DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com

Pagina creata da Raffaele Albanese
 
CONTINUA A LEGGERE
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
DESIGN
PALERMO 4 FEBBRAIO 2023
       ASTA 114
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
DESIGN
                 ESPOSIZIONE

Da Martedì 24 Gennaio a Venerdì 3 Febbraio 2023
               LUN 15.00 - 19:00
      MAR-SAB 10:00-13:30 / 14:30-19:00
        DOM 10:00-13:00 / 17:00-20:00

              TORNATA UNICA
        Sabato 4 Febbraio 2023 ore 15:30
            Dal lotto N° 1 al N° 200

                     Esperto
               Arch. Diego Di Caro
                design@astetrionfante.it

 Benedetto Trionfante Casa d’Aste Srl
Viale Regione Siciliana Nord Ovest, 4975 - 90146 Palermo
            Segreteria: Tel. 091 6709962 pbx
                    www.astetrionfante.it
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
Via Ludovico Ariosto, 51• a/b
                             90144 Palermo
                       Tel. +39 091 309361
             tipografiasalerno@gmail.com
                www.grafichesalerno.com
                                                                                                                                              CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
                                                                Fotografie a cura di:                                                  E INFORMAZIONI IMPORTANTI PER GLI ACQUIRENTI

                                                                                                                             La Benedetto Trionfante Casa d’Aste sarà di seguito denominata “Trionfante”.
                                                                                                          1.   Si raccomanda agli acquirenti di leggere attentamente questa Se-            8.   La partecipazione all’Asta può avvenire attraverso la presenza in
                                                                                                               zione contenente le condizioni generali di vendita e le informazioni             sala dei potenziali acquirenti oppure per il tramite di offerte scrit-
                                                                                                               importanti per gli acquirenti dei beni posti in vendita all’Asta dalla           te o telefoniche. Per queste ultime, la Trionfante potrà ricevere
                                                           Per rimanere informato                              Trionfante.			                                                                   e accettare mandati per l’acquisto, per la esecuzione di offerte
                                                             circa i nostri eventi...                     2.   Le presenti Condizioni di vendita, regolate dalla legge italiana,                in nome e per conto dei potenziali acquirenti tramite il banditore
                                                                                                               sono accettate tacitamente, integralmente ed incondizionata-                     in gara contestualmente alle persone partecipanti in sala. A tal
                                                                                                               mente da tutti i soggetti partecipanti alla procedura di vendita                 riguardo, per le offerte scritte sarà necessario, previa compilazio-
                                                                                                               all’Asta e sono immediatamente consultabili per chiunque ne fac-                 ne dell’apposito modulo presente sul sito della Trionfante, l’invio
                                                                                                               cia richiesta.                                                                   dello stesso al n. fax 091 518606 o tramite posta elettronica a
                                                                                                                                                                                                info@astetrionfante.it almeno un’ora prima dell’inizio dell’Asta. Le
                                                                                 seguici su:              3.   La Trionfante agisce nel nome e nell’interesse di ciascun Vendi-                 offerte sono da intendersi al netto dei diritti d’asta e degli oneri
                                                                    Trionfante casa d’aste                     tore, il cui nominativo è trascritto presso appositi registri di P.S.            fiscali previsti dalla vigente normativa. I collegamenti telefonici atti
                                                                                                               presso la Trionfante. Il rapporto tra Trionfante ed il Venditore è               a effettuare le offerte potranno essere registrati, nel rispetto della
                                                                                                               regolato dalla normativa di cui agli artt. 1704 e 1387 c.c. (contrat-            normativa prevista a tutela dei dati personali o sensibili scam-
                                                                                                               to di mandato con rappresentanza), per cui la Trionfante procede                 biati. In caso di parità di importo aggiudicato, l’offerta effettuata
                                                                                                               alla vendita dei beni, previa asta, a fronte di regolare mandato a               durante la gara dai partecipanti presenti in sala prevale su quella
                                                 richiedi:                             richiedi:               vendere. Gli effetti della vendita sono disciplinati ai sensi e per              depositata per iscritto. Nel caso di due offerte scritte identiche,
                                        sms informativo                    e-mail informativa                  gli effetti degli artt. 1372 c.c. e 1470 ss. c.c., specie in merito alle         che non siano superate da quelle presentate in sala o per via te-
                                                                                                               obbligazioni del venditore (artt. 1476 ss c.c.), a quelle del com-               lefonica, la Trionfante considererà aggiudicataria l’offerta il cui
                                                                                                               pratore (artt. 1498-1499 c.c.), con vincolatività solo per questi ul-            deposito è precedente. Il servizio predisposto dalla Trionfante è
                                                                                                               timi; di conseguenza, la Trionfante non assume nei confronti degli               finalizzato alla esecuzione delle offerte scritte o telefoniche e non
                                                                                                               acquirenti e nei confronti di terzi responsabilità diverse da quelle             costituisce una obbligazione ai sensi e per gli effetti di cui agli artt.
                                                      Per ottenere maggiori informazioni                       attinenti al contratto di mandato.                                               1173 ss. e all’art. 1218 c.c. Tale servizio, pertanto, è da intendersi
                                                                Invia tramite WhatsApp                    4.   I beni posti in vendita non rientrano, ai sensi dell’art. 3 lett. e) del         a titolo gratuito. Nessuna responsabilità potrà essere addebitata
                                                                le foto dei tuo oggetti al:                    d.lgs. 6 settembre 2005 n. 206, nella definizione di “prodotto” di               in capo alla Trionfante per la mancata o inesatta esecuzione delle
                                                                           392 601 4362                        cui al Codice del Consumo. In particolare, i beni di antiquariato                offerte pervenute per iscritto o telefonicamente, se dovuto a cau-
                                                                                                               possono essere soggetti a restauro o sottoposti a modifiche (es.                 se di forza maggiore o caso fortuito o a causa non imputabile alla
                                                                                                               pitturazione): tali interventi non possono essere considerati “vizi              diligenza della Trionfante.
                                                                                                               occulti” o “contraffazione”.                                                9.   Qualora un soggetto voglia partecipare in nome e per conto di
                                                                                                          5.   L’Asta è preceduta da una Esposizione, dove tutte le opere in                    terzi è tenuto ad informare, prima del - i giorno - i fissato - i per
                                                                                                               vendita possono essere visionate gratuitamente nelle giornate in-                l’Asta, l’Ufficio di Amministrazione della Trionfante. La partecipa-
                                                                                                               dicate nel sito della Trionfante (http: - - www.astetrionfante.it - ).           zione potrà avvenire solo ed esclusivamente se la persona incari-
                                                                                                               Si consiglia vivamente ai potenziali acquirenti di prendere visione              cata da terzi è munita di una fotocopia del documento di identità
                                                                                                               delle opere nei periodi di esposizione, al fine di accertarne lo stato           e di una delega scritta firmata di pugno, entrambe del potenziale
                                                                                                               in uso e la qualità, ivi compresa la autenticità, il livello di con-             acquirente.
                                                                                                               servazione e al fine di poter chiarire eventuali errori incorsi nella       10. La vendita dei beni può avvenire alternativamente in lotti o singo-
                                                                                                               dicitura del Catalogo. L’interessato all’acquisto di un lotto si impe-          larmente; la scelta relativa alla modalità di vendita spetta al Bandi-
                                                                                                               gna, in un momento precedente alla sua partecipazione all’asta,                 tore d’Asta, il quale ha la più ampia facoltà di abbinare o separare
                                                                                                               ad esaminare il bene, eventualmente anche con la consulenza di                  i lotti e di variare l’ordine della vendita. Tale scelta è insindacabile.
                                                                                                               un esperto di sua fiducia e a proprie spese, per accettarne tutte               La Trionfante si riserva il diritto di ritirare dall’Asta qualsiasi bene,
                                                                                                               le caratteristiche. A tal merito non sono ammesse contestazioni                 singolo o in lotti.
                                                                                                               dopo l’aggiudicazione dell’Asta.
                                                                                                                                                                                           11. La Trionfante si riserva il diritto di negare, a propria discrezione,
                                                                                                          6.   L’Asta è tenuta in locali aperti al pubblico, con un numero minimo              l’ingresso nei propri locali e la partecipazione all’asta, oltre che il
                                                                                                               di quindici persone, e sono organizzate dalla Trionfante.                       diritto di rifiutare offerte da parte di acquirenti non conosciuti o
                                                                                                          7.   E’ richiesta, a norma di legge, l’identificazione del probabile ac-             non graditi.
                                                                                                               quirente attraverso la compilazione di schede partecipanti all’A-           12. La vendita si effettua al miglior offerente e la aggiudicazione del
                                                                                                               sta, in cui dovranno essere inseriti i dati personali (generalità,              bene spetta al Banditore d’Asta; il colpo di martello di quest’ulti-
                                                                                                               indirizzo di residenza, con esibizione e copia del documento di                 mo determina il momento di conclusione del contratto di vendita
                                                                                                               identità, codice fiscale e referenze bancarie); a tale registrazione            fra il Venditore e l’Acquirente. I lotti venduti saranno fatturati al
AVVERTENZA                                                                                                     seguirà la assegnazione di un “numero partecipante” per le aggiu-
Tutti i lotti contenenti componenti elettriche vengono messi in vendita come non sunzionanti e                                                                                                 nome e all’indirizzo rilasciati al momento della assegnazione del
da revisionare integralmente. Benedetto Trionfante casa d'aste si manleva da ogni responsabilità
                                                                                                               dicazioni in Asta. Tali dati, se non forniti prima dell’inizio dell’Asta,       numero di partecipazione (registrazione). In caso di contestazione
verso chiunque per uso improprio dei lotti veduti o per la non osservanza delle avvertenze. Si                 dovranno essere comunque comunicati alla Trionfante al momen-                   su una aggiudicazione, l’oggetto disputato è rimesso all’incanto
ricorda la necessità prima dell'utilizzo dei lotti, di far verificare da personale esperto e di fiducia        to della aggiudicazione.                                                        nella medesima seduta, sulla base dell’ultima offerta raccolta. La
dell'aquirente il corretto funzionamento di tutte le parti elettriche. La condizione dei lotti non è
inclusa in alcuna descrizione. I condition reports sono disponibili a richiesta presso Benedetto
                                                                                                                                                                                               contestazione deve essere immediata; in caso contrario, si ha per
Trionfante casa d'aste.                                                                                                                                                                        non effettuata.
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E INFORMAZIONI IMPORTANTI PER GLI ACQUIRENTI                                                                                                                                                     CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E INFORMAZIONI IMPORTANTI PER GLI ACQUIRENTI

