CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE

Pagina creata da Giulio Porcu
 
CONTINUA A LEGGERE
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
> SERE D’ESTATE AL MUB                          pag 3
> FIUME FESTIVAL                                pag 11
> SAN DONA’ LIBRI                               pag 18
> TEATRO SOTTO LE STELLE                        pag 21
> FIABE E MAGIE AL PARCO                        pag 25
> ARCHEOWEEK                                    pag 27
> SCACCHI SOTTO LE STELLE                       pag 28
> SANDONÀSUONA                                  pag 29
> CONCRETE CINEMA CLUB                          pag 30
> GARE CICLISTICHE                              pag 31
> 7 AGOSTO e TEATRANDO NELLE FRAZIONI           pag 32
> BUSKERS & FOOD FESTIVAL                       pag 33
> PREMIAZIONE PER FIUMI E BONIFICHE DEL MONDO   pag 34

2
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
Museo
                             della Bonifica
Città di San Donà di Piave
 Assessorato alla Cultura

                     SERE D’ESTATE AL

                      SEGNI D’ACQUA E DI TERRA

            Prenotazione obbligatoria • Ingresso € 8,00 • Vendita biglietti presso il MUB
           INFO: MUB-Museo della Bonifica • 0421 590250 • museicivici@sandonadipiave.net
                           www.museicivici.sandonadipiave.net • FB/MUB
                          In caso di maltempo: recupero in data da definire                 3
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
Veneto, una poesia dall'alba al tramonto
24 giugno | ore 18.30
GIARDINO DEL MUB
                        I fiumi che bagnano e delineano il nostro territorio
TEATRO DEI PAZZI        scorrono anche nella memoria di chi queste terre
                        le abita da sempre, rendendo fertile e accogliente
READING MUSICALE        la natura così come l'immaginazione.
SULLE RIVE DEL FIUME    "Sulle rive del fiume all'imbrunire" è un reading
                        dedicato a questo, che parla di corsi d'acqua, di
ALL’IMBRUNIRE           lagune; un reading in cui poesie, aforismi e ninna
                        nanne dal sapore contadino si mescolano con
                        sonorità autentiche e canti interpretati da chitarra
                        e voce.
4                                                           Ingresso libero
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
foto © Sebastiano Rech Morassutti • www.sebrechphoto.com

