Classe 3 A - NO PROBLEM - la cooperazione reggiana

Pagina creata da Francesca Fiorini
 
CONTINUA A LEGGERE
Classe 3 A - NO PROBLEM - la cooperazione reggiana
BELLACOOPIA                                                     2015-2016

    NO PROBLEM

                Classe 3^A                                                  1
Classe 3°A    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
Classe 3 A - NO PROBLEM - la cooperazione reggiana
BELLACOOPIA                                                                2015-2016

SOMMARIO:
Sintesi del progetto                                                      3

La società                                                                4

I prodotti/servizi                                                        5

L’analisi del mercato                                                     6

Atto costitutivo della cooperativa e statuto                              13

Diario di bordo                                                           27

Logo e denominazione sociale                                              55

La strategia d marketing                                                  56

L’organizzazione                                                          57

Il business plan                                                          58

                                                                                       2
Classe 3°A              Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
Classe 3 A - NO PROBLEM - la cooperazione reggiana
BELLACOOPIA                                                                                   2015-2016

             PROGETTO BELLACOOPIA
CHE COSA OFFRIAMO?
Il nostro progetto consiste nel creare una cooperativa con l’obbiettivo di potere offrire numerosi servizi nei
confronti di clienti di tutti i generi e di altrettante età. Si potrà usufruire dei nostri servizi tramite una
chiamata ad un apposito centralino situato nei pressi della nostra scuola.
Si offrono servizi come babysitting, aiuto nello svolgimento dei compiti, aiuto agli anziani e disabili, corsi di
informatica di base, piccole manutenzioni, aiuto nella comprensione delle attività burocratiche e la
creazione di un SUMMER CAMP. I servizi vengono offerti dagli studenti del nostro Istituto in cambio di
piccole remunerazioni significative per coprire i costi di trasporto e di manodopera.
Crediamo che il nostro progetto coinvolga molti consumatori e che possa fruttare un’ulteriore richiesta di
essi inseguito a la dimostrazione dell’efficienza con cui saranno conseguiti.
I responsabili dell’ambito informatico si sono preoccupati della nascita della pagina facebook nella quale si
possono trovare i dettagli del nostro progetto. A breve sarà disponibile un’App con la quale si potranno
prenotare i servizi richiesti con una maggiore facilità e velocità.

I nostri punti di forza sono:
     La disponibilità di molti servizi.
     La visibilità della nostra sede principale
     Prezzi convenienti
     Manodopera efficiente

I nostri punti deboli invece sono:
     Non tutti i lavoratori sono maggiorenni
     Scarse abilità in alcuni tipi di lavori
     Scarsità di mezzi per gli spostamenti

                                                                                                                3
Classe 3°A                        Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                     2015-2016

                                                                            4
Classe 3°A    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                  2015-2016

Prodotti e Servizi
“No Problem” è una cooperativa pensata e gestita dagli studenti frequentanti il
triennio dell’Istituto scolastico P. Gobetti di Scandiano.
“No Problem” è completamente rivolta al soddisfacimento dei servizi alla persona,
ovvero rispondere e assolvere a tutte quelle esigenze, bisogni e difficoltà, che le
famiglie e ogni singolo individuo incontrano nel corso della loro vita.
In particolare la nostra “mission” è mirata all’autonomia(fisica e psicologica), alla
capacità di accesso alle opportunità offerte dal territorio e , in genere ,alla cura delle
relazioni sociali degli individui.
Ciò è possibile grazie alla collaborazione di tutti gli studenti e alla disponibilità dei
professori.

La nostra cooperativa offre i seguenti servizi alle famiglie e non solo :

    Servizi di Babysitting, Dogsitting, servizi ricreativi per l’infanzia, assistenza
     anziani e disabili, fornito dalle studentesse dell’indirizzo Socio Sanitario.
    Riparazioni di vario genere (elettriche, idrauliche),fornite dagli studenti del
     professionale maschile e dall’ITC.
    Corsi di lingue e di matematica, fornite dagli studenti/esse del Liceo
     Linguistico e Scientifico.
    Corsi informatici a favore di persone anziane e non, forniti da studenti del
     Tecnico Informatico.
    Servizi di tenuta conto bancario, pagamento imposte e tasse, e altri servizi
     finanziari forniti dagli studenti e studentesse dell’indirizzo Amministrazione
     Finanza e Marketing .
    Inoltre durante l’estate, all’interno del nostro polo scolastico, sarà organizzato
     un Summer Camp, ovvero un centro estivo in lingua inglese rivolto ai bambini
     e ai ragazzi , nel quale saranno organizzati giochi e altre attività .
    Per qualsiasi richiesta di chiarimento, per l’eventuale predisposizione di un
     piano personalizzato alle vostre esigenze, potete contattarci tramite
     Facebook, all’indirizzo internet www.istitutogobetti.gov.it ,tramite il nostro
     call center 800-300-800 (ogni ulteriore dettaglio potete trovarlo sulla nostra
     App). Entrate nel nostro mondo scoprirete un Universo di Servizi!

                                                                                         5
Classe 3°A                 Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                 2015-2016

ANALISI DI MERCATO

Per verificare che il nostro progetto sia valido e apprezzato dal pubblico si è deciso di
effettuare un analisi, consegnando ad alcune classi del nostro istituto il seguente
questionario:

Le classi 1^A, 1^K, 3^S, 5^C, 5^G, hanno compilato, complessivamente, N° 85
questionari.
Dall’analisi effettuata sono emersi i risultati evidenziati nel seguente prospetto:
                                                                                        6
Classe 3°A                Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                   2015-2016

Bella Coopia.xlsx
Da questo prospetto si può vedere che gli studenti che hanno risposto sono abbastanza
interessati al progetto(39%) e lo ritengono, sostanzialmente, utile (41%), sia per loro
che per le famiglie (che risultano essere numerose) (43%).
Tra i servizi richiesti, diversi da quelli indicati, ci sono:
     una maggiore pulizia della scuola (aule e servizi igienici);
     un maggior controllo delle macchinette, perché sono spesso fuori servizio;
     un aiuto a chi ha problemi di famiglia o di bullismo.
Gli studenti che hanno partecipato provengono, per la maggior parte, dal comune di
Scandiano; gli altri provengono comunque da comuni vicini, quali: Rubiera, Casalgrande,
Viano, Baiso, Castellarano e Reggio Emilia.
Da questa analisi risulta anche che una buona parte degli studenti sarebbe interessata a
partecipare insieme a noi alle attività della cooperativa. I questionari compilati sono stati
85.

