Cina, le novità emerse dall'ultimo convegno internazionale dell'Ishs
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Tecnica FOCUS ACTINIDIA Cina, le novità emerse dall’ultimo convegno internazionale dell’Ishs Raffaele Testolin Università di Udine Occasione più unica che rara per capire lo stato di avanzamento delle ricerche nel mondo, ma soprattutto per dare uno sguardo alla realtà cinese, dove il kiwi sta facendo passi da gigante verso una vera industrializzazione del settore. Innovazione varietale, controllo delle patologie e post-raccolta i grandi temi del dibattito scientifico internazionale. 5In Cina (area di Dujiangyan, vocata alla coltura) cominciano a vedersi nuove estensioni di frutteti di kiwi concepiti con moderni e razionali sistemi di impianto. La sede del convegno wi a polpa rossa e, purtroppo, il centro sufficiente per molti ricercatori per lavo- nell’area del kiwi rosso di diffusione dei ceppi virulenti di Pseu- rare alla ricerca di geni chiave utili per domonas syringae pv. actinidiae (PSA) il miglioramento genetico. Il Sichuan si colloca geograficamen- che, trasferiti involontariamente nei di- Il meeting scientifico è stata occa- te a Nord-Est del Tibet. È una provincia versi Paesi di coltivazione del kiwi, han- sione per ascoltare relazioni interessan- conosciuta in tutto il mondo per i boschi no creato danni severi all’industria di ti sulla nutrizione, sulla conservazione di bambù dove vive il panda gigante. È questa specie. dei frutti e sulla valutazione della loro un altipiano circondato da montagne qualità mediante strumenti non distrut- alte fino a 6.000 m. Ha un clima subtro- Dal convegno tivi. Abbiamo saputo qualcosa di nuovo picale molto umido, piovosità elevata e qualche interessante novità sull’origine della batteriosi in Cina e sui un cielo spesso coperto di nubi. programmi di miglioramento genetico La città di Chongqing è famosa per Il convegno, come al solito, ha per- cinesi, neozelandesi, coreani e anche essere una importante zona di produzio- messo di dare uno sguardo alla produ- italiani, tutti tesi alla costituzione di va- ne di fiori, mentre la città di Dujiangyan, zione di kiwi nel mondo, scoprendo rietà resistenti o tolleranti il patogeno. sede dell’VIII Convegno internazionale le cifre impressionanti di Paesi leader Molto interesse hanno suscitato le sul kiwi organizzato dall’ISHS, è famo- come la Cina, ma anche le cifre inte- molte novità varietali, in particolare le sa per una regimazione spettacolare del ressanti di Paesi emergenti, come Iran selezioni a polpa rossa, di cui darò un fiume Min, eseguita nel III° secolo a.C. e Turchia. La disponibilità di risorse ge- breve resoconto. Per concludere questa da un famoso ingegnere, che da allora netiche per i programmi di incrocio e panoramica, devo registrare il crescente ha preservato fino ad oggi la città e le selezione, attivi in alcuni Paesi anche interesse per l’actinidia arguta, il cosid- campagne circostanti dalle piene del fuori della Cina, ha animato un breve detto “baby kiwi”. fiume. Colpita nel 2008 da un terremo- quanto intenso dibattito, concluso con to che ha distrutto città e villaggi attorno una richiesta pressante al governo cine- Lo spettacolare sviluppo del kiwi (69.197 morti e 18.222 dispersi), la ca- se perché apra le frontiere allo scambio in Cina e l’organizzazione pitale Chengdu è stata interamente rico- di materiale, per evitare disastri come della produzione struita in 5 anni. l’attuale epidemia del cancro batterico. Per chi si interessa di kiwi, il Sichuan Il genoma del kiwi è stato sequenziato Finché non uscivano dati dal Paese, è famoso per essere uno dei centri più dai cinesi e la sequenza è stata messa a la Cina era considerata con molto ri- importanti della diversità genetica disposizione della comunità scientifica: spetto la patria del kiwi, ma per il resto dell’actinidia, il centro di origine del ki- la sequenza non è molto buona, ma è il Paese contava poco nelle statistiche 70 FRUTTICOLTURA - n. 12 - 2014 14-FR_12_14_P70-73_FocusTecnica2_Testolin.indd 70 15/12/14 10.12
