Come ottenere una meravigliosa Tintarella durevole e Proteggersi al meglio da eventuali danni del sole - Estate, pelle e protezione
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Estate, pelle e protezione Come ottenere una meravigliosa Tintarella durevole e Proteggersi al meglio da eventuali danni del sole Leggi i consigli degli Esperti in Fitoterapia e Naturopatia Dea Salus sui migliori accorgimenti e rimedi naturali.
Ci potremmo chiedere: ma il sole è amico o nemico? Seguendo i ritmi e le conferme della natura, la risposta è subito chiara: il sole è senz’altro un alleato prezioso, fonte di energia vitale, impossibile vivere senza. Preso nella maniera corretta, il sole esprime i suoi benefici a 360°. Basta pensare ad esempio che, in passato, i medici prescrivevano i cosiddetti „bagni di sole” presso le famose colonie in riva al mare, istituite per migliorare affezioni delle vie respiratorie, allergie e svariati altri malanni.
Sono almeno 5 i vantaggi che il nostro amato sole ci può quindi regalare: 1 igliora l’umore con azione antistress: stimola M il sistema neuroendocrino, in particolare la produzione di serotonina, ormone del benessere. 2 lleato per le ossa: la luce solare stimola la sintesi A della vitamina D essenziale per l’assorbimento del calcio e regola il nostro sistema immunitario; esercita un’azione miorilassante anche sulla muscolatura a beneficio degli stati infiammatori e dei dolori reumatici. 3 oncilia il sonno: eh sì, l’elioterapia incide C positivamente sulla qualità del sonno perché incentiva la produzione di melatonina di notte, regolarizzando di fatto il ciclo sonno – veglia. 4 igliora lo stato della pelle: i bagni di luce sono M stati ritenuti un valido aiuto per alcune dermatiti, per migliorare l’aspetto della psoriasi e dell’acne lieve. 5 timola la melanina che dona un colorito raggiante S migliorando la nostra autostima
Niente male, vero? Ma entriamo nel vivo e scopriamo da vicino i vantaggi del sole che, se preso con le giuste accortezze, si rivela essere per il nostro organismo una ricca fonte di energia vitale.
Che cos’è la melanina? Parlando di sole, si pensa subito alla melanina. Ma esattamente di che cosa si tratta? La melanina è un insieme di pigmenti della pelle prodotti da cellule specializzate, i MELANOCITI, che influenzano il nostro colorito. La melanina viene prodotta dall’organismo come un film protettivo che ha il compito di difenderci dai raggi UV, assorbendo parte dell’energia e delle radiazioni riducendone il danno cellulare. Lo sapevi? L’abbronzatura si può definire una reazione difensiva infiammatoria dell’organismo!
Perché ci si “scotta”? Non tutte le persone producono le stesse quantità di melanina ed è per questo che un “fototipo” chiaro corre maggiore rischio di scottature ed eritemi rispetto a un “fototipo” mediterraneo. L’epidermide infatti a volte può avere reazioni anomale durante l’esposizione solare soprattutto se ci esponiamo per periodi prolungati e senza un’adeguata preparazione; il risultato sarà purtroppo un danno alla pelle che va dalla semplice e comune scottatura o irritazione fino al temuto eritema solare che con la sua eruzione cutanea e prurito ci rovinerà la vacanza. Dopo ripetute esposizioni nel tempo, si potrebbero ottenere effetti collaterali per effetto cumulativo, quali: macchie scure e discromie fotoinvecchiamento precoce, stress ossidativo ad eccesso di radicali liberi tumori
„Il sole è una medicina e come tale va presa in giuste dosi, perciò come e quando è bene esporsi?” La tecnica migliore per prevenire danni alla pelle ed evitare spellature che rovinano la durata dell’abbronzatura e l’estetica generale del nostro aspetto, è esporsi in maniera graduale: 1 i primi 3-4 giorni restare al sole solamente 10/12 minuti senza protezione solare, magari in giardino o sul balcone prima di andare in vacanza; tra l’altro questo è anche il tempo sufficiente per assumere una dose minima di irraggiamento per garantirci un apporto di vitamina D per le pelli chiare, per le scure occorre il doppio del tempo. 2 Aumentare successivamente ad almeno 20 minuti per altri 2/3 giorni con le creme protettive, personalizzate in base al proprio fototipo. 3 Evitare l’esposizione dalle ore 12 alle ore 16 dove i raggi son più perpendicolari e insidiosi 4 Ricordare che in acqua la rifrazione aumenta l’intensità fino al 25%, mentre sulla sabbia del 15%
Come prepararsi al sole? La migliore strategia per ottenere una meravigliosa tintarella durevole e una Protezione da eventuali danni, è agire con un’Azione sinergica: 1. La fotoprotezione della cute La fotoprotezione esterna della cute va fatta esclusivamente con prodotti solari protettivi di nuova generazione, i quali non solo fanno da schermo ai raggi UVA e UVB, ma contengono inoltre sostanze antiossidanti che si attivano in caso di troppa esposizione per migliorare la prestazione della crema rafforzando la pelle. Sfatiamo la scelta tra filtri fisici e filtri chimici! È buona norma affidarsi ad aziende NOTE per la loro qualità, che riportano garanzie sulla confezione, con prodotti dermatologicamente testati etc, dove spesso la formulazione risulta essere un’alchimia tra le due tipologie di filtri: fisici e chimici.
