aprile 2018. Disponibile a: www.gimbe.org/agre- e-grs. Figura 1. (Dynamed – Acute Low Back Pain. Disponibile presso: http://www.dynamed.com/ condition/acute-low-back- pain. Data ultimo accesso: 22/03/2020) Figura 1 Esempio di ricerca in Dynamed 20
Puoi anche leggere