1.   L’esportazione degli oggetti da parte degli acquirenti residenti o             7.   Gli acquirenti possono chiedere alla Direzione delle agevolazioni           12. Il c.d. “diritto di seguito” (Droit de Suite) è posto a carico del Ven-                                TERMINOLOGIA
     non residenti in Italia è regolata dalla suddetta normativa, nonché                 di pagamento. La Trionfante ha la facoltà, previa indicazione da                ditore ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 152 della l. 22.04.1941
     dalle leggi doganali, valutarie e tributarie, vigenti in materia. Per               parte del potenziale acquirente alla Direzione e previo accordo                 n. 633 così come sostituito dall’art. 10 del d. lgs n. 118 del               DESIGN, DIPINTI, ARREDI
     i lotti di temporanea importazione e provenienti da paesi non UE                    con il Venditore, di concedere agli acquirenti che ritenga affidabili           13.02.2006, relativo al diritto dell’autore di un’opera d’arte. In           ATTR.TO: l’opera secondo la nostra opinione, è probabilmente opera
     l’aggiudicatario dovrà corrispondere, oltre alla somma sopraindi-                   la possibilità di pagare i lotti acquistati a cadenze dilazionate. Tali         particolare, per diritto di seguito di intende il diritto dell’autore (vi-         dell’artista, ma non ve n’è certezza.
     cata, ogni altra tassa conseguente e il rimborso delle spese che                    situazioni verranno attentamente valutate dalla Trionfante e con-               vente o deceduto da meno di 70 anni) di opere di arti figurative             ATTR.LE: l’opera secondo la nostra opinione potrebbe essere
     si sono rese necessarie al fine di trasformare l’importazione da                    cesse con massima riservatezza.                                               o manoscritti a percepire una percentuale sul prezzo degli origi-                  attribuibile all’artista.
     temporanea a definitiva. Si ricorda inoltre che la fatturazione deve                                                                                                nali in occasione delle vendite successive alla prima. L’importo             BOTTEGA DI: l’opera secondo la nostra opinione, è di un pittore
     essere richiesta prima dell’effettuazione del pagamento.                       8.   Gli acquirenti devono effettuare il pagamento dei lotti tramite:                da corrispondere relativo al diritto de quo è così predeterminato:                 non conosciuto della bottega dell’artista che può averla
                                                                                         Contanti per un importo non superiore a € 1999,99;                              4% per la parte del prezzo di vendita compresa tra                                 eseguita sotto la sua supervisione.
2.   L’aggiudicatario è tenuto a corrispondere alla Trionfante una                                                                                                                                                                                    CERCHIA DI: l’opera secondo la nostra opinione, è di un pittore
                                                                                                                                                                         € 3.000 e € 50.000;
     somma pari al 22%, da calcolarsi sul prezzo di aggiudicazione                       Assegno bancario di conto corrente intestato a Benedetto Trion-                                                                                                    non conosciuto ma distinguibile, legato all’artista non
     comprensivo di I.V.A. Qualsiasi ulteriore onere o tributo relativo                  fante Casa d’Aste S.r.L., previo accordo con la Direzione di Bene-               3% per la parte del prezzo di vendita compresa tra                                necessariamente suo alunno.
     all’acquisto sarà comunque a carico dell’aggiudicatario.                            detto Trionfante Casa d’Aste;                                                                                                                                MANIERA DI: l’opera secondo la nostra opinione, è stata eseguita
                                                                                                                                                                          € 50.000,01 e 200.000,00;
3.   L’aggiudicatario è tenuto a versare un acconto non inferiore al                                                                                                                                                                                        nello stile dell’artista, ma in epoca successiva.
                                                                                         Bonifico bancario intestato a                                                    1% per la parte del prezzo di vendita compresa tra
     10%, al momento della conclusione dell’asta; la restante parte                                                                                                                                                                                   IN STILE: l’opera secondo la nostra opinione, è nello stile
                                                                                         Benedetto Trionfante Casa d’Aste S.r.L.
     della somma dovrà essere corrisposta entro e non oltre 10 giorni                                                                                                     € 200.000,01 e 350.000,00;                                                        menzionato, ma di epoca successiva.
                                                                                         Banca Intesa San Paolo, viale Praga, 30 - Palermo
     lavorativi, a decorrere dal giorno in cui l’Asta è dichiarata con-                  SWIFT BCITITMM                                                                   0,50% per la parte del prezzo di vendita compresa tra                                      MISURE DEL GRADO DI CONDIZIONE
     clusa. Nel computo del suddetto termine non è considerato il                        IBAN IT 74X0306904601100000005699
     giorno di conclusione dell’Asta. In caso di mancato pagamento                                                                                                        € 350.000,01 e 500.000,00;
     della restante parte di somma, la Casa d’Aste potrà trattenere                                                                                                                                                                                   FASHION, LUXURY, VINTAGE
                                                                                                                                                                          0,25% per la parte del prezzo di vendita oltre € 500.000,00.                A Nuovo con o senza etichetta.
     l’acconto versato e restituire il bene al mandante o vendere il lotto          9.   Nessuna garanzia implicita o esplicita è fornita dalla Trionfante
     a trattativa privata o in aste successive. E’ fatto salvo il diritto                relativamente ai lotti posti all’Asta. Nessuna responsabilità sorge              L’importo totale del compenso non potrà comunque 		                         B Usato che può presentare segni del tempo ed anche macchie,
     della Trionfante alla corresponsione delle commissioni e delle re-                  in capo alla Trionfante in merito alla autenticità e alle attribuzioni           essere superiore a € 12.500,00 per ciascun lotto.                              strappi, mancanze ed altro.
     lative spese; tale diritto potrà essere fatto valere nei confronti del              dei beni in asta. Queste ultime sono da considerarsi come una
     mancato acquirente, anche in virtù di esecuzione forzata, ai sensi                                                                                              13. Qualsiasi comunicazione inerente la vendita dovrà avvenire per il
                                                                                         opinione personale di esperti o di studiosi eventualmente con-
     dell’art. 474, comma 2, n. 2 c.p.c., per il tramite della intimazione                                                                                               tramite di raccomandata con ricevuta di ritorno o via posta elet-
                                                                                         sultati, a spese del potenziale acquirente, e non come un dato
     di cui all’art. 480 c.p.c. e per gli effetti di cui agli artt. 483 ss c.p.c.                                                                                        tronica certificata ai seguenti recapiti:
                                                                                         di fatto. Ogni asserzione relativa all’autore, attribuzione dell’ope-
                                                                                         ra, data, origine, provenienza e quanto descritto e illustrato nei               Benedetto Trionfante Casa d’Aste S.r.l.
4.   Gli acquirenti sono tenuti a effettuare il ritiro dei beni acquistati,
     a propria cura, rischio e spese e con l’impiego di personale e dei
                                                                                         cataloghi hanno carattere meramente indicativo e rispecchiano                    Viale Regione Siciliana Nord Ovest, 4975                                                                   D I PA R T I M E N T I
                                                                                         opinioni. In particolare, la eventuale presenza di una certificazione            c.a.p. 90146 Palermo (PA)
     mezzi adeguati dagli stessi scelti sotto la propria responsabilità,
     entro e non oltre 15 gg lavorativi dalla data dell’asta. La conse-
                                                                                         di autenticità per i dipinti, i quadri e le sculture sarà specificata nel        e-mail: info@astetrionfante.it                                                      ARGENTI, AVORI, ICONE E CERAMICHE
                                                                                         Catalogo. Tutti gli oggetti, dunque, vengono venduti “come visti”.               pec: trionfantebenedetto@pecsoluzioni.it                                                                       Benedetto Trionfante
     gna dei beni potrà avere luogo soltanto previa corresponsione alla
                                                                                         Tutti i lotti contenenti componenti elettriche o meccaniche sono
     Trionfante del prezzo e di ogni altra commissione, costo o rim-
                                                                                         messi in vendita come “da revisionare integralmente”; si ricorda la         14. E’ ammessa la presentazione di un eventuale reclamo che dovrà
     borso inerente. L’acquirente potrà incaricare una terza persona
                                                                                         necessità, prima dell’utilizzo di tali lotti, di far verificare da perso-
                                                                                                                                                                                                                                                               ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
     al ritiro dei lotti già pagati; la Trionfante procederà alla consegna                                                                                               pervenire alla Trionfante, a pena di decadenza, entro e non oltre
                                                                                         nale esperto e di fiducia dell’acquirente, il corretto funzionamento            i 15 giorni successivi alla aggiudicazione. In caso di accoglimen-                                                  Michele Trionfante
     solo ed esclusivamente se l’incaricato è munito di delega scritta e
                                                                                         di tutte le parti elettriche e meccaniche.                                      to del reclamo pervenuto in termini, si procederà alla restituzione
     firmata di pugno dall’acquirente e di una fotocopia del documento
     di identità dello stesso. La Trionfante si avvale della facoltà di tra-                                                                                             della somma pagata dal compratore, senza ulteriori aggiunte rela-                     DESIGN E ARTI DECORATIVE DEL ‘900
                                                                                    10. Le stime relative al prezzo di base di vendita, riportate sotto la
     sferire la merce non ritirata in depositi di stoccaggio con le relative                                                                                             tive a interessi o ad altro motivo inerente l’accoglimento del recla-                                                    Diego Di Caro
                                                                                        descrizione di ogni bene sul catalogo, sono da intendersi al netto
     spese di magazzino e trasporto a carico dell’aggiudicatario.                                                                                                        mo e, dunque, a tacitazione di ogni pretesa. Decorso tale termine
                                                                                        di ogni altro onere accessorio (diritti d’asta, tasse e così via), con
                                                                                                                                                                         nessuna responsabilità potrà essere addebitata alla Trionfante. In                               DIPINTI E SCULTURE ANTICHE
                                                                                        possibilità di mutamento, anche per quanto riguarda la descri-
5.   Il personale della Trionfante sarà lieto di occuparsi della spedizio-                                                                                               particolare, in caso di contestazioni rivelatesi fondate ed accolte
                                                                                        zione, in ragione dei tempi tipografici di stampa del catalogo. La                                                                                                                                Benedetto Tinnirello
     ne dei lotti sulla base di accordo scritto raggiunto con l’acquirente                                                                                               dalla Trionfante, riguardanti la vendita di oggetti falsificati ad arte,
                                                                                        Trionfante tempestivamente provvederà a comunicare, per il tra-
     e secondo le indicazioni ivi contenute. La Trionfante potrà proce-                                                                                                  la Trionfante potrà dichiarare nulla la vendita e, ove sia fatta richie-
                                                                                        mite del Banditore e prima dell’inizio dell’Asta, ogni mutamento                                                                                                                   DIPINTI DEL XIX E XX SECOLO
     dere alla suddetta spedizione previo saldo della intera somma da                                                                                                    sta, rivelare all’aggiudicatario il nome del venditore.
                                                                                        relativo al singolo bene interessato.
     parte dell’acquirente. Nessuna responsabilità potrà configurarsi in                                                                                                                                                                                                                 Benedetto Trionfante
     capo alla Trionfante per la mancata ricezione o per eventuali danni            11. Gli acquirenti sono tenuti all’osservanza di tutte le disposizioni           15. Il trattamento dei dati personali di cui al d. lgs. 196 - 03 è auto-
     verificatisi nella fase di trasporto. Le spese relative alla spedizione            legislative e dei regolamenti in vigore relativamente agli oggetti               rizzato in fase di registrazione al fine di partecipare all’Asta. Tale                                           Benedetto Tinnirello
     saranno a carico dell’acquirente. Il personale della Trionfante è a                sottoposti a notifica, con particolare riferimento al decreto legisla-           trattamento da parte di Trionfante sarà nel rispetto delle disposi-
     disposizione per valutazioni e consigli relativi a tutti i metodi di               tivo n. 490 del 29.10.1999 e al c.d. Codice dei Beni Culturali (d.               zioni di cui al suddetto Codice. I dati sono trattati in forma auto-                                           GIOIELLI E PREZIOSI
     spedizione e assicurazione dei lotti.                                              lgs. n. 42 del 22.01.2004) (T. U. Disposizioni Legislative in Materia            matizzata al solo fine di prestare il servizio in oggetto, o di altro                                              Ugo Porzio Peralta
                                                                                        di Beni Culturali e Ambientali). L’esportazione di oggetti è regolata            servizio inerente l’oggetto sociale della società, con le modalità
6.   Decorsi i termini di cui ai punti nn. 15 e 16, qualunque rischio                                                                                                    strettamente necessarie allo scopo. La divulgazione dei dati è
     per perdita o danni al bene aggiudicato si trasferirà all’acquirente
                                                                                        dalla suddetta normativa e dalle leggi doganali tributarie in vigore.                                                                                                                      LIBRI E VOLUMI ANTICHI
                                                                                        In particolare, l’aggiudicatario non potrà pretendere alcun rimbor-              vietata, salva l’ipotesi di cui al comma 2 dell’art. 25 d.lgs. 196 -
     al momento dell’aggiudicazione. In caso di mancato rispetto dei
                                                                                        so di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d’aste già              03. La partecipazione all’asta consente alla Trionfante di inviare                                                  Vincenzo Faraone
     termini di pagamento e di ritiro dei lotti, nessuna responsabilità                                                                                                  ai partecipanti le copie dei cataloghi delle successive altre aste,
                                                                                        corrisposte.
     potrà configurarsi in capo alla Trionfante nei confronti dell’aggiu-                                                                                                salva richiesta contraria.                                                                        LUXURY, VINTAGE E FASHION
     dicatario in relazione alla custodia, all’eventuale deterioramento o
     deperimento degli oggetti. A tal riguardo, la Trionfante avrà diritto                                                                                                                                                                                                                         Silvia Di Caro
                                                                                                                                                                     16. La Trionfante non potrà essere ritenuta responsabile per uso im-
     al rimborso dei costi di assicurazione, delle spese per il trasporto                                                                                                proprio dei lotti venduti o per la inosservanza delle avvertenze.
     e di quelle inerenti al deposito presso il magazzino, come di se-                                                                                                                                                                                                         MOBILI E OGGETTI D’ARTE
     guito riportati. Tale diritto potrà essere fatto valere, anche per il                                                                                           17. La competenza relativa a qualsiasi controversia in cui si facciano                                              Benedetto Trionfante
     tramite di esecuzione coattiva, nei confronti dell’acquirente che                                                                                                   valere le presenti condizioni è del Foro di Palermo.
     non abbia provveduto al ritiro dei beni acquistati o che vi abbia                                                                                                                                                                                                          NUMISMATICA E FILATELIA
     provveduto tardivamente. In particolare, in caso di ritiro dei lotti
     acquistati effettuato oltre il termine di cui al punto n. 16, la Trion-                                                                                                                                                                                                            Vincenzo Di Pasquale
     fante si riserva la possibilità di addebitare i costi di magazzinaggio
     (per mese o frazione di mese), come di seguito elencati:                                                                                                                                                                                                                                             TAPPETI
     € 100 + IVA per i mobili
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Gino Piricò
     € 50 + IVA per i dipinti e tappeti
     € 25 + IVA per gli oggetti d’arte, argenti e gioielli
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
DESIGN
TORNATA UNICA
                  ORE   15:30

