CONCERTI IN CONSERVATORIO - 154a STAGIONE 2018
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ELOGIO DELLA MUSICA CONCERTI
DAL VIVO IN CONSERVATORIO
di Paolo Arcà, Direttore artistico 154a STAGIONE 2018 | 19
L’offerta musicale della Società del Quartetto
per la stagione 2018-19 nella Sala Verdi
del Conservatorio si articola in ventidue
appuntamenti, con la presenza di artisti sommi
del panorama internazionale cui si affiancano
giovani «astri nascenti» già consacrati da premi
e riconoscimenti in tutto il mondo, e con musiche
dal periodo barocco ai nostri giorni. Nel momento
in cui sempre più si consumano ascolti musicali
in solitudine, che passano attraverso schermi
Un ciclo di grande impegno, legato alla
o cuffie, circoscritti a pillole di musica parziali e
tradizione del Quartetto, è dedicato quest’anno
frammentarie, vale la pena di riaffermare il valore
all’esecuzione degli ultimi sei quartetti
insostituibile dell’esperienza dell’ascolto dal vivo,
di Beethoven, accostati, uno per concerto,
in concerto, condivisa insieme ad altre persone,
ai sei quartetti di Béla Bartók. È un progetto da
che non fa uso di tramiti o supporti elettronici.
noi già realizzato nella Stagione 1981/82, nato da
Ascolti reali e non virtuali, che lasciano una traccia
un’idea di Guido Borciani, e che riproponiamo oggi
nella nostra memoria e che aumentano il nostro
per l’immenso valore musicale di queste pagine.
bagaglio di esperienze e di ricordi. È in quel
Sei tra i migliori quartetti del mondo, Jerusalem,
momento, col cellulare finalmente disattivato, le
Emerson, Cremona, Casals (da gennaio a maggio)
luci spente e la magia della musica che si diffonde,
e Takács e Haas (in autunno), ci illustrano queste
che si crea un rapporto diretto tra chi ascolta
composizioni sublimi e visionarie.
e l’artista sul palcoscenico, in un rito benefico
che è collettivo e individuale al tempo stesso. Si inaugura quest’anno il ciclo Astri nascenti:
sono giovani che hanno già ottenuto significativi
E allora godiamoci, dal vivo, i concerti di
riconoscimenti internazionali, cui va il nostro
quest’anno. La parata di stelle si apre con l’Ottetto
augurio di vivere e crescere nella musica.
dei Berliner Philharmoniker (con l’esplosione
Sono il Dudok Quartet Amsterdam con la
di gioia e vitalità dell’Ottetto di Mendelssohn),
clarinettista Annelien Van Wauwe, il pianista
prosegue con grandi pianisti come Daniil Trifonov,
Alessandro Taverna, il violoncellista Edgar Moreau
Emanuel Ax, András Schiff (in un concerto tutto
con il pianista David Kadouch, il percussionista
mozartiano con la sua Cappella Andrea Barca),
Simone Rubino (con i suoi fantasmagorici
Mitsuko Uchida, Rafal Blechacz e Benedetto Lupo,
strumenti), il Quartetto Hermès con il pianista
i violinisti Leonidas Kavakos e Isabelle Faust,
Gabriele Carcano e il pianista Seong-Jin Cho,
i King’s Singers, la Cappella neapolitana diretta
ultimo vincitore del Concorso Chopin di Varsavia.
