CURRICOLO VERTICALE IC SANREMO LEVANTE - IC ...

Pagina creata da Daniele De Martino
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO LEVANTE
                       Corso Cavallotti, 92 18038 Sanremo / E-mailimic81700e@istruzione.it
                                     Pec: imic81700e@pec.istruzione.it
                                           Tel 0184/541440 Fax 0184/541006
                                           Sito wwwcomprensivolevante.com
                                                 C.F.: 90083290081

                IC SANREMO LEVANTE
       CURRICOLO VERTICALE
                 Ai sensi delle Indicazioni al Curricolo 2012,
      delle Raccomandazioni del Parlamento e del Consiglio Europeo
18.12.2006, del Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per
   le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia e del
primo ciclo di istruzione del 28.02.18, della Raccomandazione 22 maggio
             2018 e delle Indicazioni Nazionali e nuovi scenari.

                                                          1
INDICE
1.   Competenza alfabetica funzionale
      Disciplina di riferimento: Italiano
      Livelli di competenza

2.   Competenza multilinguistica
       Discipline di riferimento: Inglese, Francese
       Livelli di competenza

3. Competenza matematica e competenza            in scienze, tecnologie e ingegneria
3.1  Disciplina di riferimento Matematica
        Livelli di competenza

3.2     Disciplina di riferimento Scienze
        Livelli di competenza

3.3     Disciplina di riferimento Geografia
        Livelli di competenza

3.4     Disciplina di riferimento Tecnologia
        Livelli di competenza

4.   Competenza digitale
        Discipline concorrenti: tutte
        Livelli di competenza

5.   Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
        Discipline concorrenti: tutte
        Livelli di competenza

6.   Competenza in materia di cittadinanza
        Discipline concorrenti: tutte
        Livelli di competenza

                                                                   2
Disciplina di riferimento Educazione civica
         Livelli di competenza

7. Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
7.1  Disciplina di riferimento Storia
     Livelli di competenza

7.2     Disciplina di riferimento Arte
        Livelli di competenza

7.3     Disciplina di riferimento Musica
        Livelli di competenza

7.4     Disciplina di riferimento Scienze motorie
        Livelli di competenza

8.   Competenza imprenditoriale
        Discipline concorrenti: tutte
        Livelli di competenza

                                                            3
Premessa

Il 22 maggio 2018 il Consiglio europeo ha varato la Raccomandazione relativa alle competenze chiave per l'apprendimento
permanente e l’Allegato Quadro di riferimento europeo, che sostituiscono la Raccomandazione del Parlamento europeo e del
Consiglio del 18 dicembre 2006. Il Consiglio ha anche adottato la Raccomandazione sulla promozione di valori comuni, di un'istruzione
inclusiva e della dimensione europea dell'insegnamento.
Vengono introdotti:
   ➢ un punto significativo in cui si afferma che: «Nell'economia della conoscenza, la memorizzazione di fatti e procedure è
      importante, ma non sufficiente per conseguire progressi e successi. Abilità quali la capacità di risoluzione di problemi, il
      pensiero critico, la capacità di cooperare, la creatività, il pensiero computazionale, l'autoregolamentazione sono più importanti
      che mai nella nostra società in rapida evoluzione. Sono gli strumenti che consentono di sfruttare in tempo reale ciò che si è
      appreso, al fine di sviluppare nuove idee, nuove teorie, nuovi prodotti e nuove conoscenze»;
   ➢ una integrazione al punto che riguarda le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, con il riferimento al
      «programma d'azione globale dell'UNESCO per l'istruzione in vista dello sviluppo sostenibile».
   ➢ nel punto in cui si dice che «in risposta ai cambiamenti intervenuti nella società e nell'economia, sulla base delle discussioni sul
      futuro del lavoro e in seguito alla consultazione pubblica sulla revisione della raccomandazione del 2006 relativa a competenze
      chiave, è necessario rivedere e aggiornare sia la raccomandazione relativa a competenze chiave per l'apprendimento
      permanente, sia il pertinente quadro di riferimento europeo», è stata tolta la «particolare attenzione alla promozione dello spirito
      imprenditoriale».
                                                                                                                (Raccomandazioni 2018)

                                                                   4
2006                                            2018
1. Comunicazione nella madrelingua                 1. Competenza alfabetica funzionale
2. Comunicazione nelle lingue straniere            2. Competenza multi linguistica
3. Competenza matematica e                         3. Competenza matematica e
   competenze di base in scienza e                    competenza in scienze, tecnologie e
   tecnologia                                         ingegneria
4. Competenza digitale                             4. Competenza digitale
5. Imparare a imparare                             5. Competenza personale, sociale e
6. Competenze sociali e civiche                       capacità di imparare a imparare
7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità       6. Competenza in materia di cittadinanza
8. Consapevolezza ed espressione                   7. Competenza imprenditoriale
   culturale                                       8. Competenza in materia di
                                                      consapevolezza ed espressione
                                                      culturali

                                               5
COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Competenza alfabetica funzionale

FONTI DI LEGITTIMAZIONE:
Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18.12.2006
Indicazioni al curricolo 2012
Indicazioni Nazionali e nuovi scenari. Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per le
Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione del
28.02.18
Raccomandazione 22 maggio 2018

CAMPO DI ESPERIENZA: I discorsi e le parole
DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Italiano
DISCIPLINE CONCORRENTI: Tutte

La competenza alfabetica funzionale indica la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti,
sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali attingendo a varie discipline e
contesti. Essa implica l'abilità di comunicare e relazionarsi efficacemente con gli altri in modo opportuno e creativo. Il suo sviluppo
costituisce la base per l'apprendimento successivo e l'ulteriore interazione linguistica. A seconda del contesto, la competenza
alfabetica funzionale può essere sviluppata nella lingua madre, nella lingua dell'istruzione scolastica e/o nella lingua ufficiale di un
paese o di una regione.(Raccomandazione 2018)

                                                                        6
TRAGUARDI FORMATIVI
                               TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRATTI DALLE INDICAZIONI AL CURRICOLO