    Sabato 4 Febbraio 2023
   Dal Lotto N° 1 Al N° 200
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                                      TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                                                                                                                  3
                                                                                                                                                  ARCHIMEDE SEGUSO

                                                                                                                                                  Produzione Vetreria Artistica Archimede Seguso, Italia 1960 ca.
                                                                                                                                                  Grande coppa in vetro di grosso spessore sommerso nei toni blu e
                                                                                                                                                  ambra, corpo di forma libera con bocca piana.
                                                                                                                                                  cm 40 x 40 Alt. 18

                                                                                                                                                  A GLASS CUP BY A. SEGUSO.

                                                                                                                                                  Stima € 600 - 800
                                                                                                                                                  Base d’asta € 250

1
VINCENZO NASON

Produzione Vincenzo Nason per V. Nason & Co, Italia 1980 ca.
Tre bottiglie in vetro soffiato a bocca con tappo policromo, due con corpo a goccia e una con corpo ovalizzato, nei toni azzurrino, trasparente
e rosato. Firma incisa V. Nason vicino alla base della bottiglia ed etichetta originale.
cm Alt. 21 – cm Alt. 20,5 - cm Alt. 17

Bibliografia: Catalogo originale V. Nason & Co.

THREE GLASS BOTTLES BY V. NASON.

Stima € 400 - 500
Base d’asta € 150

                                                                                                  2
                                                                                                  FLAVIO POLI (Attr.le)

                                                                                                  Produzione Seguso Vetri d’Arte,
                                                                                                  Italia 1970 ca.
                                                                                                  Centrotavola in vetro sommerso nei toni
                                                                                                  trasparente, giallo e verde, corpo a gondola.
                                                                                                  cm 73 x 15 Alt. 21

                                                                                                  A CENTERPIECE F. POLI ATTRIBUTABLE.

                                                                                                  Stima € 900 - 1200
                                                                                                  Base d’asta € 300

10                                                                                                                                                                                                                                                11
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                       TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                4                                              6
                                                TOMMASO BARBI                                  TOMMASO BARBI

                                                Produzione Tommaso Barbi, Italia 1960 ca.      Produzione Tommaso Barbi, Italia 1960 ca.
                                                Lampada da tavolo ad una luce in vetro         Una lampada da tavolo ad una luce in vetro incamiciato
                                                incamiciato a decoro spirale ambrato e         a decoro spirale ambrato e marrone, base in ottone.
                                                marrone, base in ottone. Paralume in tessuto   Paralume in tessuto bianco. Marchio di produzione.
                                                bianco. Marchio di produzione.                 cm Alt. 62
                                                cm Alt. 63
                                                                                               A TABLE LAMP BY T. BARBI.
                                                A TABLE LAMP BY T. BARBI.
                                                                                               Stima € 1000 - 1200
                                                Stima € 1000 - 1200                            Base d’asta € 300
                                                Base d’asta € 300

5
TOMMASO BARBI

Produzione Tommaso Barbi, Italia 1960 ca.
Set da fumo composto da un accendino da
tavolo in vetro di Murano a decoro spirale                                                                                                              7
nei toni ambrato e marrone, base in ottone                                                                                                              TOMMASO BARBI
e firma sul fondo; un posacenere con corpo
circolare in vetro di Murano a decoro spirale                                                                                                           Produzione, Murano, Italia 1980 ca.
nei toni marrone e giallo, coppa concava                                                                                                                Grande monocera a forma di delfino in vetro trasparente con inclusioni in oro.
centrale in ottone.                                                                                                                                     Etichetta di produzione alla base.
cm Ø 7,5 Alt. 11 – cm Ø 25 Alt. 8                                                                                                                       cm Alt. 30

SMOKING SET BY T. BARBI.                                                                                                                                A GLASS CANDLESTICK BY T. BARBI.

