Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Conf@News 17 marzo 2020 La newsletter per gli artigiani e le piccole e medie imprese di Viterbo Numero 6 - Anno 2020 De Simone: “Ha aderito anche Microcredito di Impresa” Emergenza Covid-19, estesa la moratoria per le pmi: ok a sospensioni e allungamento dei prestiti Possibilità di chiedere la sospensione o plicare misure di maggior l’allungamento dei prestiti al 31 gennaio favore per le imprese 2020. La moratoria è riferita ai finanzia- rispetto a quelle previste menti alle micro, piccole e medie impre- nell’Accordo stesso e si se danneggiate dall’emergenza epide- auspica che, al fine di miologica Covid-19: è questo il fulcro assicurare massima dell’accordo firmato da ABI, Rete Im- tempestività nella rispo- prese Italia (che comprende Confartigia- sta, si accelerino le pro- nato, Confersercenti, Casartigiani, cedure di istruttoria. Cna, Confcommercio), Alleanza delle “Ringraziamo tutti gli Cooperative Italiane (AGCI, Confcoo- istituti di credito che an- perative, Legacoop), CIA-Agricoltori che sul nostro territorio Italiani, CLAAI, Coldiretti, Confagricol- stanno aderendo all’ac- tura, Confapi, Confedilizia, Confetra, cordo – continua De Confimi Industria e Confindustria, che Simone – e che favori- hanno concordato queste previsioni in ranno la moratoria in un apposito addendum all’Accordo per il questo periodo di grave Credito 2019. crisi che ha investito “Nel documento firmato da ABI e asso- imprese sane, con fonda- ciazioni come la nostra – spiega il se- mentali solidi, ma danneggiate da si- gretario di Confartigianato Imprese di tuazioni eccezionali che ne limitano Viterbo, Andrea De Simone – si richie- temporaneamente le possibilità opera- de al Governo di ampliare l’operatività tive. Anche Microcredito di Impresa ha del Fondo di Garanzia per le pmi, au- aderito al protocollo siglato da Abi e mentando la quota garantita per le associazioni di categoria sulla morato- linee di credito a breve e allungando le ria, siamo pertanto a disposizione per scadenze dei finanziamenti garantiti”. tutte le informazioni necessarie”. La sospensione del pagamento della “Ora confidiamo che il decreto del Go- quota capitale delle rate dei finanzia- verno atteso per la giornata di domani, menti può essere chiesta fino a un dopo lo sblocco dei 25 miliardi per anno. La sospensione è applicabile ai l’emergenza avvenuto ieri, recepisca al finanziamenti a medio lungo termine, riguardo le proposte di Confartigianato, anche perfezionati tramite il rilascio di che seguono quattro direttrici – conclu- cambiali agrarie e alle operazioni di de il segretario provinciale -: sospen- leasing. In questo secondo caso, la sione di tutti i pagamenti di imposte, sospensione riguarda la quota capitale tributi e contributi per tutte le imprese implicita dei canoni di leasing. Per le per ora almeno fino al 30 aprile; rinvio operazioni di allungamento, è invece di ogni tipo di scadenza e adempimen- previsto che l’estensione della durata to che ricade entro il 30 aprile; morato- del finanziamento può arrivare fino al ria dei mutui in essere fino al 31 dicem- 100% della durata residua dell’ammor- bre 2020; copertura delle sospensioni tamento. Nell’accordo è previsto che, dal lavoro con forme in deroga di cas- ove possibile, le banche possono ap- sa integrazione per tutti i dipendenti”.
Pagina 12 NUOVO MODULO PER AUTODICHIARARE LA NON POSITIVITA’ AL CORONAVIRUS E’ disponibile il nuovo modello che i cittadini devono utilizza- del decreto dell'8 marzo 2020 che prescrive il "divieto asso- re per le autodichiarazioni. E' presente una nuova voce con luto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i sog- la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi getti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati nelle condizioni previste dall'articolo 1, comma 1, lettera c, positivi al virus". Ne dà notizia il Viminale.