30 giugno | ore 21                                         CARO ANDREA è l'incipit della lettera con cui
GIARDINO DEL MUB                                           Federico Fellini chiede ad Andrea Zanzotto un
                                                           contributo poetico per il suo film Casanova.
SANDRO BUZZATTI,                                           Nascono così Recitativo Veneziano (che riguarda la
SANDRA MANGINI                                             scena iniziale del film) e Cantilena Londinese (che
                                                           riguarda la scena della Gigantessa bambina di
CARO ANDREA                                                origine veneta). Zanzotto scriverà successivamen-
                                                           te un discorso in prima persona e in lingua madre:
omaggio a Filò di Andrea Zanzotto                          Filò, un poemetto civile in cinque sezioni più due
con Sandro Buzzatti                                        di commiato, in cui il poeta si posiziona al centro
regia Sandra Mangini                                       del cosmo, nel cuore profondo del suo fare poesia.
coro Le Cicale
diretto da Giuseppina Casarin                              Ingresso: € 8,00                                 5
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
Una band che dal 2010 propone in chiave rock blues la
                     grande musica che spazia dai classici più conosciuti di
14 luglio | ore 21   Stevie Wonder, Tina Turner, Eric Clapton, Jimy Hendrix, a
GIARDINO DEL MUB     quella più di nicchia e di grande classe, tratta dalle
                     produzioni di Nina Simone, Etta James, Joss Stone,
BLUESY TWINS         Bonamassa. La voce calda e rassicurante di Noemi
                     Chimirri è supportata da un trio composto da Silvio Cozzi
IN CONCERTO          al basso, Mauro Valentini alla chitarra e Daniele Rizzetto
                     alla batteria.
6                                                               Ingresso: € 8,00
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
21 luglio | ore 21           Parole e musica per uno spettacolo che racconta la
                             bonifica del Basso Piave, dove da sempre acqua e
GIARDINO DEL MUB             terra costruiscono la storia del territorio e delle sue
CORO MONTE PERALBA           comunità. Una storia fatta di ingegno, di scienza, di
                             paesaggio, ma anche del grande lavoro di uomini e
E GIACOMO ROSSETTO           donne che hanno trasformato queste terre attraverso
                             più difficoltà, tra fame, lotta alla malaria e due guerre
TERRA LISSA                  mondiali. Nato da un'idea del Coro Monte Peralba che
                             presenta alcune canzoni composte appositamente, lo
Coro Monte Peralba           spettacolo si è sviluppato in collaborazione con il
con Giacomo Rossetto         MUB-Museo della Bonifica di San Donà di Piave che lo
regia Giacomo Rossetto       ha prodotto e vede la partecipazione e regia dell'attore
in collaborazione con:       Giacomo Rossetto.
MUB - Museo della Bonifica   Ingresso: € 8,00                                        7
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
28 luglio | ore 21               La storia di Edith Piaf è una storia di successo e di
GIARDINO DEL MUB                 lacrime, di emozioni estreme rese vivide dalle luci della
TEATRO DEI PAZZI                 ribalta. Edith Piaf, colei che diventerà la cantante
                                 francese più famosa di tutti i tempi, è stata abbandona-
EDITH PIAF                       ta dalla madre e cresciuta da un padre giramondo che la
                                 spingeva a esibirsi per pochi spiccioli. Una storia
AMORE E LACRIME                  intensa, come intense sono le voci che la raccontano in
regia Giovanni Giusto            questo reading-concerto caratterizzato da una messa in
voce narrante Cecilia Prosperi   scena raccolta e da una narrazione intima e coinvolgente.
voce Rita Bincoletto
pianoforte Nicola Dal Bo                                                 Ingresso: € 8,00
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
25 agosto | ore 21                   Non tutti sono genitori, ma tutti sono figli: figli del
                                     tempo, figli di Dio, figli dell’amore, figli di “buona
GIARDINO DEL MUB                     donna”.
                                     FIGLI parla di ognuno di noi, perché è uno stato
TEATRO Delle arance                  dell’essere a cui nessuno si può sottrarre, è un
FIGLI                                piccolo manuale da ascoltare per scandagliare
                                     ancora una volta l’affascinante e misterioso
di e con Giovanna Digito             mondo dei sentimenti.
violoncello e voce Angela Matteini
pianoforte e voce Cristian Ricci

                                     Ingresso: € 8,00                                      9
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
9 SETTEMBRE | ore 18.30
GIARDINO DEL MUB
TEATRO DEI PAZZI          Il racconto della guerra vista dagli occhi dei
READING MUSICALE          sopravvissuti, dei bambini, degli innocenti. La
                          poesia di una pace desiderata, a volte lontana, ma
DOPO LA GUERRA            per cui lottare sempre.
COSA RESTA?
10                                                          Ingresso libero
Museo
                             della Bonifica
Città di San Donà di Piave
 Assessorato alla Cultura

          FIUME FESTIVAL - 8ª Edizione
                                              “INCONTRI”

