Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista

Pagina creata da Samuele Magnani
 
CONTINUA A LEGGERE
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista
Usa gli strumenti per la vita digitale

Come cercare nel computer con le nuove
funzionalità di Windows Vista
Una delle novità introdotte in Windows Vista è il consistente potenziamento delle funzionalità
di ricerca. Le differenze con Windows XP sono parecchie sia nelle opzioni messe a disposizione
sia nell’incredibile velocità con cui è possibile trovare le cose che stiamo cercando sul nostro
computer. In questo articolo vedremo come adoperare queste funzionalità esplorando tutte
le opzioni disponibili.

Metodi di ricerca
Le ricerche possono essere avviate usando modi differenti a seconda del campo di ricerca utilizzato,
Windows Vista ne permette in sostanza due: tramite il menu Start o attraverso la casella Cerca della
finestra Esplora risorse. Qualunque dei due metodi si utilizzi, quello che si nota immediatamente
è la velocità con cui appaiono i risultati. Ma vediamo ora in dettaglio come utilizzare entrambi i metodi.

Ricerca tramite il menu Start
La ricerca tramite il menu Start è senz’altro quella che verrà utilizzata più di frequente durante
la giornata, perché è la più accessibile. Cominciare una ricerca è molto semplice basta aprire il menu
Start e nel campo Inizia ricerca che c’è nella parte bassa del menu, iniziare a scrivere quello che si
vuole trovare, immediatamente il classico menu Start verrà rimpiazzato dai risultati della ricerca.
Da notare la grande velocità con cui appaiono i risultati che cominciano ad apparire immediatamente
si comincia a digitare le prime lettere.

Figura 1: Il campo di ricerca del menu Start.

1 - www.comefarea.it
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista
Usa gli strumenti per la vita digitale

Ma cosa è in grado di trovare Windows Vista? Oltre ai file e alle cartelle che si riuscivano a trovare
anche precedentemente, nell’elenco dei risultati troveremo suddivisi per categorie anche i documenti
di Office, e-mail, Filmati, Immagini, Indirizzi, Appuntamenti, i documenti PDF e altro ancora. La ricerca
è molto più precisa rispetto al passato perché ora il criterio di ricerca non è più solo il nome del file
o della cartella, ma anche il suo contenuto e i metadata associati al file (che vedremo in un prossimo
articolo) come ad esempio l’autore, la descrizione o la data di creazione.

Figura 2: I risultati della ricerca, nel menu Start.

Quando il file che cercate è stato trovato, per aprirlo non dovete fare altro che farci doppio clic sopra;
in alternativa è possibile scorrere la lista dei file trovati con i tasti freccia della tastiera e poi premere
Invio quando si trova l’elemento desiderato.

Come restringere i risultati
I criteri di ricerca
Ci sono alcune regole sintattiche che possono aiutarci nel restringere i risultati della ricerca,
supponiamo di dover trovare il file Amministrazione.doc, se digitiamo Amministrazione nel campo
di ricerca verranno trovati tutti i documenti che contengono questa parola nel nome del file o al
loro interno. Utilizzando però dei criteri aggiuntivi è possibile fare in modo, ad esempio, che solo il
documento Amministrazione che ha per autore Giovanni venga trovato, per fare questo basta digitare
Amministrazione autore: Giovanni.

2 - www.comefarea.it
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista
Usa gli strumenti per la vita digitale

Oltre ad autore, di criteri di ricerca da abbinare alla semplice parola ce ne sono molti, come ad esempio
Ultima modifica, Album, Casella postale e tanti altri. L’elenco completo di queste parole è presente nella
finestra Scelta dettagli accessibile da Esplora risorse facendo clic con il tasto destro del mouse nella
barra di Ordinamento colonne e selezionando Altro...

Figura 3: La finestra scelta dettagli.

Gli operatori booleani, il linguaggio naturale e i codici speciali
Windows Vista non si ferma ai soli criteri di ricerca ma abbina a questi anche gli operatori booleani
che permettono, ad esempio, di effettuare una ricerca del tipo Giovanni OR Francesco NOT Bianchi
data creazione:
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista
Usa gli strumenti per la vita digitale

La gestione dei risultati
Una volta impostata la chiave di ricerca nel menu Start appariranno i primi 20 risultati della ricerca
suddivisi per categorie, se nella lista mostrata è presente quello che si sta cercando, è sufficiente
scorrere con i tasti freccia della tastiera fino a quando non si seleziona il documento desiderato o, più
semplicemente, farci doppio clic sopra. Ma se il risultato non è presente? Probabilmente è stato trovato
ma non è tra i primi 20 elementi, quindi per vedere tutto quello che è stato trovato, bisogna fare clic
su Visualizza tutti i risultati nel menu Start.

Figura 4: La finestra dei risultati.