Pagina 3 Emergenza Coronavirus Varato il decreto da 25 miliardi Misure per imprese e famiglie Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto legge “Cura- rinvio dei versamenti del 16 aprile perché è facile prevedere Italia” (versione marzo 2020) con le misure economiche per che a quella data saremo ancora in grave stato di necessi- fronteggiare l’emergenza coronavirus. “Il Governo – ha detto il tà”. L’obiettivo del decreto è garantire liquidità a famiglie e premier Giuseppe Conte in conferenza stampa dopo la aziende che da giorni devono fare i conti con l’emergenza riunione del Consiglio dei Ministri – è vicino alle imprese, ai sanitaria. Il primo passo in questa direzione prevede professionisti, alle famiglie, alle donne e agli uomini, ai gio- che tutti i versamenti fiscali e contributivi in scadenza il 16 marzo vani che stanno facendo enormi sacrifici per tutelare il bene siano sospesi per tutti i contribuenti. L’appuntamento è rinviato più alto. Nessuno deve sentirsi abbandonato e questo de- a venerdì 20 marzo. Faranno eccezione, però, imprese, creto lo dimostra”. Secondo il presidente del Consiglio si autonomi e professionisti che sono sotto i 2 milioni di ricavi. tratta di una manovra poderosa, da 25 miliardi ma che ne atti- Per loro l’appuntamento alla cassa per saldare le ritenute, verà 350 di investimenti secondo le stime del Ministro l’Iva annuale e mensile, nonché i contributi previdenziali e dell’Economia Gualtieri. Il quale ha spiegato che “c’è un quelli Inail è rinviato al 31 maggio. In unica soluzione o ra- capitolo molto corposo di 10 miliardi di sostegno all’occupazione teizzabile in 5 rate. Il decreto rinvia poi al 30 giugno anche e ai lavoratori per la difesa del lavoro e del reddito”. 3 miliardi tutti gli adempimenti tributari, diversi dai versamenti e diver- sono per autonomi e professionisti. Risorse per quasi 3,5 si dall’effettuazione delle ritenute alla fonte e delle trattenute miliardi per sanità e protezione civile. “Con questo decreto, relative all’addizionale regionale e comunale, che ricadono forte e deciso nei numeri delle misure – ha aggiunto il presi- dall’8 marzo al 31 maggio 2020. È il caso, ad esempio, della dente Conte – non esauriamo il nostro compito per quanto dichiarazione annuale Iva. Restano esclusi dal rinvio le riguarda gli interventi in campo economico. Siamo consape- comunicazioni dei dati relativi al 730 precompilato come voli che questo decreto non basterà ma voglio dire ai lavo- quelle degli oneri detraibili in scadenza il 31 marzo. Al con- ratori, alle imprese e alle famiglie che oggi il Governo ri- tempo il Governo mette sul piatto quasi 5 miliardi per gli am- sponde presente e risponderà presente anche domani”. In mortizzatori sociali. Torna la cassa integrazione in deroga per attesa del testo ufficiale, il decreto, dà una prima risposta a tutti i lavoratori di imprese, anche quelle “micro” fino a 5 dipen- quanto sollecitato da Confartigianato che aveva chiesto la denti, incluso il settore agricolo, non coperte dagli attuali sospensione di tutti i versamenti di imposte, tributi e contri- ammortizzatori sociali: il sussidio assicurerà fino a nove buti fino almeno per ora al 30 aprile, il rinvio di ogni tipo di settimane di integrazione salariale. Si rafforza anche il fon- scadenza e adempimento che ricade entro il 30 aprile, la do di integrazione salariale (il Fis), un altro strumento di moratoria dei mutui in essere fino al 31 dicembre 2020, la sostegno al reddito in caso di cessazione o sospensione copertura delle sospensioni dal lavoro con forme di deroga dell’attività lavorativa, rivisitato dalla riforma del 2015. Sem- di cassa integrazione per tutti dipendenti. Confartigianato pre sul fronte ammortizzatori, un’altra novità riguarda la apprezza il fatto che gli interventi siano estesi a tutti i settori cassa integrazione ordinaria: viene introdotta una causale e a tutti i territori. In particolare, i versamenti di tributi e con- unica speciale, “emergenza Covid-19”, per assicurare la tributi che erano in scadenza lunedì 16 marzo per ora sono semplificazione delle procedure d’accesso. Mentre ai lavo- prorogati e potranno essere pagati entro il 31 maggio in ratori autonomi sarà riconosciuta una indennità di 600 euro unica soluzione o in 5 rate a partire dal 1 giugno. Gli adem- per il mese di marzo. E poi ancora sospensione delle rate pimenti che scadono tra l’8 marzo e il 31 maggio sono pro- del mutuo sulla prima casa per chi è in difficoltà, estesa rogati. Resta aperto il problema della miriade di adempi- anche alle partite Iva, senza necessità di presentare l’Isee. menti nei confronti della Pubblica Amministrazione che, Per quanto riguarda le aziende, è previsto l’ampliamento e secondo la Confederazione, dovrebbero essere prorogati potenziamento del Fondo di garanzia per le Pmi, dotato di 1 non on una norma “ombrello”. Quanto ai mutui sembrano miliardo in più, garanzie statali a sostegno della moratoria prorogati al 30 settembre, non revocabili fino al 30 settem- delle banche alle imprese per 1,73 miliardi di euro oltre che bre, e sospesi i rimborsi delle rate fino al 30 settembre. Per i un sostegno fiscale alla cessione dei crediti deteriorati. In nuovi prestiti il Fondo centrale di garanzia darà copertura di particolare il fondo garanzia Pmi vede ampliare e semplifi- garanzia all’80% (90% se controgaranzia) per importi fino a care il suo raggio d’azione per i prossimi 9 mesi, elevando 1 milione e mezzo. La regolarità nei pagamenti non sarà ad esempio la garanzia massima per singola impresa a 5 preso in considerazione nella valutazione. Infine la cassa milioni di euro. Solo per micro e piccole medie imprese, arriva integrazione opererà per tutti settori con specifica causale una clausola per fare salvi i fidi e per sospendere il paga- Coronavirus. “Riconosciamo che non è poco – commenta mento delle rate di mutui e finanziamenti fino al 30 settem- Confartigianato – ma moltissimo resta da fare, a partire dal bre 2020. Coronavirus.
