Digital mindset lab Comportamenti e attitudini per avere successo nell'era digitale - PioneeX
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
— Digital mindset lab Comportamenti e attitudini per avere successo nell'era digitale © Copyright ABB. All rights reserved. Document ID.: Rev.:
—
Digital mindset
Tutti i professionisti si
devono dotare di un
nuovo mindset adatto
all’era digitale.
January 14, 2020 Slide 4—
Che cos’è il mindset?
Traduzione: «Mentalità»
Il termine mindset fa riferimento al proprio modo di
pensare e alle proprie convinzioni che condizionano le
decisioni, i ragionamenti e i comportamenti in
determinate situazioni.
Il mindset è il prodotto delle proprie esperienze!
January 14, 2020 Slide 7—
Le sette età tecnologiche dell'uomo
La tecnologia fa parte di noi
Quando si studia la storia dell'umanità, dal punto di vista dello sviluppo tecnologico, è possibile distinguere
sette età:
1. L'era dei cacciatori-raccoglitori nomadi, che usavano strumenti e armi fabbricate con
legno facilmente reperibile, ossi o pietra e capaci di accendere e controllare il fuoco;
2. L'Età del Metallo, quando la crescente specializzazione delle attività incoraggiò
cambiamenti nelle strutture sociali;
3. La prima Età della Macchina, quella dei primi orologi e del torchio da stampa, quando la
conoscenza iniziò a venire standardizzata e largamente disseminata;
4. L'inizio della produzione in quantità, quando con la prima applicazione dell'energia del
vapore, il sistema della fabbrica iniziò irreversibilmente a destituire la manifattura
artigianale;
5. Il pieno fiorire dell'Età del Vapore, che influenzò tutti i settori della vita economica e
sociale;
6. Il rapido diffondersi del motore a combustione interna, che entro 50 anni virtualmente
depose il vapore come fonte primaria di energia;
7. Il presente, ovvero l'Età Elettrica ed Elettronica, che promette di cambiare la vita
umana più velocemente e più radicalmente di qualunque età precedente.
January 14, 2020 Slide 8—
La trasformazione digitale è una questione di persone
Stiamo vivendo un momento
storico in cui le tecnologie
evolvono esponenzialmente
mentre purtroppo le
organizzazioni e ancora di più le
capacità cognitive dell’uomo
sono a crescita lenta.
Figura 3 – La legge di Martec: mentre la tecnologia evolve a un tasso esponenziale, le organizzazioni evolvono a un tasso logaritmico, ovvero fanno sempre più fatica a cambiare –
Fonte: Scott Brinner— Servizio assistenza nuove tecnologie ….Il Libro January 14, 2020 Slide 11
Il contesto attuale
—
8 anni 20 anni 89 anni
7 anni 98 anni 113 anni
460 33.000 187.000 1.500.000 857.000 697.000
$ 62,5 B $ 3,78 B $ 55 B $ 24 B $ 16,36 B $ 16,88 B
16 anni 21 anni 53 anni
18 (9) anni 43 anni 73 anni
0M 10,2 M 50,7 M 74 M 36 M 13 M
$ 168 B $ 251 B $ 207 B
$ 44,8 B $ 20 B $ 19,73 B—
Il contesto attuale
Nuovi scenari competitivi! Cosa hanno in comune?
AIRBNB: la catena di hotel più grande al mondo, e non
possiede nessun hotel
ALIBABA: il più grande negozio di rivendita, e non ha I loro leader hanno pensato a
inventario
FACEBOOK: il media più popolare al mondo, e non produce
nuove regole di mercato
alcun contenuto
UBER: la più grande compagnia di taxi al mondo, e non ha
reinventando modelli di
alcun taxi business
January 14, 2020 Slide 13—
Il nuovo bisogno
Nuovi scenari competitivi Nuove regole Digital transformation Nuovo mindset
Sul mercato emergono Ripensare alle regole è il Le tecnologie digitali Sviluppare un mindset digitale
sempre più competitor nuovo mantra cambiano modelli di business è il nuovo bisogno
imprevisti e modalità di lavoro
January 14, 2020 Slide 14—
Cosa serve per una digital transformation di successo?
Transformation
January 14, 2020 Slide 15—
Perché abbiamo mindset diversi?
Il mindset è il
prodotto delle
proprie esperienze!
January 14, 2020 Slide 16—
Come si sviluppa un digital mindset?
Facendo nuove
esperienze digitali!
January 14, 2020 Slide 17—
Qual è la cosa più recente che
avete imparato a fare bene?
January 14, 2020 Slide 18—
Il circolo virtuoso del cambiamento
Il processo del cambiamento Aziendale
Il processo del Potenzialità Progetti di
cambiamento personale Digitali applicazione
Potenziale Azione
Evoluzione dei
Risultati
comportamenti
Credenze Risultati—
Il digital mindset e le sue componenti
collaborative approach
learning agility cognitive diversity
change agility digital knowledge
digital mindset
growth mindset digital usage
explore mindset
January 14, 2020 Slide 20—
Collaborative Approach – facilità nel collaborare
Il digital mindset e le sue componenti
- In un mondo complesso e mutevole, bombardato da
sfide nuove e imprevedibili, è fondamentale la
collaborazione di individui con esperienze diverse per
definire approcci e idee innovative.
January 14, 2020 Slide 21— Collaborative approach “Generational” Work Tools usage
Baby Boomer Generation X Millennial Generation Z
(1946-1964) (1965-1979) (1980-1997) (1998-2020)
In Person Meeting
Virtual Online Meeting (No Video)
Virtual Online Meeting (Video)
Email
Team Workspaces
Instant Message (IM)
Enterprise Social Networking
Persistent Chat
Conversational User Interfaces
Always prefer Mostly prefer Somewhat prefer Occasionally prefer Do not prefer—
Qual strumento usate maggiormente per collaborare?
