Commercio.network - 15 FAQ Aprile 2021
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Commercio.network THE DIGITAL TRANSFORMATION Blockchain™ Presented by John Lenny 15 FAQ Aprile 2021 © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
1 La missione Qual’è la missione di Commercio.network ? La missione è di sviluppare e promuovere la prima blockchain della digital transformation dove è possibile creare un’identità, firmare e scambiare documenti con lo stesso valore legale della carta. Che cos’è la digital transformation ? Nel 2014 l’UE ha emanato le direttive eIDAS normando i Servizi Fiduciari per creare identità elettroniche, firmare e spedire documenti elettronici a valore legale. Questo ha reso possibile la dematerializzazione di tutti processi di business in forma digitale. La digital transformation secondo una stima dell’EU dovrebbe portare ad un incremento del prodotto interno lordo di 2.2 trilioni di euro nei prossimi 10 anni. Perche è fondamentale essere una blockchain ? La blockchain è la tecnologia resa famosa dal Bitcoin ed Ethereum. E’ una rete che permette di scambiare qualcosa che ha un valore e deve rimanere originale per mantenerlo. Su internet si possono scambiare copie di immagini, ma non è possibile trasferire gli originali. Se fosse possibile potemmo tutti mandarci le foto dei soldi via whatsapp e non scambiare banconote. La blockchain risolve il problema dello scambio del valore scambiando gli originali. Per questo motivo i fondatori di Commerc.io hanno pensato di usarla per scambiare dei documenti a valore legale. © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
2 La soluzione Cosa avete sviluppato fino ad oggi? Abbiamo sviluppato e lanciato una blockchain Open-Source che permette alle aziende di creare identità, firmare e scambiare documenti. Il software della blockchain è gratis, ma sono necessari Token o Crediti per eseguire ogni transazione. CommercioID Protocollo eID per la creazione di self sovereign identity DID pubblici e privati per garantire connessioni private sulla Blockchain CommercioSIGN Protocollo eSignature per la firma elettronica per richiedere certificati di firma in modalità “permissionless” sulla blockchain CommercioDOCS Protocollo eDelivery per lo scambio di dati e documenti elettronici con altri soggetti certificando integrità e data certa © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
3 La Timeline 2017 2018 2019 2020 2021 Nasce la startup Nasce il consorzio Nasce la blockchain Nasce la Holding Nasce l’idea I soci fondatori del consorzio I consorziati si incontrano a I futuri soci fondatori durante il I fondatori durante una cena I soci di Commercio stanno decidono di creare una Febbraio al primo meeting a Devcon di Ethereum a Cancun decidono di aderire all’aucap di pensando di creare organizzazione per favorire le Verona e Commerc.io srl in Messico decidono di usare la Commerc.io srl la startup Commercio.network SpA ed proprie aziende e lanciare la decide di lanciare a rete Il 4 di blockchain per scambiare i innovativa che inizia a di aprire l’opportunità di rete di commercio.network Luglio 2020 documenti sviluppare il software open investimento anche a tutti i source della Blockchain partecipanti del consorzio © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
4 Mercato Totale raggiungibile 5 Come pensate di raggiungere il mercato ? Stiamo rilasciando Commercio.App una piattaforma API dove si potrà accedere a dei strumenti di sviluppo messi a disposizione di Sviluppatori e i Membri (clienti finali). I nostri obiettivi sono di coinvolgere nel network: 100 Validators Aziende che svolgono il compito di validare le transazioni utilizzando il software del nodo di Commercio.network, QTSP , TSP, IT. Grandi aziende, Medie aziende e startup innovative. 1000 Distributors Aziende che svolgono il compito di promuovere le Membership, i Crediti per consentire agli sviluppatori e ai clienti finali di accedere alle API per realizzare vendere ed acquistare soluzioni su Commercio.App 10.000 Developers Aziende che svolgono il compito di sviluppare App sulla blockchain utilizzando le API. Possono pubblicare le loro app su Commercio.App per raggiungere nuovi clienti. 100.000 Members Aziende che possono iscriversi su Commercio.App per accedere ad un elenco di app realizzate dagli sviluppatori utilizzando i Crediti di Commercio.network © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