Pagina 4 Emergenza Coronavirus Merletti: “Il decreto Cura Italia è la prima risposta, che apprezziamo. Ma moltissimo resta da fare” “Una prima risposta che apprezziamo, necessari provvedimenti dedicati agli ma moltissimo, purtroppo, resta da fare, a indennizzi per i danni subiti dalle impre- partire dal rinvio dei versamenti del 16 se e a rilanciarne l’attività”. aprile perchè è facile prevedere che “Il Decreto – spiega ancora il Presiden- saremo ancora in grave stato di neces- te di Confartigianato – recepisce le solle- sità”. Il Presidente di Confartigiana- citazioni di Confartigianato per la sospen- to Giorgio Merletti commenta così sione e la proroga di versamenti e il Decreto Legge ‘Cura Italia’ varato ieri da adempimenti e le misure di tutela del Governo e sottolinea l’importanza che lavoro. Avevamo chiesto la sospensio- gli interventi siano stati estesi a tutti i ne di tutti i versamenti di imposte, tributi settori e a tutti i territori. e contributi fino almeno per ora al 30 “L’impatto economico dell’emergenza aprile; il rinvio di ogni tipo di scadenza coronavirus sugli artigiani e sulle micro e adempimento che ricade entro il 30 e piccole imprese è vastissimo – sostie- aprile; la moratoria dei mutui in essere ne Merletti – e saranno necessarie ulte- fino al 31 dicembre 2020; la copertura riori misure per venire in aiuto agli im- delle sospensioni dal lavoro con forme prenditori che in queste condizioni sono di deroga di cassa integrazione per tutti impegnati nel contenimento dei danni e dipendenti. Ora sollecitiamo la soluzione a resistere sul mercato. Dopo queste del problema della miriade di adempimen- prime misure andrà quindi affrontata la ti delle imprese nei confronti della Pub- fase due con ulteriori interventi e, a blica amministrazione: chiediamo siano emergenza sanitaria conclusa, saranno tutti prorogati con una norma “ombrello”.
Pagina 5 Emergenza Coronavirus Rete Imprese Italia firma un protocollo con il Governo: riconosciuto il ruolo delle MPI per tutelare sicurezza e salute Il presidente di Confartigianato Giorgio ratori e degli imprenditori, consentendo Merletti, in rappresentanza anche la prosecuzione dell’attività produttiva”. di Rete Imprese Italia, ha firmato il Pro- Questo il commento del presidente tocollo di regolamentazione delle misu- Giorgio Merletti, che ha partecipato al re per il contrasto e il contenimento confronto in videoconferenza con il della diffusione del virus Covid-19 negli Governo e le parti sociali che ha porta- ambienti di lavoro. La firma dell’intesa è to alla firma del Protocollo. stata raggiunta il 14 marzo dopo una “Il Protocollo – sottolinea il presidente maratona di 18 ore in videoconferenza Merletti – riconosce il ruolo e le peculia- con Palazzo Chigi tra il premier Giusep- rità degli artigiani e delle micro e picco- pe Conte, altri esponenti del governo, i le imprese responsabilmente impegnati sindacati e i rappresentanti degli im- a fronteggiare l’emergenza sanitaria. A prenditori. questo proposito, abbiamo evitato l’im- “Con il Protocollo che Confartigianato posizione di nuovi e gravosi adempi- ha firmato oggi, in rappresentanza di menti a carico delle imprese, valoriz- Rete Imprese Italia, gli artigiani e le zando il nostro sistema di relazioni micro e piccole imprese confermano, sindacali e di organismi territoriali per la rafforzandolo ulteriormente, l’impegno sicurezza per un efficace contenimento ad assicurare, anche in questa emer- della diffusione del virus”. genza, la sicurezza e la salute dei lavo-
Pagina 9 Emergenza Coronavirus Trasporti, il ministro De Micheli firma la proroga di validità di CQC, patentino ADR e permessi guida Accogliendo le sollecitazioni di Confartigianato Trasporti e delle altre organizzazioni più rappresentative del settore, la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Miche- li ha firmato due decreti per assicurare i servizi di trasporto di persone e merci, in ottemperanza con le norme per il professionale per il trasporto di merci pericolose, con sca- contenimento e la gestione Coronavirus applicate sull’intero denza dal 23 febbraio al 29 giugno 2020. Entrambi sono territorio nazionale. prorogati, per il trasporto sull’intero territorio nazionale, fino A seguito dell’emergenza