Importante: non acquistare MAI creme a basso costo. I filtri solari e la ricerca delle materie prime di qualità, come acido jaluronico o vitamina E, sono elementi preziosi da tenere in considerazione. Sono la parte più costosa di più di un preparato solare, perciò diffidiamo quando ci propongono protezioni a pochi euro: facile che ci scotteremmo anche con la protezione 50 perché non sufficienti le concentrazioni all’interno o i filtri non saranno stabili. Quindi attenzione, non è questo il caso di storcere il naso sul prezzo!
2. La protezione della cute dall’interno Aiutiamoci agendo “dall’interno” con il supporto di un’alimentazione varia e „colorata” di frutta e verdura, caratterizzata soprattutto dai colori arancione e rosso. Supportiamo l’organismo anche attraverso l’uso orale di integratori specifici solari, che contengono gli stessi principi attivi presenti nei cibi, però in concentrazioni superiori, come indicato dall’Oms, ad esempio: il Betacarotene, astaxantina vitamina E, C antiossidanti endogeni. L’assunzione è consigliata almeno un mese prima dell’esposizione per chi soffre sovente di eritema, e per chi vuole potenziare il colorito o ottenere un’azione anti age almeno 7/10 giorni prima fino a poi 10 giorni dopo la fine dell’esposizione, in quanto la carica di radicali liberi prosegue anche finita la vacanza!
Consigli dell’esperto per fototipo chiari o con pelle sensibile. L’eritema e le allergie solari per chi ha la pelle delicata sono dietro l’angolo anche se non ci si esporrà come lucertole al sole; a volte sono sufficienti brevi tragitti in macchina per assorbire il calore e i raggi potenziati dal vetro per vedere la pelle arrossarsi o il verificarsi di sfoghi vari. In questi casi si consiglia di assumere il corretto integratore naturale già dalle prime belle giornate e sostituire la crema corpo e/o viso con la crema doposole. Per chi è particolarmente sensibile è importante scegliere una crema senza profumo e applicarla la sera e/o la mattina stessa prima di uscire. La protezione solare, strumento indispensabile, sarà benefica se applicata mezz’ora prima dell’esposizione all’esterno e se sceglieremo spf alti, 30 almeno o 50+ meglio. La formulazione e gli attivi presenti nei doposole viso e/o corpo, sono specifici per lenire e apportare vitamine riparatrici, rafforzanti della pelle, con un’azione più idratante data, tra gli altri, dall’acido ialuronico, dall’aloe e dalla indispensabile vitamina E.
Gli integratori più indicati per i fototipo chiari: Nutriva VEGAN E Integratore alimentare e per uso cosmetico a base di Vitamina E da fonte vegetale. GOCCE DI VITAMINA E della Nutriva = rimedio riparatore immediato della pelle! Disinfiamma e lenisce le scottature e gli arrossamenti, SCOPRI DI PIÙ da usare localmente anche al posto della crema viso, e come integratore 10 gocce al dì. Nutriva ANTIOXID PELLE OX Integratore alimentare di efficace protezione dal foto- invecchiamento e per le pelli sensibili agli eritemi, allergie e irritazioni soprattutto dovute a ipersensibilità cutanea ai raggi UV. Si consiglia l’assunzione di una softgel al giorno con acqua, SCOPRI DI PIÙ preferibilmente al pasto.