                                                                                            7
Classe 3°A                  Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                     2015-2016

                                                                            8
Classe 3°A    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                     2015-2016

                                                                            9
Classe 3°A    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                     2015-2016

                                                                            10
Classe 3°A    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                     2015-2016

                                                                            11
Classe 3°A    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                     2015-2016

                                                                            12
Classe 3°A    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                          2015-2016

     Repertorio n.000000                                                       Raccolta n. 00000

                      ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA’ COOPERATIVA

                                      REPUBBLICA ITALIANA

L’anno 2015, il giorno 14 del mese di Gennaio in Scandiano provincia di Reggio Emilia, via della

Repubblica 41 , presso l’istituto Piero Gobetti, innanzi a me Roberto Meglioli, facente funzioni di

Notaio nella simulazione didattica,    senza l’assistenza dei testimoni per avervi i comparenti

rinunziato espressamente, d’accordo tra loro e con il mio consenso,

                                        SONO PRESENTI

 NOME E COGNOME            LUOGO E DATA DI              COMUNE DI                 COD. FISCALE
                              NASCITA                   RESIDENZA

 Berni Luca              Modena 21/06/98           Arceto (RE)                 BRNLCU98H21F257X

 Bolzoni Matteo          Scandiano 29/05/99        Scandiano (RE)              BLZMTT99E29I496A
 Cagarelli Luigi         Reggio Emilia 14/09/99 Sabbione (RE)                  CGRLGU9914H223Z

 D’Alonzo Silvia         Scandiano 16/02/99        Viano (RE)                  DLNSLV99B56I496Q
 Fraracci Amanda         Brasile 10/07/98          Scandiano (RE)              FRRMDB98L50Z602PA
 Beatriz
 Gianfreda Eleonora      Scandiano 22/06/99        Arceto (RE)                 GNFLNR99H621496G

 Giberti Alice           Scandiano 31/07/99        Arceto (RE)                 GBRLCA99L71I496S
 Guglielmi Danka         Reggio Emilia 14/04/99 Borzano (RE)                   GGLDNK99DD54H223A

 Iotti Luca              Scandiano 10/11/99        Scandiano (RE)              TTILCU9951OI496R
 Oliva Martina           Scandiano 14/08/99        Scandiano (RE)              LVOMTN99M54I496W

 Orioli Chiara           Scandiano 23/05/99        Scandiano (RE)              RLOCHR99E63I496D
 Romani Federico         Scandiano 15/07/99        Scandiano (RE)              RMNFRC99L15I496O

 Sagliano Valentina      S. Maria Capua Vetere Scandiano (RE)                  SGLVNT98H63I234K
                         23/06/98

                                                                                                   13
Classe 3°A                   Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                                    2015-2016

 Sassi Nicolò               Scandiano 10/03/99           Salvaterra (RE)            SSSNCL99C10I496T
 Scalabrini Benedetta       Scandiano 8/07/99            Scandiano (RE)             SCLBDT99L48I496N

 Sinanaj Sara               Scandiano 13/07/99           Scandiano (RE)             SNNSRA9953I496C
 Stefani Jennifer           Scandiano 11/01/99           Viano (RE)                 STFJNF99A51I496Z
 Vacondio Francesca         Scandiano 11/08/99           Scandiano (RE)             VCNFNC99M51I496X

 Vellani Ilaria             Scandiano 25/06/98           Gavasseto (RE)             VLLLRI98H65I496C
 Vigliotti Michele          Montecchio 30/11/99          Rubiera (RE)               VGLMHL99S30F463D

 ZhupaMeigi                 Scandiano 28/12/98           Scandiano (RE)             ZHPMGE98T68I496R

Dell’identità personale di essi costituiti, cittadini italiani, io Notaio sono certo.

Si precisa che i codici fiscali sopra indicati sono stati forniti e dichiarati dai titolari.

                                        CON IL PRESENTE ATTO

                                   si conviene e si stipula quanto segue

Art.1) E’ costituita una Società Cooperativa denominata “NO PROBLEM Società Cooperativa”.

Art.2) La società ha sede legale in Scandiano, provincia di Reggio Emilia, Via della Repubblica

41,potràcon deliberazione dell’assemblea istituire sia in Italia che all’estero succursali, filiali,

agenzie, rappresentanze e sopprimerle.

Art.3) La società ha per scopo ed oggetto sociale quanto indicato nell’Art. 4 dell’allegato Statuto di

cui in seguito e che si abbia per qui letteralmente ed integralmente riportato e trascritto.

Art.4) La durata della società è fissata fino al 31 Dicembre 2030 e potrà essere prorogata o

anticipatamente sciolta con deliberazione dell’assemblea straordinaria dei soci.

                                                                                                           14
Classe 3°A                       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                          2015-2016

Art.5) I costituiti sottoscrivono ciascuno una quota del valore nominale di Euro 10'000.00 cadauna,

pertanto il capitale sociale iniziale della cooperativa è di Euro 210'000.00

Art.6) I costituiti nominano all’unanimità componenti il Consiglio di Amministrazione i signori:

Jennifer Stefani (presidente)

Luca Berni (vice presidente)

Luigi Cagarelli (consiglieri)

Valentina Sagliano (consiglieri)

Sara Sinanaj (consiglieri)

Precisandosi che lo stesso resterà in carica per i prossimi 3 esercizi.

Gli Amministratori qui presenti chiedono ai sensi dell’art. 2383 quarto comma del C. C. l’iscrizione

della propria nomina nel Registro delle Imprese e dichiarano che a proprio carico non sussiste

alcuna delle cause di ineleggibilità o di decadenza previste dall’art. 2382 del C.C. o da altre norme

di legge, delegando me Notaio ad espletare gli adempienti conseguenti.

Art. 7) A comporre il collegio sindacale vengono nominati i signori:

Presidente Dott.ssa Avv. Davoli Federica

Membro effettivo Dott.ssa Avv. Brunella Verginelli

Membro effettivo Dott. Cottafava Stefano

Membro supplente Dott.ssa Monica Maffei

Precisandosi che lo stesso resterà in carica per i prossimi tre esercizi.

                                                                                                   15
Classe 3°A                      Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                                2015-2016

Art. 8) L’incarico di controllo contabile, per i primi tre esercizi sociali, viene conferito a

-Romani Federico

-Vacondio Francesca

Art.9) Gli esercizi sociali si chiudono il 31 dicembre di ogni anno.

Art.10) La cooperativa è retta dallo Statuto che si allega al presente atto sotto la lettera A) per

formarne parte integrante e sostanziale.

Art.11) Il presidente del Consiglio di Amministrazione, nella sua qualità di rappresentante legale, è

autorizzato da tutti i costituiti ad introdurre nel presente atto costitutivo ed all’allegato statuto tutte

le soppressioni, modifiche ed aggiunte che eventualmente venissero richieste dall’Autorità

Amministrativa ai fini della concessione di tutti i benefici previsti dalla vigente legislazione sulle

cooperative.

Art.12) I costituiti dichiarano che l’importo globale approssimativo delle spese per la costituzione

poste a carico della cooperativa ai sensi dell’art. 2328 C.C. n. 12 è pari ad Euro 2.000,00

(duemila/00).

Art.13) Le spese tutte del presente atto e consequenziali a carico della cooperativa, che invoca

tutti i benefici e le agevolazioni fiscali previste dalle leggi sulla cooperazione in generale.

Art.14) Avendo io Notaio accertato in relazione all’atto avanti esteso la sussistenza delle condizioni

richieste dalla legge per l’iscrizione nel Registro Imprese, provvederò ad effettuare tale

adempimento a mia cura entro i termini stabiliti dal Vigente Codice Civile.

E’ data dispensa del dare lettura dell’allegato.

                                                                                                        16
Classe 3°A                       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                      2015-2016

Per l’apposizione delle firme marginali vengono delegati i signori: Stefani Jennifer e Sagliano

Valentina

Del che richiesto io Notaio ho ricevuto il presente atto, scritto su elaborazione elettronica da

persona di mia fiducia e da me integrato a mano, e ne ho dato lettura alle parti che l’approvano e

con me lo sottoscrivono.

                                                                                               17
Classe 3°A                   Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                   2015-2016

Firmato: ___________ Notaio, segue sigillo

                                                                                          18
Classe 3°A                  Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                      2015-2016

ART.1 DENOMINAZIONE E SEDE

E’ costituita con sede nel comune di Scandiano la cooperativa denominata “NO PROBLEM
Società Cooperativa”.

ART.2 DURATA

La società avrà la durata fino al 31 Dicembre 2030 e potrà essere prorogata con deliberazione
dell’assemblea dei soci.

