Come incrementare la diffusione di auto a metano ? Diffusione impianti di rifornimento e parco circolante - ENEA

Pagina creata da Giorgio Mantovani
 
CONTINUA A LEGGERE
Come incrementare la diffusione di auto a metano ?
Diffusione impianti di rifornimento e parco circolante

                           Guido Francesco MARINO
Sommario

     L‘ITALIA è il primo mercato europeo per l’uso del metano in autotrazione,
     con oltre 1 miliardo di metri cubi consumati e quasi 1 milione di veicoli
     circolanti… ma vogliamo fare di più.
     Obiettivo: INCREMENTARE LA DIFFUSIONE DI AUTO A METANO
      Sommario della presentazione

           > Cenni storici
           > Riferimenti normativi e accordi per lo sviluppo
           > Andamenti storici di parco circolante e consumi
           > Localizzazione dei Distributori metano e loro diffusione rispetto alle
             autovetture circolanti (per comune e provincia/regione)
           > Proposta di incentivi per la diffusione del metano per autotrazione

                                                                                      © 2017   2
Riferimenti normativi - 1

   Cenni storici
 Il metano trova applicazione come carburante per autotrazione già nella
 prima metà del secolo scorso. Nel dopoguerra la rete di distribuzione ha avuto
 alterne vicende legate all’andamento dei prezzi degli altri carburanti e alle
 scelte politiche, come il vituperato superbollo in vigore dal 1983 al 1997 o le
 agevolazioni per i veicoli ad alimentazione esclusiva dal 2009.
 Le prime autovetture prodotte in serie dalle case automobilistiche - BMW,
 Volvo e Fiat – risalgono alla metà degli anni novanta; ma la prima auto «nata»
 per il metano è stata la Fiat Multipla del 1998.
 Il metano in autotrazione

                                                                         © 2017   3
Riferimenti normativi - 1

   Riferimenti alla Normativa europea (1 di 2)

 La Direttiva 2014/94/UE del Parlamento e del Consiglio europeo del 22 ottobre
 2014, relativa allo sviluppo di una infrastruttura per i combustibili alternativi
 (DAFI - Directive on Alternative Fuels Infrastructure), l’Unione europea,
 facendo anche riferimento a precedenti norme comunitarie quali la Strategia
 2020, la Direttiva 2009/28/CE (che parla di 10% di energia rinnovabili nei
 trasporti) e la Comunicazione della Commissione del 24 gennaio 2014 intitolata
 Energia pulita per il trasporto, una strategia europea in materia di combustibili
 alternativi, ha previsto che gli Stati Membri producano piani di sviluppo delle
 diverse fonti alternative per il settore dei trasporti entro il 18 novembre 2016.
 La strategia europea in materia di combustibili alternativi vuole promuovere lo
 sviluppo di un ampio mercato dei combustibili alternativi che sono: l’elettricità,
 l’idrogeno, i biocarburanti, il gas naturale (sia liquido che compresso) e il gas da
 petrolio liquefatto (GPL). La potenzialità di tali combustibili alternativi è vista sul
 lungo termine in termini di alternativa al petrolio, anche alla luce del loro
 possibile utilizzo simultaneo e combinato mediante, ad esempio, sistemi che
 impiegano la tecnologia a doppia alimentazione (BFUEL).
                                                                                 © 2017   4
Riferimenti normativi - 2

   Riferimenti alla Normativa europea (2 di 2)

 La citata Direttiva imponeva agli stati nazionali di elaborare quadri strategici
 nazionali che sviluppino gli obiettivi nazionali in tema di combustibili
 alternativi.
 Nella Direttiva si ricordano gli orientamenti TEN-T (rete transeuropea di
 trasporto) che riconoscono ai combustibili alternativi la capacità di sostituirsi
 alle fonti di petrolio fossile nella fornitura di energia per il trasporto,
 contribuendo alla sua decarbonizzazione e migliorando le prestazioni
 ambientali nel settore dei trasporti; tali orientamenti sono prescritti sia nelle
 rete terrestri e sia nelle reti marine e aeree.
 Nel caso puntuale del GNL (gas naturale liquefatto) la Direttiva prevede, sul
 versante dei trasporti stradali, che entro il 31 dicembre 2025 gli Stati Membri,
 attraverso i rispettivi quadri strategici nazionali, realizzino un numero
 adeguato di punti di rifornimento per GNL e GNC accessibili al pubblico,
 indicativamente 150 km di distanza massima per le stazioni di rifornimento di
 GNC entro il 2020 e 400 km per quelle a GNL entro il 2025.
                                                                           © 2017   5
Sommario