FINE SCUOLA INFANZIA                       FINE SCUOLA PRIMARIA                                              FINE SCUOLA SECONDARIA
                                     L’allievo partecipa a scambi comunicativi               L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni
    Il bambino usa la                (conversazione, discussione di classe o di               comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose
     lingua italiana,                 gruppo) con i compagni e le insegnanti                   delle idee degli altri.
     comprende parole e               rispettando il turno e formulando messaggi              Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri.
     discorsi.                        chiari e pertinenti, in un registro il più              Ascolta e comprende testi di vario tipo, riconoscendone la fonte, il
    Sa esprimersi e                  possibile adeguato alla situazione.                      tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente
     comunicare attraverso           Ascolta e comprende testi orali “diretti” o             Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di
     il linguaggio verbale,           “trasmessi” dai media cogliendone il senso,              studio e ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi,
     costruendo frasi                 le informazioni principali e lo scopo.                   mappe, presentazioni al computer, ecc.).
     semplici ma corrette.           Legge e comprende testi di vario tipo, ne               Usa manuali delle discipline nelle attività di studio per ricercare,
    Sperimenta rime,                 individua il senso globale e le informazioni             raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti.
     filastrocche e                   principali, utilizzando strategie di lettura            Legge testi letterari di vario tipo e comincia a costruirne
     drammatizzazione;                adeguate agli scopi.                                     un’interpretazione.
     inventa nuove parole e          Utilizza abilità funzionali allo studio:                Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo,
     cerca analogie tra               individua nei testi scritti informazioni utili per       espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione,
     suoni e significati.             l’apprendimento di un argomento dato; le                 argomento, scopo destinatario.
    Ascolta con attenzione           sintetizza, in funzione anche                           Produce testi multimediali.
     e rispetta il proprio            dell’esposizione orale; acquisisce un primo             Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di
     turno nella                      nucleo di terminologia specifica.                        base.
     conversazione.                  Legge testi di vario genere, sia a voce alta            Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.
    Ascolta e comprende              sia in lettura silenziosa e autonoma.                   Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla
     narrazioni, racconta e          Scrive testi corretti ortograficamente, legati           situazione comunicativa.
     inventa storie, chiede           all’esperienza.                                         Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse.
     e offre spiegazioni.            Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i           Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze
    Ragiona sulla lingua,            vocaboli fondamentali e quelli di alto uso;              fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione
     scopre la presenza di            capisce e utilizza i più frequenti termini               logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi
     lingue diverse.                  specifici legati alle discipline di studio.              testuali; le conoscenze metalinguistiche per comprendere con
    Si avvicina alla lingua         E’ consapevole che nella comunicazione                   maggiore precisione i significati dei testi e per correggere i propri
     scritta, utilizzando             sono usate varietà diverse di lingua e lingue            scritti.
     anche le tecnologie              differenti.
     digitali.                       Padroneggia e applica in situazioni diverse
                                      le conoscenze fondamentali relative
                                      all’organizzazione logico-sintattica della
                                      frase semplice, alle parti del discorso (o
                                      categorie lessicali) e ai principali connettivi.

                                                                               7
COMPETENZE, ABILITÀ’, CONOSCENZE A FINE PERCORSO
                        FINE SCUOLA INFANZIA                                  FINE SCUOLA PRIMARIA

  COMPETENZE                    ABILITA’               CONOSCENZE                              ABILITA’                                     CONOSCENZE
   SPECIFICHE

                                                                                       ASCOLTO E PARLATO
L’alunno sa:            Formulare frasi di senso     Principali strutture     Interagire in modo collaborativo in una         Principali strutture grammaticali della
                        compiuto                     della lingua italiana    conversazione, in una discussione, in un        lingua italiana
- Padroneggiare gli                                                           dialogo su argomenti di esperienza diretta,
strumenti espressivi    Esprimersi con frasi         Elementi di base         formulando domande, dando risposte,             Elementi di base delle funzioni della lingua
ed argomentativi        sintatticamente corrette     delle funzioni della     fornendo spiegazioni ed esempi
indispensabili per                                   lingua                                                                   Lessico fondamentale per la gestione di
gestire l’interazione   Intervenire in maniera                                Comprendere il tema e le informazioni           semplici comunicazioni orali in contesti
comunicativa            pertinente in una            Lessico                  essenziali di un’esposizione; comprendere       formali e informali
verbale in vari         conversazione                fondamentale per la      lo scopo e l’argomento di messaggi di
                                                     gestione di semplici                                                     Codici fondamentali della comunicazione
contesti                                                                      varia natura, anche veicolati dai media         orale, verbale e non verbale
                        Intervenire                  comunicazioni orali
                        adeguatamente in una                                  Formulare domande precise e pertinenti di       Contesto, scopo, destinatario della
                        conversazione                Principi essenziali di   spiegazione e di approfondimento durante
- Leggere,                                           organizzazione del                                                       comunicazione
                        rispettando il tema                                   o dopo l’ascolto
comprendere ed          trattato                     discorso                                                                 Principi e strutture essenziali di
interpretare testi                                                            Comprendere consegne e istruzioni per           organizzazione del discorso descrittivo,
narrativi                                            Parti variabili del      l’esecuzione di attività scolastiche ed extra
                        Comunicare le proprie        discorso e gli                                                           narrativo, espositivo
                        esperienze, emozioni,                                 scolastiche
                                                     elementi principali                                                      Principali connettivi logici
                        opinioni chiaramente         della frase semplice.    Cogliere in discussioni le posizioni
- Produrre testi        usando un vocabolario                                 espresse dai compagni ed esprimere la           Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e
narrativi               pertinente all’argomento                              propria opinione su un argomento in modo        contesti diversi: linguaggi specifici
                                                                              chiaro e pertinente
                        Riassumere una breve                                                                                  Tecniche di lettura analitica e sintetica
                        storia personale o un                                 Raccontare esperienze personali, storie di
- Riflettere sulla                                                                                                            Tecniche di lettura espressiva
                        racconto ascoltato                                    vario genere organizzando il racconto in
lingua e sulle sue
regole di                                                                     modo chiaro, rispettando l’ordine
                        Raccontare, rielaborare il                                                                            Principali generi letterari
funzionamento                                                                 cronologico e logico, inserendo opportuni
                        finale di una storia                                  elementi descrittivi e informativi              Uso dei dizionari
                        ascoltata o un
                        avvenimento                                           Organizzare un semplice discorso orale su       Principali meccanismi di formazione e
                                                                              un tema affrontato in classe o una              derivazione delle parole
                        Inventare storie e                                    esposizione su un argomento di studio
                        racconti

                                                                                 8
Esprimere verbalmente il                          LETTURA
significato di codici non
convenzionali e                 -Impiegare tecniche di lettura silenziosa e
convenzionali (insegne,         di lettura espressiva ad alta voce
etichette, segnali stradali,    Usare nella lettura di diverse tipologie
il vigile, la strada codici e   testuali opportune strategie per
segni inventati e               analizzarne il contenuto, cogliere indizi utili
condivisi a scuola,             alla comprensione del brano
numeri e lettere)
                                Sfruttare le informazioni della titolazione,
Ricercare, inventare            delle immagini e delle didascalie per
rime, assonanze                 recepire informazioni sul contenuto del
Formulare ipotesi sulla         testo
lingua scritta e
sperimentare le prime           Ricercare informazioni in testi di diversa
forme di comunicazione          natura e provenienza (compresi tabelle,
attraverso la scrittura,        grafici mappe) per scopi pratici e
anche utilizzando le            conoscitivi applicando tecniche di
tecnologie                      supporto alla comprensione
                                (sottolineatura, annotazioni)
                                Leggere testi narrativi, descrittivi,
                                fantastici, realistici, poetici cogliendone le
                                caratteristiche formali più evidenti,
                                l’intenzione comunicativa dell’autore
                                                SCRITTURA
                                Imparare a pianificare un testo,
                                raccogliendo le idee, organizzandole per
                                punti, utilizzando strategie di revisione
                                Produrre testi legati ad esperienze
                                personali o al vissuto altrui che
                                contengano informazioni essenziali
                                Scrivere lettere, diari, articoli per il
                                giornalino scolastico, per il sito della
                                scuola, adeguando il registro in base alle
                                situazioni e ai destinatari
                                Produrre semplici testi creatici sulla base
                                di modelli (non sense, filastrocche, poesie)