Email
Riunioni in presenza
Instant Message (IM)
Conference call /Virtual Online Meeting (senza Video)
Virtual Online Meeting (con Videoe condivisione doc)
Team Workspaces
Enterprise Social Networking (FB at work)
Chat persistente (es whatsapp, gruppi)
Conversational User Interfaces (google home, chatbot..)
January 14, 2020 Slide 23— January 14, 2020 Slide 24
—
Learning agility – apprendere ossessivamente
Il digital mindset e le sue componenti
- Abilità ad apprendere e adattarsi continuo in situazioni
nuove, impreviste o di costante cambiamento.
January 14, 2020 Slide 25— January 14, 2020 Slide 26
—
Change Agility
Il digital mindset e le sue componenti
- Capacità di anticipare i cambiamenti
- Capacità di adattarsi ai cambiamenti senza scomporsi
ma rimanendo positivi, connessi, concentrati e
organizzati.
January 14, 2020 Slide 27—
Essere pronti al cambiamento
Con la trasformazione
Processi
digitale non si cambiano
Modello solo i Processi, le
Personedi Competenze e le
Tecnologie ma anche i
business modelli di business
Tecnologia
diventano obsoleti
28—
Growth mindset – saper accettare le sfide
Il digital mindset e le sue componenti
- Avere coraggio di osare
- Affrontare nuove situazioni,
- Essere orientati al miglioramento
- Desiderare di imparare
- Sbagliare significa scoprire qualcosa di nuovo
- Le critiche sono consigli preziosi
January 14, 2020 Slide 29—
Le possibili reazioni umane al cambiamento
Cambiamento: evento che coinvolge una o più
persone
Possibili reazioni: Azioni che sviluppano il
Comportamenti e decisioni
consapevolezza ed potenziale e l'opportunità o
conseguenti ed influenzate
accettazione costruttiva, il peggioramento o ristagno
dalla reazione
rifiuto, passività della situazione—
Explore Mindset – la mentalità dell’esploratore
Il digital mindset e le sue componenti
- Essere curiosi
- Avere una natura esplorativa tipica del viaggiatore
- Andare oltre il proprio ruolo
January 14, 2020 Slide 31—
Esperienza emozionale digitale
Passi operativi
1. Installiamo app Affdexme
2. Apriamo l’app e giochiamo con le emozioni
APP AFFDEXME
January 14, 2020 Slide 32—
Il digital mindset e le sue componenti
Digital Usage
- Uso quotidiano dei tool digitali sia sul piano personale
che su quello aziendale.
January 14, 2020 Slide 33—
Esempio di Digital Mindset al lavoro
COMPORTAMENTO (TRADIZIONALE) «Analogico» COMPORTAMENTO DIGITALE
1. Mando una email 1. Contatto con Instant Messaging
2. Allego un documento in mail 2. Allego un link al documento nella email, condivido la cartella di lavoro
3. Organizzo una riunione in un luogo fisico 3. Organizzo una riunione in una stanza virtuale
4. Ho il calendario privato (magari cartaceo) 4. Condivido e aggiorno immediatamente il calendario digitale che è la mia
5. Faccio la lista delle cose da fare su carta traccia di lavoro
6. Chiedo alle persone soluzioni ai piccoli problemi di utilizzo di strumenti 5. Ho una lista di attività che mi segue su qualsiasi dispositivo
tecnologici 6. Studio online e cerco le soluzioni su internet
7. Mi scrivo gli indirizzi e pianifico il percorso 7. Metto l’indirizzo nell’appuntamento in calendario e lo apro dallo
8. Faccio conference calls smartphone con Maps
9. Ho paura di sbagliare nell’utilizzo della tecnologia 8. Faccio riunioni online anche con lo smartphone
10. USO NUOVE TECNOLOGIE ALLE «VECCHIA MANIERA» 9. Sono curioso e imparo «sbagliando»
10. CAMBIO IL COMPORTAMENTO PER SFRUTTARE AL MASSIMO LA
TECNOLOGIA
January 14, 2020 Slide 34— Adozione immediate della generazione Z January 14, 2020 Slide 35
—
Experential Lab 3
Videochiamata con realtà virtuale
Video: meeting at golf
January 14, 2020 Slide 36—
Digital knowledge
Il digital mindset e le sue componenti
- Essere aggiornati sulle innovazioni tecnologiche digitali
e loro impatto sul mondo aziendale, sui consumatori e su
propri stili di vita
January 14, 2020 Slide 37— January 14, 2020 Slide 38
—
Cognitive Diversity – apertura mentale
Il digital mindset e le sue componenti
- La collaborazione da sola non basta ma occorre una
apertura mentale per dialogare con persone aventi diversi
modelli mentali e visioni del mondo divergenti, col fine di
saper accogliere idee anche quando sono radicalmente
differenti.
January 14, 2020 Slide 39— January 14, 2020 Slide 40
—
Come si sviluppa un digital mindset?
Facendo nuove
esperienze digitali!
January 14, 2020 Slide 41—
3 Cose da fare subito
Aprirsi Praticare Condividere
Essere aperti e curiosi del nuovo Provare e sperimentare Condividere subito un nuovo
apprendimento e praticare
assieme agli altri
Video: Evolution Of The Desk Video: Digital Transformation
January 14, 2020 Slide 42— Silvio Filippi
Puoi anche leggere