ART.3 SCOPO

COOPERATIVE DI DETTAGLIANTI: il cui scopo è svolgere attività nel settore del commercio e
garantire ai propri associati servizi di acquisti collettivi, amministrativi, finanziari.

ART.4 OGGETTO

 Aiuto agli anziani, ai bambini o ai diversamente abili, utilizzando le competenze delle
alunne frequentanti l’indirizzo socio-sanitario all’interno della nostra scuola.
 Traduzioni, utilizzando le competenze dell’indirizzo linguistico.
 Aiuti verso coloro che sono in difficoltà a comprendere documenti bancari, legali,
commerciali ecc. grazie alle competenze degli studenti dell’indirizzo amministrazione
finanza e marketing.
 Riparazioni di tecnologie grazie agli studenti dell’Iti.

                                                                                                19
Classe 3°A                   Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                           2015-2016

ART.5 REQUISITI DEI SOCI

Il numero dei soci cooperatori è illimitato, ma non può essere inferiore al minimo stabilito dalla
legge.

   1) Età minima 16 anni
   2) Tenere un comportamento corretto nell’ambito scolastico
   3) Buon rendimento scolastico

Tutti coloro che possiedono i requisiti indicati al punto precedente sono ammessi, dietro loro
richiesta, ad entrare a far parte della cooperativa in virtù del principio della “porta aperta.”

ART.6 DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda deve essere presentata al Consiglio di Amministrazione, il quale delibera in
merito entro sessanta giorni dalla ricezione della domanda.
In caso di diniego l’aspirante socio può investire della questione l’assemblea dei soci, la
quale delibera in merito in occasione della prima assemblea organizzata.

ART.7 CARATTERISTICHE DELLE QUOTE

Il capitale sociale è suddiviso in quote di partecipazione. Se un socio intende trasferire la propria
quota ad altro soggetto, deve comunicarlo al CdA con lettera raccomandata A/R. La decisione
degli amministratori deve essere comunicata al socio entro sessanta giorni dalla data del
ricevimento della richiesta. Il silenzio del CdA va interpretato come silenzio-assenso: in tal caso, il
socio può liberamente trasferire la propria quota e la società ha l’obbligo di registrare il nuovo socio
nel libro dei soci.

ART.8 OBBLIGHI SOCI

I soci cooperatori sono obbligati:

   1) Al versamento delle quote sottoscritte, con le modalità e nei termini stabiliti dal consiglio di
                                                                                                     20
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                         2015-2016

      amministrazione;
   2) All'osservanza dello statuto, dei regolamenti interni e delle deliberazioni legalmente
      adottate dagli organi sociali.
   3) A utilizzare le proprie competenze in ambito professionale e il proprio lavoro in base al tipo
      dell'attività svolta.

ART.9 DIRITTI DEI SOCI

I soci hanno diritto a essere informati dal Consiglio di Amministrazione sugli affari sociali
della cooperativa, partecipare alle deliberazioni dell'assemblea ed alla elezione delle
cariche sociali, nonché a prendere visione dei libri sociali.

ART.10 RECESSO

Il socio può esercitare il diritto di recesso dando comunicazione al Consiglio di
Amministrazione con raccomandata A/R.
Oltre ai casi previsti dalla legge, il socio può recedere nel caso in cui:
1) abbia perso i requisiti necessari per l’ammissione;
2) non sia più in grado di raggiungere gli scopi sociali.
Il socio che intenda recedere deve provvedere a comunicare alla società le sue intenzioni
con raccomandata A/R. Il CdA provvederà a esaminare entro sessanta giorni dalla data di
ricezione la richiesta pervenuta verificando se i motivi rientrano tra quelli che legittimano il
recesso. Se non esistono tali presupposti, il CdA deve comunicarlo al socio. i sei mesi
dalla data della comunicazione. Nel caso invece in cui il CdA accolga la domanda, il
recesso ha luogo a far data dalla data della delibera di accoglimento della domanda.

ART.11 ESCLUSIONE

Oltre ai casi previsti dalla legge, costituiscono cause di esclusione:
– collaborazione all’attività di altre società aventi oggetto sociale analogo a qualsiasi titolo;
– assenze superiori alla metà più una delle assemblee previste durante l’anno;
– l'aver arrecato danni gravi alla cooperativa, verso soggetti terzi, soprattutto se clienti e
verso l'immagine pubblica della cooperativa stessa;

– l'ingiustificato motivo del socio di rifiutarsi di partecipare ai lavori della cooperativa;
– il raggiungimento dei requisiti per il godimento dei trattamenti pensionistici previsti dalla
legge.

                                                                                                  21
Classe 3°A                    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                         2015-2016

ART.12 LIQUIDAZIONE

I soci che recedono o vengono esclusi hanno diritto al rimborso della quota versata,
eventualmente rivalutata.
La liquidazione avverrà sulla base del bilancio dell'esercizio in cui lo scioglimento del
rapporto sociale diventa operativo. Il pagamento viene eseguito entro tre mesi
dall'approvazione del bilancio.

ART.13 ORGANI

Sono organi della Società:

   1. l'Assemblea dei soci;
   2. il Consiglio d’Amministrazione;
   3. il Collegio sindacale.
La composizione del Consiglio d’Amministrazione e del Collegio sindacale è prevista
rispettivamente all’art. 6 e 7 dell’atto costitutivo.

ART.14 ASSEMBLEA DEI SOCI

I soci deliberano sulle materie previste dalla legge, ad esempio:

   -   Approvazione bilancio
   -   Nomina e revoca amministratori
   -   Nomina e revoca componenti collegio sindacale
   -   Approvazione regolamenti
   -   La decisione di compiere interventi di modifica dell’oggetto sociale determinato nell’atto
       costitutivo o dei diritti dei soci.

ART.15 MODALITA’ DI CONVOCAZIONE

La convocazione dell'assemblea avviene attraverso lettera raccomandata o comunicazione via fax,
e-mail o altro mezzo adatto a garantirne il ricevimento, da parte di ciascun socio, almeno dieci
giorni prima dell’adunanza.

                                                                                                    22
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                            2015-2016

La convocazione deve contenere l'ordine del giorno, il luogo, la data e l’ora della prima e della
seconda convocazione.

L'assemblea è validamente costituita, anche in mancanza dell'adempimento delle modalità di cui
sopra, quando siano rappresentati tutti i soci e tutti gli amministratori e sindaci siano comunque
informati della riunione e non ci sia il rifiuto di trattare gli argomenti

ART.16 QUORUM COSTITUTIVI E DELIBERATIVI

Si riferisce al numero di soci e di voti che servono affinché l’assemblea sia validamente costituita e
affinché la delibera possa essere ritenuta valida.

L’assemblea, sia ordinaria che straordinaria, è costituita:

1. In prima convocazione, quando intervengano la metà più uno dei voti spettanti ai soci;

2. in seconda convocazione, qualunque sia il numero dei soci intervenuti, aventi diritto al voto.

Nelle votazioni si procederà per alzata di mano escludendo la votazione a scrutinio segreto.

Per la validità di entrambe le assemblee è necessaria la maggioranza assoluta dei voti dei soci
presenti o rappresentanti.

Per lo scioglimento e la liquidazione della società, per entrambe le assemblee, sono necessari i
3/5 dei voti spettanti ai soci presenti o rappresentanti.

ART.17 INTERVENTO – VOTO

Nelle assemblee ha diritto di voto chi risulta iscritto nel libro dei soci da almeno novanta giorni.
Ogni socio ha diritto a un solo voto, qualunque sia la percentuale della sua partecipazione, in
ottemperanza al principio “una testa, un voto”.