5Non mancano in campagna tecnologie innovative (es., teli di copertura dalla pioggia, assai 5Frutti di Jinyan, nuova varietà a polpa gialla, frequente nel Sichuan) e strumenti di monitoraggio delle condizioni agro-climatiche. prodotti nel classico sacchetto protettivo di carta. occidentali. Ora che i dati ci sono, la tore. Certamente ci sono cooperative in Cina va considerato il primo produttore cui le famiglie vivono esclusivamente di kiwi al mondo con 110 mila ettari e di kiwi e il tenore di vita sembra a volte 1,2 milioni di t di prodotto all’anno, che superiore a quello che si vede intorno, corrispondono quasi alla metà dell’inte- osservando chi vive di altro. Diceva un ra produzione mondiale stimata in 2,5 amico, scherzando, che i produttori di milioni di t. Per ora la Cina non fa anco- kiwi cinesi si distinguono dagli altri agri- ra paura nel contesto della competizio- coltori perché hanno la TV e la parabola ne commerciale mondiale; le produzio- satellitare. Il cellulare, ovviamente, ce ni sono molto disformi, ci sono parec- l’hanno tutti. chie varietà coltivate, molte interessanti Ciò che impressiona è l’iniziativa ci- solamente per il consumo interno, ma nese nella trasformazione del prodotto. la Cina sta facendo passi da gigante ed In Cina con il kiwi si produce di tutto, entrerà presto in competizione per i dai succhi, alle puree, al vino, ai prodot- mercati asiatici con i Paesi dell’Emisfero ti di interesse nutraceutico, ai prodotti Nord, Italia compresa. per la cosmesi. Qualche anno fa ho I convegni sono spesso una grande visitato una grossa azienda che aveva opportunità per raccogliere informazio- acquistato all’estero una linea obsoleta ni fuori dagli incontri ufficiali; ecco allo- di produzione e imbottigliamento della ra qualche altra considerazione sull’in- birra e l’aveva rimontata e rimessa a po- 5Jinfeng, una delle tante varietà derivate da dustria del kiwi in Cina derivata anche sto per la produzione di prodotti di kiwi programmi di incrocio effettuati nell’ambito del ricco germoplasma locale. dall’esperienza fatta dopo alcuni recenti fermentati. Mi sono state offerte pillole viaggi di lavoro in quel Paese. a base di oli di semi di kiwi estratti con Molta produzione è ancora venduta la CO2 supercritica: solo la confezione fei University, ha raccontato dei 39.040 lungo le strade nelle cittadine e nei vil- valeva una foto. geni che codificano per proteine espres- laggi fuori dalle grandi rotte viarie, ma se. Robert Shaffer di Plant & Food (NZ), esistono già molte cooperative di pro- Sequenziato dai cinesi ha raccontato la varietà di geni coinvol- duttori ben organizzate, che conferisco- il genoma del kiwi ti nella maturazione post-raccolta, solo no il prodotto in centri di conservazione, alcuni dei quali sono responsabili del confezionamento e trasformazione, che La sequenza completa del genoma rapido intenerimento della polpa. Qual- cominciano ad avere dimensioni tali della cultivar Hongyang (la nota varietà che informazione è arrivata anche sui da permettere loro di affrontare mercati a polpa rossa presente da tempo sul mer- geni coinvolti nella sintesi dei pigmenti anche lontani (grandi città metropolita- cato) è stata pubblicata nel 2013 (Huang rossi, ma sostanzialmente niente di più ne cinesi come Beijing o Shanghai, ma et al., 2013, Nature Communications di quanto non fosse noto e pubblicato anche Hong Kong, Singapore, Taiwan, 4:2640; DOI: 10.1038/ncomms3640) e da tempo. Seul, ecc.). Anche l’assistenza tecnica si ci si aspettava al convegno le prime no- sta organizzando, a livello di cooperati- vità scientifiche derivanti dall’uso della PSA: la situazione in Cina ve di produttori, grazie ai prezzi interes- sequenza. La sequenza non ha entusia- e il miglioramento genetico santi che spunta il kiwi rispetto ad altra smato la comunità scientifica a causa frutta. Alcuni impianti sono certificati della scarsa accuratezza della ricostru- Finalmente abbiamo saputo con cer- GlobalGap, a dimostrazione della vo- zione. Tecnicamente – senza scendere tezza quello che molti sospettavano. I lontà di arrivare ad un prodotto di qua- molto nei dettagli – dobbiamo dire che ceppi virulenti di Pseudomonas siryn- lità idoneo ai mercati internazionali. Sui l’assemblaggio dei “contigs” non è sem- gae pv actinidiae si sono originati in Ci- prezzi non è facile farsi un’idea: a parte pre corretto e ciò crea problemi nell’uso na, proprio nella provincia del Sichuan le etichette che si vedono al supermer- della sequenza stessa. Tuttavia, alcune dove si è svolto il convegno. Le prime cato o nei mercati rionali, non è facile comunicazioni interessanti sull’argo- segnalazioni di ceppi virulenti, risultati capire cosa viene liquidato all’agricol- mento sono arrivate; il dr. Liu, della He- successivamente affini agli attuali rin- FRUTTICOLTURA - n. 12 - 2014 71 14-FR_12_14_P70-73_FocusTecnica2_Testolin.indd 71 15/12/14 10.12
5Ai pochi centri di condizionamento del prodotto che adottano moderne tecnologie di 5In Cina il kiwi ha consumi molto elevati; lavorazione, si affiancano ancora numerosi stabilimenti dove le lavorazioni e la selezione dei frutti numerosi i punti vendita rionali ove è possibile avviene manualmente. acquistare il prodotto. Nella foto, una bancarella che espone kiwi a polpa rossa della varietà Hongyang ad una valore equivalente a 2€/kg. venuti in Italia, Nuova Zelanda e altri no di origine, ricercatore da alcuni anni Paesi, risalgono al 1984 e nel giro di 3 presso Plant & Food di Auckland. Tra il anni l’estirpo degli impianti malati ha germoplasma i ricercatori neozelandesi Le varietà cinesi: verde, giallo, permesso il controllo della malattia. Tra hanno identificato materiale resistente a rosso e altro il 1988 e il 1990 la batteriosi è riscop- PSA; gran parte delle 154 accessioni di piata nelle coltivazioni di Hongyang, la Actinidia arguta saggiate finora si è rive- varietà di kiwi a polpa giallo-rossa che lata resistente. Alcune specie, come A. Come in precedenti occasioni, la Ci- veniva coltivata in quelle aree dal 1981. macrosperma, manifestano una reazio- na ha mostrato ancora una volta la gran- Oggi la batteriosi è praticamente ende- ne di ipersensibilità, tipica del ricono- de disponibilità di materiale genetico mica in 18 province, ma non preoccu- scimento ospite-patogeno. A volte an- presente in quello che è il centro di ori- pa più di tanto perché gli isolati di PSA che l’arguta sembra manifestare sintomi gine della specie. Ma, mentre un tempo sono popolazioni geneticamente molto analoghi di difesa. Anche in A. chinensis il materiale che si poteva vedere in col- variabili in cui coesistono ceppi batterici sono state identificate fonti di resistenza lezione presso gli Istituti di Botanica era più o meno aggressivi che si controllano e questo fa ben sperare, perché ottenere rappresentato da accessioni raccolte nei uno con l’altro. Sull’origine dei ceppi vi- kiwi da 100 g, come quelli che siamo boschi, in questa occasione abbiamo rulenti c’è ancora molto da lavorare, ha abituati a vedere sul mercato, partendo potuto vedere anche molto materiale detto la dr.sa Li Li, che ne ha raccolti da incroci con arguta, richiederebbe ge- proveniente da programmi di incrocio e a centinaia e li sta studiando. Abbiamo nerazioni di reincrocio e quindi molti selezione. Nel centro di Pengzhou dove il sospetto - ha affermato la ricercatrice anni di lavoro. è conservata un’importante collezione che lavora da alcuni anni sulla questio- varietale, sono