Covid-19, infatti, ed ai conse- al 30 giugno 2020. guenti provvedimenti urgenti che hanno disposto la sospen- Nel secondo provvedimento si prevede, invece, che il per- sione dell’attività didattica nelle scuole di ogni ordine e gra- messo provvisorio di guida – rilasciato ai sensi dell’art. 59 do, sono stati sospesi pure i corsi di formazione professio- della legge 29 luglio 2010, n. 59 – possa essere prorogato nale, tra cui quelli per il rinnovo dei titoli abilitativi alla guida. fino alla data del 30 giugno 2020, senza oneri per l’utente, Con i due provvedimenti la Ministra De Micheli ha disposto nel caso in cui la commissione medica locale, nel giorno le proroghe della validità delle carte di qualificazione condu- fissato per l’accertamento sanitario ai sensi dell’art. 119 del cente, dei certificati di formazione professionale per traspor- codice del codice della strada, non abbia potuto riunirsi. La to merci pericolose e del permesso provvisorio di guida. proroga del permesso provvisorio di guida è richiesta al In particolare, la prima disposizione riguarda le carte di qua- competente Ufficio della motorizzazione civile ed avrà validi- lificazione del conducente (CQC) e i certificati di formazione tà fino all’esito finale delle procedure di rinnovo. Emergenza Coronavirus Da Fsba intervento per imprese e lavoratori Confartigianato sigla l’accordo coi sindacati La bilateralità artigiana si attiva per dell’attività aziendale determinate dal coro- fronteggiare gli effetti dell’emergenza navirus. L’intervento non è limitato alle coronavirus sulle imprese. Og- “zone rosse” ma riguarda l’intero territorio gi Confartigianato, le altre Confederazio- nazionale, sempre in relazione a so- ni dell’artigianato e Cgil, Cisl, Uil hanno spensioni determinate dalla causale firmato un accordo interconfederale coronavirus. Nell’accordo si sollecitano che prevede, per tutte le imprese e i anche gli altri strumenti della bilateralità datori di lavoro iscritti al Fondo di Solida- nazionale (Fondartigianato e Sanarti) rietà Bilaterale dell’Artigianato (quindi per affinché, ciascuno per le proprie com- le imprese artigiane e anche per il si- petenze, definiscano tempestivi e spe- stema associativo), uno specifico inter- cifici interventi a favore di lavoratori e vento fino a venti settimane nell’arco del imprese per fronteggiare il coronavirus. biennio mobile connesso a sospensioni
Pagina 10 Emergenza Coronavirus Il presidente Merletti: “Uniti e responsabili per affrontare l’emergenza e costruire insieme le condizioni della ripresa” Il presidente di Confartigianato Giorgio tagio del Coronavirus, si sta diffonden- Merletti si rivolge ai presidenti di tutte do il contagio della drastica riduzione le articolazioni del Sistema Confartigia- dei ricavi, degli ordini, delle commesse nato con un messaggio nel quale sot- per tutte le attività economiche, con tolinea l’impegno della Confederazione differenti gradi di gravità ma pratica- e degli imprenditori nell’affrontare la mente esteso a tutti i settori. Molti di grave situazione, sul fronte sanitario e voi ci hanno rappresentato lo stato di Il principio a cui ci ispireremo nella fase negli effetti sul sistema economico, difficoltà che ogni territorio e ogni filiera successiva sarà quello della commisu- determinata dall’emergenza coronavi- produttiva sta vivendo. Confartigianato, razione del danno. rus. Di seguito il testo. che avrà pure difetti, ha di certo il pre- Non siamo quelli delle tante parole e gio di avere la catena di comando perciò mi fermo qui, assicurandovi che Cari colleghi, non voglio scomodare i corta, contando proprio su ognuno di con tutte le articolazioni del sistema – toni drammatici ma la gravità della voi, su ognuno di noi. Per far fronte a territorio, categorie, struttura centrale – situazione prima sanitaria e poi econo- questa situazione di una eccezionalità continuiamo ora per ora, giorno per mica è sotto gli occhi di noi tutti; lo mai vista stiamo fin dai primi giorni del giorno, a seguire la situazione e il suo hanno sperimentato per primi gli im- contagio, interloquendo con il Governo evolversi cercando per tutte le nostre prenditori degli undici Comuni della e con i Partiti per l’adozione delle mi- imprese di contenere i danni adesso e zona rossa