                                   9
Rielaborare testi: sintetizzarli, parafrasarli,
completarli, trasformarli
Produrre semplici testi regolativi
Realizzare testi in gruppo o collettivi
secondo la metodologia del cooperative
learning o della scrittura collettiva
Produrre testi sostanzialmente corretti dal
punto di vista ortografico, morfosintattico,
lessicale rispettando le funzioni sintattiche
dei principali segni di interpunzione
Produrre semplici testi digitali utilizzando
programmi di videoscrittura o
presentazioni power point

                  LESSICO
Comprendere e utilizzare in modo
appropriato il lessico di base
Arricchire il patrimonio lessicale attraverso
la lettura, l’ascolto, le attività dialogiche, e
l’uso del dizionario attivando la
conoscenza delle principali reazioni di
significato tra le parole.
Comprendere l’accezione specifica di una
parola in un testo, l’uso figurato di alcuni
termini
Arricchire il lessico con termini specifici
connessi alle discipline di studio
Imparare a utilizzare il vocabolario come
strumento di consultazione

  10
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Riconoscere la variabilità della lingua nel
tempo, nello spazio geografico e
comunicativo
Riconoscere l’organizzazione del nucleo
della frase semplice: predicato, soggetto,
espansioni
Riconoscere in un testo le parti del
discorso e le relative funzioni
Conoscere le fondamentali convenzioni
ortografiche e servirsi di questa
conoscenza per rivedere la propria
produzione scritta e correggere eventuali
errori

  11
FINE SCUOLA SECONDARIA

COMPETENZE                                                                ABILITA’                                                          CONOSCENZE
SPECIFICHE

                                                                  ASCOLTO E PARLATO
                                                                                                                                 Principali strutture grammaticali
L'alunno sa               Ascoltare testi di varia natura riconoscendone la fonte, lo scopo, l’argomento e le informazioni       della lingua italiana
                          principali e punto di vista dell’emittente
- Padroneggiare gli
                                                                                                                                 Elementi delle funzioni della lingua
strumenti espressivi      Intervenire in una conversazione in modo pertinente e coerente rispettando il proprio turno e
ed argomentativi          fornendo un positivo contributo personale                                                              Lessico fondamentale per la
indispensabili per                                                                                                               gestione di comunicazioni orali in
gestire l’interazione     Narrare esperienze di vario genere in modo chiaro ed esauriente usando un registro adeguato
                                                                                                                                 contesti formali e informali
comunicativa verbale      Utilizzare le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali di comprensione
in vari contesti                                                                                                                 Contesto, scopo, destinatario della
                          Durante l’ascolto saper prendere appunti, quindi saperli rielaborare in modo funzionale                comunicazione
                          Narrare esperienze, fatti, trame, selezionando informazioni significative in base allo scopo,          Principi e strutture di organizzazione
- Leggere,                ordinandole in base a un criterio logico/cronologico, esponendole in modo chiaro, usando un
comprendere ed                                                                                                                   del discorso descrittivo, narrativo,
                          registro pertinente al contesto                                                                        espositivo, argomentativo
interpretare testi
scritti di vario tipo     Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi usando un lessico adeguato all’argomento e alla
                                                                                                                                 Strutture essenziali dei testi
                          situazione
                                                                                                                                     narrativi, espositivi,
                          Riferire oralmente su un argomento di studio in modo chiaro, utilizzando il lessico specifico,             argomentativi, descrittivi
- Produrre testi di       esponendo le informazioni secondo l’ordine stabilito, coerente, usando un registro adeguato,
vario tipo in relazione   controllando il lessico specifico, utilizzando materiali di supporto                                   Principali connettivi logici
ai differenti scopi
comunicativi              Argomentare la propria tesi con motivazioni valide e dati pertinenti                                   Varietà lessicali in rapporto ad
                                                                                                                                 ambiti e contesti diversi
                                                                         LETTURA
                                                                                                                                 Tecniche di lettura analitica e
- Riflettere sulla        Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti, usando pause ed intonazioni,
                                                                                                                                 sintetica
lingua e sulle sue
regole di                 Leggere in modalità silenziosa testi di vario genere applicando tecniche di supporto alla
                          comprensione (sottolineature, note a margine, appunti), mettendo in atto strategie differenziate       Tecniche di lettura espressiva
funzionamento
                          (lettura selettiva, orientativa, analitica)
                                                                                                                                 Denotazione connotazione
                          Utilizzare testi funzionali di vario tipo per affrontare situazioni della vita quotidiana
                                                                                                                                 Principali generi letterari, con
                          Ricavare informazioni esplicite e implicite da testi espositivi e riformularle in modo sintetico e     particolare attenzione alla tradizione
                          personale                                                                                              letteraria italiana

                                                                                              12
Contesto storico di riferimento di
Ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli,         autori e opere
sommari, riquadri, apparati grafici                                                                        Elementi strutturali di un testo scritto
                                                                                                           coerente e coeso
Confrontare su uno stesso argomento informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle
                                                                                                           Uso dei dizionari
ritenute più significative ed affidabili. Riformulare le informazioni in modo sintetico, riorganizzarle
in modo personale                                                                                          Modalità tecniche delle diverse
Comprendere testi descrittivi individuando gli elementi della descrizione, la loro collocazione nello      forme di produzione scritta:
                                                                                                           riassunto, lettera, relazioni, ecc.
spazio, il punto di vista del narratore

Individuare in un testo argomentativo tesi centrale, argomenti a sostegno, valutandone la                  Fasi della produzione scritta:
pertinenza e la validità                                                                                   pianificazione, stesura, revisione

Leggere testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie)
individuando tema principale, intenzioni comunicative dell’autore, personaggi, relative
caratteristiche, ruoli e funzioni, ambientazione spaziale e temporale, genere di appartenenza

Saper formulare ipotesi interpretative su un testo

                                              SCRITTURA:

-Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo,
servirsi di strumenti per organizzare le idee, per la revisione, rispettare le convenzioni
ortografiche.

-Scrivere testi di tipo (descrittivo, narrativo, espositivo, regolativo, argomentativo, didascalico)
corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, corretti, coerenti, coesi, adeguati
allo scopo e al destinatario, adeguati nella scelta del registro

-Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati, letti in vista di scopi specifici

-Utilizzare la videoscrittura curandone l’impaginazione; scrivere testi digitali, e mail, blog,
presentazioni power -point a supporto della esposizione di un argomento di studio

-Realizzare varie forme di scrittura creativa; scrivere testi teatrali per una eventuale messa in
scena.

