CITTA MATCHPROGRAM - CITTADELLA VS EMPOLI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
FORZA
CITTA
MATCHPROGRAM
2020-2021
0
21.11.2020 ore 14.0
S TA D IO TO M BOLATO
Numero 4 - Foto A.S. Cittadella
D E L L A E M P O L I
CITTA V S35019 TOMBOLO (PD) - Via G. Tiepolo, 11-11/A
tel. 049/9471106 r.a. - fax 049/9471130 - info@bertosrl.com
www.bertosrl.com
Via Roma, 100 - 35015 Galliera Veneta (PD)
Tel. 049 9470793
macelleriacampagnolo@gmail.comSOMMARIO FORZA
CITTA
SOMMARIO
4 AVVERSARIO
5 CALENDARIO GRANATA
7 CLASSIFICA
8 POSTER
10 ROSA A.S. CITTADELLA
13 SETTORE GIOVANILE
14 EDITORIALE
FORZA CITTA Anno 9 - n° 4
Rivista ufficiale dell’A.S. Cittadella s.r.l.
Direttore responsabile: Stefano Albertin
Editore A.S. Cittadella s.r.l.:
Via Ca’ dai Pase, 41/b - Cittadella (PD)
Iscrizione Tribunale di Padova n° 2284 del 31/12/2011
Realizzazione grafica e stampa: Graphico
Redazione: Davide De Marchi - info@ascittadella.it
Tiratura 1000 copie
Chiuso in tipografia il 18/11/2020
Distribuzione gratuita in ambito locale
e allo stadio “Tombolato”
www.ascittadella.it 3FORZA AVVERSARIO
CITTA
EMPOLI FOOTBALL CLUB
ANNO DI FONDAZIONE: 1920 LA ROSA
STADIO: Carlo Castellani PORTIERI
1 BRIGNOLI Alberto 1991
PRESIDENTE: Fabrizio Corsi 12 PRATELLI Leandro 2002
22 FURLAN Jacopo 1993
ALLENATORE: Alessio Dionisi DIFENSORI
3 TERZIC Aleksa 1999
PALMARES: 2 Serie B (2004/05, 2017/18), 1 Serie C (1982/83), 6 ROMAGNOLI Simone 1990
1 Coppa Italia Serie C (1995/96), 2 Serie D (1960/61, 1962/63) 16 CASALE Nicolò 1998
20 FIAMOZZI Riccardo 1993
TOP PLAYER: Andrea La Mantia 23 ZAPPELLA Davide 1998
31 PIRRELLO Roberto 1996
PRECEDENTI: 22 partite giocate, 7 vittorie Cittadella (3 in casa, 4 in trasferta), 42 VITI Mattia 2002
10 vittorie Empoli (6 in casa, 4 in trasferta), 5 pareggi (4 in casa Cittadella, 1 in casa Empoli)
43 NIKOLAOU Dimitrios 1998
Stagione 2000/01, Serie B, Cittadella 2-2 Empoli | Empoli 2-0 Cittadella 47 CAMBIASO Andrea 2000
Stagione 2001/02, Serie B, Cittadella 2-1 Empoli | Empoli 0-0 Cittadella 65 PARISI Fabiano 2000
CENTROCAMPISTI
Stagione 2008/09, Coppa Italia, 3° turno, Cittadella 0-1 Empoli
Stagione 2008/09, Serie B, Cittadella 0-2 Empoli | Empoli 0-1 Cittadella 5 STULAC Leo 1994
Stagione 2009/10, Serie B, Empoli 4-3 Cittadella | Cittadella 2-1 Empoli 11 BAJRAMI Nedim 1999
Stagione 2010/11, Serie B, Cittadella 2-3 Empoli | Empoli 2-0 Cittadella 25 BANDINELLI Filippo 1995
Stagione 2011/12, Serie B, Cittadella 2-1 Empoli | Empoli 3-2 Cittadella 27 ZURKOWSKU Szymon 1997
Stagione 2012/13, Serie B, Cittadella 0-0 Empoli | Empoli 1-0 Cittadella 28 RICCI Samuele 2001