Stima € 500 - 600                                                                                                                                       Stima € 500 - 600
Base d’asta € 100                                                                                                                                       Base d’asta € 200

12                                                                                                                                                                                                                                       13
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                           TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                           8                                                   10
                                           TOMMASO BARBI                                       ERCOLE BAROVIER

                                           Produzione Tommaso Barbi, Italia 1980 ca.           Produzione Murano, Italia 1940 ca.
                                           Coppia di lampade da tavolo ad una luce in vetro    Coppia di lampada da parete ad una luce in vetro
                                           di Murano rosa, corpo ad anfora con piccole anse,   incolore bugnato e reticolare, decoro laterale
                                           base e portalampada in ottone, etichetta della      ondulato.
                                           produzione.                                         cm 17 x 11 Alt. 21
                                           cm Alt. 33
                                                                                               A PAIR WALL LAMP BY E. BAROVIER.
                                           A PAIR TABLE LAMPS BY T. BARBI.
                                                                                               Stima € 600 - 800
                                           Stima € 800 - 1000                                  Base d’asta € 180
                                           Base d’asta € 140

9
MAISON JANSEN (Attr.le)                                                                        11
                                                                                               ERCOLE BAROVIER
Produzione Francia 1960 ca.
Portariviste in ottone a forma di cigno.                                                       Produzione Murano, Italia 1950 ca.
cm 61 x 34 Alt. 41                                                                             Quattro lampade da parete ad una luce in vetro incolore, corpo a foglia, elementi di raccordo in ottone.
                                                                                               cm 13 x 8,5 Alt. 18
A BRASS MAGAZINE RACK MAISON JANSEN
ATTRIBUTABLE.                                                                                  A PAIR WALL LAMP BY E. BAROVIER.

Stima € 800 - 1000                                                                             Stima € 1000 - 1200
Base d’asta € 250                                                                              Base d’asta € 300

14                                                                                                                                                                                                                                     15
DESIGN ASTA 114 PALERMO 4 FEBBRAIO 2023 - Drouot.com
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                                      TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                  12                                                                                                                                              14
                                  ERCOLE BAROVIER                                                                                                                                 ERCOLE BAROVIER

                                  Produzione Murano, Italia 1940 ca.                                                                                                              Produzione Murano, Italia 1950 ca.
                                  Lampada da terra a due luci, struttura in metallo rivestita da elementi                                                                         Coppa in vetro digrosso spessore incolore, costoluto e bullicante,
                                  cilindrici in vetro incolore bullicante e separati da elementi di                                                                               corpo semisferico, bordo ondulato.
                                  raccordo in ottone, base circolare in ottone e legno verniciato nero,                                                                           cm Ø 19 Alt. 8
                                  paralume in tessuto color avorio.
                                  cm Alt. 190                                                                                                                                     Bibliografia: A. Dorigato (a cura di), Ercole Barovier, 1889-1974.
                                                                                                                                                                                  Vetraio muranese, Marsilio Editori, 1989.(per un modello con la
                                  A FLOOR LAMP BY E. BAROVIER.                                                                                                                    stessa lavorazione)

                                  Stima € 2000 - 2500                                                                                                                             A GLASS CUP BY E. BAROVIER.
                                  Base d’asta € 900
                                                                                                                                                                                  Stima € 700 - 900
                                                                                                                                                                                  Base d’asta € 250

                                                                                                            15
                                                                                                            ERCOLE BAROVIER

                                                                                                            Produzione Murano, Italia 1940 ca.
                                                                                                            Coppa in vetro iridescente di grosso spessore, bocca circolare,
                                                                                                            decori a rilievo.
                                                                                                            cm 19 x 20 Alt. 6,5

                                                                                                            Bibliografia: Marina Barovier, L'Arte dei Barovier vetrai di Murano
                                                                                                            1866-1972, Arsenale, Venezia 1993, pag. 149(Per un modello simile).

                                                                                                            A GLASS CUP BY E. BAROVIER.

                                                                                                            Stima € 600 - 800
                                                                                                            Base d’asta € 250

                                  13
                                  ERCOLE BAROVIER

                                  Produzione Murano, Italia 1940 ca.
                                  Coppia di lampade da parete ad una luce in vetro digrosso spessore                                                                              16
                                  incolore, costoluto e bullicante, corpo semisferico, bordo ondulato,                                                                            ERCOLE BAROVIER
                                  struttura in ottone.
                                  cm 17 x 16 Alt. 25                                                                                                                              Produzione Murano, Italia 1950 ca.
                                                                                                                                                                                  Coppa in vetro di grosso spessore incolore ed iridato, corpo a fiore
                                  Bibliografia: A. Dorigato (a cura di), Ercole Barovier, 1889-1974.                                                                              con quattro petali curvi.
                                  Vetraio muranese, Marsilio Editori, 1989.(per un modello con la                                                                                 cm 17 x 17 Alt. 5
                                  stessa lavorazione)
                                                                                                                                                                                  A GLASS CUP BY E. BAROVIER.
                                  A PAIR OF WALL LAMPS BY E. BAROVIER.
                                                                                                                                                                                  Stima € 400 - 500
                                  Stima € 1500 - 1800                                                                                                                             Base d’asta € 180
                                  Base d’asta € 600

16                                                                                                                                                                                                                                                       17
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                       TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                18
                                                BAROVIER E TOSO

                                                Produzione Murano, Italia 1980 ca.
                                                Grande piatto in vetro soffiato azzurrino, corpo circolare con base
                                                circolare applicata. Firma ed etichetta di produzione.
                                                cm Ø 30,5

                                                A GLASS PLATE BY BAROVIER & TOSO.

                                                Stima € 700 - 900
                                                Base d’asta € 300

17
BAROVIER E TOSO

Produzione Murano, Italia 1970 ca.
Lampada da terra ad una luce in vetro
incolore e oro, corpo a palma, stelo
in due parti congiunte da elemento in
ottone, ordini in più piani di grandi foglie,   19
base circolare.                                 BAROVIER E TOSO
cm Alt. 158
                                                Produzione Murano, Italia 1980 ca.
A FLOOR LAMP BY BAROVIER & TOSO.
                                                Vaso in vetro soffiato azzurrino, corpo
                                                a campana, grande bocca circolare
Stima € 3000 - 3500
                                                estroflessa, base circolare applicata.
Base d’asta € 1500
                                                Firma ed etichetta di produzione.
                                                cm Alt. 27

                                                A GLASS VASE BY BAROVIER & TOSO.

                                                Stima € 700 - 900
                                                Base d’asta € 300

18                                                                                                                                                 19
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                                                     TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                                                                                                                                                                 22
                                                                                                                                                                                                 ALAIN DELON (Attr.le)

                                                                                                                                                                                                 Produzione Maison Jensen, Italia 1950 ca.
                                                                                                                                                                                                 Lampada da tavolo ad una luce, corpo centrale rettangolare con
                                                                                                                                                                                                 elementi laterali degradanti a ventaglio, laccatura ocra e avorio,
                                                                                                                                                                                                 paralume in tessuto color avorio (graffi).
                                                                                                                                                                                                 cm Alt. 64

                                                                                                                                                                                                 A TABLE LAMP ALAIN DELON ATTRIBUTABLE.

                                                                                                                                                                                                 Stima € 600 - 800
                                                                                                                                                                                                 Base d’asta € 250
                                  20
                                  ALAIN DELON

                                  Produzione Maison Jansen, Francia 1970 ca.
                                  Consolle modello “AD 006”, in legno laccato noisette con particolari
                                  in metallo bagno oro.
                                  cm 140 x 51 Alt. 76

                                  Bibliografia: Foto catalogo originale Sabot – Manzano.

                                  AN “AD 006” MODEL CONSOLLE BY ALAIN DELON.

                                  Stima € 1500 - 1800
                                  Base d’asta € 500

                                                                        21                                                                   23
                                                                        ALAIN DELON                                                          CARLO BARTOLI

                                                                        Produzione Maison Jansen, Francia 1970 ca.                           Produzione Rossi di Albizzate, Borbonese by Redwoll, Italia 1970 ca.
                                                                        Sei sedie modello “AD 026”, struttura in metallo dorato con seduta   Grande tavolo basso della linea “Safari 2”, struttura in legno rivestita in pelle Redwoll, piano quadrato con vano
                                                                        e schienale imbottite e rivestite in tessuto color avorio.           centrale illuminato e chiuso da piano in vetro trasparente. Etichetta di produzione in ottone.
                                                                        cm 49 seduta, cm 108 totale                                          cm 150 x 150 Alt. 40

                                                                        Bibliografia: Foto catalogo originale Sabot – Manzano.               Bibliografia: Catalogo Rossi di Albizzate.

                                                                        AN “AD 026” MODEL SIX CHAIRS BY ALAIN DELON.                         A COFFEE TABLE BY C. BARTOLI.