                                                                     13
LESSICO

Ampliare il proprio patrimonio lessicale sulla base di esperienze scolastiche ed extra

Comprendere ed usare in modo appropriato i termini specialistici afferenti alle diverse discipline

Comprendere e usare parole in modo figurato

Utilizzare la propria conoscenza delle relazioni di significato tra le parole e dei meccanismi
formazione delle parole per comprendere termini non noti all’interno di un testo

Utilizzare termini adeguati in base alle diverse situazioni comunicative, agli interlocutori, al tipo di
testo

Utilizzare i dizionari di vario tipo; rintracciare all’interno di una voce di dizionario le informazioni
utili per risolvere problemi linguistici e dubbi.

           ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SULLA LINGUA

Stabilire relazioni tra situazioni di comunicazione, interlocutori e registri linguistici, tra campi di
discorso, forme di testo, lessico specialistico

Riconoscere ed semplificare casi di variabilità della lingua

Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione) e
i principali meccanismi di formazione delle parole

Conoscere e applicare le regole di ortografia, morfologia e sintassi

Riconoscere la struttura e la gerarchia logico sintattica della frase complessa

Riconoscere le caratteristiche e le strutture dei principali tipi testuali

Riconoscere i segni interpuntivi e la loro funzione specifica

Riflettere sui propri errori e imparare ad auto-correggersi nella produzione scritta

                                                                     14
COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Competenza multilinguistica

FONTI DI LEGITTIMAZIONE:
Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18.12.2006
Indicazioni al curricolo 2012
Indicazioni Nazionali e nuovi scenari. Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per le
Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione del
28.02.18
Raccomandazione 22 maggio 2018
CAMPO DI ESPERIENZA: I discorsi e le parole
DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Inglese /Francese
DISCIPLINE CONCORRENTI: Tutte
Tale competenza definisce la capacità di utilizzare diverse lingue in modo appropriato ed efficace allo scopo di comunicare. In linea di
massima essa condivide le abilità principali con la competenza alfabetica: si basa sulla capacità di comprendere, esprimere e
interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta (comprensione orale, espressione orale,
comprensione scritta ed espressione scritta) in una gamma appropriata di contesti sociali e culturali a seconda dei desideri o delle
esigenze individuali. Le competenze linguistiche comprendono una dimensione storica e competenze interculturali. Tale competenza
si basa sulla capacità di mediare tra diverse lingue e mezzi di comunicazione, come indicato nel quadro comune europeo di
riferimento. Secondo le circostanze, essa può comprendere il mantenimento e l'ulteriore sviluppo delle competenze relative alla lingua
madre, nonché l'acquisizione della lingua ufficiale o delle lingue ufficiali di un paese. (Raccomandazione 2018)

                                                                   15
TRAGUARDI FORMATIVI
                                  TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRATTI DALLE INDICAZIONI AL CURRICOLO

FINE SCUOLA INFANZIA                              FINE SCUOLA PRIMARIA                                               FINE SCUOLA SECONDARIA

                                                                                                     L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di
                                                                                                      testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che
   L'alunno scopre la presenza                                                                       affronta normalmente a scuola e nel tempo libero.
    di lingue diverse.
                                         L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti          Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo.
   Riconosce e sperimenta la             relativi ad ambiti familiari.
    pluralità dei linguaggi.                                                                         Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze
                                         Descrive oralmente e per iscritto, in modo                  personali, espone argomenti di studio.
   Sperimenta rime,                      semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio
    filastrocche in L2.                   ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni          Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su
                                          immediati.                                                  argomenti noti.
   Comprende globalmente
    parole e discorsi in L2.             Interagisce nel gioco; comunica in modo                    Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di
                                          comprensibile, anche con espressioni e frasi                studio di altre discipline.
   Fa ipotesi sui significati.           memorizzate, in scambi di informazioni semplici e
                                          di routine.                                                Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti
   Ascolta e comprende                                                                               a coetanei e familiari.
    semplici parole e messaggi.          Svolge i compiti secondo le indicazioni date in
                                          lingua straniera dall’insegnante, chiedendo                Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di
                                          eventualmente spiegazioni.                                  scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua
                                                                                                      straniera, senza atteggiamenti di rifiuto.
                                         Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti
                                          tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.       Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico;
                                                                                                      usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari
                                                                                                      diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione
                                                                                                      di attività e progetti.

                                                                                                     Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio
                                                                                                      modo di apprendere

                                                                              16
COMPETENZE, ABILITÀ’, CONOSCENZE A FINE PERCORSO
                                        FINE SCUOLA INFANZIA                               FINE SCUOLA PRIMARIA
                                                                                           Le competenze e le abilità si riferiscono al livello A1 del Common European
                                                                                           Framework of Reference(QCER)

   COMPETENZE SPECIFICHE                      ABILITA’               CONOSCENZE                             ABILITA’                               CONOSCENZE

L’alunno sa:

- Discriminare una lingua altra,            ASCOLTARE                                                    ASCOLTARE                                     LESSICO
riconoscendo suoni e pronunce
diverse                                 Comprendere parole,      Lessico di base su        Comprendere brevi dialoghi,                      Lessico di base inerente
                                        semplici istruzioni      argomenti di vita         semplici istruzioni, espressioni di              aspetti di vita scolastica,
- Sviluppare le quattro abilità         espressioni e frasi di   quotidiana                uso quotidiano, brevi testi                      quotidiana e familiare,
fondamentali della lingua:              uso quotidiano                                     multimediali e testi formulati                   aspetto fisico, vestiti, cibi,
                                                                                           lentamente cogliendone le parole                 sport
comprendere frasi ed espressioni                                                           chiave e il senso generale
di uso frequente relative ad ambiti                              Pronuncia di un                                                              FORME LINGUISTICHE
di immediata rilevanza, in                   PARLARE             repertorio di parole e                    PARLARE
situazione comunicativa, ricavate                                frasi memorizzate di                                                       Le conoscenze
                                        Acquisire semplici       uso comune                Produrre semplici frasi, interagire              grammaticali di base
dalla visione /ascolto di contenuti     strutture linguistiche
multimediali, dalla lettura di testi                                                       all'interno di un contesto dialogico,
                                        (formule di saluto, di   Strutture di              ludico                                                ✓    nome,
parlare, ovvero interagire              presentazione)           comunicazione semplici                                                          ✓    verbo
                                                                 e quotidiane              Descrivere luoghi, persone oggetti                    ✓    aggettivo,
oralmente in situazioni di vita         Riprodurre                                         utilizzando termini e strutture                       ✓    avverbio
quotidiana, scambiando                  filastrocche e                                     acquisite dalla lettura e dall’ascolto                ✓    struttura della frase
informazioni semplici e dirette         semplici canzoncine                                del testo
leggere testi descrittivi e narrativi                                                                                                       Corretta pronuncia di un
                                        Interagire con un                                                  LEGGERE                          repertorio di parole e frasi
con pronuncia corretta e                compagno in
comprenderne il significato globale     situazione ludica e                                Comprendere semplici testi scritti               Semplici cenni di civiltà dei
                                        soddisfare bisogni di                              (inerenti alla vita scolastica,                  paesi anglofoni
scrivere, ovvero interagire per
                                        tipo concreto                                      situazioni familiari, giochi,
esprimere informazioni e stati          utilizzando                                        ricorrenze, proprio aspetto fisico e
d’animo                                 espressioni e                                      stati d'animo, vestiti, cibi, attività
                                        semplici frasi                                     sportive ed usi e costumi di altre
                                        memorizzate adatte                                 culture) supportati da immagini,
                                        alla situazione                                    cogliendone il senso globale,
                                                                                           individuandone parole e frasi da