5 What’s next 6 Cosa state sviluppando adesso ? Stiamo sviluppando 3 nuovi protocolli fintech per pagare, tokenizzare, emettere credenziali , emettere e scambiare Crypto-Asset su diverse blockchain appartenenti all’ecosistema di COSMOS. CommercioPAY CommercioPAY+MINT Modulo per Tokenizzare asset, crediti e debiti emettendo un Token Non Fungibile (NFT) e per emettere una richiesta di pagamento SEPA certificata riducendo sensibilmente le frodi CommercioKYC Modulo per emettere delle Credenziali eKYC (Know Your Customer) legate alla propria Self Sovereign Identity. Credenziali derivate da un pagamento SEPA scambiabili con terze parti. CommercioDEX Modulo per scambiare Token con terzi e ottenere liquidità istantanea su un exchange decentralizzato non-custodial in conformità con le nuove regole europee MiCA. © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
6 Memberships 7 Cos’é una rete trusted ? Commercio è una “Trusted network ” cioè una rete in cui ci si può fidare di tutti i partecipanti. Su Commerc.io infatti tutti i membri sono dotati di una identità elettronica e hanno eseguito tutte le procedure di KYC/AML anti riciclaggio. Nessuna azienda può entrare se non viene accreditata da un’altra azienda della rete e non viene identificato da un QTSP o da un TSP. Tutte le aziende aderendo al network dichiarano di riconoscere come validi e legalmente vincolanti l’identità e la firma elettronica di tutti i gli altri membri senza dover rifare ogni volta il dispendioso processo di onboarding e di verifica delle credenziali KYC/AML. Ci sono 4 tipi membership: 100 1000 10K 100K €25.000 €2.500 €250 €25 VALIDATORS DISTRIBUTORS DEVELOPERS MEMBERS Destinata al gruppo di aziende Destinata al gruppo di aziende Destinata al gruppo di aziende Destinata al gruppo di aziende che firmano e certificano le che promuovono le API a che sviluppano App, che utilizzano le App oppure transazioni della rete. Il loro Sviluppatori e Membri (clienti utilizzando le API acquistando le api, acquistando la ruolo è di mantenere attiva e finali) acquistando la membership la membership annuale e i membership annuale e i crediti sicura la blockchain con i Token annuale e i crediti crediti © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
7 Coin Base 8 Quanti token esistono e come sono stati distribuiti ? L’emissione di utility Token di Commercio è fissato a 60 milioni e nessun altro token sarà mai coniato (non ha inflazione) 25 Milioni 25 Milioni 10 Milioni 41,66% ai partecipanti della rete 41,66% rimessi in rete come Incentivi 16.66% come Locked Tokens Sono stati parzialmente distribuiti alle Sono stati tutti rimessi nella blockchain e verranno Sono dei Token bloccati e sono stati 100 aziende che gestiscono i nodi che distribuiti automaticamente dal protocollo informatico parzialmente distribuiti ai Fondatori che convalidano le transazioni, alle 1000 della rete. (fino ad esaurimento) I VBR vengono hanno finanziato il progetto, agli advisors aziende che promuovono le membership, distribuiti per incentivare la stabilità della rete mentre che contribuiscono a creare il progetto , ai 10K Sviluppatori e ai 100K Clienti che ABR vengono distribuiti per incentivare l’ agli sviluppatori che mantengono il utilizzano la rete. accreditamento di nuovi membri progetto, nonché al Staking pool e nel liquidity Pool © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
8 Token economics 9 Cos’è un Token ? I Token sono beni digitali che possono essere liberamente scambiati tra le parti. I Token si dividono in diverse categorie: Criptovalute(Bitcoin o Ethereum) oppure in Utility Tokens che danno diritto a dei servizi digitali (es Crediti telefonici di Vodafone) Gli Utility Token sono delle unità di valore di servizi generici. Il Token di Commercio si chiama Commercio Token (COM) ed è un Utility Token . Il COM da diritto di svolgere l’attività di nodo validatore e ottenere altri token dalla blockchain di Commercio.network COM Il Commercio Token (COM) è rivolto ai validatori, Il COM è destinato al gruppo di ha un prezzo variabile determinato dal mercato. Il aziende che firmano e Il COM soggetto ad IVA secondo la risposta prezzo di listino del COM token è oggi di 1€+iva certificano le transazioni della (110/2020) dell'Agenzia delle Entrate Italiana ma può variare in qualsiasi momento (salendo o rete. Il loro ruolo è di mantenere all’interpello presentato da Commerc.io srl. scendendo) in base alla domanda e offerta. attiva e sicura la blockchain. © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