da Antonio Florio, i fiati di Les Vents français,
guidati dal flautista Emmanuel Pahud. E allora buon ascolto, felicemente dal vivo.16.10 OTTETTO DEI BERLINER PHILHARMONIKER
[1] Strauss - Sestetto dal Capriccio op. 85
Brahms - Sestetto in si bemolle maggiore op. 18
Mendelssohn - Ottetto in mi bemolle maggiore op. 20
30.10 DANIIL TRIFONOV pianoforte
[2] Beethoven - Andante in fa maggiore
(Andante favori) WoO 57
- Sonata n. 18 in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3
Schumann - Selezione da Bunte Blätter op. 99
- Presto Passionato in sol minore op. 22 bis
Prokof’ev - Sonata n. 8 in si bemolle maggiore op. 84
6.11 DUDOK QUARTET AMSTERDAM
[3] ANNELIEN VAN WAUWE clarinetto
Ligeti - Quartetto n. 1
Mendelssohn - Quartetto n. 6 in fa minore op. 80
Mozart - Quintetto per clarinetto e archi
in la maggiore K 581
13.11 THE KING’S SINGERS
[4] Gold. Great music must shine
Un ricco itinerario musicale per celebrare
i 50 anni dei King’s Singers
Henry Ley - The Prayer of King Henry VI
Bob Chilcott - Oculi omnium
Juan Vasquez - Lagrimas de mi Consuelo
Orlando di Lasso - Dessus le marché d’Arras
Richard Rodney Bennet - The seasons of his mercies
Georges Auric - Quand tu dors près de moi
(arr. Gordon Langford)
Gabriel Fauré - Le papillon et la fleur (arr. Goff Richards)
Peter Louis Van Dijk - Horizons
Canto tradizionale - Shenandoah (arr. Bob Chilcott)
Canto tradizionale - Lamorna (arr. Goff Richards)
Paul Patterson - Timepiece
Steve Martland - Poor Roger
Nico Muhly - To stand in this house
Songs in close harmony: proposte estemporanee
degli esecutori
20.11 ALESSANDRO TAVERNA pianoforte
[5] Chopin - Barcarola in fa diesis maggiore op. 60
- Grande valse brillante
in la bemolle maggiore op. 34 n. 1
- Valzer in do diesis minore op. 64 n. 2
- Grande valse brillante in la bemolle maggiore op. 42
- Valzer in re bemolle maggiore op. 64 n. 1
- Ballata n. 4 in fa minore op. 52
- Scherzo n. 3 in do diesis minore op. 39
Brahms - dalle 21 Danze ungheresi nn. 1, 7, 4, 6, 8 e 5
2018 - Variazioni su un tema di Paganini op. 3527.11 EDGAR MOREAU violoncello
[6] DAVID KADOUCH pianoforte
Franck - Sonata in la maggiore op. 42
Poulenc - Sonata per violoncello e pianoforte FP 143
Mendelssohn - Sonata n. 2 in re maggiore op. 58
11.12 EMANUEL AX pianoforte
[7] Brahms - Due rapsodie op. 79
Benjamin - Piano Figures
Schumann - Fantasiestücke op. 12
Ravel - Valses nobles et sentimentales
Chopin - Tre mazurche op. 50
- Andante spianato e grande polacca brillante op. 22
18.12 CAPPELLA NEAPOLITANA
[8] ANTONIO FLORIO direttore
LESLIE VISCO soprano
MARTA FUMAGALLI mezzosoprano
Per la nascita del Verbo
Caresana - Sinfonia da Le avventure di una fede
- Pastorale a 2 voci “al Cantar”
da Demonio vestito da Bifolco…
- Tarantella a 2 voci “Una dama più fortunata”
da La Veglia
- Ballo detto “Barrera” a 2 voci da La Veglia
- Ninna Nanna a voce sola da La Veglia
Netti - Sinfonia a 4 da La Filli
Caresana - “Con un vel d’humanità” a 2 voci
da La Caccia del Toro
Anonimo napoletano (sec.XVII) - Tarantella
Caresana - Choro di doi Angioli “Olà, che si fa?”