                                                                                      17
riutilizzare nel parlato

                   SCRIVERE

     Scrivere in forma comprensibile
     semplici messaggi per dare
     informazioni su stessi e gli altri

        RIFLETTERE SULLA LINGUA

     Osservare parole ed espressioni nei
     contesti d’uso, coglierne i rapporto di
     significato

     Osservare le strutture delle frasi,
     mettere in relazione costrutti e
     relazioni significative

18
FINE SCUOLA SECONDARIA Le competenze e le abilità si riferiscono al livello A2 del Common European Framework of Reference(QCER)

  COMPETENZE SPECIFICHE                                         ABILITA’                                                          CONOSCENZE

L'alunno sa:                                      ASCOLTARE (comprensione orale)
                                                                                                      Lessico di base inerente
- Sviluppare le quattro abilità         Cogliere il punto principale in messaggi e annunci,              ✓ la vita quotidiana,
fondamentali della lingua:              testi digitali relativi alle aree di interesse quotidiano a      ✓ i propri interessi,
                                        quadri di civiltà riferiti al mondo anglofono e                  ✓ le proprie esperienze,
comprendere frasi ed espressioni        francofono                                                       ✓ le emozioni,
di uso frequente relative ad ambiti                                                                      ✓ gli argomenti di studio in lingua (CLIL)
di immediata rilevanza, in                         LEGGERE (comprensione scritta)                        ✓ avvenimenti di attualità.
situazione comunicativa, ricavate
dalla visione /ascolto di contenuti     Identificare informazioni specifiche in testi di diversa
multimediali, dalla lettura di testi    natura (descrittivi, narrativi, informativi) anche relativi   Le principali strutture grammaticali: le parti del discorso
                                        agli aspetti culturali, storici e geografici del mondo        I fondamentali tempi verbali del presente, del passato e del futuro;
parlare, ovvero interagire              anglofono e francofono                                        la sintassi
oralmente in situazioni di vita
quotidiana, scambiando                             PARLARE (produrre e interagire)
                                                                                                      Le principali strutture linguistiche
informazioni semplici e dirette         Interagire in semplici scambi dialogici relativi alla vita
                                        quotidiana dando e chiedendo informazioni, usando             Lessico e contenuti relativi ai quadri d civiltà dei paesi francofoni e
leggere testi descrittivi, narrativi,                                                                 anglofoni
informativi con pronuncia corretta      un lessico adeguato e funzioni comunicative
e comprenderne il significato           appropriate
                                                                                                      Uso del vocabolario bilingue
globale                                 Riferire un semplici contenuti di studio riferiti a quadri
scrivere, ovvero interagire per         di civiltà propri del mondo anglofono e francofono
esprimere informazioni e stati                      SCRIVERE (produzione scritta)
d’animo
                                        Produrre messaggi scritti su argomenti familiari entro
                                        il proprio ambito di interesse; scrivere appunti,
                                        cartoline, messaggi e brevi lettere; descrivere con
                                        frasi di senso compiuto la propria famiglia, argomenti
                                        connessi al proprio vissuti.

                                        Produrre risposte e formulare domande sui testi

                                                     RIFLETTERE SULLA LINGUA

                                        Rilevare semplici regolarità e variazioni nelle strutture
                                        linguistiche

                                                                                      19
COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:
                         Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie ed ingegneria

FONTI DI LEGITTIMAZIONE:
Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18.12.2006
Indicazioni al curricolo 2012
Indicazioni Nazionali e nuovi scenari. Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per le
Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione del
28.02.18
Raccomandazione 22 maggio 2018
CAMPI DI ESPERIENZA: La conoscenza del mondo/Numero e Spazio
DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Matematica, Scienze, Geografia, Tecnologia
DISCIPLINE CONCORRENTI: Tutte
La competenza matematica è la capacità di sviluppare e applicare il pensiero e la comprensione matematici per risolvere una serie di
problemi in situazioni quotidiane. Partendo da una solida padronanza della competenza aritmetico- matematica, l'accento è posto sugli
aspetti del processo e dell'attività oltre che sulla conoscenza. La competenza matematica comporta, a differenti livelli, la capacità di
usare modelli matematici di pensiero e di presentazione (formule, modelli, costrutti, grafici, diagrammi) e la disponibilità a farlo.
La competenza in scienze si riferisce alla capacità di spiegare il mondo che ci circonda usando l'insieme delle conoscenze e delle
metodologie, comprese l'osservazione e la sperimentazione, per identificare le problematiche e trarre conclusioni che siano basate su
fatti empirici, e alla disponibilità a farlo.
Le competenze in tecnologie e ingegneria sono applicazioni di tali conoscenze e metodologie per dare risposta ai desideri o ai bisogni
avvertiti dagli esseri umani. La competenza in scienze, tecnologie e ingegneria implica la comprensione dei cambiamenti determinati
dall'attività umana e della responsabilità individuale del cittadino. (Raccomandazione 2018)

                                                                   20
MATEMATICA TRAGUARDI FORMATIVI
FINE SCUOLA INFANZIA                          FINE SCUOLA PRIMARIA                                                 FINE SCUOLA SECONDARIA

