Daran erkenne ich eine Einstein-Kita - È da ciò che si riconosce una scuola materna "Einstein"
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Daran erkenne ich eine Einstein-Kita È da ciò che si riconosce una scuola materna „Einstein” 10 Standards di qualità delle scuole materne „Einstein” del Comune di Stoccarda Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT italienisch
Warum „Einstein“? Perché „Einstein”? „Jedes Kind bringt „Ich habe keine besondere „Das Schönste und Tiefste, eine göttliche Neugier Begabung; ich bin nur leiden- was der Mensch erleben kann, mit… die so oft schaftlich neugierig.“ ist das Gefühl des Geheimnis- frühzeitig verkümmert.“ vollen.” „Ogni bimbo porta in sé una „Non ho nessun talento parti- „Il mistero è la sensazione più curiosità divina... che spesso si colare, tranne quello di essere bella e più profonda che un spegne anzitempo” profondamente e sinceramente uomo possa sperimentare”. curioso”. Ecco di che cosa si rammaricava Le attuali ricerche scientifiche Con queste parole Albert Ein- Per questo motivo il nome di Albert Einstein il celebre fisico sul cervello umano, la psicolo- stein descrisse un’esperienza Einstein ci è parso il più adatto nato ad Ulm e conosciuto in gia evolutiva e la pedagogia ci che per i bambini fa parte della per descrivere il nuovo piano tutto il mondo, già nel 1930, dimostrano che l`innata curio- vita quotidiana, mentre per gli educativo delle scuole materne nel suo discorso riguardante sità del bambino in età presco- adulti si fa sempre più rara. comunali. la formazione e l’educazione lastica sia di fondamentale Per il celebre fisico ciò che si Ora c’è „Einstein nelle scuole dei bambini. Nel corso di tut- importanza: da questo primo presentava pieno di mistero, materne” e questo nome è un ta la sua vita Einstein riuscì a spirito di ricerca si sviluppano non era una cosa privata. Ein- programma. mantenere una sua genuina ed poi successivamente la creati- stein era aperto verso il mon- Wie Valentin infantile sete di sapere. vità ed il desiderio perenne di do e pronto ad assumersi la sich eine Di sé stesso diceva: apprendere. responsabilità di stabilire una Kindertagesstätte convivenza pacifica fra gli uo- vorstellt mini. Zeichnung von Valentin Lill, 8 Jahre Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT
„Fantasie ist wichtiger als Wissen! Fantasie umspannt die Welt!" Albert Einstein Das Ganze ist mehr als die Summe seiner Teile. Warum „Einstein“? Qualitätsstandard Nr. 1 Vielfalt willkommen Perché „Einstein”? Standard di qualità n. 1 La diversità è benvenuta Gli interessi e le energie del manente nel corso della vita e di oggi è necessario creare un Per fare in modo che i bimbi essere benvenuti e di poter fare bambino rappresentano il pun- fa nascere un senso di respon- ambiente nel quale poter far di Stoccarda possano sviluppa- nuove esperienze. to focale della pedagogia in- sabilità verso il futuro comune confluire tutta la loro curiosità re sia lo spirito di ricerca che I bambini vivono la loro diver- Lieber Dr. Einstein, fantile praticata nelle scuole dell’umanità. e nel quale sia possibile svilup- quello sociale è necessario che sità come una grande chance materne „Einstein” di Stoccar- pare precocemente ed in modo le scuole materne siano luoghi comune, per un futuro nel qua- mein Vater und ich wollen eine da. Qui non si tratta semplice- Nel contempo ogni bambino globale i loro potenziali. aperti a tutti i bambini di Stoc- le dovranno affrontare insieme Rakete bauen und zum Mars und mente di più sapere, bensì di ha un suo proprio ritmo di ap- carda e le loro famiglie. sfide come la globalizzazione Venus fliegen. una fantastica ricerca volta a prendimento e di movimento, Nei prossimi anni le scuole ma- dei mercati e la trasformazione Wir hoffen, dass Sie mitkommen... sperimentare e capire il mondo, un suo profilo individuale di svi- terne di Stoccarda seguiran- Qui sia i bimbi che i loro genito- del clima. Macht es Ihnen etwas aus, wenn necessariamente accompagna- luppo