ART.18 AMMINISTRAZIONE

L’amministrazione della cooperativa è affidata a un Consiglio di Amministrazione, composto da
cinque membri, scelti dai soci. Le riunioni del CdA sono presiedute dal Presidente o, in sua
assenza, dal vice presidente o da altro amministratore designatodall’assemblea stessa con il voto
della maggioranza dei presenti. Ogni volta che il CdA si riunisce viene nominato un segretario,
sempre a maggioranza dei voti presenti. Nel caso di atto pubblico, la nomina del segretario non è
                                                                                                       23
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                              2015-2016

necessaria. Le riunioni del CdA avvengono tutte le volte che il Presidente le convoca oppure se lo
richiedono almeno un terzo degli amministratori. La convocazione deve contenere l’ordine del
giorno, il luogo, la data a l’ora della riunione e deve essere spedita a tutti gli amministratori e i
sindaci effettivi almeno tre giorni prima della riunione stessa (in caso di urgenza, un giorno). Le
deliberazioni sono prese a maggioranza assoluta.

Il CdA ha i seguenti compiti:

- la redazione del bilancio d’esercizio e della relazione sulla gestione;

- la tenuta del libro soci, del libro dei verbali delle assemblee, del libro verbali del CdA;

- compiere tutte le operazioni necessarie per il raggiungimento dell’oggetto sociale;

- formulare piani strategici e finanziari;

- prendere decisioni in merito all’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società;

- deliberare in merito all’ammissione di nuovi soci;

- esamina, approva o respinge le dichiarazioni di recesso dalla società;

- si pronuncia in merito all’esclusione di un socio;

- dispone relativamente alla liquidazione della quota al socio uscente.

Il Presidente:

- convoca il CdA, ne fissa l’ordine del giorno, coordina i lavori, provvede affinché siano fornite
adeguate informazioni in merito all’ordine del giorno a tutti i consiglieri;

- ha potere di firma della società e la sua rappresentanza legale di fronte ai terzi e in giudizio;
tuttavia, egli non può compiere atti deliberativi e decisionali che rimangono in capo all’intero CdA.

                                                                                                      24
Classe 3°A                      Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                            2015-2016

ART.19 COLLEGIO SINDACALE

Il collegio sindacale viene eletto dalla Assemblea dei soci. E’ composto da tre membri effettivi e

due supplenti aventi i requisiti di legge.

I sindaci restano in carica per tre esercizi e sono rileggibili.

Devono riunirsi almeno ogni novanta giorni redigendo un verbale.

Il collegio sindacale ha il compito di controllare che l’operato degli amministratori sia in linea con le

disposizioni normative di legge e con l’atto costitutivo.

Il collegio sindacale effettua un controllo contabile in merito alla regolare tenuta della contabilità;

verifica che il bilancio d’esercizio corrisponda alle scritture contabili.

ART.20 PATRIMONIO

Il patrimonio della cooperativa è costituito:

    a)       Dal capitale sociale, che è variabile ed è rappresentato da quote, ciascuna del valore
             non inferiore e non superiore ai limiti stabiliti dalla legge;
    b)       Dalla riserva legale formata con gli utili;
    c)       Da ogni altro fondo di riserva costituito dall’assemblea e/o previsto per legge.

ART.21 RISTORNI

E’ il vantaggio mutualistico riconosciuto al socio derivato dall’avanzo di gestione, in base alla
quantità e alla qualità dello scambio mutualistico realizzato nel corso dell’esercizio
I parametri che saranno utilizzati per la ripartizione del ristorno dei soci sono definiti da una
prescrizione che dovrà essere approvata dell’Assemblea dei Soci.

L’assemblea può deliberare la ripartizione dei ristorni:
1. In forma liquida
2. Tramite aumento proporzionale delle rispettive quote.

                                                                                                      25
Classe 3°A                       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                                2015-2016

ART.22 ESERCIZIO SOCIALE
L’esercizio sociale va dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno.
Al termine di ogni esercizio gli amministratori devono redigere il bilancio, secondo la legge. Il
bilancio deve essere presentato all’Assemblea dei Soci per l’approvazione, entro centoventi giorni
successivi alla chiusura dell’esercizio

ART.23 DESTINAZIONE DELL’UTILE

   a) Una quota non inferiore al 30% alla riserva legale;
   b) Una quota pari al 3% ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della
       cooperazione, ai sensi dell’articolo 11 della L.59/1992;
   c) Ad eventuale remunerazione del capitale sociale effettivamente versato in misura non
       superiore all’interesse massimo dei buoni postali fruttiferi, aumentato di due punti e mezzo;
   d) Un’eventuale quota ad aumento gratuito del capitale sociale sottoscritto e versato dai soci
       cooperatori, ai sensi e nei limiti stabiliti dall’articolo 7 della Legge 59/1992;
   e) Quanto residua alla riserva straordinaria indivisibile.

ART.24 SCIOGLIMENTO
In caso di scioglimento della cooperativa, l’intero patrimonio, dedotto il capitale effettivamente
versato dai soci ed eventualmente rivalutato, deve essere destinato ai fondi mutualistici.
L’assemblea straordinaria, che dichiarerà lo scioglimento, dovrà procedere alla nomina di uno o
più liquidatori, stabilendone i poteri.

                                                                                                       26
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                            2015-2016

                          BELLACOOPIA IMPRESA
                     Istituto “Piero Gobetti”, Scandiano RE
                          Diario di bordo classe 3^A

      Giovedì 29 ottobre 2015          Materia: Economia Aziendale ore: 12.05/13.30

Durante l’ultima ora e mezza, la prof.ssa Maffei ci ha spiegato come funziona l’alternanza
scuola-lavoro e il progetto “BELLACOOPIA”.

Sul sito, abbiamo guardato i video dei progetti della scorsa edizione, per capire in modo più
dettagliato come organizzare il nostro progetto.

Alla fine ci siamo confrontati sulle diverse idee, per svolgere al meglio il lavoro.

      Mercoledì 11 novembre 2015              Materia: Economia Aziendale ore:11.35/13.05

Durante l’ora e mezza di economia aziendale, abbiamo assegnato a ciascuno i propri ruoli da
svolgere nell’attività nel modo seguente:

      Sintesi del progetto:Berni Luca
      La società: Gianfreda Eleonora
      I prodotti/servizi: Orioli Chiara
      L’analisi del mercato: Sassi Nicolò, Iotti Luca
      La strategia di marketing-denominazione e logo della cooperativa: Bolzoni Matteo
      L’organizzazione: Vigliotti Michele
      Il piano economico finanziario: Vacondio Francesca, Romani Federico
      Atto costitutivo della cooperativa e statuto: Sinanaj Sara, Vellani Ilaria, Cagarelli Luigi,
       Zhupa Meigi, Sagliano Valentina
      Diario di bordo: Giberti Alice, Scalabrini Benedetta, Stefani Jennifer
      Altri documenti: Guglielmi Danka, Oliva Martina, Fraracci Amanda, D’Alonzo Silvia

                                                                                                      27
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                               2015-2016

 NOME E COGNOME                                             Luca Berni
              ABITO A                                      Arceto (RE)
 LUOGO E DATA DI                                 Modena, 21/06/1998
     NASCITA
 LINGUE PARLATE                           Italiano, Inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                                                Storia
DA GRANDE VORREI                                            Giornalista
     FARE..
COLORE PREFERITO                                                   Nero
CANZONE PREFERITA                      In the shadows – The Rasmus
  CIBO PREFERITO                                                   Pizza
     IL MIO HOBBY                                    Ascoltare musica
 TITOLO DI STUDIO                                        Licenza media

