CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale

Pagina creata da Noemi Tosi
 
CONTINUA A LEGGERE
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI
STRAORDINARI E SPECIALI DEL
10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN
AREA RISERVATA
5 Febbraio 2021

Sono disponibili nella nostra area riservata i report del Consiglio ricompense per
meriti straordinari e speciali che si riunirà il prossimo 10 febbraio 2021.

Per la consultazione è possibile far riferimento alle Segreterie Provinciali.
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
CONVOCAZIONE      SEDUTA
CONSIGLIO RICOMPENSE PER
LODEVOLE COMPORTAMENTO
DEL 11.02.2021
5 Febbraio 2021

Nella nostra area riservata sono disponibili i Report della Commissione per le
ricompense per lodevole comportamento che si riunirà il prossimo 11 febbraio
2021.

È possibile consultare il documento rivolgendosi alle Segreterie Provinciali.
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
CONVENZIONE                                    TRENORD                          –
RINNOVO
5 Febbraio 2021

In data odierna si è svolta in videoconferenza la riunione di cui all’oggetto alla
presenza del Direttore dell’ufficio Rapporti Sindacali Dott.ssa De Bartolomeis
Maria e del Direttore del Servizio Polizia Ferroviaria Dott.ssa Olimpia Del Maffeo.

In apertura dei lavori l’Amministrazione ha fatto presente il rinnovo della
convenzione elencando i particolari della stessa, che sono simili a quella
precedente, scaduta nel mese di novembre 2020.
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
Il SAP ha stigmatizzato il fatto che l’Amministrazione ha concordato una bozza di
convenzione con TreNord senza attenersi scrupolosamente all’articolo 3 del D.lgs
195 del 1995, che prevede sia concertato il trattamento economico accessorio.
Pertanto l’Amministrazione è stata invitata per il futuro a rispettare quanto
disposto dal citato decreto.

Per quanto concerne l’ammontare dell’indennità di scorta, l’articolo 3 c.1 della
convenzione di cui all’oggetto stabilisce:

     1. indennità di scorta per i servizi effettuati sui treni dalle ore 9:00 alle ore
        18:00: euro 3,50 l’ora;
     2. indennità di scorta per i servizi effettuati sui treni dalle ore 18:00 alle ore
       9:00: euro 6,00 l’ora.

Il SAP, a tal proposito, ha chiesto un aumento dell’indennità prestabilita nella
bozza citata, in considerazione del fatto che la precedente convenzione, sulla base
della quale è stata formulato l’attuale accordo, è stata stipulata diverso tempo fa
senza più prevedere incrementi.

L’amministrazione ha recepito positivamente tale richiesta del SAP impegnandosi
a presentare una proposta in tal senso nelle sedi opportune.

Per quanto concerne la doglianza del SAP in merito al mancato rispetto
dell’articolo 3 del decreto 195 del 1995, l’amministrazione ha sottolineato che
quella presentata è solamente una bozza, pertanto per le eventuali successive
modifiche avrà cura di contattare le parti sindacali prima di predisporre il
documento definitivo che verrà portato alla firma.

Inoltre l’Amministrazione, per quanto concerne la privacy dei dipendenti della
Polizia Ferroviaria in servizio su TreNord, tenuti a comunicare il proprio PerId,
ribadisce che la privacy dei suddetti dati è assolutamente garantita dal
Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dalla TreNord Srl.
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
Terminato il meeting le parti si riservavano di aggiornarsi per una successiva
riunione riguardante eventuali modifiche in merito alla convenzione in oggetto.

CORSO       GRATUITO       DI
PREPARAZIONE RISERVATO AGLI
ISCRITTI PER IL CONCORSO 1141
VICE ISPETTORI
5 Febbraio 2021

Il SAP, nell’ottica di fornire un ventaglio sempre più ampio di servizi per i colleghi
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
iscritti, ha organizzato un corso gratuito di preparazione al concorso per 1141
Vice Ispettori della Polizia di Stato. Il corso, curato dall’Ufficio Studi, prevede
lezioni in streaming, approfondimenti, esercitazioni, consigli utili sulla modalità e
i materiali di studio per affrontare le prove di esame. Tutti gli interessati possono
rivolgersi presso le Segreterie Provinciali entro il 20 febbraio 2021.

SCARICA LA LOCANDINA

FESI  2020                                 –           INCONTRO
PRELIMINARE
5 Febbraio 2021
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
FESI 2020

Si è svolto nella modalità della videoconferenza il primo incontro preliminare per
la definizione degli accordi relativi al FESI.

Presente alla riunione il Prefetto Giannini Capo Segreteria Dipartimento.

Le risorse sono leggermente superiori rispetto a quelle dell’anno precedente ossia
circa 7 milioni di euro in più oltre ad eventuali risparmi di spesa realizzati nel
2019.

Preliminarmente è stato sottolineato che deve essere rispettato l’impegno assunto
alla sottoscrizione del FESI 2019 di cumulabilità tra indennità di ordine
pubblico e controllo del territorio.