da La Tarantella per la Nascita del Verbo
- “Hor che lucide e serene” a 2 voci da La Pastorale
A. Scarlatti - Cantata “O di Betlemme altera”
per soprano e archi
Anonimo (sec. XVIII) - Pastorale per archi
Fago - Mottetto “Quid hic statis pastores”
per soprano, alto e archi
201815.1 QUARTETTO JERUSALEM
[9] Ciclo Beethoven / Bartók - I
Beethoven - Quartetto n. 5 in la maggiore
op. 18 n. 5
Bartók - Quartetto n. 2 op. 17 SZ 67
Beethoven - Quartetto n. 12 in mi bemolle
maggiore op. 127
22.1 SIMONE RUBINO percussioni
[ 10 ] Alexej Gerassimez - Asventuras
Roberto Bocca - Esegesi
John Psathas - One Study on Summary
Iannis Xenakis - Rebonds B
Piazzolla - Verano Porteno - Oblivion -
Libertango
Wolfgang Reifeneder - Cross Over
Maki Ishii - Thirden drums
1.2 CAPPELLA ANDREA BARCA
venerdi SIR ANDRÁS SCHIFF direttore e pianoforte
[ 11 ] Mozart - Concerto n. 15 in si bemolle maggiore K 450
- Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore K 543
- Concerto n. 17 in sol maggiore K 453
12.2 LEONIDAS KAVAKOS violino
[ 12 ] ENRICO PACE pianoforte
Programma da definire
19.2 BENEDETTO LUPO pianoforte
[ 13 ] Schumann - Kinderszenen op. 15
- Kreisleriana op. 16
Čajkovskij - Grande sonata in sol maggiore op. 37
26.2 ISABELLE FAUST violino
[ 14 ] ALEXANDER MELNIKOV pianoforte
Beethoven - Sonata n. 4 in la minore op. 23
- Sonata n. 5 in fa maggiore op. 24 “La Primavera”
- Sonata n. 10 in sol maggiore op. 96
5.3 MITSUKO UCHIDA pianoforte
[ 15 ] Schubert - Sonata in la minore D 537
- Sonata in do maggiore D 840
- Sonata in si bemolle maggiore D 960
19.3 QUARTETTO EMERSON
[ 16 ] Ciclo Beethoven / Bartók - II
Bartók - Quartetto n. 3 SZ 85
Beethoven - Quartetto n. 15 in la minore op. 132
201926.3 QUARTETTO HERMÈS
[ 17 ] GABRIELE CARCANO pianoforte
Fauré - Quintetto n. 1 in re minore op. 89
Haydn - Quartetto in mi bemolle maggiore op. 33
n. 2 Hob.III.38 “Lo Scherzo”
Brahms - Quintetto in fa minore op. 34
9.4 LES VENTS FRANÇAIS
[ 18 ] EMMANUEL PAHUD flauto
PAUL MEYER clarinetto
GILBERT AUDIN fagotto
RADOVAN VLATKOVIC corno
ERIC LE SAGE pianoforte
Glinka - “Trio Pathétique” in re minore per
clarinetto, fagotto e pianoforte
Beethoven - Variazioni su “Là ci darem la mano”
per flauto, clarinetto e fagotto WoO 28
Spohr - Quintetto per fiati e pianoforte op. 52
Saint-Saëns - Tarantella per flauto, clarinetto
e pianoforte op. 6
Rimskij-Korsakov - Quintetto in si bemolle
maggiore per fiati e pianoforte
16.4 QUARTETTO DI CREMONA
[ 19 ] Ciclo Beethoven / Bartók - III
Beethoven - Quartetto n. 2 in sol maggiore op. 18 n. 2
Bartók - Quartetto n. 5 SZ 102
Beethoven - Quartetto n. 11 in fa minore op. 95
“Serioso”
7.5 RAFAL BLECHACZ pianoforte
[ 20 ] Mozart - Rondò in la minore K 511
- Sonata n. 8 in la minore K 310
Beethoven - Sonata n. 28 in la maggiore op. 101
Schumann - Sonata in sol minore op. 22 n. 2
Chopin - Quattro mazurche op. 24
- Polacca in la bemolle maggiore op. 53 n. 6
14.5 CUARTETO CASALS
[ 21 ] Ciclo Beethoven / Bartók - IV
Bartók - Quartetto n. 1 op. 7 SZ40
Beethoven - Quartetto n. 14 in do diesis minore op. 131
21.5 SEONG-JIN CHO pianoforte
[ 22 ] Schubert - Wanderer Fantasie
in do maggiore op. 15 D 760
Debussy - “Images”, Libro I
- “Le vent dans la plaine” da Preludi, Libro I n. 3
- “La fille aux cheveux de lin” da Preludi, Libro I n. 8
- “Des pas sur la neige” da Preludi, Libro I n. 6
- “Ce qu’a vu le vent d’Ouest” da Preludi, Libro I n. 7
2019 Musorgskij - Quadri di un’esposizioneDIVENTA ANCHE TU MECENATE! PIANISTI AL QUARTETTO 8 concerti
Chiusura abbonamenti: 30 ottobre 2018
Il Quartetto, negli ultimi decenni, è stato sostenuto posto numerato € 230
da alcuni fedeli Soci e da Fondazioni costituite posto libero € 200
in loro memoria, che sempre ringraziamo:
la Fondazione Giancarlo ed Etta Rusconi, 30 ottobre - DANIIL TRIFONOV
la Fondazione Dragoni, Alma (Pupa) Colombo 20 novembre - ALESSANDRO TAVERNA
11 dicembre - EMANUEL AX
e, oggi, la Fondazione Araldi Guinetti. Mecenati
1 febbraio - ANDRÁS SCHIFF, CAPPELLA ANDREA BARCA
nella tradizione milanese.