Stagione 2013/14, Serie B, Empoli 0-1 Cittadella | Cittadella 2-2 Empoli 30 DAMIANI Samuele 1998
Stagione 2017/18, Serie B, Empoli 0-1 Cittadella | Cittadella 1-1 Empoli 32 HAAS Nicolas 1996
Stagione 2018/19, Coppa Italia, 3° turno, Empoli 0-3 Cittadella ATTACCANTI
Stagione 2019/20, Serie B, Empoli 1-0 Cittadella | Cittadella 1-2 Empoli 7 MANCUSO Leonardo 1992
8 RYDER MATOS Santos 1993
EX DELLA PARTITA: Romano Perticone (Empoli 2014/15) 9 OLIVIERI Marco 1999
Leonardo Mancuso (Cittadella 2014/15)
10 MOREO Stefano 1993
19 LA MANTIA Andrea 1991
DOPPI EX: Claudio “Ciccio” Coralli (Empoli 2006/07, 2008-12, 2012/13; Cittadella 2007/08, 2013-16)
Giovanni Martusciello (Empoli 1995-99; Cittadella 2000-02)
NUMERI: quella di quest’anno è la 22esima partecipazione al campionato di Serie B per l’Empoli, che in passato si è reso protagonista in Serie
A per 13 volte, l’ultima delle quali nel 2018/19, in un’annata conclusa con la sfortunata retrocessione all’ultima giornata contro l’Inter. Il miglior
marcatore all-time del club toscano è Francesco Tavano, che con 120 reti in 312 presenze si piazza davanti ad altri due mostri sacri dell’Empoli
come Massimo Maccarone e Carlo Castellani.
CURIOSITÀ: nella sua storia recente, l’Empoli è riuscito nell’impresa di entrare nel panorama calcistico europeo. Infatti, nella stagione 2007/08
si registra la prima e unica partecipazione dei toscani alla Coppa Uefa che però durò solo una partita: al primo turno preliminare, la formazione di
Gigi Cagni si scontrò con gli svizzeri dello Zurigo e dopo aver vinto l’andata per 2-1, vennero eliminati in virtù della brutta sconfitta per 3-0 nella
gara di ritorno.
4CALENDARIO GRANATA FORZA
CITTA
CALENDARIO A.S. CITTADELLA
ANDATA PARTITA RITORNO
0-2 CREMONESE - CITTADELLA 30 Gennaio 2021
3-0 CITTADELLA - BRESCIA 6 Febbraio 2021
1-1 COSENZA - CITTADELLA 9 Febbraio 2021
2-0 CITTADELLA - PORDENONE 13 Febbraio 2021
RINVIATA REGGIANA - CITTADELLA 20 Febbraio 2021
1-2 CITTADELLA - MONZA 27 Febbraio 2021
3-1 PESCARA - CITTADELLA 2 Marzo 2021
21 Novembre 2020 CITTADELLA - EMPOLI 6 Marzo 2021
28 Novembre 2020 PISA - CITTADELLA 13 Marzo 2021
5 Dicembre 2020 SALERNITANA - CITTADELLA 16 Marzo 2021
12 Dicembre 2020 CITTADELLA - SPAL 20 Marzo 2021
15 Dicembre 2020 CITTADELLA - LR VICENZA 1 Aprile 2021
REGGINA - CITTADELLA
REGGINA
19 Dicembre 2020 1914
5 Aprile 2021
22 Dicembre 2020 CITTADELLA - FROSINONE 10 Aprile 2021
27 Dicembre 2020 CHIEVOVERONA - CITTADELLA 17 Aprile 2021
30 Dicembre 2020 CITTADELLA - LECCE 20 Aprile 2021
3 Gennaio 2021 VIRTUS ENTELLA - CITTADELLA 24 Aprile 2021
16 Gennaio 2021 CITTADELLA - ASCOLI 1 Maggio 2021