                                                                                       28
 Classe 3°A             Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                         2015-2016

 NOME E COGNOME                                   Matteo Bolzoni
          ABITO A                           Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                        Scandiano, 29/05/1999
     NASCITA
 LINGUE PARLATE                      Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                                         Tedesco
DA GRANDE VORREI                                        Calciatore
     FARE..
COLORE PREFERITO                                             Verde
CANZONE PREFERITA                           Not afraid – Eminem
 CIBO PREFERITO                                         Pizza
    IL MIO HOBBY                                        Amici
 TITOLO DI STUDIO                                   Licenza media

                                                                                  29
  Classe 3°A        Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                       2015-2016

NOME E COGNOME                                Luigi Cagarelli
ABITO A                                 Sabbione (RE)
LUOGO E DATA DI                     Scandiano, 14/09/1999
NASCITA
LINGUE PARLATE                  Italiano, Inglese, Spagnolo,
                                          Tedesco
MATERIA PREFERITA                   Economia aziendale
DA GRANDE VORREI            Creare un centro commerciale
FARE..

COLORE PREFERITO                                           Blu
CANZONE PREFERITA                                    Nessuna
CIBO PREFERITO                        Lasagne
IL MIO HOBBY               Giocare a calcetto con gli amici
TITOLO DI STUDIO                   Licenza media

                                                                                 30
   Classe 3°A      Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                       2015-2016

 NOME E COGNOME                              Silvia D’Alonzo
        ABITO A                           Viano (RE)
 LUOGO E DATA DI                    Scandiano, 16/02/1999
     NASCITA
 LINGUE PARLATE                 Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                                     Inglese
DA GRANDE VORREI                      Lavorare in reception
     FARE..
COLORE PREFERITO                                           Blu
CANZONE PREFERITA                   Promises – Wiz Khalifa
 CIBO PREFERITO                            Spaghetti al ragù
  IL MIO HOBBY                             Fare passeggiate
 TITOLO DI STUDIO                           Licenza media

                                                                                31
  Classe 3°A      Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                   Amanda Beatriz Fraracci
        ABITO A                       Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                    Brasile, 10/07/1999
     NASCITA
 LINGUE PARLATE               Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA           Matematica e economia politica
DA GRANDE VORREI                                      Manager
     FARE..
COLORE PREFERITO                                    Bordeaux
CANZONE PREFERITA                                    All of me
 CIBO PREFERITO                               Cioccolato
  IL MIO HOBBY                           Disegnare e leggere
 TITOLO DI STUDIO                           Licenza media

                                                                                 32
  Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                       2015-2016

 NOME E COGNOME                      Eleonora Gianfreda
        ABITO A                          Arceto (RE)
 LUOGO E DATA DI                    Scandiano, 22/06/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE                  Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                          Tedesco
DA GRANDE VORREI          Coreografa/ insegnante di danza
     FARE..
COLORE PREFERITO                                       Bianco
CANZONE PREFERITA                                   All of me
 CIBO PREFERITO                       Pizza
   IL MIO HOBBY            Danza moderna/contemporanea
 TITOLO DI STUDIO                 Licenza media

                                                                                33
  Classe 3°A      Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

NOME E COGNOME                                 Alice Giberti
         ABITO A                         Arceto (RE)
 LUOGO E DATA DI                    Scandiano, 31/07/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE                 Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                    Economia politica
DA GRANDE VORREI                             Commercialista
     FARE..
COLORE PREFERITO                                       Bianco
       CANZONE                                    A modo tuo
      PREFERITA
 CIBO PREFERITO                                    Pizza
   IL MIO HOBBY                                   Atletica
 TITOLO DI STUDIO                              Licenza media

                                                                                 34
  Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                             Danka Guglielmi
        ABITO A                         Bolzano (RE)
 LUOGO E DATA DI                    Scandiano, 14/04/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE                  Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                     Economia politica

DA GRANDE VORREI                                Vivere d’arte
     FARE..
COLORE PREFERITO                                     Azzurro

CANZONE PREFERITA                             Russian – Sting

 CIBO PREFERITO                                    Sushi
  IL MIO HOBBY                                   Disegnare
 TITOLO DI STUDIO                              Licenza media

                                                                                 35
  Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                       2015-2016

 NOME E COGNOME                                   Luca Iotti
        ABITO A                        Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                    Scandiano, 10/11/1999
     NASCITA
 LINGUE PARLATE                 Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                                     Diritto
DA GRANDE VORREI                              Capo cantiere
     FARE..
COLORE PREFERITO                                        Nero
CANZONE PREFERITA                                    Nessuna
 CIBO PREFERITO                              Lasagne
  IL MIO HOBBY                          Uscire con gli amici
 TITOLO DI STUDIO                         Licenza media

                                                                                36
  Classe 3°A      Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                                Martina Oliva
        ABITO A                         Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                     Scandiano, 14/08/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE                  Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                           Diritto
DA GRANDE VORREI                                   Attuatrice
     FARE..
COLORE PREFERITO                                          Nero
CANZONE PREFERITA        Like a storm – became the enemy
 CIBO PREFERITO                                    Carne
  IL MIO HOBBY                                    Calcetto
 TITOLO DI STUDIO                              Licenza media

                                                                                 37
  Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                         2015-2016

 NOME E COGNOME                            Chiara Orioli
        ABITO A                           Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                      Scandiano, 23/05/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE                   Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                       Storia e diritto
DA GRANDE VORREI                                      Avvocato
     FARE..
COLORE PREFERITO                                 Bianco e nero
CANZONE PREFERITA                                         Sugar
 CIBO PREFERITO                                  Pizza e gelato
  IL MIO HOBBY                                   Fare atletica
 TITOLO DI STUDIO                                Licenza media

                +

                                                                                  38
  Classe 3°A        Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                               Federico Romani
        ABITO A                          Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                      Scandiano, 15/07/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE                    Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                      Economia aziendale
DA GRANDE VORREI                                La guida alpina
     FARE..
COLORE PREFERITO                                             Blu
CANZONE PREFERITA                                Lose yourself
 CIBO PREFERITO                                      Kebab
  IL MIO HOBBY                                    Arrampicata
 TITOLO DI STUDIO                                Licenza media

                                                                                  39
   Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                      Valentina Sagliano
        ABITO A                        Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                 Santa Maria Capua Vetere,
    NASCITA
                                        23/06/1998
 LINGUE PARLATE                  Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                          Italiano
DA GRANDE VORREI                                     Avvocato
     FARE..
COLORE PREFERITO                                          Rosa
CANZONE PREFERITA                    Pillow talk – Zayn Malik
 CIBO PREFERITO                                    Pizza
  IL MIO HOBBY                                 Cheerleading
 TITOLO DI STUDIO                              Licenza media

                                                                                 40
  Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                                  Nicolò Sassi
        ABITO A                         Salvaterra (RE)
 LUOGO E DATA DI                     Scandiano, 10/03/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE                   Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                      Educazione fisica
DA GRANDE VORREI                                    Calciatore
     FARE..
COLORE PREFERITO                                         Rosso
CANZONE PREFERITA                                Lecce – Aban
 CIBO PREFERITO                                        -
  IL MIO HOBBY                                     Calcetto
 TITOLO DI STUDIO                               Licenza media

                                                                                 41
  Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                       2015-2016