Per quanto riguarda la produttività collettiva abbiamo chiesto che tutti gli istituti
previsti per affrontare l’emergenza epidemiologica (smart working, assenze
art 87, quarantena fiduciaria, ecc.) siano considerati presenze e che i doppi
turni alternati valgono una doppia presenza.
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
Inoltre, abbiamo chiesto che la chiamata e l’intervento sul posto in reperibilità
possa ottenere una specifica remunerazione.

Da stabilire infine come utilizzare i 32 milioni che l’anno passato sono stati
utilizzati per la liquidazione della quota integrativa del FESI (per intenderci la
parte remunerata a dicembre 2020) in quanto tali somme, è previsto per legge,
dovranno confluire sul contratto di lavoro quando sarà definito l’accordo.

L’auspicio è che l’accordo possa chiudersi al più presto e tutti gli emolumenti
liquidati come di consueto non oltre il mese di giugno 2021.

VACCINO    COVID   PER   IL
PERSONALE DI POLIZIA –
RICHIESTA DI CHIARIMENTI
5 Febbraio 2021
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
In questi giorni sta circolando tramite i media la notizia che a breve saranno
somministrati i vaccini anti covid per gli operatori delle Forze di Polizia. Tali
notizie si stanno apprendono, con dovizia di specifiche tecniche a volte anche
discordanti tra loro, direttamente dai giornali o da internet, piuttosto che
dall’Amministrazione. Inoltre, sembrerebbe che per il personale delle forze
dell’ordine sia previsto un tipo di vaccino differente da quello ad oggi
somministrato agli operatori sanitari e alla popolazione in genere, la cui efficacia
si attesterebbe (a detta della comunità scientifica) attorno al 60%, senza
nemmeno garantire la copertura da parte del soggetto vaccinato sulla possibilità
di diffondere ad altri il virus.
Riteniamo che questa non sia la modalità corretta per gestire l’informazione e il
piano vaccinale, atteso che i colleghi si aspettano maggiore chiarezza e la
diramazione di comunicazioni ufficiali da parte del Dipartimento di P.S. invece
che dai social media o dalle testate giornalistiche on line.
Preme poi sottolineare che appare certamente poco ragionevole voler disporre,
proprio per gli operatori delle forze dell’ordine, una tipologia di vaccino di scarsa
funzionalità, atteso che i colleghi sono (assieme agli operatori sanitari) la
CONSIGLIO RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 10 FEBBRAIO 2021: REPORT IN AREA RISERVATA - SAP Nazionale
categoria più esposta.
Per tali ragioni, riteniamo che sia necessario ricevere al più presto informazioni in
merito alla scelta del vaccino più idoneo per il personale di Polizia.

LA NOTA INVIATA AL CAPO

SCHEMI DECRETO CAPO DELLA
POLIZIA, SOPPRESSIONE DI
ALCUNI UFFICI. INFORMAZIONE
PREVENTIVA – AGGIORNAMENTO
5 Febbraio 2021
Nel documento allegato è disponibile l’aggiornamento dell’informazione
preventiva sulla soppressione di alcuni uffici di Polizia. Attesa la nostra
sostanziale contrarietà, stiamo raccogliendo adeguate informazioni da inviare al
Dipartimento come richiesto e stiamo valutando eventuali iniziative a difesa dei
presidi di Polizia.

LA CIRCOLARE

SAP   PIACENZA (FUSARI):
INTERVENTO DELLE FORZE
DELL’ORDINE INECCEPIBILE.
STIMA PER IL QUESTORE
GUGLIELMINO     PER    LA
VICINANZA MOSTRATA
5 Febbraio 2021
La segreteria Provinciale SAP ha voluto precisare con un comunicato, «intervento
impeccabile delle Forze dell’Ordine, in merito a quanto accaduto la sera del 1°
febbraio all’esterno della TNT di via dei Dossarelli a Piacenza. Apprezzamento per
la vicinanza mostrata dal Questore di Piacenza, Filippo Guglielmino.
PIACENZAONLINE.INFO

EMERGENZA   CORONAVIRUS:
MISURE E PROCEDURE PER IL
CONTENIMENTO DEL RISCHIO DI
CONTAGIO NEI LUOGHI DI
LAVORO E NEI SERVIZI DI
POLIZIA
5 Febbraio 2021
In data odierna, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha diramato una
circolare riguardante le misure e procedure da adottare nei luoghi di lavoro per il
contenimento del rischio di contagio da Covid-19.

Per maggiori approfondimenti si rimanda alla circolare in allegato.

LA CIRCOLARE

PIANO ASSISTENZA MARCO
VALERIO 2021 – PRESENTAZIONE
ISTANZE
5 Febbraio 2021

Anche per il 2021, il Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato
assicurerà il massimo sostegno al Piano di assistenza continuativa denominato
“Marco Valerio”, offrendo un aiuto economico ai dipendenti in servizio o in
quiescenza i cui figli minori sono affetti da patologie ad andamento cronico e agli
orfani che versano nelle medesime situazioni.

Gli interessati dovranno presentare la domanda, inderogabilmente, entro il 20
aprile 2021.

Per maggiori approfondimenti si rimanda alla circolare in allegato.

LA CIRCOLARE
Puoi anche leggere