23 Gennaio 2021 VENEZIA - CITTADELLA 7 Maggio 2021
5REALIZZAZIONE DI FACCIATE ED INFISSI PRESSO FABBRICATO PRODUTTIVO IN VIGONZA PADOVA
INFISSI SCHUECO AWS 75 BS
Facciata ventilata in ceramica Facciata in alluminio e Vetro
FRANGISOLE SERIE METRA
CASSONETTI ALPACOM
B&B la casa di Luisa (TOMBOLO) vetrate scorrevoli in acciaio Facciata in alluminio e Vetro
Zandarin Giancarlo srl - Onara di Tombolo (PD) - 049 5993137 - www.zandaringroup.comLA CLASSIFICA FORZA
CITTA
LA CLASSIFICA
# CLUB PUNTI GARE V P S FATTI SUBITI
1 EMPOLI 16 7 5 1 1 12 5
2 CHIEVOVERONA 14 7 4 2 1 8 4
3 VENEZIA 13 7 4 1 2 10 4
4 FROSINONE 13 7 4 1 2 6 4
5 LECCE 12 7 3 3 1 13 8
6 SPAL 12 7 3 3 1 11 8
7 SALERNITANA 11 6 3 2 1 9 6
8 CITTADELLA 10 6 3 1 2 10 6
9 MONZA 9 6 2 3 1 6 4
10 BRESCIA 8 6 2 2 2 8 8
11 PORDENONE 8 7 1 5 1 8 9
12 REGGIANA 7 5 2 1 2 7 6
REGGINA
13 1914
REGGINA 7 7 1 4 2 7 9
14 LR VICENZA 6 6 1 3 2 9 10
15 COSENZA 5 7 0 5 2 4 7
16 ASCOLI 4 6 1 1 4 3 7
17 PISA 4 6 0 4 2 10 15
18 VIRTUS ENTELLA 4 7 0 4 3 4 12
19 PESCARA 4 7 1 1 5 6 15
20 CREMONESE 3 6 0 3 3 3 7
7Foto: Massimo Felicetti
Amedeo Benedetti
25.10.91 Rovereto (TN)
151 PRESENZE IN GRANATAFoto: Massimo Felicetti
Mario Gargiulo
26.03.96 NAPOLI
2 GOL IN 140’ GIOCATIFORZA ROSA A.S. CITTADELLA
CITTA
PORTIERI DIFENSORI CENTROCAMPISTI
77 6
540’ 5 5
450’ 84 1
90’ 34 -
-
-5 - - -
MANIERO LUCA ADORNI DAVIDE CASSANDRO TOMMASO AWUA THEOPHILUS
12.06.1995 - PADOVA 09.08.1992 - PARMA 09.01.2000 - DOLO (VE) 24.04.1998 - MAKURDI (NIGERIA)
187 cm - 80 Kg 185 cm - 78 Kg 185 cm - 75 Kg 176 cm - 69 Kg
36 -
- 14 -
- 17 4
325’ 23 5
403’
- - - -
KASTRATI ELHAN BASSANO GIANLUCA DONNARUMMA DANIELE BRANCA SIMONE
02.02.1997 - KRUME (ALBANIA) 05.01.1999 - EMPOLI 12.04.1992 - GRAGNANO (NA) 25.03.1992 - BUSTO ARSIZIO (MI)
189 cm - 82 Kg 185 cm - 75 Kg 180 cm - 75 Kg 179 cm - 70 Kg
1 -
- 3 5
210’ 15 5
406’ 10 5
377’
- 1 - 1
PLECHERO GABRIELE BENEDETTI AMEDEO FRARE DOMENICO D’URSO CHRISTIAN
17.10.2002 - THIENE (VI) 25.10.1991 - ROVERETO (TN) 10.05.1996 - CONEGLIANO (TV) 26.07.1997 - RIETI
180 cm - 75 Kg 170 cm - 64 Kg 187 cm - 80 Kg 178 cm - 70 Kg
6 1
90’ 24 5
450’ 2 2
134’
- 1 -
CAMIGLIANO AGOSTINO GHIRINGHELLI LUCA PERTICONE ROMANO
11.07.1994 - SEGRATE (MI) 23.01.1992 - PAVIA 13.08.1986 - MELZO (MI)
188 cm - 82 Kg 180 cm - 78 Kg 183 cm - 80 Kg
10ROSA A.S. CITTADELLA
ATTACCANTI
4 5
199’ 19 4
144’ 32 6
507’ 21 4
126’
- 1 1 1
IORI MANUEL CISSÉ KARAMOKO OGUNSEYE ROBERTO TAVERNELLI CAMILLO
12.03.1982 - VARESE 14.11.1988 - KOUBIA (GUINEA) 16.05.1995 - MANTOVA 10.07.1999 - CITTÀ DI CASTELLO (PG)
182 cm - 72 Kg 186 cm - 82 kg 189 cm - 85 kg 171 cm - 72 Kg