9 Token economics 10 Cos’è un Credito ? Esiste un secondo utility token su commercio.network con emissione illimitata chiamato Commercio Cash Credit e può essere coniato esclusivamente mettendo a garanzia (Freezing) il COM Token. Il CCC da diritto di ottenere servizi dalla blockchain di Commercio.network CCC DISTRIBUTORS DEVELOPERS MEMBERS Il Commercio Cash Credit (CCC) è rivolto agli utilizzatori della rete ha un prezzo fisso di 1€+iva. I crediti il CCC è destinato al il CCC è destinato al il CCC è destinato al servono per l’acquisto dei servizi gruppo di aziende che gruppo di aziende che gruppo di aziende che offerti dal network promuovono le API a sviluppano App, utilizzano le App Sviluppatori e Membri © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
10 Token Pricing 11 Qual’è il rapporto di cambio fra COM e CCC ? Abbiamo ideato un meccanismo semplice, chiaro e trasparente di Rapporto di cambio fra COM e CCC: Viene calcolato sulla base della quantità di COM Token disponibili (circulating supply) seguendo La seguente formula matematica: 1€ : Rapporto Cambio = % Quantità di COM disponibili Tasso Di Cambio COM Disponibili % COM Disponibili 1€ 60.000.000 100% 2€ 30.000.000 50% 4€ 15.000.000 25% 8€ 7.500.000 12,5% 16 € 3.750.000 6,25% 32 € 1.875.000 3,125% 64 € 937.500 1,5625% 128 € 468.750 0,78125% 256 € 234.375 0,39063% 512 € 117.188 0,19531% 1.024 € 58.594 0,09766% Attenzione! Questa tabella non è una previsione di prezzo futuro. Qualsiasi possessore di Token COM o CCC in qualsiasi momento è libero di scambiare i due tokens sul mercato ad un prezzo più basso (o più alto) senza alcuna limitazione. © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
11 Token listing Dove posso acquistare il Token per il mio progetto Blockchain? Il Token di Commercio.network (COM) viene distribuito dalle aziende che gestiscono i nodi validatori. Ogni azienda che partecipa al nostro network in possesso di token è libera di venderli ad altri soggetti. Quando verrà fatta la ICO del Commercio Token? Commerc.io srl non ha in programma di lanciare una Initial Coin Offering rivolta al pubblico. Commercio.network è un progetto B2B No ICO legato alla trasformazione Digitale fatto da un gruppo di aziende del settore informatico fra le più importanti ed innovative in Italia. Il nostro progetto è rivolto ESCLUSIVAMENTE ad AZIENDE e per questa ragione non è nelle nostre intenzioni fare un’offerta di token ad un pubblico di consumatori finali (ICO) Quando verrà listato il token di Commercio su un exchange ? Commerc.io srl non ha in programma di listare il proprio token su un exchange centralizzato (CEX), al contrario vuole creare un No CEX proprio protocollo di Exchange Decentralizzato (CommercioDEX) con altri DEX dell'ecosistema Cosmos per permettere di scambiare il COM con qualsiasi altro Token esistente in un altro Network di Cosmos. Quando sarà lanciato il DEX? CommercioDEX prima di essere lanciato dovrà essere conforme alle normative europee in ambito di Blockchain (MiCA) inoltre dovrà essere conforme a tutte le norme KYC/AML di anti-riciclaggio. Non è escluso che per ottenere questa conformità legale Si DEX Commerc.io srl diventi un istituto di Pagamento (PISP) soggetto al controllo di Banca d'Italia. © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
12 CommercioDEX Che cos’è CommercioDEX? E’ il nostro progetto di realizzare Il primo Exchange decentralizzato DEX conforme alle normative europee sui Mercati dei crypto Assets ( MiCA) Quali saranno le funzioni principali del DEX? CommercioDEX permetterà a tutti i possessori di COM Token di creare di mettere in Stake i propri tokens e successivamente di creare dei pool di liquidità con un altro Token dell'ecosistema Cosmos ($ATOM, $KAVA etc) tramite una tecnologia di interoperabilità tra diverse blockchain chiamata IBC. Come verrà determinato il prezzo del token sul DEX? Qualsiasi possessore di COM Token e di ATOM, ad esempio, potrà creare un pool di liquidità, che è un paniere che contiene due Token. Questo paniere permette ad una terza parte di scambiare i due token ad un prezzo determinato da un meccanismo Automatico di Market Making (AMM) esattamente come avviene su Uniswap.org © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