                                                                                                       L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i
                              L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale            numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni
     Il bambino                 con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a       e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.
      raggruppa e                una calcolatrice.                                                     Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le
      ordina oggetti e
      materiali secondo
                                Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio,                loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.
                                 relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state       Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne
      criteri diversi.                                                                                  misure di variabilità e prendere decisioni.
                                 create dall’uomo.
     Identifica alcune                                                                                Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le
      proprietà degli           Descrive, denomina e classifica figure in base a
                                 caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e           informazioni e la loro coerenza.
      oggetti, confronta                                                                               Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta,
      e valuta quantità.         costruisce modelli concreti di vario tipo.
                                                                                                        mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui
     Sa collocare le           Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso,
                                                                                                        risultati.
      azioni quotidiane          squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro,
                                                                                                       Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni
      nel tempo della            goniometro...).
                                                                                                        che gli consentono di passare da un problema specifico a
      giornata e della          Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce                    una classe di problemi.
      settimana.                 rappresentazioni (tabelle e grafici).                                 Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche
     Ha familiarità sia        Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e           acquisite (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà
      con le strategie           grafici.                                                               caratterizzante e di definizione).
      del contare che           Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di               Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi e
      con i numeri.              incertezza.                                                            controesempi adeguati e utilizzando concatenazioni di
     Esegue prime              Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e               affermazioni; accetta di cambiare opinione riconoscendo le
      misurazioni di             matematici.                                                            conseguenze logiche di una argomentazione corretta.
      lunghezze, pesi, e        Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di             Utilizza e interpreta il linguaggio matematico (piano
      altre quantità             contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo,        cartesiano, formule, equazioni…) e ne coglie il rapporto col
      usando strumenti           sia sui risultati.                                                     linguaggio naturale.
      alla sua portata.                                                                                Nelle situazioni di incertezza (vita quotidiana, giochi…) si
                                Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di
     Individua le                                                                                      orienta con valutazioni di probabilità.
                                 soluzione diverse dalla propria.
      posizioni di oggetti                                                                             Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla
      e persone nello           Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le
                                 proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.          matematica attraverso esperienze significative e ha capito
      spazio, usando                                                                                    come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte
      termini come              Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti
                                                                                                        situazioni per operare nella realtà.
      avanti/dietro,             matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di
      sopra/sotto,               riduzione, ...).
      destra/sinistra,          Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica,
      ecc..                      attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire
                                 come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare
                                 siano utili per operare nella realtà.

                                                                             21
COMPETENZE, ABILITÀ’, CONOSCENZE A FINE PERCORSO
                                   FINE SCUOLA INFANZIA                                    FINE SCUOLA PRIMARIA

 COMPETENZE SPECIFICHE                      ABILITA’                CONOSCENZE                            ABILITA’                                CONOSCENZE

L’alunno sa:                                                                                              Numeri
                                   Raggruppare secondo          Concetti temporali:        Leggere, scrivere, confrontare numeri Gli insiemi numerici: rappresentazioni,
- Utilizzare con sicurezza le      criteri (dati o personali)   (prima, dopo, durante,     decimali                              operazioni, ordinamento
tecniche e le procedure del                                     mentre) di successione,
calcolo, anche con riferimento     Mettere in successione       contemporaneità,           Eseguire le quattro operazioni con         I sistemi di numerazione
a contesti reali                   ordinata fatti e fenomeni    durata                     sicurezza valutando l’opportunità di
                                   della realtà                                            ricorrere al calcolo mentale, scritto o    Operazioni e proprietà
- Rappresentare, confrontare                                    Linee del tempo            con la calcolatrice a seconda delle
ed analizzare figure               Individuare analogie e                                  situazioni                                 Frazioni e frazioni equivalenti
geometriche, individuandone        differenze fra oggetti,      Concetti spaziali e
varianti, invarianti, relazioni,   persone e fenomeni           topologici                 Eseguire la divisione con resto fra        Sistemi di numerazione diversi nello
soprattutto a partire da                                           (vicino, lontano,       numeri naturali individuare multipli e     spazio e nel tempo
situazioni reali                   Individuare la relazione fra    sopra, sotto,           divisori di un numero
                                   gli oggetti                     avanti, dietro,                                                    Figure geometriche piane
- Rilevare dati significativi,                                     destra, sinistra…)      Stimare il risultato di una operazione
analizzarli, interpretarli,        Individuare i primi rapporti                                                                   Piano e coordinate cartesiani
sviluppare ragionamenti sugli      topologici di base           Raggruppamenti             Operare con le frazioni e riconoscere
stessi, utilizzando                attraverso l'esperienza                                 le frazioni equivalenti                Misure di grandezza; perimetro e area
consapevolmente                    motoria e l'azione diretta Seriazioni e ordinamenti                                            dei poligoni.
rappresentazioni grafiche e                                                                Utilizzare numeri decimali, frazioni e
strumenti di calcolo               Raggruppare e seriare        Serie e ritmi              percentuali per descrivere situazioni Trasformazioni geometriche elementari
                                   secondo attributi e                                     quotidiane                             e loro invarianti.
- Riconoscere e risolvere          caratteristiche              Simboli, mappe e
problemi di vario genere,                                       percorsi                   Interpretare i numeri interi negativi in   Misurazione e rappresentazione in
individuando le strategie          Stabilire la relazione                                  contesti concreti                          scala
appropriate, giustificando il      esistente fra gli oggetti, le Figure e forme
procedimento seguito e             persone e i fenomeni                                    Rappresentare i numeri conosciuti          Le fasi risolutive di un problema e loro
utilizzando in modo                (relazioni logiche, spaziali Numeri e numerazione       sulla retta e utilizzare scale graduate rappresentazioni con diagrammi
consapevole i linguaggi            e temporali)                                            in contesti significativi per le scienze e
specifici                                                        Strumenti e tecniche di   per la tecnica                             Principali rappresentazioni di un
                                   Numerare (ordinalità,         misura                                                               oggetto matematico
- Utilizzare e riconoscere         cardinalità del numero)                                 Conoscere sistemi di notazione dei
simboli per registrare             Realizzare e misurare                                   numeri che sono o sono stati in uso in Tecniche risolutive di un problema che
fenomeni naturali e situazioni     percorsi ritmici binari e                               luoghi, tempi e culture diverse dalla      utilizzano frazioni, proporzioni,

                                                                                  22
reali   ternari                             nostra                                       percentuali, formule geometriche
        Misurare spazi e oggetti
        utilizzando strumenti di                                                         Unità di misura diverse
        misura non convenzionali
        Esplorare e rappresentare           Spazio e figure                              Grandezze equivalenti
        lo spazio utilizzando codici        Descrivere, denominare e classificare
        diversi                             figure geometriche, identificando            Frequenza, media, percentuale
        Comprendere e                       elementi significativi e simmetrie,
        rielaborare mappe e                 anche al fine di farle riprodurre da altri   Elementi essenziali di logica
        percorsi                            Riprodurre una figura in base a una          Elementi essenziali di calcolo
        Costruire modelli e plastici        descrizione utilizzando gli strumenti        probabilistico e combinatorio
        Progettare e inventare              opportuni (carta a quadretti riga e
        forme, oggetti, storie e            compasso, squadre, software di
        situazioni                          geometria)
        Individuare l'esistenza di
        problemi e della possibilità        Utilizzare il piano cartesiano per
        di affrontarli e risolverli         localizzare punti
        Descrivere e confrontare
        fatti ed eventi                     Costruire e utilizzare modelli materiali
        Elaborare previsioni ed             nello spazio e nel piano come
        ipotesi                             supporto a una prima capacità di
        Interpretare e produrre             visualizzazione
        simboli, mappe e percorsi           Riconoscere figure ruotate, traslate e
        Costruire modelli di                riflesse
        rappresentazione della
        realtà.                             Confrontare e misurare angoli
        Segue correttamente un              utilizzando proprietà e strumenti
        percorso nello spazio e sul
        foglio sulla base di                Utilizzare e distinguere fra loro i
        indicazioni verbali.                concetti di perpendicolarità,
                                            parallelismo, orizzontalità, verticalità

                                            Riprodurre in scala una figura
                                            assegnata (utilizzando, ad esempio, la
                                            carta a quadretti)

                                            Determinare il perimetro di una figura
                                            utilizzando le più comuni formule o
                                            altri procedimenti

                                            Determinare l’area di rettangoli e
                                       23
triangoli e di altre figure per
     scomposizione o utilizzando le più
     comuni formule

     Riconoscere rappresentazioni piane di
     oggetti tridimensionali, identificare
     punti di vista diversi di uno stesso
     oggetto (dall’alto, di fronte, ecc.)