che si forma attraverso il no questo prototipo, metten- ri devono poter sperimentare il In accordo con il principio del- Mary auch mitkommt? Sie ist zwei ta da una rete di buoni rapporti reciproco scambio con gli altri, do in pratica con ciò il nuovo rispetto e la stima nei confronti la paritá di diritti, è previsto Jahre alt. Sie ist ein sehr nettes con gli altri. sia bambini che adulti. „piano di orientamento per dei loro paesi di provenienza e che i bambini in situazioni di Mädchen. Delle persone di riferimento l’educazione e la formazione delle loro circostanze di vita. partenza svantaggiate, saranno Jeder muss für seine Verpflegung fanno parte anche gli altri bam- In tempi passati „il talento na- prescolastica” del Land Baden- È questo che trasmette sicurez- osservati e stimolati più inten- selbst sorgen, weil wir pleite bini. Sviluppare contempora- turale di nome bimbo” cresceva Württemberg. za ai bambini, la sicurezza di samente. gehen, wenn wir alles zahlen! neamente in tenera età sia lo con tanti modelli e prototipi di Ich hoffe, Sie haben eine gute spirito sociale che lo spirito di apprendimento intorno a sé. Reise, wenn Sie mitkommen. ricerca è ciò che farà nascere C’erano adulti intorno da poter Herzlich John Jürgensen la voglia di apprendimento per- toccare ed emulare. Per i bimbi Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT
„Wenn man genügend spielt, solange man klein ist, trägt man Schätze mit sich herum, „Das Leben der Eltern ist das Buch, in dem die Kinder lesen.” Aurelius Augustinus aus denen man ein Leben lang schöpfen kann.“ Astrid Lindgren Qualitätsstandard Nr. 2 Qualitätsstandard Nr. 3 Erziehungspartnerschaft Bildungsräume Standard di qualità n.2 Standard di qualità n. 3 Partnership per l’educazione Luoghi formativi Con il termine „Partnership per attività che organizziamo non Genitori ed educatrice penseran- Le scuole materne „Einstein” Ci sono per es. luoghi per fare l’educazione” fra genitori e contano soltanto gli incontri no poi insieme al modo in cui offrono ai bambini di Stoccarda della musica, attrezzature da scuola materna intendiamo un con i genitori (Elterncafè) o le poter sostenere ed incoraggiare dei „luoghi formativi” in cui ginnastica, atelier d’arte, labo- dialogo fra pari fin dall’inizio. attività stabilite con il comitato il bambino nel suo sviluppo sia possono sperimentare, ricerca- ratori del legno, luoghi per gio- Questo dialogo inizia già nella genitori, ma anche altri tipi di a casa che all’asilo. Qualora si re, scoprire e vivere la comunità. care con svariati materiali adatti fase in cui il bambino si abitua attività. Due volte all’anno per presentassero difficoltà di svi- Si tratta di luoghi continuamen- a ricercare e scoprire. alla sua nuova scuola materna esempio, l’educatrice respon- luppo da parte del bambino le te in fase di cambiamento at- Questo tipo di arredamento in presenza dei genitori. In- sabile di Vostro figlio inviterà i educatrici ne parleranno con traverso le opere dei bambini esemplare vuole incoraggiare staurare un buon rapporto di genitori ad un colloquio indi- i genitori, stabilendo insieme stessi, tramite le educatrici re- anche i genitori a integrare le fiducia fra genitori, educatrici viduale, nel quale spiegherà i una serie di iniziative e passi sponsabili e gli influssi meteo- camere dei bambini o gli angoli ed il bambino è di fondamen- recenti sviluppi del bambino e da fare. rologici. da gioco in casa propria. tale importanza per noi. Fra le racconterà dei progressi che fa. Sarà possibile anche prendere in prestito i libri per bambini. Tramite un questionario „Prima vedevo nel gio- tradotto in co con le foglie, l’acqua cinque lingue ed il fango soprattutto i genitori avranno il fattore sporcizia, oggi la possibilità ne capisco l’effetto di di dare alla apprendimento” scuola materna una valutazione scritta. Una mamma Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT
„Erzähl mir, und ich vergesse. Zeige mir, und ich erinnere. Lass es mich tun und ich verstehe.” Konfuzius „Die Grenzen meiner Sprache bedeuten die Grenzen meiner Welt.” Ludwig Wittgenstein Qualitätsstandard Nr. 4 Qualitätsstandard Nr. 5 Individuelles Curriculum Sprache Standard di qualità n. 4 Standard di qualità n. 5 Curriculum individuale La Lingua Nelle scuole materne „Einstein” mente gli interessi che il bam- luppo” (chiamato anche Portfo- I bambini vengono sistemati- attraverso una immersione to- loro lingua con i propri figli. La ogni bambina ed ogni bambino bino dimostra, e come si com- lio), che un giorno andrà in pos- camente stimolati al dialogo, tale nella lingua. presenza qualificata della lingua nel gioco hanno la possibilità di porta in gruppo. Queste os- sesso della famiglia. A seconda volto a sollecitare il loro svilup- I bambini figli di emigrati av- tedesca sarà assicurata attraver- apprendere e formarsi insieme servazioni vengono poi discus- dell’età e dell’orario di perma- po linguistico. In tutti i campi ranno un primo impatto con la so la presenza delle educatrici e ad altri bambini. Il personale se nel consiglio della scuola nenza del bambino all’asilo, un’ di apprendimento e anche nel lingua tedesca e nel periodo di di altri modelli linguistici (come specializzato li segue, rispettan- materna, in base agli obiettivi educatrice è responsabile della gioco quotidiano il personale adattamento alla scuola mater- ad es. la/il „racconta-storie” do le loro particolarità ed i loro dell’educazione. L’educatrice documentazione degli sviluppi pedagogico sollecita i bambini na saranno seguiti con partico- che viene all’asilo). capricci. Questo clima di rispet- sviluppa un piano per ogni di minimo 5, massimo 11 bam- ad esprimere a parole le espe- lare attenzione. Grazie all’aiuto di regolari ac- to e stima verso ogni singolo bambino con l’obiettivo di indi- bini. Soprattutto ai bambini in rienze che fanno, in modo da Le competenze ed esperienze certamenti linguistici, le edu- bambino è di particolare impor- viduare ed approfondire il tipo età fino ai due anni, la scuola poterle elaborare ed assimilare linguistiche che i bambini por- catrici hanno la possibilità di tanza per i bambini che vivono di sollecitazione, necessaria nel- materna si cura di dedicare in più consapevolmente. Si trat- tano con la loro prima lingua riconoscere a che punto dello in situazioni svantaggiate, por- le esperienze di apprendimento modo continuativo una edu- ta di utilizzare continuamente madre, verranno rispettate ed sviluppo linguistico si trova ogni tatori di handicap e con fattori di ogni bambino. catrice di riferimento ed un suoni, parole e frasi. Si può i loro genitori saranno incorag- singolo bambino e in che modo a rischio nello sviluppo. La biografia di apprendimento angolo proprio. sperimentare il mondo soltanto giati a parlare intensamente la può essere stimolato. Fin dall’inizio l’educatrice re- individuale viene documentata sponsabile osserva accurata- in un cosiddetto „libro dello svi- Bimbi che „continuano a disegnare” l’opera di Eugen Stoss Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT
„Die Welt liegt zwischen den Menschen.” Hannah Arendt „Das Auge schläft, bis der Geist es mit einer Frage weckt.” Afrikanisches Sprichwort Qualitätsstandard Nr. 6 Qualitätsstandard Nr. 7 Soziale Lernprozesse Expeditionen in der Stadt Standard di qualità n. 6 Standard di qualità n. 7 Processi di apprendimento a livello sociale Gite ed escursioni in città Maschi e femmine imparano I rituali che fanno parte della Le scuole materne „Einstein” si Le mete delle escursioni si ori- presto a convivere con le di- vita quotidiana danno un qua- vedono come un punto di par- entano secondo gli attuali argo- versità. Viene rispettata la loro dro integrativo a questi processi tenza per escursioni e gite. Così menti di interesse dei bambini. provenienza e nel dialogo con di socializzazione. Le educatrici i bambini imparano a conoscere L’obiettivo da raggiungere può altri bambini, sviluppano una tengono molto alla partecipa- la città in cui vivono e nuove