                                                                        Stima € 1000 - 1300                                                  Stima € 2000 - 2500
                                                                        Base d’asta € 450                                                    Base d’asta € 500

20                                                                                                                                                                                                                                                                    21
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                  TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

  24
  WILLY RIZZO

  Produzione Mario Sabot, Italia 1970 ca.
  Sideboard modello “Savage” a tre ante battenti e tre cassetti,
  in laminato nero e cromo.
  cm 177 x 48 Alt. 76

  Bibliografia: Casa Vouge, n.19 Marzo 1973 (consultazione).

  A “SAVAGE” MODEL SIDEBOARD BY WILLY RIZZO.

  Stima € 1600 - 1800
  Base d’asta € 900                                                26
                                                                   SAARINEN EERO

                                                                   Produzione Knoll International, Italia 1970 ca.
                                                                   Tavolo modello “Tulip” rotondo in vetroresina,
                                                                   base in fusione d’alluminio con piano in legno
                                                                   laccato.
                                                                   cm Ø 91 Alt. 40

                                                                   Bibliografia: Catalogo originale Knoll;
                                                                   Domus num. 337 dicembre 1957 pag. 48/49.

                                                                   A ROUND “TULIP” MODEL TABLE BY SAARINEN EERO.

                                                                   Stima € 1500 - 1800
                                                                   Base d’asta € 250

                                                                        27
                                                                        PIERRE CARDIN (Attr.le)

                                                                        Produzione Francia 1970 ca.
                                                                        Quattro sedie in legno scuro, piede a coda di rondine,
                                                                        seduta in tessuto a decoro astratto nero e bianco.
                                                                        cm Alt. seduta 45 Alt. totale 77

                                                                        FOUR CHAIRS PIERRE CARDIN ATTRIBUTABLE.

                                                                        Stima € 1200 - 1400
                                                                        Base d’asta € 600

25
WILLY RIZZO

Produzione Mario Sabot, Italia 1970 ca.
Sideboard modello “Savage” a due ante
battenti e tre cassetti, in laminato nero e cromo.
cm 120 x 48 Alt. 76

Bibliografia: Casa Vouge, n.19 Marzo 1973
(consultazione).

A “SAVAGE” MODEL SIDEBOARD BY WILLY RIZZO.

Stima € 1800 - 2400
Base d’asta € 800

22                                                                                                                                                            23
28
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                                                                TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN
                  GUIDO FALESCHINI
                                                                                                                                                                                                                                         30
                  Produzione Mariani, Italia 1970 ca.                                                                                                                                                                                    ANGELO MANGIAROTTI
                  Tavolo da pranzo con struttura tubolare curvata, base in marmo, piano in vetro fumè.
                  cm 128 x 128 Alt. 73                                                                                                                                                                                                   Produzione Casaluci (Rieditato poi da
                                                                                                                                                                                                                                         Molteni), Italia 1960 ca.
                  A TABLE BY G. FALESCHINI.                                                                                                                                                                                              Tavolo da pranzo della serie “4D”
                                                                                                                                                                                                                                         in legno lamellare impiallacciato in
                  Stima € 2500 - 2800                                                                                                                                                                                                    legno esotico, gamba cilindrica, piano
                  Base d’asta € 1000                                                                                                                                                                                                     rettangolare con apertura a libro che lo
                                                                                                                                                                                                                                         trasforma in un grande quadrato.
                                                                                                                                                                                                                                         cm 146 x 100 Alt. 71

                                                                                                                                                                                                                                         Bibliografia: Catalogo di produzione
                                                                                                                                                                                                                                         Casaluci e Molteni.

                                                                                                                                                                                                                                         A “4D” MODEL TABLE BY A. MANGIAROTTI.

                                                                                                                                                                                                                                         Stima € 1500 - 1800
                                                                                                                                                                                                                                         Base d’asta € 300

                                                                            29
                                                                            GUIDO FALESCHINI

                                                                            Produzione Mariani, Italia, 1970 ca.
                                                                            Quattro poltrone in metallo tubolare cromato, seduta e
                                                                            spalliera in cuoio e tessuto nero.
                                                                            cm 55 x 60 Alt. 80

                                                                            FOUR ARMCHAIRS BY G. FALESCHINI.

                                                                            Stima € 1200 - 1500
                                                                            Base d’asta € 500

                                                                                                                                     31
                                                                                                                                     ANGELO MANGIAROTTI

                                                                                                                                     Produzione Casaluci (Rieditato poi da Molteni), Italia 1960 ca.
                                                                                                                                     Tre mobili contenitori con ruote della serie “4D” in legno lamellare impiallacciato esotico, uno con vano chiuso e ripiano centrale, ante a
                                                                                                                                     battente con chiusura e piano rettangolare in marmo incassato; uno con tre cassetti e piano rettangolare in marmo incassato; uno a giorno con
                                                                                                                                     cassetto, piano con vano incassato e vassoio per bottiglie. Marchio di produzione.
                                                                                                                                     cm 96 x 48 Alt. 72 – cm 96 x 48 Alt. 72 – cm 95,5 x 48 Alt. 72

                                                                                                                                     Bibliografia: Catalogo di produzione Casaluci e Molteni.

                                                                                                                                     THREE CABINETS WITH WHEELS FROM THE “4D” SERIES BY A. MANGIAROTTI.

                                                                                                                                     Stima € 2500 - 3000
                                                                                                                                     Base d’asta € 400

24                                                                                                                                                                                                                                                                                  25
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                                                                            TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

32
PIERO FORNASETTI

Produzione Fornasetti Milano, Italia 1960 ca.
Cinque piatti della serie "Le glorie della cucina italiana" in porcellana e oro zecchino,
tre piatti “Le specialità Milanesi”, due piatti “Le specialità Siciliane”. Marcati Fornasetti
Milano Made in Italy e simbolo grafico.
cm Ø 24

FIVE PLATES BY P. FORNASETTI.

Stima € 900 - 1200
Base d’asta € 400

                                                                                                                                                     34
                                                                                           33                                                        PIERO FORNASETTI
                                                                                           PIERO FORNASETTI
                                                                                                                                                     Produzione Fornasetti, Italia 1950 ca.
                                                                                           Produzione Fornasetti Milano, Italia 2001 e 2000 ca.      Portariviste in legno, decorato e dipinto a mano con un disegno ispirato al collezionismo di libri.
                                                                                           Due piatti circolari in porcellana ,uno “34° calendario   Piedi e divisore interno in ottone. Segni del tempo.
                                                                                           2001” N.364/750 in porcellana bianca con decori oro e     cm 42 x 21 Alt. 38
                                                                                           nero;uno serie “Tema e Variazioni” N.239 in porcellana
                                                                                           bianca con decoro figura fantastica in nero.              Bibliografia: Mariuccia Casadio, Barnaba Fornasetti (a cura di), Fornasetti. La bottega fantastica,
                                                                                           cm Ø 23 - cm Ø 25                                         Electa, Verona, 2009. (per il decoro)

                                                                                           TWO PLATES BY P. FORNASETTI.                              A MAGAZINE RACK BY P. FORNASETTI.

                                                                                           Stima € 600 - 700                                         Stima € 2000 - 2500
                                                                                           Base d’asta € 200                                         Base d’asta € 1200

26                                                                                                                                                                                                                                                                                      27
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                  TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                                            35                                                                    37
                                                                            CARLO NASON                                                           CARLO NASON

                                                                            Produzione MAZZEGA 1960 ca.                                           Produzione Italia 1970 ca.
                                                                            Lampada a sospensione ad una luce, versione conica del modello        Rara lampada a sospensione ad una
                                                                            “338” composta da coni di diametro ascendente in vetro trasparente,   luce, struttura in metallo cromato a cui
                                                                            struttura in metallo cromato.                                         si agganciano tre elementi a campana in
                                                                            cm Alt. 70                                                            vetro incolore bullicante con parte centrale
                                                                                                                                                  concava per alloggiamento lampada.
                                                                            Bibliografia: Catalogo Mazzega.                                       cm Ø 63 Alt. 90

                                                                            A "338" MODEL SUSPENSION LAMP BY C. NASON.                            A SUSPENSION LAMP BY C. NASON.

                                                                            Stima € 1600 - 2000                                                   Stima € 3000 - 4000
                                                                            Base d’asta € 500                                                     Base d’asta € 1000

36
AFRA E TOBIA SCARPA

Produzione Gavina, Italia 1960 ca.
Letto matrimoniale modello “Vanessa”, struttura in metallo laccato rosso.
cm 179 x 196 Alt. 70

Bibliografia: G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-1980, p.174, Mondadori, 1985. Domus 395,
Ottobre 1962, p. 44 - A. Piva, Afra e Tobia Scarpa - Architetti e Designers, Arnoldo Mondadori Editore,
Milano, 1985, p. 47-136.

A “VANESSA” MODEL DOUBLE BED BY AFRA E TOBIA SCARPA.

Stima € 800 - 1000
Base d’asta € 300

                                                                                                                                                                                                   38
                                                                                                                                                                                                   CARLO NASON

                                                                                                                                                                                                   Produzione Mazzega,
                                                                                                                                                                                                   Italia 1970 ca.
                                                                                                                                                                                                   Lampada da tavolo modello
                                                                                                                                                                                                   “Osso” ad una luce, corpo
                                                                                                                                                                                                   amorfo in vetro soffiato in
                                                                                                                                                                                                   stampo pagliesco.
                                                                                                                                                                                                   cm 32 x 25 Alt. 26

                                                                                                                                                                                                   A "OSSO" MODEL TABLE LAMP BY
                                                                                                                                                                                                   C. NASON.