     Relazioni, dati e previsioni
     Rappresentare relazioni e dati e, in
     situazioni significative, utilizzare le
     rappresentazioni per ricavare
     informazioni, formulare giudizi e
     prendere decisioni

     Usare le nozioni di media aritmetica e
     di frequenza

     Rappresentare problemi con tabelle e
     grafici che ne esprimono la struttura

     Utilizzare le principali unità di misura
     per lunghezze, angoli, aree,
     volumi/capacità, intervalli temporali,
     masse, pesi e usarle per effettuare
     misure e stime

     Passare da un’unità di misura a
     un'altra, limitatamente alle unità di uso
     più comune, anche nel contesto del
     sistema monetario
     In situazioni concrete, di una coppia di
     eventi intuire e cominciare ad
     argomentare qual è il più probabile,
     dando una prima quantificazione nei
     casi più semplici, oppure riconoscere
     se si tratta di eventi ugualmente
     probabili
     Riconoscere e descrivere regolarità in
     una sequenza di numeri o di figure

24
FINE SCUOLA SECONDARIA

    COMPETENZE SPECIFICHE                                                  ABILITA’                                                           CONOSCENZE

                                                                           NUMERI

L'alunno sa:                             Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e         Gli insiemi numerici: rappresentazioni, operazioni,
                                         confronti tra i numeri conosciuti (numeri naturali, numeri interi,                 ordinamento
-   Utilizzare con sicurezza le          frazioni e numeri decimali), quando possibile a mente oppure                       I sistemi di numerazione
    tecniche e le procedure del          utilizzando gli usuali algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo e
    calcolo, anche con riferimento       valutando quale strumento può essere più opportuno                                 Operazioni e proprietà
    a contesti reali
                                         Dare stime approssimate per il risultato di una operazione e                       Frazioni
-   Rappresentare, confrontare ed        controllare la plausibilità di un calcolo
    analizzare figure geometriche,                                                                                          Potenze di numeri
    individuandone varianti,             Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta
    invarianti, relazioni, soprattutto                                                                                      Espressioni algebriche: principali operazioni
    a partire da situazioni reali        Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per
                                         la tecnica                                                                         Equazioni di primo grado
-   Rilevare dati significativi,
    analizzarli, interpretarli,          Utilizzare il concetto di rapporto fra numeri o misure ed esprimerlo sia Gli enti fondamentali della geometria e il significato
    sviluppare ragionamenti sugli        nella forma decimale, sia mediante frazione                              dei termini: assioma, teorema, definizione
    stessi, utilizzando
    consapevolmente                      Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno                 Il piano euclideo: relazioni tra rette; congruenza di
    rappresentazioni grafiche e          stesso numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di                    figure; poligoni e loro proprietà
    strumenti di calcolo                 vantaggi e svantaggi delle diverse rappresentazioni
                                                                                                                            Circonferenza e cerchio
-   Riconoscere e risolve problemi       Comprendere il significato di percentuale e saperla calcolare
    di vario genere, individuando le     utilizzando strategie diverse                                                      Misure di grandezza; perimetro e area dei poligoni
    strategie appropriate,
    giustificando il procedimento        Interpretare una variazione percentuale di una quantità data come                  Teorema di Pitagora
    seguito e utilizzando in modo        una moltiplicazione per un numero decimale
    consapevole i linguaggi                                                                                                 Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano
    specifici                            Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e
                                         divisori comuni a più numeri                                                       Trasformazioni geometriche elementari e loro
                                                                                                                            invarianti
                                         Comprendere il significato e l'utilità del multiplo comune più piccolo e
                                         del divisore comune più grande, in matematica e in situazioni            Le fasi risolutive di un problema e loro
                                         concrete                                                                 rappresentazioni con diagrammi

                                         In casi semplici scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere Principali rappresentazioni di un oggetto
                                         l’utilità di tale scomposizione per diversi fini.                       matematico

                                                                                   25
Utilizzare la notazione usuale per le potenze con esponente intero                Tecniche risolutive di un problema che utilizzano
positivo, consapevoli del significato e le proprietà delle potenze per            frazioni, proporzioni, percentuali, formule
semplificare calcoli e notazioni                                                  geometriche, equazioni di primo grado

Conoscere la radice quadrata come operatore inverso                               Significato di analisi e organizzazione di dati
dell’elevamento al quadrato                                                       numerici

Dare stime della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione              Il piano cartesiano e il concetto di funzione

Sapere che non si può trovare una frazione o un numero decimale                   Superficie e volume di poligoni e solidi
che elevato al quadrato dà 2, o altri numeri interi

Utilizzare la proprietà associativa e distributiva per raggruppare e
semplificare, anche mentalmente, le operazioni

Descrivere con un’espressione numerica la sequenza di operazioni
che fornisce la soluzione di un problema

Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti,
essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle
convenzioni sulla precedenza delle operazioni

Esprimere misure utilizzando anche le potenze del 10 e le cifre
significative

                            SPAZIO E FIGURE

Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo
appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra,
compasso, goniometro, software di geometria)

Rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano

Conoscere definizioni e proprietà (angoli, assi di simmetria, diagonali,
...) delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari,
cerchio)

Descrivere figure complesse e costruzioni geometriche al fine di
comunicarle ad altri

Riprodurre figure e disegni geometrici in base a una descrizione e
                                         26
codificazione fatta da altri

Riconoscere figure piane simili in vari contesti e riprodurre in scala
una figura assegnata

Conoscere il Teorema di Pitagora e le sue applicazioni in matematica
e in situazioni concrete

Determinare l’area di semplici figure scomponendole in figure
elementari, ad esempio triangoli o utilizzando le più comuni formule

Stimare per difetto e per eccesso l’area di una figura delimitata anche
da linee curve

Conoscere il numero π, e alcuni modi per approssimarlo

Calcolare l’area del cerchio e la lunghezza della circonferenza,
conoscendo il raggio, e viceversa

Conoscere e utilizzare le principali trasformazioni geometriche e i loro
invarianti