 Approvata la disciplina di attuazione del DAFI (1 di 2)

      Sulla Gazzetta Ufficiale, lo scorso 13 gennaio, è
      stato pubblicata la Disciplina sulla realizzazione di
      una infrastruttura per i combustibili alternativi.
      Approvato in Consiglio dei Ministri a metà dicembre
      2016, il decreto legislativo nasce con l’obiettivo di
      “ridurre la dipendenza dal petrolio e attenuare
      l’impatto ambientale nel settore dei trasporti”.

      Il provvedimento “stabilisce requisiti minimi per la
      costruzione d’infrastrutture per i combustibili
      alternativi, inclusi i punti di ricarica per i veicoli
      elettrici e i punti di rifornimento di gas naturale
      liquefatto e compresso, idrogeno e gas di petrolio
      liquefatto”.

                                                               © 2017   6
Sommario

 Approvata la disciplina di attuazione del DAFI (2 di 2)

      Nel Quadro strategico nazionale, la Sezione C relativa alla Fornitura di gas naturale
      per il trasporto e per altri usi è distinta in due sottosezioni:
      • fornitura di Gas Naturale Liquefatto (GNL) per la navigazione marittima e
        interna, per il trasporto stradale e per altri usi;
      • fornitura di Gas Naturale Compresso (GNC) per il trasporto stradale.

                                                                                     © 2017   7
Sommario

 Siglato l’accordo di FCA, Iveco e Snam con il MiSE e il MIT (5/10/16)

                L’accordo è di fatto un protocollo di
                intesa per il raddoppio della rete di
                distributori di gas metano a 2.200 unità.
                “L’obiettivo è triplicare il parco
                circolante, raggiungendo i 3 milioni di
                unità”.

                                                                © 2017   8
Diffusione autovetture a metano - 1

          Autovetture circolanti in Italia per tipo di alimentazione

                                                                       © 2017   9
Diffusione autovetture a metano - 1

          Consumi annui carburanti in Italia per autotrazione

                                                                © 2017   10
Diffusione autovetture a metano - 1

          Consumi annui carburanti per singolo veicolo

                                                         © 2017   11
Diffusione autovetture a metano - 1

          Prima considerazione:
          mancanza di correlazione tra Auto a metano ed Autovetture totali

                                                 Auto a metano sul totale autovetture per provincia
                               3'000'000

                               2'500'000

                               2'000'000
                 Autovetture

                               1'500'000

                                                                                                               R² = 0.1735

                               1'000'000

                                500'000

                                      -
                                           -   10'000        20'000         30'000        40'000      50'000                 60'000
                                                                        Auto a metano

                                                                                                                                © 2017   12
Diffusione autovetture a metano - 2

       Seconda considerazione:
       correlazione evidente tra Auto a metano e Distributori di metano

                                                             Distributori di metano su Auto a metano per provincia
                                           60

                                                                                                               y = 0.0009x + 3.3178
                                           50                                                                        R² = 0.748
                  Distributori di metano

                                           40

                                           30

                                           20

                                           10

                                           -
                                                -   10'000             20'000          30'000         40'000                  50'000   60'000
                                                                                   Auto a metano

                                                                                                                                         © 2017   13
Diffusione distributori a metano - 1

          Impianti di rifornimento per comune al 31/12/2014
                                            > La diffusione non è
                                              omogenea

                                            > Molti distributori in Emilia-
                                              Romagna, Marche ed
                                              Umbria

                                            > Nessun distributore in
                                              Sardegna

                                            > Pochi distributori in
                                              Calabria e Sicilia