 5 lug                                                                              8 lug
 6 lug                                                                              9 lug
 7 lug                                                                             10 lug
          MUB
          arteven                                                    Ingresso gratuito su prenotazione
                                                                     su myarteven.it o eventbrite.it
 In caso di maltempo:Teatro Metropolitano Astra
 Info: www.sandonadipiave.net • www.teatroastra.sandonadipiave.net                                 11
5 LUGLIO - ORE 21    In scena 7 danzatori: quattro breakers, due
P.zza Indipendenza   ballerine di hip hop e una danzatrice di
                     danza moderna-contemporanea. Tre stili,
TIPI DA TEATRO       sette modi differenti di vivere la danza. Ce
                     lo raccontano In questo grintoso e originale
TIME TO GROW UP      spettacolo diviso in 7 episodi. Un’ora di
Street Dance         show in cui avrete voglia di ballare e
                     ammettere, ad ogni età, che è tempo di
                     crescere.
12
6 LUGLIO - ORE 21                   La giovane compagnia Corpo&Danza on Stage mette in
P.zza Indipendenza                  scena una performance che desidera riannodare i fili
CORPO&DANZA                         tra il nostro territorio, la sua storia ed i resti culturali del
                                    nostro presente, passato e futuro. Acqua e terra sono
ON STAGE                            da sempre gli elementi costitutivi di questo paesaggio
FLUIRE                              unico. E queste zone, questo mondo, divengono culla
Danza Contemporanea di vita umana: qui si nasce, si vive, si muore. Passano le
Da un'idea di                       stagioni, che accompagnano la vita ed i mestieri dei
                                    suoi abitanti. È il tempo che passa, che fluisce, come le
Valentina Mitruccio                 gocce d'acqua, come le lancette di un orologio, che ci
e Francesca Trevisiol               porta ai nostri giorni.
coreografie di Valentina Mitruccio, Perché fluire è il verbo che unisce il nostro passato, il
Valentina Scatemburlo,              nostro presente ed il nostro futuro.
Francesca Trevisiol.                                                                              13
Quello di Ernest Shackleton è il racconto di uno
                                       degli esploratori più famosi del XX secolo.
7 LUGLIO - ORE 21                      Shackleton e i suoi uomini riuscirono a
P.zza Indipendenza                     compiere una delle imprese più difficili che
                                       l’uomo abbia mai dovuto affrontare: sopravvi-
IGOR CHIERICI                          vere per più di due anni nell’Antartico con
LA LEGGENDA DI                         picchi di temperature di oltre - 40° sotto lo zero.
ERNEST SHACKLETON.                     Tutto ciò per misurare da un mare all'altro, da
L’eroe dei mari                        una costa all'altra, la penisola antartica e la
di Igor Chierici                       barriera ghiacciata. L’intera storia sarà
regia Igor Chierici e Luca Cicolella   raccontata da Frank Hurrey (Igor Chierici)
con Igor Chierici, Luca Cicolella,     fotografo di bordo e William Blackborrow (Luca
                                       Cicolella), giovane marinaio clandestino. Oltre
Edmondo Romano, Ilaria Servi.          agli attori, lo spettacolo avrà un’altra protago-
14                                     nista: la musica.
Red Canzian porta in scena uno
                                   spettacolo intimo e raffinato, dove
                                   la narrazione, il suonare e il cantare
                                   costruiscono un percorso fatto di
                                   momenti di grande emozione, e
8 LUGLIO - ORE 21                  altri divertenti e giocosi. Il racconto
P.zza Indipendenza                 della sua vita sarà accompagnato
RED CANZIAN in concerto            da brani che hanno segnato la
                                   carriera di Red dagli anni ’50 ad
IN MUSICA E IN PAROLE              oggi, compresi tanti brani dei Pooh
                                   riletti e reinterpretati dalla sua
con Red Canzian e Chiara Canzian   personalità artistica.
regia Beatrix Niederwieser
pianoforte Phil Mer                                                    15
Armido Scomparin è un ragazzino
                                            con un solo sogno: aprire una
                                            bottega di alimentari nel centro del
                                            paese, un “casoin”. In scena due
                                            attori, le cui voci evocheranno in
9 LUGLIO - ORE 21                           modo divertente ma dolcemente
P.zza Indipendenza                          nostalgico situazioni indimenticate,
IGOR BARBAZZA,                              come i lavori faticosi sui campi e i
                                            giochi di bambini. Accompagnando
DAVIDE STEFANATO                            il giovane Scomparin verso il suo
ERA TUTTA CAMPAGNA                          sogno, si tornerà a respirare l’atmo-
                                            sfera di un tempo per capire chi
di e con Davide Stefanato e Igor Barbazza   eravamo e cosa siamo diventati. Un
                                            omaggio al grande cuore del Veneto
16                                          e alle sue meraviglie.
10 LUGLIO - ORE 21
P.zza Indipendenza
TEATRO DEI PAZZI                           Un reading-concerto toccante e poetico, dove
                                           la musica e le parole si incontrano per
LEONARD COHEN                              raccontare la storia di un uomo, di un artista e
SO LONG MARIANNE                           soprattutto di un amore che non morirà mai.
reading letterario-musicale                Marianne Ihlen è considerata la Musa principale
a cura di Giovanni Giusto                  di Leonard Cohen - poeta, romanziere, can-
regia e voce narrante di Giovanni Giusto   tautore canadese - e il più duraturo dei rap-
                                           porti della sua movimentata vita sentimentale.
voce Sara Righetto                         A Marianne dedicò una delle sue canzoni più
chitarra Giovanni Fruzzetti                amate, So long Marianne, in cui emerge la
contrabbasso Filippo Tantino               necessità di staccarsi da lei per poi amare di
violoncello Alvise Stiffoni                nuovo, ma che di fatto testimonia come il loro
                                           rapporto non sia mai stato interrotto.
                                                                                         17
Città di San Donà di Piave
      Assessorato alla Cultura