 NOME E COGNOME                     Scalabrini Benedetta
        ABITO A                        Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                   Scandiano, 08/07/1999
     NASCITA
 LINGUE PARLATE                 Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                         Italiano
DA GRANDE VORREI                                   Ostetrica
     FARE..
COLORE PREFERITO                                       Bianco
CANZONE PREFERITA                             Take me home
 CIBO PREFERITO                                    Pasta
   IL MIO HOBBY                                   Pallavolo
 TITOLO DI STUDIO                              Licenza media

                                                                                42
  Classe 3°A      Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                            Sinanaj Sara
         ABITO A                          Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                       Scandiano, 13/07/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE                    Italiano, Tedesco, Inglese,
                                             Albanese
MATERIA PREFERITA                      Economia aziendale
DA GRANDE VORREI                  Insegnante di cheerleading
     FARE..
COLORE PREFERITO                                       Turchese
CANZONE PREFERITA          Ain’t nobody – Jasmine Thompson
 CIBO PREFERITO                                      Pizza
   IL MIO HOBBY                                     Nessuno
 TITOLO DI STUDIO                                Licenza media

                                                                                 43
  Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                             Jennifer Stefani
        ABITO A                             Viano (RE)
 LUOGO E DATA DI                       Scandiano, 11/01/1999
     NASCITA
 LINGUE PARLATE                    Italiano, Inglese, Tedesco
MATERIA PREFERITA                            Diritto
DA GRANDE VORREI                                La pasticciera
     FARE..
COLORE PREFERITO                                      Bordeaux
CANZONE PREFERITA                          Faded Alan Walker
 CIBO PREFERITO                                 Pizza e gelato
  IL MIO HOBBY                                    Fare sport
 TITOLO DI STUDIO                               Licenza media

                                                                                 44
  Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                       Francesca Vacondio
        ABITO A                         Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                     Scandiano, 11/08/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE               Italiano, Inglese e Tedesco
MATERIA PREFERITA            Matematica/Economia Politica
DA GRANDE VORREI                                     Avvocato
     FARE..
COLORE PREFERITO                                 Verde acqua
CANZONE PREFERITA                      A modo tuo - Ligabue
 CIBO PREFERITO                     Pizza e erbazzone
  IL MIO HOBBY                  Ascoltare musica e leggere
 TITOLO DI STUDIO                     Licenza media

                                                                                 45
  Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                         2015-2016

 NOME E COGNOME                                  Ilaria Vellani
       ABITO A                            Gavasseto (RE)
 LUOGO E DATA DI                      Scandiano, 25/06/1998
     NASCITA
 LINGUE PARLATE                    Italiano, inglese e tedesco
MATERIA PREFERITA                            Tedesco
DA GRANDE VORREI                                      Ostetrica
     FARE..
COLORE PREFERITO                                          Rosso
CANZONE PREFERITA                                          Ginza
 CIBO PREFERITO                                  Pizza e waffle
  IL MIO HOBBY                                     Pattinaggio
 TITOLO DI STUDIO                                Licenza media

                                                                                  46
  Classe 3°A        Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                        2015-2016

 NOME E COGNOME                              Michele Vigliotti
        ABITO A                      Rubiera (RE)
 LUOGO E DATA DI             Montecchio Emilia, 30/11/1999
    NASCITA
 LINGUE PARLATE                    Italiano, inglese e tedesco
                                              Inglese
MATERIA PREFERITA
DA GRANDE VORREI                                 Imprenditore
     FARE..

                                                         Bianco
COLORE PREFERITO

                                               Nerone – Pazzo
CANZONE PREFERITA
 CIBO PREFERITO                                      Pizza
  IL MIO HOBBY                                      Sartoria
 TITOLO DI STUDIO                                Licenza media

                                                                                  47
   Classe 3°A       Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                         2015-2016

 NOME E COGNOME                           Meigi Zhupa
        ABITO A                          Scandiano (RE)
 LUOGO E DATA DI                      Scandiano, 28/12/1998
    NASCITA
                                  Italiano, Inglese, Tedesco,
 LINGUE PARLATE
                                            Albanese
MATERIA PREFERITA                         Letteratura
DA GRANDE VORREI                                   La psicologa
     FARE..
                                                           Viola
COLORE PREFERITO
                                                       Nessuna
CANZONE PREFERITA
  CIBO PREFERITO                           Pizza
  IL MIO HOBBY                   Leggere e ascoltare musica
 TITOLO DI STUDIO                      Licenza media

                                                                                  48
  Classe 3°A        Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                 2015-2016

Indirizzi e-mail
Berni Luca: lucaberni98@hotmail.com
Bolzoni Matteo:
Cagarelli Luigi:ca.luigi.cruz@gmail.com
D’Alonzo Silvia: sissimonkey@libero.it
Fraracci Amanda:amabeafra@gmail.com
Gianfreda Eleonora:Eleonora.gianfreda@gmail.com
Giberti Alice:alice.giberti@gmail.com
Guglielmi Danka:g.danka1999@gmail.com
Iotti Luca:iottiluca99@gmail.com
Oliva Martina:lorenzooliva69@gmail.com
Orioli Chiara:elenaguidetti71@alice.it
Romani Federico:federico.rik@gmail.com
Sagliano Valentina:vale_stellina98@live.it
Sassi Nicolò:contesassi.jr@gmail.com
Scalabrini Benedetta:benni.99@hotmail.it
Sinanaj Sara:sara130799@live.it
Stefani Jennifer:stefani.jenni@gmail.com
Vacondio Francesca:franci.va99@gmail.com
Vellani Ilaria:ilaria.vellani@icloud.com
Vigliotti Michele:
ZhupaMeigi:zhupameigi@gmail.com

Prof.ssa Maffei Monica: monicamaffei64@gmail.com

                                                                                        49
Classe 3°A                Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                            2015-2016

 DIARIO DI BORDO
    Lunedì 16 novembre 2015               Materia: Economia Aziendale ore: 10.00/12.05

Nelle due ore di economia aziendale è venuto nella nostra classe il Sig. Meglioli, esperto nel
settore delle cooperative, e ci ha illustrato come funziona il business plan iniziale di un’impresa.
Abbiamo anche definito il concetto di “cooperativa”, gli anni di maggior sviluppo e gli obiettivi che
si prefissano.

    Mercoledì 18 novembre 2015Materia: Inglese                Ore:10.30/11.35

Assieme alla Prof.ssa Leonardi, abbiamo fatto il brainstorming per decidere che impresa costruire.
Sono emerse diverse idee, ispirandoci ai temi con cui conviviamo ogni giorno, pensando anche al
futuro e alla salvaguardia dell’ambiente :
             Il trasporto
             I prodotti “Gobetti” da vendere al Gobetti
             Prodotti a km 0
             Edilizia e servizi per la scuola
             Alberi e piantagioni nel cortile
             Servizi e aiuti offerti agli studenti
             Consegna della spesa a domicilio e aiuti agli anziani
             Traduzioni
             Una soluzione per la merenda (bar)
             Cancelleria nelle macchinette
             Soluzione per il WC
             Una APP che permetta di mettersi in contatto con i nostri servizi

      Mercoledì 2 dicembre 2015                   Materie: Italiano e Matematica Ore: 8.00/10.00

Il nostro tutor, il dottor Meglioli, è tornato nella nostra scuola per offrirci altre due ore di lezione
sulle cooperative. Assieme a lui, abbiamo guardato un video riguardante lo sviluppo delle
cooperative nella nostra provincia: Reggio Emilia.
Abbiamo inoltre appreso quali tipologie di cooperative esistono, le categorie albo cooperative, gli
organi sociali, la responsabilità limitata e come costituire una cooperativa.