13 Commercio Consortium 14 Perché è nato Commercio Consortium ? Nel 2019 è stato costituito un consorzio per lanciare la Blockchain, trasferire la licenza gratuita del software, i token e le conoscenze sulla tecnologia Blockchain a favore dei consorziati. Lancio avvenuto il 4 luglio 2020 Quali sono le aziende Europee aderenti al Consorzio? Namirial spa, Italy 2WS Srl, Italy BlockIT srl (VAR GROUP), Italy, Corvallis spa, Italy (Gruppo INFOCERT) Arcobaleno srl, Italy. 2c Solution srl, Italy Tradenet Services srl, Italy FUTURE CHAIN Srl, Italy. We Can Consulting HAPPY Spa, Italy VISMI Srl, Italy AP Consulting Srl, Italy BLU. IT Srl, Italy CUSTOMERS PFM spa, Italy FLAMINGO WALTUNGS Gmbh, Austria ADIC Srl, Italy. INFOMINDS GROUP Srl, Italy SPAZIO PROFESSIONISTA Srl, Italy NODER Srl, Italy 4CHAIN Srl, Italy NYM Srl, Italy NSSP Sagl, Svizzera MGS Srl, Italy AGH Srl, Italy La Fiume Mobili srl, Italy C P SOFTWARE NORD-EST Srl, Italy Italy Technology Skill Chain srl, Italy Advanced Software Solution LTD, United Kingdom, HLV srl, Italy C. P. HOLDING Srl, Italy E-GLUE Srl, Italy. Hestro Srl, Italy. 5 Giornate srl, Italy SimplyVC ltd, Malta Studio Bortoletto srl, Italy Centro Paghe srl, Italy, Italy. Faber System spa, Geablock22 Srl, Italy. Jadochain23 Srl, Italy. Tendermint GmbH, Germania, La Rocca e Associati spa, Italy, Europa Software srl , Italy. Satira Holding srl , Italy Quanto costa aderire al Consorzio ? €2500 una tantum Che vantaggi ottengo aderendo al Consorzio? 50 % di sconto sui 50K COM Token se mi impegno a tenerli in stake per 36 mesi © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
14 Progetto Open Source 15 Devo aderire al Consorzio per essere parte di Commercio.network? No, per far parte della rete basta scaricare il software OPEN-SOURCE presente su github.com/commercionetwork. HAPPY CUSTOMERS Chi decide le funzioni da implementare del progetto software ? Come tutti i software OPEN-SOURCE per poter far parte della direzione del progetto bisogna collaborare su github.com/commercionetwork. Chi è proprietario del software, del marchio e del progetto software ? Commerc.io srl è la startup che detiene i diritti di proprietà del software, del marchio e attualmente gestisce il progetto software github.com/commercionetwork Sia il marchio che il software (OPEN SOURCE licenza MIT 2.0 ) sono concessi in forma TOTALMENTE GRATUITA © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
15 Validators Chi è e cosa fa un validatore? 16 Un Validatore è una società indipendente che firma e certifica le transazioni della blockchain di Commercio.network attraverso una serie di incentivi e disincentivi Quali sono gli incentivi del validatore? Quali sono i disincentivi del validatore? Transaction Fees (FEE) Jailing Riceve una % su TUTTE le transazioni valide Fee (0,01 euro) da tutti i Può ricevere un taglio (slashing) del 1% (500 Tokens ) se membri che utilizzano la Blockchain Commercio.network rimane inattivo per più di 10.000 blocchi. Perché deve deve essere presente lo slashing ? la risposta è semplice, un fermo di Validator Block Rewards (VBR) 15 ore è inaccettabile per un servizio enterprise e quindi deve Riceve fino a 25K Token all'anno del pool di Token VBR di 12,5M su essere assolutamente disincentivato. Disincentivi più bassi non TUTTI i blocchi che valida in proporzione allo Stake e ai nodi attivi. funzionano e metterebbero in dubbio la solidità della rete. Accreditation Block Rewards (ABR) Tombstone Riceve una % all'anno del pool di Token ABR di 12,5M su TUTTI i Può ricevere un taglio (slashing) del 5% (2500 Tokens) se membri invitati che acquistano una membership a pagamento esegue una doppia firma per una transazione. Questa è una azione eseguita solo da un “malintenzionato” e va impedita. Come si diventa un nodo Validatore? Per diventare un Nodo Validatore: A. Acquistare i 50K Token da mettere in stake sulla blockchain di Commercio.network e ricevere la Black Membership B. Gestire un nodo della blockchain sul tuo server connesso ad internet con un HSM oppure in Outsourcing presso altre aziende. © 2021 Commerc.io srl All Rights Reserved.
Puoi anche leggere