presenti 130 selezioni ne - che ci siano state ricombinazioni Altre malattie appartenenti soprattutto alle specie A. tra ceppi ospiti di specie diverse, dato chinensis e A. deliciosa. che sono piuttosto frequenti, nelle zone Negli impianti che i partecipanti al Le varietà e selezioni a polpa verde in cui si sono manifestate le epidemie, convegno hanno avuto modo di visita- sono molte, ma l’interesse che desta- le consociazioni tra varie specie ospiti re, molti hanno notato piante parzial- no presso ricercatori e commercianti di del batterio, come camelie ornamenta- mente defogliate e con macchie necro- tutto il mondo è piuttosto modesto, a li, vari Prunus e il te (che pure fa parte tiche sulle foglie rimaste, che – ad un parte il materiale dichiarato tollerante delle camelie). Ma è ancora presto per occhio allenato – facevano pensare ad alla batteriosi per il quale c’è molta cu- dire qualcosa sull’argomento e occorre una cercosporiosi. In effetti, qualcuno riosità. Anche le selezioni a polpa gial- raccogliere altri campioni e proseguire più esperto ha suggerito la presenza di la sono molte, alcune particolarmente con le analisi molecolari. Pseudocercosporium actinidiae, una interessanti per dimensioni dei frutti, Qualche speranza viene dai pro- fungo identificato sull’actinidia fin da- produttività, conservabilità e qualità grammi di incrocio e selezione avviati gli anni ’80, segnalato inizialmente a organolettiche. A molti è piaciuta la da qualche anno in Nuova Zelanda e di Taiwan, ma ospite da tempo del kiwi in varietà Jinyan, che è stato possibile os- cui ha parlato Mirco Montefiori, italia- molte aree umide della Cina centrale. servare in alcuni impianti sia sperimen- 5Grande fantasia e cura dei particolari nel “packaging” un’altra caratteristica tutta cinese per caratterizzare i propri kiwi. 72 FRUTTICOLTURA - n. 12 - 2014 14-FR_12_14_P70-73_FocusTecnica2_Testolin.indd 72 15/12/14 10.12
5Succhi, puree, distillati e tanti altri prodotti: la trasformazione del kiwi in Cina è un’industria fiorente che origina prodotti di largo consumo. tali che commerciali. Il frutto è molto occasioni non sono state mostrate, per nitoraggio della qualità dei frutti. Il DA- bello, un po’ allargato verso l’estre- ragioni facilmente comprensibili. Meter, lo strumento messo a punto pres- mità, caratterizzato da buccia chiara, so l’Ateneo bolognese, o il più evoluto color tabacco, leggermente tomentosa, L’actinidia arguta e specifico per la specie “Kiwi-Meter”, e polpa di colore giallo brillante, con ha sostanzialmente tre funzioni impor- qualità organolettiche interessanti. I All’actinidia arguta il convegno ci- tanti: (a) può monitorare la maturazione frutti si trovavano già sul mercato alla nese ha dedicato una sessione intera, dei frutti in campo, evitando interventi fine di agosto, raccolti anticipatamente a testimonianza del crescente interesse distruttivi e fornendo stime di importan- rispetto alla normale epoca di matura- per una coltura di nicchia che manifesta ti parametri quali il contenuto in solidi zione (che dovrebbe cadere non prima un’elevata tolleranza alla batteriosi del solubili, il contenuto in amido, ecc.; (b) della metà di ottobre), a testimonianza kiwi ed è in grado di dare redditi elevati, può selezionare i frutti in fase di calibra- che – in quanto a comportamenti po- nonostante i costi di raccolta. zione formando classi omogenee per co corretti e ispirati da mera volontà di L’actinidia arguta è coltivata in molti maturità; (c) può monitorare l’evoluzione guadagno immediato – tutto il mondo Paesi in varie parti del mondo. In Europa dell’intenerimento dei frutti in frigorifero è paese. è coltivata in Belgio, Svizzera, Polonia, durante la conservazione. Jinyan è coltivata su oltre 600 etta- Germania, Austria, Olanda, Francia: cia- È questa l’ultima delle possibilità ri e i