20 6
140’ 11 1
5’ 7 5
187’ 9 3
214’
2 - 1 1
GARGIULO MARIO GRILLO PAOLO ROSAFIO MARCO TSADJOUT FRANK CÉDRIC
26.03.1996 - NAPOLI 08.07.1997 - PARTINICO (PA) 19.03.1994 - SVIZZERA 28.07.1999 - PERUGIA
187 cm - 81 Kg 178 cm - 75 kg 175 cm - 73 Kg 190 cm - 78 Kg
29 1
5’ 8 5
205’
- -
STAFF TECNICO
MASTRANTONIO VALERIO PROIA FEDERICO
22.06.99 - ROMA 04.02.1996 - ROMA
180 cm - 75 Kg 185 cm - 80 Kg
26 5
378’ 16 6
365’
- -
ANDREA PIEROBON - PREPARATORE PORTIERI
ANDREA REDIGOLO - PREPARATORE ATLETICO
PAVAN NICOLA VITA ALESSIO ROBERTO VENTURATO - ALLENATORE
15.06.1993 - THIENE (VI) 16.03.1993 - ROMA EDOARDO GORINI - ALLENATORE IN SECONDA
186 cm - 80 Kg 178 cm - 67 Kg ROBERTO MUSSO - COLLABORATORE TECNICO
11TIPOGRAFIA I COMUNICAZIONE I STAMPA
049 5973888 Graphico snc CITTADELLA (PD) CORSO NOBLESVILLE 16/A ITALY TEL. 049.5973888 MAIL:INFO@GRAPHICO.ORG
www.graphico.org
A BUNDLE OF ENERGY, ALWAYS ON THE GO
SIRMAX.COMSETTORE GIOVANILE FORZA
CITTA
SETTORE GIOVANILE
LA FORMAZIONE UNDER 16
IN PIEDI DA SX: Giuseppe D’ASCOLI, Alberto PILOTTO, Riccardo CINILTANI, Roberto VISENTIN, Filippo VENERAN, Riccardo SCANAGATTA, Matteo MICHIELIN, Riccardo DE ZEN, Matteo MASCARIN,
Erik SALVOLDI, Lorenzo CARRARO.
AL CENTRO DA SX: Giulio BERTONCELLO, Otmane HAYATI, Franco BUTTOLO (Dirigente accompagnatore), Mattia GRANDESSO (Preparatore atletico), Enrico RETTORE (Allenatore), Jacopo AGOSTINI
(Allenatore in II), Manuel MARCHIORI (preparatore portieri), Giuseppe SERAFIN (Dirigente accompagnatore), Daniel David MUNTEANU, Laerte VENDRAMINI.
SEDUTI DA SX: Tommaso MENEGHELLO, Daniel TARKO, Giosuè PEGORARO, Jovan SPASIC, Marco RADIN, Moustafa YABRE, Tommaso FRESCHI, Federico DEMO.
CALENDARIO GRANATA
ANDATA PARTITA RITORNO
6-1 MILAN - CITTADELLA 17 Gennaio 2021
0-0 CITTADELLA - UDINESE 24 Gennaio 2021
3-0 L.R. VICENZA - CITTADELLA 31 Gennaio 2021
1-3 CITTADELLA - S.P.A.L. 7 Febbraio 2021
RINVIATA VENEZIA - CITTADELLA 14 Febbraio 2021
RINVIATA CITTADELLA - CAGLIARI 21 Febbraio 2021
RINVIATA CITTADELLA - MONZA 28 Febbraio 2021
RINVIATA INTER - CITTADELLA 7 Marzo 2021
RINVIATA CITTADELLA - ATALANTA 14 Marzo 2021
6 Dicembre 2020 PORDENONE - CITTADELLA 28 Marzo 2021
13 Dicembre 2020 CITTADELLA - CHIEVO VERONA 11 Aprile 2021
20 Dicembre 2020 BRESCIA - CITTADELLA 18 Aprile 2021
10 Gennaio 2021 CITTADELLA - HELLAS VERONA 25 Aprile 2021
Come da DPCM del 24/10/2020 campionato sospeso fino al 3/12/2020
13FORZA EDITORIALE
CITTA
L’AVVERSARIO PERFETTO
PER TORNARE SULLA GIUSTA STRADA
LA GARA CON L’EMPOLI È LA GRANDE CHANCE PER RISCATTARE LE SCONFITTE
DELLE ULTIME PARTITE E PER TORNARE AL RITMO DI INIZIO STAGIONE.