19 febbraio - BENEDETTO LUPO
Per continuare a crescere occorre che ne sia 5 marzo - MITSUKO UCHIDA
seguito l’esempio, anche in misura contenuta, 7 maggio - RAFAL BLECHACZ
col versamento volontario di contributi (con 21 maggio - SEONG-JIN CHO
agevolazioni fiscali), o divenendo Soci vitalizi
o Sostenitori. Abbiamo anche pensato a soluzioni MUSICA DA CAMERA 10 concerti
modulari, con l’adozione di un concerto Chiusura abbonamenti: 16 ottobre 2018
o di un’iniziativa.
posto numerato € 270
Contattaci: sostegno@quartettomilano.it, posto libero € 240
e saremo felici di parlarne con te,
16 ottobre - OTTETTO DEI BERLINER PHILHARMONIKER
per un Quartetto sempre più luminoso.
6 novembre - DUDOK QUARTET AMSTERDAM,
ANNELIEN VAN WAUWE
13 novembre - THE KING’S SINGERS
27 novembre - EDGAR MOREAU, DAVID KADOUCH
ABBONAMENTI BENVENUTO 18 dicembre - CAPPELLA NEAPOLITANA, ANTONIO FLORIO
2018/19 AI NUOVI ABBONATI! 22 gennaio - SIMONE RUBINO
INTERA STAGIONE Entrate nella grande 12 febbraio - LEONIDAS KAVAKOS, ENRICO PACE
22 concerti e antica famiglia del 26 febbraio - ISABELLE FAUST, ALEXANDER MELNIKOV
Quartetto, totalmente 26 marzo - QUARTETTO HERMÈS, GABRIELE CARCANO
Chiusura abbonamenti: rinnovato e attivo in 9 aprile - LES VENTS FRANÇAIS
16 ottobre 2018 tutta la città!
BEETHOVEN/BARTÓK 6 concerti
posto numerato € 600 € 550 di cui due nella stagione 2019/20
over 70 € 500 € 460 Chiusura abbonamenti: 15 gennaio 2019
posto libero € 500 € 460 posto numerato € 150
over 70 € 430 € 400 posto libero € 130
under 26 € 100 € 90
15 gennaio - QUARTETTO JERUSALEM
19 marzo - QUARTETTO EMERSON
Gli abbonamenti sono 16 aprile - QUARTETTO DI CREMONA
inclusivi della quota 14 maggio - CUARTETO CASALS
Socio Ordinario (€ 100) 12 novembre - QUARTETTO TAKÁCS
e Socio Giovane (€ 10) 3 dicembre - QUARTETTO HAAS
I nuovi abbonati all’intera
QUOTE ASSOCIATIVE
stagione 2018/19 sono
Socio Ordinario € 100 accolti con un BONUS sul La Società del Quartetto si riserva
Socio Sostenitore € 300 costo dell’abbonamento ogni modifica in caso di necessità
Socio Vitalizio € 1.500 (inclusivo della quota
Socio Giovane € 10 associativa al Quartetto) SEGUICI SU FACEBOOKPROVE APERTE ASTRI NASCENTI
Le prove sono aperte a tutti coloro che All’interno del programma della stagione 2018/19,
desiderano approfondire il programma, avviamo un nuovo ciclo, “Astri nascenti”, col forte
conoscere da vicino i musicisti e dialogare con sostegno di una Fondazione dedicata ad una
loro. Iniziano alle ore 11,30. fedele nostra Socia, Giuseppina Araldi Guinetti.