                                   AUTORI l LIBRI
               Piazza Indipendenza - ore 21,00
                                  15 luglio | 23 luglio
     INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI
     Prenotazione obbligatoria presso librerie Manzoni e Moderna
                                      San Donà di Piave
      manzoni@lelibreriesrl.it - Tel. 0421 53398 • moderna@lelibreriesrl.it - Tel. 0421 54409
INFO: www.sandonadipiave.net       sandonà | www.libreria-moderna.it                 LeLibrerie
18                 In caso di maltempo: Teatro Metropolitano Astra
PAOLO CREPET LEZIONI DI SOGNI                                        Venerdì 15 luglio
                                                                  P.zza Indipendenza
                                                                               ore 21

                                      Credit Francesco Ferretti

Un metodo educativo ritrovato
            15 luglio
In un mondo che cambia con rapidità è più che mai necessario ripensare il difficile
compito di educare. Che cos'è il talento e come supportarlo? Come gestire il rapporto
con la tecnologia e i social media? Come educare alla gentilezza, al rispetto, alla
complessità? Paolo Crepet proverà a spiegarcelo in Lezioni di sogni.               19
ILARIA TUTI COME VENTO CUCITO ALLA TERRA                          Sabato 23 luglio
                                                               P.zza Indipendenza
                                                                            ore 21

                                        Credit P. Gurisatti

Ilaria Tuti continua a scavare nella grande storia, portando alla luce i racconti di
            15 luglio
donne coraggiose e dimenticate. Dopo le portatrici carniche di Fiore di roccia, nel suo
nuovo romanzo narra le imprese finora mai raccontate di due giovani donne,
pioniere della medicina: le prime due chirurghe della storia, che durante la Prima
Guerra Mondiale salvarono la vita a centinaia di soldati, mettendo a punto un nuovo
processo di riabilitazione per i feriti gravi.
20
Città di San Donà di Piave
Assessorato alla Cultura

        Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
                   In caso di maltempo: Auditorium “Lisa Davanzo”
                            Info: www.sandonadipiave.net
                              www.teatrodellearance.com
                                                                    21
DOM 17 luglio | ore 21
     P.zza Indipendenza
     THEAMA TEATRO
     Ridering
     Serata comica dedicata alla tradizione
     popolare ed alla letteratura brillante
     moderna con musica dal vivo e diver-
     tentissimi brani scelti fra poesie e mono-
     loghi, tutti all’insegna del divertimento.