L
a Serie B, si sa, è un cam- pa. Un momento questo che ricor- anni la compagine granata e c’è da
pionato imprevedibile e da molto la fase finale della scorsa dire che la fortuna non è stata troppo
lunghissimo e non sai mai stagione, quando dopo il lungo lock- dalla parte dei ragazzi di Venturato,
quello che ti può capitare. down i granata persero ben cinque soprattutto dal punto di vista dell’ar-
È facile ritrovarsi in un attimo dal partite consecutive nel mese di lu- bitraggio. Il gol favoloso da centro-
lottare per la promozione all’essere glio, rischiando di essere tagliati fuo- campo annullato a Iori nella partita
catapultati nelle zone basse della ri dalla corsa ai playoff. L’auspicio è contro lo Spezia e il rigore piuttosto
classifica oppure, al contrario, basta ovviamente quello di interrompere dubbio (per non dire inesistente) as-
inanellare qualche risultato positi- questo trend il prima possibile e di segnato al Monza nell’ultima gara
vo per riemergere dai bassifondi e non aggiornare questo record nega- casalinga hanno senza dubbio in-
tornare a sognare. Anche se siamo tivo, anche se qualcosa sembra es- dirizzato i due match in sfavore dei
ancora alle prime battute di questo sersi inceppato nella macchina gui- granata. Il vero colpo basso, però,
campionato, il Citta sta vivendo sulla data da Venturato. Se nelle sconfitte è stato lo scivolone dell’Adriatico.
propria pelle questa altalena di emo- contro Spezia e Monza si poteva Gli errori di disattenzione commessi
zioni che la Serie B comporta. Dopo imputare parte della colpa agli errori sulle prime due reti del Pescara, che
un ottimo inizio di stagione che ha arbitrali, nell’ultima uscita di Pesca- hanno portato Ceter a siglare una
visto Iori e compagni imbattuti nelle ra sono stati gli errori dei singoli a doppietta in tre minuti, sono stati de-
prime quattro giornate e vincenti nel compromettere l’andamento della cisivi nello spianare la strada ai Delfi-
primo turno di Coppa Italia contro il partita. Tuttavia, nelle ultime gare le ni verso la vittoria finale. Nonostante
Novara, i granata sono incappati in prestazioni della squadra non sono la mazzata arrivata negli ultimi scam-
una serie negativa di tre sconfitte state di certo prive della solita grinta poli di primo tempo con la punizio-
consecutive tra campionato e cop- e fame che caratterizzano ormai da ne di Vokic, nel secondo tempo la
squadra ha comunque tirato fuori gli
artigli, trovando il gol con Karamoko
Cissé, ma l’errore dal dischetto di
Iori ha posto fine alle speranze di
rimonta del Citta. Se è un periodo
sfortunato per la squadra, lo è sen-
z’altro anche per il suo capitano, fre-
sco di record di presenze con la ma-
glia granata, ma reduce dalla doppia
delusione del gol-non gol contro lo
Spezia e del rigore fallito a Pescara.
Un evento insolito, quest’ultimo, che
accentua ulteriormente il momento
di appannamento del Citta, ma che
non mette in discussione le doti da
rigorista di capitan Iori, capace
di segnare in carriera ben 30 rigori
(28 con la casacca granata, l’ultimo
14EDITORIALE FORZA
CITTA
dei quali nella sfida di coppa con il
Novara) e di sbagliarne soltanto 8
(l’ultimo penalty sbagliato risaliva a
Citta-Trapani del settembre 2019).
Nella delusione generale per i risul-
tati che non arrivano, emergono co-
munque delle note positive che fan-
no ben sperare il popolo cittadellese.