                                                                        © 2017   14
Diffusione distributori a metano - 2

          Tasso di Distributori metano per milione di Auto circolanti

                                       > Il tasso di              Denominazione
                                                                  Regione /
                                                                                            Auto circolanti /
                                                                                             Distributori
                                                                                                                  Distributori
                                                                                                                metano / milione
                                                                  Ripartizione geografica      metano            Auto circolanti
                                         Distributori metano      NORD-OVEST                          36'623                  27
                                                                      LIGURIA                         82'802                  12
                                         sul totale di                LOMBARDIA                       34'242                  29
                                                                      PIEMONTE                        34'691                  29
                                         Autovetture                  VALLE D'AOSTA                  145'266                   7
                                                                  NORD-EST                            20'341                  49
                                         circolanti più elevato       EMILIA-ROMAGNA                  14'082                  71
                                                                      FRIULI-VENEZIA
                                                                      GIULIA                         193'405                     5
                                         si ha nelle Marche,          TRENTINO-ALTO
                                                                      ADIGE                           49'209                  20
                                         Emilia- Romagna ed           VENETO                          20'485                  49
                                                                  CENTRO                              25'565                  39
                                         Umbria                       LAZIO                           62'751                  16
                                                                      MARCHE                          10'068                  99
                                                                      TOSCANA                         21'863                  46
                                                                      UMBRIA                          18'140                  55
                                       > Il tasso più basso si    SUD                                 41'437                  24
                                                                      ABRUZZO                         31'502                  32
                                         ha in Valle d’Aosta,         BASILICATA                      36'104                  28
                                                                      CALABRIA                       122'291                   8
                                         Friuli-Venezia Giulia,       CAMPANIA                        41'320                  24
                                                                      MOLISE                          51'120                  20
                                         Calabria, Sicilia e          PUGLIA                          33'730                  30
                                                                  ISOLE                              119'456                   8

                                         Sardegna                     SARDEGNA
                                                                      SICILIA
                                                                                                           0
                                                                                                      90'555
                                                                                                                               0
                                                                                                                              11
                                                                  Totale complessivo                  31'979                  31

                                                                                                                 © 2017     15
Diffusione autovetture a metano - 3

          Penetrazione di Auto a metano su Totale autovetture

                                      > La penetrazione più
                                                               Denominazione
                                                                                           % Auto a Metano su
                                                               Regione /
                                                                                                 Totale
                                                               Ripartizione geografica
                                        elevata si ha nelle    NORD-OVEST                               1.1%
                                                                   LIGURIA                              1.1%
                                        Marche, Emilia-            LOMBARDIA                            1.1%
                                                                   PIEMONTE                             1.2%
                                        Romagna ed Umbria          VALLE D'AOSTA
                                                               NORD-EST
                                                                                                        0.3%
                                                                                                        4.2%
                                                                   EMILIA-ROMAGNA                       7.6%
                                                                   FRIULI-VENEZIA GIULIA                0.4%
                                      > La penetrazione più        TRENTINO-ALTO ADIGE                  0.7%
                                                                   VENETO                               3.1%
                                        bassa si ha in Valle   CENTRO                                   3.6%
                                                                   LAZIO                                0.8%
                                        d’Aosta, Friuli,           MARCHE                              12.2%
                                                                   TOSCANA                              3.6%

                                        Calabria, Sicilia e    SUD
                                                                   UMBRIA                               6.1%
                                                                                                        2.0%
                                                                   ABRUZZO                              2.9%
                                        Sardegna                   BASILICATA                           1.6%
                                                                   CALABRIA                             0.4%
                                                                   CAMPANIA                             2.1%
                                                                   MOLISE                               2.6%
                                                                   PUGLIA                               2.5%
                                                               ISOLE                                    0.4%
                                                                   SARDEGNA                             0.0%
                                                                   SICILIA                              0.5%
                                                               Totale complessivo                       2.4%

                                                                                              © 2017     16
Diffusione autovetture/distributori a metano-1

          Auto a Metano per distributore

                                                 > Le Auto a Metano
                                                                         Denominazione                  Auto a
                                                                         Regione /                    Metano /
                                                                         Ripartizione geografica     distributore
                                                   per distributore      NORD-OVEST                           421
                                                                             LIGURIA                          895
                                                   sono in numero più        LOMBARDIA                        390
                                                                             PIEMONTE                         429

                                                   elevato in Liguria,       VALLE D'AOSTA
                                                                         NORD-EST
                                                                                                              432
                                                                                                              854
                                                                             EMILIA-ROMAGNA                 1'071
                                                   Emilia- Romagna,          FRIULI-VENEZIA GIULIA            747
                                                                             TRENTINO-ALTO ADIGE              367
                                                   Marche, Umbria e          VENETO                           625
                                                                         CENTRO                               913
                                                   Molise                    LAZIO                            514
                                                                             MARCHE                         1'229
                                                                             TOSCANA                          780