del Lodigiano e di Vò Eu- gliori soluzioni, per difendere i diritti assicurarci le condizioni per una ripre- ganeo, poi i colleghi della Lombardia, dell’artigianato e delle piccole imprese, sa poi. del Veneto, dell’Emilia Romagna, del facendo come sempre per primi i nostri Un abbraccio (a distanza!) e a testa Piemonte, delle Marche ricompresi doveri. alta. dentro quella che è stata per qualche In queste ore e nei prossimi giorni il giorno la nuova zona rossa e ora, pur- Governo adotterà un decreto legge per troppo, tutta l’Italia. far fronte alla grave situazione econo- Conf@News Abbiamo grande rispetto per le compe- mica. Le richieste di Confartigianato si La newsletter tenze delle autorità sanitarie che han- sviluppano su 4 direttrici: per gli Artigiani e le piccole no ispirato i provvedimenti che sono 1. sospensione di tutti i pagamenti e medie Imprese di Viterbo stati via via adottati; quei provvedimen- di imposte, tributi e contributi per ti li abbiamo rispettati e adottati con tutte le imprese per ora almeno fino Proprietario ed editore: senso di responsabilità perché in gioco al 30 aprile; Confartigianato c’è la salute dei nostri cari, la nostra, 2. rinvio di ogni tipo di scadenza e imprese di Viterbo quella di tutta la comunità nazionale. E adempimento che ricade entro il 30 Via I. Garbini, 29/G non abbiamo tentennamenti nel dire aprile; 01100 - Viterbo che la tutela della salute deve venire 3. moratoria dei mutui in essere fino prima di tutto, anche delle attività d’im- al 31 dicembre 2020; Tel. 0761.33791 presa. Per questo siamo favorevoli 4. copertura delle sospensioni dal Fax 0761.337920 all’adozione di ogni misura che vada lavoro con forme in deroga di cassa E-mail: newslet- rapidissimamente in questa direzione. integrazione per tutti i dipendenti. ter@confartigianato.vt.it Poi faremo i conti dei danni ma adesso So bene che ogni categoria avrebbe Web: salviamo il bene primario della salute. una specificità da far valere ma credia- www.confartigianato.vt.it Per noi non è una novità, per noi che mo che rimanere uniti sia un valore, abbiamo imprese familiari (per altri evitando il gioco al massacro di avere Direttore Responsabile questo è un aggettivo dispregiativo, disparità di trattamento a parità di dan- Eleonora Celestini non per noi!), per noi che abbiamo no. Ci sono settori che hanno subito dipendenti e collaboratori che cono- danni immediati ed evidenti e altri che Registro Stampa sciamo tutti per nome. li subiscono in modo meno evidente o del Tribunale di Viterbo Di giorno in giorno, in parallelo al con- con effetti più duraturi. Nr. 6/11 del 18.04.2011
Pagina 11 Emergenza Coronavirus Edilizia, appello per le imprese: “Subito misure per superare il momento critico” “In questa situazione di grave emer- “consapevoli degli sforzi e della neces- delle imprese, ma anche con l’attivazio- genza e con pieno spirito di responsa- sità di offrire massima collaborazione a ne immediata, entro marzo, e amplia- bilità e sacrificio, la filiera dell’edilizia è tutte le autorità competenti, propongo- mento del raggio di azione della sezio- pronta a offrire il proprio contributo no alcuni interventi prioritari per garan- ne edilizia del Fondo di garanzia Pmi, per garantire la sicurezza e la salute tire la sopravvivenza del settore già bloccata da quasi un anno; ove sia dei cittadini, obiettivi del tutto prioritari. gravato da una crisi decennale”. Quat- possibile proseguire le attività in piena Allo stesso tempo chiede misure straor- tro, in particolare, le prime azioni imme- sicurezza e comunque assicurando dinarie a sostegno di imprese e lavora- diate: ampliare i limiti e le possibilità di l’ordinato svolgimento dei lavori, garan- tori, affinché all’emergenza sanitaria utilizzo degli ammortizzatori sociali ai tire pagamenti immediati, per gli appalti non si aggiunga un’emergenza econo- lavoratori del settore di tutto il territorio pubblici in corso di esecuzione, fino alla mica”. Lo affermano in una nota con- nazionale per l’anno in corso; sospen- cessazione dello stato di emergenza giunta le organizzazioni datoriali del sione di tutti gli adempimenti e versa- con obbligo di adozione mensile di settore (Ance, Alleanza delle cooperati- menti tributari, previdenziali e assisten- Stato di Avanzamento Lavori (Sal), e ve, Anaepa Confartigianato, Casartigia- ziali in scadenza; garantire liquidità alle immediata partenza dei lavori già ag- ni, Claai, Cna costruzioni e Confapi imprese con una moratoria effettiva di giudicati. Aniem). Le organizzazioni dell’edilizia, tutti i debiti a sostegno della liquidità