                                                                                                                                                                                                   Stima € 800 - 1200
                                                                                                                                                                                                   Base d’asta € 300

28                                                                                                                                                                                                                               29
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                  39
                                  ENRICO TRONCONI (Attr.le)

                                  Produzione Vistosi, Italia 1965 ca.
                                  Lampada da tavolo o da terra a due luci, base circolare in metallo
                                  verniciato bianco, diffusori cilindrici in vetro lattimo separati da anelli
                                  in metallo cromato.
                                  cm Alt. 79

                                  A TABLE OR FLOOR LAMP E. TRONCONI ATTRIBUTABLE.

                                  Stima € 1000 - 1200
                                  Base d’asta € 300

                                                                                                                41
                                                                                                                GALLOTTI E RADICE

                                                                                                                Produzione Italia 1960
                                                                                                                Lampada a sospensione a venti luci
                                                                                                                composta da vetri di grosso spessore montati
                                                                                                                in struttura metallica.
                                                                                                                cm Ø 73 Alt. 62

                                                                                                                A SUSPENSION LAMP BY GALLOTTI & RADICE.

                                                                                                                Stima € 2800 - 3000
                                                                                                                Base d’asta € 500

                                                                          40
                                                                          CARLO NASON
                                                                                                                42
                                                                          Produzione Mazzega,                   FONTANA ARTE (Attr.le)
                                                                          Italia 1970 ca.
                                                                          Lampada da tavolo ad una luce         Produzione Italia 1970 ca.
                                                                          in vetro lattimo, corpo sferico       Lampada da tavolo ad una luce,
                                                                          lievemente schiacciato definito       struttura in ottone, base circolare
                                                                          da costole convergenti nella          composta da tre dischi in cristallo
                                                                          parte centrale. Base circolare in     molato di grosso spessore.
                                                                          metallo cromato.                      cm Alt. 39
                                                                          cm Ø 44 Alt. 25
                                                                                                                A TABLE LAMP FONTANA ARTE
                                                                          A TABLE LAMP BY C. NASON.             ATTRIBUTABLE.

                                                                          Stima € 1000 - 1200                   Stima € 1000 - 1300
                                                                          Base d’asta € 300                     Base d’asta € 500

30                                                                                                                                                                                          31
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                          TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

43
CHARLES RENNIE MACKINTOSH

Produzione Cassina, Italia 1970 ca.
Riedizione Cassina modello “312” del
disegno originale per la Willow Tea Room.
Poltrona a forma di trono con schienale
semicircolare, Complesse serie di linee e
forme Struttura reticolare in frassino tinto
nero e multistrato di faggio. Cuscino in
tessuto imbottito. Marchio di produzione.
cm 92 x 46 Alt. 120

Bibliografia: Julius Shulman: Chicago Mid-
Century Modernism, Gand, pg. 187 (Testo
consultato).

A CASSINA RE-EDITION ARMCHAIR OF THE "312"
MODEL BY CHARLES RENNIE MACKINTOSH.

Stima € 7000 - 8000
Base d’asta € 900
                                                                                                         45
                                                                                                         ANGELO MANGIAROTTI (Attr.le)

                                                                                                         Produzione Italia 1970 ca.
                                                                                                         Tavolo da pranzo in legno laccato nero, piede composto da
                                                                                                         motivo a “V” continuo, piano circolare in cristallo di grosso
                                                                                                         spessore.
                                                                                                         cm Ø 130 Alt. 73

                                                                                                         A TABLE A. MANGIAROTTI ATTRIBUTABLE.

                                                                                                         Stima € 2200 - 2500
                                                                                                         Base d’asta € 800

                                                                                                    46
                                                                                                    VICO MAGISTRETTI

                                                                                                    Produzione Poggi, Italia 1980 ca.
                                                                                                    Coppia di sedie modello “Barbettis” in legno di
                                                                                                    faggio ebanizzato, alta spalliera con braccioli
                                                                                                    curvati, seduta imbottita in gommapiuma rivestita in
                                                                                                    tessuto a righe.
                                                                                                    cm 63 x 57 Alt. 130

                                                                                                    Bibliografia:Disegni originali archivio Magistretti.
                                                                                                    Giuliana Gramigna Repertorio del Design
                                                                                                    Italiano1950-2000 Allemandi 2011 pag. 284; R.
                                                                                                    Dulio F. Marino S.A. Poli Il Mondo di Poggi l'officina
                                                                                                    del design e delle arti Electa 2019 pag. 144.

                                               44                                                   A “BARBETTIS” MODEL PAIR CHAIRS BY VICO
                                                                                                    MAGISTRETTI.
                                               CHARLES RENNIE MACKINTOSH
                                                                                                    Stima € 2400 - 2800
                                               Produzione Cassina, Italia 1970 ca.
                                                                                                    Base d’asta € 800
                                               Coppia di sedie riedizione Cassina del modello
                                               “Hill House” in legno tinto nero, alta spalliera a
                                               disegno geometrico, seduta in tessuto.
                                               cm Alt. 41 seduta , cm 140 totale

                                               Bibliografia: Catalogo Cassina.

                                               A PAIR OF CASSINA RE-EDITION OF THE "HILL
                                               HOUSE" MODEL BY CHARLES RENNIE MACKINTOSH.

                                               Stima € 2000 - 2500
                                               Base d’asta € 750

32                                                                                                                                                                                                    33
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                                                                 TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                                                                                                                                                                                                              49
                                                                                                                                                                                                                                              LELLA E MASSIMO VIGNELLI

                                                                                                                                                                                                                                              Produzione Poltronova,
                                                                                                                                                                                                                                              Italia 1965 ca.
                                                                                                                                                                                                                                              Divano a due posti modello
                                                                                                                                                                                                                                              “Saratoga” struttura in legno laccato
                                                                                                                                                                                                                                              nero, cuscini imbottiti e rivestiti con
                                                                                                                                                                                                                                              tessuto nei toni arancione.
                                                                                                                                                                                                                                              cm 150 x 90 Alt. 60

                                                                                                                                                                                                                                              Bibliografia: Giuliana Gramigna,
                                                                                                                                                                                                                                              "Repertorio del Design
                                                                                                                                                                                                                                              Italiano1950-2000", Allemandi,
                                                                                                                                                                                                                                              2011, pag. 109.

                                                                                                                                                                                                                                              A "SARATOGA" MODEL SOFA BY LELLA
                                                                                                                                                                                                                                              AND MASSIMO VIGNELLI.

                                                                                                                                                                                                                                              Stima € 800 - 1000
                                                                                                                                                                                                                                              Base d’asta € 300
47
MARCEL BREUER

Produzione Gavina, Italia anni '70
Coppia di poltrone mod. “Wassily” in metallo curvato cromato e cuoio colore nero.
cm 78 x 69 Alt. 73

Bibliografia: Domus n. 474, Maggio 1969, p. 90. Ce P. Fiell. 1000 luci, volume I Taschen, 2005, Pag. 105.

A "WASSILY" MODEL PAIR ARMCHAIRS BY M. BREUER.

Stima € 2000 - 2200
Base d’asta € 700

             48
             EDMONDO PALUTARI

             Produzione Dassi, Italia 1950 ca.
             Sideboard in legno scuro, corpo rettangolare sorretto da otto piedi, suddiviso in tre vani, uno ad ante
             battenti con ripiano, uno con ante scorrevoli con ripiano ed uno con cinque cassetti, chiusure in ottone.
             cm 264 x 47 Alt. 88

             Bibliografia: (per mobili della stessa serie): I. de Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni ’40-’50,
             Bari 1992, p. 151.

             A SIDEBORD BY E. PALUTARI.

             Stima € 2000 - 2500
             Base d’asta € 700

                                                                                                                                50
                                                                                                                                LELLA E MASSIMO VIGNELLI

                                                                                                                                Produzione Poltronova, Italia 1965 ca.
                                                                                                                                Divano a tre posti modello “Saratoga” e una poltrona, struttura in legno laccato nero,cuscini imbottiti e rivestiti con tessuto nei toni arancione.
                                                                                                                                Una cassettiera modello “Saratoga”, struttura in legno laccato nero, due cassetti sul fronte.
                                                                                                                                cm 210 x 95 Alt. 60 – cm 90 x 95 Alt. 60 – cm 90 x 90 Alt. 60

                                                                                                                                Bibliografia: Giuliana Gramigna, "Repertorio del Design Italiano1950-2000", Allemandi, 2011, pag. 109. Per la cassettiera: Domus n. 549,
                                                                                                                                maggio 1979, pagina pubblicitaria.

                                                                                                                                A "SARATOGA" MODEL SOFA AND CHEST OF DRAWERS BY LELLA AND MASSIMO VIGNELLI.

                                                                                                                                Stima € 1500 - 2000
                                                                                                                                Base d’asta € 600

34                                                                                                                                                                                                                                                                                35
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                      TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                                             52
                                                                             LUIGI CACCIA DOMINIONI

                                                                             Produzione Azucena, Italia 1948 ca.
                                                                             Rara lampada da tavolo modello “Lta 1” detto “Sasso”, versione
                                                                             con due diffusori orientabili in metallo spazzolato e laccato,
                                                                             ciottolo in marmo lucidato, ottone, alluminio anodizzato.
                                                                             cm Alt. 70

                                                                             Bibliografia: Apparecchi per l’illuminazione alla IX Triennale’,
                                                                             Domus , n. 261, agosto 1951, la versione a lampada da tavolo
                                                                             illustrata p. 32, fig. 13; Catalogo di produzione Azucena;
                                                                             Roberto Aloi, L’arredamento moderno, Hoepli Milano, 1949,
                                                                             (versione da terra); L. Licitra Ponti, E. Ritter, ‘Terrazzi e scale’,
                                                                             Mobili e interni di architetti italiani , 1952, la versione con
                                                                             lampada da tavolo illustrata p. 120; G. Nelson, Display, Interiors
                                                                             Library n. 3 , New York, 1953, pag. 79; ‘Pareti colorate, disegni
                                                                             nel pavimento’, Domus , n. 314, gennaio 1956, p. 22; G.
                                                                             Gramigna, Repertorio 1950-1980 , Milano, 1985, la versione a
                                                                             lampada da tavolo illustrata p. 58; ‘Azucena, 40 anni di storia
                                                                             dell’arredo’, Domus, no. 723, gennaio 1991, p. 70, fig. 4; MA
                                                                             Crippa, Luigi Caccia Dominioni, Flussi, spazi e architettura,
                                                                             Torino, 1996, la versione a lampada da tavolo illustrata p. 87, fig.
                                                                             3; A. Bassi, Illuminotecnica italiana, 1945-2000 , Milano, 2004,
                                                                             p. 52.