     VEN 29 luglio | ore 21
     P.zza Indipendenza
     BARABAO TEATRO
     Carosello
     Prendendo spunto dalla trasmissione
     televisiva degli anni ’50, lo spettacolo è
     una girandola di piece teatrali, canzoni,
     coreografie realizzate con il desiderio di
     riportare alla ribalta una parte della
     nostra storia televisiva.
     Signori e Signore...è ormai tempo di
     cominciare... Che lo spettacolo abbia
     inizio!
22
DOM 14 AGOSTO | ore 21   Prendendo spunto dalla famosa favola, una
P.zza Indipendenza
                         straordinaria rivisitazione di Giovanna Digito,
TEATRO DELLE ARANCE      con inserimenti comici, particolarissimi bal-
                         letti e personaggi dalle spiccate caratterizza-
C’ERA CENERENTOLA        zioni. Uno spettacolo che piacerà non solo al
di Giovanna Digito       piccolo pubblico, ma alle intere famiglie!

                                                                      23
DOM 21 AGOSTO | ore 21
P.zza Indipendenza
TEATRO DELLE ARANCE      Un allestimento vivace e ritmato con
                         dialoghi, balletti, musiche ed ambienta-
I PROMOSSI SPOSI         zioni che accompagneranno lo spettatore
di Giovanna Digito       in una kermesse di spassoso divertimento.
24
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
Assessorato alla Cultura

                             25
Giovedì 28 luglio
                                                   ore 21
                                                   Giardino Agorà

                                                   “Magic Show”
                                                   di e con Alberto Vio
                                                   Magia, illusione, divertimento,
                                                   dove anche il pubblico
     Mercoledì 13 luglio                           diventa protagonista.
     ore 21
     Giardino Agorà                                Giovedì 4 agosto
                                                   ore 21
     “L’ Armadio delle Storie a colori”            Giardino Agorà
     con Simone Carnielli
     e Alessandro Marchetti.                       “Rane, ranocchi, incantesimi e pastrocchi”
                                                   di e con Giovanna Digito.
     Ci sono storie Gialle, Blu, Rosse, Verdi...
     giusto? Gialle perché sono allegre?           Principesse, principi, incantesimi,
     O misteriose? Chissà...                       animali parlanti, castelli fatati,
     vieni a scoprirlo.                            boschi tenebrosi: uno spettacolo
                                                   che vi porterà nel magico mondo
                                                   delle fiabe.

                                                   INFO:
                                                   www.sandonadipiave.net                sandonà
26                                                 www.teatrodellearance.com
22 | 26 AGOSTO, ORE 8.30/12.30
Laboratori per bambini 6/11 anni   Info: MUB Tel. 0421 590250
Iscrizioni entro il 6 agosto             museicivici@sandonadipiave.net 27
DAL 20 GIUGNO AL 21 LUGLIO
                                                              P.TTA AGORÀ
                                                          AREA SCACCHIERA

DALLE 19.00 ALLE 21.00                                                     CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
                                                                              Assessorato allo Sport
Lun 20 Giugno Simultanea di scacchi con due Maestri                           e Qualità della vita
Gio 22 Giugno Sfida multipla tra Istituto Volterra e Liceo Montale
Lun 27 Giugno Torneo demi-lampo amatoriale
Gio 30 Giugno Illustrazione di una partita famosa, spiegazione regole per neofiti e gioco libero
Lun 4 Luglio Esposizione disegni scacchistici, risoluzione quiz scacchistici e gioco libero
Lun 11 Luglio Gioco libero e scacchiera gigante
Gio 14 Luglio Simultanea di scacchi con due Maestri             Info:
                                                                Prof. Carlo Solinas 349 836 696
Lun 18 Luglio Gioco libero e scacchiera gigante                 Fabio Pietrobon 349 220 6637
Gio 21 Luglio Gioco libero e scacchiera gigante                 pieronimzo@yahoo.it
Città di San Donà di Piave
  Assessorato alla Cultura
                                                                      secondaedizione

                  u r b a n m u s i c 2022
                 #WORD                    #soul #funk        *
                 Ayub e Open              GI.RO.MA.GI.CA
                                                FUNK MACHINE
               sab 16/07 mer 20/07 sab 30/07
                #blues                     #jazz #prog
                RICCARDO GROSSO TOMMASO GENOVESI                QUANAH PARKER
                   BLUES BAND       QUARTET
                 sab 6/08              sab 13/08 sab 20/08
in caso di maltempo questo concerto sarà rinviato a dom 31/07