Un bel gesto di mecenatismo, nella più autentica
20.11 martedì, Sala Puccini
tradizione milanese.
ALESSANDRO TAVERNA
È nella storia del Quartetto presentare, con i più
2018 grandi interpreti mondiali, giovani da poco alla
ribalta, che hanno buone possibilità di divenire
anch’essi “star” sui palcoscenici mondiali.
E noi li vogliamo aiutare nel loro cammino.
22.1 martedì, Sala Verdi
SIMONE RUBINO 6.11 DUDOK QUARTET AMSTERDAM
ANNELIEN VAN WAUWE clarinetto
19.2 martedì, Sala Puccini
BENEDETTO LUPO 20.11 ALESSANDRO TAVERNA pianoforte
26.3 martedì , Sala Puccini 27.11 EDGAR MOREAU violoncello
QUARTETTO HERMÈS / GABRIELE CARCANO DAVID KADOUCH pianoforte
16.4 2018
martedì, Sala Puccini
QUARTETTO DI CREMONA
2019
Su prenotazione tel. 02 76005500 22.1 SIMONE RUBINO percussioni
o educational@quartettomilano.it
Biglietto di ingresso 1 € 26.3 QUARTETTO HERMÈS
GABRIELE CARCANO pianoforte
Studenti, under 26, over 70 e Soci:
ingresso gratuito
21.5 SEONG-JIN CHO pianoforte
2019BIGLIETTI DA € 5 A € 35 In vendita presso: Società del Quartetto, via Durini 24, da lunedì a venerdì ore 13.30 – 17.30 Call center 892.234 (a pagamento, maggiori dettagli su www.vivaticket.it) Punti vendita Vivaticket Online su: www.quartettomilano.it e www.vivaticket.it In Conservatorio da un’ora prima di ogni concerto, secondo disponibilità I concerti si tengono di martedì alle ore 20.30 in Sala Verdi del Conservatorio, in via Conservatorio 12, Milano. Fa eccezione: András Schiff con la Cappella Andrea Barca, venerdì 1 febbraio.
Creval mette a disposizione dei Clienti di elevato stand- ing patrimoniale un team di professionisti compe- tenti, per fornire specifica consulenza riguardante la gestione dei patrimoni in relazione alle esigenze per- sonali e professionali. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione dei prodotti assi- curativi, dell’adesione agli investimenti, per tutte le condizioni relative ai servizi e prodotti pub- blicizzati e per quanto non espressamente indicato occorre far riferimento alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibile presso le dipendenze di Cre- val e sul sito internet www.creval.it, in particolare nella sezione “trasparenza” e nella sezione “PRIIP”. Per maggiori informazioni rivolgersi a uno dei nostri Consulenti Private.
BENVENUTO
AI NUOVI ABBONATI!
BONUS
stagione 2018/19
Tel 02 795 393
Società del Quartetto di Milano
www.quartettomilano.it
info@quartettomilano.it
via Durini 24 - 20122 Milano
Bonifico bancario IBAN:
Credito Valtellinese
IT85K 05216 01631 000000001450
Banca Prossima
IT87T 03359 01600 100000119569
indicare nome ed indirizzo del versante e abbonamento
prescelto e inviare una copia alla segreteria
SOSTENGONO
LA SOCIETÀ DEL QUARTETTO
COLLABORANO CON LA LA SOCIETÀ DEL QUARTETTO
SOCIETÀ DEL QUARTETTO PARTECIPA A
MEDIA PARTNERPuoi anche leggere