                                                                             A “LTA 1” MODEL TABLE LAMP BY L. CACCIA DOMINIONI.

                                                                             Stima € 18000 - 20000
                                                                             Base d’asta € 8000
     51
     FLAVIO POLI (Attr.le)

     Produzione Seguso, Italia 1950 ca.
     Rara lampada a sospensione a tre luci, struttura in ottone, diffusore
     circolare in ottone lucido, foglie a palmetta in vetro lattimo con
     costola verde e oro (una foglia incollata).
     cm Alt. 110

     A SUSPENSION LAMP FLAVIO POLI ATTRIBUTABLE.

     Stima € 3500 - 4500
     Base d’asta € 500

36                                                                                                                                                                                37
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                                             TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                                             53                                                                                                           55
                                                                             PIETRO CHIESA                                                                                                PIETRO CHIESA

                                                                             Produzione Fontana Arte,                                                                                     Produzione Italia 1960 ca.
                                                                             Italia 1950 ca.                                                                                              Specchio da parete circolare con cornice in ottone lucido e vetro
                                                                             Vaso modello “Cartoccio-2029" in                                                                             specchiato, attacco in velluto rosso, gancio in ottone.
                                                                             vetro satinato azzurrino curvato a                                                                           cm 40 Alt. 102
                                                                             caldo.
                                                                             cm 34 x 31 Alt. 23                                                                                           A WALL MIRROR BY PIETRO CHIESA.

                                                                             Bibliografia: L. Falconi, Fontana                                                                            Stima € 750 - 950
                                                                             Arte. Una storia trasparente 1932-                                                                           Base d’asta € 400
                                                                             1998, Milano 1998, p.77. F. Deboni,
                                                                             Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro
                                                                             Chiesa, Max Ingrand, Torino 2012,
                                                                             pp. 263-274

                                                                             A "CARTOCCIO-2029" MODEL VASE BY
                                                                             PIETRO CHIESA.

                                                                             Stima € 700 - 800
                                                                             Base d’asta € 150

                                                                                                                   56
                                                                                                                   FONTANA ARTE (Attr.le)

                                                                                                                   Produzione Murano, Italia 1940 ca.
                                                                                                                   Lampada da tavolo ad una luce, struttura in ottone brunito e lucido,
                                                                                                                   corpo ad anfora, diffusore circolare a lente in cristallo di grosso
                                                                                                                   spessore.
                                                                                                                   cm Alt. 11

                                                                                                                   A TABLE LAMP FONTANA ARTE ATTRIBUTABLE.

                                                                                                                   Stima € 700 - 800
                                                                                                                   Base d’asta € 100

     54
     PIETRO CHIESA

     Produzione Fontana Arte, Italia 1940 ca.
     Lampada da tavolo ad una luce, base circolare in cristallo di grosso
     spessore, struttura in ottone brunito e lucido, diffusore orientabile
     circolare in metallo. Componenti elettriche originali.
     cm Alt. 43

     A TABLE LAMP BY PIETRO CHIESA.

     Stima € 1600 - 2000
     Base d’asta € 800

38                                                                                                                                                                                                                                                            39
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                         TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                  57                                                   58
                                  MAX INGRAND                                          MAX INGRAND

                                  Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.             Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
                                  Vaso modello "2122", in legno, ottone, cristallo     Coppia di Lampade da tavolo ad una luce modello “2228”, Cristallo molato,
                                  colorato, molato e specchiato, uno colore ruggine.   cristallo colorato, ottone nichelato.
                                  cm Alt. 35                                           cm Alt. 23

                                  Bibliografia: Catalogo originale Fontana Arte n6,    Bibliografia: Domus 360, settembre 1958; I Quaderni di Fontana Arte,
                                  1964. F. Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro     catalogo n. 6, p. 69, 1960; L. Falconi, Fontana Arte: Una Storia Trasparente,
                                  Chiesa, Max Ingrand, f. 447, Torino, 2012.           p. 216, fig. 130, Skira, 1998; Luci e Trasparenze Fontana Arte, p. 47, Babuino
                                                                                       Novecento, 2006.
                                  A "2122" MODEL VASE BY MAX INGRAND.
                                                                                       A "2228" MODEL PAIR OF TABLE LAMPS BY MAX INGRAND.
                                  Stima € 4000 - 5000
                                  Base d’asta € 2000                                   Stima € 8000 - 12000
                                                                                       Base d’asta € 4000

40                                                                                                                                                                                                   41
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                        TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

59                                                                    60
MAX INGRAND                                                           MAX INGRAND

Produzione Fontana Arte 1955 ca.                                      Produzione Fontana Arte, Italia 1955 ca.
Lampada a sospensione modello “1508” a dodici luci, struttura in      Lampada da terra modello “Dahlia” a tre luci ,diffusori in
ottone, vetro di grosso spessore verde Nilo, corpo circolare.         cristallo molato e colorato rosa, blue light e trasparente,
Ø cm 87 Alt. cm 74                                                    ottone e metallo verniciato nero.
                                                                      cm Alt. 207
Bibliografia: Quaderni di Fontana- Max Ingrand: Du Verre a La
Lumiere di Pierre Emmanuel Martin Vivier, pag. 193,196. Stand di      Bibliografia: Andrea Branzi e Michele De Lucchi, a cura di, Il
Fontana Arte alla 39ª fiera di Milano', Vitrum, no. 125, May-June     Design Italiano Degli Anni '50 , Milano, 1985.
1961, pp. 32-33.
Franco Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand,   A “DAHLIA” MODEL FLOOR LAMP BY MAX INGRAND.
Turin, 2012, figs. 8, 313.
                                                                      Stima € 14000 - 16000
A "1508" MODEL SUSPENSION LAMP BY MAX INGRAND.                        Base d’asta € 3000

Stima € 20000 - 25000
Base d’asta € 3000

42                                                                                                                                                                  43
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                    TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                  61
                                  MAX INGRAND

                                  Produzione Fontana Arte, Italia 1956 ca.
                                  Lampada da parete a sette luci modello
                                  “1568”. Diffusore in cristallo curvato satinato
                                  con riquadri scalpellati. Montatura in ottone
                                  nichelato lucido.
                                  cm 20 x 19,5 Alt. 71

                                  Bibliografia: Quaderni Fontana Arte n.6
                                  .Pierre-Emmanuel Martin-Vivier, Max
                                  Ingrand: Du Verre à la Lumière, Parigi, 2009,
                                  p. 188. Franco Deboni, Fontana Arte: Gio
                                  Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, Torino,
                                  2012, fig. 340.

                                  A “1568” MODEL WALL LAMP BY MAX
                                  INGRAND.

                                  Stima € 7000 - 8000
                                  Base d’asta € 4000

                                                                                    62
                                                                                    MAX INGRAND

                                                                                    Produzione Fontana Arte, Italia 1950 ca.
                                                                                    Lampada a sospensione a otto luci modello “1462”,
                                                                                    struttura in ottone con diffusore circolare in vetro curvato
                                                                                    e molato e un diffusore in vetro molato e satinato.
                                                                                    cm Ø 73 Alt. 60

                                                                                    Bibliografia: I quaderni di Fontana Arte n.6.

                                                                                    A “1462” MODEL SUSPENSION LAMP BY MAX INGRAND.

                                                                                    Stima € 15000 - 20000
                                                                                    Base d’asta € 4000

44                                                                                                                                                                              45
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                     TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                                             64
                                                                             MAX INGRAND

                                                                             Produzione Fontana Arte, Italia 1964 ca.
                                                                             Lampada da soffitto a tre luci, corpo circolare in acciaio traforato
                                                                             e smaltato, vetro satinato, cristallo tagliato a scalpello.
                                                                             cm Ø 38 Alt. 10

                                                                             Bibliografia: Quaderni Fontana Arte no. 7, 1964, pg. 19.

                                                                             A CEILING LAMP BY MAX INGRAND.

                                                                             Stima € 2500 - 2800
                                                                             Base d’asta € 1600

                                                                        65
                                                                        MAX INGRAND

                                                                        Produzione Fontana Arte,
                                                                        Italia 1954 ca.
63                                                                      Coppia di lampade da tavolo ad una
MAX INGRAND
                                                                        luce modello “1853” piccolo, corpo
                                                                        sferico e diffusore conico in vetro
Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
                                                                        satinato. Supporto in metallo laccato
Specchio da parete modello "1669" di forma circolare in cristallo
                                                                        bianco. Piccola scalfitura.
curvato e colorato fumè, molato e con bordo in ottone nichelato,
                                                                        cm 35 Alt.
cristallo specchiato.
cm Ø 70,5
                                                                        Bibliografia: Franco Deboni, Fontana
                                                                        Arte, Allemandi 2012, fig. 35. G.
Bibliografia: Bibliografia F. Deboni, Fontana Arte, f. 419, Allemandi
                                                                        Gramigna, Repertorio del design
2012.
                                                                        italiano 1950- 2000, p. 39, Allemandi,
A "1669" MODEL WALL MIRROR BY MAX INGRAND                               2003. Quaderni di Fontana Arte.