La sconfitta di Pescara, per quanto
dolorosa, ha visto gioire per la prima
volta con la nuova maglia Kara-
moko Cissé, che non segnava in
Serie B da Juve Stabia-Livorno dello
scorso 26 giugno. Una firma impor-
tante quella di “Moko”, che diventa
il decimo marcatore diverso di
questa stagione del Cittadella, evi-
denziando ancora una volta la dut- fitta di Venezia e al pareggio interno il Castellani vincendo per 0-3, gra-
tilità e la capacità realizzativa degli con il Monza, la squadra toscana ha zie alla doppietta di Scappini e alla
uomini di Venturato in ogni reparto. sempre conquistato i tre punti, con- rete finale di Finotto. Si trattò di un
A proposito di uomini con la “U” ma- fermandosi come una delle principali risultato prestigioso per il Citta, sia
iuscola, non si può non menzionare candidate alla promozione in Serie A. perché quell’anno l’Empoli disputò
il traguardo raggiunto da Romano Il Citta dovrà prestare molta attenzio- il campionato di Serie A, sia perché
Perticone, che subentrando a Frare ne al reparto offensivo degli azzurri, quella vittoria permise ai veneti di
nell’ultima partita ha toccato quota il secondo più prolifico di questo accedere al quarto turno, dove ven-
300 presenze in Serie B. Un risul- campionato con 12 gol fatti, dietro al nero poi sconfitti dal Benevento. La
tato straordinario per un professioni- Lecce che ne ha segnato uno solo in partita più pirotecnica tra queste due
sta ammirevole, che con il Citta ha più. Oltre a La Mantia e a Moreo, en- compagini risale al match di andata
collezionato 24 presenze in B, cui si trambi a quota tre reti finora, l’attacco del 2009/10, quando l’Empoli si im-
aggiungono, tra le altre, ben 71 pre- empolese vede tra le sue fila anche pose per 4-3 con una rete di Maria-
senze in cadetteria con la maglia del Leonardo Mancuso, che trascorse nini a tempo praticamente scaduto.
Livorno, il club che lo ha visto scen- la stagione 2014/15 proprio sotto le Il bilancio complessivo vede l’Em-
dere in campo più volte. mura cittadellesi, collezionando 16 poli in vantaggio negli scontri diretti
Al di là del momento di flessione, il presenze, senza però mai andare (10 vittorie per gli azzurri, 7 per i
Citta rimane comunque aggrappa- a segno. Tra i volti noti dell’Empoli granata) e l’ultima sfida giocata al
to alla zona playoff, a ridosso delle spicca anche il portiere Alberto Bri- Tombolato ha visto imporsi la squa-
prime posizioni, in attesa di disputare gnoli, salito alla ribalta nel dicembre dra del patron Fabrizio Corsi per 1-2,
la partita di recupero contro la Reg- del 2017 quando segnò miracolosa- grazie alla rete dell’ex Mancuso e al
giana. La sosta per le nazionali arriva mente il gol del pareggio del Bene- raddoppio di Bajrami, che rese vano
forse nel momento più adatto, perché vento contro il Milan con un colpo di il momentaneo pareggio di Adorni.
permette alla squadra di staccare la testa, regalando alle Streghe il primo Il match contro l’Empoli servirà dun-
spina e di dimenticare le ultime scon- punto in Serie A della loro storia. que da stimolo per i ragazzi in grana-
fitte, per ripartire alla grande nel big L’Empoli è la seconda squadra più ta, che dovranno riscattare le ultime
match contro l’Empoli. Il Tombolato affrontata di sempre dal Cittadella, prestazioni sottotono se vorranno
vede arrivare una squadra in salute che ha fronteggiato i toscani in ben continuare a sognare in grande nel
che guida in solitaria la classifica di 22 sfide (solo contro il Padova i gra- corso di questo campionato. Dopo
Serie B con 16 punti conquistati in nata hanno disputato più partite), questo impegno casalingo, il Citta
7 partite e con una sola sconfitta, tutte giocate in Serie B, ad eccezio- sarà impegnato in una doppia tra-
arrivata nella trasferta di Venezia. La ne di due scontri in Coppa Italia, sferta, prima a Pisa e poi a Salerno,
formazione di mister Alessio Dionisi entrambi al terzo turno, nel 2008 e cui si aggiunge l’eventuale uscita al
è reduce dalla netta vittoria casalinga nel 2018. Proprio il match del 2018 Mapei Stadium contro la Reggiana.
sulla Reggina per 3-0 (reti di Mancu- finì con un risultato storico per i
so, Matos e Olivieri) e, oltre alla scon- granata, che riuscirono a espugnare Niccolò Longo
15MAIN SPONSOR:
PARTNER:
Caffè
Duomo
IMPIANTI SPORTIVIPuoi anche leggere