Ialuset SPRAY per uso cutaneo a base di acido ialuronico 0,2% biofermentativo, è indicato nel trattamento di irritazioni cutanee determinate da agenti fisici, quali le scottature e gli eritemi causati dall’esposizione al sole, le SCOPRI DI PIÙ irritazioni. Bioearth AFTER SUN CREMA VISO DOPOSOLE ULTRA HYDRATION Crema viso doposole indicata per dare sollievo alle pelli secche dopo una giornata di sole, o in città anche come antiage antipollution. SCOPRI DI PIÙ Oficine Clemàn AMAVITAL SUN PASSION CREMA SOLARE VISO Trattamento solare anti age e anti macchia spf 50, idratante con antiossidanti. SCOPRI DI PIÙ
Consigli dell’esperto per un’abbronzatura durevole e omogenea! Il betacarotene è l’amico indispensabile per chi vuole aumentare e intensificare l’abbronzatura! Assumerlo insieme agli antiossidanti, spesso già associati nella formulazione dell’integratore naturale, sarà molto utile per mantenere una pelle elastica e contrastare la formazione di rughe. Un buon detergente doccia delicato assicurerà di non lavare o „seccare” via l’abbronzatura, e un buon doposole eviterà che la pelle si spelli prematuramente, vanificando le ore al sole! Il betacarotene è l’amico indispensabile per chi vuole aumentare e intensificare l’abbronzatura!
Tasto dolente, è la protezione solare! È convinzione dei più che usarla sia poco favorente di un bel colorito, perché riduce o scherma del tutto l’abbronzatura. Tale errata convinzione è da sfatare, o quanto meno da spiegare: un fototipo scuro che si abbronza facilmente potrà utilizzare protezioni più basse, ma si abbronzerebbe egualmente anche con una 50, solo più lentamente. Basta ricordare che i raggi solari passano anche attraverso i vestiti, e la maglietta in spiaggia corrisponde circa alla protezione 30. Una buona via di mezzo, se non ci si espone nelle ore più calde, è utilizzare una protezione medio bassa, come ad esempio una spf 15 o 20, in quanto la formulazione potrebbe garantire un minimo di protezione affinché la pelle non si infiammi troppo e poi non si sfaldi subito. In questo modo, soprattutto, all’interno verranno inseriti accelleratori di abbronzatura che stimoleranno il colorito. Per chi invece si abbronza a machia di leopardo è un valido aiuto stimolare la melanina, anche solo nelle parti più chiare con un prodotto specifico, con un attivatore da applicare da solo o sotto al solare.
Ecco i prodotti suggeriti per un’abbronzatura bella da vedere e che duri nel tempo: Helan DOPOSOLE LATTE SOLARE SPRAY VOGLIA DI SOLE Spray reidratante e rinfrescante fissa e prolunga l’abbronzatura diventando indispensabile per lenire e attenuare le irritazioni della cute esaltando la SCOPRI DI PIÙ luminosità dell’abbronzatura. Bottega di Lungavita SUPER BETA CAROTEN Questo integratore è utile per favorire le difese della pelle al sole e una rapida e intensa abbronzatura. SCOPRI DI PIÙ
Oficine Clemàn INCANTO ELLENICO CREMA CORPO ILLUMINANTE MERAKI Crema corpo Ellenico. Un prodotto multi sfaccettato, ideale per le sere d’estate. Contiene un attivatore dell’abbronzatura in grado di SCOPRI DI PIÙ ottimizzare i tempi d’esposizione al sole ed esclusive perle illuminanti che “riscaldano” l’abbronzatura rendendola più intensa, omogenea e tridimensionale.
Vorresti acquistare online i prodotti naturali che ti abbiamo consigliato per ottenere una splendida abbronzatura e per proteggere al meglio la tua pelle esposta al sole? Li trovi nel nostro shop online www.deasalus.shop NB: Le informazioni contenute in questo documento hanno carattere divulgativo e non sostituiscono in alcun modo il consiglio del medico. Prima di assumere medicinali o para- medicinali, contatta il tuo medico curante.
Desideri ulteriori consigli su questi e altri rimedi naturali per ottenere i migliori benefici senza rischi dall’esposizione della tua pelle al sole? I nostri Esperti sono a tua completa disposizione. Contattaci senza impegno: email: info@deasalus.shop telefono: 049 7991284 Per ricevere comodamente a casa prodotti naturali, parafarmaci, integratori e dermo-cosmetici, entra su: www.deasalus.shop Ci trovi anche a Padova: Via Guizza, 223 35125 Padova
Puoi anche leggere