INFO: www.sandonadipiave.net                          sandonà          associazionemusicasi
                    Piazza Indipendenza • Ore 21.15 • Ingresso libero                   29
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
      Assessorato alla
   Rigenerazione Urbana

Rigenerazione Urbana nella Piazzetta a lato del Teatro Metropolitano Astra! Concrete Cinema
Club torna anche quest'anno e porta a sette gli appuntamenti per l'edizione 2022. A seguire o
in anticipo rispetto l'orario del film momenti di discussione, interazione e dibattito con il
pubblico sui temi della pellicola legati alla città.
   lunedì      4 luglio      BELFAST (Kenneth Branagh) ingresso 2 euro
   lunedì     11 luglio      GRAND BUDAPEST HOTEL (Wes Anderson)
   giovedì    14 luglio      TRENI STRETTAMENTE SORVEGLIATI (Jiri Menzel)
   giovedì    21 luglio      PORCO ROSSO (Hayao Miyazaki), ingresso 2 euro
   lunedì     25 luglio      L'ODIO / LA HAINE (Mathieu Kassovitz) (vietato minori 14)
   giovedì    28 luglio      OGNI COSA È ILLUMINATA (Liev Schreiber)
   giovedì     4 agosto      PARASITE (Bong Joon-ho) (vietato minori 14), ingresso 2 euro
L’ingresso è libero, ad eccezione delle date del 4 / 25 luglio e 4 agosto e fino ad esaurimento
dei posti disponibili. L'iniziativa è a cura dell'Assessorato alla Rigenerazione Urbana e del
Comitato A'ncora ULG.
Inizio proiezioni: ore 21.00
Info: ancoraulg@gmail.com
30                                                                                      sandonà
GARE CICLISTICHE
                                                                  CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
                                                                     Assessorato allo Sport
                                                                      e Qualità della vita

Mar 28 Giu   > 2° Tappa del 30°Giro del Veneto-Gara Ciclistica Nazionale Elite-Under 23
               Vie cittadine-comuni limitrofi • A cura di A.S.D. Bici&Bike
Sab 09 Lug   > 3° Trofeo Autofficina Giovanissimi (7-12 anni)
               Area golenale/parco fluviale • A cura di A.S.D. G.S. Musile
Gio 28 Lug   > 5° Notturna Città di San Donà di Piave Memorial “Cochi Boni”
               P.zza Indipendenza - Vie cittadine • A cura di A.S.D. Bici&Bike
Dom 11 Set   > 13° Trofeo Benito Pasqual A.M.
               A cura di G.S. Lagunare                                               31
Città di San Donà di Piave           Pro Loco
          Assessorato alla Cultura        San Donà di Piave

     TEATRANDO
     nelle frazioni

         EVENTI TEATRALI              EVENTO TRA I COMUNI DI
         NELLE FRAZIONI                  SAN DONÀ DI PIAVE
                                                 E
       Scopri il programma                MUSILE DI PIAVE
      prossimamente on line             CON IL TRADIZINALE
32   www.sandonadipiave.net           “SCAMBIO DEI CAPPONI”
FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA E DELLE CUCINE ITINERANTI
                            Via C. Battisti e C.so S.Trentin
                               Ven 26 agosto dalle 18.00 alle 23.30
                               Sab 27 agosto dalle 11.00 alle 23.30
                              Dom 28 agosto dalle 11.00 alle 23.30

                                                                      33
17 SETTEMBRE | ore 17.00 GIARDINO DEL MUB
PREMIO LETTERARIO
PER FIUMI E BONIFICHE
                                            CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
                                               Assessorato alla Cultura

DEL MONDO 3ª EDIZIONE
PREMIAZIONE
Ingresso libero
34
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE

   scarica il programma completo di ESTIAMO 2022

             Per conoscere il territorio:

            MUB - Museo della Bonifica
       www.museicivici.sandonadipiave.net
DISTRETTO DEL COMMERCIO "FARE CENTRO, FARE CITTÀ "
            www.farecentrofarecitta.com
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE
Puoi anche leggere