essere anche soltanto il percor- propria identità, aldilà dei limiti zione attiva dei bambini nel realtà del mondo della natura, so a piedi, con il tram, attraver- di sesso, ceto sociale e cul- pianificare le attività della gio- sociali e culturali tramite gite so piazze e pendii. tura. Le educatrici sollecitano rnata, nel proporsi in gruppo e fuori città (per es. le giornate Tutte le nuove esperienze e sco- l’apertura verso il mondo sulla nel modo di gestire i loro con- del bosco), visite nei panifici, perte offrono una base ideale base dei diritti dell’uomo e del flitti. È importante che i bambi- nelle fabbriche, nei musei o nel- per dialogare e per sviluppare bambino. ni imparino presto il senso di un le case di riposo per anziani. così le „100 lingue parlate dai comportamento democratico. bambini”. Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT
„Kinder sind die Flügel der Menschen.” aus dem Arabischen „Es gibt keine andere vernünftige Erziehung, als Vorbild zu sein.” Albert Einstein Qualitätsstandard Nr. 8 Qualitätsstandard Nr. 9 Netzwerk für Familien Fachkräfte als Lernende Standard di qualità n. 8 Standard di qualità n. 9 Rete di contatti per famiglie Educatrici che imparano le scuole materne „Einstein” si • I cittadini interessati e la Sia le educatrici come pure le zioni professionali soprattutto intendono come punto di in- scuola materna (per es. direttrici delle scuole materne in campo di riflessione persona- contro per famiglie nel quartie- racconta-storie, „Einstein” si intendono come le e di sviluppo in team. re, mettono cioè a disposizione musicisti ecc.) persone adulte che continua- Il quadro generale delle premes- delle famiglie i loro vani. no ad imparare e a cambiare, se organizzative rende possibile • fra le varie famiglie Le scuole materne „Einstein” dotate di una biografia di app- una cultura di apprendimento favoriscono in particolare il dia- • fra le varie generazioni rendimento che rivela le proprie ed un management di qualità a logo fra: passioni in determinati campi. tutti i livelli. e favoriscono una cultura di Lo Jugendamt (l’ente del quale dialogo e crescita nel Comune sono dipendenti) mette a loro di Stoccarda. disposizione delle specializza- 10 Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT 11
„Lernen ist Erfahren, alles andere ist Information.” Albert Einstein Qualitätsstandard Nr. 10 Responsabile dell’evaluazione scientifica delle Kooperation mit der Schule scuole materne „Einstein” è l’Istituto „Infans” di ricerca sulla socializzazione dell’infanzia. Standard di qualità n. 10 Indirizzo: Cooperazione con la scuola infans Institut für angewandte La stretta cooperazione con ge- Le educatrici e gli insegnanti Sozialisationsforschung/Frühe Kindheit e.V. nitori e scuola rende in grado le praticano una stretta collabo- Havelbergerstr. 13 educatrici di assistere i bambini razione progettando attività 10559 Berlin che passano dall’asilo alla scuo- comuni insieme ai bambini e ai www.infans.de la dell’obbligo. I bambini impa- loro genitori. rano a conoscere la loro futura scuola elementare. Pubblicato dal Comune di Stoccarda, Jugendamt (Ente di assistenza per giovani e famiglie) Indirizzo: Landeshauptstadt Stuttgart È con entusiasmo che Jugendamt i bambini disegnano per Wilhelmstr. 3 il „Fohlenpass”, la tessera 70182 Stuttgart che tutti i bambini di cin- Redazione e ordinazione presso: que anni ricervono in regalo uli.simon@stuttgart.de dal Comune di Stoccarda. La tessera contiene dati Foto: Brandt, Haag, Reinthaler, personali come il loro nome e Schwender, Thiele, Weber. cognome, la statura e ciò che hanno imparato prima di Layout e realizzazione: Brigitte Loeckle entrare a scuola. Luglio 2007 12 Referat SOZIALES · JUGEND · GESUNDHEIT
„Als Kind habe ich immer gedacht, die Füße des Regenbogens stehen irgendwo auf der Erde. Da möchte ich hin. Heute weiss ich: Nichts hat einen Fleck, nichts eine feste Stelle. Aber alles ist ein Fleck und eine Stelle für einen Regenbogen.“ Hugo Kükelhaus
Puoi anche leggere