Pagina 12 Emergenza Coronavirus Trasporti, Unatras sollecita al ministro De Micheli una deroga temporanea ai tempi di guida e di riposo L’emergenza COVID-19 sta determi- camion devono rispettare, a rischio di giornata di ieri UNATRAS si è rivolta nando notevolissime difficoltà per le pesanti sanzioni, le prescrizioni del con una lettera, a firma del Presidente imprese di autotrasporto che, nono- Regolamento 561/2006 che impone Amedeo Genedani, alla Ministra De stante tutto, continuano a operare quo- loro limiti estremamente precisi di ope- Micheli chiedendo che il Governo, utiliz- tidianamente per assicurare ai cittadini i ratività e tempi di riposo altrettanto zando la possibilità offerta dalle norme rifornimenti di derrate alimentari e di lunghi e ben definiti. Stante la penuria UE per i casi di emergenza, decida beni di prima necessità e per far giun- di autisti, risulta impossibile per il setto- una deroga temporanea alla normativa sui gere alle imprese le materie prime ed i re ricorrere a turnazioni che consenta- tempi di guida e di riposo degli autisti. Non semilavorati per mantenere in piedi no al camion di essere operativo 24 ore sarebbe la prima volta nell’Unione Eu- l’apparato produttivo nazionale. su 24 e 7 giorni su 7. ropea, lo hanno già fatto in Spagna, Tuttavia, al momento del carico e dello Il Governo, con una scelta apprezzata Danimarca e Belgio. Deve farlo anche scarico delle merci, i tempi operativi dei da Confartigianato Trasporti, ha l’Italia che, per inciso, non è solo il camion finiscono per allungarsi in modo già sospeso i divieti di circolazio- paese più colpito dall’epidemia e quello consistente a causa della necessità di ne domenicale per queste due domeni- in cui sono state prese misure di con- rispettare le norme dettate dal Governo che di marzo e, speriamo, lo farà anche trasto tra le più rigide. Ma è anche e dalle Autorità sanitarie in tema di per le successive, almeno fin quando quella dove le tratte NORD-SUD sono sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di resterà alta l’emergenza coronavirus. tra le più lunghe d’Europa e che vede i lavoro. E tanto più si allungheranno nei Ma ciò non basta, soprattutto se poi i propri camion obbligati a sostare, an- prossimi giorni quando saranno opera- camion devono rimanere fermi perché che per ore, alle frontiere dei Paesi tive le linee guida che il Governo, d’in- gli autisti sono costretti obbligatoria- confinanti, preoccupati di difendere la tesa con i sindacati dei lavoratori e le mente a lasciare la cabina e sostare in loro presunta integrità integrità sanita- Associazioni del trasporto, sta predi- aree di servizio che rischiano di diven- ria. Confartigianato Trasporti confida sponendo per il settore. tare esse stesse campi di quarantena che il Governo accolga con sollecitudi- D’altra parte, come noto, gli autisti dei obbligatoria. Per questo motivo, nella ne la richiesta di UNATRAS Emergenza Coronavirus Cosmoprof, i titoli di ingresso per le date di marzo valgono anche per quelle di giugno A causa del diffondersi del coronavirus e dei conseguenti provvedimenti restrittivi delle competenti autorità, la manife- stazione Cosmoprof Worldwide Bologna è stata spostata al periodo 11-15 giugno 2020. Coloro che sono in possesso di un titolo di ingresso per Cosmoprof Worldwide Bologna da- tato 12-16 marzo 2020, potranno utilizzare lo stesso bigliet- to, in quanto il titolo è ancora valido e consente di presenzia- re a Cosmoprof Worldwide Bologna nelle nuove date di giugno senza alcun onere o costo aggiuntivo. Sono inoltre ancora validi codici di attivazione, codici sconto o codici omaggio ricevuti tramite supporti cartacei o digitali riportanti le date 12-16 marzo. Tali codici, se non ancora utilizzati, potranno essere usati per riscattare un biglietto per le date di giugno, previa autenticazione sul sito web www.cosmoprof.com. Quanto prima sarà anche disponibile il servizio di biglietteria online.