                                                 > Le Auto a Metano      SUD
                                                                             UMBRIA                         1'114
                                                                                                              835
                                                                             ABRUZZO                          901
                                                   per distributore          BASILICATA                       562
                                                                             CALABRIA                         484
                                                   sono in minor             CAMPANIA                         863
                                                                             MOLISE                         1'308
                                                   numero in                 PUGLIA                           840
                                                                         ISOLE                                479
                                                   Lombardia,                SARDEGNA                            -
                                                                             SICILIA                          466

                                                   Piemonte, Trentino-   Totale complessivo                   756

                                                   Alto Adige e
                                                   Calabria
                                                                                                     © 2017     17
Diffusione autovetture/distributori a metano-2

          Confronto sinottico delle distribuzioni

               Tasso di Distributori metano      Penetrazione di Auto a metano   Auto a Metano per
               per milione di Auto circolanti        su Totale autovetture          Distributore

  > Si può notare, come riscontrato inizialmente, che c’è una buona correlazione
          (R2=76%) tra "Penetrazione di Auto a metano su Totale autovetture" e "Tasso di
          Distributori metano per milione di Auto circolanti"
  > Si percepisce, inoltre, una certa correlazione, tra "Auto a Metano per Distributore"
          e "Tasso di Distributori metano per milione di Auto circolanti"                            © 2017   18
Diffusione autovetture/distributori a metano-3

          Diffusione impianti di rifornimento e parco circolante
          (con aggregazione per ripartizione geografica)
           Denominazione
           Regione /                                                                                                          % Auto a Metano su    Auto a Metano /        Auto circolanti /
           Ripartizione geografica               Somma di Auto Totale   Somma di Auto Metano   Somma di Distributori metano         Totale            distributore       Distributori metano
           NORD-OVEST                                9'741'817              112'029                         266                              1.1%                  421                   36'623
              LIGURIA                                 828'022                 8'953                          10                              1.1%                  895                   82'802
              LOMBARDIA                              5'923'849               67'492                         173                              1.1%                  390                   34'242
              PIEMONTE                               2'844'680               35'152                          82                              1.2%                  429                   34'691
              VALLE D'AOSTA                           145'266                  432                            1                              0.3%                  432                 145'266
           NORD-EST                                  7'444'941              312'446                         366                              4.2%                  854                   20'341
              EMILIA-ROMAGNA                         2'774'237              210'905                         197                              7.6%                1'071                   14'082
              FRIULI-VENEZIA GIULIA                   773'619                 2'988                           4                              0.4%                  747                 193'405
              TRENTINO-ALTO ADIGE                     885'769                 6'607                          18                              0.7%                  367                   49'209
              VENETO                                 3'011'316               91'946                         147                              3.1%                  625                   20'485
           CENTRO                                    7'720'736              275'687                         302                              3.6%                  913                   25'565
              LAZIO                                  3'702'312               30'347                          59                              0.8%                  514                   62'751
              MARCHE                                  996'765               121'668                          99                             12.2%                1'229                   10'068
              TOSCANA                                2'404'912               85'807                         110                              3.6%                  780                   21'863
              UMBRIA                                  616'747                37'865                          34                              6.1%                1'114                   18'140
           SUD                                       8'245'882              166'199                         199                              2.0%                  835                   41'437
              ABRUZZO                                 850'557                24'339                          27                              2.9%                  901                   31'502
              BASILICATA                              361'041                 5'615                          10                              1.6%                  562                   36'104
              CALABRIA                               1'222'913                4'836                          10                              0.4%                  484                 122'291
              CAMPANIA                               3'346'960               69'897                          81                              2.1%                  863                   41'320
              MOLISE                                  204'479                 5'232                           4                              2.6%                1'308                   51'120
              PUGLIA                                 2'259'932               56'280                          67                              2.5%                  840                   33'730
           ISOLE                                     4'180'958               16'769                          35                              0.4%                  479                 119'456
              SARDEGNA                               1'011'519                 445                          -                                0.0%                    0                        0
              SICILIA                                3'169'439               16'324                          35                              0.5%                  466                   90'555
           NON DEFINITO                                16'899                   60                          -                                0.4%                    0                        0
              NON DEFINITO                             16'899                   60                          -                                0.4%                    0                        0
           Totale complessivo                       37'351'233              883'190                        1'168                             2.4%                  756                   31'979