diritti di moltiplicazione per ora scuno di questi contribuisce per ora con dello strumento nella sua versione DA- sono stati assegnati ad una cooperativa superfici variabili da 5 a 30 ettari. Le pro- FL (“Difference Absorbance Fruit Log- di produttori del Sichuan. Nonostante duzioni variano da 2,1 a 8,4 t/ha. Oltre ger”) messa a punto dal gruppo di lavo- l’apparente somiglianza ad A. chinen- alle vecchie varietà (Ambrosia, Anana- ro di Bologna: i tecnici del post-raccolta sis, è frutto di un incrocio interspecifi- snaya, Geneva, Issai, Weiki, Jumbo, Ken’s e delle atmosfere controllate lo giudi- co (A. eriantha x A. chinensis) eseguito Red ed altre), vengono provate con inte- cano interessante perché permette di nel 1984 da Wang Shenmei, una esile resse anche le nuove varietà neozelande- monitorare l’andamento della matura- ricercatrice dell’istituto di Botanica di si. Il valore dei frutti sul mercato si aggira zione senza dover aprire le celle in AC. Wuhan da sempre appassionata di in- attorno ai 10 euro/kg, ma al dettaglio il Lo strumento sta incontrando l’interesse croci interspecifici con A. eriantha. L’F1 prezzo può arrivare a 2,5 € per una va- dei tecnici delle cooperative, dei co- di questi incroci è stata prodotta e osser- schetta di 135 g. L’alto valore del prodotto struttori di machine selezionatrici/cali- vata per molti anni e da qualche tempo permette a volte di coltivare l’arguta sotto bratrici, visto che l’acquisizione dei dati Jinyan è proposta alla coltivazione de- tunnel di plastica o in serra. I produttori ha già una velocità di 4-5 frutti/sec, e gli agricoltori con la speranza, neppure europei si sono costituiti in associazione dei ricercatori, che hanno la possibilità, tanto remota, che diventi un’importante – ha detto Filip Debersaques, professore una volta tarato lo strumento, di esegui- varietà nel panorama mondiale del ki- dell’Università di Gent in Belgio e grande re misurazioni su campioni di frutti an- wi. In effetti, ha tutti i numeri per diven- animatore del gruppo dei produttori euro- che molto ampi a scopo sperimentale. tare una star. pei. Per i Paesi del Centro e Nord Europa Chiaramente il mondo del kiwi si è è l’unico kiwi coltivabile per la sua grande Il prossimo convegno dimostrato particolarmente interessato adattabilità alla basse temperature inver- alla selezioni a polpa rossa, o per me- nali. Può subire qualche gelata primave- Il nono Simposio Internazionale sul glio dire bi-colore (rosso e giallo o verde rile e per tale motivo molti impianti sono kiwi si terrà tra Portogallo e Spagna; a e rosso). La curiosità di molti è stata sod- forniti di irrigazione antibrina. questo appuntamento nel 2017, si ag- disfatta: Hongyang, Chuhong, Hong- giunge un’opzione per il 2020 avanzata mei, Wanhong, Yidun n.1, Hongshi Indici di raccolta non distruttivi dalla Turchia e accolta con favore dal n. 1 sono le principali varietà cinesi e il monitoraggio della qualità gruppo di lavoro, che ha votato entram- licenziate negli ultimi anni, ma è stato be le proposte. Da ricordare, invece, possibile osservarne molte altre tutto- Nella interessante relazione introdut- che il II Simposio sulla PSA del kiwi, ra in valutazione. Di alcune selezioni, tiva, presentata su invito degli organizza- sempre sotto l’egida dell’ISHS, sarà or- ancorché immature, è stato pure offerto tori dal prof. G. Costa dell’Università di ganizzato dall’Università di Bologna tra un assaggio. Devo dire, tuttavia, che le Bologna, sono apparsi chiari i progressi il 10 al 15 giugno 2015. ■ migliori selezioni a polpa bicolore che nell’uso della spettroscopia nel vicino in- ho avuto modo di conoscere in altre frarosso (NIR, “Near InfraRed”) nel mo- Foto gentilmente concesse da Ugo Palara. FRUTTICOLTURA - n. 12 - 2014 73 14-FR_12_14_P70-73_FocusTecnica2_Testolin.indd 73 15/12/14 10.12
Puoi anche leggere