Pagina 13
Pagina 14 Tessera 2020 Convenzione con Fiat Chrysler, nuove condizioni speciali per i soci Ottime novità per i soci Confartigianato. FIAT TIPO, JEEP Compass, JEEP Il gruppo FCA Fiat Chrysler Automobi- REnegade, con sconti dal 21.5% al le, partener dell’associazione, offre 24%. Nella Convenzione Confartigiana- infatti condizioni speciali di acquisto dei to entra anche il nuovo modello Lancia veicoli commerciali del Marchio FIAT Ypsilon Hybrid, sul quale lo sconto Professional riservate alle imprese applicato è del 20%, (24% sulle versio- associate. Dal 2 marzo è a disposizio- ni benzina/GPL/metano). ne dei soci l’aggiornamento dell’offerta Per usufruire dei vantaggi della con- sui veicoli commerciali Fiat Professio- venzione gli associati devono conse- nal e sulle autovetture Alfa Romeo, gnare, all’atto della prenotazione del FIAT, JEEP, Lancia e Abarth, in vigore veicolo, tessera e attestazione socio per il mese di marzo 2020. Inoltre, 2020. sono ulteriormente migliorate le condi- Gli uffici di Confartigianato sono a di- zioni economiche per l’acquisto di alcu- sposizione per eventuali ulteriori chiari- ni modelli di autovetture, tra cui FIAT menti. Info: 0761-33791, in- 500L, FIAT 500L Living, FIAT 500, fo@confartigianato.vt.it
Pagina 15 Credito Per startup e imprese di nuova costituzione La soluzione è Microcredito di Impresa Hai una buona idea imprenditoriale? A accedere al microcredito lavoratori realizzarla ti aiuta Microcredito di Im- autonomi titolari di partita iva da non presa, operatore iscritto al numero 12 più di cinque anni e con massimo cin- nell’elenco della Banca d’Italia e unico que dipendenti; imprese individuali del Lazio. Con Microcredito di Impresa titolari di partita iva da non più di cinque si entra nei nostri uffici con una buona anni e con massimo cinque dipendenti; idea e si esce con in mano l’assegno società di persone, srl semplificate e circolare. Siamo gli unici nel Lazio abili- società cooperative, associazioni (se tati a erogare direttamente prestiti fino iscritte in Camera di commercio) titolari a un massimo di 35mila euro per star- di partita iva da non più di cinque anni tup e piccole imprese con anzianità e con massimo dieci dipendenti. inferiore a cinque anni. Tante aziende Questo strumento di finanziamento è si sono già rivolte a noi e sono state ideale per le startup e le imprese giova- finanziate, a dimostrazione che il micro- ni. Confartigianato è tutor di Microcredi- credito come strumento di inclusione to di Impresa e fa parte del comitato finanziaria per chi non si rivolge al cre- crediti che delibera l’ok ai finanziamen- dito tradizionale funziona e funziona ti. Valutiamo il business plan e la soft bene. I tempi di erogazione di Microcre- information legata alla figura dell’aspi- dito di Impresa sono molto brevi: in soli rante imprenditore: la garanzia è stata- 15 giorni sarà possibile ottenere un le, pertanto contano le idee e i progetti, finanziamento fino ad un massimo di per i quali forniamo servizi di tutoraggio 35mila euro. MdI finanzia tutto: investi- non solo per l’avvio, ma anche per il menti, merci, materiali, costo del perso- consolidamento della nuova impresa. nale, consulenze, locazioni e anche Nel 2019 MdI ha dato i soldi per partire l’iva. Finanzia la formazione, da quella a circa 100 aziende, nel 2020 contiamo universitaria a quella post universitaria, di aumentare sensibilmente il numero fino a quella professionale. Possono di imprese finanziate.
Pagina 16 Emergenza Coronavirus Ecco cosa fare con il registratore telematico in caso di sospensione dell’attività Istruzioni operative per gli esercenti effettuato l’ultima chiusura giornaliera, malfunzionamenti tecnici dell'apparec- dotati di RT in servizio che sospendono precedente l’inizio della sospensione e chio) il RT alla prima trasmissione suc- l’attività ai sensi del DPCM 11 marzo che tale ultima trasmissione dei corri- cessiva ovvero all'ultima trasmissione 2020 per COVID-19. spettivi giornalieri sia andata a buon utile, provvede all'elaborazione e all'in- Gli esercenti dotati di un Registratore fine. vio di un unico file contenente la totalità Telematico “in servizio” che, ai sensi Le specifiche tecniche 9.0, par. 2.7 dei dati (ad importo zero) relativi al del DPCM 11 marzo 2020, sospendono (pag. 25), espressamente prevedono periodo di interruzione, per i quali l'e- l’attività per l’emergenza sanitaria CO- che "nel caso di interruzione dell'attività sercente non ha effettuato l'operazione VID-19, non devono attuare procedure per chiusura settimanale, chiusura di chiusura giornaliera". Di conseguen- specifiche tramite il Portale Fattu- domenicale, ferie, chiusura per eventi za, alla ripresa dell’attività, il RT prov- re&Corrispettivi, né effettuare comuni- eccezionali, attività stagionale vederà in automatico a trasmettere i cazioni. o qualsiasi altra ipotesi di interruzione corrispettivi con importo “zero” relativi Devono soltanto assicurarsi di aver della trasmissione (non causata da al periodo di sospensione. Emergenza Coronavirus Direttiva del direttore dell’Agenzia delle Entrate: stop ad accertamenti fiscali e verifiche Sono sospese le attività di liquidazione, normative). È questa in sintesi una controllo, accertamento, accessi, ispe- delle disposizioni contenute dalla diret- zioni e verifiche, riscossione e conten- tiva firmata dal direttore generale delle zioso tributario da parte degli uffici Entrate, Ernesto Maria Ruffini, a segui- dell'Agenzia delle Entrate a meno che to del Dpcm dell’11 marzo 2020 per il non siano in imminente scadenza (o contrasto alla diffusione del Coronavi- sospesi in base a espresse previsioni rus.