Come si può notare la finestra dei risultati non è diversa da quelle di Esplora risorse, con i risultati
potete quindi fare quello che fareste con una normalissima finestra aperta su una cartella, come
trascinare i documenti fuori dalla finestra risultati o ad esempio spostarli nel cestino.

Dove sta il trucco? Windows Vista indicizza il tuo PC
Quando gli utenti provano per la prima volta a cercare qualcosa con Windows Vista, si accorgono
immediatamente dell’incredibile velocità con cui vengono restituiti i risultati, addirittura cominciano
a comparire mentre si sta scrivendo. Ma come è possibile tutto questo? La risposta è molto semplice,
tutto il contenuto del vostro disco è stato indicizzato, ossia è stato creato un database di tutti i file che
il Cerca di Windows utilizza per reperire velocemente i risultati. La prima indicizzazione avviene alla fine
del processo di installazione di Windows Vista e può richiedere qualche minuto. Successivamente
i file vengono indicizzati non appena vengono salvati dall’utente. Ma cosa viene indicizzato? La risposta
è tutto, ad eccezione della cartella Programmi, la cartella Windows e se il computer è usato da più
persone, quelle degli altri utenti. Se si desidera che qualche cartella non venga indicizzata per qualche
motivo, è possibile fare in modo che venga esclusa sia dall’indice sia dalle ricerche.

4 - www.comefarea.it
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista
Usa gli strumenti per la vita digitale

Per fare questo sono sufficienti pochi passi, basta andare nel Pannello di controllo con la
Visualizzazione classica attivata e aprire Opzioni di indicizzazione, in questa finestra si possono
aggiungere e togliere le cartelle che si vuole o che non si vuole indicizzare.

Figura 5: Personalizzazione dei percorsi di indicizzazione.

Ricerca con Esplora risorse
Ogni finestra di Esplora risorse è dotata di una casella Cerca, le opzioni disponibili sono le stesse
messe a disposizione dal menu Start, quindi è possibile usare i Tag presenti nei metadati, le parole
chiave disponibili nell’Ordinamento colonne e naturalmente gli operatori booleani e il linguaggio
naturale.
Ma c’è una sostanziale differenza, mentre se cercate con il menu Start la ricerca avviene su tutto
il computer, con Esplora risorse i risultati riguarderanno unicamente la finestra in cui vi trovate
posizionati in quel momento e tutti i file e le cartelle che vi sono contenuti.
Anche in Esplora risorse, come già visto nel menu Start, mano a mano che scriviamo nella casella
Cerca i risultati compariranno dinamicamente e in modo sempre più preciso.

5 - www.comefarea.it
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista
Usa gli strumenti per la vita digitale

Figura 6: I risultati della ricerca in Esplora risorse
Di default i risultati verranno mostrati con l’ordine attivato nell’Ordinamento colonne, ma non
verranno filtrati per tipo di documento come avviene nel menu Start. Tuttavia facendo clic sul pulsante
Strumenti di ricerca si attiva un menu dove selezionando Riquadro di ricerca viene aperta una nuova
barra di pulsanti dalla quale è possibile filtrare i risultati per tipo come ad esempio Posta elettronica,
Documento, Immagine, ecc.

Figura 7: Come filtrare i risultati di una ricerca

Questo tipo di suddivisione è già attiva se si richiama direttamente la finestra di ricerca accedendo al
menu Start e selezionando Cerca.

Figura 8: La finestra di ricerca attivabile dal menu Start

6 - www.comefarea.it
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista
Usa gli strumenti per la vita digitale

Salvataggio delle ricerche
Un’importante novità che viene messa a disposizione da Windows Vista è la possibilità di salvare
i risultati di una ricerca per riutilizzarli in futuro. Le ricerche salvate, sono come delle vere e proprie
cartelle, la differenza risiede nel fatto che il contenuto si aggiorna dinamicamente in base alle chiavi
di ricerca che sono state impostate. Nel sistema operativo sono già presenti alcune ricerche di uso
comune come: Documenti recenti, Modificati di recente, ecc. tutte queste ricerche sono disponibili
nella propria cartella utente dentro a Ricerche.

Figura 9: tutti i documenti modificati di recente in una ricerca salvata.

Se valutiamo che la ricerca che abbiamo appena effettuato, dal menu Start, dalla finestra Cerca o da
Esplora risorse, può tornare utile, è possibile salvarla per poterla riutilizzare in futuro. Questa funzione
è molto utile in situazioni come ad esempio avere una lista di tutti i documenti creati oggi.
Utilizzando i vari Tag e le opzioni di ricerca messi a disposizione, è possibile sfruttare questa funzione
per compiti specifici, utili e meno utili, sta un po alla fantasia di ognuno.

7 - www.comefarea.it
Come cercare nel computer con le nuove funzionalità di Windows Vista
Puoi anche leggere