Rappresentare oggetti e figure tridimensionali in vario modo tramite
disegni sul piano

Visualizzare oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni
bidimensionali

Calcolare l’area e il volume delle figure solide più comuni e darne
stime di oggetti della vita quotidiana

Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure

                        RELAZIONI E FUNZIONI

Interpretare, costruire e trasformare formule che contengono lettere
per esprimere in forma generale relazioni e proprietà

Esprimere la relazione di proporzionalità con un’uguaglianza di
frazioni e viceversa

                                      27
Usare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni
empiriche o ricavate da tabelle, e per conoscere in particolare le
funzioni del tipo y=ax, y=a/x, y=ax2, y=2e i loro grafici e collegare le
prime due al concetto di proporzionalità

Esplorare e risolvere problemi utilizzando equazioni di primo grado

                         DATI E PREVISIONI

Rappresentare insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio
elettronico. In situazioni significative, confrontare dati al fine di
prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle
frequenze relative. Scegliere ed utilizzare valori medi (moda,
mediana, media aritmetica) adeguati alla tipologia ed alle
caratteristiche dei dati a disposizione

Saper valutare la variabilità di un insieme di dati determinandone, ad
esempio, il campo di variazione

In semplici situazioni aleatorie, individuare gli eventi elementari,
assegnare a essi una probabilità, calcolare la probabilità di qualche
evento, scomponendolo in eventi elementari disgiunti

Riconoscere coppie di eventi complementari, incompatibili,
    indipendenti

                                       28
SCIENZE
                                                               TRAGUARDI FORMATIVI
FINE SCUOLA INFANZIA                            FINE SCUOLA PRIMARIA                                                    FINE SCUOLA SECONDARIA

     Osserva con                 L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di                   L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio/classe e/o
      attenzione il proprio        guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di               all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina
      corpo, gli organismi         quello che vede succedere.                                                e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi,
      viventi e i loro                                                                                       utilizzando le conoscenze acquisite.
      ambienti, i fenomeni        Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto
      naturali                     dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva                 Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e
      accorgendosi dei             e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche                 fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e
      loro cambiamenti.            sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici              a semplici formalizzazioni.
                                   esperimenti.
     L’alunno sviluppa                                                                                     Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a
      atteggiamenti di            Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa                       livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue
      curiosità e modi di          misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni            potenzialità e dei suoi limiti.
      osservare il mondo           spazio/temporali.
                                                                                                            Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e
      che lo stimolano a          Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni,                della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i
      cercare spiegazioni,         produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello                     bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli
      formulare ipotesi sui        adeguato, elabora semplici modelli.                                       negli specifici contesti ambientali.
      fenomeni che lo
      circondano.                 Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del                   È consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra,
                                   proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne                     del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza
     Esplora i fenomeni           riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli                dell’accesso a esse, e adotta modi di vita ecologicamente
      con un approccio             intuitivi ed ha cura della sua salute.                                    responsabili.
      scientifico e realizza
      semplici esperimenti        Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che                 Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia
      con l’aiuto                  condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore                    dell’uomo.
      dell’insegnante.             dell’ambiente sociale e naturale.
                                                                                                            Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati
                                  Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando               all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e
                                   un linguaggio appropriato.                                                tecnologico.

                                  Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.)
                                   informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

                                                                                  29
COMPETENZE, ABILITÀ’, CONOSCENZE A FINE PERCORSO
                                   FINE SCUOLA INFANZIA                                            FINE SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE                             ABILITA’                      CONOSCENZE                               ABILITA’                              CONOSCENZE

L'alunno sa:

-   Osservare e descrivere        Osservare, indagare, esplorare -            Viventi e non        Sa conoscere, riconoscere e comprendere                Gli esseri viventi e le loro
    fenomeni appartenenti alla attraverso i sensi                                 viventi          elementi e fenomeni scientifici                        caratteristiche: vegetali,
    realtà naturale e gli aspetti                                                                                                                         animali
    della vita quotidiana.        Utilizzare la manipolazione diretta         Classificazioni      Sa conoscere, riconoscere e comprendere
                                  della realtà come strumento di                                   collegamenti di causa/ effetto e spazio-temporali Gli ecosistemi e la loro
-   Formulare ipotesi e           indagine                                    Raggruppamenti                                                         organizzazione
    verificarle utilizzando                                                                        Sa conoscere, riconoscere e comprendere
                                                                              Il corpo umano; i
    semplici schematizzazioni Porre domande sulle cose e sulla                sensi
                                                                                                   caratteristiche relazioni e trasformazioni di un  Relazione organismi
    e modellizzazioni.            natura                                                           fenomeno, di un ambiente, di un essere vivente ambienti, uomo/
                                                                              Proprietà degli      o non vivente                                     ecosistemi/ambiente
-   Riconoscere le principali      Descrivere, confrontare fenomeni
                                   naturali dell’ambiente più prossimo        oggetti e dei         Sa conoscere e riconoscere l'impatto delle            La materia e l'energia:
    interazioni tra mondo                                                     materiali
    naturale e comunità                                                                             attività umane sulla natura e sull'ambiente,          Terra, aria, acqua, fuoco,
                                   Formulare semplici ipotesi sui fatti
    umana individuando             indagati, verificarle                      Semplici fenomeni anche in rapporto ai bisogni e ai processi                suono
    alcune problematicità                                                     fisici e chimici      produttivi
                                                                                                                                                          La Terra e l'universo: il
    dell’intervento antropico      Utilizzare strumenti convenzionali         (miscugli, soluzioni, Sa utilizzare la terminologia specifica dei diversi   sistema Solare
    negli ecosistemi.              per misurare analizzare e                  composti)             ambiti scientifici
                                   confrontare dati quantitativi e                                                                                        Classificazioni, seriazioni
-   Utilizzare il proprio          qualitativi                                Ecosistemi e         Sa utilizzare simboli e rappresentazioni logiche
    patrimonio di conoscenze                                                  catena alimentare    ed iconiche                                            Il corpo umano, stili di
    per comprendere le             Utilizzare simboli e rappresentazioni                                                                                  vita, salute
    problematiche scientifiche     logiche e iconiche                                              Sa esporre, descrivere e rappresentare concetti
    di attualità e per assumere                                                                    e conoscenze
    comportamenti                  Esporre descrivere e rappresentare i
    responsabili in relazione al   fatti osservati                                                 Sa fare riferimento esplicito a concetti
    proprio stile di vita, alla                                                                    causali/spazio/temporali
                                   Intuire la complessità del sistema dei
    promozione della salute e      viventi e della loro evoluzione nel                             Sa reperire, analizzare, valutare, organizzare,
    all’uso di risorse.            tempo                                                           rielaborare informazioni di tipo scientifico

                                   Intuire la struttura della terra e degli
                                   altri corpi celesti nell'universo

                                                                                       30
Puoi anche leggere