                                                                        A “1853” MODEL PAIR OF TABLE LAMPS
Stima € 2500 - 3000                                                     BY MAX INGRAND.
Base d’asta € 900
                                                                        Stima € 1500 - 1800
                                                                        Base d’asta € 600

46                                                                                                                                                                               47
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

66                                                                   68
ETTORE SOTTSASS                                                      ETTORE SOTTSASS

Produzione Fontana Arte, Italia 1980ca.                              Produzione Santabrogio e De Berti, Italia 1958 ca.
Vaso in cristallo blu, corpo a ventaglio, base                       Importante e raro specchio con montatura in ottone,
rettangolare.                                                        formato da un elemento di cristallo fumé ed uno
cm 16 x 8 Alt. 24                                                    bianco. Etichetta di produzione.
                                                                     cm 31 x 10 Alt. 182
Bibliografia: "Ettore Sottsass Il Vetro" di Skira a
pagina 195. Sottsass per Fontana Arte 1980.                          Bibliografia: E. Paoli, Quaderni Vitrum n. 8, specchi e
                                                                     specchiere, pag. 124 (consultazione).
A VASE BY E. SOTTSASS.
                                                                     A RARE MIRROR BY E. SOTTSASS.
Stima € 1200 - 1400
Base d’asta € 500                                                    Stima € 15000 - 18000
                                                                     Base d’asta € 2500

67
ETTORE SOTTSASS

Produzione Poltronova, Italia 1960 ca.
Due tavoli bassi, uno in legno di palissandro, piano e sotto piano
rettangolari, gambe a sezione quadrata, etichetta Poltronova, uno
in legno laccato rosso con sagome semicircolari, piano quadrato
in legno di palissandro.
cm 35 x 38 x Alt. 38 - 29 x 29 x Alt. 32

TWO WOODEN LOW TABLES BY E. SOTTSASS.

Stima € 3000 - 3500
Base d’asta € 300

48                                                                                                                                                          49
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                       TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                                                                     70
                                                                                                     GASTONE RINALDI

                                                                                                     Produzione Giuliano Pozzi, Italia 1971 ca.
                                                                                                     Rara poltrona basculante modello “Ondalunga”,
                                                                                                     struttura in metallo tubolare cromato, seduta e
                                                                                                     spalliera in midollino.
                                                                                                     cm 82 x 80 Alt. 55

                                                                                                     Bibliografia: Catalogo originale, immagine modello
                                                                                                     rivestito in pelle.

                                                                                                     A “ONDALUNGA” MODEL ARMCHAIR BY G. RINALDI.

                                                                                                     Stima € 1300 - 1500
                                                                                                     Base d’asta € 450

                                                                                                     71
                                                                                                     LUCIANO NUSTRINI

                                                                                                     Produzione Poltronova, Italia 1957 ca.
                                                                                                     Panchetto in legno multistrato curvo, metallo
                                                                                                     verniciato nero, seduta imbottita e rivestita con
                                                                                                     tessuto rosso. Segni del tempo.
                                                                                                     cm 42 seduta, cm 56 totale

                                                                                                     Bibliografia: Domus n. 338, Gennaio 1958, p. 48.

                                                                                                     A STOOL BY L. NUSTRINI.

                                                                                                     Stima € 900 - 1200
                                  69                                                                 Base d’asta € 350
                                  OSVALDO BORSANI

                                  Produzione Tecno, Italia 1960 ca.
                                  Attaccapanni modello “AT16” telescopico girevole e regolabile
                                  in altezza, struttura in alluminio e acciaio con rivestimenti in
                                  pelle ed elementi in legno.
                                  cm Alt. massima 330

                                  Bibliografia: R. Aloi, L’Arredamento Moderno, VII serie, p. 146,
                                  Hoepli, 1964. Giampiero Bosoni, Tecno. L'eleganza discreta
                                  della tecnica, Skira 2011, pag. 108 – 109

                                  A “AT16” MODEL COAT HANGER BY O. BORSANI.

                                  Stima € 4000 - 5000
                                  Base d’asta € 2800

50                                                                                                                                                       51
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                           TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                          72
                                                          OTTO SCHULZ

                                                          Produzione Boet, Germania 1940 ca.
                                                          Poltrona bassa con struttura in legno
                                                          ebanizzato, ampia seduta e spalliera imbottite
                                                          e rivestite con tessuto bianco. Restaurata.
                                                          cm 82 x 80 Alt. 75

                                                          A LOW ARMCHAIR BY OTTO SCHULZ.

                                                          Stima € 1800 - 2200
                                                          Base d’asta € 500

                                                                                                           74
                                                                                                           SERGIO RODRIGUES

     73                                                                                                    Produzione Brasile 1970 ca.
     OTTO SCHULZ (Attr.le)                                                                                 Divano in legno di noce brasiliana a tre posti, spalliera e seduta sostenuta
                                                                                                           da cinghie in cuoio regolabili con fibbie, cuscini imbottiti e rivestiti con
     Produzione Boet, Germania 1940 ca.                                                                    tessuto giallo. Usure.
     Poltrona bassa con struttura in legno ebanizzato,                                                     cm 210 x 100 Alt. 85
     ampia seduta e spalliera imbottite e rivestite con
     tessuto chiaro. Restaurata.                                                                           A SOFA BY SERGIO RODRIGUES.
     cm 83 x 75 Alt. 74
                                                                                                           Stima € 3000 - 3500
     A LOW ARMCHAIR OTTO SCHULZ ATTRIBUTABLE.                                                              Base d’asta € 1200

     Stima € 1800 - 2200
     Base d’asta € 500

52                                                                                                                                                                                                                     53
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                                                     TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

75
ICO E LUISA PARISI

Produzione M.I.M Roma, Italia 1960 ca.
Otto sedie in legno di noce scuro, seduta e spalliera imbottite
e rivestite con pelle. Marchio di produzione. Usure nella pelle.
cm 45 seduta, cm 80 totale

Bibliografia: Catalogo M.I.M (consultazione)

EIGHT CHAIRS BY ICO E LUISA PARISI.

Stima € 1500 - 2000
Base d’asta € 350

                  76
                  ICO PARISI (Attr.le)

                  Produzione Italia 1950 ca.
                  Raro tavolo in legno di noce, piano rettangolare con morbida curvatura sul fronte, gambe aeree
                  di forma a goccia collegate al piano con quattro costolature sagomate, puntali in ottone.
                  cm 200 x 99 Alt. 79

                  A TABLE ICO PARISI ATTRIBUTABLE

                  Stima € 1800 - 2200
                  Base d’asta € 700
                                                                                                                   77
                                                                                                                   ICO PARISI

                                                                                                                   Produzione Fratelli Rizzi, Italia 1947 ca.
                                                                                                                   Rara consolle in legno di noce e legno ebanizzato, modello “1109” variante o prototipo del modello disegnato per Singer, piano di forma
                                                                                                                   rettangolare con quattro scassi a intaglio retto sui due lati maggiori, entro i quali sono avvitati i puntali dei bracci superiori delle gambe
                                                                                                                   a Y divergente, vincolate a coppia mediante una piccola traversa sagomata.‎
                                                                                                                   cm 179 x 35 Alt. 82

                                                                                                                   Bibliografia: R. Aloi, Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Tavoli, tavolini, carrelli. Seconda serie, f. 56, Hoepli, 1955. Ico Parisi.
                                                                                                                   Roberta Lietti Design. Catalogo ragionato 1936-1960, immagine di copertina.

                                                                                                                   A "1109" MODEL WOOD CONSOLLE BY ICO PARISI.

                                                                                                                   Stima € 12000 - 15000
                                                                                                                   Base d’asta € 1200

54                                                                                                                                                                                                                                                                       55
TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN                                                                                                                                                                                                             TRIONFANTE CASA D'ASTE | DESIGN

                                                                                                78
                                                                                                ICO PARISI

                                                                                                Produzione Italia 1950 ca.
                                                                                                Consolle in legno trasformabile in tavolo da gioco
                                                                                                con piedi in ottone.
                                                                                                cm Ø 100 Alt. 76 - (cm Ø 50 chiuso)

                                                                                                Bibliografia: Catalogo altra case d’aste modello
                                                                                                identico.

                                                                                                A WOODEN CONSOLLE BY ICO PARISI.

                                                                                                Stima € 2000 - 3000
                                                                                                Base d’asta € 500

                                                                                                                                                     80
                                                                                                                                                     SILVIO CAVATORTA (Attr.le)
79
EDMONDO PALUTARI                                                                                                                                     Produzione Italia 1950 ca.
                                                                                                                                                     Mobile contenitore in legno scuro ed ebanizzato composto da un vano chiuso a ripiani
Produzione Dassi, Italia 1950 ca.                                                                                                                    con due ante battenti e un piano soprastante a giorno, sul fronte decoro a fasce e
Quattro sedie con struttura in legno di mogano verniciato, seduta e spalliera rivestite in tessuto chiaro.                                           maniglie in ottone, sui fianchi i piedi salgono sui fianchi fino al piano a giorno.
cm Alt. 47 seduta, cm 90 totale                                                                                                                      cm 106 x 41 Alt. 182

FOUR CHAIRS BY E. PALUTARI.                                                                                                                          A CONTAINER FURNITURE SILVIO CAVATORTA ATTRIBUTABLE.

Stima € 800 - 1000                                                                                                                                   Stima € 2500 - 2800
Base d’asta € 400                                                                                                                                    Base d’asta € 800

56                                                                                                                                                                                                                                                                       57
Puoi anche leggere