                                                                                                       50
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                            2015-2016

Materia: Inglese Ore: 10.30/11.30
Assieme alla prof.ssa Leonardi, abbiamo discusso sul tipo di impresa da istituire, poiché le nostre
scelte erano orientate verso due ipotesi differenti: creare un’impresa agricola, coltivando un orto
e mettendo i vendita i frutti ottenuti da questo oppure un’impresa dedita all’aiuto
sociale.Abbiamo optato per la seconda ipotesi.
La nostra impesa offrirà i seguenti servizi:
     Aiuto agli anziani, ai neonati o ai diversamente abili, utilizzando le competenze delle alunne
        frequentanti l’indirizzo socio sanitario all’interno della nostra scuola
     Traduzioni, utilizzando le competenze dell’indirizzo linguistico
     Aiuti verso coloro che sono in difficoltà a comprendere i documenti bancari, legali,
        commerciali ecc.. grazie alle competenze degli studenti dell’indirizzo amministrazione,
        finanza e marketing
     Riparazioni di tecnologie grazie agli studenti dell’ITC
     La creazione di un’APP e di un sito internet, per mettersi a diretto contatto con noi

Materia: Economia aziendale Ore:11.30/13.00

Assieme alla prof.ssa Maffei,abbiamo visionato nello specifico un progetto di “Bellacoopia” dello
scorso anno, per capire come creare il diario di bordo, lo statuto, gli atti e le alte funzione
attribuite agli alunni della classe.

      Mercoledì 16 dicembre 2015                  Materia: Inglese     Ore: 10.30-11.00

Abbiamo discusso di” Bellacoopia” con la prof.ssa di inglese Cecilia Leonardi, riorganizzando le
idee, come pubblicizzarla e il logo: per la pubblicità, ricorreremo all’apertura di un sito internet e
di una pagina Facebook, nonché la distribuzione di volantini, giornalini comunali e la creazione di
un’APP per mettersi a contatto con noi.

Materia: Economia Aziendale     Ore: 11.00-13.00

Ci siamo divisi nei vari gruppi di lavoro per procedere al meglio nel nostro progetto.
Per comprendere al meglio l’utilità della nostra impresa, le ragazze che tengono il diario di bordo
hanno redatto un questionario da distribuire in alcune classi dell’istituto.
Il questionario è il seguente:

                                                                                                     51
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                              2015-2016

QUESTIONARIO

Quest’anno abbiamo partecipato al progetto “Bellacoopia – simulazione
d’impresa”.
La nostra idea è quella di creare un’impresa che può garantire servizi per voi
e per le vostre famiglie.
Alcune delle nostre proposte sono:

 Aiuto agli anziani, ai bambini o ai diversamente abili, utilizzando le
competenze delle alunne frequentanti l’indirizzo socio-sanitario all’interno
della nostra scuola.
 Traduzioni , utilizzando le competenze dell’indirizzo linguistico.
 Aiuti verso coloro che sono in difficoltà a comprendere documenti bancari,
legali, commerciali ecc. grazie alle competenze degli studenti dell’indirizzo
amministrazione finanza e marketing.
 Riparazioni di tecnologie grazie agli studenti dell’Iti.
 La creazione di una APP e di un sito internet per mettersi in contatto con
noi.

Ti va di aiutarci? Rispondi a questo questionario!
Classe ……….
1. Maschio Femmina 
2. Età …….
3. Quanti membri hai in famiglia? 1 2 3 4 più di 4
4. Quanto pensi possa esserti utile questo progetto?
Poco Abbastanza Molto
5. E ai tuoi genitori? Poco Abbastanza Molto
6. Avverti il bisogno di servizi diversi da quelli proposti? Si No
Se si, quali?
…………………………………………………………………………………
7. In quale zona vivi? …………………………………………………………………………………
8. Ti piacerebbe partecipare con noi? Si No
Grazie per averci aiutato, la classe 3^A!

                                                                                     52
Classe 3°A             Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                              2015-2016

      Giovedì 14 dicembre 2015
        Materia: Storia ed Economia aziendale Ore: 10.00/11.00 e 12.00/13.30

Durante l’ora di storia, abbiamo distribuito i questionari nelle classi da noi stabilite, spiegando loro
il programma del nostro progetto.
Durante l’ora di economia aziendale, i ragazzi delle classi a cui abbiamo consegnato i questionari ci
hanno portato i fogli compilati e, assieme alla Prof.ssa Maffei, abbiamo stabilito che lunedì 18
gennaio 2016, dovremo presentare tutti i documenti redatti.

      Venerdì 15 gennaio 2016                Materia: Educazione fisica     Ore: 10.00-12.00

Il Dottor. Meglioli è venuto nella nostra classe e gli abbiamo spiegato l’obiettivo della nostra
impresa, gli abbiamo mostrato i documenti e abbiamo richiesto di poter incontrare il regista.

      Lunedì 22 febbraio 2016                 Materia: Economia aziendale Ore: 10.00-12.00

Dopo aver precedentemente preso un appuntamento con il Sindaco di Scandiano, abbiamo steso
una bozza del discorso che dovremo tenere il giorno giovedì 25 febbraio.
L’idea ci è sorta perché vogliamo coinvolgere nel nostro progetto anche il Sindaco e chiedere
alcuni consigli.

      Giovedì 25 febbraio 2016                Materia: Monteore

Noi e la classe 3^B, abbiamo incontrato il Sindaco di Scandiano Alessio Mammi.
Abbiamo esposto i nostri due progetti e lui ci ha dato dei consigli su come affrontare al meglio le
difficoltà che potremmo incontrare.

      Martedì 8 marzo 2016                     Materia: Diritto e Tedesco       Ore: 10.00-12.00

Abbiamo sostenuto un incontro con la presidente della Cooperativa sociale “ZORA”.
Dopo aver esposto i progetti e dopo numerose domande e consigli da parte sua, abbiamo
migliorato il nostro progetto anche grazie al fatto che il nostro progetto e la sua cooperativa
operano nello stesso settore.

      Giovedì 10 marzo 2016                     Materia: Informatica e Economia az. Ore: 11.00-13.00

Abbiamo incontrato il regista che ci fornito la Lega Coop e abbiamo discusso sulla realizzazione del
video e ci ha dato tanti utili consigli.
Nella mezzora (dalle 13.00-13.30) con la prof.ssa Maffei, abbiamo individuato le parti e scritto il
copione.

                                                                                                      53
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                              2015-2016

      Martedì 15 marzo 2016                    Materia: Economia Aziendale Ore: 8.00-9.00

Grazie al Dottor Meglioli, i nostri compagni Federico e Francesca, hanno terminato il business plan
del nostro progetto. Successivamente lo abbiamo letto insieme in classe.

      Martedì 22 marzo 2016               Materia: Economia az., Matematica, Diritto Ore: 8.00-11.00

Abbiamo registrato la prima parte del video e le abbiamo montate insieme.

    Mercoledì 22 marzo 2016                    Materia: Italiano, Matematica, Inglese    Ore:8.00-11.00

Abbiamo proceduto con la realizzazione del video tutti insieme e ora manca solo l’ultima parte.

      Lunedì 4 aprile 2016             Materia: Economia aziendale, Diritto Ore: 11.00-13.00

Il regista fornitoci da “Bellacoopia” ha visionato il nostro video terminato, suggerendoci di togliere
alcune scene e di regolare meglio l’audio.

                                                                                                      54
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                 2015-2016

 LOGO E DENOMINAZIONE SOCIALE

Non sono aspetti secondari della nostra impresa il logo e la denominazione sociale.