Pagina 17
Pagina 18 Credito Noi garantiamo le tue idee: FidImpresa Viterbo è il tuo confidi accreditato dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese FidImpresa Viterbo società cooperativa, consorzio fidi di Tipologie di finanziamenti La garanzia di Fidimpresa Viter- riferimento di Confartigianato Imprese di Viterbo, è il primo bo può essere prestata, sulla base dei rapporti convenziona- confidi viterbese della piccola e media impresa accreditato li con gli istituti bancari, a valere sulle seguenti tipologie di dal Fondo di Garanzia 662/96, secondo quanto disposto dal operazioni: finanziamenti chirografari; mutui ipotecari; affida- decreto 12 febbraio 2019 del Ministero dello Sviluppo Eco- menti diretti per acquisto scorte; acquisto beni strumentali nomico, di concerto col Ministero dell’Economia e delle Fi- mobili; acquisto beni strumentali immobili; acquisto beni nanze. Tale accreditamento conferma l’adeguatezza e la immateriali; esigenze di breve periodo; finanziamenti nuove solvibilità del consorzio fidi di Confartigianato e sottolinea imprese; trasformazione dei debiti a breve termine; tutela l’efficienza di FidImpresa nella gestione dei processi di cre- ambientale e sicurezza; esigenze di gestione. La garanzia dito. concessa da Fidimpresa per tali tipologie di operazioni è Un cambiamento migliorativo che sta già portando benefici una garanzia sussidiaria su fondi monetarti ex legge 662/96. ai soci per ciò che concerne l’accesso al credito e i tempi di Chi siamo FidImpresa Viterbo società cooperativa, confidi istruttoria delle richieste, soprattutto in termini di ponderazio- accreditato dal Fondi di garanzia 662/96, prosegue quella ne zero dello Stato sulla quota garantita da FidImpresa in che è stata per anni l’attività della Cooperativa Artigiana di controgaranzia a favore delle banche finanziatrici; delega Garanzia, fondata da Confartigianato Imprese di Viterbo ed nella valutazione del merito creditizio per imprese e start up; operante sul territorio fin dal 1959. Scopo statutario di Fi- garanzia tripartita fino al 67% per finanziamenti fino a dImpresa è sostenere le attività artigiane e le pmi favoren- 120mila euro. done l’accesso al credito mediante la prestazione di garan- Con l’accreditamento di FidImpresa da parte del Fondo di zie a supporto delle operazioni di finanziamento bancarie garanzia 662/96 si rafforza il ruolo di primo piano che Con- dei propri associati. Da anni FidImpresa Viterbo è il confidi fartigianato Imprese di Viterbo ha assunto in termini di inclu- di riferimento di innumerevoli imprese del territorio. sione finanziaria a favore delle pmi. Nell’accesso al Fondo, Attività L’attività di FidImpresa Viterbo consiste essenzial- FidImpresa Viterbo è supportata dall’expertise di Artigian- mente nella prestazione di garanzie agli associati. La garan- cassa. Pertanto la garanzia di FidImpresa ha maggiore qua- zia prestata da FidImpresa permette l’ applicazione alla lità grazie alla ponderazione zero; con FidImpresa l’ulteriore operazione assistita di tassi di interesse agevolati conven- vantaggio è derivante dalla controgaranzia pari al 100% zionalmente stabiliti con i singoli Istituti bancari. dell’operazione finanziaria garantita dal confidi (e non solo Gli uffici di FidImpresa si trovano a Viterbo in via Garbini 29/ pari alla rassicurazione); il ruolo di FidImpresa assume più G, al terzo piano del palazzo Confartigianato. Info: 0761- valore grazie alla garanzia tripartita. 33791.
Pagina 19 Chiama subito Confartigianato Abbatti il costo del personale della tua impresa: scopri come sfruttare al meglio le opportunità del credito di imposta per la formazione Grazie alla partnership tra Confartigia- credito d’imposta. Questa agevolazione nato Imprese di Viterbo e CSB – Cen- finanzia le attività di formazione svolte tro sviluppo brevetti, è possibile effet- all’interno dell’azienda (da dipendenti tuare consulenze personalizzate per il verso altri dipendenti) per acquisire o credi d’imposta per la formazione 4.0. consolidare le conoscenze delle tecno- Si tratta di un’agevolazione prevista dal logie così come previsto dal Piano pacchetto di misure Industria 4.0 e nazionale Impresa 4.0. L’agevolazione prevede il recupero del costo di forma- non prevede un limite minimo, mentre il zione del personale interno per un massimale del credito d’imposta per la valore max del 30% del costo lordo singola azienda è fissato in 300.000 €. aziendale del singolo dipendente. Il E’ destinato ad aziende di qualunque credito d’imposta si può utilizzare in settore di attività e dimensione. compensazione per il pagamento dei Info: Confartigianato Imprese di Viter- vari F24, inclusa l’iva ed è del tutto bo, 0761-337924, in- sovrapponibile con altre tipologie di fo@confartigianato.vt.it
Pagina 20
Puoi anche leggere