         > 883.190 auto a metano su un totale di oltre 37,3 mln (2,4%)
         > In evidenza il Nord-Est con il 4,2% medio ed il Centro con un 3,6%
         > In media un distributore metano ogni 31.979 autovetture, ciascuno a servizio di 756 auto a metano
                                                                                                      © 2017 19
Diffusione autovetture/distributori a metano-4

          Densità impianti di rifornimento sul territorio
          (ordinate per penetrazione regionale di Auto a metano decrescente)
           Denominazione
           Regione /                                                                                                          % Auto a Metano su    Auto a Metano /          Auto circolanti /
           Ripartizione geografica               Somma di Auto Totale   Somma di Auto Metano   Somma di Distributori metano         Totale            distributore         Distributori metano
              MARCHE                                  996'765               121'668                          99                             12.2%                  1'229                   10'068
              EMILIA-ROMAGNA                         2'774'237              210'905                         197                              7.6%                  1'071                   14'082
              UMBRIA                                  616'747                37'865                          34                              6.1%                  1'114                   18'140
              TOSCANA                                2'404'912               85'807                         110                              3.6%                    780                   21'863
              VENETO                                 3'011'316               91'946                         147                              3.1%                    625                   20'485
              ABRUZZO                                 850'557                24'339                          27                              2.9%                    901                   31'502
              MOLISE                                  204'479                 5'232                           4                              2.6%                  1'308                   51'120
              PUGLIA                                 2'259'932               56'280                          67                              2.5%                    840                   33'730
              CAMPANIA                               3'346'960               69'897                          81                              2.1%                    863                   41'320
              BASILICATA                              361'041                 5'615                          10                              1.6%                    562                   36'104
              PIEMONTE                               2'844'680               35'152                          82                              1.2%                    429                   34'691
              LOMBARDIA                              5'923'849               67'492                         173                              1.1%                    390                   34'242
              LIGURIA                                 828'022                 8'953                          10                              1.1%                    895                   82'802
              LAZIO                                  3'702'312               30'347                          59                              0.8%                    514                   62'751
              TRENTINO-ALTO ADIGE                     885'769                 6'607                          18                              0.7%                    367                   49'209
              SICILIA                                3'169'439               16'324                          35                              0.5%                    466                   90'555
              CALABRIA                               1'222'913                4'836                          10                              0.4%                    484                 122'291
              FRIULI-VENEZIA GIULIA                   773'619                 2'988                           4                              0.4%                    747                 193'405
              VALLE D'AOSTA                           145'266                  432                            1                              0.3%                    432                 145'266
              SARDEGNA                               1'011'519                 445                          -                                0.0%                      0                        0
              UMBRIA (ip. sviluppo)                   616'747                67'500                          54                             10.9%                  1'250                   11'421

              > Per penetrazione di auto a metano sul totale, primeggiano nell’ordine:
                      1ª Marche (12,2%), 2ª Emilia-Romagna (7,6%), 3ª Umbria (6,1%)
              > Si evidenzia che, generalmente, ad elevata diffusione dei distributori di
                      metano corrisponde un elevato numero di auto servite (effetto moltiplicatore)
              > Ipotesi di sviluppo della rete di distribuzione metano:
                      se in Umbria gli impianti aumentassero di 20 potremmo arrivare quasi a
                      raddoppiare la penetrazione di auto a metano
                                                                                                                                                                                           © 2017   20
Proposta incentivi - 3

      Come incentivare la diffusione dei distributori metano ?
         In un’ipotesi di finanziamento pari a un milione di euro, il contributo per
         singolo impianto sarebbe di 50.000 euro.
         Si suggerisce di rendere tale importo variabile tra 20.000 e 80.000 euro a
         seconda della rispondenza alle dotazioni tecniche e alla localizzazione
         ottimale individuata.
         Le dotazioni tecniche premianti potrebbero essere:
         - Numero di colonnine erogatrici per rifornimento simultaneo
         - Impianto self-service per erogazione 24h
         - Disponibilità di GNL (gas naturale liquido) per l’autotrasporto pesante.
         La localizzazione ottimale andrà valutata rispetto a criteri di copertura
         territoriale e alla viabilità direttamente servita.
         La viabilità di maggiore interesse può essere determinata con l’ausilio di
         un modello di simulazione del traffico, con maggiore attenzione agli
         spostamenti sistematici dei residenti.
                                                                                © 2017   21
Puoi anche leggere