      La denominazione sociale: siamo partiti con moltissime opzioni, dopo
       tante riflessioni siamo arrivati a una conclusione: “NO PROBLEM”. Anche il
       DR. Meglioli ci ha convinti a continuare su questa strada e ci ha spiegato le
       motivazioni; “NO PROBLEM” è un nome comprensibile da tutti, in cui si
       capisce subito l’utilità dell’azienda, è facile da ricordare e soprattutto è
       d’impatto diretto per le persone anziane.
      Il logo: anche questo elemento ha una grandissima importanza, ci è
       sembrato il logo più bello un omino in posizione “zen” pe suscitare alle
       persone pace e aiuto nei loro confronti. Abbiamo guardato anche sul web
       alcuni loghi che potevano sembrarci utili, ma questo, dopo esserci confrontati
       a lungo, ci è parso il più opportuno.

                                                                                        55
Classe 3°A                Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                               2015-2016

 LA STRATEGIA DI MARKETING

D    opo aver già indicato i servizi che offriamo e in che modo li offriamo qua ci limitiamo solo a
sottolineare la completezza appunto di essi.
I nostri servizi puntano sull’innovazione, sulla rapidità, e sull’efficacia; il nostro obbiettivo all’inizio
sarà quello di farci conoscere attraverso anche delle carte fidelizzate, social network e volantini e
passaparola.

Il prezzo
All’inizio i nostri prezzi non saranno molto elevati, puntando anche su un’intesa tra famiglie o
singoli e la nostra cooperativa NO PROBLEM.

La sede
La nostra sede sarà situata all’interno dell’istituto Gobetti, NON all’interno dell’edificio ma
nell’area cortiliva della sede, sarà situata in uno spazio molto visibile anche dall’esterno.

La promozione
Non possiamo permetterci, almeno nella fase iniziale, di investire molto nella promozione;
cercheremo di sfruttare la nostra storia e la nostra idea di impresa attraverso la partecipazione a
trasmissioni televisive locali, non mancheranno appunto anche dei volantini nei giorni precedenti
all’inaugurazione della nostra sede, anche la carta fedeltà che predisporremo darà diritto ad
agevolazioni di varia natura, ovviamente anche il passaparola avrà un ruolo di grande importanza
per la nostra cooperativa.

                                                                                                          56
Classe 3°A                      Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                     2015-2016

                                                                            57
Classe 3°A    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                                    2015-2016

Il Business Plan
                   Piano Vendite                                        (per ogni esercizio)

    Linea prodotto/servizio            Prezzo unitario      Quantità        Ricavo atteso
Aiuto(anziani, neonati….)          €               15,00        2128    €         31.920,00
Traduzioni                         €               25,00        1520    €         38.000,00
Assistenza contabilità             €               30,00        1520    €         45.600,00
Corsi di informatica               €               30,00        1824    €         54.720,00
Corsi di matematica                €               30,00        1824    €         54.720,00
Riparazione di vario genere        €               35,00        2128    €         74.480,00
Summer camp                        €              400,00           90   €         36.000,00
Dogsitting                         €                 5,00       3040    €         15.200,00
              Totale               €              570,00       14074    €        350.640,00

                       Piano Produzione                                               (per ogni esercizio)

        Linea prodotto/servizio            Costo Materie Prime    Costi Personale              Totale
Aiuto(anziani, neonati….)                  €         4.560,00     €     21.280,00     €           25.840,00
Traduzioni                                 €         4.560,00     €     22.800,00     €           27.360,00
Assistenza contabilità                     €         7.600,00     €     30.400,00     €           38.000,00
Corsi di informatica                       €         1.520,00     €     27.360,00     €           28.880,00
Corsi di matematica                        €         4.560,00     €     36.480,00     €           41.040,00
Riparazione di vario genere                €         7.600,00     €     63.840,00     €           71.440,00
Summer camp                                €         6.120,00     €     24.120,00     €           30.240,00
Dogsitter                                  €         1.824,00     €      9.120,00     €           10.944,00
                 Totale                    €        38.344,00     €    235.400,00     €          273.744,00

                                             Costi Indiretti
                    Costi           Costi                                      Interessi
     Anno        Amministrativi  Commerciali   Ammortamenti                     Passivi        Imposte     Totale
     2015        €   18.000,00 €     10.000,00 €    2.750,00                               0 € 28.000,00 € 58.750,00
     2016        €   18.900,00 €     10.500,00 €    2.750,00                               0 € 28.000,00 € 49.650,00
     2017        €   19.800,00 €     11.000,00 €    2.750,00                               0 € 28.000,00 € 50.550,00

                                                                                                              58
Classe 3°A                        Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                            2015-2016                                                   2015-2016

                                          PIANO DI INVESTIMENTI                                                                                  Copertura

               Investimento                    Costo             Iva       Anno acquisto Anni Amm. Amm. Annuo Finanziamento                     Mezzi propri (Capitale Sociale)
   Ufficio                                €      2.000,00   €     440,00            2016          2       1000                                €                         2.440,00
   Cancelleria ufficio                    €        400,00   €      88,00            2016          2        200                                €                           488,00
   Arredamento vario                      €      1.000,00   €     220,00            2016          1       1000                                €                         1.220,00
   Atrezzi vari per la manutenzione       €        200,00   €      44,00            2016         22          9                                €                           244,00
   Dizionari                              €        300,00   €      66,00            2016          2        150                                €                           366,00
   Lavagne                                €        200,00   €      44,00            2016          2        100                                €                           244,00
   Giochi per bambini                     €      1.500,00   €     330,00            2016          2        750                                €                         1.830,00
   Totale                                 €      5.600,00   €   1.232,00           14112         33       3209              0                 €                         6.832,00

  Flussi
  Cassa           Gennaio      Febbraio       Marzo         Aprile         Maggio        Giugno        Luglio       Agosto        Settembre      Ottobre       Novembre        Dicembre

Entrate       € 237.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33 € 27.953,33

Uscite        €    26.212,00 € 19.380,00 € 19.380,00 € 19.380,00 € 19.380,00 € 19.380,00 € 19.380,00 € 19.380,00 € 19.380,00 € 19.380,00 € 19.380,00 € 19.380,00

Saldo +/-     € 211.741,33 €     8.573,33 €   8.573,33 €    8.573,33 €      8.573,33 €    8.573,33 €   8.573,33 €    8.573,33 €     8.573,33 €    8.573,33 €     8.573,33 €      8.573,33

                                                                                                                                                                          59
            Classe 3°A                    Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
BELLACOOPIA                                                                        2015-2016

                                  Report Economico
         Conto Economico                           2015                2016           2017

        Ricavi Attesi                  €     350.640,00 €        368.172,00 €    385.704,00

        Costi Materie Prime            €      38.344,00 €         40.261,20 €     42.178,40

        Costi Personale                €      21.280,00 €         22.344,00 €     23.408,00

        Margine Operativo Lordo        €     291.016,00 €        305.566,80 €    320.117,60

        Costi Amministrativi           €      18.000,00 €         18.900,00 €     19.800,00

        Costi Commerciali              €      10.000,00 €         10.500,00 €     11.000,00

        Ammortamenti                   €       2.750,00 €          2.750,00 €      2.750,00

        Margine Operativo Netto        €     260.266,00 €        273.416,80 €    286.567,60

        Interessi Passivi                               0                  0              0

        Imposte                        €      28.000,00 €         28.000,00 €     28.000,00

        Utile/Perdita                  €     232.266,00 €        245.416,80 €    258.567,60

                                                                                               60
Classe 3°A                     Istituto Superiore Statale “Piero Gobetti”- AFM
Puoi anche leggere